La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
08:50
10:00
11:15
9:00 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Taranta Peligna
11:00 - Milano
14:30 - Milano
11:15 - Casoli (Chieti)
13:00 - Firenze
Dunque
Ecco ecco ci ho appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale all'ora
Questa mattina intanto sulla giustizia avremmo due
Due commenti che poi
Possono essere segnalati ma che in realtà o meno chi non ci sia sfuggito come non credo
Non finita in un marcia venticinque aprile di cui
Vecelio ci ha parlato fino
A un attimo fare sono quelli di
Pierluigi Battista sul Corriere della sera e di
Mario Pirani sulla repubblicano
Due rubriche tenute degli
Editorialisti il lunedì
Sul Corriere Repubblica tutti e due hanno scelto di Berlino e di giustizia dal punto di vista meno della separazione delle carriere anch'essi nelle arti prendendo spunto da un recente libro
Del magistrato milanese Piercamillo Davigo
Peso ecco nell'articolo di pile anice ci sono anche delle cifre assai eloquenti sulla situazione della giustizia che sono quelle che poi sentire Radio Radicale tutti tutti i giorni praticamente che sono poi al centro della necessità delle proposte di amnistia
Secondo la impostazione della marcia del venticinque aprile torneremo comunque su questi commenti sulla giustizia intento vediamo
Che cosa è invece i quotidiani ci propongono e senza dubbio
La giornata di oggi nella sua gerarchie delle notizie
E abbastanza sbilanciata da un evento
Di politica estera però assai significativo anche per i riflessi che ha in Italia infatti vedremo che ci sono molte interviste che loro commentano
Sono è il primo turno delle elezioni presidenziali in Francia o sostanzialmente
Il titolo del Corriere della Sera
Così come quello di molti altri quotidiani cita
Il senso di quello che è successo Olanda in testa Sarkozy spera ancora perché poi in realtà lo scarto fra i due non è
Non è insormontabile soprattutto calcolando che come scrive la Repubblica nel titolo di apertura dopo aver dato conto violando appunto e avanti c'è l'uragano le prendo atto la
Il risultato della lista di estrema destra un po'
La laica caratterizzare il carattere insegnarla
Le elezioni francesi da questo punto di vista dicevamo ci sono diverso e
Diverso interviste fra cui il cui la di Emma Bonino sulla mattino e intervistata pagina cinque a firma all'intervista Teresa Bartoli
Senz'altro intervista interessante non solo credo per i radicali perché
Bonino è l'unico politico italiano che commenta con notevole cautela
L'esito delle elezioni almeno al loro primo turno e India affetti il quotidiano napoletano direttore verme incluse sa
A in realtà un atteggiamento al di là del titolo ma c'è già
L'editoriale del professor Ennio Di Nolfo il gioco duro di Nikolaj il combattente SAL così insomma non
Non cede Olanda vince ma di soli due punti a pagina
A pagina due ancora questa impressione alla
Al lettore e poi nel taglio basso della pagina due l'altro elemento il trionfo di Marinel prenderne anche suo padre ha mai sfiorato il venti per cento cosa che invece ha fatto
Quella lista del Fondo nazionale stavolta nelle però suo padre
Due elezioni fari riuscire a scavalcare il candidato della sinistra che allora era Jospin e arrivare al ballottaggio
E
Se Bersani esulta siamo sempre sul Mattino a pagina cinque primo passo verso il cambiamento e il cambiamento è anche il tema della prima pagina
Nella prima pagina dell'Unità poi vedremo cosa dice Bersani in modo più articolato perché c'è una sua intervista su Repubblica
Vediamo invece
Cosa dice come spesso capita i radicali in controtendenza Emma Bonino
è presentato così il titolo alla sua intervista l'annuale così presentata così dal titolo la sua intervista la nostra sinistra non canti vittoria un anno in politica è un tempo BBC co
Consigliera molta prudenza perché visti i risultati del primo turno la partita è ancora aperta
Per Emma Bonino
Senatore radicale una vittoria di François Hollande aprirebbe per l'Europa
Dopo l'asse Merkel Sarkozy nuovi scenari e protagonisti mi
Alla sinistra italiana consiglia invece in un cantiere già vittoria chi sarà il prossimo Presidente francese la pratica mi sembra ancora molto aperta andrei con i piedi di piombo Mela lo show e la sinistra sono un po'sotto lo scorso tre visto
Non è detto che la sorpresa alle per al secondo turno giri social così
Bisognerà vedere come si schiererà Bayrou
Poi vedremo tutti questi nuovi cioè vediamo dopo intanto vediamo i dice Emma Bonino
Collante forse rimasto sotto alle aspettative perché
Veramente sono sempre stata prudente nelle previsioni che abbiamo visto anche da noi la gente dei sondaggi non dichiara come vota
Veramente quant'è l'Europa non è mai purtroppo tema di campagna elettorale malgrado il suo rilancio sia decisivo per il nostro futuro
Le ultime dichiarazioni ISEE al così sulla rimessa in discussione di Schengen sicuramente un tentativo peraltro infruttuoso di rincorsa dell'elettorato di Marino le prime
Metto nel mirino uno dei pilastri della costruzione europea è molto preoccupante perché
Anche se in campagna elettorale si dicono cose che si archiviano appena si vince
Semina dati culturali poi difficili da cancellare
E preoccupante anche perché o si rilancia il progetto europeo non c'è salvezza nazionale che tenga olandese che all'inizio aveva azzardato vedi detti su fiscal compatta
Per fortuna corretto le sue posizioni chiedendo assieme adesso il Patto per la crescita
E sul e sul dossier europeo che si gioca il futuro di questa parte del mondo
Ma se dovesse vincere Olanda questa la domanda centrale cosa sostituirebbe classe Merkel Sarkozy che ha dominato l'Europa in questi anni
Anche qui la risposta di Bonino è problematica all'inizio perché premette innanzitutto non era più un asse ma Merkel con Sarkozy al seguito
E chiunque vinca la Francia si sveglierà scoprendo una crisi che finora è stata negata e alla quale l'opinione pubblica non è stata educata
Ma con l'Olanda registreremo un dato di minore asservimento alla Germania magari nella sostanza le politiche non cambieranno molto ma ha scelto si aprirebbe una situazione dialettica più importante uno spazio perché
Altri attori
Penso all'Italia ma anche alla Polonia possano giocare un ruolo
L'asse franco-tedesco così granitico anche se sbilanciato su Berlino non apriva margini di protagonismo politico ad altri Paesi
Anche se Butticé approvato con la lettera dei tredici sulla crescita credo che la Francia che di destra o sinistra che forse non è mai stata federalista
Ma per l'Europa delle patrie mai per la pace è un'opera collasso del potrebbe riaprire i giochi
Infine
Una vittoria socialista Parigi potrebbe funzionare come sosteneva ieri sciacqua anche da apripista per una vittoria della sinistra anche in Italia del due mila e tredici consiglierei prudenza ai giorni d'oggi in politica un anno è un tempo biblico
E allora con la prudenza sia
Sull'esito del ballottaggio sia
Sulla
Su un riverbero nella realtà elettorale italiano e del due mila e tredici dice e la cifra di questa intervista oltretutto un'altra serie di considerazioni e poi chiudo
Il nocciolo politico invece il ruolo dell'Europa lassù
Franco tedesco
Fra l'altro ecco fra i titoli va segnalato come
Diciamo così più originale
Il giornale che legge le elezioni francesi in questa chiave sberla all'Europa di Monti forse non era la principale preoccupazione degli elettori rilievo dato in Francia ma insomma il giornale la legge così
SAL così paga l'alleanza con la Merkel e però occorre
Citiamo questa prima questo titolo anche perché appunto Bonino ricorda invece
Un atto del Presidente del Consiglio italiano che
Importante promotore insieme agli inglesi per la verità di una presa di posizione di alcuni Paesi europei e cercava di scartare Galasso
Francotedesco quindi se questa è la chiave di lettura non è detto che poi il voto
Francese fosse
Sia leggibile anche in questa soggettivamente ed escludersi banche oggettivamente un po'complicato comunque questo è
Questa è la chiave che offre ai lettori di giornali e questo va segnalato così come
Dall'intervista di Bonino abbiamo sentito anche un poco il quadro delle
Dei dei dei risultati che
In realtà sono riassuntivo molto bene da una bella grafica fatta un po'a onde perché di questo si tratta
In un raffronto con le presidenziali francesi di cinque anni fa e che cosa succede che
E rispetto alla candidata delle del due mila e sette Ségolène Royale
François Hollande guadagna tre punti insomma i socialisti salgono grosso modo i tre punti un po'meno i due punti due punti di spread venuti a otto
Mentre Sir così rispetto al due mila sette ne perde buoni quattro
Però il dato significativo e quindi c'è insomma uno struscio Guerci uguale DVD da una parte all'altra
Fra i due principali candidati però il dato significativo è scelto la crescita del
Dell'estrema destra nel due mila sette del dieci adesso è al diciotto quindi sono otto punti in più
Che grossomodo quando quanto verde invece il candidato centrista diciamo così per capirci democristiano François Bayrou
Che
Nel due mila sette veri porta ad una significativa affermazione risulti diciotto virgola cinque però
Alle presidenziali ha sostanzialmente confermato il dato delle elezioni politiche
Ed ha dimezzato ha dimezzato proprio bottino elettorale dal diciotto passa al nove
E questi sono i flussi principali voce un altro flusso che però è più difficile da interpretare perché il Corriere della Sera lo fa passare dovete decidere
Delle posizioni a sinistra del Partito Socialista
Paragonando
Olivier Besancenot che il che ha indicato di un di realista dello Ski sta
Alle elezioni del due mila sette
A risultato vicino all'interno dello show che il candidato del PCS più un'altra serie di comitati ieri gruppi dell'estrema sinistra
Però
Besancenot più il candidato di l'ultimo ieri più il candidato del PC F grossomodo arrivava se non all'undici al nove per cento e quella sinistra arrivava al nove adesso mi lascio
Prende prende l'undici quello è un dato abbastanza abbastanza fisso di elettorale dove magari
Cambia un po'i candidati ma quelli sono quindi queste sono le elezioni francesi i miei risulterà di veniamo adesso I commenti
Cominciammo dalla Repubblica Bernardo Valli il suffragio della collera intitolato suore portarci via per i rifiuti a Napoli come articolo di fondo la a prima pagina di Repubblica
Il risultato del primo turno annuncio finale teso più aspro del previsto i due candidati rimasti ringhiera dovranno contendersi suffragi della collera quelli ottenuti dal fondo nazionale il partito xenofobo
Il quale ha ottenuto un successo strepitoso un francese su cinque gli ha riservato il suo voto non era mai accaduto in due settimane
Ci saranno due settimane fino al voto best definitivo del sei maggio che saranno che saranno calde e
Da ieri il voto francese si presenta come un intreccio che nasce una dose di incertezza alla soluzione ancora nascosta sotto la mischia
Elettorale il sorpasso pronosticato è avvenuto non c'è dubbio l'evento principale del momento e questo è il candidato della sinistra
A ha superato largamente Nicolas Sarkozy
I cinque anni alla testa dello Stato sono costati alla Presidente almeno due milioni di voti
Il prezzo dell'impopolarità è stato alto ma ha perduto soprattutto lo slancio il controllo della dinamica elettorale che pensava di dominare
Orlando ha compiuto un passo importante verso la Presidenza raggiante quando alzando le braccia in segno di vittoria ha detto che il cambiamento in marcia nessuno lo fermerà
Ma se è così non ha alcuna intenzione di traslocare
Dall'Eliseo poiché colta ancora su un recupero il sorprendente risultato che Fondazione al che con la sua nuova Presidente di Marino e Pepe ha ottenuto il diciotto per cento risultato mai raggiunto nei decenni dal padre Jean Marie
Ha sconvolto tutti i problemi pronostici e lei la Pasionaria xenofoba che ha raccolto la rabbia che regna del Paese
è arrivata
Terza nel primo turno soffiando il posto al giorno il Truman show il candidato di estrema sinistra aveva attirato folle imponente i comizi e col fronde gauche
Cui aveva riunito comunisti trotzkisti eco uscissi vale a dire i protesti ettari di sinistra
Pensava allora ragionevolmente di poter contribuire in modo decisivo al trionfo di Hollande
Riversando
I suoi voti al ballottaggio per noi
è stata una delusione una sconfitta l'undici uno per François Hollande quel magro risultato in egual misura un guaio è un vantaggio un guaio perché gli sufficienti i voti di me lo show impediscono di affrontare l'ultima prova
Con un quarantasei per cento rassicurante facendo la somma ovviamente
Perché questo era lo sperato coefficiente ricavato dei voti della sinistra dell'estrema sinistra e dei Verdi di Eva Jolie questi ultimi pochi due virgola tre ma prezioso
Con questa base con l'apporto di una parte dei voti centristi rimasti orfani e di quelli che Fondazione allo stile esser così il balzo finale sarebbe stato facile
Ma i mediocri risultato di meno lo show ha reso più difficile e incerto il compito di Hollande
E io aprirò anche alleggerito dalla preoccupazione di avere un'estrema sinistra abbastanza forte per potere avanzerei imporre le proprie esigenza
Ho d'altro canto intervistata ma di le prove da all'inviata di Repubblica nei Ginori
Vincere di avere tenuto un risultato maggiore di quello che nelle sue speranza
E e però che non dirà ai suoi chi dovranno scegliere lascia dunque il come si dice libertà di voto
Esse Orlando e dice niente potrà fermarci e porterò la crescita in Europa
Se al così replica i giochi sono ancora aperti e io difenderò i francesi ecco il
Anche un diverso approccio nella
A nella
Lettura del
Risultato emergono anche due linee
Diverso è su sull'Europa anche se poi sull'Europa come notava Bonino in realtà che in Europa e dei tempi di Michele alla Francia e dei tempi di Mitterrand resi foce distinte
Articolare in Pito federalista
Le reazioni in Italia restando sempre su Repubblica
Intanto il Presidente del Consiglio un articolo di Alberto del genio a pagina sei
Vedi molti equidistante non sceglie fra i candidati perché dice le elezioni sono comunque cruciali per l'Unione europea entrambi puntano sulla crescita
Il più soddisfatto però almeno in questa sintesi dei politici
Italiani sul risultato Francesco Storace che parla di uno straordinario risultato di una villetta
Con che far rinascere il sogno della destra europea
E pensare che quello Storace era Rauti hanno
Ai congressi dell'MSI era finito e invitiamo ad esempio Jammeldine pelle prima di lui Almirante e
E i laotiani Storace era insomma se non l'anima della compagnia sicuramente uno
Che si faceva sentire criticavano invece la scelta di invitare
L'esponente Francesco serie di di altri di altri tempi poi naturalmente si cambia e cambiano tutti
Intende il così come Tremonti che oggi dice voterei François siamo già alla alla
Famiglia ricca Tremonti si definisce amico di Sir così ma in Francia voterebbe per Orlando intervistato da Lucia Annunziata e ieri nella trasmissione
L'ex Presidente RAI l'ex Ministro dell'economia dice non condivido le posizioni
Di olandese sulla parte dell'immigrazione ma tutta la politica economica che dovrebbe di ambiente in meglio l'Europa il sito
Fassina delle pdd si replica il trasformismo culturale e l'opportunismo politico esibito senza pudore dall'ex Ministro Tremonti e fra le ragioni fondamentali di discredito della politica
Forse Frassine esso agire come talvolta ricapita ma un fondo di verità c'è insomma perché è
Tremonti ha
Davvero però c'è una non condivido il gioco in video le posizioni sull'immigrazione di Orlando e dice prudentemente Tremonti
Resta da capire se poi invece condivide quelle di Marine le Pen allora sarebbe un mix singolare ma non impossibile in tempi di crisi
Molto più lineare e senza particolari sorprese l'intervista ricostruito De Marchis Pier Luigi Bersani
Che dice cambia il vento anche da noi la vittoria socialista è un segno mare io ne deve tenere conto Mario in questo caso è il Presidente del Consiglio cioè nei ormai invalsa
L'abitudine di
Chiamarsi per nome siamo grati
Sembrano liceale incinte porte
Fosse Hollande arriva all'Eliseo dice Bersani la piattaforma concretissime non ideologica dei progressisti europei che abbiamo sottoscritto a Parigi deve diventare una piattaforma per l'Europa e per molti
Il voto francese e quello dei Länder tedeschi e le prossime amministrative italiane possono segnare un mutamento delle opinioni e se davvero gli equilibri verranno stravolti non ci attrezziamo a prendere quel vento è interpretarlo
Domanda a questo punto Demarchi sulle significa che nel Pd scatterà la detrazione di correre alle urne con le elezioni anticipate
No risponde Bersani con molta nettezza ho dato la mia parola
La fedeltà al Governo molti fino alla fine della legislatura e fine discussioni è fuori discussione
Ma faremo la nostra parte nel solco di quello che abbiamo detto fin qui la parola d'ordine ricostruzione
Nella ricette italiane vuol dire rivolgersi non solo alle forze di sinistra e di centrosinistra perché è giunto il momento di chiarire se vogliamo una democrazia occidentale che assomigli alle altro se continuiamo a inseguire anomalie
Penso a quello che ho visto negli ultimi due giorni il Partito della Nazione la novità annunciata dal fango in quale democrazia del mondo la politica si si imposta in questo modo in nessuno
Noi abbiamo bisogno di formazioni politiche stabili aperte rinnovate ingorghi e vinsero le alternative o pensiamo di metterci ogni volta un film che ci porta a sbattere contro un muro
Con gli elettori il prossimo anno da chiarire una questione di fondo se occorrono partiti ripuliti ma veri o un salvatore della patria un altro specchietto per
Allodole
Così dunque Bersani non tentato dal voto anticipato fa il discorso dei partiti
Solidi
E non dei partiti personali come li chiamano loro
O che cosa sia il socialismo di Hollande invece lo spiega elettori di Repubblica Marc Lazar come un altro articolo interessante la sopravvivenza del socialismo
E allora se vincesse Orlandi
Dice la Sisal significherebbe il grande ritorno della sinistra e del socialismo
Per un gran numero di esperti e teorici attori concetti di sinistra di Vieste sono ormai superati da tempo questa era l'idea di fondo che negli anni Novanta legittimo l'impresa di rinnovamento il superamento del socialismo
Definito della Terza via sostenuto dentro righi del sud e dal partito laburista
Impresa che ebbe ripercussioni su tutti i partiti socialdemocratici socialisti europei tranne che in Francia in verità il Partito Socialista condannò tanto Toni Blair quanto Gerhard Schroeder
E riferito addirittura di prendere sul serio quello che tuttavia resterà nella storia della sinistra come una fase di controversie importanti e decisive grande dibattito
Della fine del diciannovesimo secolo che si svolse il sito alle spendi credo avrebbe stai e Cal cause
Era ben e altre cose per ore
Come si spiega questa particolarità tutta francese che fa sì che oggi Hollande appartenga a un partito che rivendica orgogliosamente la denominazione di socialista
E così la Sisal poi fa le sue
Callea alle sue deduzioni parla della sistema elettorale della Quinta Repubblica che col doppio turno spinge all'ABI polarizzazione fra sinistra e destra con conseguente asfissie al centro
Ciò che più conta è questo il secondo elemento fondamentale tutto ciò accade in un Paese che ha inventato con la rivoluzione del mille settecentottantanove la sinistra e la destra
Divisione che fin da quell'indebitamento iniziatore strutture ancora oggi la vita politiche quanto invece al
In tal senso dei socialismo francesi uguaglianza e laicità così sopravvive il socialismo stile collante
Mentre con vendite sempre intervistato sulle pubbliche a
Dice basta con la politica dei tagli e in questo senso e dire
La sua veritiere azioni di voto a favore di
Io la deve
Lui reazioni nel centrosinistra possiamo vedere anche quella di Enrico Letta il vicesegretario a pagina sei de il Corriere della Sera
