Hong Kong : Sixième Conf. Ministérielle de l' OMC 18 dec. 05

Pubblicato il 20 Dicembre 2005 da mb
Hong Kong : Sixième Conf. Ministerielle de l' OMC dec. 05Hong Kong : Sixième Conf. Ministerielle de l' OMC dec. 05

L' OMC a Hong - Kong

"Un consenso sussurrato"!

Che ricordare della riunione ministeriale dell'OMC che si è tenuta a Hong Kong, dal 13 al 18 dicembre scorso? Di certo, la riunione non si è saldata da un nuovo fallimento come Cancun nel 2003, o a Seattle nel 1999, nella misura in cui i diversi ministri del commercio presenti hanno potuto adottare un testo comune. Ma, riguarda ben bene uno scioglimento dal gusto amaro!

Per convincere, ci si può fidare delle dichiarazioni di alcuni ministri e non dei rappresentanti inferiori! Alla fine della riunione, Peter Mandelson, il Commissario europeo al commercio, ha dichiarato che i "risultati non sono sufficienti per parlare di un successo." Ma, è abbastanza per salvare la riunione dal fallimento!" Da parte sua, Celso Amorim, il Ministro brasiliano degli Affari esteri e portavoce del Gruppo dei 20, che riunisce i grandi paesi in sviluppo, ha sottolineato che il "documento finale è modesto ma non insignificante!" Perché questo sentimento di incompiutezza e di insoddisfazione alla fine della Conferenza dell'OMC, in particolare da parte dei paesi in sviluppo ? In altri termini, l'accordo nel quale i partecipanti sono pervenuti allo strappo risponde alle preoccupazioni di questi paesi? Ricordiamo che da qualche anno le rivendicazioni e le esigenze dei paesi in sviluppo per una "globalizzazione" più equilibrata sono state all'origine del lancio del Doha - Round, che doveva equilibrare il sistema commerciale multilaterale. Invece, dal lancio di questo Ciclo nel 2001, un importante scarto si è instaurato tra gli impegni dei paesi sviluppati e le loro proposte concrete nei negoziati. Questo scarto è stato all'origine del fallimento della Conferenza di Cancun e di una forte contestazione dell'OMC da parte della società civile e dei movimenti "alter-mondialisti". La riunione di Hong Kong veniva dopo il fallimento di Cancun e l'accordo al quale sono pervenuti i paesi dell'OMC nel luglio 2004 a Ginevra, purché si proponga le modalità e il quadro della negoziazione. Riguardava di conseguenza di una riunione importante per i paesi in sviluppo, nella misura in cui le permetteva di assicurarsi un impegno dei paesi sviluppati per trasformare i loro impegni in modalità concrete di negoziazione. E da questo punto di vista, la Conferenza di Hong Kong ha conosciuto dei progressi. Nel dossier simbolico del cotone e O^! quanto vitale per i paesi africani, gli Stati - Uniti si sono impegnati a mettere fine alle loro sovvenzioni alle esportazioni a fine anno ed aprire il loro mercato ai paesi meno avanzati. D'altronde, l'Unione europea si è impegnata di finire con le sovvenzioni nelle esportazioni agricole nel 2013. Ma, dal parere di tutti, questi progressi a favore dello sviluppo rappresentano un costo gigante! In effetti, in contropartita di queste concessioni da parte dei paesi sviluppati, i paesi in sviluppo pagheranno un prezzo forte! E' da giudicare! I loro mercati dei prodotti industriali saranno aperti alla concorrenza internazionale in modo più intenso. Lo stesso per i servizi dove la liberalizzazione dovrà toccare i settori dove i paesi sviluppati esercitano un monopolio mondiale come le banche, le assicurazioni o il commercio, allora che la libera circolazione della mano d'opera è respinta dai tempi delle calende greche. Uguale per i paesi meno avanzati che sperano che la riunione ministeriale di Hong Kong andava ad accordargli un libero accesso ai mercati dei paesi sviluppati. Però, gli Stati - Uniti hanno limitato questa apertura al 97% dei prodotti , in modo di far fronte alla concorrenza di alcuni di loro, come il Bangladesh, in certi settori, come quello del tessile. E' lì che si collocano l'amarezza e la malinconia ! Un prezzo forte per delle concessioni limitate! Certamente, le le discussioni dovranno proseguire a Ginevra per finalizzare questo ciclo. Ma queste negoziazioni devono correggere gli squilibri che non cessano di ingrandirsi e rischiano di svuotare questo ciclo dalla sua sostanza a favore dello sviluppo. " I risultati non sono sufficienti per parlare di successo ".

