Tra gli argomenti discussi: Cina, Crisi, Economia, Esteri, Francia, Germania, Grecia, Hollande, Merkel, Rassegna Stampa, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
09:00
10:00
9:30 - Roma
10:47 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
9:00 - Treviso
14:00 - Milano
16:30 - Bologna
10:30 - Firenze
10:30 - Palermo
Buongiorno istruttori di Radio Radicale mercoledì sedici maggio questo l'appuntamento con la rassegna dalla stampa internazionale accurati David Carretta anche oggi apriremo occupandoci della crisi della zona euro
La notizia del giorno riguarda la Grecia al fallimento dei negoziati per formare un Governo che
Garantisca una permanenza di Atene nella zona euro ci saranno nuove
Elezioni a giugno si aprono scenari imprevedibili uno dei partiti che si oppone al programma di austerità concordato in cambio degli aiuti è dato dai sondaggi
In testa in rete il il voto però si trasformerà comunque in un referendum sulla permanenza o meno
Della Grecia nell'euro tutto questo anche delle ripercussioni gravi sui mercati le borse ieri hanno subito forti perdite gli spread il differenziale di rendimento
Tra di le obbligazioni italiane spagnole quelle tedesche tornato salire
E i livelli sono pericolosamente alti nel frattempo ieri sera c'è stato il primo incontro tra Angela Merkel e con sua Olof incontro ritardato per
Un fulmine ha sfiorato l'aereo presidenziale francese mentre era rotta verso Berlino noi
Parleremo con
In apertura proprio di questo incontro con un editoriale dall'Independent secondo cui Francia e Germania non hanno tutte le carte della zona euro in mano
L'Independent parla evidentemente anche della Grecia sulla Grecia leggeremo
Un editoriale da El Pais troppi rischi l'inclusione della zone euro rischia di mettere in gioco la legittimità stessa dell'unione europea a proposito
Nella relazione
Tra Angela Merkel e con sua Holon dove sui giornali ci sono interviste analisi
Ieri presente liberazione pubblicava un un'intervista un commentatore tedesco secondo il quale anche la Merkel non ci sarà mai a o Londra
Lo riproporremo invece un'analisi
Originale
Dalle Monte di significa Hoffmann dal titolo un errore e meglio di Omer
Un mare la coppia cui finta o Angela Merkel Omero è la coppia o Londra
Angela Merkel in sostanza la Germania deve scegliere tra
Questi queste due relazioni quella in Europa con la Francia è quella nel resto del mondo con
La Cina parleremo anche del
Insediamento di con sua o Londra all'Eliseo ieri
Ieri c'è stato c'è stato tutto un cerimoniale una giornata molto lunga piuttosto più Vosa per il nuovo Presidente francese che ora deve formare
Il sul nuovo governo e su questo si concentrano i giornali d'Oltralpe vedremo un editoriale da Libération sull'equilibrio che deve trovare
Con sua volontà paradossalmente il quotidiano progressista critica in qualche modo
Il il nuovo Presidente almeno per la sua gestione passata del
Partito socialista non potrà fare la stessa cosa all'Eliseo mentre
Le figlia quindi il vittoriale si chiedesse sia arrivata alla fine dell'iter Presidenza in chiusura supremo anche delle elezioni di domenica e non Reno Westfalia in Germania
Perse dalla seduti Angela Merkel possono avere delle ripercussioni
Sulla
Crisi della zona euro leggeremo editoriale dal Financial Times di grande teste di Merkel le elezioni non devono impedire a Berlino di alimentare la domanda interna ma cominciamo
Dall'incontro ieri tra
Angela Merkel e Ochoa Colombo
Incontro che come dicevamo avviene in un contesto decisamente teso dopo che
Sono falliti a latere i negoziati per la formazione di un Governo e la Grecia va verso elezioni nuove elezioni dall'esito
Imprevedibile Francia Germania e non hanno tutte le carte in mano del titolo di credito reale dell'indipendente che scrive
Tutti gli occhi ieri erano puntati verso
Berlino dove Angela Merkel con solo un si sono incontrati per la prima volta con l'obiettivo
Almeno dichiarato di mettere da parte dei loro differenze sulla possibile soluzione i problemi della zona euro l'incontro è stato descritto come uno scontro tra due visioni del mondo fondamentalmente diverso esposte Rita e crescita
