La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
08:50
10:00
11:15
9:00 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Taranta Peligna
11:00 - Milano
14:30 - Milano
11:15 - Casoli (Chieti)
13:00 - Firenze
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento col stamperie GM la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora la aggiornata si presenta per quel che riguarda i giornali rischia di
Di temi di di spunti
Che offrirebbero anche alla lettore informato la possibilità di documentarsi su argomenti che riguardano la politica estera l'economia che
Affetti riguardano la scelte politiche di
Di notevole momento e poi d'altro canto un po'la vita di tutti dati economici che
Parlavo di inflazione ma anche di ripresa economica e di su questo c'è un ventaglio di opinioni su diversi quotidiani
Ma per la verità ecco invece la politica estera ancora a fare i titoli di apertura la ritiri almeno su molti giornali e lo vedremo fra un attimo però
Indubitabile che
Diciamo il caso l'Italia si prospetta anche oggi dei titoli di apertura e il
Numerosi articoli su due questioni che pure
Dominano la politica intesa DEA di fatto da un lato
Intreccio politica giustizia dall'altro la questione in formazione sub specie servizio pubblico RAI
E questi sono pure temi da perché che oggi i giornali ci presentarlo generosamente quanto invece all'attualità radicale e ci sono
Diversi articoli purtroppo molti in cronica sulla iniziativa dei radicali ieri di cui abbiamo parlato è stato un po'un filo conduttore di questi giorni
L'intensificarsi della iniziativa radicale per
Cacciare dalla posto dove abusivamente si trova il Presidente della Regione Lombardia Formigoni
E ieri c'è stata la manifestazione e dei radicali sotto alla sede della Regione Lombardia e anche dentro per la verità con un incursione di Marco Cappato e di altri radicali dentro dentro il Pirellone
Fra i giornali che si occupano della questione fra
Della questione
Va segnalata vanno segnalati il fatto e L'Unità perché se ne occupano nelle pagine nazionali
Mentre il Corriere della sera e la Repubblica darlo dannosi qualche spazio all'iniziativa radicale ma la troviamo nelle cronache milanesi
E allora noi partiremo da cui prendiamo intanto il sommario delle il titolo e il sommario del fatto a pagina tre
Firme feste massaggi per il Codice Minetti lo scandalo Regione Lombardia per quanto il titolo non lo faccio a sospettare
Poi nel corpo dell'articolo di allearsi e vecchi si parla della iniziativa dei radicali ieri così come se ne parla nel sommario
Ieri blitz dei radicali contro la consigliera se ne vada ma il Pirellone mette il bavaglio alla stampa e qui c'è un fraintendimento l'obiettivo dei radicali non è certo
La Consigliere certo sono la consigliera Minetti ma insomma come dire il chi ammesso fra l'altro abusivamente
A tempo scaduto corredando la di firme false due volte primo perché tardiva e secondo perché letteralmente false e cioè in Presidente della Regione
E della questione si occupa anche l'unità con un articolo di Claudia Fusani
Sia pure a pagina ventidue Formigoni è a rischio non aveva le firme vicina alla conclusione dell'inchiesta della Procura di Milano oltre seicento firme sigle falsificate
Intanto sit-in dei radicali sotto il Pirellone dunque la nostra denunce fondata dunque questo Consiglio è illegittimo radicali guidati da Marco Cappato e dal segretario dei Radicali Italiani
Mario Staderini erano presenti anche il Consigliere del PD Pippo Civati e quello dell'IdV Francesco Panicucci
L'articolo lo vediamo più avanti così come vediamo anche poi vedremo anche le cronache
Sulla Repubblica e sul Corriere della sera anche libero nella cronaca milanese si occupa della questione e comunale colonnine invece nelle patrie nazionali il
Quotidiano ambientalista a terra
Ci troviamo fra un secondo su Milano intanto vediamo allora i titoli di apertura delle prime pagine dei giornali
Per esempio visto che nelle di del suo editoriale Valter Vecellio parlava del tempo di Roma ecco oggi l'editore tale il titolo l'editoriale di Mario Sechi ma
E che il direttore ma e in realtà eco e già il titolo che fa un po'la prima pagina parte la campagna di Libia
La terza dopo il mille novecentoundici dopo i fascisti e adesso ci vuole la terza campagna di Libia no ci si può tranquillizzare subito basta che
Si guarda si vada a vedere il titolo di apertura del Corriere della Sera missione italiana per i profughi aiuti in Tunisia per le migliaia di disperati in arrivo dalla Libia
E la questione profughi naturalmente viene poi affrontata nella
Nelle pagine interne tra diversi quotidiani però in realtà poi c'è un ci sono altre questioni correre correlate alla
Vicenda libica e qui possiamo segnalare sul Secolo a pagina undici una intervista al parlamentari radicali che è stato un poco l'artefice del boicottaggio
Dei insieme ai suoi compagni naturalmente del boicottaggio e dell'ostruzionismo né quando si trattò di votare quel Trattato italo-libico che
P.D.L. ma anche PD ma anche IdV votarono
Esse che dati venisse in Italia il titolo dell'intervista Matteo Mecacci impossibile consegnarlo all'Aja non abbiamo ratificato la legge
E questo è uno dei tanti paradossi della politica esteta italiani non solo quelli a dicembre il Governo di centrodestra naturalmente
Quanto alla Libia però ci sono anche altri a spetti della questione che e poi mettere accolto vedere per esempio l'incrocio con gli investimenti libici in Italia non è
Cosa irrilevante anche perché uno di essi è piantato IVG dentro il consiglio di amministrazione della prima banca italiana
Ma vedremo vedremo su questo cosa c'è intanto insomma io segnaliamo l'interrogativo più inquietante è che i giornali ci propongono oggi rispetto alla situazione della Libia
Lo propone il foglio nella
Prima colonna della prima pagina
Gheddafi è tutt'altro che sconfitto che succedesse resta al potere
Il colonnello prepara trattative nuovi assalti la Conferenza islamica gli dà una mano la rivolta a tempi lunghi e questo
è
Un altro modo di vedere la faccenda
Venendo invece alle così italiane siamo partiti da Milano anche perché vive come effettivamente sia e difficile
Prescindere dal rapporto politica e giustizia e oggi si propone ai massimi livelli sotto la forma del
Conflitto fra ai del conflitto di attribuzione è il titolo di apertura di Repubblica il PdL fermiamo i PM di Ruby la maggioranza insiste sulla competenza del Tribunale dei ministri
E una lettera al Presidente della Camera che Gianfranco Fini
Lo invita a sollevare il conflitto di attribuzione i retroscena su questa vicenda
Istituzionale ma anche legata alla politica
è affiliato sulla Repubblica leale Milella il Cavaliere sfida Fini voglio vedere che fa e questo è un po'il senso di questa
Mossa che però
Secondo l'editoriale del Corriere della Sera affidata al noti sta politico Massimo Franco
A tre Versailles e questo è il titolo della dell'editoriale del Corriere di oggi mentre il giornale fa a
Affidare io reale al vicedirettore Nicola Porro e il tema a tutta pagina e queste Orobie Silvio
Nelle mani di Fini lo scontro finale l'occhiello
E
Però poi il giornale propone
Un altro tema che anche qui incrocia la politica e la giustizia sempre nel sommario di prima
Scandalo sanità ecco perché il PD deve avere il coraggio di non mandare in chiaro Scelli un suo senatori
E e si può rovesciare l'argomento a proposito quindi dell'atteggiamento del PD rispetto ai problemi giudiziari per il Cavaliere
E IRE affetti proprio parlando del caso tedesco Pierluigi Battista sul Corriere della Sera in un accoglimento
Propone il seguente tema riassunto nel titolo in prima pagina il PD non può essere garantista a fasi alte
Ho che il PD si orienti verso una svolta garantista vedo e improbabile anche Pineschi se c'è senza dubbio
Una concorrenza forte sul versante opposto è il titolo di apertura del riformista intitolato soccorso Oronzo
A
Diciamo così spiegare il titolo ostava foto non mascelle utilissimo Antonio Di Pietro
L'ex pm si prepara a fare del referendum sul legittimo impedimento la madre di tutte le battaglie
Rosi Bindi firma con lui e con grande lealtà un appello per chiedere l'accorpamento con le amministrative il Governo non ci pensa nemmeno
Il PD è diviso sul da farsi il Cavaliere ha tutto da guadagnarci ma nell'ultima riga la notizia
L'Italia dei Valori rompe a Napoli la coalizione e schiera De Magistris candidato Sindaco
Sono da sulle questioni invece che riguarda ci sono altri
Due o tre questioni importanti oggi da un lato la questione RAI
La questione RAI rimanda alle questa polemica che si è aperta con LEA la proposta del il documento del
Capogruppo del PdL in Commissione di vigilanza Butti
E la polemica adesso è in questi termini a proposito della RAI si propongono come scrive qualcuno le targhe alterne ovvero
La goccia fra un po'riecco è il titolo per esempio o della
Del giornale il talkshow RAI a targhe alterne sì ma
Salvatore tramontato il caporedattore firma il commento sul giornale che non è come vedete dal titolo sparati sino sulla sulla proposta la questione che appunto l'alternanza dei costruttori segna sì così si può dire la la resa a una
Ha un obiettivo che dovessi dovrebbe essere quello di qualsiasi servizio pubblico degno di questo nome ma insomma un
Proposizione di trasmissioni politiche equilibrate e ampie come spettro di opinioni e proprio impossibile
Deve esserci per forza la contrapposizione delle opposte faziosità un giorno lungo e un giorno all'altro
Probabilmente no in un Paese normale direbbe quello questo non succede ma in un Paese normale non succede che unica radio orche erano divertito come Radio Radicale si vede a voi
Attribuire dei siamo grati grandi
Grandi
Complimenti per la completezza anche dell'informazione pur senza nascondere ovviamente anzi
Esaltando la una linea politica e allora questo è normale che un organo di partito diventa per voce di tutti uno Alghero che dà spazio a tutti
E il servizio pubblico invece deve alternare opposte faziosità c'è qualcosa che non va e certo che c'è qualcosa che non fa ed è
Anche questo esattamente come Milano un po'il caso il caso in Italia come lo chiamano i e radicali
Però in realtà sale sulla RAI c'è un problema di informazione e via via che si avvicineranno scadenze elettorali amministrative e referendarie qualità Dio non voglia politiche
E vedremo delle belle su questo fronte si fa per dire plurime
Che la
L'altro la questione grosso che il più
Oggi interessa il mondo politico il Palazzo si si può dire
Sono le nomine da questo punto di vista ci sono diversi articoli e ci fanno capire che questo sistema
Mostrando come tema di grande interesse anche se il sotterraneo
La Repubblica e l'unità se ne occupano diffusamente però si capisce che
La questione alla sua importanza anche da alterità anche anche gli altri articoli e che ci sia
Una qualche
Sorda lotta anche all'interno del partito di maggioranza si ricava ancora una volta dall'informazione giudiziaria su alcuni giorni che vi segnaliamo gli articoli
Su questa inchiesta sulla cosiddetta P quattro quella che poi li abbiamo anche raccontato prima della questione espropri is nel gergo il palazzo viene chiamata la ditta
E anche oggi c'è un articolo su questa inchiesta e
Fa pensare il fatto che sia pure
Posizione molto avanzata nella fuori azione il Corriere della Sera
Piazzi sul tema alla sua cronista di
Di punta per
Le inchieste Fiorenza se le richieste giudiziarie Fiorenza Sarzanini
L'ho già segreta nell'indagine un appalto di Palazzo Chigi l'accusa un gruppo di potere per gli appalti e dossi e raggi e ancora una foto
Di Luigi Bisignani Iberia genere e giornalista oltre a una foto di Henry John Woodcock il magistrato dal curriculum
Di
Il successivo iter sui indagini dal punto di vista giudiziario almeno che non è rassicurante però
Attenzione anche a questo non è detto che a occuparsi della vicenda sia su uno
Woodcock e
Potrebbero esserci in Puglia altri magistrati diciamo più più esperti e più prudenti e questo potrebbe anche quindi dare un altro senso
Acquista a questa inchiesta che comunque va seguita con attenzione
è tutto sui temi non ce n'è un altro di grande importanza possiamo prendere l'editoriale di Furio Colombo sul fatto quotidiano come abolire il Parlamento
Di che si gratta Colombo uscita una rubrica che da alcuni giorni
Il fatto Quotidiano pubblica così prendiamo l'occasione per il citarla
La replica firmate da Caterina Perini Gorrieri le ore lavorate ogni giorno della Camera e Senato
Deputati e senatori si sentono offesi perché in quelle ore pochissime non vengono incluse le attività delle Commissioni è vero
Ma qualcosa non funziona se quelle attività che pure a volte intense non si riversa nelle aule di Montecitorio di Palazzo Madama perché questo succede
E allora nessuno l'ha li faremo indiscrezioni stime attività del Parlamento
Ci sono una serie di chi non c'è nessuno Furio Colombo lo c'è solo il fatto Quotidiano cioè anche per esempio Mattia Feltri sulla stampa un altro articolo che
Pure esattamente lo stesso problema
Anche se i giornali ci dicono che si stanno avvicinando oltre il conflitto di attribuzione e altri due argomenti invece riguarderanno direttamente Laura
Con un lavoro di tipo legislativo e solo il federalismo ne parla il Corriere della Sera il testamento biologico dove troviamo anche
Unica convento lì Maria Antonietta Farina Coscioni nella sua rubrica sull'Unità quei regali bioetici al vaticana
Ecco questo grosso modo il quadro delle notizie più importanti poi dicevamo della
Della economia ritorna ci sono tre dati che sono significativi oggi
Da un lato è quella stampa forse il quotidiano che da maggiore vivezza ai temi economici e diverse non solo quelli cattura immediatamente l'attenzione del lettore
Intanto appunto l'inflazione a pagina due sul al quotidiano direttore a Mario Calabresi l'effetto Libia infiamma i prezzi
A febbraio l'inflazione cresce del due quattro per cento nonostante la crescita debole
E la disoccupazione all'otto virgola sei per cento complessivamente intesa vero perché poi tra parentesi
Il quotidiano torinese mette il dato della disoccupazione giovanile che il ventinove virgola quattro praticamente uno Sutri
Però d'altro che Antonio
Se si gira pagina pagina quattro vediamo una un
è un po'la doccia scozzese per il lettore un titolo rassicurante
L'Italia fa meglio delle previsioni il deficit è sotto il cinque per cento la politica del rigore di Tremonti da i suoi frutti giù il fabbisogno cinque miliardi in meno di un anno fa
Foto celebrativa praticamente di Tremonti accanto alla Commissario europeo un rende
A illustrare l'articolo
Però ci sono altri due dati che pure vanno tenuti presenti presente nella cinque strada serie due o tre anzi questioni che vanno tenute presente nella
Nell'esaminare Elia il panorama economico di tutto questo afflusso di
Di informazioni oggi circa intanto
Un dato che
Sulla stampa sì probabilmente ci sarà per carità però insomma credo che sia
Vistosissima o
E allora vediamolo vediamolo su Repubblica e riguarda la produzioni lei i risultati i risultati FIAT
Non sono esaltanti FIAT ridimensionata in Italia quota al ventotto per cento
Giù le vendite meno ventisette per cento per il Lingotto meno o venti per cento per l'intero mercato nazionale
Quindi se il tema dei media e non è un'opinione
La FIAT apprezzo
Un quinto di quello che aveva sul mercato turnazione e così dunque c'è anche questo dato in controtendenza rispetto non solo alle soccorso imprimere ci ma anche
Rispetto a quello che è un po'i giornali fiducia hanno fatto vedere niente questi mesi la la FIAT in ripresa però poi
A quattro articoli che ci spiegano come la FIAT potrà immancabilmente riprende si arriva a voi
Un
Appunto una posizione come quella di oggi che età risultati non esaltanti rispetto appunto
Alle allibiti che poi sono
Il dato sostanziale
Di una di una impresa quanto all'inflazione ci sono due commenti da vedere oggi
Da un laico torna di nuovo da un termine lì i sordi nei cupi anni settanta stagflazione
Questione complicate che tutto sommato vuol dire il peggio del peggio il combinarsi dell'inflazione cioè dell'aumento dei prezzi con la riflessione cioè con il calo delle criticità
A volte ritorna avverte Roberto Perotti nelle nell'articolo di fondo del sulle ventiquattro ore
Mentre l'articolo di fondo del mattino e firmato da Enrico Cisnetto che invece parla di inflazione in crescita come un effetto ottico e
Quindi
Siamo sull'avviso si tornerà a parlare di inflazione percepita piuttosto che reale anche questo anche questo è capitato
Dalla economia adesso ritorniamo ai temi che abbiamo visto nel sommario a proposito di radicali
Non non si avrebbe vedi che fare cioè e
Uno dei giornalisti giorni insomma o una delle firme firme è anche un onde plenum
Più smentite di tutta la stampa italiana e ce ne vuole Pierre dell'OLAF che ritorna a occuparsi di radicali
Su Italia Oggi e
Siamo
Siamo sicuramente
Forse tenuti addirittura a segnalare queste queste aree forse no però insomma
Nel dubbio
Una sponda radicale per il PdL dunque l'ultimo articolo il cui via terra che si occupava dei radicali è stato seguito naturalmente data vicende che andavano in un senso del tutto diverso
Vi abbiamo già avvertito che agli articoli almeno a quelli sui radicali ma non solo perché le smentite arrivano anche su altri terreni
A questi articoli può essere aggiunta la frase che si metteva in cui lei firma una volta tutto quello che avete visto nel caso letto nulla a che vedere con fatti oppressione chiaramente esistenti
Ma insomma la sponda radicale per il PdL secondo vi ebbero la crescente
La contropartita per l'appoggio sarà un gruppo al Senato una molto bene
Attualmente al Senato sono tre allora gli eletti pannelliani grazie alle liste del Partito Democratico Emma Bonino Marco Perduca e Donatella Poretti e fin qui ci sia
Tre personalità indiscutibili per le loro capacità molto bene
Bonino commissario ex commissario europea vicepresidente del Senato Perduca un instancabile membro del consiglio direttivo di Nessuno tocchi Caino segretario della commissione straordinaria per la promozione e la tutela dei diritti umani un fedelissimo di Marco Pannella
Poretti da sempre contro la caccia dalla sua voce danni a Radio Radicale emittente che ha sempre definito come università popolare non solo lei e non lei per prima
Per l'ascolto altissimo notiziario cellule staminali e vero scena vero ed è componente della Commissione di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del servizio sanitario molto bene
Elementi quelli radicali che il Presidente Berlusconi ha sempre apprezzato per la loro applicazione anche non condividendo alcune delle loro battaglie ma che lui indica spesso come esempi agli eletti del PdL
Che sembrano svogliati o comunque poco impegnati nelle aule parlamentari
L'idea quindi è semplice dare una mano i radicali per farli tornare protagonisti assoluti della vita politica italiana con la dignità di gruppo parlamentare
Ma c'è un piccolo particolare ecco dato che il progetto deve essere ancora comunicato a Pannella
Non è irrilevante come particolare diciamo
Nel PdL c'è chi ha scelto che il leader radicale non saprebbe dire di no a una proposta del genere che comunque apparirebbe
Come un'apertura politica degna di nota Pannella anche nelle conversazioni domenicali a Radio Radicale ripete che il dialogo con Berlusconi serve perché bisogna parlare a nuora perché suocera intenda
Sottintendendo che al segretario del Partito Democratico Bersani serve qualche scossa per ricordarsi dell'esistenza dei radicali come questo possa essere un'apertura nei confronti del PdL solo Pier decollato può sostenerlo ma insomma
E poi la creazione di un gruppo radicale non apparirebbe estranee alla natura di numerosi parlamentari eletti del PdL value vita Gaetano Quagliariello passando per Giorgio Stracquadanio non pochi sono i berlusconiani che Walter un passato
Pannelliano e anche amici che potrebbe non dispiacere le anche Miccichè benissimo
Insomma dobbiamo dobbiamo continuare con questa brillante idea che deve essere maturata in qualche corridoio del gruppo parlamentare del PdL dove vi è per nulla e che di casa
E e quindi qualcuno avrebbe formulato la brillante ipotesi però se il Cavaliere prestasse sette deputati ai grida di ideali per fare un gruppo parlamentare
Chissà Pannella che direbbe lì li lasciamo nel dubbio nel nel frattempo si può sommessamente commette aree questo è tutto simili a sul che è una notizia
E forse nemmeno un retroscena
Forse un dopo pasto va bene oggi comunque un titolo sulle strategie non tecnicalità del PdL chissà politica perché Vieri su cui radicali che invece fanno
Fanno
Iniziativa politica
E l'articolo almeno che
A parer mio quindi posso sicuramente sbagliarmi più completo sulla questione Milano
Oggi mi pare quello dell'unità firmato da Claudia Fusani che inizia così
Il listino bloccato Formigoni non arriva il quorum di firme necessarie per partecipare alle elezioni regionali
La procura di Milano sta per chiudere le indagini sulle liste elettorali
Questione di giorni un paio di settimane e l'inchiesta assegnare a chi voce con la richiesta di rinvio a giudizio per il chi e dato acquisito per l'accusa ha falsificato le firme
Fra gli indagati
Per falsità materiale non ci sarà il Governatore Formigoni il quale magari poté bancari poteva essere informato che qualcosa non andasse
Nella compilazione di quelle liste ma scelto non ha materialmente preso parte al fatto
L'inchiesta riguarda quindi i volontari del PdL del listino Formigoni che in qualità di pubblici ufficiali hanno raccolto quelle firme che risultano essere dei clamorosi falsi
Il pm Robledo che si è mosso sulla base dell'esposto denuncia dei radicali ascoltato un migliaio di persone e più di seicento hanno negato la firma che gli è stata mostrata
Un metodo di indagine empirico senza Benizio è lunga e costosa e i cittadini firmatari sono stati interrogativo da uno
Nei giorni scorsi è toccato a Sara Giudice dissidente del PdL milanese capofila della raccolta di firme per le dimissioni di Nicole Minetti resede lei stesse a rivelare di avere spiegato perché quella firma sul listino bloccato Formigoni non è la sua
La Giunta e di conseguenza il Consiglio regionale potrebbero essere presto dichiarati illegittimi
La sorte politica dell'Assemblea non dipende però dall'inchiesta penale ma da quella amministrativa che ora pende davanti al Consiglio di Stato
I radicali guidati da Marco Cappato ed esclusi dalle regionali perché non riuscivano a raggiungere la soglia di tremila e cinquecento firme
Presentano esposti e denunce dal due marzo due mila e dieci quello alta arrestato bocciatura pende l'appello davanti al Consiglio di Stato
Sulla cui decisione non è escluso che possa avere un qualche peso la conseguenza la conclusione dell'indagine
Penale
E così dunque la iniziativa la iniziativa della
Dei radicali protagonisti di un vero e proprio show prima sui marciapiedi del Pirellone e poi direttamente all'interno dell'Aula del Consiglio regionale
Il col Minetti è assente
Ha preso una mancanza
Ed è di una settimana spiega la il suo avvocato una settimana degli Emirati Arabi con la sorella per evitare il clamore delle udienze del prevede più di tutto quello per la chiusura indagini del troncone principale dell'inchiesta
Dove è indagata
Marco Cappato il segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini il Consigliere del PD Pippo Civati e dell'Idv Palin Curzi
è un gruppetto di militanti radicali hanno occupato l'ingresso del Pirellone con il polpo robot una testa di polpo raffigurante fu Miconi dal CUR dal cui collo uscivano lunghi e avvolgenti tentacoli di stoffa azzurra che stringevano gigantesche pende
Consumi iscritto film Miconi
Un anno fa scadeva il termine per la presentazione delle liste in Lombardia e da quel giorno racconta Cappato per voi è stata chiara la truffa
A luglio due mila e dieci quello che i radicali andavano denunciando diventa un capitolo chiave dell'inchiesta della Procura di Roma sulla presunta associazioni segrete P tre
Uno dei tentativi di inquinare le istituzioni idea persi di Garboli Lombardi e Martino riguardava infatti le pressioni sull'allora presidente della Corte d'Appello di Milano Alfonso forfora Marrazzo
Dal cui ufficio dipendeva la riammissione del listino bloccato di Formigoni
In cui il listino aggiornato all'improvviso tre giorni prima della chiusura delle liste comparve Nicole Minetti ma anche altri stretti amici del premier fra cui un ragioniere un medico puntualizza Cappato
Il governatore inveisce ma chi sono i radicali un gruppo di privati cittadini che bello cenno alla loro l'inchiesta della procura però sta dando ragione équipe Belci alla lunga per usare il linguaggio ti Formigoni
Che poi non porta bene metterlo e così
Andiamo no c'è un precedente famoso quella del del Peller delle brioche
Il ruolo di Maria Antonietta può essere il circhi signor
Chi sono cosa vogliono
Analogo articolo troviamo sul ha fatto un quotidiano e e poi invece titoli ma almeno foto c'è una foto del blitz di chi ha pagato a peso
A un
Come si dice una balaustra all'interno del
Del sede del Pirellone trascinato via blitz dei radicali espulsi dalla
Dalla Ulla mentre libero di Milano lamenta firme false IBM interrogano mezzo PdL sfilate di militanti e consiglieri in Procura per controlli sul listino
Di Formigoni un attivista ammette carte contraffatte
E si raccolto anche della iniziativa dei radicali al Pirellone sia pure con il titoletto sinistre agitata
E così dunque la questione la questione Milano veniamo alle altri questioni la
La questione Libia ci sono abbiamo detto diversi punti di
Di attenzione la i il
Il primo riguarda appunto la mossa
Della
Della
Missione umanitaria deve dar conto il Corriere il Corriere della sera
Sia pure avanti nella delle pagine perché sceglie la
La politica interna con il primo tema però vediamo queste cose sulla Libia
Parte la missione italiana e il Ministero dell'interno assicura Rivera in quarantotto ore in Tunisia infermeria agli sbarchi sarà costruito un campo prese
Rifugiati intanto però va anche detto che la cifra e
E rilevante cento coerente mila profughi alle frontiere fra il titolo a pagina quindici
Di un servizio da Tripoli dell'inviato del Corriere della Sera ma la stessa cifra e si ritrova anche su su Repubblica
Intanto sul Corriere della Sera che si può anche vedere un altro articolo invece che non Turchia
I profughi però tutti allo stesso un po'la vita di tutti un servizio di Lorenzo Cremonesi che parla della situazione dei del petrolio in
Libia che attende I cancelli e barricate ISSI fare il bello i pozzi di petrolio c'è il timore di scontri fra rivoltosi miliziani pro Gheddafi
La produzione non potrà riprende nel breve periodo soprattutto per mancanza di
Petizione dunque
C'è anche questo questo aspetto ma
Intanto vediamo gli aspetti più direttamente politici la stampa rifiuta un po'a che aprire come va a finire la questione non solo dell'intervento
Umanitario e di sostegno e anche di contenimento della dei flussi migratori quanto piuttosto l'intervento di
Come si può dire di interposizione per e impedire di Gheddafi commette a ulteriori stragi in Libia l'articolo di Maurizio Molinari sulla stampa a pagina sei
Ci dice già dal titolo che in Russia e Francia sono contrarie alla no-fly zone la NATO assicura che non ci sarà intervento senza l'autorizzazione dell'ONU
E
Mentre una portaerei usava il sei verso il Golfo della Sirte Hillary Clinton annuncia riapriremo il dossier Lockerbie la strage per la quale
Un Riina
Una persona l'unica che era in carceri in Inghilterra è stata restituita Gheddafi
Ha avuto tutti gli onori in Libia
Persone che
Sì ammetteva responsabile di un
Di di una strage immane vero vittime
E che è stato un po'il bolla Publi momento clou della perdono occidentale dei confronti del pazzo di Tripoli
Oggi la di Clinton il Segretario di Stato dice quel dossier Loria apriremo
Essendo riaprono può essere che si aggiunga un altro capitolo poco commendevoli alla storia politica di Toni Blair l'altra faccia della luna rispetto
Appunto al leader neo laburista
Che pure tanto aveva fatto sprecare
Rispetto poi alla
Alla questione della
Politica estera dell'Unione europea
Il problema della attenzione alla sponda sud del Mediterraneo viene sollevato in un'intervista di Marco Zeppelin da parte di Francisco Javier Solana
L'ex Ministro degli esteri dell'Unione europea che appunto
Invita l'Unione a ripartire proprio dal Mediterraneo l'Unione deve aiutare i Paesi che scelgono la democrazia ma senza voler imporre nulla
E
A proposito della questione dice il mondo euromediterraneo una realtà negli assetti globali l'altra ascesso impegnate
Saremmo ma atti se non cercassimo di approfondire i legami e tre nessuna integrazione politica ed economica occorre fare il possibile per avvicinare Marocco e Algeria altrimenti Maghreb non sarà mai un cliente facile
Tunisia Libia Egitto sono centralino ogni strategia per lo si devono trascurare il Libano Siria e Medioriente
Tutto va considerato insieme tutto richiede una nuova spinta ma si è dimenticato della Turchia non solo per la verità dimenticano e chi si reca
Guai a farlo guai a dimenticare la Turchia sarebbe un errore dare ad Ankara l'impressione che sia fuori dalle nostre priorità e allora sì prego
La pensa così l'uso del condizionale e forse un eccesso di prudenza perché anche la brezza perfettamente così e nemmeno a torto
Quanto al Mediterraneo anche Romano Prodi oggi interviene parla della cecità europea anzi di grande amnesia dell'Europa Fin Bazoli editoriale de il Messaggero
Ma se Gheddafi venisse in Italia non si potrebbe consegnarlo all'Aja perché non abbiamo ratificato la legge e quindi ci sono altri cecità denuncia Matteo Mecacci
Che rappresenta il scrive Walter delle donne sul Secolo la pattuglia di deputati radicali che della prima ora avevano lanciato l'allarme sulle possibili conseguenze del Trattato di amicizia italo libica
Davvero corriamo il rischio di vedere il raìs in esilio nel nostro Paese magari con le deviazioni del rileva infine
Credo che il Governo avrà un minimo di decenza non si arriverà a questo risponde il deputato radicale gli alleati scopo di un certo punto vanno scaricati e adesso Gheddafi è scomodo per chiunque
E Frattini formalmente escluso l'eventualità che il nostro Paese possa accoglierlo
A quello che dice il ministro degli esteri credo filo certo punto se pensa che poco più di un mese fa in un'intervista al Corriere della Sera riferendosi alla crisi in Tunisia citava come esempio positivo il modello Gheddafi
E allora spieghi come mai se il leader libico entrasse del nostro Paese sarebbe protetto rispetto dai a eventuali misure della Corte penale internazionale
E emerga ce lo spiega e dice stavolta non c'entra il trattato Italia-Libia
Sappiamo che la Corte penale dell'Aja ha avviato un'indagine su eventuali crimini commessi dal leader libico ma da nuovi l'attuazione della legge che riconosce la Corte dell'Aja ed emessi ancora firmata Lazio chimici
E quindi se il leader venisse leader libico venisse incriminato si dovesse venire in Italia le nostre autorità non sedi Bring di cooperare con la
Corte penale internazionale
Si è fatto l'idea di questa inerzia legislativa del Po e del suo perché
Mega ci se ne fatte risponde alla scelta di avere mani libere per poter trattare liberamente con i dittatori in questo il tremila Uricchio con il Premier italiano a un ricco curriculum è stato il primo leader occidentale a legittimare Luca scende comandando mischia
Ha legittimato il leader kazako Nazarbayev fare in teoria a vantaggio dell'ENI
Lo ha fatto con la Russia di Putin ma sempre spiegato di averlo fatto nell'interesse supremo della RAI della relazione chiosa il giornalista
E mega CIPE lo
Dove si convince dice è un disegno di chi non ha senso dello Stato teniamo presente che queste relazioni internazionali hanno scarsa trasparenza
Con questi dittatori Berlusconi ha avuto incontri privati e i quali non hanno assistito lei anche gli ambasciatori
Per non parlare dei rapporti di Wikileaks alcune inchieste giornalistiche che pongono seri interrogativi sulla stessa sostenibilità economica di certi investimenti in Paesi a rischio
Ora secondo il ministro nell'aria della difesa a questo punto il trattato di fare il Trattato italo-libico di fatto esso speso dice il giornalista ma anche qui Mecacci dissente dice ma i vincoli giuridici rimangono solo vincolo formale
Finché il Governo lo impugna formalmente resta in vigore e le conseguenze
Per le conseguenze posso fare un esempio l'articolo quattro del Trattato CE vincola non usare il territorio italiano velati ostili contro la Libia
Se domani si imponesse una no-fly zone e le forsennato dovessero attaccare le forze di Gheddafi paradossalmente
Potremmo essere denunciati dalla Libia per violazione del Trattato che dunque va impegnato va impugnato formalmente ai sensi della Convenzione di Vienna per la violazione dell'articolo sei riferito alla violazione dei diritti umani
Del resto se pensa che perfino la lega araba ha sospeso la Libia mi chiedo perché non possiamo farlo voi
De ci troviamo adesso in un Paese alla berlina siamo nelle mani di quel che decidono AV uscito
E in Germania
Così dunque
Così dunque l'intervista mega cicche sulle sorti poi della Libia del dopo Gheddafi dice a proposito del rischio fondamentalista questo dipende solo dei Governi europei
Se a Tunisia Libia ed Egitto l'Unione Europea offre una partnership economica e politica e attiva politiche a sostegno dei processi democratici a quel punto anche il rischio del terrorismo fondamentalista viene ridimensionato
Va bene c'è un'ultima segnalazione di affari su questa faccenda e idee
Anzi due Hulea riguarda ecco proprio da
La percezione
è tutto forse perché ridammi Gasci fa benissimo ma
Insomma la percezione che il Ministro degli esteri non sia stato anche in questo caso precisamente all'altezza del ruolo e e diffusa
Però
Anche vere così per il fair play buttare la croce solo addosso Ministro Frattini forse ingeneroso perché c'è un'altra proposta è un altro problema è che per la verità e grande come una casa
Però si oggi lo vogliamo cercare lo dobbiamo trovare solo sul fatto a pagina
Al pagina dieci e la questione e la seguente a pagina dieci c'è un articolo sicuramente interessante ed è un'altra
Questione controversia un articolo di Giorgio Poli Belletti tutti bloccano i soldi di Gheddafi ma l'italiano imbarazzo del Governo per le quote strategiche in UniCredit e in Finmeccanica
Mettiamo da parte un attimo questo tema sollevato da questo articolo perché poi vedremo che ci sono le azioni politiche sulla faccenda UniCredit
Ma veniamo invece all'articolo il taglio basso delle stesse pagine firmato De Marco Palombi che pone la questione
Grande come una casa
Gli zero zero sette di Roma in Libia è tutto sotto controllo così i servizi il tre febbraio allora sorge spontanea la domanda ma
Diciamo di un insuccesso così clamoroso che per carità non è mica solo italiano
Ma l'Italia cioè strilli piaghe interessi particolarissimi e strategie ero uno
Almeno così la definiscono Berlusconi D'Alema Prodi per altri versi
E i corsi servizi non si sono accorti di nulla non è un tema interessante da proporre all'attenzione del Copa cifre
Possiamo dire che abbiamo qualche dubbio che questo avvenga ma siamo fiduciosi
Anche perché non capiamo come non possa
Come non possa avvenire come il Copasir invece di convocare
Il Presidente del Consiglio delle sue serrati potrebbe forse utilmente convocare i dirigenti di servizi non solo sulla sicurezza nelle abitazioni
Del Presidente del Consiglio cosa che effettivamente
Loro compete insieme alle forze dell'ordine ma anche sulle diciamo vistosi smagliature nei Intelligence puntato sulla Libia tema interessante invece su UniCredit c'è da segnalare un
Intervista al Sindaco di Verona tossico sul giornale a pagina tredici
Va bene che ci sono anche i libici nel consiglio di amministrazione però è legittimo chiedersi cosa c'entri il sindaco di Verona con UniCredit invece molto importante perché il Sindaco di Verona
Rappresenta una città la cui fondazione Cassa di Risparmio praticamente il portafoglio il portafoglio oneri fermo così della prima banca italiana
Gran parte dei soldi stanno lì
E allora Tosi dice l'esperimento è fallito UniCredit chiude arco i libici potrebbero strozzare la nostra economia e così
Dunque vi agli stranieri dalle nostre banche non dico assolutamente questo io mi limito ad osservare che le banche più legati al territorio si sono dimostrati più disponibili ad esporsi con le aziende
Le banche internazionali di meno sapendo che da altre vie dati c'è da aspettarsi di tutto è chiaro che se la Libia si fosse trovati condizioni di fare i danni alla nostra economia per tutelare altri suoi interessi non avrebbe avuto problemi a farlo dunque
Mentre i tedeschi dice il giornalista che lo intervista certamente risponde Tosi
La Germania interessi convergenti con i nostri lavori economia intrecciate con quelle italiane non avrebbe mai interesse a danneggiare soci il ragionamento
Modestissimamente
Mi pare troppi un pochino perché se il problema del credito all'impresa e non si vede perché i tedeschi dovrebbero
Essere generosi il costume impresa e che potrebbero costituire concorrenza nei loro confronti
Il problema per i libici a questo punto di vista non si può fare per carità si rivolgono ad altri e tossico nel tutti i torti
Ma insomma l'attenzione dei partiti in questo caso è un Sindaco per la verità caro Sindaco rappresentativo di un partito che ha molte ambizioni sulle
Sulle banche e non solo
Il tema è questa intervista Tosi ci porta dritti a vedere un articolo su Repubblica a pagina quattro
Dove si parla appunto della tornata di nomine che a questo punto toccherà affrontare abbrevia e la questione e la questione
Senz'altro bene all'attenzione del palazzo l'articolo più interessante oggi sull'argomento è quello
Di Claudio Tito sul Repubblica la guerra delle nomine fra letta e Tremonti per il dopo Berlusconi
E
Si fanno già delle previsioni anche qui c'è una battaglia finale per ridisegnare la geografia del potere scrive i titoli per occupare le posizioni per il dopo ossia per il dopo Berlusconi
Lo scontro che da qualche mese si diede apporto fra Gianni letta e Giulio Tremonti non riguarda solo la prossima impotente tornata
Di nomine nelle aziende pubbliche ma misura l'egemonia che i due grandi blocchi avversari pur nella stessa maggioranza
Sono in grado di esercitare i una volta che intense che alle società detenute dal Tesoro ma anche soggetti privati come Telecom oggi dei reali
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio contro il Ministro dell'economia e viceversa senza esclusione di colpi
Contesa che si sta inasprendo proprio in vista della designazione dei vertici di grandi aziende come ENI ENEL Finmeccanica e Terna
Gruppi che dicono alla Presidenza del Consiglio producono insieme il venti per cento del PIL italiano e che quindi costituiscono il potere reale del Paese
E il braccio di ferro rischia di penalizzare non pochi dei media Jelly incarica e ha costretto le scorse settimane Berlusconi ad ammonire i due contendenti o trovate un accordo o decido io da solo
Su un punto però sono tutti d'accordo eliminare finiani e centristi dai consigli di amministrazione il rapporto di sei a tre per la maggioranza in tutti i board sarà rispettato in maniera rigidissima
è così ne pagheranno le specie uomini comici Betta all'ENI Luciano all'ENEL nudi alla presidenza dell'ENEL
I due fronti governativi non hanno ancora trovato il compromesso si sono fronteggiati pure sul dichiarazione di Cordero di Montezemolo per il Comitato Olimpiadi del due mila e venti
E il pazzo il che dovrà essere definito entro il quattro aprile è composto solo in parte per un momento a traballa dove il filo la carica più importante quella di amministratore delegato dell'ENI
Suppa ONU Scaroni sono piombati i dubbi di via venti Settembre Tremonti sostenuto dall'asse con Umberto Bossi e Roberto Maroni ha iniziato a chiedere spazio
Dottor Scaroni ha fatto quadrato il gruppo guidato da letta insieme a Cesare Geronzi e Luigi Bisignani
Scaroni in via cautelativa ha chiesto la conferma in blocco dell'attuale organigramma d'emergenza libiche agli impegni assunti dagli attuali vertici del cane a sei zampe con la Russia sembrano metterlo al riparo
Però a rischio e il presidente dell'ENI poli al suo posto ora il Tesoro sta facendo avanzare il nome di Alessandro Profumo ex amministratore delegato di UniCredit
Anche se gli uomini che per il Carroccio trattano la partita come Giancarlo Giorgetti baronia lo doc
Continuate vere come carta di riserva Massimo Ponzellini attuale presidente della BPM Banca Popolare di Milano
Di certo letta non vuole soccombere della contesa è così questi i nomi che ritroviamo nella in questa ennesima tornate di nel nuovo momento di
Tensione e con qualche malizia come ritenuta l'articolo di Repubblica e inserito quei luoghi Bisignani che poi ritroviamo invece nell'articolo e l'abbiamo già visti gli articoli Fiorenzo senza ENI per l'inchiesta napoletana
C'è una connessione fra tutte queste vicende difficile vizi però
C'è anche il dovere più di tutti i nodi vengono al pettine i propri rapporti
Intanto sulla questione RAI vediamo il commento di Filippo Ceccarelli sempre su Repubblica
Santoro in onda a targhe alterne
Quando si dice che la paura è che attiva consigliera in ambito televisivo in particolare alla RAI il proverbio inesorabilmente si traduce nella più incessante produzione di fantastici mostri
E dunque in ordine sparso e affannoso accostamento ritmico Ortelli pre-elettorali clausole contrattuali negate tutele legali a questo o quel programma quel tale o a quell'altro giornalista
E poi tre Lelli cavilli Castelli normativi e debitamente stregati sospensioni disertore sollecitazioni di Agcom allargamenti di ospiti della dalla Dandini e spostamenti di Ballarò
Oggi si apre di nuovo la caccia all'anti Travaglio domani si statuisce la butta deliberazione per la Gabanelli
Domando l'altro si spedisce per il decreto del Ministro Maroni ha vieni via con me ed ecco dello lì a leggere anche un po'imbarazzato il suo foglietto perché la settimana prima Fazio e Saviano hanno detto che la diminuisca organizzata anche al nord punta al potere e quindi ha incrociato la lirica
L'attesa era latere antologia e lo studio non solo all'atomica o dei pro dice delle deformità bagatelle officina degli orrori prescrittivi questa specie di multiplo Gabinetto il dottor Callieri
Che fa proliferando fra viale Mazzini l'Agcom e la Commissione di vigilanza sfida da tempo oltre che il ridicolo qualsiasi volonterosi tutelato logo
Per collocarsi in via di definire in via definitiva come qualcosa un organismo un sistema che vede ormai di vita propria
E come tale se ne inventa tutte e tutte le mette in opera per allontanare da sé la paura che lui cioè il Presidente Berlusconi si accorga che loro sono degli inetti edile pappe mobile da qui nascono i ripetuti documenti
Alcuni dei quali spudoratamente intitolati con linguaggio da anni settanta atti di indirizzo per il pluralismo quando invece si tratta di strumenti per aprire il fuoco su certe trasmissioni è anzi chiudere tutto
Le virgolette non sono messe a caso riguarderà l'autentico mandato che i plenipotenziari del PdL dall'onorevole Butti al direttore generale Masi hanno ricevuto letteralmente dal Cavaliere
E così dunque ora i conduttori a settimane alterne riequilibrare le serate
Di Floris e Santoro
E articoli Goffredo Demarchi su inevitabilmente si aprì la toppa sembra peggiore del buco e effettivamente così appare però attenzione sul mondo della televisione c'è un'altra
Notizia la prendiamo dalla prima pagina de il Manifesto attività il più ampio spazio
Berlusconi può autorizzare Mediaset a comprare il Corriere della Sera è un po'troppo anche per l'antitrust che segnala i presidenti delle Camere a Berlusconi in opportunità prevista dal decreto milleproroghe
I colleghi ci la ma tutto quello che l'Autority può fare e aprire una istruttoria
L'editoriale de il Manifesto firme due norme leggeri il direttore
E intitolato fine del conflitto deve Angeli scrive quel conflitto di interessi che per molti anni leader del centrosinistra hanno smesso di nominare tentando di menti di meno di mimetizzati o nelle partite di giro fra un'elezione e l'altra
E l'anomalia italiana destinate a trascinare tutte le altre
Nel novantaquattro le abbiamo dato garanzia piena che non avremmo toccato le sue televisioni diceva l'onorevole Violante rivolgendosi a Berlusconi in un purtroppo celebre discorso alla Camera qualche anno fa
Quella ferita inflitta al sistema democratico ora trascina valanga i fragili contrappesi istituzionali che tentano di arginarla
Dall'uso contundente della maggioranza parlamentare per sottrarsi al processo Ruby fino al paradosso di queste ore quando un Primo Ministro editore può decidere se eccome SIT eccedendo le proprietà di giornali e televisioni
In un Paese normale sarebbe il Presidente del Consiglio l'autorità deputate a firmare il proprio ed il provvedimento che proroga il divieto di incrocio fra le proprietà di stampa e tv come necessario dopo il pasticcio delle modifiche al decreto milleproroghe
Ma nella pratica del conflitto di interesse l'unico che non può mettere la firma per regolare questo macigno della nostra democrazia esattamente l'attuale capo del Governo lo scrive l'Antitrust della lettera inviata al premier e i Presidenti di Camera e Senato
Il gesto e l'estremo tentativo dell'arbitro di fischiare il fallo di segnalare il vicolo cieco di un'anomalia ormai riconoscibili è un atto che mette in pubblico il degrado istituzionale ormai fuori misura e fuori contro
Così fra l'altro l'editoriale del manifesto firmato da norme raggio edilizio
Di De Magistris vi abbia mondi abbiamo già detto mentre e chiesi fatto chi si candidi a
Napoli spaccando Curcio il fronte della sinistre che già per la verità a Napoli due le messe benissimo se ne occupa Tommaso Labate
Sulle riformista parlando vedo più in generale sulla della strategia dipietrista
L'ex pm si prepara a fare del referendum sul legittimo impedimento la madre di tutte le battaglie Bindi firma con lui e Granata un appello per chiedere l'accorpamento con nelle amministrative con le amministrative il Governo non ci pensa neppure
Gli ultimi dettagli dell'operazione sono stati definì
Di nella serata
Di ieri dalle ovunque a Orlando che ha acquisito gli allori di uomo-macchina del comitato promotore dei referendum che si terranno nella prossima legislatura
Il quesito contro il legittimo impedimento quello contro il ritorno al nucleare i due in difesa dell'acqua pubblica sulle quattro battaglia c'è un collettivo con tanto di sito internet che chiederà al Ministro dell'interno che si voti quando sono fissate amministrative
Che il calcio alla richiesta ci fossero le firme di Di Pietro Orlando e Travaglio era prevedibile più sorprendente il fatto che l'appello adesso venga sottoscritta non solo dalla Presidente dell'Assemblea del PD Rosi Bindi ma anche del principe dei falchi finiani Fabio Granata
Se prima era l'IdV a condurre in solitaria la battaglia referendaria adesso si può parlare almeno di tre punti Di Pietro PD e Futuro e Libertà
Imbeccate però da un trequartista collettivo d'eccezione che si nasconde dietro la formula magica società civile
E così snocciolando l'elenco dei primi firmatari del manifesto per accorpare i referendum alle amministrative
Si materializzano Stefano Rodotà alla direttrice dell'Unità Concita De Gregorio la cantante Milva e Bruno Tinti
Gioacchino Genchi è il comico Dario Vergassola Dario Fo ed Emma Bonino quest'ultima ancora in attesa di confermare la sua adesione in via definitiva
Tutti insieme appassionatamente l'accelerata di Di Pietro
Che ha concordato le sue ultime mosse con Gianfranco Fini ha spiazzato il PD per non parlare del caso Napoli
