Agenda di Venerdì 23 Settembre 2022

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
Roma
Parco Schuster - di fronte la basilica ️ di San Paolo fuori le mura
16:00
video
Incontro con Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica organizzerà nell'ambito delle iniziative del Disability Pride nazionale.

Sarà disponibile la registrazione video

Yuotube
16:30
video

War Room Books - Riformare la giustizia al tempo del giustizialismo

Organizzato da: War Room
Alessandro Barbano ne discute con Francesco Petrelli, Avvocato, Direttore Diritto di Difesa, già Segretario Unione Camere Penali Italiane, autore di Critica della retorica giustizialista (Giuffrè Editore)
Roma
Piazza dei Santi Apostoli
18:00
video
Chiusura della Campagna elettorale del Movimento 5 Stelle
Organizzato da: MoVimento 5 Stelle
Interviene Giuseppe Conte (Presidente Movimento 5 Stelle)

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Piazza del Popolo
18:09
Roma
Piazzale Giuseppe Garibaldi, Terrazza del Gianicolo
19:00
Roma
Centocelle, Piazza delle Gardenie
19:26
Milano
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni
17:50
video

Politiche 2022: chiusura della campagna elettorale di Forza Italia

Organizzato da: Forza Italia

Verrà trasmesso in diretta video

Ancona
Tribunale di Ancona, Aula Carlo Alberto Dalla Chiesa (N° 8), Corso Giuseppe Mazzini, 95
15:30
video

Carcere: discarica sociale o luogo di rieducazione

«Inizia il 20 settembre, con la visita al carcere di Fossombrone, il Viaggio della speranza nelle Marche organizzato da Nessuno tocchi Caino in collaborazione con il Coordinamento delle Camere Penali Marchigiane di Ancona, Ascoli, Fermo, Macerata, Pesaro ed Urbino e con l'Osservatorio Carcere dell'Unione Camere Penali Italiane. Il giro delle Marche prevede tappe in tutti gli istituti di pena della regione dove, nelle intenzioni degli organizzatori, la visita ai carcerati ha lo scopo di verificare le condizioni di vita materiale e infondere fiducia e speranza laddove rischiano di prevalere sfiducia e disperazione, come testimonia il numero dei suicidi che quest'anno hanno raggiunto numeri mai visti prima. Dopo le visite in carcere si svolgeranno conferenze sul superamento di una realtà, quella carceraria, che a chi ha occhi per vedere e orecchie per sentire sempre più appare fuori dal tempo e fuori dal mondo. Le prossime tappe del viaggio della speranza nelle Marche saranno: il 22 e 23 settembre ad Ancona, il 28 settembre a Fermo e Macerata, infine il 29 settembre ad Ascoli Piceno»

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Napoli
Bagnoli
16:02
Palermo
Nautoscopio, piazza Capitaneria di Porto
18:43
Napoli
Teatro Sannazaro, Via Chiaia, 157
18:51
Palermo
Aula Bunker Ucciardone
10:10
Patti
Tribunale - Via Molino Croce, 1
10:55
Prato
Tribunale
15:12
audio

Processo per il crack BTP

Teste: Perito Fanucci Massimo
New York
Istituto Italiano di Cultura
09:00
video

XIII Leonardo Sciascia Colloquium - American Celebrations for the Centenary of the Birth of Leonardo Sciascia (second and final day | seconda e ultima giornata)

Nell'ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nasciata di Leonardo Sciascia, l'Istituto ospita il XIII Leonardo Sciascia Colloquium che si prefigge di esaminare la ricezione dell'autore in Nord America, il modo in cui Sciascia leggeva i romanzi americani e guardava i film famosi, la sua visione di un continente sia sognato che rifiutato, e la sua idea condivisa del «mito crepuscolare d'America: che, quando la bellezza svanisce, non sa come coprire gli specchi e guardarsi dentro». As part of the celebrations for the centenary of the birth of Leonardo Sciascia, the Institute hosts the XIII Leonardo Sciascia Colloquium, seeking to investigate the author's reception in North America, the way he read American novels and watched famous films, his view of a continent both dreamed of and rejected, and his shared idea of the «crepuscular myth of America: which, when beauty fades, does not know how to cover the mirrors and look inside itself». Ci scusiamo per la scarsa qualità dell'audio We are sorry for the low sound quality of the original recording

leggi tutto