Il DDL sembra infatti dimenticarsi dei ricercatori di ruolo a tempo indeterminato perchè le nuove procedure di reclutamento dei docenti di II fascia saranno polarizzate sulle nuove figure dei ricercatori a tempo determinato.
I ricercatori presentano una proposta al Ministero perché predisponga degli strumenti legislativi per dare una risposta alle preoccupazioni dei ricercatori a tempo indeterminato.
Registrazione audio del dibattito dal … titolo "DDL Gelmini: quale futuro per i ricercatori?", registrato a Siena giovedì 1 aprile 2010 alle ore 17:30.
Dibattito organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
Sono intervenuti: Giulia Simi (vice segretario, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Edmondo Trentin (docente alla Facoltà di Ingegneria all'Università di Siena).
Tra gli argomenti discussi: Associazioni, Cultura, Finanziamenti, Gelmini, Istruzione, Ministeri, Ordini Professionali, Politica, Ricerca, Riforme, Universita'.
La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 39 minuti.
leggi tutto
riduci