Il risultato di questi colloqui potrebbe salvare la moneta unica oppure provocare la sua fine ma la realtà al contempo più prosaica e più allarmante secondo l'Independent
Perché nonostante tutto tra la sua retorica sui rischi legati a una politicanti austerità
Le divergenze tra Merkel e Holon della retorica nello specifico è quello della cancelliera tedesca sono soprattutto una questione di and fasi la cancelliera a favore di misure strutturali per rilanciare
Una crescita stagnanti in Europa come la riforma dei mercati del lavoro la sua controparte francese
Parla volentieri di progetto bond per finanziare investimenti in infrastrutture ma in realtà per l'Independent l'Europa ha bisogno di entrambe le cose e più probabile risultato del primo incontro sarà un sacco di frottole diplomatiche
Nel frattempo entrambi leader continueranno a dover fare i conti con la realtà di ciò che devono fare nonostante tutta la sua retorica anti ostilità o Londra ha allentato solo di poco gli obiettivi di riduzione del
Debito ed il deficit del suo predecessore Nicolas Sarkozy
O non si è mai non ha menzionato le riforme necessarie accentrare quegli obiettivi allo stesso modo
Se la cancella tedesca rimane implacabilmente impegnata a favore dell'austerità come soluzione della crisi il suo Ministro delle Finanze ha detto che la Germania potrebbe tollerare
Un'inflazione più alta per spingere la crescita nel resto della zona euro la mancanza di leadership al cuore dell'Europa e già sufficientemente preoccupante scrive ancora indipendente peggio ancora
Il futuro della moneta unica in realtà lo si decide a Berlino si sta decidendo altrove in Grecia
Dove si va verso nuove elezioni il cui risultato rischia di essere lo stesso del sei maggio
Con i partiti estremisti che promettono la fine delle ostilità non è certo che gli elettori greci siano realmente consapevoli delle norme ITA della loro scelta
La maggioranza dei greci vuole ancora restare nella zona euro alcuni politici però dicono che è possibile per la Grecia rigettare l'austerità e rimanere nella moneta unica
Anche se sanno benissimo che non è così
E poi ci sono le implicazioni in uscita greca il caso migliore è un ritorno alla tratta ma una rapida svaluta azione un aumento relativamente veloce della competitività il tutto accompagnato da una massiccia svaluta azione
Delle attività greche da una fuga dei capitali che ha compro Babila collasso bancario da un crollo degli standards invita a causa dell'aumento dei prezzi dei prodotti importati
Lo scenario meno ottimistico invece quello dell'Inter infrazione con tutto quello che ciò comporta la prognosi fuori dalla Grecia appena più rosea prosegue ancora l'indipendente
I commentatori
Alcuni commentatori dicono che il fondo salva Stati la BCE possono proteggere le altre economie vulnerabili Portogallo Spagna per fine Italia ma non c'è certezza
Come dimostra l'aumento degli spread proprio per Spagna e Italia le potenziali ripercussioni di uscita della Grecia
Non possono essere sottovalutate in nessun luogo del mondo perché rischierebbero addirittura di minare le chance di rielezione di Barack Obama
La decisione insomma e nelle mani dei greci ma non è solo il loro futuro che hanno nelle loro mani così tra l'altro gli indipendenti quesito reale di ieri che contestualizza
Bene la posta in gioco di queste ore a livello di zona euro
Alla Grecia i pericoli di un'eventuale uscita dalla zona EUR ha dedicato ieri anche un editoriale di El Pais quotidiano Spagna o lo troppi rischi il titolo la frammentazione di implosione della zona Euro metterebbe in gioco la legittimità stessa dell'Unione europea
Scrive El Pais l'implosione della zona euro
Da tempo ha cessato di essere uno scenario impossibile dentro e fuori dalla Grecia aumentano le probabilità di un'uscita di attimi dalla moneta unica
Le autorità tedesche la Banca centrale europea lo ritengono possibile a causa dell'impossibilità di ottenere
La necessaria stabilità politica nel Paese
Le conseguenze su tutta la zona euro sono difficili da prevedere e questa incertezza viene scontata dai mercati in particolare
Colpendo i Paesi più vulnerabili oltre alle borse e i titoli bancari quello che sta succedendo nei mercati le turbolenze vissute dall'euro dimostrano il crescente pessimismo
In assenza di una reazione forte da parte delle istituzioni europee l'implosione della zona euro significherà
Gravi danni per le stesse istituzioni europee è necessario che la BCE scrive El Pais intervenga reagendo con strumenti straordinari come l'acquisto diretto di debito pubblico e un aumento
Della liquidità per le banche allo stesso tempo sono necessari stimoli all'economia per tornare rapidamente crescere riducendo
Le possibilità di recessione e di disoccupazione in aumento in caso contrario non solo la legittimi da ma la stessa esistenza dell'Unione europea saranno messe in discussione così tra l'altro
Il Paris
In questo editoriale tornando alla relazione Merkel o Londra
Un'analisi originale l'abbiamo trovata oggi su le monde disse di Kaufmann è che parla un po'di quelle che sono le scelte strategiche che ha di fronte la Germania scrive le Monde
Durante la campagna elettorale avevamo compreso che il nemico di von solo un vero la finanza ora però la lista si sta allungando e c'è un altro avversario la Cina
Sono arrivato a in un momento in cui penso che si debbano nominare gli avversari tutto il mondo un giornalista al trenta marzo scorso prima di essere eletto
L'ho fatto per la finanza occorreva farlo anche per i cinesi il problema è la Cina
Barano su tutto sulla moneta sulla ricerca eccetera la difficoltà è che molti grandi imprese vivono di contratti cinesi sono queste grandi imprese che impediscono di essere più fermi nei confronti dei prodotti di questo Paese
Ma occorrerà aprire il conflitto con il sostegno di un certo numero di Paesi europei queste le parole di o Londra solo che
Lo stesso futuro Presidente allo stesso giornalista
Riconosceva anche che in questo caso è complicato perché i tedeschi hanno molti interessi in Cina
Dire che i cinesi barano su tutto forse non è il miglior modo per presentarsi a Pechino dove la Francia forti
Interessa in particolare per l'appunto la grande industria scrive le monde ma laddove l'onda perfettamente ragione sul sostegno di altri Paesi europei
Sto per dire qualche verità i cinesi
E sul fatto che la somma di interessi tedeschi in Cina complica le cose uno studio dell'European Council on Foreign specialmente esattamente il dito su questa questione
Evocando la simbiosi quasi perfetta che si sta creando tra le economie della Cina e della Germania la Cina ha bisogno di tecnologia la Germania ha bisogno di mercati
Inevitabilmente questa interdipendenza crescente ha creato una relazione politica sempre più stretta tra Pechino e Berlino
Quando il Primo Ministro Wen Jiabao va Berlino porta con sé tredici dei suoi Ministri quando il Presidente Hu Jintao riceve la cancelliera Angela Merkel a Pechino pensa di avere davanti a sé la padrona dell'Europa
Così la relazione speciale Germano cinese costituisce al contempo una chance e un pericolo per il resto d'Europa una chance perché la Germania un trampolino per l'Europa verso la Cina
Ma è anche un pericolo perché
La Germania può avere l'attenta azione di
Sostituire la l'Europa proprio con la Cina insomma conclude
Tra l'altro le Monde nel momento in cui over così è stato ribattezzato in Francia il tandem Molon per Merkel potrebbe dare un nuovo impulso all'Europa
Sarebbe un peccato lasciarsi sostituire dal duro uno Air cioè
Cui citavo e Angela Merkel così tra l'altro
Sylvie Kaufmann su l'Hammond di ieri a proposito di Merkel domenica c'è stata questa sconfitta nelle elezioni
Il
Nord Reno Westfalia sconfitta che potrebbe avere delle ripercussioni sulla crisi dell'azione euro ne parlava ieri
Il professor Times grande testi perché le elezioni non devono impedire a Berlino di alimentare la domanda interna la sentiamo di Merkel ha fallito il suo più importante test prima delle elezioni nazionali del prossimo anno
Il collasso in termini di voti non Reno Westfalia significa che undici dei sedici Laender tedeschi sono fermamente nelle mani del centrosinistra ma sarebbe un errore concludere che sostenendo i socialdemocratici gli elettori
Dell'orrendo Westfalia stiano chiedendo meno austerità in Europa soprattutto queste elezioni erano locali vinte su questioni locali
Hanno restaurato alla fine la posizione tradizionale della esprime come principale partito e non Reno
Westfalia insomma le conseguenze sul piano nazionale dovrebbero essere limitate detto questo il voto di domenica un compete comunque un campanello d'allarme per Merkel è stato il peggior risultato in più di cinquant'anni per la sedevo
E ha rafforzato la credibilità della le spese come alternativa per le prossime elezioni nazionali perché le popolare personalmente a livello nazionale
In gran parte proprio per la sua dura posizione sulla disciplina di bilancio ma questo significa che Merkel avrà anche delle difficoltà formare una coalizione
Il prossimo anno in caso di vittoria in un sistema partitico sempre più plurale la più importante conseguenza però potrebbe essere per l'Europa scrive fanno sul Times
La prospettiva di uno stallo le relazioni franco tedesche dopo le elezioni di ha Long sembra venir meno
Merkel ha bisogno della e spende per ratificare il fiscal compatta al Bundestag prima dell'estate e come lo Longo le schede chiede misure pro crescita per risolvere i problemi di debito dell'Europa insomma
Merkel abbia a tutto l'interesse ad offrire al mondo ciò che vuole
Ma
Ciò che può far realmente la differenza per la periferia sud dell'Europa è un riequilibrio del surplus della Germania il voto di questo fine settimana
Non deve dissolvere Merkel dall'ascoltare le voci che si levano a Berlino a favore di un riequilibrio una Germania pronta ad aumentare la spesa per investimenti importazioni
Sarà più importante per la ripresa economica europea di qualsiasi trattato di bilancio o patto per la crescita così la fede
Tra l'altro il Financial Times del difficile dargli torto per chiudere vogliamo tornare sul nuovo Presidente francese Consolo onde il suo insediamento ieri all'Eliseo
Stato nominato anche Primo Ministro nel pomeriggio oggi verrà formato il governo Libération un editoriale di ieri
Chiedeva alcune cose che ti cambia indirettamente anche o Londei che inusuale per il quotidiano progressiste equilibrio il titolo scrive libri
Per Consolo onde si tratta di passare dall'exploit individuale all'avventura collettiva il candidato socialista realizzato una fuga solitaria fino alla vittoria finale
Con un'agilità che molti avevano sottovalutato da Presidente il suo primo atto politico e di scegliere donne e uomini per costituire una squadra
Che dovrà affrontare la tempesta in chiaro il modello non può essere il partito socialista scrive Libération di cui o Londra ma questo lo ricordiamo noi è stato Segretario per molti molti anni i francesi condannerebbe lo subito le piccole guerre
Tra gli ego quanto all'arte della sintesi barocca socialista a poco a che vedere
Con l'arte di governare un Paese nel momento della crisi e sull'arte governare la Francia la crisi si interrogava ieri anche le fidiamo nel suo editoriale dal titolo la fine dell'iper presidenza
Scrive in quotidiano conservatore visto che a Londra e non mai esercitato il potere non è mai stato ministro
E di conseguenza è uno dei pochi socialisti che non ha toccato il potere
Dal vivo è difficile prevedere quale sarà la natura della sua Presidenza è probabile che lui stesso non ne sapeva anche
Ma dalle sue critiche indirizzate Sarkozy in campagna elettorale si deduce che o Londra voglia mettere fine a quella che è stata definita l'iper presidenza
Ma che cosa significa questo termine il nuovo Capo dello Stato come modello oso ammetterlo che lo si voglia o meno il Primo Presidente socialista della Quinta Repubblica è stato anche un iper Presidente è vero lo ha nascosto bene
Ma così era e il merito di Nicola se così è stato di mettere fine all'arte del nascondersi dietro a un Governo a cui
Venivano delegate responsabilità anche se chi governava stava all'Eliseo nel caso di Viterbo
Alla fine però per la figlia o ciò che determinerà la natura della Presidenza a Londra sarà la crisi se nei momenti di calma si può avere un capitano distante quasi monarchico questo non è il caso nella tempesta
Il capo deve essere comunque deve esporsi è probabile che l'opinione pubblica esigerà l'onda subito le sue responsabilità suoni cosa o lo ha fatto campagna controlli per Presidente la congiuntura
Lo costringerà a diventare un iter Presidente così la vede
Le Figaro che non ci fermiamo David Carretta una buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5