Agenda di Venerdì 25 Marzo 2022
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:02 | video
Seduta 665ª (XVIII legislatura)Svolgimento di interpellanze urgenti |
Consiglio di Stato Palazzo Spada, piazza Capo di Ferro 13 | 09:56 | audio
Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativaOrganizzato da: Consiglio di Stato Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma CSM, Palazzo dei Marescialli | 12:47 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura |
Roma Auditorium del Maxxi, via Guido Reni, 4/a | 10:00 | video
Inaugurazione dell'anno giudiziario 2022 del Consiglio Nazionale ForenseOrganizzato da: Consiglio Nazionale Forense La cerimonia è aperta con la relazione inaugurale della presidente del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi. Seguono gli interventi della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, del Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura,… David Ermini, del Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Pietro Curzio, del Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Michele Corradino e del Presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino. Sono presenti, tra gli altri, il Sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, il Procuratore generale della Corte di Cassazione, Giovanni Salvi, l’Avvocato generale dello Stato, Gabriella Palmieri Sandulli, il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, il Procuratore della Repubblica della Procura di Roma, Francesco Lo Voi, il Presidente del Tribunale di Roma, Roberto Reali, il nuovo capo del Dap, Carlo Renoldi. leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 1 | 11:00 | video
Presentazione del libro di Carla Romanelli Crowther "La Valchiria della pace. Bertha Von Suttner" (Croce Libreria)organizzato da Paola Binetti |
Roma Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, via della Missione, 4 | 12:00 | video
Competenze per la Governance FinanziariaOrganizzato da: Selling Consulting Services, Fondirigenti Presentazione di 10 pratiche per lo sviluppo di opportunità di business, per la governance finanziaria e per la gestione del rischio dell'azienda |
Reggio Calabria Auditorium Lucianum, via Monsignore De Lorenzo 30/A | 14:58 | video
Stereotipi di genere e decisione giurisprudenziale: uno sguardo all'oggi, tra modelli virtuosi e condizionamenti culturaliOrganizzato da: Università degli Studi di Milano, Magistratura Indipendente Evento promosso da Magistratura Indipendente in collaborazione con l'Osservatorio Violenza sulle donne dell'Università di MilanoVerrà trasmesso in diretta video |
Roma Liceo Scientifico Statale Augusto Righi, Sala della Scacchiera, via Boncompagni, 22 | 15:03 | video
Le opportunità che l'Europa offre ai giovani. Le criticità del momento attualeOrganizzato da: Associazione Iscritti a Parlare Incontro finale del progetto Starway to the Future condotto dalla Ernst Young con gli studenti di 6 istituti superiori di Roma |
YouTube Fondazione Lelio e Lisli Basso ONLUS - Via della Dogana Vecchia, 5, Roma | 15:30 | video
Diritti, informazione e democrazia. Il caso AssangeOrganizzato da: MicroMega, Fondazione Lelio e Lisli Basso, Filosofia in movimento, Centro per la Riforma dello Stato Incontro col padre di Julian Assange, per discutere del caso WikiLeaks e della relazione tra diritti - in primo luogo il diritto alla conoscenza - e democrazia. Evento organizzato dalla Fondazione Basso in collaborazione con MicroMega, Filosofia… in movimento e il Centro per la riforma dello Stato.
Con John Shipton (attivista del movimento per la pace, padre di Julian Assange), Sara Chessa (attivista dei diritti umani, giornalista), Gianni Marilotti (senatore, promotore del Comitato parlamentare per il monitoraggio del caso Assange), Stefania Maurizi (giornalista d’inchiesta), Cinzia Sciuto (caporedattrice di MicroMega), Enrico Zucca (magistrato), Vincenzo Vita (presidente della Fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico). leggi tutto |
www.iiss.it Istituto Italiano per gli studi storici | 16:30 | video
"Nel pensiero giuridico". Conferenza di Agostino Carrino (Università degli studi di Napoli "Federico II")Organizzato da: Istituto Italiano per gli Studi Storici Per il Ciclo di conferenze su "La regola e l'eccezione". Presiede Fulvio Tessitore |
YouTube | 17:00 | video
War Room Books - Quali sono le sfide a cui devono rispondere le democrazie occidentali, sfibrate da due anni di pandemia e messe a durissima prova dalla guerra tra Ucraina e Russia?Organizzato da: War Room War Room Books la rubrica settimanale di War Room condotta da Alessandro Barbano, dedicata ai libri.
