Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 11 agosto 2012 , condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 21 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
09:30
09:30
9:00 - Roma
10:00 - Taranta Peligna
12:30 - Roma
11:16 - Milano
14:30 - Milano
11:15 - Casoli (Chieti)
12:15 - Firenze
La data è un minuto di Novara fiati ma studio per l'edizione del mattino del notiziario di radio radicale parliamo della questione giustizia su cui radicali proseguono la loro azione sia con l'attivazione delle giurisdizione che con il richiamo alla mancata informazione
Ieri il Segretario di radicali italiani Mario Staderini ci ha dato notizia di una deliberando appena varata dal dottor Rita per le garanzie nelle comunicazioni che ordina alla RAI
Di occuparsi di giustizia e di carcerati accettiamo Staderini
L'Autorità espressamente e dichiara di aver appunto accertato l'indubbio rilievo sono parole dell'Autorità non del garante dei detenuti fan del garante delle comunicazioni che rileva che l'Autorità ha accertato
L'indubbio rilievo che la questione delle carceri della giustizia riveste per il Paese in quanto tema di rilevante interesse politico e sociale connesso all'attualità della cronaca anche in considerazione delle innumerevoli iniziative assunte
Da esponenti peraltro dell'aria radicale per denunciare bla bla bla e e questo è un primo dato insomma ci manca che l'Autorità si metta lei a fare it le trasmissioni di
Do perché proprio questa è la differenza rispetto al passato sarà l'autorità rileva anche che il tempo fruito
Dall'unico movimento che su questo tema si è affatto una battaglia
A una battaglia prolungata è in realtà assolutamente inadeguato perché costituito sono le parole dell'Autorità principalmente dalla somma tori a di Breno interventi di pochi secondi on minuti assicurati in trasmissioni diffuse in fasce di ascolto che
Non assicura un'adeguata presenza di un pubblico ampio
è proprio la questione del pubblico più ampio possibile è quella che porta l'Autorità infine ad ordinare arriviamo alla conclusione alla RAI di assicurare la trattazione
Della tema della giustizia e del carcere in particolare delle iniziative intraprese dei radicali e dallo leader Mark ho Pannella in programmi di approfondimento che per congrua durate orari di programmazione risultano maggiormente idonei
A far fra formare un'opinione pubblica consapevoli su temi di attualità ante rilevanti di attualità rilevante l'autorità purtroppo prende atto diciamo così tollera in questo caso
Il fatto che la RAI abbia chiuso per ferie le sue trasmissioni e quindi considerata la pausa estiva dei programmi di approfondimento dalla RAI a partire da settembre
E prevede che in quattro mesi laddove la RAI debba diciamo così utilizzare questi spazi di approfondimento in prima serata diciamo quali sono e l'altro il danno la potuto scrivere forse per cortesia
Ma parliamo di Ballarò parliamo di che tempo che fa parliamo degli speciali in prima serata di Porta a Porta a questo fa riferimento espressamente
Diciamolo il provvedimento dell'autorità e questi hanno ormai l'obbligo di approfondire il tema è questa la questione principale il tema che è stato negato agli italiani insieme le iniziative dei radicali questo
E questo porta si conclude quello che chiedevamo all'autorità di fare l'esplicito riferimento che in caso di mancata ottemperanza si arriverà la sanzione
Economica nei confronti della RAI e credo che su questo fronte li nuovi direttori al Presidente
Della RAI debbano in qualche modo avere presenza su questo anche cercheremo di
Di incalzati da già da oggi sia la RAI che ha la stessa Autorità su un fatto accaduto ieri un fatto clamoroso quello che riguarda la notizia di attualità del giorno del giorno passato e forse anche di oggi cioè la visita di due parlamentari a ma i boss mafiosi in quarantuno bis B rispetto a quella visita ci sono dei parlamentari radicali che hanno assunto iniziative
Importanti in termini di interrogazioni parlamentari anche basate sul lavoro fatto precedente ricordiamo quanto Maurizio Turco e di Sergio D'Elia filtro
In negli anni passati facendo anche un libro rispetto alle visite al quarantuno bis ecco ieri non mi sembra non ci sembra anzi siamo certi che nessun telegiornale ha riportato parlando di quel confronto polemico
Che è scattato sulla base dell'iniziativa
Dei due parlamentari Sonia Alfano e Lumia nessuno ha citato quelle che sono state le le Illy iniziative non solo le dichiarazioni dei radicali ovviamente amputandogli italiani di qualcosa
Di di decisivo per comprendere decifrare quello che altrimenti non potrebbero comprendere prova ne è che il giornali di oggi invece di quelle dichiarazioni di quelle iniziative radicali hanno dato hanno dato atto e quindi noi e questa mattina
Presenteremo immediatamente una richiesta diffida alla a RAI e le altre trasmissioni altre testate giornalistiche appunto di riparazione nei confronti dei cittadini e informeremo di questo sia o all'Autorità per le comunicazioni che la Commissione di vigilanza
Sempre che la Commissione di vigilanza esista ancora
E che il suo Presidente Zavoli
Abbiamo la forza o la voglia di leggeri e soprattutto di svolge quello che la Costituzione le leggi gli imporrebbero di fatti e la dica che hanno annunciato nei giorni scorsi l'avvio di denunce anche nei confronti dei magistrati di sorveglianza che secondo le numerose testimonianze dei detenuti spesso non rispondono alle istanze che vengono dalle carceri e allora abbiamo parlato di questo aspetto con il senatore del PD nonché magistrato Gianrico Carofiglio
Credo che le cose sul Corriere il il prestito ma principi
Premesso che non so
Se non per
Diciamo a conoscenza giornalistica del contenuto di questi
Colloqui ma siccome non voglio sottrarmi a domandarci se effettivamente questi parlamentari sono andati va dei detenuti quarantuno bis non quarantuno bis
E hanno con loro ho parlato di temi diversi da quelli per i quali si può parlare in base alle norme dell'ordinamento giudiziario che consentono l'accesso dei parlamentari negli istituti penitenziari hanno fatto una cosa quanto meno scorretta
Quanto meno scorretta perché appunto
La democrazia autocrazie voluta si basa sulla distinzione delle funzioni le Facoltà le prerogative e i poteri sono legati a i ruoli
Devono rimanere legati dei ruoli c'è un lavoro che spetta alle forze di polizia e i magistrati è un altro lavoro che spetta ai parlamentari Tech questi parlamentare davvero sono andati a sollecitare
Detenuti al quarantuno bis o no a intraprende la collaborazione con la giustizia hanno fatto una cosa non corretta abbiamo fatto che
Diciamo in generale i magistrati non rispondono le istanze in particolare i magistrati di sorveglianza ma lo facciano diciamo per quello
Che è la mia conoscenza del fenomeno è semplicemente non vero accade appare magari il numero di casi che sono la minoranza rispetto alle istanze e che sono giustamente portati all'attenzione del pubblico perché è sbagliato non rispondere
Allettante quale che sia quale che debba essere la risposta e su questi temi esistono naturalmente i rimedi interni
Al all'ordinamento giudiziario dell'ordinamento penitenziario e il magistrato che non fa il suo lavoro può essere sanzionato per questo molto semplicemente farei molta attenzione però
A trarre diciamo così da questi episodi magari anche numerosi ma certamente minoritarie rispetto alla globalità degli affari diciamo un'affermazione per cui i magistrati spesso non rispondono i magistrati di sorveglianza spesso non rispondono
Alle istanze dei detenuti
Questo ho detto voleva dire qualcosa prego ha
Detto questo sono perfettamente d'accordo con lei sul fatto sulla necessità che chi fa il magistrato sia fortemente consapevole di che cosa significa
