Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
"La situazione internazionale dopo la guerra in Iraq" - organizzato dal Centro Studi "Lucio Colletti" (presso Palazzo d'Accursio, Cappella Farnese, piazza Maggiore 6).
Registrazione audio del dibattito dal titolo ""La situazione internazionale dopo la guerra in Iraq" - organizzato dal Centro Studi "Lucio Colletti" (presso Palazzo d'Accursio, Cappella Farnese, piazza Maggiore 6)", registrato a Bologna sabato 22 novembre 2003 alle 00:00.
Sono intervenuti: Andrea Basagni (giornalista), Fauzia Colletti Gavioli, Gianluigi Quaglio (professore), Angelo Panebianco (professore), Sergio Romano … (professore).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Afghanistan, Ambiente, Arabi, Arabia Saudita, Armi, Asia, Bin Laden, Bush, Carabinieri, Commercio, Comunismo, Cultura, Curdi, Democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Economia, Elezioni, Energia, Europa, Forze Armate, Golfo Persico, Guantanamo, Guerra, Inquinamento, Integralismo, Investimenti, Iran, Iraq, Islam, Israele, Italia, Kissinger, Kuwait, Kyoto, Medio Oriente, Mercato, Minoranze, Nassiriya, New York, Onu, Ovest, Palestina, Petrolio, Politica, Religione, Rivoluzione, Rumsfeld, Russia, Saddam Hussein, Storia, Stragi, Terrorismo Internazionale, Unione Europea, Urss, Usa, Vietnam, Voto, Washington.
La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 44 minuti.
Registrazione audio del dibattito dal titolo ""La situazione internazionale dopo la guerra in Iraq" - organizzato dal Centro Studi "Lucio Colletti" (presso Palazzo d'Accursio, Cappella Farnese, piazza Maggiore 6)", registrato a Bologna sabato 22 novembre 2003 alle 00:00.
Sono intervenuti: Andrea Basagni (giornalista), Fauzia Colletti Gavioli, Gianluigi Quaglio (professore), Angelo Panebianco (professore), Sergio Romano … (professore).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Afghanistan, Ambiente, Arabi, Arabia Saudita, Armi, Asia, Bin Laden, Bush, Carabinieri, Commercio, Comunismo, Cultura, Curdi, Democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Economia, Elezioni, Energia, Europa, Forze Armate, Golfo Persico, Guantanamo, Guerra, Inquinamento, Integralismo, Investimenti, Iran, Iraq, Islam, Israele, Italia, Kissinger, Kuwait, Kyoto, Medio Oriente, Mercato, Minoranze, Nassiriya, New York, Onu, Ovest, Palestina, Petrolio, Politica, Religione, Rivoluzione, Rumsfeld, Russia, Saddam Hussein, Storia, Stragi, Terrorismo Internazionale, Unione Europea, Urss, Usa, Vietnam, Voto, Washington.
La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 44 minuti.
leggi tutto
riduci