La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 23 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 23 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
09:00
10:00
9:30 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
9:00 - Treviso
14:00 - Milano
16:30 - Bologna
10:30 - Firenze
10:30 - Palermo
Buongiorno agli ascoltatori bentrovati
All'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Quotidiani di oggi domenica ventisei ottobre che naturalmente sono oggi centrati sulla manifestazione salva l'Italia
La manifestazione di ieri di ieri del Partito
Democratico alla Circo Massimo su questo sono
Le aperture prendiamo l
Più nettamente entusiaste positive la Repubblica il PD conquista la piazza siamo oltre due milioni e mezzo Veltroni Italia migliore di chi governa l'unità si riparte
Di liberazione
Col popolo del PD è grande ma ancora non è opposizione riso liberazione mentre il manifesto più positivo Walter Massimo
Per il PD al giorno dell'orgoglio
Il Riformista è risorto Veltroni milionario al circo Massimo la stampa la piazza di Veltroni il corriere Della Sera il verde Veltroni riparte dalla piazza
Anche il Messaggero Veltroni la sfida riparte dalla piazza un
Taglio forse più politico quello de il Gazzettino Veltroni in piazza dice Addio al dialogo
E così anche
Quotidiano nazionale resto del Carlino nazione giorno Veltroni bordate al premier Berlusconi sono divisi che qui
Appunto si vede anche qualcosa delle
Azioni di Berlusconi il giornale apre sulle manifestazioni ma su quelle della scuola nei cortei il rischio di infiltrazioni BR
E sulla manifestazione
Invece il titolo Emma cinquantasei milioni sono rimasti a casa anche libero apre sulla scuola Papon in cattedra la scuola la scuola degli sprechi e
Di questa giornata di ieri e andremo a vedere abile alcune cronache dalle interventi l'intervento di Walter Veltroni lo prenderemo sull'unità editoriale di Scalfari su Repubblica che racconta la sua giornata Filippo Ceccarelli che descrive
Il al popolo della manifestazione del Partito Democratico per ad avere un editoriale nettamente occhi nettamente critico Mario Giordano sul giornale la sinistra oggi piazze piene e urne vuote
E
Critico in senso diverso più moderatamente aspettando il futuro Gabriele Polo sul manifesto ma
Sua parte
I giornali più cui schierati ed entusiasti sicuramente la Repubblica
Con fino a pagina undici
Fino a pagina da pagina nove dedicata alla manifestazione e certamente uno dei giornali più entusiasti dovremo
Qualche titolo da lì ma
Appunto a parte di giornali schierati sembra di potere
Leggere dai diversi editoriali comunque una lettura di potere avere una lettura abbastanza convergente sul fatto che
è stata
Una manifestazione una grande manifestazione una bella manifestazione certamente sì a questa manifestazione risolto i problemi della sinistra del Partito Democratico
O a posto particolari
Novità in termini politico-programmatici parrebbe di no parrebbe di no non solo per
Punto i giornali più critici come
Il giornale o il foglio anche ma
Per i principali commentatori da Sergio Romano sul Corriere della Sera Paolo Franco
Sempre così sul Corriere Pombeni sul Messaggero Andrea Romano sul Riformista genere mica sulla stampa che
Titola ripartenza d'autunno
Folli sul
Sole ventiquattro Ore una prova di democrazia ma le scelte non si vede lo questo il titolo nel suo
Editoriale e poi vedremo anche sullo fronte Di Pietro interpretazioni diverse tra il Corriere della Sera ora Di Pietro ritrova Walter è il titolo
Di
Aldo Cazzullo mentre
Amedeo la Mattina sulla stampa
Da una
Interpretazione
Diverso al processo in piazza e Di Pietro se ne va quindi cronaca della presenza di Antonio Di Pietro che raccoglieva le firme sul lodo Alfano che cosa
Ne esce da questa manifestazione secondo
Due retroscena visti Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera aennino Bertoni meri sul Messaggero è soprattutto ora questione di
Organizzazione interna al partito di atteggiamento sulla legge sulle europee più più primarie meno apparati e il titolo del in prima pagina dell'articolo
Di Maria Teresa Meli mentre
Nino Bertoni Melis sul Messaggero
Il leader è più forte trentenni al vertice ora scatta l'operazione rinnovamento
E quindi questo doppio fronte delle nuove primari ad esempio per i Segretari regionali della legge per le europee forse e la cosa che sulla quale poi
Nell'immediato il Partito Democratico si troverà a a dovere a dovere lavorare le
Reazioni di Berlusconi abbiamo già visto dai titoli prenderemo qualcosa assunto
Corriere della Sera Marco Galluzzo Berlusconi il corteo dicono solo menzogne
Sulla scuola proteste ingigantite dai media Berlusconi che si trova
A Pechino stretta di mano sorridente col premier cinese went già Bao ma le differenze riguardano anche il centrodestra perché ne fa un articolo Paola Di Caro da Fini a Bondi spunta il partito
Del per fare per lei e anche
Bossi
Dice che Veltroni è stato bravo a cavalcare
Le contestazioni degli studenti
Da Rifondazione Comunista che ieri ha distribuito il pane e nelle piazze si trova
Di'qualcosa su Liberazione un'intervista Ferrero sul Gazzettino mentre
Nichi Vendola intervistato sul
Sul manifesto
Questo per quanto riguarda la il sommario sulla manifestazione non sono stati raccolti e non sono presenti
Sui giornali di oggi alcune
Valutazioni al contrario di
Del mondo
Che gira attorno a Rifondazione
La sinistra
Comunista e dintorni i radicali non non esistono per quanto riguarda il
Commento politico tutti questa manifestazione
E questo a
Ormai i quattro giorni dal congresso di radicali italiani che si opera giovedì
A Chianciano a Chianciano Terme altro tema già al centro dei giornali oggi abbiamo detto la scuola che l'apertura Libero il giornale un editoriale di Stella e
Rizzo sul
Corriere della Sera
Università al miracolo della o reati precoci
Uno dei tanti
Scandali delle lauree all'italiana vedremo anche Pansa sul Riformista mentre la pagina economica pagina economica
Si concentra su due temi che vediamo dall'apertura del Sole ventiquattro Ore
Marcegaglia serve un copertura o una copertura per
I confidi e le PMI imprese credito fondo di garanzia per la liquidità e la richiesta che arriva dagli industriali un fondo di garanzia
Per la leggo il la quinta mentre il Messaggero apre su
Le dichiarazioni di Bankitalia Bankitalia
Il
Ignazio Visco il vicedirettore generale di Bankitalia lavorare di più e più a lungo o l'Italia perderà presso il suo benessere
Questo sul Messaggero ne parla anche
La stampa nelle pagine interne che fa ha parlato il premio Nobel Yunus Mingardi sul
Riformista
L'alternativa tra le rottamazione o gli angeli menti più gli alleggerimenti fiscali per i ceti medio-bassi ne parla Mucchetti sul Corriere della Sera di ammortizzatori sociali invece Boeri
Su Repubblica una misura per i nuovi poveri l'articolo il titolo del suo editoriale
Vedremo altre questioni su le la proposta dei vescovi di fare leggere
La Bibbia alle donne ai medici sulla pillola del giorno dopo altri e altri temi da segnalare per arrivando agli esteri
Si parla oggi molto utili elezioni americane
Non vi sia il supplemento di liberazione domenicale sia un approfondimento di quattro pagine de il Sole ventiquattro Ore
Sulla
Sull'edizione statunitense dove Obama sembra consolidare il suo vantaggio si parla anche di spesi militare che dovrebbero
Aumentare in qualunque dei
Candidati vinca ma l'approfondimento da segnalare quello sulla Libia perché riguarda anche l'iniziativa radicale di Nessuno tocchi Caino Umberto De Giovanna Angeli al sull'Unità
Parla del nuovo accordo
Recentemente sottoscritto tra
E Berlusconi e Gheddafi e degli elementi diciamo particolarmente torbidi
Di questo accordo la crisi in Israele ETP Livni non è riuscita
A
Formare il Governo si va verso le elezioni Corriere della Sera ne parla così come i rischi
Di bombe e
Missili nucleari in in Iran i problemi dell'Autorità palestinese li vedremo invece dal sole ventiquattro ore e poi
Altri approfondimenti culturali in particolare Macaluso che interviene sulla
Comportamento delle sulle ragioni della rottura del manifesto con il PC Andrea Riccardi della Comunità di Sant'Egidio parla di Pio
Undicesimo poi vedremo altre
Altre questioni in particolare un articolo di
L'approfondimento di
Teodori
Su un articolo accoglimento
Di un libro uscito su
Vediamo pagina quarantatré del Sole ventiquattro Ore un mondo inascoltato sul libro i profeti disarmati di Mirella Serri sul
Appunto la rivista il mondo la storia del mondo
Di azionisti ex azionisti italiani allora questo per quanto
Riguarda il sommario
Andiamo quindi a vedere sulla giornata sulla giornata di ieri intanto la guerra delle cifre
Duecento mila secondo la questura due milioni e mezzo secondo gli organizzatori la
La
Stampa
Di Torino dice di averli contati aver organizzato proprio
La il
Conto di questo lo troviamo nel retroscena a pagina tre rapidi alle questura duecento trecento mila in guerra di cifre
E
Un nostro con cronista li ha contati partecipa anche la calma est del PD sono stati duecentoquaranta mila migliaio più migliaio meno per sentire anche una voce di segno opposto prendiamo quella di
Eugenio Scalfari su
La Repubblica
Che
Che scrive insomma che la cifra sono sotto il passaggio ma
Che la cifra disse sembra vicina alla
Alla realtà
La guerra delle cifre riportata un po'
Da tutti i giornali ed è stata parte anche della polemica politica sollevata dal
Popolo delle Libertà
Ieri anche
Su tutti telegiornali
Prima di
Andare a vedere
Le interpretazioni degli approfondimenti prendiamo la sintesi del intervento G Veltroni dalla ricostruzione di Bruno misera Indino sull'Unità
Questa piazza farà venire sangue amaro molti perché da oggi il plebiscitario consenso al Governo non apparirà più tale questa e l'Italia reale questa è la prima grande manifestazione del riformismo italiano ed è da qui che dobbiamo ripartire
Ecco lo il leitmotiv
L'Italia è un Paese migliore della destra che lo governa
La maggioranza dice
Il leader del PD è inadeguata a fronteggiare la crisi lo è culturalmente prima di tutto sul piano dei valori
Signor Presidente del Consiglio le ricordo che questo è un Paese antifascista sul punto Veltroni si toglie qualche sassolino dalla scarpa nord spettare l'opposizione i controlli il Parlamento i giudici è il segno di una mentalità sottilmente liberale quella che dice non disturbate il manovratore
La democrazia non è il consiglio d'amministrazione di un'azienda
Di più
Non c'è libertà di bugie in un Paese serio non si può dire smentire come se nulla fosse c'è un un pulita delle parole c'è un inganno permanente dice Veltroni
La politica economica del Governo il cuore del discorso avevano promesso di abbassare le tasse e le stanno aumentando però la destra ripropone la vecchia ricetta Alli queste alte pochi controlli e vada chi può complimenti è la strada maestra per andare tutti a fondo
Veltroni attacca non hanno dato un euro a chi ne ha bisogno di salari e precari pensionati
E ripete la proposta del PD riduzione a partire dalla prossima tredicesima del peso delle tasse sui lavoratori dipendenti e sui pensionati ovvero sei otto miliardi di euro lo zero virgola cinque del PD
Servono aiuti alle piccole e medie imprese subito
Si può fare anche grazie al risanamento operato da Prodi un uomo che quando governava pensava al Paese e non a se stesso
Musica per le ore che degli ulivisti il PD ribadisce appoggerà le decisioni del Governo sulla crisi ma lo farà per il Paese non certo per i il premier
Scuola un capitolo a parte il leader del PD difende gli studenti rilancia la proposta il Governo ritiri il decreto ha vissuto un confronto con tutti i soggetti interessati
Giovani studenti famiglie docenti
Si prende l'applauso più forte insieme a quello che accoglie le critiche alla lega Nord farebbe vedere quella mozione sulle classi differenziate per il breve bambini stranieri del resto sul terreno dei diritti dell'integrazione della sicurezza
Veltroni delinea una differenza quasi antropologica con la destra sì Italia migliore del suo Governo e ha bisogno di un Pd forte
Per il partito prima dell'inno di Mameli l'altro messaggio dalla giornata siamo un partito libero che non teme di apparire moderato ad alcuni ed estremista per altri perché siamo niente più che il riformismo italiano
Noi non risulta diamo non crediamo a regime la nostra sfida è la stessa che lanciamo al Lingotto
Non a me a Di Pietro del resto non voleva fare un discorso sulla politica ma ritrovare il PD che c'è
Le cose cambieranno conclude
Non crediamo a regime giusto non gridare forse dicendo a denunciare
Un regime fatturati illegalità sistematiche di decenni di illegalità sistematiche che coinvolge il potere
Di sinistra quanto quello di testa e di centro questo l'intervento
Comunque dalla dall'unità
La sintesi dell'intervento
Di Walter Veltroni e naturalmente i giornali hanno moltissime cronache della manifestazione
Abbiamo detto Repubblica
Sicuramente
Il giornale insieme all'unità più entusiasta per quanto successo ieri basta prendere qualche
Avvio della cronaca ad esempio di Alessandra Longo intitolato la rivincita di Walter
Walter il giorno della rivincita delle mozioni dell'abbraccio della gente della sua città ritornata grande e meravigliosa il giorno in cui tutto va per il verso giusto persino la pioggia arriva dopo a comizio terminato e poi continua
Ceccarelli il ritorno del popolo Curzio Maltese da San Giovanni al Circo Massimo con il
Paragone anche con
La piazza
Che lo stesso Berlusconi aveva convocato
Un paio un paio d'anni fa
Ma
Il consueto editoriale di Scalfari oggi
In buona parte trasformato in una cronaca della manifestazione
Intitolato il caos calmo della rabbia riformista alle dieci del mattino alla città comincia lentamente forni colare
E il brulichio aumenta e sin folti ICE col passare delle ore a mezzogiorno camminano ormai a gruppi si muovono le associazioni si formano piccoli cortei di quindici venti persone democratico la bandiera del partito
Lavoratori della CGIL con la scritta bianca sulla stoffa rossa vecchi partigiani con il fazzoletto tricolore al collo nel cielo già volteggiano
Gli elicotteri della polizia insomma
Lentamente la descrizione della piazza che
Della piazza che si riempie Circo Massimo
E
Crediamo però il punto che è anche quello del titolo di Scalfari ma qui stamattina tutti quelli che ho incontrato in questo lungo giro per la città mostrano rabbia e orgoglio
Alla Fallaci non ho visto differenze di condizione di Foggia di atteggiamenti mi è sembrata una massa di popolo che ha deciso di alzarsi in piedi e di muoversi
Rientrare sulla scena confermare una baldanza riprendere il posto che le spetta le spetta non farsi abbindolare dai pifferaio di qualunque estrazione
La maggioranza silenziosa si sta spari Nando in una serie di minoranze parlanti protestanti che hanno bisogno di una guida capace di unificare i loro diversi interessi lesi in valori comuni
Non si fidano della politica ma più o meno consapevolmente chiedono uno sbocco politico che dia rappresentanza alla loro rabbia e la trasformi in concreta proposta
Molti osservatori si chiedono se la rabbia di piazze sia compatibile con riformismo ma la risposta viene dalle centinaia di migliaia che occupano le strade di questa giornata e dai milioni
Che solidarizzo con loro attraverso i teleschermi la rabbia e la molla che innesca il meccanismo della proposta alternativa dello sbocco politico e politicamente rappresenta la protesta popolare e la sua partecipazione
E crediamo la chiusura più
Diciamo politica sul partito da parte di Scalfari dopo il discorso del Lingotto di Torino quella di oggi segna
La vera nascita del Partito Democratico sono passati appena cinque mesi dalla sconfitta elettorale un tempo molto breve per un partito che aveva affrontato le elezioni dopo appena due mesi dall'insediamento del suo Gruppo
Dirigente
Chi ha criticato il vertice di questo partito perché in un tempo così breve non ha raggiunto risultati migliori dimostra di non conoscere i meccanismi i tempi le difficoltà della nascita politica
E organizzativa in una società schiacciata da i disagi del presente e dalla paura del futuro
Quanto abbiamo visto ieri dà fiducia un popolo responsabile una sinistra nuove pensante una visione lucida del bene comune un'identità conquistata la voglia di umiltà e di partecipazione e la speranza che tra nove giorni vinca Obama
La partita è aperta se sarà continuata fino in fondo concorrenza il risultato di avere un'opposizione ampia è ferma calma e determinata sarà un arricchimento di grande valore per l'intera democrazia italiana
E
Con
Questo
Pezzo di con la sintesi dell'unità del discorso di Veltroni e questo
Fondo di
Scalfari su Repubblica diciamo che
Spero di avere dato una
Rappresentazione di quanto più
Entusiasta
Che ci sia oggi sulla manifestazione infatti Repubblica apre con il PD conquista la piazza o magari leggendo Scalfari la piazza conquista
Il PD poteva anche
Essere essere un titolo però già da Repubblica intanto tra i vari articoli di colore uno di Filippo Ceccarelli intitolato appunto il ritorno del popolo
Andiamo a prendere
L'unica nota c'è la descrizione dei militanti che arrivano
Da tutta l'Italia i treni speciali tutta la macchina organizzativa che come ha di nuovo fatto notare Pannella nei giorni scorsi
Non
Non è mai stata messa col al servizio di battaglie per la giustizia per i diritti civili ma insomma
C'è la descrizione di di questo popolo dei cartelli degli slogan e
Cosa scrive Ceccarelli se la prossima volta invece che in vista sul palco sotto in vista sul palco sotto il bar sotto il baldacchino
Dietro le transenne che delimitavano l'area dei notabili da quella della gente comune ecco magari sarebbe potuta andare ancora meglio sei D'Alema e Rutelli Bettini Fassino e le Melandri Ferroni Ranucci e addirittura
Invece che lassù debitamente in vetrina si fossero mischiati ai manifestanti per raccoglierne più da vicino la voce e anche le regia
Quale protegge insomma se i dirigenti fossero stati ancora più vicini alla loro gente rinunciando al ruolo necessariamente privilegiato
In mezzo alla calca sulla spianata dove si sta scomodi o la Giunta fondo dove non si vede niente dietro i gazebo come tutti come gli altri come gli ultimi che poi notoriamente
Sono i primi
E qui poi la descrizione dei primi venuti appunto da lontano i treni speciali normali pullman
Da Avetrana per dire lontano Salento viaggio notturno a partire dalla mezzanotte cinque euro è una scorta di
Bottigliette d'acqua e sono qui poi c'è tutta la descrizione è questa
Descrizione del
Siamo dei di del zone riservate per i dirigenti sottolineata anche con più
Cattiveria da Libero che fa la fotografia dell'retropalco con
Le auto blu insomma lato B
Del corteo titola
Titola libero ma
Andiamo direttamente a vedere
I commenti
Più duri più critici il foglio
Un gioco di parole per il commento in terza pagina circo minimo
La folla c'era forse la proposizione modesta ma non si può volere di più stesso
Il
Titolo sotto il titolo del convento
Del foglio ma prendiamo
Il giornale il giornale
Fa titoli
Molto più
Ecco magari mettiamo in confronto qualche titolo il nuovo di Repubblica e qualche etico del giorno del giornale allora Repubblica il PD fa il pieno al Circo Massimo Veltroni un'altra Italia è possibile
E poi Veltroni ritrova il popolo delle primarie dopo il buio torna la luce l'abbraccia moglie figlia che ha qualche valanga di gente
Marini blinda leader ora è più forte spero che anche altri lo capiscano
E poi su Di Pietro Di Pietro impugna il megafono e anche la nostra piazza poi attacca Veltroni a piazza Navona non è venuto
E poi i titoli su Berlusconi ma li andremo a vedere il giornale invece Veltroni un uomo solo sul palco il partito gli prepara già la festa segretario PD vince la sfida del Circo Massimo ma non il braccio di ferro interno D'Alema
Un leader si misura ogni giorno Fassino non siamo ancora al Governo l'articolo
Di Laura Cesaretti
In piazza chissà perché non ce l'abbiamo con il Ministro turche età viaggio nella sfilata tra operai attrice amministratori disorientati uno grida c'è un decadimento dei costumi
Ancora più negativi titoli a pagina quattro Festival dell'olio al Circo Massimo la Gelmini e il nuovo bersaglio
Ministro dell'Istruzione insultata assieme alla Carfagna Bossi militanti del Pd rispolvera le solite armi dell'anti
Berlusconismo
Questi titoli
Del giornale e
Prendiamo l'editoriale Mario Giordano
Spesso si è fatto riferimento in questi giorni alla manifestazione del centrodestra di due anni fa ma tra le due c'è una differenza abissale allora il centrodestra usciva da un sostanziale pareggio alle urne
E non aver riconosciuto quel risultato è stato uno degli errori devastanti non soltanto per il Governo Prodi che infatti non resse alla prova della realtà ma anche per il Paese
Allora l'Italia era spaccata a metà oggi non è più così Veltroni lo sa
Poi ancora duecento mila duri o due milioni di persone in piazza faranno non fanno una bella festa si capisce viva ma il Paese e dall'altra parte Veltroni lo sa
E infatti ieri non ha fatto un discorso al Paese ha fatto un discorso di partito quasi di corrente di partito
E
Queste
Questo tema del del partito ovviamente con toni
Molto diversi ma
Lo ritroveremo
In altri ricchi editoriali in particolare poi nei retroscena su o quello che
Accadrà oggi al
Al Partito Democratico se prendiamo
La frase di
La frase di
Mario Giordano non è poi diversa da
Prendevamo né una per esempio su di Sabbatucci
Sul
Messaggero
Si ha l'impressione insomma che la manifestazione di ieri come quelle che l'hanno preceduta negli ultimi anni si è servita non tanto a far vacillare l'esecutivo o indurlo al ritiro di misure specifiche quanto ero in Francario all'opposizione assegnarne l'identità
E a restituirle compattezza
Sabbatucci sulle stava Tucci sul
Messaggero e sul Gazzettino prendiamo
Un editoriale diciamo critico ma dall'altra parte quello di
Gabriele Polo sul manifesto
Visto quanti siamo
Se la prossima volta diciamo ci tocca scappare invece in Svizzera in questa frase un po'scherzosa ma neanche tanto raccolta raccolta al Circo Massimo ci sono tutti i problemi del PD che ieri ha rinunciato all'idea dell'autosufficienza
La soddisfazione per il successo numerico e la vaghezza della proposta politica l'aver raccolto almeno ieri il gran bisogno di posizione che c'è nel Paese che ha dato vita a una bella giornata e democrazia
E la grande difficoltà di renderla concreta quell'opposizione
L'incertezza per il futuro perché dietro l'orgoglio veltroniano dell'Italia migliore possibile e c'è una proposta che resta al di sotto della sfida necessaria non all'altezza della terribile ricetta che nazional populismo
Berlusconiano getta addosso a una realtà che la recessione montante può rendere
Spettrale
E
Abbiamo visto quindi qualche commenta da sponde opposte ma
Se andiamo a commenta il direttore del dei principali giornali diciamo non schierati o non
Apertamente schierati
Le qualche dubbio sul senso politico questa manifestazione viene viene fuori prendiamo per esempio dalla stampa
Gene mica prima poi di vedere anche tutta la questione
La questione Di Pietro
Federico agire mica ripartenza d'autunno
Si intitola il suo
Pezzo sulla stampa l'esistenza in vita del PD ammesso che questo fosse un argomento serio è problema risolto e non sarebbe male se anche Presidente del Consiglio ne tenesse conto il problema naturalmente che cosa farsene questa esistenza in vita
