Sono stati discussi i seguenti argomenti: Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Esteri, Freedom House, Geopolitica, Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
10:30
16:00
9:31 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Evento online
16:03 - Evento facebook
16:30 - Evento online
17:20 - Evento online
18:00 - Facebook del Partito Radicale
18:30 - Evento Facebook
9:30 - Napoli
Buongiorno agli ascoltatori via radio radicale con la rassegna di geopolitica di mercoledì diciannove gennaio due mila dieci il tredici gennaio scorso è stata presentata a Washington il rapporto due mila undici
Dell'associazione americana fluido mouse il rapporto intitolato alla libertà nel mondo la sfida autoritaria alla democrazia
Che cosa ci dice questo rapporto
La libertà globale ha sofferto per il quinto anno consecutivo un declino
Nel due mila dieci secondo quanto racconta il rapporto
Che il avallarla la definizione del della libertà e dei diritti politici in giro per il mondo
Ciò rappresenta il più lungo contino periodo di declino in circa quarant'anni di storia del rapporto cioè un continuo declino del
Libertà globale negli ultimi anni
In particolare
C'è stato un numero di Paesi Menon paesi liberi e di merito anche il numero di democrazia elettorali così come anche c'è stato un deterioramento per quanto riguarda la libertà del Medioriente
E nella regione dell'Africa del nord un totale di venticinque Paesi ha infatti dimostrato significative declini nel due mila dieci significa dei peggioramenti
Più del doppio degli undici Paesi che invece hanno dimostrato miglioramenti durante il due mila dieci
Il numero delle democrazie designati come libere è caduto da ottantanove a ottantasette
E numero di democrazia elettorale è calato a centoquindici ben lontano da quello che era il dato del due mila cinque bene centoventitré oggi sono centoquindici democrazia elettorali
Per di più i regimi autoritari come quelli della Cina reginetta ovvero la Russia il Venezuela continuano a mettere in campo misure repressive con poca significativa resistenza da parte del mondo democratico
Il rapporto sui non libertà nel mondo esame alla capacità degli individui di esercitare le loro diritti civili e politici centonovantaquattro Paese quattordici territori
L'ultima edizione analizza gli sviluppi che sono avvenuti nel due mila dieci e assegna a ciascun Paese uno status di libertà che può essere libero parzialmente libero o non libero
Una classifica basata sulla per formazione su una serie di indicatori di democrazia chiave quattro Paesi hanno ricevuto uno status in peggioramento tra cui l'Ucraina e il Messico
Che queste due caduti da liberi ha parzialmente liberi
Giubbotti ed Etiopia sono stati poi
Declassati da parzialmente liberi e non liberi altri Paesi che hanno manifestato una declino per quanto riguarda diritti politici civili includere il Varenna la Costa d'Avorio l'Egitto la Francia Sri Lanka e Venezuela
Medioriente d'Africa al nord e rimangono in Regione dove c'è un più basso livello di libertà nel due mila dieci continuando un declino
Pluriennale che prosegue già da tempo e poi ancora le i regimi autoritari più potente al mondo hanno anche agito con in crescente sfacciataggine nel due mila dieci si citano una serie
Di esempi le pressioni della Cina sul comitato per boicottare il premio Nobel
Per la pace agli usciamo boo e poi ancora la questione della del modifiche legislative ottenuta dal presidente venezuelano Hugo Chavez per governare per decreto e poi il processo Khodorkovskij in Russia
E poi ancora le elezioni in Egitto e Bielorussia che sono definite
Pessime elezione con prego pochissima trasparenza
Le politiche dell'immigrazione sono una tema di preoccupazione in molti Paesi tra cui alcuni in un Europa occidentale negli Stati Uniti
La Francia ad esempio ho visto un declino nelle proprie libertà civili nel punteggio le libertà civili dovuto al trattamento riservato ai rom dell'Europa orientale così come i suoi problemi nell'affrontare nel gestire gli immigrati del Medioriente l'Africa del nord
Poche buone notizie in questo rapporto tra cui un miglioramento dello status da non liberi ha parzialmente liberi per due Paesi quali Kirghizistan equina dopo che entrambi i Paesi hanno tenuto delle
Elezioni libere ed eque
Altri miglioramento di punteggio li hanno ottenuti Kenya Moldova Nigeria Filippine e Tanzania
Abbiamo gli indicatori globali i risultati chiave dal punto globale il numero di Paesi designati dalla rapporto libertà nel mondo come liberi nel due mila dieci e ottantasette due meno di quelli dello scorso anno
Era presente al quarantacinque per cento dei centonovantaquattro Paesi del mondo il quarantatré per cento la popolazione mondiale dunque solo il quarantacinque per cento le centonovanta quattro Paesi del mondo è da considerarsi libero secondo le statistiche l'indicazione
Di Freedom House il numero di Paesi parzialmente liberi è diventato sessanta il trentuno per cento di tutti i Paesi e il ventidue per cento della popolazione totale del mondo
Il numero dei Paesi designati non liberi rimane a quarantasette il ventiquattro per cento del numero totale dei Paesi circa due virgola cinque miliardi di persone vivono in società
Dove i diritti politici e libertà civile non sono rispettate e la Cina in particolare conta per più di metà di questo numero Cina Paese in un libero
Le democrazie elettorali
Il numero delle democrazia elettorali eh caduto da centosedici accento quindici il più basso numero dal mille novecentonovantacinque
Tre paesi Filippine Tanzania e Tonga hanno risultato hanno ottenuto lo status elettorale democratico dopo aver condotto elezioni che sono state viste come miglioramento
Rispetto alle precedenti consultazioni un peggioramento invece si è manifestato nel Burundi nella Guinea Bissau IT e Sri Lanka canna scarto
La hanno causato la rimozione di questi Paesi dalla lista delle democrazie elettorali
Peggio del peggio secondo Freedom House dei quarantasette Paesi classificati e non liberi nove paesi è un territorio hanno ricevuto il pessimo più basso
Votò possibile sia sul campo dei diritti politici che quello delle libertà civili quali sono questi Paesi
Birmania Guinea equatoriale Eritrea Corea del Nord somale Sudan Tibet Turkmenistan o specchi San e Libia che guarda caso lo diciamo noi quel paese che il ministro degli esteri Frattini indica come esempio di regime arabo devono ora moderato cui l'Italia guarda con molto interesse
Nel nord-Africa è questo il Paese viene inserito da Alfredo mouse nel peggio del peggio
Del nei paesi del mondo tra i quarantasette Paesi giudicati non liberi la Somalia la Libia e tra i nove perché peggiore in assoluto
Altre scoperti a livello regionale di questo tale rapporto l'Africa subsahariana
Ha registrato delle dei peggioramenti l'Etiopia e Gibuti entrambe quale sono stati declassati da parzialmente liberi hanno liberi per di più
Declino sono stato anche notato in Burundi in Costa d'Avorio Guinea Bissau moda cascare Ruanda Swaziland Zambia
Miglioramento esse sono verificati in Kenya Nigeria somari lande e Tanzania come siccome in Guinea che ha ricevuto un miglioramento dello stato sarda non libera a parzialmente libera
Per quanto riguarda la Regione Asia Pacifico lezioni con successo insomma dal punto di vista degli standards internazionali
Ci sono verificate le Filippine attornia mentre peggioramenti sono stati monitorati in Afghanistan Cambogia Fiji
Nel caso nell'Indiano nello Sri Lanka in Thailandia per quanto riguarda l'Europa centrale e orientale ex Unione Sovietica le elezioni due mila dieci in Kirghizistan ma che hanno seguito il collasso delle Governo
Precedente è stato consigliere sono state consegnate relativamente libere ed eque come risultato in un miglioramento dello Stato se il danno lì però a parzialmente libero
Guadagni dal punto di vista dei diritti sono anche stati notati in Georgia e Moldova l'Ucraina invece esatta declassata delibera parzialmente liberal Nagorno Karabakh da parzialmente libero hanno un libero altre status in declino sono stati monitorati in Ungheria e lituane per quanto riguarda poi
Il Medioriente Nord-Africa Medioriente Nord-Africa hanno sulla Regione che da più tempo non livelli
Più bassi di democrazia nel mondo hanno continuato con questo pessimo declino anche nel due mila dieci
Inoltre una riduzione della democrazia risultata nell'Egitto a seguito delle pessime lezione che vi si sono svolte recentemente altri Stati che hanno dimostrato declino il Varenne il Kuwait e l'Iran
Non ci sono da segnalare nessun miglioramento come status in tutti questi Paesi del Medioriente del Nord Africa
Per quanto riguarda le Americhe al contenta dell'America inabilità del Governo messicano proteggere i propri cittadini leggere legislatori giornalisti fra
A proteggere i cittadini politici o giornalisti dal crimine organizzato ha causato la caduta libera del Messico da liberò parzialmente libero
Altri Paesi che dimostra un declino includere il Venezuela dove il presidente Chávez ha spinto per una legislazione pessima
Proprio prima della formazione di nuovo Parlamento con una significativa e più opportuno seggio all'opposizione miglioramenti sono stati notati in Colombia Summer Center delle Grenadine
Europa occidentale e Nordamerica loquacità venisse tutti continuano a combattere con un sentimento interessi età anti immigrante la Francia ha ricevuto una pessimo una riduzione del punteggio per il suo trattamento delle minoranze etniche tra cui
La deportazione in massa
Dei Roma queste sono solamente alcuni dei dati di questo interessantissimo rapporto che viene pubblicato ogni anno da Freedom House ed è stato
Presentato il tredici gennaio scorso a Washington la libertà nel mondo la sfida autoritaria alla democrazia con le pessime notizie che anche quest'anno
Produce pochi buoni
Notizia un continuo significativo declino delle democrazie delle democrazie elettorale nel mondo una
Trend che continua già da qualche anno
Con questa segnalazione sicura segnali geopolitica di questo oggi non insonni ringrazia per l'ascolto appuntamento a venerdì ore sette
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5