Hachim B. Hammouda, Universitario Direttore alla Commissione economica delle Nazioni - Unite per l'Africa

Interviste

Patrick Ellworth Assistant Information Officer Public Affairs Section U.S. Consulate General - Hong-Kong

OMC:

La Conferenza di Hong Kong non ha creato la sorpresa per l'Africa Fine delle sovvenzioni sul cotone prevista nel 2013

I 149 paesi membri dell'OMC hanno evitato per fortuna il fallimento delle negoziazioni sulla liberalizzazione degli scambi mondiali pervenendo ad un compromesso tra Nord-Sud.

L'intonazione era stata data prima dell'apertura della Conferenza ministeriale dell'OMC, a Hong - Kong dal 13 al 18 dicembre scorso. " E' d'ora in avanti chiaro che non avremo un accordo finale a Hong - Kong ", ha dichiarato il ministro brasiliano degli Affari Esteri Celso Amorim, alla vigilia del primo giorno dei negoziati. Stesso disfatto dal lato europeo. Peter Mandelson, commissario europeo al Commercio ha stimato che c'era "troppo poco sul tavolo da negoziare":

i paesi più poveri non avendo proposto di diminuire le loro barriere doganiere sui beni "manifatturati" e i servizi. Ricordiamo che le proposte europee- con la riduzione del 60% delle sue barriere doganali agricole le più alte- erano state vivamente criticate dagli Stati-Uniti e i paesi in sviluppo. Conflitti a monte, pessimismo ambientale, la sorte della riunione sembra dunque giocata. Il primo giorno, la Francia, dalla voce del suo Primo ministro Dominique de Villepin (esprimendosi dall'esagono) ha rifiutato in anticipo "ogni accordo parziale sull'agricoltura".

Poco dopo, gli Stati- Uniti hanno implicitamente annunciato il fallimento della Conferenza, presentando una istanza per una nuova riunione a inizio 2006. In quel momento, i negoziatori e altri consiglieri tecnici si sono dovuti chiedere perché avevano preso l'aereo.

I paesi africani produttori di cotone hanno minacciato di non associarsi ad un eventuale consenso senza impegno da parte dei paesi ricchi sul calo delle sovvenzioni. La "Ministra" del Benin per il Commercio Lauriano -Latoundji ha spiegato alla tribuna della conferenza le aspettative dei produttori: - eliminazione totale e rapida delle sovvenzioni all'esportazione, abbandono del 80% degli aiuti interiori a partire da fine 2006 (10% nel 2007, 10% nel 2008 e la totalità nel 2009), miglioramento sostanziale dell'accesso al mercato senza contingente per il cotone proveniente dai paesi meno avanzati (PMA), instaurazione di un fondo di urgenza per aiutare a soffocare la depressione dei prezzi internazionali e di una assistenza tecnica e finanziaria per il settore cotone in Africa.

L'annullamento delle sovvenzioni confermata…fine 2013

I 149 paesi membri hanno finalmente approvato, all'unanimità, un compromesso Nord - Sud. Si apre la via all'adozione, fra un anno, di un accordo generale sulle barriere doganali nel mondo.

Soprattutto, dà parzialmente soddisfazione ai 2 milioni di produttori africani di cotone - di cui 20 milioni di persone vivono direttamente di questa derrata. " Tutte le forme di sovvenzioni all'esportazione per il cotone saranno eliminate dai paesi sviluppati nel 2006", indica la dichiarazione ministeriale.Riguardo l'accesso ai mercati, i paesi sviluppati accorderanno un accesso in franchezza di diritti e senza contingente alle esportazioni di cotone di provenienza dei paesi meno avanzati (PMA)" dal 2008 in poi. Nell'argomento dell'aiuto dei paesi membri al settore del cotone sul continente, il testo è più evasivo. "Notando l'importanza che c'è da assicurare un rinforzamento dell'efficacia e della competitività nel processo di produzione del cotone, domandiamo insistentemente alla comunità di sviluppo di intensificare ancora il suo aiuto concernente il cotone (...) In questo concetto, domandiamo insistentemente ai membri di promuovere e di appoggiare la cooperazione Sud - Sud, compreso il trasferimento di tecnologia".

