Agenda di Sabato 18 Maggio 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
Roma
Aula magna "Adalberto Libera", Dipartimento Architettura Roma Tre, Largo Giovanni Battista Marzi 10
09:30
video

La laicità a 50 anni dal referendum sul divorzio

Cinquant’anni fa, il 12 e 13 maggio 1974, gli italiani in massa risposero No all’abrogazione della legge sul divorzio, la Fortuna-Baslini del 1970. Il referendum fu un evento storico, la vittoria delle forze laiche e di sinistra e dei movimenti delle donne, che si opposero al nistra e dei movimenti delle donne, che si opposero al fronte oscurantista che voleva riportare indietro il Paese

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Palazzo del Campidoglio, Comune di Roma, Sala della Protomoteca, piazza del Campidoglio, 55
09:38
Roma
Auditorium della Conciliazione, Via della Conciliazione, 4
09:45
video

Prima i bambini: ieri, oggi, domani

Convegno nazionale in occasione del 50° della Federazione Italiana Scuole Materne (FISM) dal titolo "Prendiamo il largo". Il Convegno nazionale sarà il trait d'union che guiderà le discussioni, le presentazioni e i workshop durante l'evento celebrativo dei cinquant'anni FISM, offrendo un'opportunità di approfondire e condividere conoscenze sulle ultime analisi utili a perseguire ulteriori lusinghieri risultati nel secondo mezzo secolo di attività

leggi tutto

Roma
Via Andrea Doria 79
17:38
Modena
Teatro Tempio e Cortile
00:00
audio
Festival giustizia penale: 'La vita e la morte nella giustizia penale'
Sessione dedicata al tema 'Vivere e morire in carcere'. Presentano Gianpaolo Ronsisvalle, Giovanna Laura De Fazio e Silviana Siggillino. Interviene Patrizio Gonnella. Alle 10:30: Sepolti vivi. Carceri e manicomi nella storia italiana. Loredana Garlati dialoga con Roberto Bartoli. Alle 11:00 'Il diritto all'affettività negli istituti penitenziari', in collaborazione con Extrema Ratio e Camera Penale di Milano, con Valentina Alberta, Bruno Guazzaloca e Francesco D'Errico. Alle 11:30 'Il carcere e le opportunità: le eccellenze italiane e la scommessa del reinserimento dei detenuti', in collaborazione con UCIMA e Camera Penale di Modena Carl'Alberto Perroux, presiede Francesca Brunati con Maurizio Marinella, Davide Damiano, Gaia Caneschi e Maurizio Marchesini Alle 15:00 'Morire di processo penale', 'La vita dell'innocente durante e dopo il processo. In ricordo di Enzo Tortora (18 maggio 1988), in collaborazione con ITALIASTATODIDIRITTO. Ne parlano Guido Camera, Eugenio Albamonte,Francesca Scopelliti e Mario Rossetti. Modera Valentina Stella Alle 16.30: 'Giustizia penale e vita delle persone'. Giuseppe Santalucia dialoga con Vittorio Manes Alle 17.00 'Morti, sopravvissuti, incarcerati: danno civile e giustizia penale'. Intervengono Giuseppe Cassano e Chiara Padovani. Alle 18:00: intervista a Beniamino Zuncheddu (33 anni in carcere da innocente), in collaborazione con Errorigiudiziari.com. Con Beniamino Zuncheddu e il suo avvocato Mauro Trogu, intervistati da Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone. Presenta Francesca Maletti. _________________________________________

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta audio

Pisa
Domus Mazziniana, via Massimo d'Azeglio 14
10:00
video

«No, no, no»: la mobilitazione per il divorzio nella campagna referendaria del 1974 - Convegno di studi a 50 anni dal primo referendum dell’Italia repubblicana (17 - 18 maggio 2024, 2ª ed ultima giornata)

(17 - 18 maggio 2024, 2ª ed ultima giornata) Convegno di studi a 50 anni dal primo referendum dell’Italia repubblicana

Verrà trasmesso in diretta video

Modena
Teatro Tempio e Cortile
10:00
video
Festival della giustizia penale - Vivere e morire in carcere

Sarà disponibile la registrazione video

Torino
Fondazione Camis De Fonseca, Via Pietro Micca, 15
10:26
video

Incontro pubblico nel cinquantennale della vittoria del NO al referendum sul divorzio

Nell'ambito dell'incontro pubblico viene presentato il libro di Edoardo Novelli e Gianandrea Turi "Divorzio. Storia e immagini del referendum che cambiò l'Italia" (Carocci editore)

Verrà trasmesso in diretta video

Firenze
Fortezza da Basso, Viale Filippo Strozzi, 1
10:00
video

"Etica e sicurezza del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale" 15ª edizione del Festival del lavoro (16 - 18 maggio 2024, 3ª ed ultima giornata)

15ª edizione del "Festival del lavoro" (16 - 18 maggio 2024, 3ª ed ultima giornata) Durante il convegno si è tentato di coniugare l'innovazione tecnologica con i principi della legalità e del lavoro etico. I principali protagonisti del mondo imprenditoriale, economico e accademico hanno indagato, insieme alla classe politica, sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro e su come l’innovazione tecnologica debba combinarsi con l’etica e la sicurezza sul lavoro

leggi tutto

Perugia
Sala Fondazione Sant'Anna, Viale Roma, 15
17:30
video

La guerra è alle porte. È tempo di un esercito europeo

Incontro con i candidati alle Elezioni europee dell'8 - 9 giugno prossimi della Lista Stati Uniti d'Europa
Fregene
Comune di Fiunicino, Frazione di Fregene, Albos Club, Lungomare di Levante, 52
19:07
video

Festival della Politica - Dialogo con Adolfo Urso, Ministro delle Imprese, e con il Capitano Ultimo, candidato alle europee nella Lista Libertà

Nell'ambito della seconda edizione del Festival della Politica, ideato dal giornalista Marco Antonellis. Un dialogo diretto tra cittadinanza e mondo politico in vista delle elezioni europee dell'8 e 9 giugno