…
Alessandro Barbano ne parla con Sergio Fabbrini (professore di Scienza Politica e Relazioni Internazionali e direttore del Dipartimento di Scienze Politiche LUISS Guido Carli e autore di «Democrazie sotto stress. Europa, Italia e America» Il Sole 24 Ore) leggi tutto |
www.fondazionegramsci.org Canali social Fondazione Gramsci | 17:30 | video
Italia e America latina. Storia di una idea di politica esteraOrganizzato da: Fondazione Gramsci Onlus, Centro Studi di Politica Internazionale Presentazione del volume "Italia e America latina" di Donato Di Santo (Donzelli editore, 2021). Partecipano: Gianluca Fiocco, Daniele Frigeri, Maria Rosaria Stabili, Donato Di Santo |
Roma Sede di CasaPound, via Napoleone III | 21:20 | video
Carceri dramma civile e socialeOrganizzato da: CasaPound Italia Conferenza organizzata, da CasaPuond con Nessuno Tocchi Caino - Spes contra Spem, Associazione affiliata al Partito Radicale, che ha visto Presidente, Segretario e Tesoriere, Rita Bernardini, Sergio D'Elia ed Elisabetta Zamparutti, dialogare con… l'avvocato veronese Roberto Bussinello e il caporedattore del Primato Nazionale Valerio Benedetti leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Riccione Palazzo dei Congressi, Sala Concordia, via Virgilio, 17 | 09:43 | video
Va' dove ti porta la Costituzione. Unità, antifascismo, rinascita - 17º Congresso Nazionale dell'ANPI - seconda giornataOrganizzato da: Associazione Nazionale Partigiani d'Italia 17º Congresso Nazionale dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) promosso nei giorni 24, 25 e 26 marzo 2022Verrà trasmesso in diretta video |
Milano Fondazione Feltrinelli, viale Pasubio,5 | 14:38 | video
Greenday - Per una cultura della transizione ecologica. Nuove connessioni per un’Italia all’altezza delle giovani generazioniL'evento è promosso da Alessandro Fusacchia e Rossella Muroni in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
Firenze Istituto Stensen, V.le Don Minzoni 25/C | 16:00 | video
Due anni in trincea. La pandemia e la società italianaOrganizzato da: Fondazione Cesifin, Associazione Neodemos A distanza di oltre due anni dall’insorgere della pandemia Covid-19, un gruppo di studiosi s'incontra per discuterne il profilo epidemiologico e gli effetti di natura demografica, sociale ed economica sulla società italiana. L’introduzione dei… vaccini e una migliore capacità di cura, hanno contrastato la violenza dell’epidemia, ma la circolazione del virus in molte parti del mondo continua sostenuta, producendo nuove varianti, e nel nostro paese milioni di persone sono, ancora oggi, prive di copertura vaccinale. La convivenza col virus sarà quindi ancora lunga, richiederà continui aggiustamenti di natura sanitaria e sociale, con effetti non sempre prevedibili sul funzionamento del paese e sulla vita delle persone. La riflessione che si intende avviare con l’incontro si incentrerà sull’analisi di ciò che è accaduto nei due anni vissuti "in trincea", con uno sguardo sul percorso da compiere per rientrare nella piena normalità. Presiede la giornata: Alessandra Petrucci (Rettrice dell’Università di Firenze), Intervengono: Silvio Brusaferro (Presidente Istituto superiore di sanità), Alessia Melegaro (Università Bocconi), Gian Carlo Blangiardo (Presidente Istat), Eliana Viviano (Banca d’Italia), Guido Forni (Università di Torino e Accademia dei Lincei), Daniele Franco (Ministro dell’Economia e delle Finanze) leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Palermo Università degli Studi, Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Aula Borsellino, via Maqueda 324 | 17:14 | video
Al capezzale della giustizia penaleOrganizzato da: Università degli Studi di Palermo Evento promosso dal festival dell'editoria indipendente "Una Marina di Libri" e dal Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'Università di Palermo |
Bologna Corte di Assise Tribunale | 09:47 |