Cosa da seguire!. Stesso schema per le sovvenzioni interne alla produzione del cotone. Il testo riconosce che " hanno degli effetti di distorsione degli scambi " e che "devono essere ridotti" in modo ambizioso, ma nessun calendario è fissato. La dichiarazione prevede anche l'eliminazione a fine 2013, delle sovvenzioni all'esportazione dei prodotti agricoli dei paesi ricchi. Essi devono impegnarsi ad imporre il 97% dei prodotti dei paesi meno avanzati (PMA) senza diritto di dogana ne contingente a partire del 2008. Queste vittorie sono di piccola portata. Ma la Conferenza di Hong - Kong avrà almeno avuto il merito di mettere gli Stati - Uniti e l'Unione - Europea- che hanno smesso di criticare prima, durante e dopo il summit -, dinanzi alle loro responsabilità.

L'affissione di una posizione comune del mondo in sviluppo (il G20, il G90 e il G33 hanno unito le loro forze per formare il G110) è risultata molto imbarazzante.

Delegato Brasiliano si intrattiene con i giornalisti della stampa brasiliana in lingua portoghese

Famiha Faouzi Vice Ministro Egiziano del Commercio con la stampa locale e internazionale

Conferenza Stampa Kamal Nath Ministro per L'Industria ed il Commercio dell'India

Conferenza Stampa - Brasile - India - Zimbawe - Indonesia - Argentina - Tanzania

Mark J. Mwandosya Prof. Minister Ministry of Communications and Transport Of the United Republic of Tanzania

OMC

Africa, speranze mitigate a Hong Kong

I dibattiti hanno partorito null'altro che delle lontane speranze e delle modeste concessioni per l'Africa, nella città cinese. I risultati della 6^ conferenza ministeriale dell'Organizzazione mondiale del commercio tenutasi dal 13 al 18 dicembre ad Hong Kong sono lontani di essere soddisfacenti per il continente africano. Dopo delle discussioni scabrose sulla spinosa questione delle sovvenzioni, i ministri sono convenuti nel negoziare la soppressione delle diverse forme di sovvenzioni da qui alla fine del 2013.

Ancora sette anni di una attesa interminabile per sperare di vedere sparire questi sostegni interni dei paesi ricchi ai loro produttori. Lo sarà solo quando la politica agricola comune europea , terminerà. Le sovvenzioni agricole nei paesi sviluppati soffocano se non paralizzano l'agricoltura dei paesi del sud. Tuttavia, certi argomenti che sfasciano hanno trovato un inizio di soluzione. Perché gli africani hanno potuto strappare un accesso del cotone africano nel mercato americano senza tasse né dogane, se non come premio la sparizione degli aiuti all'esportazione del cotone americano. E questo dall'anno prossimo.

Questo aiuto rappresenta 250 milioni di dollari. In un altro modo è come una goccia d'acqua nell'oceano delle sovvenzioni americane. Le più significative sono gli aiuti alla produzione accordati ai concorrenti americani, valutate in 4 miliardi di dollari. I coltivatori africani hanno ancora preoccupazione. D'altronde i paesi industrializzati hanno proposto di aprire i loro mercati ai 49 paesi i meno avanzati del pianeta senza diritto di dogana nè quote. Tranne sul 97% delle merci sollecitati per queste esportazioni, i prodotti importanti per gli africani mancano all'appello: il tessile e il riso, dove gli americani ed i Giapponesi non sono pronti a sbloccare le loro frontiere per tale materie.

I lavori della conferenza sono terminati lo stesso con una dichiarazione comune di 44 pagine, conseguenza di questi timidi sviluppi. Segno che il programma del ciclo di Doha prosegue il suo cammino nonostante tutto.

Riferimenti

  • Non Agricultural Market Access (NAMA)

  • Politica Agricola Comune (PAC)

  • Paesi Meno Avanzati (PMA)

  • Paesi in Via di Sviluppo (PVS)

Dichiarazioni del Ministro Mari Elka Pangestu Minister Of Trade - Republic of Indonesia in lingua originale

Mari Elka Pangestu Minister Of Trade Republic of Indonesia si intrattiene con i giornalisti in lingua inglese

André Meloni Nassar Brazilian Institut of Trade Negoziations (ICONE) www.iconebrasil.org.br

James Scott Peterson Ministre du Commerce International Canada

D. Ravi Kanth Correspondent Geneva Editor- Washington Trade Daily Press Center- Palais des Nations - Geneva Deccan Herald (India) Business Times (Singapore)

