Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ospedali, Parlamento, Politica, Radicali Italiani, Sanita', Scandali.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
14:00, Milano
09:00
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:40 - Roma
11:20 - Roma
12:35 - PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
17:30 - Roma
9:45 - Torino
9:56 - Milano
14:30 - Bologna
Sì buongiorno buongiorno chi ci ascolta ma da giorni tv e giornali ci parlano della crisi della necessità di tirare la cinghia centodiciannove preparano delle stangate
Poi accende la televisione che accade di essere sorpreso dai servizi interessanti l'altro giorno per esempio il TG due che ha mandato in onda uno
Su quello che è un vero e proprio scandalo l'inviato parlava e documentale a con interviste immagini
Del caso dell'ospedale di Gerace in Calabria mai aperto ormai funzionante letteralmente lasciato andare alla malora con tutto il materiale al suo interno
è una premessa al servizio
Ospedali fantasma costruiti collaudati e mai aperti sono centotrentadue in sedici Regioni secondo la Commissione parlamentare sul sistema sanitario
Ed è da credere che sia uno scandalo con dei colpevoli con persone che da questa situazione c'hanno guadagnato e continuano a guadagnarci
Ce lo scandalo nello scandalo perché quella situazione esattamente un anno fa era stata segnalata proprio da chi vi parla ai nostri parlamentari che hanno presentato una serie di interrogazioni cinque per l'esattezza
Tutte sono in attesa di risposta e tutte riguardano gli ospedali di Gerace in provincia di Reggio Calabria
Di San Bartolomeo in Galdo vicino Benevento ad Amalfi a Lentini in provincia di Siracusa a Rosarno sempre in Provincia di Reggio Calabria
I lavori per l'ospedale di Gerace cominciano nel mille novecentottantasette
Vengono interrotti a metà degli anni Novanta all'epoca erano già stati spesi cinque milioni di euro l'ospedale praticamente ultimato nel mille novecentonovantasei vengono collaudati gli impianti anche quello fotovoltaico
Sembra fatta centodue posti letto in più nella spicchi co panorama sanitario della Locride ma l'ospedale chiuso in macchinari si stanno uccidendo ed è uno sperpero di cinque milioni di euro
San Bartolomeo in Galdo è forse l'opera incompiuta più vecchia d'Italia
I lavori iniziano nel mille novecentocinquantotto nel due mila otto viene affisso una lapide
Dopo cinquant'anni di attese e speranze delusioni lo sperpero di circa ventiquattro milioni di Euro a memoria e ha vergogna della incapacità politica amministrativa dei loro rappresentanti i cittadini posero
Si tratta di quattro piani per centotrentatré posti letto previsti dodici mila metri quadrati attrezzati colossale di Piacenza complete di ossigeno di bagni funzionanti
Nelle Camere immobili sono imballati nel due mila otto l'ospedale è stato cancellato dal Piano sanitario nazionale rimane solo un pronto soccorso attivo pre udienze territoriali
Nel frattempo però i lavori e lo sperpero di denaro continuano naturalmente c'è anche un grande parcheggio su due piani con delle sbarre elettroniche le strisce disegnate tutto quello che ci deve essere in un parcheggio pubblico un vuoto come tutto il resto
Avanti l'ospedale un monumento Alitalia dello spreco basti dire che la rampa di accesso del pronto soccorso e così stretta che le ambulanze non ci possono passare si tratta di quattro piani
Di tante in Pulp complete in parte abbandonato e con cucina sale operatorie tutto nel più totale degrado la struttura risale al mille novecentocinquantadue ha subìto tanti lavori di ristrutturazione dell'ultima nel novantadue
Ma non è mai stata aperta però sono stati assunti con regolare concorso sotto la gestione
Dell'allora Ministro della sanità Francesco De Lorenzo ben otto primari
Crippa inviati regolarmente per non fare nulla per mesi poi giustamente gli hanno dirottati da un'altra parte dieci mila metri quadrati buttati vero monumento all'ospedale ignoto
Lentini i lavori del nuovo ospedale sono cominciati nel mille novecentonovantacinque restano da completare le sale operatorie poi bisogna vedere le aperte attrezzare tutta la struttura gare d'appalto che hanno avuto una storia infinita
Sospese dopo per diciotto mesi dopo un ricorso al TAR sono passati oltre dieci anni durante i quali
Nessun paziente è entrato in corsia
Per essere esatti i suoi pazienti che lo hanno fatto erano degli attori perché l'unico utilizzo dell'ospedale di lettini che certe che è stato fatto e quello di come setta cinematografico
Ci hanno girato le ultime cinquantasei ore con Raul Bova
Un film sui militari italiani morti per l'uranio impoverito
Il mastodontico edificio sulla collina appunto l'ospedale di
Lepini in cui venivano ricoverati soldati
Rosarno il primo finanziamento lo dà quarantatré anni fa l'ormai defunta Cassa per il Mezzogiorno trecento quarantasei milioni di lire
Nel mille novecentosessantasette il cantiere viene inaugurato in pompa magna doveva diventare un gioiello della sanità calabrese questo questo ospedale peccato che per tirato sul ci siano voluti ventiquattro anni
Altri diciannove invece sono serviti a ridurlo allo stato attuale un letamaio ma nel senso letterale perché dove si dovevano curare i malati pascolano e trovano rifugio pecore e Cavalli
Però oggi è tutto buona giornata buona fortuna
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5