Agenda di Giovedì 20 Giugno 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
SENATO Palazzo Carpegna, Aula 1ª Commissione | 08:30 | video
1ª Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della RepubblicaAudizioni del dott. Maurizio Busatta, direttore e portavoce della Fondazione "Montagna e Europa" di Belluno, della dottoressa Loretta Credaro e del dottor Domenico Rizzi di Confcommercio Imprese per l'Italia (intervenuti in videoconferenza) e di… Marco Bussone, Presidente UNCEM Unione Nazionale Comuni Comunità Enti montani, sui Disegni di legge nn. 276, 396 e 1054 (Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane) leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76 | 08:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genereAudizione, in videoconferenza, di Irma Conti, componente del Collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale e vicepresidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula VI piano, via del Seminario 76 | 08:30 | video
Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza socialeIndagine conoscitiva sull'equilibrio e i risultati delle gestioni del settore previdenziale allargato, con particolare riguardo alla transizione demografica, all'evoluzione del mondo delle professioni, e alle tendenze del welfare integrativo.… Audizione di Robertino Ghiselli, Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell'INPS, e Pierangelo Albini, consigliere del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell'INPS leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76 | 14:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genereAudizione del Direttore dell'Ufficio affari legislativi e relazioni parlamentari del Ministero dell'interno, prefetto Paolo Formicola |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorio | 14:45 | video
Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputatiAudizione di rappresentanti di Amnesty international, in merito all'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni |
Roma CSM, Palazzo dei Marescialli | 15:55 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura |
Roma Senato della Repubblica, Istituto di Santa Maria in Aquiro, piazza Capranica, 72 | 09:30 | video
Culle vuote: analisi delle ragioni del calo demografico. Sessualità, informazione e il ruolo della Medicina di Genereorganizzato da Mario Scurria |
Roma Libreria Spazio Sette, in via dei Barbieri 7 | 10:00 | video
Verso una svolta autoritaria? L'Italia e l'Europa tra neoliberismo e restrizione della democraziaOrganizzato da: Volere la Luna, Forum Disuguaglianze e Diversità Gli assunti del neoliberismo (illimitata iniziativa d'impresa, svalorizzazione e precarizzazione del lavoro, ridicolizzazione della partecipazione, uno Stato che asseconda le mosse delle grandi corporations, il "merito" come accumulazione di… patrimonio, la "povertà" come colpa) hanno prodotto disuguaglianze, immiserimento e poli-crisi definendo uno scenario che non solo non può promettere futuri giusti, ma tende a governare con sistemi autoritari gli esiti e le contraddizioni aperte dalle disuguaglianze sempre più insostenibili. Tali assunti, pur essendosi radicati fino a cambiare il senso comune, non bastano a sorreggere l'attuale squilibrio e per questo hanno bisogno di strumenti coercitivi, autoritari e di disgregazione sociale in una moltitudine di corporazioni. Ecco, allora, profilarsi per diverse strade l'incontro fra neoliberismo e autoritarismo corporativo, di cui molti governi europei, e quello italiano in modo evidente, sono espressione.
Per queste ragioni il "Forum disuguaglianze e diversità" ha deciso di organizzare un momento di pensiero e di confronto al riguardo.