Dove la discesa in campo dell'Ital valori sta Luigi De Magistris rischia di complicare ulteriormente la già faticosa corsi e dei Democratici verso una candidatura unitaria
Quella del Prefetto Mario Morcone
Prenderà piede comunque apre anche a prescindere dalla corsa solitaria dell'IdV
La sinistra che candida i prefetti c'è già qualche precedente però non è andato benissimo la Provincia di Milano mi preme o al Comune addirittura
Che ha raccolto le confidenze di Bersani giura che il segretario del PD di fronte all'annuncio della candidatura
Di De Magistris del capoluogo campano ha fatto spallucce e comunque io e la nota preferite di Pierluigi insisterò fino alla fine perché il fronte antiberlusconiano arrivi a una candidatura che unisca
Al contrario di quella dell'ex pm di Why not che nell'ottica Bersani n e invece un candidato che
Di vite
Così dunque anche la questione anche la questione Di Pietro ma dobbiamo adesso arrivare alla conclusione lo facciamo tornando alla
Punto di partenza abbiamo visto la polemica
Berlusconi e PdL i confini e con i magistrati
Da un lato c'è da segnalare la presa di posizione del Presidente della casseurs della copia della
Corte Costituzionale De Siervo non capisco chi ci richiama comunisti
C'è un politico che polemizza con voi replica il presidente della corte costituzionale ma lui siamo
Siamo indipendenti
De Siervo nelle virgolettato che segnala Maria Antonietta Calabrò nell'articolo sul Corriere della Sera dice anche un'altra coscia
Noi decidiamo sul
Tutto con tutti e quindici giudici a meno che qualcuno non si è ammalato e naturale che nel corso degli anni ci sia qualche frizione però adesso dice il Presidente della Consulta
è in atto qualcosa di diverso magari anche qualche campagna di disinformazione
Ovvio che la giornalista chiede
Chieda a cosa si riferisca il Presidente e De Siervo risponde siciliano tre sentenze gravi ma il significato è totalmente rovesciato rispetto a quello reale almeno si cerchi di capire
Chiosa Calabrò in sostanza e quindi De Siervo ritiene che il premier sia male informato o addirittura indotto a credere in qualcosa di diverso dalla reale portata delle decisioni della corte
E così anche la campagna di disinformazione sulle sentenze della Corte
Intanto però ecco sul fronte della magistratura gioverà ricordare chi
I membri della Corte costituzionale non fanno parte dell'ordine giudiziario
Quando sono membri naturalmente
Cede a segnalare vero ecco sul giornale un'altra notizia che ci parla invece di magistratura associata
Perché scelto allora merita una segnalazione anche per
Un problema di
Di libertà libertà sopra e tutti i diritti il capo della MM vuole spiegare chi lo critica racconta felice ma anche in un articolo che il Presidente dell'Associazione Nazionale magistrati Luca Palamara
Si sente diffamato da un articolo del sito legno storto punto com allora la Procura di Perugia competente apre un'inchiesta
E chiede alla Polizia postale direi che i nomi degli indirizzi di chi a commentato l'articolo sul sito i curatori di esso parlano di una vera e propria
Censura
Che dicevano gli utenti a me il Presidente sta antipatico sembra uno del Grande Fratello e somiglia a Mastella che esso fra l'altro anche caratteristiche non necessariamente cumulabili però
In realtà dato basta per attivare la procura di di Perugia non è piacevole siamo d'accordo ma
Se per ogni cosa e chi
Uno legge sulle sito sui siti internet dovesse attivare la magistratura e l'usura davvero i di Boselli esplosivi
Va bene abbiamo finito con dall'ultima citazione che riguarda la notizia che invece in alcuni giornali n apertura
Massimo Franco sul Corriere della Sera il centrodestra lo considera poco più di un atto dovuto per difendere le prerogative del Parlamento
Da quella che definisce l'interpretazione scorretta della Procura di Milano non è sicuro nemmeno che vada a buon fine a conferma che si tratta di mini che diversi qui site a mente politica ma per quanto mitigata nelle scorse settimane la decisione di sollevare il conflitto di attribuzioni
Fra poteri dello Stato sul processo per il caso Ruby
E Berlusconi è dirompente insieme inaugura o forse è meglio dire conferiva una strategia gravità di incognite
Soprattutto mette nel conto un effetto domino che scarichi libri su altre istituzioni un corto circuito fra politica e giustizia mentalmente della lettera inviata ieri a finire a maggioranza tracciato confini che includono tre versanti
Con l'obiettivo immediato è proprio il Presidente della Camera non a caso
I
I capigruppo di P.D.L. lega e dei cosiddetti irresponsabili
Gli chiedono di sfruttare questa occasione per dimostrare la sua obiettività richiesta insieme legittime provocatorie visti i pessimi rapporti fare figli e gli ex alleati
Poi c'è la Procura di Milano accusata di ignorare la volontà di più del Parlamento per il quale Berlusconi deve essere giudicato dal Tribunale dei ministri
E sullo sfondo nemmeno
Troppo lontano si staglia la Corte costituzionale
A valutare la legittimità del conflitto di attribuzioni sarebbe infatti la Consulta uno dei bersagli fissi del premier tanto più che anche di recente con improvvida ufficio circa
La Corte ha sconsigliato l'opzione del conflitto di attribuzioni e suggerito invece al Capo del Governo richiedere quello di giurisdizione sul quale chiamati a pronunciarsi la Corte di Cassazione
Masini finirebbe difendersi nel processo e non dal processo possibilità che ho Berlusconi o i suoi avvocati o entrambi
Sembra coltivino non contemplate
Risultato un giudizio tagliente del Presidente Co della Corte Costituzionale De Siervo contro il premier pur senza citarlo un altro prese a giudizi is la prospettiva deprimente dunque galleggiare ancora lungo fra veleni e immobilismo
Se la strada maestra di merito conflitto fra Presidente del Consiglio e magistrati chiamati a processarlo è prevedibile che la prima vittima se la riforma della giustizia
Sarebbe azzardato infatti pensare che in una situazione così tesa possa essere accelerate non bloccate
Ma la conflittualità patologica può frustrare mettere in crisi l'intera filosofia dei fatti che il Governo rivendica
Per la propria sopravvivenza e scansare il voto anticipato i promotori della lettera si premure lo di far sapere che non è loro intenzione di coinvolgere il Quirinale
La lega in particolare ostenta rispetto verso il Presidente della Repubblica perfino con qualche distinguo da Berlusconi eppure
Conclude Franco
è difficile pensare che in una logica così accentuata esistano istituzioni protette da una bolla di intangibilità questo al di là delle migliori intenzioni
Ecco e su questo quadro RIA effetto domino sulla serie di conflitti istituzionali
Ne ho idea semplicemente ricostruire ricompone il PD si può chiudere una buttade di oggi di stampe Ricci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5