Agenda di Mercoledì 28 Settembre 2022
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 11:03 | video
Seduta 741ª (XVIII legislatura)Comunicazioni del Presidente |
Roma Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 1 | 12:00 | video
Sottrazioni internazionali e trattenimento di minori all'estero. Criticità e prospettiveorganizzato da Simone Pillon |
Roma Aula 7, UNINT, Via Cristoforo Colombo 200 | 14:05 | video
Scuola di Scienze della Politica IX Edizione - La narrazione della politica. Cronaca parlamentare della trincea di Montecitorio e Palazzo MadamaOrganizzato da: Università degli Studi Internazionali di Roma Scuola di Scienze della Politica IX Edizione - Interviene Lanfranco Palazzolo (giornalista parlamentare di Radio Radicale). Modera Pino Pisicchio (Docente Unint) |
Roma Presidenza del Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, Via della Dogana Vecchia, 29 | 15:00 | video
Finalità e limiti dell'investimento pubblico in imprese in crisi: quale impatto dal Codice della crisi?Tavola rotonda organizzata in occasione della presentazione del volume "Partecipate pubbliche e crisi d'impresa".
…
Evento organizzato su iniziativa del Senatore Paolo Arrigoni, in collaborazione con CBA Studio Legale e Tributario e con il patrocinio di ANCI, COA Roma, UTILITALIA.
Dopo i saluti iniziali il partner di CBA Andrea Maria Azzaro, coautore del volume, coordina l'evento leggi tutto |
Roma Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, Via Michelangelo Caetani, 32 | 17:00 | |
Youtube | 17:30 | video
War Room - Sud, tutta un'altra storia. Le elezioni si sono giocate soprattutto nel Mezzogiorno, accentuandone le diversitàOrganizzato da: War Room Enrico Cisnetto ne parla con Mauro Calise (Professore di Scienza Politica Università di Napoli Federico II), Nicola Rossi (Professore di Economia Politica Università di Roma Tor Vergata) e Carlo Trigilia (Professore emerito di Sociologia… Economica Università di Firenze, già Ministro per la Coesione Territoriale, membro dell’Accademia dei Lincei, autore di “La sfida delle disuguaglianze”) leggi tutto |
Genova Teatro Nazionale, Teatro Ivo Chiesa, piazza Borgo Pila, 42 | 09:30 | video
La Costituzione raccontata alle nuove generazionipromosso in occasione dell'inizio dell'Anno Scolastico 2022/2023 |
Milano presso Santeria, Viale Toscana 21 | 19:47 | video
Vadosulsicuro. Evento organizzato dalla campagna Libera di Abortire nella Giornata internazionale dell'aborto sicuroOrganizzato da: Radicali Italiani, Libera di abortire Una serata di talk, dibattito e performance sul diritto all’aborto, organizzata nella giornata internazionale dell’aborto sicuro da "Libera di Abortire", la campagna promossa da Radicali Italiani e tante altre realtà, come UAAR, Non è un Veleno… e IVG Ho Abortito e Sto Benissimo. Nell'ambito del Festival di Internazionale, in programma dal 30 settembre al 3 ottobre 2022 leggi tutto |
Macerata Ex Monastero di Santa Chiara, Università di Macerata, Dipartimento di Studi Umanistici, Aula A (Aula Magna), Via Garibaldi, 20 | 16:00 | video
Carcere: alzare nuove mura o abbattere le vecchie. La situazione nei circondari di Macerata e di FermoOrganizzato da: Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem «Inizia il 20 settembre, con la visita al carcere di Fossombrone, il Viaggio della speranza nelle Marche organizzato da Nessuno tocchi Caino in collaborazione con il Coordinamento delle Camere Penali Marchigiane di Ancona, Ascoli, Fermo,… Macerata, Pesaro ed Urbino e con l'Osservatorio Carcere dell'Unione Camere Penali Italiane.
Il giro delle Marche prevede tappe in tutti gli istituti di pena della regione dove, nelle intenzioni degli organizzatori, la visita ai carcerati ha lo scopo di verificare le condizioni di vita materiale e infondere fiducia e speranza laddove rischiano di prevalere sfiducia e disperazione, come testimonia il numero dei suicidi che quest'anno hanno raggiunto numeri mai visti prima. Dopo le visite in carcere si svolgeranno conferenze sul superamento di una realtà, quella carceraria, che a chi ha occhi per vedere e orecchie per sentire sempre più appare fuori dal tempo e fuori dal mondo. Le prossime tappe del viaggio della speranza nelle Marche saranno: il 22 e 23 settembre ad Ancona, il 28 settembre a Fermo e Macerata, infine il 29 settembre ad Ascoli Piceno» leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Milano Settima Sezione Penale del Tribunale | 09:32 | audio
Processo Ruby ter |
Lamezia Terme Aula Bunker allestita presso l'Area Ex Sir, Fondazione Terina | 09:43 | |
Patti Tribunale | 10:35 | |
Teramo Sezione Penale del Tribunale | 11:35 |