Agenda di Giovedì 23 Maggio 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
SENATO | 09:07 | video
Seduta 193ª (XIX legislatura) Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: (935) Modifiche agli articoli 59, 88, 92 e 94 della Costituzione per l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l…'abolizione della nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica; e del connesso disegno di legge costituzionale: (830) Renzi ed altri - Disposizioni per l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri in Costituzione. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento leggi tutto |
CAMERA | 09:32 | video
Seduta 298ª (XIX legislatura) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1092 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge… 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all'amministrazione finanziaria (Approvato dal Senato) (1877) leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula II piano, piazza di Monte Citorio | 08:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentariAudizione di Andrea Torcoletti, presidente dell'associazione «La Lupus in Fabula», e di Flavio Angelini, presidente di «DiversaMente Associazione per la tutela e valorizzazione della vallata del Foglia», nell'ambito del filone d'inchiesta… relativo ai fatti concernenti la discarica di Riceci leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76 | 08:30 | video
Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza socialeIndagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell'economia… reale.
Audizione di Anna Gervasoni, direttrice generale di AIFI - Associazione italiana del Private equity, Venture capital e Private debt, e di Alessandra Bechi, vicedirettrice leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula IV Commissione, piazza di Monte Citorio | 09:30 | video
Commissione Difesa della Camera dei deputatiIndagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Gianmatteo Manghi, Amministratore Delegato di Cisco Systems Italy S.r.l., di Giuseppe Massa, Responsabile Sicurezza Cibernetica di Cisco Systems Italy S.r.l.,… e di Lorenzo Ghioni, Direttore Cisco Photonics di Cisco Systems Italy S.r.l. leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula I Commissione, piazza di Monte Citorio | 13:00 | video
Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera dei deputatiInterrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'Interno |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula XI Commissione, piazza di Monte Citorio | 13:30 | video
Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputatiAudizione di Accursio Gallo, segretario dell'Organismo Congressuale Forense, di Alessandra Dalla Bona, componente dell'ufficio di coordinamento dell'Organismo Congressuale Forense, e di Paola Pezzali, componente dell'Assemblea dell'Organismo… Congressuale Forense, di William Griffini, CEO e rappresentante Legale di Carter & Benson S.r.l., di Luciano Sale, Direttore risorse umane e beni immobili di Fincantieri S.p.A., in merito all'indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro leggi tutto |
SENATO Palazzo Carpegna, Aula 5ª Commissione | 15:00 | video
5ª Commissione Programmazione economica, bilancio del Senato della RepubblicaAudizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in merito all'esame del Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di… politiche di coesione (A.S. 1133) leggi tutto |
Roma Palazzo dei Marescialli, Consiglio Superiore della Magistratura, piazza Indipendenza, 6 | 15:35 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Procedimento a carico del dottor Paolo Storari |
Roma Sala Matteotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli, piazza del Parlamento 19 | 09:30 | |
Roma Aula dei Gruppi Parlamentari, via di Campo Marzio 78 | 10:00 | video
Urgenze, aspettative e impegni per lo sviluppo sostenibile: verso il "Summit sul Futuro"delle Nazioni UniteOrganizzato da: Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Evento conclusivo dell’8ª edizione del festival dello Sviluppo Sostenibile (7-23 maggio 2024) dedicato a presentare alle istituzioni i frutti della riflessione maturata durante la manifestazione, comprese le proposte per la prossima legislatura… europea, ma anche a discutere delle posizioni che l’Italia assumerà sulle diverse questioni oggetto del "Summit sul Futuro", dalla riforma dell’ONU alla regolazione dell’Intelligenza Artificiale, dal "patto intergenerazionale" proposto da segretario generale Antonio Guterres all’assetto delle istituzioni finanziarie globali leggi tutto |
Roma Sala Einaudi della Confedilizia, Palazzo Bernini al Corso, Via Borgognona 47 | 11:00 | |
Roma Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto | 11:00 | video
Presentazione della relazione al Parlamento sull'attività del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) anno 2023Organizzato da: Cipess - Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alessandro Morelli, ha illustrato presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati on.le Lorenzo Fontana, la Relazione sull…’attività del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) relativa all’anno 2023, trasmessa al Parlamento il 17 maggio 2024, ai sensi dell'art. 42 del decreto-legge 16 luglio 2020, n.76 convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n.120. leggi tutto |
Roma Binario F, Hub di Lventure Group e Luiss Enalbs, Via Marsala 29H | 11:05 | video
Presentazione del Dossier "L'Africa MEDIAta 2024. Attivismo e partecipazione. L'Africa giovane di cui non si parla abbastanza"Organizzato da: Amref Health Africa V edizione del Rapporto "L'Africa MEDIAta", presentato, oggi a Roma, da Amref Health Africa-Italia in vista dell'Africa Day del 25 maggio. Curato dall'Osservatorio di Pavia, ha l'obiettivo di analizzare come e quanto i media italiani raccontino… l'Africa. Un tratto di continuità accompagna tutte le edizioni del rapporto: la marginalità della comunicazione sull'Africa e sulle persone africane e afrodiscendenti nei media mainstream.
Il dossier 2024 è strutturato in 2 parti: la prima dedicata all'informazione complessiva su Africa, persone africane e afrodiscendenti nei media tradizionali; la seconda alla rappresentazione mediatica e alla presenza nei social network dell'attivismo giovanile africano, in particolare della sua componente femminile leggi tutto |
Roma Sala Caduti di Nassirya (Piazza Madama 11) | 11:27 | |
Roma Sala Riunione del Gruppo di Noi Moderati alla Camera dei Deputati - Palazzo Theodoli Piazza Montecitorio 19 | 11:30 | video
Il potenziale elettorale della lista Forza Italia - Noi ModeratiOrganizzato da: Noi Moderati Conferenza stampa del presidente di Noi Moderati Maurizio Lupi |
Roma Sala della Regina, Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Piazza Montecitorio | 15:00 | video
Presentazione del libro di Roberto Zaccaria "Un professore chiamato presidente" (Odoya)Organizzato da: Associazione ex parlamentari della Repubblica Ricordi, immagini e aneddoti di chi ha vissuto in prima persona fatti della nostra storia recente e conosciuto alcuni dei suoi protagonisti. Il percorso universitario, il ’68, la Rai, dall’inizio della televisione a colori alla vigilia dell…’Editto bulgaro, le tre legislature in Parlamento tra Berlusconi, Prodi e Monti, sono i momenti essenziali. Nitide fotografie della Rimini di Fellini, dei vitelloni, della Mille Miglia e di Zavoli. I ritratti della Firenze di La Pira. L’Università di Barile e della Scuola fiorentina. I lunghi anni passati in Rai, dopo Bernabei, con Grassi e Fabiani, De Luca e Agnes. Le tappe nei Consigli Rai scandite dai grandi intellettuali: Cheli, Pedullà, Firpo, Lipari, Roppo, Tecce, Volponi e Vacca. I grandi film di Olmi, dei fratelli Taviani, di Moretti. La nascita delle prime grandi serie tv: Il commissario Rocca, Montalbano, La meglio gioventù e la serialità a basso costo di Un posto al sole. Le performance e i grandi ascolti con la Carrà, Fazio, Fiorello, Celentano e Benigni. L’informazione con Biagi, Santoro e Vespa. La satira in prima serata con Guzzanti, Dandini e Luttazzi. L’ingresso nelle aule della politica. Gli incontri con i leader della sinistra e della destra e, tra loro, una giovanissima Meloni. E poi i leader stranieri: Kissinger, Tony Blair, incontri ufficiali ed epiche partite di tennis, antefatto di un amichevole incontro a Downing Street. Oggi: il CIR-Rifugiati per l’accoglienza e l’integrazione degli ultimi. Il Cinema, i progetti con Monica Guerritore e infine l’azionariato popolare con Interspac: progetto e utopia di economisti, grandi campioni, giornalisti, professionisti e persone dello spettacolo leggi tutto |
Roma Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Magna, via Ostiense, 159 | 15:27 | video
La questione giustiziaOrganizzato da: Università degli Studi Roma Tre, Circolo Diritto e Democrazia |
Roma Sala Atti parlamentari, Palazzo Madama | 15:30 | video
Aborto e autodeterminazione. A 46 anni dalla Legge 194Su iniziativa della senatrice Cecilia D'Elia |
Youtube www.youtube.com/channel/UC2p37Y9zLH7DBZSOoAugEXQ | 16:30 | video
Presentazione del libro di Simone Attilio Bellezza "Identità Ucraina. Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi" (Laterza)Organizzato da: Università degli Studi di Torino, Fondazione Luigi Einaudi di Torino Ripercorrendo la storia della nascita di una nazione, questo libro propone una chiave di lettura degli eventi più recenti e dell’attuale conflitto con la Russia. L’Ucraina è stata a lungo un territorio conteso tra imperi potenti e in concorrenza… tra loro. Eppure, a partire dall’Ottocento si è sviluppata una coscienza nazionale che, dopo il 1989, ha dato senso e identità al nuovo stato indipendente. Dopo le prime teorizzazioni, sarà il fallimento della rivoluzione nazionale del 1917 ad aprire le porte da un lato al patriottismo sovietico elaborato dai bolscevichi e dall’altro a un nazionalismo ucraino della diaspora che nel periodo tra la due guerre si avvicina progressivamente al fascismo e al nazismo. Dopo la Seconda guerra mondiale, l’emigrazione negli Stati Uniti e in Canada costituirà una comunità coesa e influente, capace di svolgere un ruolo significativo quando, con la caduta dell’URSS, nascerà per la prima volta uno stato ucraino indipendente. Proprio a partire da allora, nel 1991, il debole senso di appartenenza nazionale si rafforzerà in parallelo al processo di democratizzazione ed europeizzazione, accentuato dal crescente antagonismo con la Russia putiniana leggi tutto |
Roma Sala ISMA, Palazzo Madama | 17:00 | video
Hong Kong: l'esempio di Pechino per soffocare il dissenso a livello globaleSu iniziativa del senatore Giulio Terzi di Sant'Agata |
Youtube | 17:30 | video
War Room - Se Giorgia cambia VoxOrganizzato da: War Room Enrico Cisnetto ne discute con Marc Lazar, Professore emerito di Storia e Sociologia politica Sciences Po, Titolare Cattedra BNP-BNL-Paribas Relazioni italo-francesi per l’Europa Luiss, Giovanni Orsina, Professore di Storia Contemporanea, ,… Direttore School of Government Università Luiss, Editorialista La Stampa, Claudio Tito, Editorialista La Repubblica, autore di “Nazione Europa” (Piemme) leggi tutto |
Facebook | 18:00 | |
Roma Mondadori Bookstore, Piazza Cola di Rienzo 81 | 18:32 | |
Roma Pala Tiziano Palazzetto dello Sport - Piazza Apollodoro, 10 | 18:42 | video
Idee, opinioni e sorprese...Al centro dell’Europa con Antonio TajaniOrganizzato da: Forza Italia Verrà trasmesso in diretta video |
Ferrara Libreria Libraccio, Palazzo San Crispino, Piazza Trento e Trieste | 17:40 | video
Presentazione del libro di Riccardo Nencini «Muoio per te» (Mondadori, 2024)Organizzato da: Università degli Studi di Ferrara Organizzato da Andrea Pugiotto per conto del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara |
Frascati Comune di Frascati, Sala degli Specchi, Piazza Guglielmo Marconi, 3 | 18:26 | |
Messina Corte d'Appello, Aula Magna | 10:55 | |
Roma Aula Bunker Rebibbia, Via Casal S.Basilio 168 | 09:44 | |
Roma Corte d'Assise | 10:03 | |
Velletri Tribunale | 11:22 | |
Roma Aula Bunker Rebibbia, Via Casal S.Basilio 168 | 14:56 |