Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Intervista a Nicola Procaccini su: G7, Iran-Israele, Ucraina, dazi
Premierato: riprendono le audizioni, intervista ad Alessandro Urzì
Malagiustizia, il Partito Radicale chiede una data simbolo: il commento di Andrea Ostellari
Malagiustizia, il Partito Radicale rilancia il 17 giugno come data simbolo. Intervista a Vittorio Feltri
Collegamento con Francesco Radicioni da Bangkok
Collegamento con David Carretta da Bruxelles
La Repubblica islamica perde la capacità di reazione mentre si entra nel quinto giorno di attacchi di Israele ai siti militari e nucleari iraniani. Trump chiede l’evacuazione di Teheran. Il regime barcolla. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Conflitto Israele - Iran. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Collegamento con Irene Testa sulla Giornata nazionale delle vittime della giustizia promossa dal Partito Radicale
Notiziario del mattino
ADAPT - La pillola - Con Francesco Seghezzi - Cosa resterà dei temi referendari sul lavoro? Quali rapporti tra sindacati e con la politica?
Stampa e regime
Derrick
Spazio Transnazionale
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Rassegna stampa estera
Fai Notizia
Cittadini in divisa
Speciale Giustizia
Speciale Spazio Transnazionale. Israele - Iran: quarto giorno di guerra.
Presentazione del libro di Giorgio La Malfa "Cuccia e il segreto di Mediobanca" (Feltrinelli)
Presentazione del libro di Claudio Pagliara "L'imperatore. Donald Trump, l'alba di una nuova era" (Piemme)
Iran: Musk apre (per finta) Starlink - La settimana informatica con Stefano Quintarelli
Divario di apprendimento in Italia: le scuole possono fare la differenza. Intervista a Giovanni Biondi
La politica incontra il carcere
Dalla religione di Stato alla società multireligiosa in Italia: profili giuridici e politici
La riforma del potere giudiziario in Messico e l'elezione dei giudici
Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni
Quale futuro per l'informazione giudiziaria? Tra diritto di cronaca e presunzione di innocenza
Intervista allo scrittore e regista curdo - iraniano Fariborz Kamkari sulla situazione in Iran a seguito dell'attacco di Israele
Nasce la "Fondazione Tito Schipa": intervista a Mariangela Petruzzelli e a Federico Mollicone
La situazione delle carceri italiane. Intervista ad Irma Conti
Presentazione del libro "L'altro femminismo" a cura di Annalisa Terranova e Cristina Di Giorgi
Ma anche no
ADAPT- Il Focus - Il rapporto sulla contrattazione 2024 di Adapt. Quali avanzamenti su innovazione, digitale e tecnologie?
Economia è lavoro - Conversazione settimanale con il Professor Tiziano Treu
Il "pride" contro Giorgia Meloni: intervista ad Ylenja Lucaselli
Dieci minuti con Cesare Damiano, con cui si discute sull'ggetto e la valenza politica dei Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi
Capire per conoscere - Conversazione settimanale con il Professor Mario Baldassarri
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Martedì 17 Giugno 2025 Palinsesto

  • 06:00 Il Bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Derrick a cura di Michele Governatori
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 11:00 Camera Svolgimento di interrogazioni
  • 11:45 Camera 12 giugno Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall’anno 2019 svolge l'audizione del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
  • 13:07 Palazzo San Macuto Commissione parlamentare per la semplificazione In merito all'indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione, svolge l'audizione della sottosegretaria per l’Interno, Wanda Ferro.
  • 14:00 Camera Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1467 - Conversione in legge del decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025 (Approvato dal Senato) (2448). Seguito della discussione delle mozioni Richetti ed altri n. 1-00426, Manzi ed altri n. 1-00456, Piccolotti ed altri n. 1-00457, Caso ed altri n. 1-00458 e Tassinari, Amorese, Sasso, Bicchielli ed altri n. 1-00460 concernenti iniziative per un piano strategico nazionale volto ad attrarre e favorire la permanenza di ricercatori europei ed extraeuropei in Italia. Seguito della discussione della proposta di legge: Squeri ed altri: Istituzione della Giornata della ristorazione (1672-A)
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena
  • 22:00 Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelli
  • 23:00 Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino
  • 23:15 Focus Europa, a cura di Valeria Manieri
  • 23:30 Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diritti a cura di Leonardo Monaco
  • 00:00 Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 Presentazione del libro di Claudio Pagliara "L'imperatore. Donald Trump, l'alba di una nuova era" (Piemme). Roma, 16 giugno 2025. Sono intervenuti: Giorgia Calò (presidente del Centro di Cultura Ebraico), Paolo Mieli (storico e saggista, editorialista del Corriere della Sera), Claudio Pagliara (giornalista, già corrisponente RAI dagli Stati Uniti).
  • 01:22 Presentazione del libro di Giorgio La Malfa "Cuccia e il segreto di Mediobanca" (Feltrinelli). Roma, 16 giugno 2025. Sono intervenuti: Giovanna Vitale (giornalista La Repubblica), Marcello Sorgi (editorialista de "La Stampa"), Giorgio La Malfa (presidente della Fondazione Ugo La Malfa).
  • 02:30 Presentazione del libro "L'altro femminismo" a cura di Annalisa Terranova e Cristina Di Giorgi. Roma, 16 giugno 2025. Ne discutono con le autrici Simona Mulè, coordinatrice Consulta donne, Susanna Donatella Campione, senatrice Fdi, Italo Bocchino, giornalista, già parlamentare, Walter Verini, senatore Pd.

Riascolta i programmi Martedì 17 Giugno 2025 Riascolta

  • 06.59 Rassegna stampa cinese di F. Radicioni
  • 07.10 martina diretta
  • 07.10 Speciale Spazio Transnazionale mattina, di F.De Leo con G.Gramaglia in collegamento + altri
  • 07.30 "Derrick" di Michele Governatori
  • 07.33 martina diretta
  • 07.35 Stampa e Regime di Roberta Iannuzzi
  • 09.03 Notiziario Martina-Moreschini-Punzi: collegamento con Testa, poi con Nirenstein da Gerusalemme, quindi con Giustino da Ankara, infine con Carretta da Bruxelles; sintesi interviste a Silli, Baldassarri, Guerrieri; collegamento con Radicioni da Bangkok; sintesi interviste a Treu, Damiano, Lucaselli, Volante; Pillola Adapt di Manieri
  • 10.20 Replica di Stampa e Regime di Roberta Iannuzzi
  • 11.02 martina diretta
  • 11.02 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 11.02 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 11.42 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 11.42 martina diretta
  • 11.44 commissione parlamentare sul rischio idrogeologico del 12.6.2025: audizione ministro pichetto fratin

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 473469 Audiovideo
  • 276733 Oratori
  • 15933 Sedute del Parlamento
  • 27666 Udienze di processi
  • 123616 Interviste
  • 21919 Convegni

Accadeva un anno fa: 17 Giugno 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati

video

Commissione

Comitato per la legislazione della Camera dei Deputati e Comitato per la legislazione del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

17 Giu

Stampa e regime

17 Giu

Notiziario del mattino

17 Giu

ADAPT

17 Giu

Derrick

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

17 Giu
audio

COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL 12.6.2025: AUDIZIONE MINISTRO PICHETTO FRATIN

11:44

Special liveElenco completo

17 Giu
audio

Verso la sostenibilità sociale ed ambientale del lavoro

10:00

17 Giu
audio

Recidiva zero. Studio, formazione e lavoro in carcere e fuori dal carcere. L’inclusione sociale e lavorativa delle persone private della libertà

10:00

18 Giu
video
Plenum del CSM

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

11:02 - CAMERA

Seduta 495ª (XIX legislatura)

video

16:30 - SENATO

Seduta 316ª (XIX legislatura)

video

12:00 - Camera dei Deputati

Commissione Affari costituzionali della Camera

video

12:30 - Senato della Repubblica

Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di...

video

13:00 - Senato della Repubblica

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori...

video

13:00 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e...

video

13:00 - Camera dei Deputati

Commissione Cultura della Camera

video

13:00 - Camera dei Deputati

Commissione Lavoro della Camera

video

13:00 - Camera dei Deputati

Commissione Affari Esteri della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

2 eventi organizzati da Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia

  1. audio
    9.05.2025

    Presentazione del libro di Luigi Cavallaro "Il processo" (Rubbettino)

    Dibattiti
    Organizzatori: Collegio della Sapienza- Fondazione ONAOSI, Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia, Fondazione Leonardo Sciascia, Ordine degli Avvocati di Perugia

    Perugia - 17:45

    Durata: 1:27:01

  2. audio
    15.03.2019

    La dignità nell'autodeterminazione della morte: il caso Cappato/Dj Fabo

    Dibattiti
    Organizzatori: , Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia, The European Law Students' Association

    Perugia - 15:30

    Durata: 2:45:20

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits