"Ferragosto 2009 nelle carceri".
Puntata di "Notiziario del Mattino" di lunedì 10 agosto 2009 condotta da Paolo Martini .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
15:00
11:00
09:30
12:32 - Roma
10:30 - Roma
10:45 - Roma
10:55 - Roma
11:04 - Roma
11:45 - Roma
13:00 - Roma
15:08 - Roma
15:15 - Roma
E sono le otto e trentacinque così di nuovo in diretta da Radio Radicale per l'edizione del mattino del notiziario che apriamo con li campagne radicali in corso a partire dal Ferragosto in carcere l'iniziativa che
Coinvolge più di cento parlamentari in tutta l'Italia che tra il quattordici il sedici agosto dramma visitare
Le carceri italiane continueremo ad occuparci neanche di questo si è parlato ieri nella
Conversazione settimanale di Marco Pannella dove insieme al Direttore di Radio Radicale Massimo Bordin c'era
Il professore docente
All'inizio a dirlo ma Fulco lanchester buona parte della conversazione è stata incentrata anche sui
Problemi della istituzioni della Costituzione italiana ma sentiamo un passaggio della conversazione di ieri
Che riprovevoli ascoltare poi partire dalle undici come sempre qui da Radio Radicale dopo l'intervista con Emma Bonino
Allora e noto mi pare che c'è questa iniziativa che dovuta soprattutto ad Amber Nardini che ci porta
Almeno diciamo più di centotrenta eletti
La maggioranza dei votanti e alcuni Consiglieri Regionali
Quattordici quindici sedici a visitare le carceri
Abbiamo la testa dura giaccone Enzo Tortora no citavamo voltare se vuole conoscere un Paese visitato innanzitutto
Le carceri che voi conoscete questo che non era da solo abbiamo un po'innovato la chiamiamo comunità penitenziaria
Perché abbiamo
Io personalmente riscontrato tira sicuro un crescita di civiltà di convivenza
Deve corale anche i detenuti siamo stranieri e soprattutto devo dire dev'essere conviviale la Polizia penitenziaria e spesso i direttori
Devo almeno costituiscono una comunità oggi la sofferenza dinanzi al fatto che insistono dei direttori come a Trieste che hanno trovato una soluzione non erano altre hanno preso hanno comprato notare dei Matera anzi che non c'è un anno le hanno come dire selezionati al posto del numero
Delle centrale
Così ci sono i detenuti hanno dei materassi dovrebbe dove spendersi e stiamo dicendo da tempo
Ci siamo accorti proprio in questi giorni dalle cose di Radio radicale che abbiamo ridato che nel settantasette
Gennaro sotto diciamo che sono e come dicevamo che c'era bisogno dell'amnistia per i magistrati
Cioè per liberare dalla casualità delle prescrizioni amnistia costante e strisciante
Se oggi abbiamo del CIPE terrorizzati
E mentre l'amnistia sottopunto vedi mettere a certo punto la linea sono quelli sotto questa gravità che si tre scelgono no delle norme la prescrizione avviene il contrario
Per coloro che possono avere anche delle difese che sanno giocare no sulla lunghezza eccetera
E oggi davvero sentiamo assenti i racconti ma
Ma ecco delle dei sindacati
Appunto dei la Polizia penitenziaria
Straordinari c'è davvero sempre rappresentanti dei detenuti perché in realtà
è
Allora il fatto che noi
Andiamoli John più di cento
Quanto quattordici quindici sedici in Ferragosto l'abbiamo sempre fatto diciamo molto grati alle colleghe e colleghi
Perché numerosi hanno risposto in fondo questo invito
Ecco così dunque non saranno solo
Il gruppo di parlamentari o europarlamentari radicali che da molti anni quando possono entrano negli istituti penitenziari italiani stavolta ci sono anche
Decine e decine di deputati quasi sessanta altrettanti
Decine di senatori molti consiglieri regionali qualche europarlamentare insomma una pattuglia di
Parlamentari
Arriveranno ma facciamo dopo il punto sulle adesioni insieme ad Antonella Casu segretario dei Radicali Italiani che insieme i capigruppo in Commissione giustizia i due i partiti insieme al direttore di questa emittente aveva proprio rivolto la richiesta di visitare le carceri ai parlamentari italiani buongiorno Antonella
Buongiorno Astir buongiorno agli ascoltatori allora come stanno andando le audizioni
Stile adesioni stanno andando bene abbiamo a questo momento la garanzia di aver coperto centouno cinquantadue istituti su duecentoventitré quindi l'obiettivo di riuscire a visitarle tutte le tre giorni di Ferragosto è davvero vicino e occorre però che ancora altri riuniscano
Ricordo che per i parlamentari è possibile andare in qualsiasi istituto penitenziario del territorio nazionale quindi anche magari nella regione dove in quel momento si trovano
In vacanza mentre per i Consiglieri Regionali è necessario le per i garantiti i diritti dei detenuti necessario perpetuare la ritira nell'ambito della loro terra territorialità di competenza
Noi ancora ieri abbiamo riscontrato che chiamando singolarmente alcuni parlamentari che magari sapevamo essere un po'più sensibili al tema
E e ci dicevano atti anch'io voglio aderire e non l'avevo ancora comunicato quindi davvero l'invito è
A far Chirivì subito per avere la garanzia di coprire tutte le visite in tutti gli istituti penitenziari e magari anche coloro che hanno dato già la disponibilità per mobilitare un istituto
Rendersi disponibili a fidarmi anche un altro
Noi abbiamo
Alcune zone in particolare che sono molto scoperte e in particolare c'è la Campania la Puglia la Basilicata la Calabria la Sicilia che hanno ancora molti istituti per cui non abbiamo raccolto la disponibilità
I parlamentari ricordo che per segnalare la propria disponibilità si può o telefonare qui al partito allo zero sei sei otto nove sette nove uno oppure inviare un'e-mail a Ferragosto punto carcere chiocciola gmail punto com
Sulla Schito radicali puntualità nell'accezione Ferragosto in carcere è costantemente aggiornata la lista dei partecipanti e la distribuzione
Degli istituti penitenziari sul territorio nazionale che aveva ancora evidenziati nell'area cartina dell'Italia collinari indicato per ogni istituto chi ha dato già la disponibilità oppure laddove necessario
Ancora coprire la visita
Questa è un'iniziativa che appunto
Sta coinvolgendo esponenti di tutti gli schieramenti politici quindi un dato davvero o importante è che poi diventa che sono appunto i giorni di Ferragosto quindi che anche
Un motivo in più di sensibilizzazione esponenti che appunto hanno deciso cognomi di unirsi alla comunità penitenziaria che vede un dato di
Sofferenza
Sia per quanto riguarda i detenuti e sia per quanto riguarda la
La realtà quotidiana che vivono anche i direttori gli agenti
I medici gli psicologi tutti gli operatori che vivono nel mondo carcerario sappiamo che gli istituti penitenziari
Devono essere
Un al luogo di espiazione della pena ma è necessario che
Nunzi tradisca quello che è il dettato costituzionale che all'articolo ventisette stabilisce proprio che le pene non possono consistere in trattamenti contrari
Al centro di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato le condizioni in cui vivono oggi i detenuti e che poiché ripeto coinvolge anche tutti coloro che vivono nel
Sistema carcerario sono condizioni davvero insostenibili dopo sentivamo poco fa nella replica della conversazione di ieri
Di Marco Pannella con
Direttore Massimo Bordin le cose Fulco lanchester
Ci sono io credo che queste
Sui rischi perché vede che vedono coinvolti così tanti esponenti politici possano in qualche modo anche
Dare un segno più tangibile conoscere direttamente vedendolo qual è la condizione in cui
Chi vive oggi nel mondo carcerario e
E nell'auspicio che questo aiuti anche a trovare soluzioni legislative più adeguate che
Portino a
Al
Tornare a un livello illegalità e di dignità per chi vive in queste condizioni quindi ricordo
Come fare per aderire all'iniziativa possibile chiamare lo zero sei sei otto nove sette nove uno
Oppure inviare un'e-mail a Ferragosto punto carcere chiocciola gmail punto com o collegarsi al sito radicali punto it nell'accezione Ferragosto in carcere
Grazie grazie Antonella caso sgradevoli radicali italiani indiretta con noi su questa iniziativa quale continueremo ovviamente per tutta la settimana per arrivare poi tra il quattordici il sedici è una programmazione straordinaria dedicata in parte in gran parte propria queste
Visite o non ci sono solo i parlamentari perché sull'emergenza carceri specialmente negli ultimi giorni sono
Intervenuti anche i rappresentanti sindacali degli agenti di polizia penitenziaria Emilio Targia intervistato genio sanno che il Segretario generale della UIL penitenziari sentiamo
Io non vorrei essere
Tacciato come direbbe indebite paternità ma l'intera sostanzialmente nato nata con
Rita Bernardini nel corso di un convegno del due aprile qui a Roma
Io ho sempre sostenuto che
Sia necessario favorire una coscienza politiche quindi dei politici
Sulla questione per verificare che indubbiamente oggi
Rappresenta anche un dramma umanitario oltre che un problema di ordine pubblica poi Rita con le sue capacità a organi intanto ha sostenuto questa iniziativa che non poteva non vederci evidentemente consenzienti con tanto con tanto entusiasmo
Quindi anche la UIL parteciperà a questa iniziativa Torchio sono circa trenta i dirigenti
Della UIL penitenziari che nelle data del quattordici quindici sedici agosto
Si sono resi disponibili per accompagnare le varie personalità nelle loro visite agli istituti io personalmente il quattordici mattina accompagnano Rita Bernardini nella sua visita a Regina Coeli
E il quindici così come avevamo già programmato ossario a a manifestare la nostra vicinanza e la nostra solidarietà ai colleghi di Lecce che è una delle realtà sicuramente
Perciò verso la quale l'attenzione non deve mai calare perché è una realtà davvero di
Qual è dal vostro punto di vista il dato più grave dell'emergenza
Carcere che in qualche modo appunto i radicali e chi sta
Aderendo in questi giorni in queste ore vuole sta denunciando in in questo momento qual è il problema di più grave e urgente Risoluzione
Dove credo che ci daremo una risposta assicurativa direi il muro composto tra i tanti mattoncini dell'indifferenza di chi ci ha governato da quarant'anni a questa parte
Noi sosteniamo che per abbattere i ministeri di quella natura occorre suo corretto appunto abbattere le mura spesso del nell'indifferenza e quindi lampo
L'iniziativa dei radicali è diritta volge in in quella direzione
E noi abbiamo un sistema penitenziario ecco al massimo contenere ospitare al proprio interno
Quarantatré mila seicento detenuti ancora ci siamo approssimativamente intorno ai sessantacinque mila per cui un
Un sovraffollamento di circa il sessanta per cento
Io rimango ancorato ad un principio molto semplice in uno spazio pensato identificato per una persona non ce la fanno possono mettono natura neppure una quattro
Perché questo significa aggravare le condizioni detentive significa aggravare le condizioni di lavoro significa sì
Per preparare una pena afflittiva io
Negli ultimi tempi ho detto che nelle nostre prigioni non simili tende solo più alla dignità umana
Basti attende alla persona umana cioè si alimenta proprio la persona perché vi sono dei voti dove parlare di inciviltà
E a ricorrere ad eufemismi il personale penitenziario ogni giorno deve supplire ogni sorta di abuso e di sopruso di contrizione dei propri diritti personale che non vada
Criteri e personale che è costretto a rinunciare ai propri posti
E soprattutto personale che
è obbligato a lavorare in condizione di assoluta insalubrità è in condizioni di sicurezza assolutamente scadente
L'intervista era di Emilio tacciamo ancora sulla campagna radicale per il Ferragosto
Nelle carceri abbiamo intervistato nei giorni scorsi anche Paolo Fontanelli deputato del PD che si è già recato in visita in un istituto penitenziario qualche giorno fa il don Bosco di Pisa lo intervistato di numerazione
Inoltre
Certo io che e anche lì illustrando il piccolo sul
Lo conosco bene se non sbaglio ho fatto il Sindaco insomma so
I problemi ovviamente
Che cambiano secondo diciamo le fasi
Esercitazioni legate alla a livello di presente quindi al Parlamento no io sono l'autonomia di Blair anche investire per valorizzare
I vari Ferragosto l carcere di adesione come non sarò
In
Italia diciamo per Ferragosto e quindi auditor credo che il ricavo intanto a valorizzare a dire che c'è questa importante azione prevista
In quelle regioni promossa a Bari parlamentari da Radio Radicale evitare italiani
Per cui hanno aderito parlamentare la Commissione giustizia
Tutti i Gruppi mi pare che invece
Erano FAS costa
Centers sentire che questa è una sensibilizzazione dell'opinione pubblica ma anche uno stimolo per il Governo a fare davvero i conti con una situazione di
Grammatica emergenza insomma cioè nelle carceri italiane c'entriamo nel merito della benzina dell'altro giorno
Sventato se c'è andando insieme alla garante dei diritti dei termini detenuti ai reati allegorie ecco
Che situazione a
Scontrato all'interno del carcere la situazione credo che sia oltre i limiti del tutelabile pietra per
Visto diciamo avrebbe duecentoventisei diciamo
Porsi regolamentare cosiddette rispetto all'asta alla struttura del genere
Dell'istituto siamo a oltre quattrocento del piano
Cioè in ogni cella vero ed è stato aumentato del giorno di due grandi con le situazioni sono proprio
Diciamo
Al di fuori di ogni limite concetto legato riusciamo alta
Condizioni igieniche minime così docili tensioni fortissime tutto come dire aggravato
Dalla
Ma
Mancanza di manutenzione dell'edificio vecchio mancanza di fondi nonostante le richieste dell'elezione del carcere
Ha fatto in tutti questi anni
Mafia approvato qualche articolo approvato qui sul territorio ecco più che al nord a livello nazionale poi c'è
Una riduzione difficili secretate la del personale nettamente insufficiente sui quindi sottoposto ad uno stress fortissimo e la mancanza
Di personale
Alla fine si scarica accoglie possono su
Innanzitutto su gli agenti
è evidente occorra fare ricorso
Sono le condizioni difficili
Poi
Perché anche il socio
Fattore di crescita
Cederli terroristico
Quindi c'è questo quattro giorni molto molto molto pesante diciamo ben al di sotto di ciò che sarebbe l'accesso
Ecco l'intervista era di di Novara si oggi otto cinquantaquattro minuti ci avviamo alla conclusione di questa edizione del notiziario torneremo nelle prossime ore ad occuparci anche di un'altra iniziativa in corso di un altro pezzo dell'attività radicale quella di non c'è pace senza giustizia che si trova
Con mi colossi carta la ma anche in queste ore a Kabul una missione che proseguirà fino al quattordici
Di agosto nel lavoro che Non c'è pace senza giustizia sta facendo per sostenere
L'attività della Commissione al piano indipendente sui diritti umani in Afghanistan lo ricordiamo si vota il venti agosto per le elezioni presidenziali le provinciali il clima è molto teso
Come sapete le azioni che sono preoccupate
Per delle difficoltà sempre maggiori che stanno incontrando soprattutto gli operatori umanitari che si trovano nel Paese oltre che ovviamente
Militari vittime ormai quasi quotidianamente di attentati
Stamattina parlava di Afghanistan anche il Ministro la Russa in un'intervista alla Corriere della sera e anche oggi un attentatore suicida ha fatto esplodere un carico di stock così come c'era un convoglio militare della NATO nel nord dell'Afghanistan in questo caso nessuna rimaste ucciso a parte il kamikaze l'attentato avvenuto al centro della città di Kunduz
Capoluogo dell'omonima provincia al passaggio di un reparto di soldati belgi della forza ISAF guidata dalla NATO per fortuna ha detto il capo della polizia provinciale a scala non vi sono stati
Non vi sono state vittime né tra i militari né tra
I civili
Un portavoce talebano rivendicato l'attentato affermando che è stato compiuto da un uomo chiamato mogli burla e che ha detto della rivendicazione il talebano a provocato la morte di dieci soldati
Tedeschi ma questo appunto è un bilancio una dichiarazione falsa giudicare dalla andarle a commento della polizia provinciale afgana in questa provincia quella di Kunduz si trovano quattro mila soldati tedeschi in questa Provincia opera anche un piccolo contingente di soldati
Dal in Belgio l'insicurezza creata in Afghanistan avrà un peso sulle inizi elezioni ha detto un rappresentante delle Nazioni Unite ieri avrà un impatto negativo sull'accessibilità per esempio negli uffici di voto in alcune zone
Del paese sono preoccupato dalla possibilità che la questione della sicurezza influisca sull'affluenza il giorno delle elezioni saranno le edizioni più complicate che abbiamo mai visto detto il rappresentante per
Nazioni Unite Palmi sentiremo appunto in giornata Nicolo ficcata la Maccari ci racconterà che cosa sta succedendo a a Kabul
In queste ore nostra programmazione oggi prevede come sempre dieci e trenta l'appuntamento con Emma Bonino l'intervista settimanale con la vicepresidente del Senato e ritorneremo sui fatti temi
Dell'attualità politica parleremo dell'iniziativa radicale
Del Ferragosto nelle carceri in corso della nostra programmazione avremo alle tredici uno spazio di filo diretto stavolta con una parlamentare del Popolo delle Libertà Laura Allegrini dalle tredici alle quattordici
Alle quattordici ci sarà il notiziario di Radio Radicale vi ricordiamo anche che alle undici come ogni lunedì il momento della replica della conversazione se chi mai male con Marco Pannella oggi ieri a conversazione dialogo con il professor Fulco lanchester oltre che come sempre con il direttore
Di Radio Radicale Massimo
Bordin vi ricordiamo poi
Nella programmazione serale di Radio Radicale alle ventuno lo spazio dedicato allo speciale giustizia con Lorena D'Urso che ci parlerà dell'attività del Consiglio superiore della magistratura della magistratura
Associata e alla mezzanotte i titoli i temi di quotidiani che troverete nelle edicole doma adesso il momento invece di lasciarvi tra un minuto alla replica di stampa esige
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5