Entrare in un carcere che cosa significa starci tempo fa dicevo provocatoriamente ma va beh fino a un certo punto perché
Io credo che si potrebbero studiare i modi per fare quello che sto per dire
Che che entra in magistratura dovrebbe nel periodo del tirocinio per sette giorni ristretto il nostro Tura penitenziaria
Ovviamente il centro nessun tipo di
Come posso dire di privazione che non sia quella della libertà personale fra tre giorni rispettando gli orari e capendo che significa entrare in una cella ma certo ora rimanerci fino a martedì nazione degli atti dal Rettore nel potere altrui
Perché io sono convinto e non credo che sia un quotazioni semplicistica molte cose morte dettagli e cose sostanziali cambierebbero sulla base di questa
Di questa consapevolezza richieste un nuovo sistema
Che rispettato
Correttamente parlo del sistema delle misure cautelari decidemmo della l'esecuzione delle pene già offre molti spazi di garanzia naturalmente questo accadesse le norme vengono rispettate non aggirati e qualche volta certamente può accadere
Che le norme siano aggirate c'è la necessità di far funzionare meglio
Per regole che ci sono sicuramente c'è la necessità di definire complessivamente il sistema penale da scempio son potute del diritto penale Mimmo nell'ambito del quale è la soluzione dei tempi pace ritrovata pochissimi gravi rischi
Reati è in cui invece vengano elaborati sistemi diverso di definizione delle controversie controverse assist di tipo penale common misura Bond detentive era molto
I dati della crisi della giustizia sono anche quelli della crisi dell'economia come ha testimoniato una recentissima male si offerta dall'Ufficio studi di Confindustria
Sulla base di dati della Banca mondiale e del nel forum economico mondiale su questi dati Alessandro Caforio intervistato del Direttore dell'Ufficio studi della Confcommercio Mariano Bella
Qualche ricerca finalizzata
Risposta ad alcune domande del tutto ma perché l'unità del tasso di evasione fiscale e così elevato perché il tasso di sommerso economico in Italia
Ed il diciassette virgola cinque per cento mentre nelle Marche in altri Paesi e molto molto più basso
E allora per rispondere a qualche domanda veloce comitati e quali fossero le determinanti le determinanti sono anni
I costi dell'adempimento la percezione dell'output che i cittadini hanno cioè dell'output pubblico
Il fatto di la qualità dei beni e servizi offerti dallo Stato
E ovviamente l'efficienza e l'efficacia dei controlli cioè del quadro giuridico per essere espliciti
In Italia esistono vaste aree del Paese bassi
è un'ampia parte della popolazione che ha una visione la legalità molto flessibile molto
Diciamo elastica ritagliata su seccare tappe
E chiaramente che questua prevede le possibilità per comportamenti opportunistici o comportamenti palesemente illegali allora nel nostro Paese nel confronto internazionale questi sono dati della Banca mondiale del World Economic Forum che noi abbiamo rielaborato
Emerge che in termini di percezione dei tangenti e paramenti regolare l'Italia ai primissimi posti mentre va rimarcato è agli ultimi posti e questo in parte spiega la differenza in termini di illegalità e di evasione
Emerge che il la pubblica amministrazione a un comportamento
Diciamo strano è comunque per non usare altri termini nei confronti dei cittadini e delle imprese perché i tempi di pagamento sono
Amplissimi i tempi di ritardi di pagamento emerge il fatto che per ottenere soddisfazione in una
A causa di tipo civile per vedere riconosciuto normale diritto di proprietà
Mentre in del già ci vuole un anno o meno di un anno in Italia ce ne vogliono due ecco tutto questo
Restituisce un con il testo socio economico che certamente non favorisce comportamenti legali e l'emersione
Di sommerso economico
