Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
L'ora di Cindia
Giustizia, Parrotta (Ispeg): bene abrogazione reato abuso d’ufficio
War Room Books: Anatomia del potere meloniano - Tutti gli uomini della Presidente
Cavallaro (CISAL): Ben vengano riforme istituzionali per un Paese più stabile
Presentazione del libro: "Tutte le cose che ho perso. Storie di donne dietro le sbarre" di Katya Maugeri
Conferenza stampa del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi al terminedel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto Maria Carmela Librizzi.
Il punto informatico con Stefano Quintarelli sul rapporto tra minori e social e il futuro dell'IA
Intervista a Giacinto della Cananea sul controllo della Corte dei Conti sul PNRR
Primaleidee. L'Europa dei conservatori
L'art. 46 della Costituzione e le occupazioni abusive
La riforma del processo civile e penale. Quale giustizia?
Immigrazione: il Patto di Lussemburgo, intervista a Laura Boldrini
Africa oggi
Immigrazione: ecco come pensiamo di superare "Dublino", intervista ad Alessandro Battilocchio
L'accordo di Lussemburgo sull'immigrazione e la Lega e Fi in Europa, intervista a Riccardo Molinari
Il Mediterraneo e la Festa della Marina. Intervista a Massimiliano Lauretti
Il mio ricordo di Guido Bodrato, intervista a Piero Fassino
Addio a Guido Bodrato, intervista a Gian Antonio Girelli
A proposito di Shalom - Conversazione settimanale con Ruben Della Rocca
L'involuzione della democrazia in Polonia e l'Unione Europea. Intervista a Simone Gianello
Consegna dei Premi "Carlo Mosca" per le tesi post-laurea in intelligence
Scegliere il futuro
Processo a carico di Matteo Salvini, caso Open Arms
Collegamento con David Carretta da Lussemburgo su intesa raggiunta su migranti in UE
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Critica e militanti
Rassegna stampa estera
A che punto è la notte?
Rassegna di Geopolitica. Come la Germania vuole risolvere la carenza di lavoratori: più immigrati e più robot
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 10 Giugno 2023 Palinsesto

  • 06:00 Cindia a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:50 Replica di Stampa e regime
  • 11:00 Rassegna stampa turca a cura di Mariano Giustino
  • 11:30 Rassegna stampa africana a cura di Jean-Léonard Touadi
  • 12:00 In diretta da Rimini, dialogo tra il presidente dell'Unione Camere Penali Giandomenico Caiazza e Calogero Mannino
  • 12:30 In diretta differita da Manduria, dalla rassegna Forum in masseria, L’impegno per la modernizzazione delle infrastrutture del Paese e per una mobilità sostenibile. La Missione 3 del PNRR prevede ingenti investimenti finalizzati al potenziamento della rete ferroviaria, stradale, portuale, oltre alla digitalizzazione dei sistemi logistici e al potenziamento di una strategia di mobilità sostenibile. L'obiettivo è lo sviluppo di una rete di infrastrutture moderna, sostenibile, interconnessa, digitale al fine di migliorare la competitività dell’Italia. Parteciperanno: Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Federica Brancaccio, Presidente ANCE , Antonio Decaro, Presidente ANCI, Massimiliano Di Silvestre, Presidente BMW Group Italia, Fabrizio Palenzona, Presidente di AISCAT SERVIZI e Membro del Collegio dei Probiviri di AISCAT, Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale Rete Ferroviaria Italiana
  • 13:30 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta: relazioni introduttive del Consiglio generale dell'Associazione Coscioni, Filomena Gallo, Marco Cappato e Pietro Migliorati, Roma 10 giugno 2023
  • 15:30 Diretta dalla Festa del Foglio di Venezia
  • 16:30 In diretta da Roma, Roma Pride, comizi conclusivi della manifestazione
  • 19:00 RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli
  • 19:30 Il bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 20:30 Notiziario serale
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Cindia a cura di Claudio Landi
  • 23:30 Visto dall’America a cura di Lorenzo Rendi
  • 00:00 Prime pagine

Riascolta i programmi Sabato 10 Giugno 2023 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 441998 Audiovideo
  • 259456 Oratori
  • 15301 Sedute del Parlamento
  • 26321 Udienze di processi
  • 116402 Interviste
  • 19365 Convegni

Accadeva un anno fa: 10 Giugno 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

audio

Commissione

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

audio

Assemblea

Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

9 Giu

Stampa e regime

10 Giu

L'ora di Cindia

9 Giu

Africa oggi

9 Giu

Scegliere il futuro

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

10 Giu
audio

CINDIA, A CURA DI CLAUDIO LANDI

06:03

Special liveElenco completo

10 Giu
audio
Consiglio generale Associazione Luca Coscioni

09:30

10 Giu
video
La pena senza processo, il processo come pena - VII Open Day dell'Unione delle Camere Penali Italiane (seconda giornata)

11:30

10 Giu
audio
L’impegno per la modernizzazione delle infrastrutture del Paese e per una mobilità sostenibile

11:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - Roma

Consiglio Generale dell’Associazione Luca Coscioni

video

15:00 - Roma

Roma Pride

video

9:40 - Venezia

Festival dell’innovazione

video

10:30 - Milano

Comitato nazionale di Radicali italiani (prima giornata)

video

11:30 - Rimini

La pena senza processo, il processo come pena - VII Open Day dell...

video

9:30 - Castel Galndolfo

Primaleidee. L'Europa dei conservatori (seconda giornata)

video

18:00 - San Bendetto del Tronto

Le prigioni degli altri: carcere, ergastolo ostativo, 41 bis

video

9:30 - Aversa

La riforma del processo civile e penale. Quale giustizia? - seconda...

video

10:30 - Napoli

Assemblea nazionale "365 giorni all'alba. L'alternativa è riformista"

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

5 eventi organizzati da Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto

  1. video
    20.05.2021

    La legge 194 sull'aborto, 43 anni dopo. Il punto sulle criticità che ancora persistono. E il lancio di una proposta scomoda...

    Organizzatori: Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto

    Roma - 10:00

    Durata: 0:32:12

  2. video
    30.01.2020

    Università, aborto, e obiezione di coscienza: il caso del Campus Biomedico di Roma e l'appello per la revoca dell'accreditamento

    Organizzatore: Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto

    Roma - 11:30

    Durata: 0:50:36

  3. video
    21.09.2017

    #SiAbortoFarmacolgico - Conferenza stampa sull'Aborto Farmacologico

    Organizzatori: Associazione Italiana per l'Educazione Demografica, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto

    Roma - 11:30

    Durata: 0:58:45

  4. video
    9.12.2015

    Lettera aperta alla Ministra Lorenzin: Appropriatezza ricoveri ospedalieri e aborto farmacologico

    Organizzatore: Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto

    Roma - 14:12

    Durata: 1:14:18

  5. audio
    28.09.2015

    Manifesto per il diritto alle scelte in campo riproduttivo

    Dibattiti
    Organizzatore: Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto

    Roma - 9:45

    Durata: 6:31:04

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits