Agenda di Venerdì 30 Settembre 2022

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
Consiglio di Stato
Palazzo Spada, piazza Capo di Ferro 13
09:45
audio

Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa

Organizzato da: Consiglio di Stato
(La parola amministrativa)

Verrà trasmesso in diretta audio

Roma
Archivio Storico della Presidenza della Repubblica
09:30
video

Maastricht e le Istituzioni europee: a trent'anni dalla nascita della UE

Il Convegno annuale della Società per gli Studi di Storia delle Istituzioni, organizzato nella ricorrenza dei trent'anni dalla firma del Trattato di Maastricht, rientra nel ciclo di iniziative seminariali che l'Archivio storico ha dedicato al lungo itinerario che condusse alla firma ed alla ratifica da parte del nostro Paese nell'ottobre del 1992, ma anche alle intersezioni con i profondi mutamenti geopolitici che lo accompagnarono e ne avrebbero nel tempo costituito lo sfondo, tali da permettere di leggere il contesto e le aspirazioni che condussero alla firma del Trattato e di riflettere sulle ragioni che segnano, a tutt'oggi, il non ancora compiuto percorso verso l'unione politica dell'Europa

leggi tutto

Roma
Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza della “Sapienza”
10:09
video

Populismi, identità personali, diritti fondamentali

Convegno annuale di GenIUS - Rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale e l'identità di genere.
Roma
Sede di Rai Radio, Via Asiago 10
11:30
Roma
Hotel Quirinale, via Nazionale, 7
15:05
Youtube
War Room
16:30
video

War Room Books - Le cicatrici che non si rimarginano

Organizzato da: War Room
Dalla guerra in Ucraina ai conflitti e alle congiure del passato. Alessandro Barbano ne discute con Paolo Mieli, giornalista e storico, autore di "Ferite ancora aperte" (Rizzoli)
Ferrara
Teatro Comunale
14:00
video

Internazionale a Ferrara - Imperialismo alla russa

Organizzato da: Internazionale
Le radici del conflitto, la resistenza degli ucraini e la repressione in Russia. Dopo sette mesi di guerra il paese è devastato e la pace è lontana. Ne parlano Tikhon Dzyadko (giornalista russo), Nataliya Gumenyuk (giornalista ucraina), Victoria Vdovychenko (accademica ucraina). Introduce e modera Andrea Pipino (Internazionale). Nell'ambito del Festival di Internazionale, in programma dal 30 settembre al 3 ottobre 2022

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Torino
Scuola Holden (P.za Borgo Dora 49)
15:21
video

Festival delle Migrazioni - L'atlante delle guerre dimenticate

Organizzato da: Tedacà, Almateatro
Un'analisi sulle troppe guerre nel mondo, sulle cause dei diversi conflitti poco considerati dai media e sulle possibili prospettive di pace
Ferrara
Teatro Comunale
16:30
video

Internazionale a Ferrara - Segnali di fumo

Organizzato da: Internazionale
Uso medico e ricreativo, salute, sicurezza ed economia: tutto quello che c’è da sapere sulla legalizzazione della cannabis. Dal Canada a Malta, esperienze a confronto. Con Désirée Attard (avvocata maltese), Derrick Bergman (giornalista olandese), Jonathan Hiltz (giornalista canadese). Introduce e modera Antonella Soldo (Meglio legale)

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Pescara
Teatro Circus Visioni, Via Lanciano, 9
15:30
Lanciano
Teatro Comunale Fedele Fenaroli, strada de' Frentani 6
16:42
video

Mani visibili. Giornate di economia Marcello De Cecco 2022 - Geopolitica dell'energia (1ª giornata)

Nell'ambito della V edizione di "Mani visibili. Giornate di economia Marcello De Cecco", sul tema dell'Energia. Evento promosso dall'Associazione Marcello De Cecco (AMDEC) nei giorni 30 settembre, 1 e 2 ottobre

Verrà trasmesso in diretta video

Palermo
Aula Bunker Ucciardone
09:45
Messina
Aula Bunker
10:41