Kamal Nath Trade - Minister - Ministro del Commercio dell'India

OMC: rilancio delle discussioni

Le discussioni commerciali del ciclo di Doha sul commercio e lo sviluppo sono riprese fino a gennaio alla occasione delle riunioni consacrate all'agricoltura nella sede dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), a Ginevra (27-28 gennaio 2006), e a margine del Forum di Davos (27-28 gennaio 2006), in Svizzera. Degli incontri nel corso dei quali i rappresentanti europei, quello americano e quello brasiliano si sono reciprocamente rigettati la responsabilità dell'assenza di progressi veri sui "dossiers" sensibili, in particolare l'agricoltura. Di fronte ai rischi di sprofondamento, il Francese Pascal Lamy, direttore generale dell'OMC, ha esortato il 7 febbraio i negoziatori ad intensificare le loro discussioni per fare avanzare le trattative che dovevano sboccare al più tardi alla fine dell'anno. Il presidente brasiliano Luiz - Inàcio da Silva, attualmente in " tournée" ufficiale in Africa, cerca il sostegno dei paesi del continente africano per portare gli Stati occidentali ad aprire i loro mercati agricoli ai paesi del Sud. Ha proposto ai "Leaders" (Capi) del G8 e del G20 (paesi emergenti) di riunirsi prossimamente nel quadro di un summit straordinario.

" Dossier " attualità dell' OMC

L' Organizzazione mondiale del Commercio

Nata nel 1995, la Organizzazione mondiale del Commercio ha per missione la liberalizzazione del commercio dei beni e dei servizi a scala mondiale. Liberalizzazione assortita della creazione di una giurisdizione dei conflitti commerciali. Ogni conferenza dell'OMC, da Seattle a Cancun nel 2003 dimostra con splendore il nuovo peso di questa organizzazione, diventato un gioco rilevante nelle relazioni Nord - Sud, ma anche nei dibattiti che attraversano la società civile. Poiché, con la sua vocazione mondiale e il largo campo di competenze, l'OMC è il luogo di tutte le contraddizioni:

° incaricato di allargare i campi del libero

° scambio a due nuovi domini per l'apertura di cicli di negoziazioni, ma anche di vegliare alla

conformità di questi scambi con le regole in vigore (regoli sociali, regole ambientali),

a rischio di generare un diritto internazionale in contraddizione con quelle;

° simultaneamente accolto dai paesi sempre più numerosi per ridare il diritto, e la presa

parte dai correnti "altermondialisti", in un contesto dove i conflitti commerciali si moltiplicano,

tanto tra le grandi potenze, blocco europeo contro

blocco americano, che tra i paesi del Nord e paesi del Sud;

° a vocazione mondiale, ma funzionando fuori dal sistema delle Nazioni-Unite, e di questo fatto

agendo senza o con una debole concertazione con le istituzioni incaricate della sanità (OMS),

del lavoro (OIT) o della educazione (UNESCO), ogni dominio sono tuttavia le sfide delle prossime

negoziazioni sui servizi. Una riforma dell'OMC è possibile? Dossier - documentazione francese-

maggio 2005

Chiavi per comprendere l'OMC

"Accordo di partenariato (partnership) economico (APE)", "zone franche", "barriere non tariffate", "trattamento speciale differenziato", "regola di origine"…Tanti termini oscuri che si rivolgono ai debuttanti del commercio internazionale. Hakim Ben Hamouda, universitario e direttore della commissione economica delle Nazioni- Unite per l'Africa, così come Magdi Farhat, "chef du bureau" per l'Africa al Centro del commercio internazionale a Ginevra, vengono a pubblicare " L'Afrique et L'OMC ". Le cento parole chiavi, da "Maisonneuve et Larose". Una raccolta pedagogica che spiega al cittadino "lambda" (nome dell'undicesima lettera dell'alfabeto greco, ndr) i significati che si nascondono dietro questo gergo professionale e che propone delle chiavi ( di lettura) per la comprensione delle negoziazioni di Doha sul commercio e lo sviluppo.

Si impara in particolare che i dirigenti africani giocano un ruolo sempre più dinamica per riformare il sistema multilaterale e aprirlo di più alle loro Preoccupazioni. Resta che, come l'ammettono gli autori, i paesi del continente africano sono sempre di più emarginati nel commercio mondiale: la loro parte negli scambi non sale più che del 2% contro il 7,5% all'inizio degli anni 1950.

Un fenomeno che mostra le difficoltà a tradurre gli impegni politici in proposte concrete per i paesi del Sud.

Argomenti: