Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 9 giugno 2010 , condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 40 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
14:00, Milano
09:00
10:00
9:30 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
9:00 - Treviso
14:00 - Milano
16:30 - Bologna
10:30 - Firenze
10:30 - Palermo
Buongiorno a voi tutti sulla capacità
Così ora che peraltro sarà bravissima ma volevo otto aggiornare tutti sullo
Tatò diciamo di territori anche lì di procedura del famoso decreto-legge cosiddetto
Anche intercettazioni perché
Continuai ricava questa procedura che io ho definito un po'pesantemente nemmeno chiare ma
Così indietro in cui
Il Governo ha presentata ieri altri emendamenti
Non in Commissione è la cosa in Commissione era stata convocata ma il Governo non ha presentato gli emendamenti in Commissione anche se tutti avevamo letto
Sulla stampa che era in corso non sono tutti ed il Presidente aveva P.D.L. è noto che e che comunque
Sarebbero arrivati altri emendamenti
Andiamo in Aula e ovviamente il Presidente Schifani anche è pressata da dalle opposizione annuncia
Il ritorno in Commissione per l'esame di questi nuovi emendamenti dando il terminal di subemendamenti
A alle nove di di ieri sera
La Commissione quello che si riunisce in questa mattina torniamo in Aula alle tre di pomeriggio e io penso
Che il Governo si accinga a mettere la fiducia
Non mi pare una previsione così difficile da fare ma penso proprio che sarà così nel frattempo e per quanto riguarda e il capitolo che noi abbiamo aperto che era quella della registrazione dei progetti che francamente
Non c'entra nulla con le intercettazioni c'entra con la pubblicità dei processi che peraltro è un principio garantito pietra è il testo è come dire è rimasto quello che più o meno conoscevamo e cioè quello della decisione affidata al Presidente della Corte d'appello
Noi abbiamo quindi invece ha rovesciato la situazione in A sette abbiamo presentato un subemendamento che dice esattamente l'opposto
Per un contributo di chiarezza perché ormai è evidente che è la china rovinosa anche ha preso tutta questa vicenda non è più neanche contabile o millimetro per millimetro in una sforzo diciamo
Inutile e che rischia solo delle conclusioni e abbiamo anzi presentato l'opposto abbiamo detto no la situazione rimane quella che ma
Quando il Presidente del Tribunale come già è successo è in alcuni pacchetti importanti
Gli echi comunque
La registrazione come è successa un parco concessi anche importanti
A questo punto si può a dire al Presidente della Corte d'Appello che può
Rovesciare la decisione della Presidente del Tribunale e quindi rovesciando completamente
La posizione limitante voluta dal Governo che non ci ha mai piegata neanche perché lo voglia limitare perché non sia andato bene
è abbiamo cercato in tutti i modi di farci rispondere la è l'unica risposta che ci viene data è che il mercato ha fatto un errore alla Camera tra virgolette quindi è questo ricorso al Presidente della Corte
E sarebbe l'unico modo di rimediare anche quello completamente sconclusionata anche lontani in cielo né in terra
Per cui Andrea Donatella Poretti Chiabra adesso voi nella Commissione vi terremo aggiornati ma la mia impressione è che il Governo alla fine di questa
Nuova convocazione della Commissione in pacchetto era
Non so magari con una maxi emendamento visto che il disegno di legge di un articolo solo e su questo secondo me nel bello nel pomeriggio più o meno annuncerà la fiducia questo è
Quello che ci tenevo a dire come
Aggiornamento e mi sembra che ogni commenta sia dal punto di vista del merito che dal punto di vista del modo del metodo
Di di di legiferare o di rapporti tra Governo ed istituzioni al Senato in questo caso sia un rapporto demenziale non trovo altra aggettivi però mi pare che non si può porre rimedio e che
Questa sia la la china aromi novità su cui mi pare si stia andando
Bene allora grazie ad Emma Bonino sono le otto e cinquantasei minuti queste ha ragione il cane siamo entrati nello spazio di informazione notiziario del mattino dalla mezzanotte del sette giugno Rita Bernardini in sciopero della fame per sottolineare la mancata risposta alla richiesta di accesso agli atti su convenzioni contratti stipulati dalla Camera dei deputati
Fatto nell'aprile scorso nessuna risposta arrivata fino ad oggi dall'Ufficio di Presidenza della seduta il
Generale
Che la sentiamo la stessa Bernardini intervistato da Giovanna Reanda
Ma io penso che in è questa Camera dei deputati immagino che la stessa cosa accada al Senato
Dovrebbero essere
Tanti giorni di sciopero della fame per
Tirare fuori
E se c'è in alcuno
Un minimo di spirito di giustizia e di legalità che è stato negato per decenni
Ora dopo che come delegazione radicale abbiamo ottenuto l'elenco dei fornitori e dei consulenti e chi è un minimo
Di chiarezza è stata fatta naturalmente il passo successivo eh quello dell'accesso ai contratti
Ci sono alcune dicendo è che non sono assolutamente chiare
E e ho chiesto di poter accedere alla vicenda del Banco di Napoli
Che ha ottenuto di potere per i aprire un'agenzia è qui all'interno di Montecitorio
Non attraverso una gara probabilmente una gara c'è stata e il Banco di Napoli l'aveva persa ma poi hanno fatto in modo
Nel novanta sette quando c'era l'attività
Ti
Hanno fatto in modo che invece la vincesse
E il ho chiesto tutta la storia
Di questo che non è un piccolo fatto perché avere un'agenzia
L'unica del Banco di Napoli perché il Banco di Napoli ormai non esiste più all'interno della Camera dove passano tutti gli stipendi le diarie dei deputati dove passano
Tutti i conti dei gruppi parlamentari beh non mi pare
Ecco che sia una cosa secondarie perché proprio l'agenzia del Banco di Napoli
E questo il primo chiarimento la prima richiesta di accesso agli atti poi c'è tutta la storia di Milano novanta
La ristorazione gli affitti della Camera ho chiesto di poter accedere a tutti i contratti che sono stati stipulati con questa società
Ho chiesto di poter accedere a tutti i contratti d'affitto che riguardano una serie di immobili utilizzati e dalla Camera dei deputati
E e un'altra cosa semplicissima questa non credo che sia nemmeno una richiesta di accesso agli atti è quella di poter
A vere per tempo
Il progetto di bilancio interno della Camera
Affinché i deputati che sono chiamati poi a votarlo lo possono avere a disposizione per tempo per poterlo analizzare
E e la prima delle richieste è stata avanzata e venti nove aprile adesso insomma siamo ormai a giugno
E
Nemmeno mi è stato detto no
Nemmeno me mi è stato detto bisogna aspettare
Ne stiamo fotocopiando spero non sbiancò sbianchettato andò ne è stato detto niente e il tempo passa
No venti punto anche oggi nel momento del diario quotidiano delle iniziative dei radicali Linea Walter Vercelli
Buongiorno buongiorno a chi ci ascolta il diario di oggi è dedicato alla questione relativa all'ambiente
Notizie inquietanti sulla qualità dell'acqua che ognuno di noi deve e che si ricavano da un'interrogazione di Elisabetta Zamparutti e di altri parlamentari radicali
Al Ministro della salute secondo lo studio della Seconda Università di Napoli si sarebbe riscontrata la presenza di elementi inquinanti e dannosi
In almeno un caso su quanto
Vediamo meglio
Lo studio è stato realizzato su una cinquantina di città italiane
E l'obiettivo era quello di esaminare la qualità delle acque quella dei rubinetti di abitazione
E quella delle minerali imbottigliati in PET-TAC sono le classiche bottiglie di plastica dei ventiquattro differenti marchi corrispondenti al settanta per cento del mercato
In totale sono state effettuate trentacinque mila analisi
Nelle città principali Milano Torino Napoli Roma Venezia Bari Grosseto fluente Pavia Vercelli Novara Bologna Genova
I campioni prelevati deludenti sono stati almeno una ventina incaglia Didone diverse
I risultati sono stati coordinati dal professor Massimiliano imperato procedente di ideologia e indù geologia dell'Università Federico II di Napoli del direttore del Centro europeo di ricerca acque minerali e sono
Davvero impietoso perché indicano elementi di criticità igienico-sanitaria nelle abitazioni dovuti soprattutto alla presenza di contaminanti di natura chimica e microbiologica
Oltre alla presenza in un caso su quattro circa il venticinque per cento dei campioni di acqua potabile analizzata al rubinetto di casa
Di contaminazione fecale probabilmente per una scarsa manutenzione delle tubature o disinfezione delle acque
Poi il secondo elemento di criticità e la presenza quasi sistematica vittoria lo meccaniche di compost
E secondo il professor Marco guida igienista il tossicologo
Recenti studi hanno mostrato una correlazione dall'assunzione prolungata di acque colorate ed aumentato rischio di cancro alla prostata vescica eletto oltre la tossicità perché recupereremo e siamo a posto
Passiamo all'influenza del poeta H uno N uno quello impropriamente definita suina e da tempo i deputati radicali in particolare Maria Antonietta Farina Coscioni che fa parte della Commissione affari sociali
Sollevano la questione perché in tutta questa vicenda girano una quantità di quattrini senza controllo sono state presentate una decina di interrogazioni ma il Ministro della salute patti si guarda bene dal rispondere
Eppure qualcosa tuttavia viene fuori
Che legittima sospetti e perplessità
Il Direttore generale del Ministero della sanità Fabrizio unitari ha partecipato alla riunione del Consiglio dei ministri dell'Unione europea a Lussemburgo
E ha detto che per i vaccini abbiamo speso una non piccola cinque di centottantaquattro milioni di euro per acquistare dodici milioni di dosi
Che fine hanno fatto due milioni e quattrocento mila dosi gli abbiamo dato all'Organizzazione mondiale della sanità un milione di dosi è stato utilizzato un milione altri otto milioni di dosi ci sono state restituite dalla Regione
Dalle Regioni a cui erano state date e chissà che fine faranno e un migliore invece è rimasto alle Regioni
Poi i conti però non tornano
Perché due milioni e quattrocento mila più un milione più otto milioni più un milione e otto a dodici milioni e quattrocento mila e dunque di dopodiché abbiamo comperato e di più di quello che dicevo reali ma il problema non è che
Pertanto questo è che tutto questo finimondo ricordate le cronache dei giornali della televisione è stato fatto per una pandemia che non c'è stata però le case farmaceutiche all'incassato eccome
E per finire la questione legata ai rifiuti in Sicilia particolare attualità anche stanotte a Palermo
è stato dato fuoco a numerosi cassonetti di Modica e ci dovremo tornare perché quella di Palermo non è una situazione molto diversa da quella che era ed è ancora a Napoli con la differenza che non se ne parla dall'immondizia che scandalizza meno oppure non scandalizza per niente
Accettato petto una prima documentazione ne parleremo nei prossimi giorni per ora vale la pena di osservare memoria di quanto dice una voce sospettabile quella dell'avvocato e deputato del PdL Gaetano Pecorella
Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti Pecorella sostiene che i più grandi problemi sul Ponte dei rifiuti in Sicilia
Sono rappresentati dalla situazione dell'azienda comunale Amia di Palermo che ha un debito di centodiciotto milioni di euro dalla discarica di Bellolampo prossimo assicurazione e immersa nel percolato
E dal pericolo di infiltrazioni mafiose nel sistema e nell'affare dei termovalorizzatori
La discarica palermitana di Bellolampo vince sempre Pecorella pare abbia duecento giorni di vita meno di un anno e vi è una perdita di percolato che potrebbe avere inquinato il piano e delle falde acquifere e qui torniamo al discorso
Abbiamo trovato poi la presenza di grandi famiglie mafiose che erano interessati i termovalorizzatori e abbiamo avuto un'ipotesi che approfondiremo di un appalto in qualche modo mascherato in cui i concorrenti avrebbero creato una situazione di controllo sui risultati
Pecorella rilevato però di non poter rendere nota la parte più interessante perché cedimento che gli hanno riferito i magistrati perché è stato vincolato alla segretezza dunque c'è un'inchiesta di mezzo famiglie mafiose che sono coinvolti
E si può immaginare facilmente il tipo di interessi
E anche chi possono essere gli interessa
Questa la situazione però oggi buona giornata buona fortuna grazie allora Valter Vecellio nel dibattito sulle spese della RAI TV e sui contratti con fornitori esterni
E ha fatto sottolineare da queste frequenze il confronto con i costi dell'ambito convenzione dello Stato con radio
A quale consente la pubblicità e l'ascolto di tutta in tutta Italia delle sedute avere Senato la RAI in rosso di duecento milioni di euro Radio Radicale ne costa dieci
Ciò detto ieri il deputato radicale anche membro della vigilanza RAI Marco bel tra
Il confronto è impietoso
Cioè non c'è non c'è proprio possibilità di paragone la praticamente radio radicale fa
Per un importo di dieci
Milioni di euro in due anni fa un servizio che giudicato di qualità incomparabile
A quello RAI pensiamo cosa potrebbe fare Radio Radicale se avesse una parte anche piccola dei fondi che ogni anno la RAI spendere soltanto per i compensi dei dipendenti cioè è evidente che da una parte c'è un'azienda la salma che fa un servizio pubblico riconosciuto da tutti dal novantanove virgola nove per cento periodico di tutto l'arco istituzionale
D'altra parte c'è un'azienda che spreca tantissimi soldi ad esempio oltre gli appalti e ai subappalti e sterpi è c'è per esempio anche per la questione delle sedi regionali solari dispone di venti sedi regionali che sono
Nessun'altra testate giornalistiche dal venti sedi regionali allora qui mi limito a le parole dell'allora presidente Petruccioli cioè
Il i una una delle cose più scandalose della RAI TV lo disse persino lui era proprio il modo in cui veniva impiegato ove queste spese per queste sedi locali perché il
Il ritorno in termini di prodotto era assolutamente scadente speriamo cobas solo pensare a questo dato venti sedi in giro per l'Italia la più grande testata giornalistica italiana è che però produce un TGR un paio di TGR e basta con la qualità poi che sappiamo perché se a livello nazionale il Po tra l'ISMU non viene rispettato il Mele TGR poi quando arrivano ogni tanto solo ogni tanto i dati in Commissione di vigilanza si scatena in genere una rivolta perché sono rivolta anti nel senso che ci sono degli squilibri fra partiti esponenti politici tali per cui la gente si arrabbia ed è per questa ragione che i dati poi non compaiono più per due parecchio tempo quindi tornano ogni cinque sei mesi delle volte anche sette otto due volte una volta all'anno perché in genere suscitano delle tali relazioni per cui
Spariscono la RAI preferisce Mondadori
E sono le nove e otto minuti parliamo di energia non si può inneggiare alla successo dell'eolico italiano senza dire quanto costa all'italiani questo l'ho detto
Elisabetta Zamparutti deputata radicale nonché membro della Commissione ambiente a proposito dei dati di un'indagine
Sulle cosiddette rinnovabili diffusa glieli allora cerchiamo di capire meglio indiretta con la stessa Zamparutti qual era il tuo pensiero Elisabetta buongiorno
Buongiorno e agli ascoltatori i vincoli
Riporto un convegno all'interno del quale tra l'altro e diffusi indicati gli eletti ad un'indagine e Tell Associazione produttori energia da fonti rinnovabili
E appunto iniziano lo sviluppo dell'eolico in particolare fanno differimento al fatto che agli italiani piace eolica
Allora ci sono percentuali molto alte di favore da parte dei cittadini italiani per le innovativi e qui e anche per l'eolico questo indubbiamente
Un fatto positivo ma non è sicuramente quei tutto quello che spiega
A con lo sviluppo dell'eolico nel nostro Paese una crescita importante quella che si è registrata l'anno scorso
Ma Akil preoccupare assurdo spiegazione minoritaria nel fatto che i cittadini vogliono giustamente inno parli
E qui
Anche eolico ma un sistema sopra incentivazione
Che apportato all'altro Paese a capitale indette a raggiungere nell'arco di tre anni
Quegli obiettivi che il Governo ad alcuni position paper del due mila sette aveva affittato come obiettivo da raggiungere nel purché elette in tv
E penso che c'era una programmazione installazione di una potenza eolica a carico delle pecche al due mila e tenti Ittierre circa dieci mila megawatt a terra
E noi oggi ci troviamo accadere una potenza tra quella che è installata in quella ora a approvata a Pino almeno undici mila megawatt
Se non ho dati che io ho avuto modo di conoscere né che induca importanti e accurato e da quelle associazioni ambientaliste che sono sempre state critiche
Ecco coltello e gli altri o gli amici del erra intendano adottare le addirittura occupiamo
E attuabile io area agli ideali e e ambientalista a un sistema di incentivazione legato alla ai certificati verdi
Al fatto che inoltre nel sud dove peraltro ed il trend Arlacchi crescita
I impianti industriali olimpici perché aggiungono anche i finanziamenti della legge per lo sviluppo delle aree che tecniche e tutto utilizzate
Insomma sull'eolico interne tento di incentivazione
Con una remunerazione tecnicamente prima di rischio di impresa e addirittura è garantita anche quando il gestore della rete Erna
Chi poi deve distribuire l'energia prodotta ai non è in grado di recepirla perché è
Una sovrapproduzione rispetto appunto alla alla capacità che l'infrastruttura
Distributiva è qualcosa che si verifica solo nel nostro Paese è un Paese dove peraltro
Anche pongo quanto riferito dall'Osservatorio di settore che l'eolico della Comunità europea
Christian auguri
Power appare unità
Ma attrattività a chi era unico in Italia è inferiore a tutta quella che l'Unione europea e creare una pala eolica
Installate in Italia produce lamentati quanto avrete tradotta se fossero state installate in Irlanda in Danimarca
Poco in Olanda
Noi in questo settore paghiamo indubbiamente a una mancanza i programmazione anche di governo
Delle ore energetico
Che riguarda a il nucleare che riguarda l'eroico che riguarda tutto questo settore strategico per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese in cui appunto si esprime incapacità
Stato e delle forze politiche inconoscibile a governare ridotta per niente il nostro Paese è un tema questo dell'Energia che noi affronteremo a partire dalla scellerata la decisione di rientro del nucleare annunciate dal Governo anche in un convegno
Che si terrà l'attuazione settimane all'Inter
Giugno a Roma e su cui io credo ci sia
La assoluta urgenza e necessità tappeto di porre al centro una ripresa del dibattito politico una riflessione su questo tema
Introducono infatti poi ci ha consentito anche dai mezzi di comunicazione un confronto
Su quello che appunto da un punto essa si
Speciale per la crescita lo sviluppo
Bene grazie Elisabetta Zamparutti parliamo della riforma delle pensioni non solo per innalzare l'età delle donne nel pubblico impiego alla quarto non essere l'attualità luce della situazione dei nostri conti
Pubblici Benedetto Della Vedova al microfono di Alessio Falconio tornare richiedere riforme a suo schieramento
Possiamo far tesoro di tutti gli errori
Dell'UE al far sovrabbondante quello criticato dagli americani rispetto all'Europa eccetera dal welfare inefficiente del welfare assistenziale
Dell'UAL far che
Porta le persone a sedersi su un sussidio piuttosto che
Sviluppare i propri talenti tutto questo lo sappiamo ma sappiamo anche che su questi capitoli diamo metterci dei quattrini quindi dire come è stato più o se detta ma il sistema previdenziale italiano il più in quelli più in equilibrio in tutta l'Europa deve rischia di essere un ragionamento tautologico
Apodittico che non spiega niente perché è chiaro che se tu incassi in termini di contributi
Elevatissimi come ce l'abbiamo noi previdenziali
Quanto spende il sistema in equilibrio ma questo non vuol dire
Che generi efficienza piuttosto come invece succede oggi generale pesanti inefficienze o iniquità
Quindi questa secondo me la principale ragione per cui noi dobbiamo da subito liberare risorse
Che dovranno andare innanzitutto coprire altri capitoli di un welfare
Che servono
Servono al sistema produttivo che deve potersi ristrutturare
Senza farsi carico
Il sistema produttivo spesso impropriamente di
Finanziare
Interventi sociali perché ognuno deve fare il proprio mestiere
E probabilmente serve anche per liberare risorse serve per rendere meno fragili
Meno fragile la situazione debitoria perché noi abbiamo debito previdenziale
Implicito elevatissimo
Come tutti i grandi Paesi
Industrializzata
Io credo quindi che
Quando si diciamo alle pensioni noi non toccheremo le pensioni non le pensioni abbiamo già fatto tutto poi dopodiché si dimostra come dalla manovra attuale perché quando hai bisogno di muovere cifre significative riporre le pensioni non vuoi
Fare
L'opzione politica forte
Riformatrice di elevare l'età pensionabile come parametro
Attorno a cui
Comunque continua a ruotare il sistema previdenziale italiano
Sono altre vie flessibilità eccetera ma oggi comunque tutto ruota attorno al parametro dell'età minima
Dici di no e poi lo fai come noi stiamo facendo
E sentiamo ora un esponente del centrosinistra che pure da tempo chiede di riformare le pensioni Francesco Boccia deputato del PD
Forse sta venendo giù questo velo di ipocrisia che ha caratterizzato in Italia il dibattito su
Letta pensionabile ed è evidente che
Oggi a partire dal mio generazione dei quarantenni
Non c'è nessuna certezza che non si vada settanta anni in pensione l'aggravante per i giovani di vent'anni e che probabilmente ci andranno ma senza nemmeno risorse
Quindi bene se queste ipocrisie giù
Ovviamente
Si tratta di capire nei dettagli di che cosa stiamo parlando perché stiamo parlando di un sostegno incondizionato
Ai giovani e al la possibilità che loro abbiano almeno del stesso portualità che hanno avuto i loro genitori Edolo Ronnie e allora
La discussione non solo aperta ma per il bene del Paese va fatta se invece stiamo parlando
I soliti giochini propagandistici
Possiamo fermarci qui perché non servirà a nessuno se non al dibattito sterile in questi giorni
E nove diciotto minuti ancora a proposito di bilanci parliamo della manovra e delle annunciate misure l'Italia la difesa e alle forze armate di pulizia
Vogliamo sentire ancora in lire
Luca Marco come limite segretario del partito per la tutela dei diritti dei militari delle Forze di polizia il quale ha sottolineato come più che tagliare le risorse per il personale
Basterebbe intervenire sulle spese per e armamenti e mezzi e così come Lini
Senza soffrire così problema di questo manovra finanziaria perché è del tutto
Iniquo
Il Governo
Ha fatto questa manovra che secondo me fra tutti i caratteri delle piogge una correzione
Faccio un esempio
Un reddito il personale dipendente delle Forze armate e corpi di polizia
Chi ha un reddito di circa trenta mila euro all'anno si troverà in questo triennio una riduzione
A dover pagare quindi
Per questa manovra finanziaria circa dodici mila euro mentre i redditi di cento mila euro superiori corrisponderanno solamente un obolo che sarà pari a circa mille cinquecento euro
Quindi
Non credo che quest'IVA una
Ma l'opera equo
E infatti mi domando quali saranno le giustificazioni che
Il Ministro la Russa
E in particolare visto che oggi voi dove c'è una
Riunione dei
Del deputati della PdL con
I sindacati e le rappresentanze unitarie quali saranno le giustificazioni che gli vorranno dare per questa
Ingiustizia che stanno facendo parlano tanto di
Specificità è un termine con cui ci si riempiono la bocca però abbiamo visto che questa specificità nei fatti concreti
E sempre
Pato come abbiamo sempre detto uno scatolone vuoto privo di ogni negato ieri a Ballarò c'era il la ministro dell'interno Maroni il quale ma un certo punto appunto ha magnificato i risultati recenti in termini di lotta
Alla mafia sul giudizio come si conducono quei risultati con questi tagli
Ma in maniera assolutamente contrastante questi risultati non sappiamo benissimo come vengono fatti come vengono tirati fuori i numeri come viene
Imposto al personale vi è il padre in un giorno per esempio gli mettono limite oggi poi i termini dieci persone Pagotto aperti e quindi praticamente questi toni e modi per fare i numeri
Del resto la carenza di fondi e di risorse
Ci sta benissimo perché
Adotta il predetto anche dei rappresentanti sindacali quali sono i problemi oggettivi del personale macchine scassato i problemi di funzionamento degli uffici personale che è costretto a Porta sulla carta il toner
Il computer da grata per poter lavorare ecco che questi dipendenti deciderlo di rivolta al peccato
I loro computer o di non fare le bollette per comprare la carta
Credo proprio che sul
L'apparato dello di cure Sorgi fermerebbe completamente
Allo stesso del problema per la ripeto
Quando questi tagli indiscriminati
Sul trattamento economico però poi prendono nel triennio oltre due miliardi di euro per la completa
Acquistare dei degli oneri vigente
Quindi i nuovi caccia che dovrebbero andare a sostituire quelli che attualmente sono
Efficiente funzionanti
è una una città come ho detto di oltre tre miliardi di euro nel triennio ecco basterebbe tagliare
Il cinquanta per cento di queste esperienze di altre sapete per altri sistemi totalmente inutile anche perché voi
Del personale non non è adeguatamente retribuito non gli vengono pagati vietta ordinari o le indennità che gli competono questi sistemi rimarrebbero totalmente inutilizzati
Tenga conto l'altra cosa che
Il problema che in questo momento è stato imposto da questa Finanziaria da queste riduzioni paurose no
Non intaccano minimamente le spese di gestione cioè la
La come
Fare cose che
Dalla proprio l'operatività del l'acquisto di questi sistemi no
Mentre derivati sono totalmente interamente sul trattamento economico del personale
Ovviamente facendo delle delle distinzioni
Come l'ha detto i ruoli più bassi parleranno circa dodici mila euro nel triennio quelli più alti un obolo di mille cinquecento euro e il mio timore è che ovviamente anche in fase di discussione
Resteranno tempo una maggiore attenzione Generali piuttosto che alla Procura la ringraziamo grazie a Luca Marco come Lini segretario del partito per la tutela dei di dei diritti dei militari e delle forze di polizia cambiamo argomento in Libia l'ufficio dell'una crearci R. l'Alto Commissariato per i rifugiati è stato chiuso dalle autorità libiche
Ramon Ciarlo all'agenzia stesse ieri che ha spiegato che Tripoli ha diramato l'ordine di chiudere gli uffici libici e alla settimana portavoce dell'una che Acerra Roma Laura Boldrini che è stata intervistata
E a Bill auto
Sapendo che da mercoledì scorso l'ufficio dell'Alto commissariato a Tripoli è chiuso e i colleghi quindi non sono andati più l'ufficio perché parlottato invitati a a rimanere a casa praticamente
Per noi è difficile capire quanto sta succedendo perché non abbiamo avuto delle spiegazioni per cui come dire e diventa anche difficile
Fare in questa situazione in cui invito chiara dell'Autorità è quello di non
è quello di non è quella di non la andare tant'è che l'ufficio che prima aveva anche una certa presenza di sicurezza non non ha più appunto
Questa presenza e dopodiché siamo in una fase interlocutoria in attesa di sapere
Qualcosa di più ripeto la nostra posizione per noi nonostante
Fai in Libia comunque abbiamo dei limiti del ring mettere in atto il nostro mandato è comunque importante continuare a esserci perché niente è vero che in questi anni
Abbiamo come dire operato
Assenti in una situazione di non riconoscimento formale dell'anno d'ufficio è anche vero che però abbiamo potuto
A fare in modo che appunto di registrare i rifugiati richiedenti asilo di fare la procedura Dal Pino perché le autorità libiche non riconoscono questa questione non hanno neanche una legge sull'avviso
Quindi comunque abbiamo un contribuito per dare un minimo di protezione a queste persone ora noi parliamo di rifugiati di gente che non può ritornare a casa quindi che IPAB di queste persone imponente idea
Tentando di trovare un posto sicuro dove vivere
Per non è che ha inserito non accada comunque dovrebbero affrontare enormi pericoli perché persone perché guidate da regimi o che fungono da finanziamenti guerra cioè come vogliamo affrontare questa applicazione oggi
La comunità internazionale Europa queste domande dovrebbe partire perché non parliamo di migranti che sono comunque anche Camara mentre ma comunque nelle condivisa di poter tornare a casa attenta conseguente qui parliamo di gente che non può tornare a casa
Eh ma non può neanche andare avanti perché sappiamo bene che riguarda anche l'ultimo respingimento non può neanche andare più a nord non può andare nel
Non può neanche andare verso
L'Europa domenica ter abbiamo avuto questa barca che in qualche modo Mouna cominciato a dare segnali
Di soccorso
Anche attraverso di noi aperta dei parenti e e elemento Corder sono arrivati solo lunedì vera eccola arrivare dalla Libia quindi nel momento in quel bar che era nelle acque
Nelle acque di competenza maltese in container appena arrivati anche in Italia si è dovuto aspettare la fede del lunedì perché libici arrivassero
E prende cioè queste vertere porta indietro sicuramente tutto questo preoccupa se
E sullo stesso argomento sentiamo avesse la deputato europeo radicale Matteo Mecacci intervistato da Alessio Falco alla chiusura dell'ufficio
Nel netta cede che
Si occupa appunto della
Tutela dei rifugiati
In Libia
Purtroppo una conferma per chi parla per chi in Parlamento ha cercato anche lo ricordo con l'ostruzionismo parlamentare di
Ritardare impedire
L'approvazione del Trattato di amicizia con la Libia ormai oltre un anno fa
Dicevo non è una sorpresa per chi parla perché nel corso di quella discussione era evidente che
Quello che l'Autorità andavano a fare con la stipula di quel Trattato che prevede
Che il Governo libico sia finanziata attraverso opere realizzati da imprese italiane per ben cinque miliardi di dollari nel corso dei prossimi venti anni senza che non ci sia nessuna richieste nessun impegno apartitica un miglioramento
Del dello stato di diritto e di di quel sistema
E non democratico che ancora esiste e in particolare per la condizione di di quei milioni di
Immigrati clandestini ci stanno
All'interno della Libia e che poi da lì sappiamo cercano di arrivare in Europa l'unica cosa che ha voluto l'Italia chiede autorità libiche bloccassero
O c'è scarso di bloccare il fondo chiuso di migrazione verso la città Sicilia mettendo in atto appunto delle operazioni di respingi in tre quindi di rimpatrio di questi immigrati in violazione delle norme del diritto internazionale particolare della Convenzione sui rifugiati ora
Questa decisione di chiudere un ufficio che non era riconosciuto formalmente dal Governo Libico perché la Libia non ha mai ratificato la Convenzione sui diritti dei rifugiati toglie anche qualsiasi parvenza
Di monitoraggio sulla condizione dei migranti che vengono respinti in Libia e ci fu detto nel corso di quel dibattito parlamentare che proprio il fatto che ci fosse l'ufficio dell'Agenzia ONU per i privati dava garanzie
Per appunto l'applicazione di questa politica dei respingimenti
Evidentemente in
Governo libico conferma semplicemente di essere quello che è sempre stato un Governo inaffidabile
Per la politica internazionale un Governo che in passato è stato sponsor del terrorismo internazionale che essa non è
Un'accusa frutto di malanimo nei confronti del popolo del Governo libico è un fatto di cui dei politici responsabili dovrebbero
Prende atto nel momento in cui informo delle politiche impegnano anche i soldi dei contribuenti italiane perché noi stiamo andando ad aiutare a dare legittimazione politica e sostegno economico a un Governo che si comporta così cioè che un giorno
Dice fa intendere di poter fare qualche passo in avanti ma il giorno dopo lo nega
Come parte di un negoziato politico
Costante che Gheddafi in modo magistrale dal suo punto di vista porta avanti
Mettendo però il ridicolo la politica estera del nostro Paese perché in Italia si è ritagliata in particolare in questi due anni in una sorta di ruolo di apripista nei confronti
Degli dittature dei regimi autocratici in particolare quelli che sono ricchi di risorse energetiche dalla Russia
Alla Libia al Kazakistan la all'Azerbaijan che arriverà fra poco
Tutto questo collega l'accordo del principale partito di opposizione cioè il Partito Democratico quindi con una opposizione che programma
Ogni giorno e di essere all'opposizione su tutti i provvedimenti del Governo riforma economica le intercettazioni alla giustizia alle pressioni sociale eccetera mentre la politica estera sembra quasi che sia un
Posso dire del campionato degli outsider come se fosse un'altra partita rispetto a quella della politica vera cose diciamo lontane
Dagli interessi dei cittadini sui quale ISI si fa comodamente e tranquillamente a braccetto con la politica del Governo Berlusconi non siamo d'accordo
E sarà enorme e trentuno minuti e cammina qui l'edizione del mattino del notiziario di Radio Radicale Gazzetto audio Palumbo alla regia un saluto ed un grazie per l'ascolto da Dino mafiosi e alla stampa e regime curata oggi da Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5