Che
Il dice è che gli in Italia e lo si deve votare subito resta decisivo il dialogo con i moderati
Molto positivo il risultato di della di Hollande inquietanti i numeri del voto antisistema come succede
Qui
Bene
A proposito di voto antisistema la preoccupa De Lillo
Domanda chi lo intervista Monica Guerzoni Enrico Letta risponde non solo anche la lega ha preso una deriva di un certo tipo detto questo valuto positivamente
Il sorpasso e il saluto e lo saluto soprattutto dal punto di vista dell'Europa
Da un anno a questa parte dunque si è votato in Europa i Governi in carica sono seduti boccia
Mi sembra che sia così
Si avvia a stare dentro questa regola
è un fatto storico e in Francia la croce ancora più clamorosa perché interrompe un lungo tempo in cui il Presidente
Mai andava a casa al primo giro cerca sempre la riconferma
Così così fra l'altro Enrico Letta mentre sul fronte del centro destra intanto sull'Europa c'è da notare comprendiamo la stampa altri commi
Significativi sull'euro procederà notare con questo articolo di Marco Zatterin corrispondente da Bruxelles per il quotidiano torinese Bruxelles non teme Hollande
Perché l'interpretazione dominante tutti meglio disastrosi
Le posizioni su Banca Centrale Europea e fiscal comparti del socialista sono ritenute boutade da elezioni perché in effetti Hollande si è distinto in una serie di critiche alle misure
Europee e in particolare
Anche sulle pensioni per la verità
Ha detto qualcosa che va in totale controtendenza però
Salterei qua non è
Non è commenta dove il cronista perché in realtà regista il fatto che quelle
Quei comizi non sono stati presi sul serio da nessuno sono sterili inutili da dovuti a torto o a ragione dei comizi elettorali e poi non costituiranno programma
Quanto al risultato on line commenti invece
Del
Il centrodestra abbiamo visto Tremonti poi c'è anche un'intervista ad Antonio Martino sulla stampa a pagina
A pagina sei
Ecco qua Tremonti dice voterei per collante e il PdL loro scomunica quindi non solo non sullo
Però eccolo insomma il PdL è una dichiarazione di Giorgio Stracquadanio che accredita
Tremonti di un ruolo di sinistri avevamo un ministro di sinistre prevedevamo una politica economica liberale impossibile
Bordati da destra come da sinistra per l'ex titolare del dicastero economico viene riportato della durissima dichiarazione
Di Di Stefano Fassina poi tornando al centrodestra
Però
C'è anche chi fa da sponda a tre molti ed è
Guido Crosetto
Che non fosse altro che ha avuto ironico e dice ho sempre pensato di essere un liberale e mi trovai sperare nella vittoria di Hollande per non morire tedesco molti hanno c'è uno psicologo
E
L'appiattimento di Sarkozy sulla Puppoli VLT anche la Merkel e quello che ha deluso anche che l'ex ministro Martino
Quando venne eletto Donald Rumsfeld si parte da da qui
Mi disse questo quadro eletto Sir così Donald Rumsfeld l'ex ministro
Della difesa di Bush junior lo ricorderete mi disse questo se al così mi pare meglio di Jacques Chirac che ne pensi
Risposi che sale così ha un pregio e di origine ungherese ma anche un difetto e francesi non ti fidare dissi vediamolo prima all'opera
In politica estera si è distinto per quella squallida avventura della guerra libica
In politica economica sia appiattito sui diktat di Angela Merkel cioè sulla devastante politica recessiva che produce disoccupazione vi basta vorrei ricordarvi
Ricordare asse al così che l'avvento di Adolf Hitler non è stato favorito dall'inflazione drammatica provocata dalla politica della Repubblica di Weimar
Ma dalla disoccupazione di massa non credo che se al così sarà rieletto ma dovesse succedere temo che il contribuire a creare le condizioni perché nei prossimi due o tre anni in Europa esploda una recessione in confronto alla quale
Quella del ventinove parrà una bazzecola
Una domenica di buon umore professore osserva chi lo intervista Mattia Feltri
Ma ambientata di partito non si svolte dice compatibilmente sapere cosa diceva Mark Twain è una differenza di opinioni che far correre un cavallo cioè
Se io scommetto sul cavallo nero è un altro scommette sul cavallo bianco si farà corse simili chi vince
Ma se io e l'altro tiriamo per lo stesso cavallo impossibile scommettere e la corsa non al luogo
Cioè i cavalli sono Sarkozy della Merkel non dico questo sui dell'Eurozona c'è chi fa politica espansiva e chi ne fa di recessive
I rispettivi effetti si compensano se invece tutti adottano politiche recessive i loro effetti vengono amplificati da questi degli altri
Insomma
Berti lo fa l'altro non non perdura anche aspetti di politica estera vediamo che ritorna poi sulla questione della Libia
E
Alla fine si parla degli delle chance e chiedessero esser così e Martino dice
Ricordo che quando Amintore Fanfani era candidato alla Presidenza della Repubblica al primo scrutinio qualcuno sulla Scheda scrisse nano maledetto non sarai mai eletto e al secondo
Scrutinio replicò nano maledetto non sarei mai eletto e te l'avevo detto sono pronostici che mi sento di fare miei
E in effettivo
E in effetti Sir così non è precisamente
Non alla stesura di un giocatore di valle e adesso però
Il paragone deve Antonio Martino ricorda sempre di essere adesso la numero due di Forza Italia e diciamo il paragone rischio ecco è una è un'immagine un po'a rischio
Ma opporre eccetera perché riga
Per la cronache a cui è poco
Poco al civile sdoppiare un si sarà sensato sta terribili sì sulla scheda elettorale perché Fanfani non era universalmente simpatico a tutti e quindi anche da qualche parlamentare però per la verità nasceva darà uno slogan del
Deprecato quotidiano Lotta continua quindi non
Che allora non era ancora quotidiano forse o forse sì o forse eccessivo
Va e comunque da
Dal De Martino essendo nel Giglio del centro destra andiamo invece sul giornale dove il titolo un po'così l'abbiamo visto sberle all'Europa di Monti
Però a pagina tre il cioè l'analisi di Livio Caputo che offre una chiave di lettura anche invece molto equilibrata in sostanza
Comunque osserva che Abu il trionfo di ma dare un le Pen affonda lasso e con la Merkel il successo del Fondo nazionale la prova che molti francesi non hanno digerito la sudditanza
A Bruxelles e ora SAL così dovrà fare i conti con loro insomma
Più questo aspetto
Classicamente nazionalista
Che
Gli aspetti di
Xenofobia e di sicuramente antimmigrazione a devono aver caratterizzato il voto
Così ampio per
La formazione di
Estrema destra questa l'analisi
Di
Livio Caputo sul giornale mentre Enrico Morando sulla stampa nota appunto come il successo di
L'ente
Sia in linea con un'altra serie di risultati elettorali significativi per partiti xenofobi come
è avvenuto in
Diverse parti per esempio del nord Europa solo che poi giornale ieri senza sempre delle sorprese di prigionia
Metterlo a pagina cinque pubblica un articoli Claudio Burchi così concepito adesso l'uscita dall'Euro non è più una bestemmia
I sacerdoti della moneta unica prospettano catastrofi per chi lascia ma la Francia non si è fatta spaventare e concordano pure gli economisti qua
Vediamo se viene
Ecco naturalmente verificato Global quello il premio Nobel americano che veniva criticato ieri in un editoriale molto interessante di Guido Rossi sul Sole ventiquattro Ore però insomma non è che poi
Sì Agrouch Manni principale sostenitore dell'uscita dell'Euro nell'Euro anzi non è lo ha a prospettare come un'ipotesi come uno scenario non è andato
Mentre c'è un a fronte di politici europei e si battono per questa
Soluzione
E e chi sono vengono messi tutti in fila con la loro figurine colori alla pagina cinque del giornale sono Geert leaders
Il leader del Partito della Libertà olandese antislamico e anti euro maschile prende naturalmente poi Gabor Bona
Rappresentante dell'estrema destra ungheresi ultranazionalista e antisemita poggia poi arriva attimo suini
Che è il capo del partito dei veri finlandesi
E infine alle EK parigina l'irriducibile leaders tali mista del del greca Arezzo paga bella compagnia euro
Oliver un parterre ad un filo inquietante ma
Questi sono appunto i sostenitori dell'i sostenitori di quella linea politica e poi viene caldeggiata nell'articolo quindi appunto con
Sostenute da stalinisti greci antisemiti ungheresi non è che sia grande
Schieramento internazionale ma succede di tutto voglio dire sul giornale non c'è solo dove ci sono non vi è ombra perché c'è questo articolo francamente un po'comico e invece a pagina sei cioè il
La paginata di Renato Brunetta niente quando non è più Ministro però continua a lavorare in modo
Frenetico e ora con la sua free foundation in onda il giornale e e e anche il
La Rete di analisi sulla situazione economica e questo è molto interessante del tipo
Il personaggio se ne intende e e allora degli eurobond scoperto l'egoismo dei tedeschi che hanno tratto vantaggio dalla crisi Fondo monetario in pressing e questa pagina sei un dossier appunto su
Necessità degli eurobond non dell'uscita dall'euro qualcosa di interessante che riscatta la pagina cinque un po'così
Dalla dalla questione Francia
Possiamo concluderemo Corriere della Sera che mentre
Il professore Sabbatucci sul Messaggero evidenzia il rischio
Della
Del voto l'ombra nera sul voto rischiosità voto così ampio per il fondo nazionale
E se la stampa dedica appunto l'editoriale alla questione con un tutto può ancora succedere di
Bisogna ICE sarebbe attinenti il Corriere della Sera
Pubblica due commenti come articoli diffondono di Massimo Nava
Che dice la sfida finale finisce nelle mani di chi di del voto di protesta un altro di Michele Salvati che però nota come
In realtà alle estreme della politica Lisi italiano da noi invece no
E così il
I due articoli chiedono scusa simbolo un po'su
Su binari un po'diverso perché da un lato
Massimo Nava sostiene il sistema bipolare si è diviso in blocchi i due finalisti ottengono insieme poco più della metà dei voti
Dalle urne escono cinque candidati col sostegno a due cifre sono dati che rimettono prepotentemente al centro della battaglia presidenziale il gioco delle alleanze
Che offrono ancora margini di incertezza sull'esito finale
E
Entrambi gli schieramenti
Vedono l'ultimo duello condizionato soprattutto dagli umori dell'estremismo
Così Massimo Nava mentre salvati nota che gli estremismi rimangono fuori dalla
Il sistema francese mentre in italiano
E il
Il senso poi salvati lo spiega nella corpo dell'articolo
Spiega come funzione e il doppio turno e
A proposito del confronto con l'Italia
Dice da un lato c'è il sistema elettorale sia la diverso e dall'altro la diversa natura dei partiti
In Francia i grandi partiti di destra o sinistra non sono estremisti o populisti concessioni in queste direzioni vengono fatte ma l'estremismo e comunismo sono caratteri di prestiti che al ballottaggio delle presidenziali non possono vincere
Io sono una volta uno di loro ci è arrivato giammai lepre
Lo stesso avviene nella maggioranza dei collegi elettorali e il Presidente dunque in grado di costruire un Governo omogeneo
Da noi con entrambi i sistemi elettorali che abbiamo sperimentato nelle seconde ripubblicare necessità di costruire le alleanze più grandi possibili
Ha condotto a inserire estremisti e populisti delle coalizioni che sostengono il Governo e lo stesso partito leader del centrodestra aveva tratti populisti ci assai più forti di quelli francesi
Così dunque usanze implicitamente un elogio del sistema uninominale quello che
Nella novantaquattro il Parlamento non ha voluto
Costruire
E poteva farlo malgrado un miglior voto referendario degli elettori
Abbiamo finito con la Francia ma è come avete visto si è parlato anche molto d'Italia quindi adesso si può fare
Si può fare molto prima amo però dimenticato di segnalare di un'altra citazione che riguarda i radicali che però prendiamo subito perché poi in realtà oggi diciamo la settimana si apre
Con praticamente a
L'argomento che l'aveva fatta da padrone nella la settimana scorsa cioè il tema del finanziamento pubblico ai partiti
Viene praticamente dimenticato G un po'un po'da tutti
Se ne occupa avevo ancora il tempo a pagina dodici con un articolo di Federico Guida intitolato anche pantalone se stancato
Lo dice la parola stessa scrive guida tesoriere chi possiede un tesoro e perché mai il tesoro dei tesorieri di partito deve essere fatto coi soldi nostri
Non importa se quel capitale accumulato negli anni venga speso bene oppure male anche sui la cronaca di questi giorni non lascia molti dubbi al riguardo
L'importante è che in futuro mai più solo Euro provenga dalle tasche dei contribuenti l'avevamo già detto peraltro a furor di popolo il novanta virgola tre per cento degli italiani che aveva votato sì all'abrogazione del finanziamento pubblico
Dea le forze politiche già diciannove anni fa nel novantatré a quel referendum fra l'altro il quorum è stato molto alto settantasette per cento degli elettori
A conferma di rilievo che i cittadini attribuire alla materia ma c'è di più
Si tende a dimenticare che quindici anni prima del settantotto i radicali avevano promosso un quesito analogo sia quello che hanno riproposto nel novanta di perché sempre di capitali le hanno riproposto anche nel novanta di cui non viene detto al lettore ma è così
Ma allora nel settantotto
Il popolo sovrano salvo la legge che erogava denaro pubblico e partitico cinquanta sei virgola quattro per cento dei consensi contro il quarantatré virgola sei che voleva invece abolirla
Perciò il referendum del novantatré e due volte significativo sostiene Guidonia per la quantità impressionante di voti contro il finanziamento pubblico e perché gli italiani cambiarono idea rispetto alla volta precedente
E quindi il loro punto di vista doveva essere considerato alla stregua di un principio non è aggirabile con la furbata dell'uso di parole diverso il nuovo album in una nuova legge rimborsi elettorali anziché contributo dello Stato al finanziamento dei partiti
Sarà questo allora lo spartiacque vero fra vecchia e nuova politica il confine fra Pertini che vorranno ancora conservare quel che i cittadini hanno solennemente bocciato nel novantatré e partitiche invece rinunceranno i quattrini del pantalone pagante
Per ora sembrano in pochi ad avere risposto all'appello raro oltre i radicali che avevano visto giusto
Solamente il movimento di Beppe Grillo ha finora rifiutato di utilizzare il denaro dei cittadini e fra i grandi partiti soltanto il PdL giura che dovrebbe gravanti farà meno di farsi pagare le campagne elettorali con i soldi degli italiani
Di più assicura che farà di questa scelta è una novità della sua enunciato trasformazione politica anche nel nome
Ma dagli altri arrivano timidi segnali di alcuni per ora rifiuteranno solo una fetta di finanziamento in arrivo così hanno promesso lega e IdV
Mentre a sinistra si tende a considerare il sostegno economico dello Stato come un cardine per potere affrontare alla pari le competizioni politiche ma è una pura illusione
Così non è più da troppo tempo con ogni evidenza la politica può fare danni quel che vuole che i suoi tesoretti pubblici cioè costruiti con i soldi nostri senza alcun controllo degno di questo nome
Non ci prendiamo più in giro se vogliono mangiare girare per l'Italia mobilitarci lo facciano coi soldi loro il coricava tutti iniziative politiche tesseramenti i contributi volontari così guida
Sul tempo ma è l'unico articolo sul
Finanziamento pubblico di che si occupa allora la politica oggi ben intanto c'è una parte che riguarda
Le questioni delle misure economiche la le cose più interessanti riguardano il taglio spesso
Tema che fra l'altro il Corriere della Sera aveva particolarmente caldeggiato
Recentissime meticolosa editoriale di Sergio Rizzo
Adesso il Corriere oggi chierica due pagine da otto mila nove c'è un intervista al Ministro dell'interno e le Maria Cancellieri
Che parla di un suo piano pesi il criminale tagliare un dipendente su dieci e accorpare le prefetture minori
Possibili può possibile anche la concentrazione delle scuole della pubblica amministrazione o naturalmente non si parla
Di licenziamenti ma
Di per lui pensionamenti vedremo poi come questo ci concilierà con
Recente riforma ma
Non c'è l'UPI il ministro questi conti se li sia fatti alla luce appunto della
Legislazione vigente in tema di prevenzione e d'altro canto
Il Ministro dello sviluppo economico Corrado Passera sicure e questo costituisce il titolo
Della pagina otto del Corriere che c'è spazio per ridurre ancora le spesi inutili e il ministro Giarda chiede una task force per realizzare l'obiettivo dei
Risparmi
Diciamo così le posizioni Giarda
E e pace nessuno riprese anche messe insieme nella stessa pagina sul giornale a pagina a pagina undici dove
Ecco c'è questo dico che il Governo riparte
Passere ottimista sulla crescita
Cento miliardi per l'economia le risorse messe in circolo senza attingere al bilancio l'obiettivo e ridurre le accise sulla benzina congelare l'aumento dell'IVA quanto alla spesa Giarda
Notare come lo Stato bruci settecentoventisette miliardi l'anno dunque sono necessari i tagli e il ministro avrebbe già pronto un dossier entro fine mese inizia la spending review
Nel mirino cento miliardi in beni e servizi sarà Piron Monti a decidere
La spending review e il controllo costante
No
Della speso e a cercando liberarla o quanto meno di non farla aumentarle che c'è la sua libertà un obiettivo ambizioso
A pagina undici di Repubblica poi sulla questione dei tagli c'è anche unica
Unità
Pongo utile dossi
Tagliate da Palazzo Chigi le spese per i voli di Stato tagliate le consulenze
Era ma questo l'avevamo già letto anche in
In
Nei giorni precedenti della Repubblica di sugo ripropone
Come è giusto il titolo un
Intitolato un articolo sulla questione degli sudati i sindacati non mollano chiedono subito un confronto con la fornendo
I la coesione l'isola di effetti non è risolte a proposito del ministro oggi a
A colloquio con Alberto custodendo
Il Ministro del lavoro oggi incontra i dipendenti dell'Alenia su invito della FIOM poi vedremo questa questione perché c'è un'altra intervista interessante su questo argomento il tema
Schedatura polemica la settimana scorsa
Però
Intanto unanimi visto dice la sua
Troppe proteste voglio serenità
Così oggi da dichiarazioni del ministro i giorni e queste gli si può contrapporre una dichiarazione che peraltro fu contestata
Del Sottosegretario Polillo l'erba voglio io non cresce nemmeno eccetera eccetera ma e lui disse Fornero non rinuncia ad una sua medie una dichiarazione irritante al giorno
Che però ovviamente non giova alla Procura idea del Governo voglio serenità
Vallo a dire a
A
Chi
Si trova in situazioni imbarazzanti perché mai dovrebbe essere Serino
Semmai circa il Guardian visto che fa il ministro
Ma invece ecco
C'è una intervista al
Segretario della FIOM che sarà pure un sindacalista ultra sarà però
In realtà
E
Un personaggio per certi versi diverso e innovativo rispetto agli standards del sindacalismo italiano
E se il segretario della CGIL ha visto con me un oltraggio il fatto che il ministro Fornero si permettesse di parlare con gli operai senza consultarla
Landini oggi intervistato dalla dall'unità dice la riforma non fa
E Fornero fa bene ad ascoltare gli operai il segretario della FIOM e non ci vede nulla di male nella visita della ministra scrive l'unica oggi all'Alenia anche sui naturalmente enorme
Particolarmente comprensivo rispetto all'operato politico del ministro e dice fino ad oggi ha sbagliato quasi tutto
Anzi è già il fatto che dica quasi
Può essere interpretato come un segnale di apertura
Ma in ogni caso nella
Un'intervista dice
Tutte le polemiche le ritengo esagerate
Il fatto che proprio quelli che finora hanno protestato più degli altri contro la riforma delle pensioni e l'intervento io non la chiamo riforma sul lavoro cioè i metalmeccanici
Si rivolgano al ministro per poter esprimere il loro punto di vista mi pare positivo tanto più in un momento di crisi della rappresentanza anche politica che spesso è accusata di essere lontano dal paese reale dunque sicuramente un fatto di interesse
