Agenda di Lunedì 11 Dicembre 2023
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
Roma Auditorium, Sala Carlo Donat Cattin, Via Rieti, 13 | 09:40 | |
Roma Biblioteca della Camera dei deputati, Palazzo San Macuto, via del Semianrio 76 | 10:00 | video
Presentazione del libro di Leonardo Mendolicchio 'Fragili: i nostri figli, generazione tradita' (Solferino)Organizzato da: Camera dei Deputati Nel trauma della recente pandemia siamo stati travolti da un inatteso e inquietante fenomeno che ha turbato medici e terapeuti, che ha reso difficili i giorni di molte famiglie e che ha messo in crisi il sistema delle cure della neuro-… psichiatria infantile e giovanile leggi tutto |
Roma Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, via della Dogana Vecchia 29 | 10:00 | video
Gli italiani e la casa. 2° Rapporto Federproprietà - CensisOrganizzato da: Federproprietà - Federazione Nazionale Proprietà Edilizia, Censis La casa, pilastro della sicurezza nonostante tutto. L’83,2% degli italiani considera la proprietà della casa in cui vive un fattore di sicurezza e stabilità. La pensano così il 76,9% dei 18-34enni, l’82,4% dei 35-64enni e l’89,3% delle persone… con 65 anni e oltre. Per il 78,4% degli italiani la casa è espressione della propria identità e della propria personalità, per il 69,1% è un investimento sempre sicuro e il 50,0% dei proprietari dichiara che non venderà mai la propria abitazione perché vuole tramandarla in eredità ai figli o ai nipoti. I dati confermano che nella società italiana la casa di proprietà è ancora un pilastro della stabilità individuale e della coesione sociale leggi tutto |
Roma Convento di San Teodoro (via San Teodoro, 42) | 11:19 | video
Iniziativa di fine anno di Articolo21Organizzato da: Articolo 21 Liberi di La festa di Articolo 21 nel segno della Costituzione e contro tutti i bavagli. Un appuntamento con tante voci, testimonianze e impegno antifascista, di difesa del pensiero critico.Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Via di Torre Argentina 76 | 11:21 | video
Il caso LandolfiOrganizzato da: Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Palazzo Theodoli, Sala Matteotti, Camera dei Deputati, piazza del Parlamento 19 | 14:00 | |
Roma Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, piazza Capranica 72 | 15:00 | |
Roma Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5 | 16:00 | |
Roma | 16:00 | |
Roma Via della Scrofa 43 | 16:25 | video
Presentazione di "Atreju 2023 - Bentornato orgoglio italiano"Organizzato da: Fratelli d'Italia La Festa di Fratelli d'Italia si svolgerà dal 14 al 17 dicembre nei giardini di Castel Sant'Angelo a RomaVerrà trasmesso in diretta video |
Roma Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, via della Dogana Vecchia 29 | 16:30 | video
Presentazione del film-documentario "Antonio Santin, defensor civitatis"Organizzato da: Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Diretto da Valeria Baldan e Giovanni Ziberna e realizzato dall'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, il docu-film racconta la figura di Mons. Santin, vescovo della diocesi di Trieste e Capodistria dal 1938 al 1975. Evento promosso… dal Comitato provinciale di Roma dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, con la collaborazione del Senatore Maurizio Gasparri leggi tutto |
Roma Aula Convegni del senato | 17:00 | video
Presentazione del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri "Il ponte della legalità"Organizzato da: Associazione IUS Gustando e IUS Disputando Su iniziativa della senatrice Raffaella PaitaVerrà trasmesso in diretta audio |
Roma Libreria Libraccio, Via Nazionale, 254 | 18:00 | |
Roma Tempio di Adriano, Piazza di Pietra | 18:20 | |
Milano Sala degli Specchi di Palazzo Reale, sede del Comune di Milano, piazza Duomo 14 | 10:00 | video
Il Patto per il lavoro di Milano nel ventennale della Legge BiagiOrganizzato da: Comune di Milano, Centro studi Oikonova Una mattinata di riflessione e confronto dedicata ai temi del lavoro, delle politiche di concertazione tra Parti sociali e delle azioni che Milano porta avanti grazie e attraverso il Patto per il Lavoro di Milano, in occasione dei vent’anni… dalla Legge Biagi. A due decenni dall’anno in cui il Parlamento approvò la "Legge 30" detta Legge Biagi, Milano vuole così porre l’attenzione sull’importanza della concertazione tra soggetti datoriali e sindacali in una città che da anni è luogo di sperimentazione sul fronte delle politiche del lavoro, grazie all’istituzione del Patto per il lavoro nel 2000 (condiviso nel 2002 da tutte le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e dalle principali associazioni datoriali), e soprattutto oggi attraverso il Patto per il Lavoro di Milano leggi tutto |
Roma Aula Bunker Rebibbia, Via Casal S.Basilio 168 | 09:54 | |
Roma Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio | 11:02 |