Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Il Bandolo - Lo Stato dell'Unione, tra governance europea e patto di stabilità
Lo stato della democrazia
La certificazione di genere per le aziende:intervista a Sonia Alvisi
Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Collegamento in diretta con Emma Bonino per ricordare Giorgio Napolitano
Il bandolo - Lo Stato dell'Unione, tra governance europea e patto di stabilita'
Rassegna stampa africana
Impresa Italia - Come va il commercio on line e come si preparano le PMI italiane al Black friday di fine novembre?
Cinema&cinema: "Wartime notes" di Barbara Cupisti
Collegamento con Mariano Giustino
"Crea! L'Italia che faremo" (seconda giornata)
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Stampa e regime
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. Solo il 15% degli Obiettivi di Svluppo Sostenibile Onu è sulla buona strada
Translimen 5 minuti
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 23 Settembre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Cindia, a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 La pillola de "Il rovescio del diritto", a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza, presidente dell'Unione delle camere penali italiane
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Marco Taradash
  • 09:00 Notiziario
  • 09:50 Replica di Stampa e regime
  • 10:50 Presentazione dei programmi
  • 11:00 Rassegna stampa turca, a cura di Mariano Giustino
  • 11:30 Rassegna stampa delle Afriche, a cura di Jean-Léonard Touadi
  • 12:00 Diretta da Bologna, Festa nazionale dell'Avanti, "Ridisegnare l’Italia: riforme istituzionali e come riorganizzare lo Stato" con Bruno Tabacci (Presidente Centro Democratico), Marco Lombardo (Senatore Azione), Andrea De Maria (Deputato Pd), Felice Iossa (Vice presidente Italia Mediterranea), Vincenzo Iacovassi (Vice segretario Psi). Coordina: Gaetano Amatruda (Direttore de “Il Pezzo Impertinente”). Ore 11.00 Punto stampa del Segretario del Psi, Enzo Maraio. 12.30 "Politiche dell’inclusione e PNRR, da grande opportunità a grande fallimento" con Roberto Speranza (Deputato Pd), Matteo Lepore (Sindaco di Bologna), Silvano Rometti (Segreteria Psi), Lorenzo Cinquepalmi (Segreteria Psi). Coordina: Livio Valvano (Direttore dell’Avanti! Online).
  • 13:30 Fortezza Italia, a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta, trasmissione autogestita dell'Associazione Luca Coscioni
  • 15:30 Diretta da Bologna, Festa nazionale dell'Avanti, "La Repubblica è una e indivisibile, l’autonomia differenziata che spacca il Paese" con Cateno De Luca (Leader Sud chiama Nord, Sindaco Taormina), Federico Pizzarotti (Presidente di +Europa), Corrado De Rinaldis (Segretario Pri), Nino Oddo (Vice segretario Psi), Fabio Natta (Segreteria Psi), Franz Caruso (Sindaco Psi di Cosenza). Coordina: Vincenzo Carriero (Direttore CosmoPolis). Ore 16.00 “Save Europe!”: il bivio delle prossime elezioni europee con Massimiliano Smeriglio (Europarlamentare S&D), Piero De Luca (Deputato Pd), Luciana Sbarbati (Segretaria Nazionale Movimento Repubblicani Europei), Bobo Craxi (Segreteria Psi), Gerardo Labellarte (Segreteria Psi). Coordina: Gaetano Amatruda (Direttore de “Il Pezzo Impertinente”). Ore 17.00 "Difendere la sanità pubblica e gratuita: garantire un diritto costituzionale" con Marina Sereni (Responsabile sanità Pd), Felice Laudadio (Associazione “I riformisti”, docente universitario), Davide Faraone (Deputato Italia Viva), Franco Zaffin i(Presidente commissione Sanità al Senato FDI), Raimondo Ibba (Segreteria Psi). Coordina: Livio Valvano (Direttore Avanti! Online). Ore 18.00 "Il conflitto che minaccia l’Europa. Costruire la pace, scegliere la democrazia" con Nicola Fratoianni (Segretario Sinistra Italiana), Riccardo Ricciardi (Vice presidente M5S), Massimiliano Iervolino (Segretario Radicali Italiani), Pia Locatelli (Responsabile esteri Psi), Luigi Incarnato (Presidente Consiglio Nazionale Psi). Coordina: Giada Fazzalari (Direttore Avanti! della domenica).
  • 19:00 RadicalNonviolentNews, a cura di Matteo Angioli
  • 19:30 Il bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 20:00 Diretta da Bologna, Festa nazionale dell'Avanti, Garantire i diritti: una battaglia per la libertà e la giustizia" co Marco Cappato (Ass. Luca Coscioni, candidato suppletive Collegio Monza), Pia Locatelli (Responsabile esteri Psi), Lorenzo Cinquepalmni (Segreteria Psi). Contributi dei Pes Activists: Marco Lamonica, Cristiana Maceroni, Francesco Pitrelli, Claudio Novembre
  • 21:00 Speciale Giustizia, a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Cindia, a cura di Claudio Landi
  • 23:30 Visto dall’America, a cura di Lorenzo Rendi
  • 00:00 Primepagine, a cura di Cristiana Pugliese
  • Programmazione notturna

Riascolta i programmi Sabato 23 Settembre 2023 Riascolta

  • 10.27 Replica di Stampa e Regime di Marco Taradash
  • 11.00 Rassegna stampa turca di M.Giustino
  • 11.34 martina diretta
  • 11.34 Rassegna stampa africana di J.L.Touadi
  • 12.11 intro martina diretta differita festa dell'avanti, da bologna
  • 13.28 martina in studio
  • 13.30 fortezza italia, a cura di billau
  • 14.00 notiziario di spagnoli: collegamento con emma bonino per un ricordo di giorgio napolitano; 10 minuti con cesare damiano, a cura di reanda
  • 14.30 il maratoneta - trasmissione dell'associazione coscioni, a cura di mirella parachini
  • 15.35 pugliese in studio
  • 15.36 diretta differita da bologna per il dibattito: politiche dell'inclusione pnrr da grande opportunità a grande fallimento, nell'ambito della festa nazionale dell'avanti
  • 16.36 diretta differita da bologna per il dibattito: le infrastrutture che servono al paese e l'italia a due velocità, nell'ambito della festa nazionale dell'avanti
  • 17.44 pugliese in studio
  • 17.45 diretta differita da bologna per il dibattito: la repubblica è una e indivisibile, l'autonomia differenziata che spacca il paese. nell'ambito della festa nazionale dell'avanti
  • 18.47 pugliese in studio
  • 18.49 radicalnonviolentnews, a cura di matteo angioli
  • 19.08 pugliese in studio
  • 19.08 Il bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 19.59 C.Pugliese in diretta
  • 20.06 Intervista di Federico Punzi a Franco Bechis su manovra di Bilancio
  • 20.17 C.Pugliese in diretta
  • 20.17 Intervista di Federico Punzi a Pesole su manovra di Bilancio
  • 20.31 Notiziario a cura di C.Pugliese : intervista di G.Reanda a Emma Bonino su politiche sull'immigrazione Italiane e Europee
  • 21.01 Speciale Giustizia, a cura di Bruno Ruggiero : maxiprocesso Rinascita Scott - arringa Staino 2 Settembre 2023

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 445856 Audiovideo
  • 261855 Oratori
  • 15379 Sedute del Parlamento
  • 26465 Udienze di processi
  • 117257 Interviste
  • 19568 Convegni

Accadeva un anno fa: 23 Settembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Manifestazione

Politiche 2022: chiusura della campagna elettorale del Terzo Polo

video

Dibattito

War Room Books - Riformare la giustizia al tempo del giustizialismo

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

23 Set

Stampa e regime

23 Set

Il bandolo della matassa

23 Set

Il Maratoneta

23 Set

Il bandolo della matassa

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

23 Set
audio

SPECIALE GIUSTIZIA, A CURA DI BRUNO RUGGIERO : MAXIPROCESSO RINASCITA SCOTT - ARRINGA STAINO 2 SETTEMBRE 2023

21:01

Special liveElenco completo

23 Set
video

Crea! L'Italia che faremo (seconda giornata)

09:00

23 Set
audio

Ma quale nazione? L'identità culturale e il ritorno del nazionalismo

19:10

23 Set
audio

Tutta colpa della tv? Media e democrazia, un rapporto complicato

17:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:30 - Roma

Tavola rotonda “Città e Cittadini del Futuro”

video

9:35 - Iseo

"Crea! L'Italia che faremo" (seconda giornata)

video

10:00 - Torino

Le parole sono finestre (oppure muri). Ermeneutica tra attualità,...

video

10:30 - Bologna

Festa nazionale dell’Avanti! (seconda giornata)

video

11:00 - Borgo Panigale (BO)

Festa nazionale di Rifondazione Comunista - Incontro antirazzista

video

15:30 - Torino

Tunisia: porto sicuro?

video

17:00 - Borgo Panigale (BO)

Festa nazionale di Rifondazione Comunista - Presentazione ‘Dino...

video

17:30 - Torino

Che clima c'è?

video

18:00 - Borgo Panigale (BO)

Festa nazionale di Rifondazione Comunista - La via maestra: Insieme...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

6 eventi organizzati da TeleAmbiente

  1. video
    27.04.2023

    Presentazione di Ecofuturo Festival 2023

    Organizzatore: TeleAmbiente

    Teleambiente.it - 10:00

    Durata: 0:47:40

  2. video
    9.02.2023

    Un anno di ambiente in Costituzione

    Organizzatori: Fondazione UniVerde, Senatore Giuseppe De Cristofaro, TeleAmbiente

    Roma - 16:00

    Durata: 0:24:31

  3. video
    1.12.2022

    Giovani & Eco Digital. Sfide e Best Practice. EcoDigital: rete di attivisti, imprese e istituzioni per la Transizione Ecologica e Digitale

    Dibattiti
    Organizzatori: Fondazione UniVerde, TeleAmbiente

    Roma - 15:00

    Durata: 2:46:33

  4. video
    12.09.2022

    Italia Ecodigital. Un'area progressista, civica ed ecologista per la transizione ecodigital

    Dibattiti
    Organizzatori: Fondazione UniVerde, TeleAmbiente

    Roma - 18:00

    Durata: 2:02:32

  5. video
    7.07.2022

    Verso un'Italia eco digital. Una rete civica di attivisti, imprese e istituzioni per la Transizione Ecologica e Digitale

    Dibattiti
    Organizzatori: Fondazione UniVerde, TeleAmbiente

    Roma - 10:00

    Durata: 3:50:35

  6. video
    19.05.2022

    Presentazione del libro di Alfonso Pecoraro Scanio «La lezione di Marco», a sei anni dalla scomparsa del leader del Partito Radicale Marco Pannella

    Dibattiti
    Organizzatori: Fondazione UniVerde, Paesi Edizioni, Radio Radicale, TeleAmbiente

    Roma - 11:30

    Durata: 1:19:15

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits