Agenda di Giovedì 13 Giugno 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
09:33
video

Seduta 306ª (XIX legislatura)

Seguito della discussione del disegno di legge: S. 615 - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione (Approvato dal Senato) (1665)
SENATO
10:05
video

Seduta 198ª (XIX legislatura)

Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: (935) Modifiche agli articoli 59, 88, 92 e 94 della Costituzione per l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l'abolizione della nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica; e del connesso disegno di legge costituzionale: (830) Renzi ed altri - Disposizioni per l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri in Costituzione

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76
08:15
video

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Audizione di rappresentanti della Confederazione delle associazioni europee di professionisti e imprese (AEPI) sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
08:30
video

Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati

Svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale.
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76
08:30
video

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Indagine conoscitiva sull'equilibrio e i risultati delle gestioni del settore previdenziale allargato, con particolare riguardo alla transizione demografica, all'evoluzione del mondo delle professioni, e alle tendenze del welfare integrativo. Audizione di Riccardo Cesari, consigliere di IVASS, e di Antonio Rosario De Pascalis, responsabile del Servizio Studi e Gestione dati

leggi tutto

SENATO
Palazzo Carpegna, Aula 2ª Commissione
09:15
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizione della dottoressa Linda Laura Sabbadini, già dirigente generale ISTAT, sui Disegni di legge nn. 2, 21, 131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli)
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
13:35
video

Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Camera dei Deputati

Indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni. Audizione di Nadezhda Skochilenko
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VIII Commissione, piazza di Monte Citorio
13:45
video

Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati

Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Rete Professioni Tecniche (RPT), Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (CNAPPC), Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI), Consiglio nazionale dei geologi (CNG) e Consiglio nazionale geometri e geometri laureati (CNGeGL), nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1896 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VII Commissione, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati

Audizione del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del DL 71/2024, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorio
14:30
video

Comitato permanente sull'attuazione dell'Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati

Audizione, in videoconferenza, di David Abraham, Coordinatore del Technology, Rare and Electronics Materials Center (TREM Center), in merito all'indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all’approvvigionamento delle cosiddette terre rare
Roma
CSM, Palazzo dei Marescialli
11:56
audio

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Verrà trasmesso in diretta audio

Roma
CSM, Palazzo dei Marescialli
16:55
Roma
Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Via della Dogana Vecchia 29
09:15
Roma
Tempio di Adriano, Piazza di Pietra
09:30
video

Portare il carcere nella Costituzione

Organizzato da: Il Dubbio

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Campus Luiss, Aula Toti, Viale Romania, 32
09:43
video

Impero, Nazione e Europa nel pensiero e nell'opera di Alcide De Gasperi (2ª ed ultima giornata)

Seminario di studio di due giorni organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS) Guido Carli di Roma in occasione del Settantesimo anniversario della morte di Alcide De Gasperi. Evento in programma dal 12 al 13 giugno 2024

leggi tutto

Roma
Sala Stampa, Camera dei deputati, Via della Missione 4
14:30
Roma
Consiglio Superiore della Magistratura, Sala conferenze, PIazza dell'Indipendenza, 6
14:56
video

L'accesso in magistratura. Metodi, luoghi, contenuti

"Accanto al percorso su Informatica e processo, avviato con l'incontro - dibattito del 21 maggio scorso, l'Associazione Vittorio Bachelet intende promuovere una riflessione ad ampio raggio sull'accesso in magistratura, nell'ambito dell’approfondimento sul modello di magistrato derivante dalla legge n. 71/2022. Ad avviare questa riflessione sarà il seguente incontro - dibattito"

leggi tutto

Roma
Regione Lazio, Sala Tevere, Via Cristoforo Colombo, 212
15:03
video

3° Forum Ripensiamo l'Ambiente

Ripensiamo Roma e ATIA-ISWA Italia hanno organizzato la terza edizione del Forum Ripensiamo l’ambiente, che ha lo scopo di voler instaurare momenti di riflessione e di confronto con i cittadini su temi di attualità che fanno parte della vita di tutti i giorni quali l'ambiente, l'agricoltura, la gestione dei rifiuti e le nuove generazioni. Il Forum si svolgerà con la partecipazione e gli interventi di rappresentanti istituzionali, di associazioni di categoria, di esperti, di imprese, di scuole, di università e di sindacati. ATIA-ISWA ITALIA è l'Associazione che unisce Soci dal settore della gestione dei rifiuti e delle bonifiche; liberi professionisti, imprese, Istituti di Ricerca, e le grandi associazioni di categoria nazionale

leggi tutto

Roma
16:30
Roma
CeSPI, piazza Venezia 11
17:10
video

Neofascisti italiani nell'America Latina delle dittature

Dibattito organizzato in occasione della presentazione del libro di Vito Ruggiero "Il sogno anticomunista. Neofascisti italiani in America Latina, 1977-1982" (Edizioni RomaTre-Press)
YouTube
17:30
video

War Room - Macron azzarda, Scholz rabbercia

Organizzato da: War Room
Come le leadership di Francia e Germania reagiscono al voto disastroso. Enrico Cisnetto ne discute con Paolo Garimberti, giornalista, già Presidente Rai, Editorialista La Repubblica, Mara Gergolet, Corrispondente dalla Germania Corriere della Sera e Cesare Martinetti, Editorialista La Stampa e Huffington Post, già Corrispondente da Parigi

leggi tutto

Roma
Pontificia Università Gregoriana, Aula Magna, Piazza della Pilotta, 4
17:52
video

Colloquio sulle migrazioni - Rifugiati: lottatori di speranza, seminatori di pace

Organizzato da: Centro Astalli
Giornata Mondiale del Rifugiato 2024, organizzata dal Centro Astalli in collaborazione con la Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana
Facebook
Facebook Pde e Gallucci editore
18:00
Roma
Teatro Manzoni, Via Monte Zebio, 14
18:06
Youtube
11:00
Milano
Università degli Studi, Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale, via Festa del Perdono, 3
17:30
video

L'informativa antimafia e la sua controversa natura giuridica

promosso nell'ambito del III Ciclo di Seminari dal titolo "Colloqui fra Diritto amministrativo e Diritto costituzionale"
Ronchi dei Legionari
Giardino della piazzetta dell'Emigrante
18:00
video

Festival del Giornalismo 2024 - "Angeli e demoni": una vicenda italiana

promosso nell'ambito del X Festival del Giornalismo in programma dall'11 al 16 giugno 2024
Ronchi dei Legionari
Giardino della piazzetta dell'Emigrante
20:30
Velletri
Tribunale
10:05
Perugia
Aula E del Tribunale
10:10
Santa Maria Capua Vetere
Aula Bunker della Casa Circondariale
11:05