Nella sostanza dopo settimane di polemiche sempre più aspre ieri da Veltroni ci si attendeva un segnale chiaro e soprattutto in questa direzione
L'attesa più giustificata onestamente non era tanto intorno alla presunta proposta alternativa che sarebbe uscito dal Circo Massimo quanto piuttosto
Quella di un messaggio chiaro alla società politica e al Paese
Da oggi tentiamo una ripresa del confronto con Berlusconi considerata l'emergenza e tutto il resto oppure un altrettanto netto no al dialogo in nome e alla luce dei primi mesi del Governo il Cavaliere se non ci siamo persi passaggi cruciali del discorso di Veltroni
Non è arrivato né l'uno nell'altro
Passato il venticinque ottobre insomma da questo punto di vista poco o nulla sembra cambiato le domande restano quelle di prima ricucire con Di Pietro oppure no meglio lui l'UDC o addirittura ritornare tutte insieme
E con Berlusconi che si fa si prova discutere ora che si profila un possibile disastro così sceglie l'Aventino
Alcuni di questi interrogativi hanno interesse diciamo la verità soprattutto per il PD e i propri militanti altri riguardino invece il clima l'equilibrio il futuro prossimo del Paese le risposte dunque sono importanti
Insomma ieri il PD ha dimostrato di essere vivo da oggi spieghi meglio al Paese che cosa vuol fare per andare dove e insieme a chi
L'invito di
Gene mica il sostanza in sostanza nulla è cambiato
E
Non si leggono cose troppo diverse
Dal Sole ventiquattro Ore ecco sottolineavo qui il
Differenza tra leggere mica che dice appunto non
Veltroni non ha scelto il nodo ad esempio non ha scelto di scelte o il nodo
Del rapporto sciolto il nodo
Del rapporto con Berlusconi il Gazzettino invece nel suo titolo abbiamo visto Veltroni in piazza dice addio al dialogo interpretazioni
Diverse tra questi giornali Stefano Folli Stefano Folli sul Sole ventiquattro Ore una prova di democrazia ma le scelte non si vedono
è stata senza dubbio una pagina di democrazia al Partito democratico può dunque essere è soddisfatto sonda dove concede
Concede questo follia sacrosanto affermare che è un'altra Italia possibile ma è un errore dire che l'Italia è migliore della destra che la governa è sono anche per folli poi in ordini
Rimangono tutti
Rimangono tutti aperti prendiamo
Questo punto anche Andrea Romano sul
Riformista il popolo c'è sempre arriverà il partito
è una robusta dose di tonificante quella che la grande manifestazione di ieri ha consegnato nelle mani della leadership del Pd più esattamente è un aumento di capitale sottoscritto da un popolo che si mostra ancora una volta più generoso dei propri dirigenti
Ma di questi tempi si sa anche le ricapitalizzazioni rischiano di servire a poco
E il Partito Democratico dovrà attrezzarsi rapidamente per non disperdere nel giro di pochi mesi la carica di entusiasmo e partecipazione raccolta al Circo Massimo
Continua
A pagina quattro con un'apertura di fiducia ma oggi il momento di prendere sul serio il Veltroni del Circo Massimo è il momento di
Dare credito a chi ha voluto tornare i temi del Lingotto parlando di riduzione della spesa pubblica e della pressione fiscale riforma dello Stato ed investimenti nelle politiche educative per l'università diverso da quella che abbiamo
Di un partito che sa far crescere i propri dirigenti dal paese reale e qui
Un po'indirettamente si
Affiora la questione delle primarie dei del organizzazione del partito democratico ma
All'andremo a vedere tra poco
Prima
Massimo Franco sul Corriere della Sera sembra essere sulla stessa
Linea in un certo senso sono state le seconde elezioni primarie di Walter Veltroni ad un anno dalle precedenti
E la folla composta e civile del Circo Massimo gliela fatte vincere con facilità ridimensionando i suoi critici e lo spauracchio di Antonio Di Pietro ma si è trattato di una vittoria che va tarata sulla lunghezza d'onda del comizio per quanto ceramico
E che ha privilegiato l'autoreferenzialità della sinistra incluse le lodi postume al Governo Prodi rispetto all'ambizione di rappresentare il Paese
Si può anche sostenere come ha fatto ieri il segretario del PD che l'Italia e migliore della destra che la governa l'affermazione però rimuove la sconfitta di aprile soprattutto
Finisce per riproporre una diversità virtuosa del centrosinistra ed in primo luogo del PD
Che può apparire pretenziosa
Ed incoraggiare quel filone d'opposizione convinto di essere superiore allo schieramento berlusconiano
E anche qui
Il
Il richiamo alla manifestazione del centrodestra in due anni fa quali che siano i veri in modo numeri rimane l'incognita di come i vertici del Pd useranno insuccesso nelle trattative con Berlusconi sulla Commissione di vigilanza sulla RAI e sulle altre scadenze
In apparenza il centrosinistra si presenta meno diviso ma bisogna vedere se questa unità ritrovata reggere all'urto delle prime scelte raffigurando un partito libero che non tema di apparire né moderato né estremista
Veltroni ha fotografato l'identità oscillante un'ambiguità necessarie per cercare alleati dopo la fase dell'autarchia elettorale segnata dalla sconfitta e dalla
Coabitazione forzata
Con
Di Pietro Franco qui inserisce il tema della Commissione di vigilanza RAI lo ricordiamo anche noi da sei mesi
Imparare e al Parlamento paralizzato
Sulla mancata elezione del Presidente vigilanza c'è stata invece
L'elezione del giudice della corte costituzionale il
Professor Frigo ecco ma il problema dell'illegalità sul quale hanno
Centrato l'iniziativa non violenta
Di queste settimane i radicali naturalmente non naturalmente perché era stato ampiamente preannunciato dal tipo di dichiarazioni dei giorni precedenti naturalmente non è entrato minimamente a far parte del
Intervento di Walter Veltroni e la questione appunto del
Illegalità costituzionale
Denunciata denunciata dai radicali sono alcuni temi che non interessano la gente aveva detto Berlusconi e a
Ripetuto su questo in piena sintonia Walter Veltroni
Vediamo
Avete
Leggibili editoriali sono a dir la verità molto simili perché anche quello di Pombeni sul
Messaggero si intitola la vera partita del PD inizia orate già dal titolo
Insomma è un'interpretazione che sembra quasi scontata leggere oggi
Le pagine dei quotidiani
Italiane dei principali vediamo sulla questione Di Pietro perché qui ci sono due interpretazioni sul Po diverse dalla cronaca di Aldo Cazzullo Tonino avevi ragione tu
Torino altro che il dialogo tutsi che li avevo messi in galera Tonino vedrai che riusciremo a mandarlo in prigione
Per uno che è in piazza quasi da abusivo a raccogliere firme per un referendum che il Partito democratico non vuole l'accoglienza dei manifestanti e calorosa
Al punto da suggerire che la base pensi e senta come Di Pietro più che come
I moderati del PD
I gazebo dell'Italia dei Valori sono in fondo al Circo Massimo il pacco con la nomenclatura quasi non si vede ma il più grande dei due cortei deve sfidare proprio davanti a Di Pietro
Manifestanti lo toccano lo fotografa ogni metro bracci bambini chiedono l'autografo sulle bandiere del PD e sulla testata dell'unità Torino non lasciarci mai più
Antonio il nemico
Antonio il nemico è comune e restiamo uniti
Tonino per Donali mentre loro facevano la bicamerale con Berlusconi tu hai capito tutto in galera
Insomma questa un po'di
Di sintesi di Aldo Cazzullo se vogliamo prendere toni
E una lettura diametralmente opposta
C'è la stampa
Processo in piazza e Di Pietro se ne va applausi e firme per il suo referendum è questo forse quindi non così opposta ma Walter lo snobba e
Alla fine gli sono saltati i nervi con la scusa che doveva sentire meglio Veltroni Antonio Di Pietro se n'è andato nessun commento sul discorso dell'iter demmo democratici che non lo ha mai citato
è successo quando l'ennesimo militante del PD lo ha rimproverato di non avere a cuore
L'unità dell'opposizione di fare il cavallo pazzo ha perso le staffe di fronte un signore di una certa età avvolto una maniera del PD che lo accusava di avere rotto il patto elettorale coesi bisognerebbe etere uniti
Bisogna essere uniti e coesi ripeteva il democrazia a quel punto Di Pietro esploso io qui ci sono venuto quello lì invece a piazza Navona non c'era perché non è venuto fargliela dire nome va incazzare va
E lo indicava quello lì cioè a Veltroni che stava parlando dal palco eppure fino a quel momento era stato un Tonino superstar blandito riconosciuto come un leader da una folla che aveva preso d'assalto i gazebo dove si fermava contro il lodo Alfano
Quindi che titoli
Traggono in inganno in realtà sia Cazzullo che la mattina
Raccontano di un Di Pietro ben voluto dal
Dalla base manifestante ma
La mattina enfatizza
L'arrabbiatura di Di Pietro nei confronti
Nei confronti di
Veltroni ecco c'era anche un'altra raccolta firme per carità è un'altra presenza
Sicuramente più
Piccola ma ne dà conto il
Foglio quando nel testo l'articolo colorire la destra ma di andare a Vizzini
Di Pietro è presente con un gazebo come i Verdi e i socialisti a differenza dei radicali
C'è però la radicale candidata segretario dei giovani democratici Giulia Innocenzi con un banchetto di doppia raccolta firme per il ripristino della legalità in Parlamento ancora in paludato sul Presidente della Commissione di vigilanza
E per un'interpellanza al Sindaco Alemanno
Sull'ambiente
Questo
L'unica
Traccia Kakà radicale che troviamo
Sui giornali di oggi oltre alla questione
Libia sull'Unità di della quale parleremo e quindi ancora una volta radio radicale con in particolare l'acconto inversa azione tra
E il direttore Massimo Bordin e Marco Pannella oggi alle cinque con consueto programma avrà il
Monopolio non voluto di riportare valutazioni e commenti su questa giornata sui contenuti di è questa
Quindi questa manifestazione e
Prendiamo un altro editoriale quello di Sergio Romano perché qui c'è
Un
Critica è un
Il Consiglio per il PD l'obbligo di ascoltare e si chiede romana quale strategia risponde la grande manifestazione del Circo Massimo
Leggo quella che la manifestazione
Sarebbe servita a fare proposte mi chiedo se vi sia davvero qualcuno oggi a destra come a sinistra che conosca la ricetta con cui uscire dalla crisi del credito e sappia con buona approssimazione quali problemi dovremo affrontare
Nei prossimi mesi la nostra soluzione quando verrà sarà europea se non addirittura tra antica
E il Governo italiano chiunque lo presieda prenderà decisioni che saranno il risultato di una concertazione collettiva sperare che da una grande manifestazione di piazza potesse emergere
Un programma credibile era quindi nella migliore delle ipotesi illusorio
Poi se la prende anche con Berlusconi che crede che i consensi del momento e la sua abbondante maggioranza di permettono di governare per decreti pubbliche sostenitore di trattare l'opposizione comune identità ingombrante e faziosa
E
Chiude così romano non servono né le grandi manifestazioni popolari né lo stile aggressivo del Presidente del Consiglio servono nel rispetto dei ruoli
Una visione è un impegno comuni
Romano quindi chiede
Quel di dialogo che secondo
Il Gazzettino è stato rifiutato dal contenuto dell'intervento di Veltroni
Per altri commentatori invece la partita completamente
è completamente aperta
E
Semmai
Il se mai
La giornata di ieri può avere ripercussioni forti all'interno del
Partito Democratico è questa
La tesi di
Nino Bertolin Meli sul Messaggero e Maria Teresa Meli sul colle della sera sono articoli molto Simini magari prendiamo
La prima parte quella sugli all'interno del PD da
Bertoloni Meli e quando ormai è chiaro che la manifestazione è riuscita a Goffredo Bertini si mette ai lati del corteo dell'Ostiense
Si attacca al telefonino e fa va alterino siamo un fiume una marea oltre ogni previsione sei contento e adesso come trasformare questa
Enorme
Massa di popoli in una polizza per il PD il suo leader rinnovamento Robin no va lento scandisce Bettini cambia la scena Circo Massimo mani in tasca di scuro vestito aria pensierosa soddisfatta
Pier Luigi Bersani riconosce Walter ci ha visto giusto se la manifestazione riesce così bene vuol dire che andava fatta era matura la gente ci vuole uniti ce lo ha gridato e così sarà
Finito il comizio lecco Marini scendere dal mega palco della nomenclatura spezzare un'altra lancia a favore della concordia da qui vi è una grande spinta L'Unità
Che ci siano opinioni diverse il PD è noto ma è un bene positivo la dialettica ci vuole l'importante lavorare tutti insieme come si è fatto per la riuscita
Di questo grande
Appuntamento
Fioroni è drastico il piano del Circo Massimo ha chiuso la partita Cacciari Bassolino gli assenti qualcuno se n'è accorto
E si sprecano gli alloggi al leader insomma tutta questa
Parte il Circo Massimo ha però dato una nuova investitura leader sono state le primarie bis gli andato una forza che ora può spendere come in che direzione
L'operazione il rinnovamento è pronta a scattare al vertice del partito verranno promossi alcuni giovani come l'organizzazione
Andrea Orlando e l'emiliano Caronna mentre non dovrebbe assurgere Maurizio Migliavacca la cui candidatura al vertice era partita come di raccordo tra dalemiani e fassiniani definita per inciampare
Nell'operazione facce nuove
Non sarà una partita scontata né facile Veltroni D'Alema continuano non parlarsi la cosa si riflette nella vita interna sicché sia a Roma è pronto a scendere in pista come segretario regionale Roberto Morassut
Che martedì in seno al Comitato per le primarie gira voce insistente che diverrebbe contrapposto Gianni Cuperlo battitore libero del dalle misure
Quindi
C'era chi e si domandava
Si parlava di un effetto che potrà durare tuttalpiù per qualche mese mi pare Romano sul Riformista
Qui c'è anche il dubbio che
L'effetto sul clima interno al Pd possa durare
Più che qualche mese tutt'al più qualche settimana o anche meno Maria Teresa Meli e ora Walter rilancia su primarie e europea
La tentazione
Nell'idea del PD di rivolgersi direttamente dal popolo delle primarie scavalcando gli apparati di partito all'Hui non proprio favorevoli c'è stata e c'è
Loretta Veltroni lo ricorda sempre quando parla sono stato votato da tre milioni di persone e sono loro che possono togliermi la fiducia
Veltroni tenterà di fare indire primarie per ogni segretario locale ho candidato al Sindaco
Questa è la parte primarie Maria Teresa Meli ne aggiunge un'altra c'è un altro problema che il leader dovrà affrontare già in settimana riguarda la legge elettorale europea D'Alema Rutelli Marini sono per fare le barricate contro la riforma che toglie le preferenze fisso lo sbarramento al cinque per cento
Questa parte del PD ritiene che il Segretario sia troppo tiepido e all'assemblea dei parlamentari il veltroniano Vassallo contrario repressione preferenze è stato messo in minoranza
Veltroni potrebbe essere quindi costretto a indurire la linea ma come spiegava l'altro giorno Emanuele Macaluso magari protesterà ma lui conviene che la riforma passi e poi grazie al cinque per cento
E all'alleanza con i socialisti verdi prenderà il trenta per cento perché chi è antiberlusconiano darà il suo voto utile al PD
Il che consentirebbe a Veltroni di mantenere la leadership sul partito altrimenti c'è chi giura che altrimenti non ci sarà un nuovo segretario del PD ma un'operazione consensuale tra ex DS ed ex
Margherita
Insomma da questo retroscena
Sembrerebbe che
Problemi enormi rimangono aperti Macaluso parla di socialisti di verde così come non vengono manufatti parlare non vengono neanche
Inclusi in questi schemi di strategie sotterranee naturalmente
Sto parlando dei
Radicali voglio ricordare ancora perché solitamente quando si avvicina un congresso di partito
Qualche giornale potrebbe essere indotto ad avere una maggiore attenzione in questo caso poi la cosa non sarebbe stata particolarmente peregrina visto che c'è
Un
Delegazione di nove radicali con un vicepresidente del Senato ex commissaria europea
Con leader appunto
Popolar mente noti come
Bonino e Pannella
E che appunto si preparano fuori il lavoro di Antonella caso dei Radicali Italiani
Sulla la campagna sull'anagrafe pubblica degli eletti insomma ci si avvicina al Congresso c'è il rapporto tra la delegazione radicale nel gruppo dei gruppi parlamentari del Partito Democratico ma tutto questo non
Non è trattato dai giornali pagina cinque del riformista sembra confermare di
Il
L'impostazione dei retroscena
Di Nino Bertoni medi Maria Teresa Meli Tommaso Labate Piazza Grande Veltroni la conta d'Alema la pesa
E
E ora i trentenni si sentono in rampa di lancio di Paolo Posteraro Bettini lancia l'operazione rinnovamento i giovani turchi seguono qualcuno non ci sta un'altra cooptazione insomma
Problemi rimasti
Totalmente aperti qualche sempre delle voci interne al PD Follini e intervistato ossia da
Il Messaggero che da Repubblica Follini è andata bene ma resta un errore non conquisteremo così i voti dei moderati
Repubblica fa anche il punto il titolo su Marini che dice che Veltroni è più forte
Comprendiamo
A questo punto
Chiudiamo l'ampia pagina
Dei commenti e soprattutto interna alle vicende del Partito Democratico per ricordare le parole di Berlusconi
Galluzzo sul Corriere da Pechino è una manifestazione organizzata per dissimulare le divisioni della sinistra che dimostra che in Italia dovranno passare ancora alcune generazioni per avere un'opposizione veramente democratica
Che dà ragione al sottoscritto quando dice che il PD protesta contro il Governo a prescindere dal merito anche contro provvedimenti che a suo tempo condiviso
Che infine non impedirà il Governo di andare avanti e fare le riforme sulla scuola e sul resto del programma per noi non cambia nulla non sono preoccupato Berlusconi
Da Pechino ma Paola Di Caro da Fini a Bondi spunta il partito del fair play il Presidente della Camera contributo al dibattito Veltroni lo ringrazia e non è la prima volta che
C'è questa
Distanza qualsiasi manifestazione quando si svolge in modo civile un contributo al dibattito politico la dichiarazione di
Fini vediamo Bossi erano tanti la sinistra è stata brava è stato bravo Veltroni apprendere il motore
Della scuola
Commenta Umberto Bossi ci sono anche
Qualcosa di commenti da
Da sinistra liberazione dà conto della giornata di distribuzione del pane
Sotto prezzo da parte punto di Rifondazione
Ferrero intervistato dal Gazzettino pagina due quel troni non molto diverso da Berlusconi
E poi interverrà stato anche Vendola sul manifesto che invece
Ha una linea politica diverso e lo si vede dal titolo già dell'intervista di Bartocci le due opposizioni tornino a parlarsi quel corteo chiede più sinistra
Cosa scrive Vendola cosa dice Vendola
Pentito di non esserci andato guarda io non volevo partecipare a questa manifestazione volevo vederla hanno usarla capire che ci dentro ci sono tante storie è un modo di guardare l'Italia
Quello che dico non è soggezione al PD
Niente affatto
E poi
Viene sollecitato sull'iniziativa della distribuzione del pane è una scelta politica che semplifica lo dico con rispetto verso i miei compagni ma il popolo non è
Pongo in una sorta di infanzia permanente si possono fare iniziative testimoniali simboliche come questa ma la politica è costruire un sapere condiviso
Tutte qui
Però tra la distribuzione nel Palais un Euro ricevendo la che parla del di costruire un sapere condiviso
Non c'è da stupirsi se
Ai militanti di Rifondazione il primo messaggio risulti forse più chiaro
Forse più chiaro del secondo abbiamo
Più o meno visto tutto su
La
Sulla manifestazione sulla manifestazione di ieri andiamo alla scuola la scuola
Tutti i giornali parlano delle manifestazioni che continuano quindi da una piazza
All'altra libero
Fa la sua inchiesta per la verità non con dati non nuovissimo particolarmente originale ma somma fa politica accadrà ci sono trecentoventisette facoltà con un più di quindici iscritti Corsano milioni di euro l'anno
E ancora concorsi vinti da migliaia di laureati mai posti non ci sono queste è l'università che la sinistra
Difende
E poi tutto tutto il servizio mentre il giornale la butta sul rischio di infiltrazioni delle BR
Nei cortei
E
Stella Rizzo anche loro su uno scandalo questa volta però
Dei laureati precoce cioè quello di
Sono cresciuti in un anno il cinquantasette per cento quelli ottenuti attraverso il sistema delle convenzioni con ordini sindacati e forse
Di polizia per accumulare iscritti e fondi
Quindi continua questo effettivamente vero e proprio scandalo vergogna del università italiana
L'economia la pace economia
Importa punto due questioni più rilevanti intorno a due dichiarazioni quelle di Emma Marcegaglia che chiede
Un fondo di garanzia un intervento quindi statale per le in prese
Vediamo abbiamo visto l'apertura del Sole ventiquattro Ore possiamo prendere anche dalla stampa pagina
Sei serve un fondo salva in prese la Banca centrale europea dovrebbe tagliare i tassi di almeno due punti entro fine anno sua queste le dichiarazioni di Marcegaglia approfittiamo
Perché siamo sulla stampa per segnalare anche l'intervista al Premio Nobel per l'economia Yunus ma ora il mercato deve essere difeso
Quindi intervento difesa del mercato
Di Yunus lo fa anche minimi Mingardi nel suo articolo a pagina quattordici del riformista il Corriere la sera dà conto del fatto che il regime cinese si schiera insieme all'Unione europea nella necessità di riforma del sistema finanziario internazionale Pechino con la UE
è il titolo del Corriere a pagina
Ventisette ma più
La questione degli aiuti porta un
Alternativa ne parla
I
Il Messaggero
Tale farla in quelle della sera con
L'editoriale pagina nel
L'articolo a pagina trenta dei Massimo Mucchetti il viva del Governo fisco o
Rottamazione input
Rilanciare la domanda meno tasse possono sostenere tesi al lavoro e
Nell'articolo di Mucchetti pagina dell'opinione commenti del Corriere troviamo anche approfondimenti sul caso FIAT mentre in questi giorni
Sì
Rilanciarla possibilità necessità poi smentita di interventi come rottamazione o questo tipo i sostegni
Alle auto Muchetti fa presente che nei primi nove mesi dell'anno Torino guadagna uno virgola cinquantaquattro miliardi e conferma il dividendo insomma che la privatizzazione dei profitti c'è stata ora vediamo se ci sarà
La socializzazione delle perdite di questo sicuramente si parlerà anche
Nel congresso dei radicali italiani
Chiude Cosimo cretini industrie italiane sporte solida buoni ritorni sul capitale in assoluto le richieste di Confindustria possono avere un senso
Ma dopo anni nei quali il capitale sia giudicato quote crescenti di valore aggiunto ci si deve chiedere prima quale sia il ritorno di questi nuovi aiuti per il contribuente e come verrà corrisposto e poi se questo punto non sia meglio usare la leva fiscale
Per sostenere i redditi
Alla volo e quindi Mucchetti
In questo bivio tra fisco e rottamazione sceglie nettamente il fisco
Non sceglie né le rottamazione ma il né il fisco Boeri su Repubblica anche se anche se
La proposte di Boeri e più vicina all'obiettivo che mo'che Muchetti si pone cioè
Aiutare dalla parte del l'edizione del cittadino consumatore più che in questo caso che all'intervento diretto sull'impresa ma Boeri parla
De degli ammortizzatori sociali un altro tema carissimo al iniziativa radicale e cosa scrive Boeri siamo in uno di quei periodi di politica straordinaria in cui è possibile fare quelle riforme che non riescono in tempi normali la prima riforma da fare è quella che ci permette di ridurre i costi sociali
Della disoccupazione
A pagina ventisei prosegue
Boeri per capire perché dobbiamo dotarci di ammortizzatori sociali che coprono tutti coloro che perdono il lavoro basta leggere rapporto pubblicato dall'OCSE
E qui sì poi si fa nel dettaglio dei numeri della povertà italiane insomma nuovi ammortizzatori sociali nel momento in cui si discute di
Intervenire con lo Stato sia gli avvertimenti di Mucchetti sia forse ancora di più questi di Bobo eri
Dovrebbero essere tenuti presenti combinati con le dichiarazioni del dice
Direttore del
Banca d'Italia le abbiamo viste dall'apertura
Del Messaggero
Lavorare di più e più allungo cordate Pannella quando parla sempre del
Abolire il quella sorta di divieto al lavoro che c'è
Per
Chi supera una certa età molto bassa in Italia
Lavorare di più e più a lungo è l'unico modo per far crescere il PIL e quindi il benessere economico in Italia lo dice Ignazio Visco vicedirettore già Banca Italia lavora di più a lungo significa elevare l'età pensionabile prolungando così la vita lavorativa degni italiani
E
Si potrebbe comminare a questa punto l'innalzamento dell'equiparazione l'equiparazione dell'età pensionabile uomini e donne rilanciata da Emma Bonino ma insomma questo il
Monito che arriva
Da Bankitalia mi sembra che Accossu quella pagina economica possiamo chiudere se non
Segnalando un intervista a quello che è una
Un attore economico è sempre di più politico fondamentale
Sempre di più che Gazprom Medvedev perché è un omonimo
Del presidente Russo metro e del il numero due di Gazprom dice al Messaggero pagina diciassette apre le pagine dell'economi e con un'intervista all'Europa gas ancora più sicuro Caspian conferma tutti i suoi investimenti due mila otto quasi il ventiquattro
Miliardi di euro è questa sicurezza che arriva da Gazprom e che sottolineata anche
Nei giorni scorsi da Scaroni dell'ENI
Forse qualcosa
Dovrebbe
Anche
Dire sul piano appunto politico la sicurezza energetica cioè sensibili dipende dalle certezze di Gazprom del regime di Mosca
Poi qualche conseguenza sul piano dei rapporti internazionali e delle libertà individuali non può non esserci abbiamo detto prima
Sui giornali
Si trovano soltanto tracce sparasse della
Questione
Rientro nella legalità costituzionale Commissione di vigilanza il Presidente che continua a non essere stato
Eletto
Viene invece intervistato il neo eletto giudice alla Corte costituzionale professor Frigo intervistato da libero a pagina dodici non abbiamo abbiamo trovato tanti tanti riferimenti alla vita al passato di fico non abbiamo trovato
Riferimento a la sua
Partecipazione anche molto attiva indiretta dal Presidente delle Camere penali alle iniziative radicali sulla giustizia in sede italiana e
Internazionale ieri è stata anche la giornata di commemorazione
Di allarme e la la main de vediamo la stampa e dalla mente il nazismo fu il vero sconfitto parole del
Del Presidente della Repubblica
Napolitano insostenibili né ragioni della guerra
E ancora soltanto l'essendo una segnalazione prima di andare agli esteri delle donne e Bibbia
Repubblica pagina
Venti
Pagina venti
Anche le donne annuncino al Vangelo proposta del Sinodo diverso ruolo femminile ma una Teolo che riesce ma il problema è il sacerdozio sono una
Piccola apertura che sembrano soddisfare tutti
Dal
Messaggero troviamo la notizia dell'ordine dei medici che si è riunito e che ha detto che la pillola nel giorno dopo deve essere prescritta lo sapevamo già lo dice anche la legge ma esso va bene
Che sia stato
Ripetuto antiproibizionismo da segnalare il supplemento fuori luogo del manifesto oppio afgano e l'ora delle bombe di Maurizio
Meglio se la scienza boccia il proibizionismo la back trail Foundation presenta uno studio di valutazione delle porti politiche internazionali sulla cannabis e qui si ricorda anche un caso
Di cui i radicali si sono occupati di una morte in carcere il caso abbia anzi no il tempo di agire ricordare epatici non pagina quattro del supplemento fuori luogo
Del manifesto passiamo invece agli esteri innanzi tutto
Le elezioni primarie il vantaggio di Obama si consolida pagina dodici tredici
Del Corriere della Sera
Obama pronto il discorso dobbiamo correre gli USA l'obiettivo a ritrovare la leadership morale la squadra dovrà facilitare il passaggio la nuova Amministrazione all'opera anche gli aspetti
Di John McCain intervistato Francis Fukuyama all'America su Migliara all'Europa intervento dello Stato sarà preponderante i sindacati in più forti
E
Degli Stati Uniti si occupa il supplemento il supplemento Quirra di liberazione soprattutto sulla questione razziale ma
Noi invece andiamo a vedere l'approfondimento
Del Sole ventiquattro Ore perché troviamo qualcosa di importante sul complesso militare industriale
Il titolo è
L'America al voto l'economia in crisi mister President tra le macerie del crac il vincitore dovrà subito attuare un piano d'attacco e avviare forse una nuova era editoriale anche di Luigi Zingales qui ma prendiamo
Budget militare avanti tutta di Roberta Miraglia pagina diciassette se non fosse per il ritiro dell'Iraq i piani di Barack Obama e John McCain per la difesa e il relativo Budget sarebbero molto simili tutti e due i candidati
Alla Casa Bianca hanno espresso l'intenzione di trasformare le forze armate americane di aumentarle il numero di militari e le dotazioni
E poi ancora quest'anno il Governo degli Stati Uniti ha ottenuto il congresso lo stanziamento di seicento miliardi di dollari a questo scopo poi ha presentato il Baggio del Pentagono
Per il due mila nove pare cinquecentoquindici virgola quattro miliardi la spesa militare al netto dell'inflazione ha così raggiunto il più alto livello dalla seconda guerra mondiale
Rispetto al due mila otto crescerà del cinque per cento in otto anni l'Amministrazione Bush ha incrementato la spesa militare del trenta per cento
Ecco queste sono le cifre di quello che Eisenhower chiamava
Il complesso militare industriale e da generale ne denunciava i pericoli
E vediamo crescita del trenta per cento ma anche
Del cinque per cento in un anno e soprattutto i due candidati che
Si preparano a confermare da un mentale questi impegni di spesa e forse in questa
Diciamo che la più cattiva notizia che viene dal dibattito pre elettorale e statunitense
Abbiamo visto
Sempre dal Corriere la sera crisi in Israele Tzipi Livni rinuncia
Governo sospesi negoziati per formare una nuova coalizione si va verso le elezioni anticipate quasi simmetricamente
I problemi della autorizza palestinese
Due mesi per evitare lo scontro fatta Hamas a gennaio scade il mandato di Abu Mazen
Tensioni crescenti da oggi un tentativo di mediazione egiziano l'Autorità palestinese ha inviato cinquecentocinquanta poliziotti di rinforzo a Hebron e se mettiamo queste notizie anche in collegamento
Con
Un'altra il focus del
Corriere della Sera Iran i segreti della nuova bomba gli e Sperti missilistici coreani studiano un'arma con oltre due mila chilometri di raggio d'azione e quindi instabilità politica in Israele instabilità politica nell'Autorità palestinese corsa
Alle armi alle armi negli Stati Uniti alle armi
Atomiche con
Tutti pericoli ovviamente di una
Dittatura violenta razziste pericolosa come
Come l'Iran ecco questo fanno questo il quadro
Il quadro completo che
Non può non farci eccitare la questione sollevata anche qui dal Satyagraha
Dalla proposta radicale di grande Satyagraha per la pace di adesione di Israele alla Unione europea nel tentativo di trovare una soluzione strutturale alla
Il problema della capace soluzione che pare essere particolarmente lontana appare invece avere grande successo
Una politica un realismo politico di segno molto diverso
E aveva giocato un ruolo centrale Gheddafi nel far saltare la
Possibilità a portata di mano
Del esilio Saddam Hussein oggi questo Gheddafi e quello del
Trattato con l'Italia vediamo Umberto Di Giovannangelo i sull'Unità
Quell'articolo due quell'articolo accaduta scusate inizia sopra ventitré articoli divisi in tre parti è il Trattato di amicizia e cooperazione tra Italia e la Libia L'Unità né avuto copia
Il giallo dell'articolo quattro e altro ancora il credo del Cavaliere il colonnello in cambio
E qui si parla di con l'articolo due con l'articolo quattro l'apertura totale di credito politico per provare ad avere un'apertura di credito finanziario che possa puntellare Telecom piuttosto che UniCredit
Stavolta ci sono le firme stavolta non solo indiscrezioni di parte quello che l'Unità riporta che ha potuto visionare è il Trattato di amicizia
Partenariato cooperazione tre pubblica italiana è grande
Già ma chi era
Araba libica popolare socialista ogni pagina del Trattato e firmata dalle due parti a conclusione ci sono le firme per la Repubblica italiana del Presidente del Consiglio ministri Berlusconi e sono poiché dati
Il testo fa giudiziari giustizia di indiscrezioni letture di partecipazione a metà politicamente
Pilotate l'Italia da credo a regime del leader della rivoluzione
E poi si va
Si entra nel nel dettaglio la parte rispettano reciprocamente la loro uguaglianza sovrana nonché tutti i diritti ad essa inerenti in particolare il diritto alla libertà e l'indipendenza politica
E se rispettano altresì il diritto di ciascuna delle parti di scegliere sviluppare liberamente il proprio sistema politico sociale economico culturale
Denuncia Sergio D'Elia segretario di Nessuno tocchi Caino il trattato Italia-Libia dice all'unità è una cartina di tornasole della coerenza e decisione con cui il Governo italiano intende affrontare il pericolo per la pace la sicurezza nel mondo
Che possono rappresentare i regimi illiberali negli ultimi quarant'anni aggiunge D'Elia in regime di Gheddafi si è caratterizzato per la persecuzione
Di ogni forma di dissenso politico per l'incarcerazione o la sparizione degli oppositori politici e per la pratica della tortura e della pena di morte
A questo regime il nostro Paese non solo riconosce il diritto di sviluppare liberamente il proprio sistema politico ma si impegna anche a dare alimento con miliardi di dollari per i prossimi vent'anni
E poi un sostegno al buio insomma e qui si spiega il il contenuto i duecentocinquanta milioni di dollari
Per vent'anni L'Unità pagina ventitré merito onore e merito Umberto Di Giovannangelo e anche all'Unità per
Cercare di fare luce su questa pagina della politica
Della politica estera italiana terminiamo con
Altre segnalazioni insomma politiche culturali e dintorni la prima la prendiamo
Dal Corriere della Sera
La polemica sulla rottura del manifesto parla Maccaluso sul Corriere del ventiquattro ottobre apparso una lettera del mio carissimo amico
Valentino Parlato in cui tra cose più o meno condivisibili afferma che i compagni del manifesto furono radiati dal pc nel sessantanove per la posizione di netta condanna
Assunta con un articolo del loro mensile manifesto con il titolo Praga e sola
Non è così scrive
Scrive Macaluso Valentino dovrebbe rileggersi il verbale della riunione del Comitato centrale ExoMars oppone con quei verbali con quei fatti
Ma con uso smentisce quella
Ricostruzione abbiamo già detto di Riccardi sulla stampa Lomborg la
L'ambientalista scettico come
L'auto definizione titolo di un suo libro ambiente l'allarmismo non pagando meno notizie pessimista eppure la temperatura del pianeta in calo il livello del mare a stabilire la frequenza degli uragani potrebbe essere invariata quando esso
Voci
Diciamo di
Dissenso ebbene e certamente
Darne conto Lomborg il Sole ventiquattro Ore sulla si offra Sesa sempre il domenicale del Sole ventiquattro Ore ne parla pagina
A pagina
Quarantasette ma
Visto che rimasto poco tempo andiamo direttamente
Al il Mondo di Pannunzio
E ci andiamo con l'intervento di Massimo Teodori sempre sul domenicale
Non è solo la memoria pubblica ad avere dimenticato le correnti liberali e democratiche e socialiste e libertarie presenti nell'Italia repubblicana è anche
La storiografia ad avere sottovalutato il contributo che i laici hanno dato lo sviluppo civile dell'Italia moderna adeguandosi per lo più all'egemonia culturale Marx se comunista il predominio politico cattolico democristiano eppure l'Italia non sarebbe quella che è una prima relazione occidentale ancorata all'Europa gli Stati Uniti
Se non vi fosse stato il contributo di Croce ed Einaudi Salvemini e Sforza Silone Chiaromonte Pannunzio essa ragazzi Spinelli Olivetti
Gli antitotalitari terza forzisti non hanno fallito come ripete la vulgata pubblicistica se non nella rinuncia a formare una forza plurale capaci di affrontare alla pari le due chiese l'abbia anche la rossa che hanno per tenacemente tentato
Di
Annette lì
Sono stati molteplici gruppi che hanno rifiutato di accorparsi al moderatismo cattolico o al fronte elmo comunista gli azionisti non massimalisti i liberali e i repubblicani del primo dopoguerra gli intellettuali del manifesto Europa colture libertà di croci
De Santis Einaudi pari Silone nel quarantotto il Mondo di Pannunzio la libertà della cultura di Silone Chiaramonte il terza forzisti di Paggi
Confluiti nel Partito Radicale le riviste come il Mulino nord-sud tempo presente comunità solo per citare qualche testata una radice del folto albero democratico laico
Fu anche il quotidiano se il Risorgimento liberale affidato nel quarantatré a Pannunzio che lo diresse fino alla svolta conservatrice
Del PLI del dicembre quarantasette e proprio
è proprio di questo gruppo di profeti disarmati che Mirella Serri divisa le polemiche sollevate contro gli acquisti dei comunisti
E si parla qui del libro i profeti disarmati
Di Mirella Celly
E vediamo l'ultima parte la storia del mondo
Dove nel quarantanove gli ex azionista azionisti Garosci Rossi Valiani Paggi si congiunge se lo I liberali di sinistra Carandini Ferrara Gentile per cui nel Pantheon del direttore indossa al vermini accanto Croce Einaudi
Sì diversi ricorda quella di Risorgimento liberale non perché furono riposti negli scantinati della memoria di argomenti tabù per la sinistra italiana ma per il fatto che con il diciotto aprile quarantotto si era battuto su
Sull'Italia lo Tsunami della guerra fredda
Lo scontro tra DCE Fronte popolare aveva polverizzato tutte le forze perse
Ed è per ciò che i laici d'ogni scuola accettarono di collaborare nel mondo organo politico culturale pluralistico che con ancor maggiore Forza del passato
Uso la battaglia anticomunista antifascista e anticlericale esso rappresentò in Italia la maggiore espressione dell'antitotalitarismo il termine chiave per comprendere la guerra tra le due sinistre che però singolarmente
Non è mai citato nel libero è
Quindi
Alle radici
Di questa storia l'intervento di massimo torneo Teodori sul Sole ventiquattro Ore una storia alla quale si richiamano i richiamano una continuità diretta politica persino organizzativa con la formazione poi del nuovo partito radicale di
Radicali di oggi chissà abbiamo aperto con
Le
Cronache delle piazze di nuovo riempite
Dal grande organizzazione della sinistra italiana chissà che
Di nuovo quella resistenza la resistenza radicale contro il regime parola che Veltroni
Non vuole utilizzare contro il regime che però è quello della
Illegalità trasversale e pluri decennale ecco chissà che di questa
Resistenza
Rimarrà più che non
Semplicemente la prova
Di forza dei numeri e delle piazze per cui esso per continuare quella resistenza e quella storia all'appuntamento è al congresso di radicali italiani si apre da giovedì trovate tutte le informazioni su radicali punto it
Che non trovate nulla
Di
Riflessione approfondimento confronto su quella storia è quella resistenza che continua sui quotidiani italiani non trovate nulla continua nonostante
Anche loro
E con questo possiamo
Chiudere la punta dei oggi di stampa e regime dando però
Direttamente credo la linea a Marco Pannella
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5