L'incontro si articola attraverso testimonianze, esperienze concrete e interventi di persone esperte. A seguito il confronto tra movimenti e forze politiche leggi tutto |
Roma Sala Caduti di Nassyria di Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama | 10:00 | video
Presentazione della guida "Dai diritti all’integrazione. Guida pratica per rifugiati e immigrati in Italia"Organizzato da: Consiglio Nazionale del Notariato, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati La guida è stata realizzata al fine di favorire il processo di integrazione per rifugiati e immigrati, fornendo ad operatori e professionisti del settore uno strumento affidabile e dal taglio pratico. La guida si pone all’interno del percorso… più ampio di collaborazione fra Consiglio Nazionale del Notariato e UNHCR avviato a fine 2023, volto a progettare e implementare iniziative per facilitare l’accesso ai servizi notarili da parte di rifugiati e richiedenti asilo in Italia, come mezzo per promuovere i diritti dei rifugiati e contribuire alla loro integrazione nella comunità ospitante leggi tutto |
Roma Sede dell'INPS, Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366 | 10:13 | |
Roma Sala capitolare, Chiostro Santa Maria Sopra Minerva, Senato della Repubblica, Piazza della Minerva 38 | 10:30 | video
La presunzione di innocenza è un diritto costituzionaleOrganizzato da: Senatore Alberto Balboni |
Roma Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina, Camera dei Deputati, Piazza Campo Marzio 42 | 10:30 | video
Presentazione del volume di Sandra Baruzzi e Maurizio Bertodatto "Ceramica di Castellamonte" (Pedrini)Organizzato da: Deputato Alessandro Giglio Vigna Il volume documenta i percorsi intrapresi, nello scorrere del tempo, passato-moderno-attuale, della ceramica di Castellamonte e del Canavese con i suoi Artiei. Una ricerca storica documentata insintesi ma con precisione che vuole legittimare un… fare concreto che parte dalla ceramica, dai suoi oggetti e soggetti che vengono condivisi e comprovati. Zolle di terra rossa che si alternano ad altre di terra bianca, una ricchezza geologica che ha creato un'identità del territorio oggi certificata come eccellenza dall' AiCC. Nel libro, le interviste a 11 fra titolari di aziende e 32 artisti'designer, dove si evidenzia un ricco dialogo tra tradizione e contemporaneità. Le testimonianze sono accumunate per la passione verso questo materiale straordinario e certidicano contributi differenti perseguiti anche con nuove pratiche e strategie leggi tutto |
Roma Sala Matteotti di Palazzo Theodoli Bianchelli, Camera dei Deputati, Via del Corso 380 | 12:00 | video
Il progetto di pace in UcrainaOrganizzato da: Gruppo del Partito Popolare Europeo al Parlamento Europeo |
Roma Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, via della Missione, 4 | 13:00 | video
Nomine RAI: illegittimità costituzionale e normativa europeaorganizzata da Gianni Cuperlo |
Roma Sala stampa della Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Via della Missione 4 | 14:30 | video
Firma dell'accordo di collaborazione scientifica innovativo per la conoscenza e la promozione della gladiatura nel mondo anticoOrganizzato da: Presidenza della Commissione Cultura, scienza ed istruzione della Camera dei Deputati Il protocollo, che avrà una durata di almeno tre anni, prevede la realizzazione di eventi itineranti che si svolgeranno nelle diverse arene degli anfiteatri romani in Italia e all’estero, come emanazioni del Colosseo. L’obiettivo è rendere… questi eventi un appuntamento fisso annuale, coinvolgendo diversi pubblici e trasformando gli spettatori in protagonisti. Gli eventi saranno inseriti in un festival che includerà mostre, convegni, spettacoli teatrali, laboratori didattici, workshop e attività speciali per i bambini. I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nella vita e nella cultura dell’antica Roma, scoprendo le tecniche di combattimento dei gladiatori, l’organizzazione delle legioni romane e la quotidianità dell’Impero leggi tutto |
Roma Sapienza Università, Sala lauree dell'edificio di Scienze Politiche, piazzale Aldo Moro 5 | 14:42 | |
Roma Hotel Bernini, piazza Barberini, 23 | 14:45 | video
Natalità, welfare aziendale e pari opportunità per il futuro dell'ItaliaOrganizzato da: Fondazione Magna Carta Presentazione della ricerca Per una Primavera demografica |
Roma Camera dei Deputati, Palazzo San Macuto, Sala del Refettorio della Biblioteca "Nilde Iotti", via del Seminario 76 | 15:00 | |
Roma Sala Capitolare Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva, 38 | 15:30 | |
Roma Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, Via di Campo Marzio 78 | 16:00 | |
Roma Palazzo Merulana, Via Merulana 121 | 17:00 | |
Roma Teatro Quirino, Via delle Vergini | 17:00 | video
DC: Storia di un paese
In apertura del programma triennale di studi per gli 80 anni dalla nascita della
Democrazia Cristiana. Intervengono: Ortensio Zecchino, Paolo Mieli, Ernesto Galli della Loggia, Agostino Giovagnoli, Alberto Melloni, Aldo Schiavone, Francesco BoniniSarà disponibile la registrazione video |
Roma Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala della Regina, piazza di Monte Citorio | 17:00 | video
Relazione annuale 2023 dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza al ParlamentoOrganizzato da: Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella |
Youtube | 17:30 | video
War Room - Tutti al mare, che autunnoOrganizzato da: War Room Enrico Cisnetto ne discute con Franco Bruni, Presidente ISPI, Professore emerito di Economia Università Bocconi, Stefano Feltri, Curatore della newsletter Appunti, autore di 10 rivoluzioni nell'economia globale (che in Italia ci stiamo perdendo)… (Utet) e Marco Ferrando, Vice Direttore Avvenire leggi tutto |
Roma Provincia di Roma, Palazzo Valentini, Sala David Sassoli, via IV Novembre, 119/A | 17:55 | |
Roma Sala Caduti di Nassirya, Palazzo Madama | 18:00 | video
Presentazione del libro "Avvocati di Guerra" di Gennaro GrimolizziSu iniziativa del senatore Giuliomaria Terzi di Sant'Agata |
Roma Camera dei deputati, Palazzo Montecitorio, Sala della Regina, piazza di Monte Citorio | 18:00 | |
Roma Fondazione Luigi Einaudi, Via della Conciliazione 10 | 18:12 | video
Consegna del Premio Luigi Einaudi 2024 all'imprenditore Brunello Cucinelli
Organizzato da: Ministero della Cultura, Fondazione Luigi Einaudi Onlus per Studi di Politica Economia e Storia Sarà disponibile la registrazione video |
Milano Università degli Studi di Milano, Sala Lauree di Giurisprudenza, Edificio U6 - II Piano | 15:19 | |
Milano Istituto Bruno Leoni, Piazza Castello 23 | 18:30 | video
Presentazione del libro di Anita Likmeta "Le favole del comunismo" (Marsilio)Organizzato da: Istituto Bruno Leoni Nel Paese delle Aquile non c’è l’acqua corrente e ci sono più bunker che mucche. Lì, sulle montagne, cresce con i nonni materni negli ultimi anni del regime di Enver Hoxha una bambina di nome Ari. La madre si imbarcherà sulla famosa nave Vlora,… che nel 1991 portò in Italia oltre 20 mila albanesi, lei "Ari" arriverà nel nostro Paese alcuni anni dopo. Nel suo libro Anita Likmeta racconta in forma romanzata la sua infanzia in Albania, dove una dittatura di stampo staliniano, dal secondo dopoguerra alla caduta del Muro di Berlino, ha portato al Paese povertà e la privazione di molte libertà leggi tutto |
Napoli Palazzo Serra di Cassano, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, via Monte di Dio, 14 | 15:17 | video
Giacomo Matteotti a cento anni dall'omicidio. Socialismo e antifascismoOrganizzato da: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Giornata di studio |
Taormina piazza IX Aprile | 18:20 | video
Taobuk 2024 - Presentazione del libro di Mario Monti "Demagonia. Dove porta la politica delle illusioni" (Solferino)Organizzato da: Associazione Culturale Taormina Book Festival promosso con il supporto della Regione Siciliana nell'ambito della XIV Edizione di Taobuk Taormina International Book Festival dal titolo "Identità" in programma dal 20 al 24 giugno 2024 |
Roma Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio | 11:18 |