Ma non le sembra che proprio questo schema indebolisca la rappresentanza osserva la giornalista dell'Unità facendosi un poco portatrice della obiezione diciamo chiamiamola così proposta dal segretario generale CGIL ma a una domanda secca così non si indebolisce la rappresentanza ladini risponde no perché
Noi rappresentiamo quei lavoratori
Loro sono il sindacato l'incontro e assolutamente utile
Aiuta anche le organizzazioni sindacali il ministro sa che quei lavoratori hanno contestato i suoi interventi il fatto che abbia il rispetto di ascoltarli mi pare importante
Fornire già stata contendere contestata platealmente a Torino accadrà anche oggi si aspetta scontri
Ma non credo proprio risponde Landini metalmeccanici sanno bene quali sono le regole democratiche se non altro perché si sono visti togliere il diritto di parola all'interno degli stabilimenti FIAT
Così dunque
Così dunque l'intervista nella sua parte centrale poi naturalmente era la trovate sull'Unità
Va bene dobbiamo divari rapidamente alla conclusione ma effettivamente non c'è molto dall'alto per quel che riguarda è colei interviste
Allora della serie Grandi manovre al centro tema che ha chiuso la settimana scorsa in un grande
Fibrillazione di
I titoli di primario di oscenità
Intanto Luisa con un retroscena di Ninni Andriolo vede sonda gli umori di Palazzo Chigi Molon TL manovre al centro sono in crespa tumore non crede alla crisi
Il premier guarda con attenzione alle mosse di Alfano Bertucci Lucio
Berlusconi e Casini e colta sul senso di responsabilità arrivare al due mila e tredici e dice dell'interesse di tutti
Intanto
C'è un una grande
Che riguarda i gruppi parlamentari e l'organizzazione dei lavori parlamentari di Julia cultura una certa ampiezza
L'unità pagina tredici bufera su milanese ricorderete Marco Milanese l'ACAM era voto
Contro la richiesta di arresto ma procedimento nei suoi confronti va avanti è stato nominato un relatore sulla
Decreto economico Fini sul
Sul DPEF il Documento di economia sull'economia e la finanza
Sulle barricate Italia dei Valori Future Libertà mi il PD chiede di revocare subito la nomina Idv e FLI e parlano di scelta paradossale
Il deputato si difende dicendo di recente sono già stato relatori nessuno apposto questioni
Sempre sulla per quel che riguarda la questione
Delle M nove al centro l'intervista più interessante oggi quella in materia e quella che troviamo su Repubblica pagine quattordici al ministro Riccardi anche lui ha criticato molto
Come uno dei possibili protagonisti di questa area politica
Non serve il partito dei cattolici dice a Carmelo papà che lo intervista
Ma tutti devono rinnovarsi o l'antipolitica avrà la meglio
Credenti saranno però una radice una Rete radicata fra la gente nel due mila e tredici tornerò a fare quel che ho sempre fatto ma in un archivio la voglia di dare un contributo
E restar convinto che l'opera di Monti sia un'opera preziosa per il Paese
Se è così il ministro parla di una
Avete di cattolici ma non di un partito cattolico Pier Ferdinando Casini si muove sul fronte della
Costruzione di un nuovo partito il Partito della Nazione mossa di Casini dimissioni da capogruppo UDC orecchini dimissioni da capogruppo UDC di Pier Ferdinando Casini
Ribalti non lo scenario politico nazionale e difficile crederlo però vari tutto vari
Tutto va va segnalato Etra visto in vista del Partito della Nazione produce qualche entusiaste come Italo Bocchino ci fornirebbe si chiama esse partito degli italiani e a nessuno viene il dubbio che in nessun Paese
Normale direbbe quello
Esiste un partito dei francesi un partito degli inglesi o un partito dei tedeschi
Esiste quello cioè ce lo racconta il giornale oggi il Partito dei Veri finlandesi ma non è un partito raccomandabile non credo che sia quella l'intenzione di
Di blocchi
Oculistica fonte di ispirazione
Invece sul fronte del PdL anche qui
Grandi valori
Prendiamo intanto l'articolo di Adalberto signore sui giornali che è interessante perché
Annuncia un indurimento del linea del PdL nei confronti del Governo anzi
Evora Monti rischia la sfiducia del PdL c'è un altolà di al fare noi Gasparri
L'assedio fiscale sugli immobili intollerabile e così dunque sfiducia la parola almeno nel titolo si trova poi non è detto che
Ai titoli seguano le parole alle parole i fatti però
Per l'impianto questo va segnalato sul
Giornale mentre naturalmente il PdL alle prese anche con un
Conquistai Linke come minimo
A pagina otto della stampa un'intervista all'ex Ministro Gelmini
Che dice la svolta non sarà un maquillage nessuno avrà la golden share
Ma l'autofinanziamento prevederà un tetto
Ai contributi individuali anche sui Shirin uscire finanziamento pubblico quanto a Pisanu e alla sua fronda rischia di dividere se non è una sponda che asini far nascere il sospetto che lo sia
Così insomma e quindi forse queste il passaggio pure significativo che in realtà il tentativo di bisognerà uno si capisce quanto
Consenso quanta distanza incontri all'interno del PdL forse più la seconda è che la prima
Di Beppe Grillo invece che era stato il protagonista assoluto della settimane che si è chiusa soprattutto in televisione dice
C'è anche chi ha notato su Twitter commercio l'abete che si ittiche di dialetti del Movimento cinque Stelle
Restassero in televisione avevo un altro ruolo così come ci sono stati i sondaggi vedrebbero il movimento ritornare al due per cento rapidamente però forse questa un'opinione senz'altro
Non necessariamente condivisibile seri fatto però che oggi di Grillo si occupa solo la stampa però con una pagina Grillo conquista i preti di strada
Cresce il consenso delle comunità di base don vitaliano ci saldiamo con la sua contestazione voli volgari don vitaliano era il cappellano dei no-global per un certo periodo non c'è stato
Scontro di piazza
Nel quale non comparisse anche la domenica
Del Barbuto prete campano
E adesso si è spostato su Grillo che completa comprendesse più aperto dette
Poi c'è un articolo invece su come organizzatori il
Movimento Gheorghe iniziato praticamente in fare in franchising con le Grillo unico titolare dell'uso del simbolo
Ma
Questo non su questo non sarebbe forse nulla la cosa più significativa e sui partiti che vengono chiamati dell'antipolitica ma in realtà hanno una politica eh
Che succede
Ah grazie sì sì va bene però questo è un settimanale oggi dovrebbe comunque ma in edicola oggi questo Riolo
Va beh a perfetto grazie allora meglio verso intanto porta un'altra cosa su Grillo che probabilmente interessante suo oggi c'è tutto un servizio che viene riportato è anche
Rivolte dove che appunto
Il
I precedenti di chi voleva ripulire la politica e citato anche
Pannella e con l'ingresso dei radicali in Parlamento nel settantasei poi vede di leghisti i dipietristi sì va beh sono tutti i movimenti per uno diverso dall'altro
E no dicevamo invece su Grillo è l'unico depositario del simbolo e che dire di Di Pietro si ritorna sul giornale oggi molto citato a pagina dodici c'è però un articolo interessante perché una cosa che sfugge ora perché Rita sulla lì e che ha
Tutto i chiamanti i lingotti d'oro sono quanto di più l'indifendibile
La caccia agli articoli senz'altro come minimo opinabili
Però
Giustamente il giornale pone una questione
Il denaro pubblico di Italia dei Valori al padrone di casa Tonino perché che cosa succede che le sedi dell'Italia dei Valori Di Pietro le complesse in testa e poi li affitta al partito
Da questo punto di vista ci sono state anche polemiche su questo modo di impostare diciamo il patrimonio immobiliare della dell'Italia dei Valori Elio Veltri ha fra l'altro sul tema del finanziamento
Chiamato in causa e Di Pietro sceglie una linea procedura pendente poi che minimo come Andrea affini o nel frattempo per quel che riguarda la Libia
Se il giornale sostiene che in realtà Bossi non ha dato proprio una
Un credito totale a Maroni invece
Molti loro ritengono ormai vincitore dello scontro all'interno dei Verdi
Occulto su Repubblica Curzio Maltese fa un articolo sul sistema Maroni una specie
Dice il più omaggi così spera questa almeno è lo che
Il titolo usato
Suggestivo usato a pagina quindici per l'articolo di Curzio Maltese ma
Dovrebbe essere diverso da quello contro cui Maroni si è battuto ci sono il sindaco di Verona Tosi il deputato Pini un altro deputato Stucchi e poi il Sindaco di vari sui
Attilio Fontana è proprio a Varese spiega Curzio Maltese al lettore di Repubblica c'è proprio il nocciolo duro del nel potere della forza di Tremonti
Parliamo in conclusione invece come vi abbiamo annunciato di giustizia mentre segnaliamo a proposito di giustizia nel senso di cronaca giudiziaria
Presente o prossima le due pagine di Repubblica su Formigoni un bell'articolo di Roberto Rocca Lanna ciellini faccendieri sperperi gli scandali del sistema Formigoni
Repubblica del quotidiano più all'offensiva su
La le vicende dei
Governatore
Giustizia riceverlo sul Corriere della Sera a pagina trentuno un articolo di nella sua rubrica particelle elementari Pierluigi Battista parla di
Delle libro di Piercamillo Davigo al proposito del davanti
Della questione della separazione delle carriere laddove il magistrato milanese sostiene
Che chi
Propone la separazione delle carriere F pm e giudici fra inquirenti e giudicanti tra chi sostiene che l'accusa di dovrebbe essere terzo e imparziale vedi
Tra chi sostiene l'accusa e chi dovrebbe essere terzo e imparziale per definizione
Insomma chi crede in buona fede in una misura che sembrerebbe di ovvia civiltà in uno stato di diritto e in realtà uno sprovveduto eterodiretto dall'orrenda figura
La separazione delle carriere a un padre scrive di Federico
Che l'ha sempre rivendicato e come personale copywriter Licio Gelli fondatore della loggia massonica P due è stato lui a lanciare questo disegno codificando nel suo piano di rinascita democratica
Fin qui Davico un disegno davvero diabolico chiosa Battista
Chissà se Falcone quando sosteneva la necessità della separazione delle carriere fosse al corrente di esso in un ingenuo burattino nelle mani del fondatore della P due
Ma la cosa più tremende che nella stragrande maggioranza dei Paesi europei disegno difficile Gelli è stato attuato pressoché integralmente addirittura
Per eccesso di zelo oppure il PD Hui Istat progettato ben prima
Della stesura del famigerato Piano di rinascita democratica in sostanza Battista replica alla ipotesi davvero Bacchetti stia e di Licio Gelli abbia ispirato
Il sistema per esempio anglosassone ma anche in altri Paesi europei che vivi cella
La separazione delle carriere senza che questo
Dei termini il potere vero logge massoniche occulta
Invece meglio Vigani sulla Repubblica e così concludiamo ritornando al punto di partenza cioè la manifestazione del venticinque aprile la marcia
Che partirà Regina Coeli e si concluderà a piazza San Silvestro
Pagina ventiquattro nella sua rubrica nuove libraio Viviani parlare del disastro
Della giustizia italiana età delle
Delle cifre dopo avere detto ora che Berlusconi non è più così centrale nella scena politica può essere che si possa parlare con più
Serenità di misure da fare anche qui viene citato il libro di carico e le ho Sisti processo all'italiana si parla della
Fotografia dell'Italia economica e e poi del rapporto DSA con la giustizia si parla dell'arretrato da assorbire nove milioni di processi cinque milioni e mezzo Ciccio processi civili
Tre milioni e quattrocento mila di penali il dato non dipende da risorse insufficienti perché in Inghilterra si spende lo stesso per esaurire trecentotrenta mila processi da noi le risorse sono illogiche mente
Distribuite
Peraltro però poi la lettura chieda
Che da Pirani della questione alla fine forse può non convincere tutti perché Pirani sostiene il guasto più dirompente lo produce la riforma costituzionale iniziate con il cosiddetto giusto processo introdotta con legge del del due mila uno
Accorsi procedimento penale divenuto irreversibilmente uno strumento sofisticato e costoso incardinato attorno al principio che la Roma deve essere formata in contraddittorio davanti al giudice
Con questo meccanismo per arrivare fino in fondo occorre un sacco di tempo in questo modo il sistema Sinibaldo ora chissà chi a consigliato Pirani questa
In chiave di lettura vedo in realtà intento la costituzionalizzazione del giusto processo senza fine un certo punto perché la riforma
Della sistema processuale antecedente alla costituzionalizzazione del giusto processo
E in ogni caso l'allungamento dei tempi non dipende dalla prova che si forma in dibattimento almeno pochi giuristi sosterranno questa tesi la maggioranza non ha mai fatto semmai
I problemi che pone la nuova procedura sono altri ma
Ingolfamento dei procede terrestri
Non si spiegherebbe allora l'arretrato egualmente impressionante è che nel civile
In ogni caso comunque questo articolo di vita che molto utili perché riporta l'attenzione su un tema che
Particolarmente
Particolarmente importanti e a
E questo il pregio nell'articolo un Rivette lo anche sulla situazione economica del paese sulla certezza dello stato di diritto di essi
Ripete riverbera sulla
Sicurezza delle transazioni economiche bene su questo tema che è quello della
Al marcia del venticinque aprile chiudiamo la puntata di oggi di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5