Agenda di Venerdì 22 Gennaio 2021
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:32 | video
Seduta 455ª (XVIII legislatura)Svolgimento di interpellanze urgenti |
CAMERA Palazzo Madama | 10:00 | video
Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Cameranell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2845, di conversione del decreto - legge n. 183 del 2020 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE,… EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea, svolgono, in videoconferenza, le seguenti audizioni: Giuseppe Leogrande, Commissario straordinario delle società Alitalia - Società aerea italiana Spa e Alitalia Cityliner Spa in amministrazione straordinari; Giovanni Legnini, Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione sisma 2016; rappresentanti dell’Unione nazionale autoscuole studi di consulenza automobilistica (Unasca); rappresentanti di Cisambiente. leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio | 14:15 | video
Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Cameranell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2845, di conversione del decreto – legge n. 183 del 2020 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE,… EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea, svolgono, in videoconferenza, le seguenti audizioni: rappresentanti di Federalberghi;
ore 14.45 rappresentanti di Federfuni Italia;
ore 15.15 Michele Battaglia, Presidente della Società urologia nuova (SUN);
ore 16.00 rappresentanti di Federterme. leggi tutto |
Roma Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassiriya, Piazza Madama, 1 | 11:00 | |
YouTube Zoom | 15:06 | video
Autodeterminazione e fine vitaOrganizzato da: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici promosso in collaborazione con l'Università degli Studi Luigi Vanvitelli della Campania e con il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica in occasione della presentazione del libro di Carlo Iannello "Salute e libertà. Il fondamentale… diritto all'autodeterminazione individuale" (Editoriale Scientifica) leggi tutto |
www.camerepenali.it Zoom | 15:12 | video
Focus sull'AzerbaijanOrganizzato da: Unione delle Camere Penali Italiane promosso dall'Osservatorio Avvocati Minacciati nell'ambito della XI Giornata Internazionale dell'Avvocato Minacciato 2021 |
Facebook Streamyard | 17:30 | video
Estella e le altre. Un giorno per Teresa NoceOrganizzato da: Fondazione Duemila, Casa dei Pensieri promosso in collaborazione con Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Fondazione Argentina… Bonetti Altobelli, Unione Donne in Italia nell'ambito del progetto "Partecipare la democrazia. Storia del PCI in Emilia Romagna" leggi tutto |
Facebook | 18:06 | video
Presentazione del libro "La razza zingara. Dai campi nomadi ai villaggi attrezzati. Lo scarto umano in venticinque anni di storia" di Carlo Stasolla (Tau Editrice)Organizzato da: Associazione 21 luglio Un titolo volutamente provocatorio per il testo scritto dal Presidente dell'Associazione 21 luglio e presentato online, l'opera ricostruisce i passaggi fondamentali che hanno riguardato gli insediamenti sin dagli inizi. Ne discutono con l'autore… Luigi Manconi (sociologo), Gianpiero Palmieri (arcivescovo vice gerente Diocesi di Roma) e Marica Fantauzzi (ricercatrice). Modera Gianni Augello (giornalista di Redattore Sociale) leggi tutto |
www.fondazionegramsci.org Piattaforma Zoom | 11:30 | video
Il PCI, le rivoluzioni e il socialismo. Lezione di Donald SassoonOrganizzato da: Fondazione Istituto Gramsci Organizzata in occasione del Centenario della nascita del Partito Comunista Italiano |
Roma Corte di assise d'appello | 10:13 | |
Roma Tribunale | 11:07 |