Ecco avete dato anche un indicatore di efficienza del quadro giuridico me con me diciamo dei dei dati che sono Abbas stanza inquietanti nel due mila
L'Italia era al ventitreesimo posto nel due mila e dieci scende addirittura al venticinquesimo
Sì dunque per per evitare diciamo di caricare di troppi contenuti i singoli indicatori
Per ottenere l'invidia di l'indicatore composito di efficienza o nel quadro del delle del quadro giuridico ed efficace ed efficiente il sistema giudiziario dell'abitato tanti indicatori semplice ed abbiamo ponderati effettivamente emerge che costa il tenente
Il nostro Paese e agli ultimi posti in queste classifiche internazionali per atteggiamento per situazione per il funzionamento del sistema giudiziario purtroppo ecco che ci sono anche indicatori parziale
Purtroppo la lega efficienza e l'inefficacia del sistema giudiziario
Poi comportano che
Anche i controlli per esempio i termini del di legalità di sommerso economico di
Evasione fiscale siano controlli
Talvolta molto spettacolari ma poco efficace cioè
Riducono poco l'area del sommerso economico
Ecco e sempre scorrendo questi dati una una questione
Molto importante da quella della delle sentenze di di fallimento la questione dell'insolvenza sottolineata proprio oggi dalla dalla Banca centrale
Europea anche qui l'Italia a rotoli nel corso degli anni
Sì nel senso che noi non possiamo
Noi non possiamo accettare che tra il due mila del due mila dieci e il tempo di attesa il tempo medio di attesa dell'intero Tribunale che funzionano meno molto bene
Adriano insomma l'ICI allegramente sempre attento e per il debito deve avviene possono da un anno a uno virgola otto anni
Quando l'Irlanda rimane zero virgola quattro anni il canale a meno che vanno dal geometra la filanda verranno allora poi quando abbiamo queste patologie che in luogo di lì dieci dodici volte Lincar feriscono non possiamo lamentarci se gli investitori
Esteri cioè se le aziende coloro che vogliono produrre che hanno denaro e voglia investire
Scelgono l'Irlanda la Spagna poco altri Paesi del nord Europa o della FIAT e nasce con l'Italia ed è dimostrato da un'ampia letteratura deve diventare il pirica schiacciante che senza investimenti esteri
La crescita ce la possiamo ascoltare è un altro dei temi di cui si parla molto in questi giorni è la questione dell'abbattimento dello stock di debito pubblico attraverso la vendita
Di beni dello Stato e lo sentiamo cosa ne pensa l'economista Mario Deaglio intervistato da clausola
Allora io penso che l'abbattimento del debito pubblico mediante mediante vendita di
Beni pubblici è una cosa che richiede tempo
Lei mette in vendita un palazzo ormai è un granché come cifra se si va a vedere
Richiede molte volte degli adattamenti istituzionali tendere una caserma ma deve cambiare la destinazione d'uso il Piano regolatore regole di questo tipo se ma non è appetibile
E in questo momento di mercato immobiliare basso non è precisamente il massimo quindi io vedo questo come un programma a lungo termine del resto noi abbiamo un obbligo da parte vostra in vent'anni
Potremmo cominciare a fare qualche cosa ma senza illuderci che qui si possa avere un abbattimento molto rapido l'unica cosa in cui potremo fare cose rapidamente probabilmente
Loro che abbiamo nelle nostre riserve l'onorevole Musi nella patria
Sul demanio ultime avevo letto in questo Paese sopravviva oppure pensa che superi d'altro canto il pallone
E non è una provocazione parlerà il mio non può davvero non vogliamo avviare tutte le parole più simpatiche repertammo andava
Questo
Standard occorrere no questi con l'approvazione è utilizzabile quelle riserve auree la Banca d'Italia sono nella disponibilità in qualche modo del Governo non proprio vista tecnico-giuridico
Ma lieve intanto sono largamente
Detenuti all'estero perché erano state date impegno di un prestito il pretesto
Tantissimi anni fa nel settantacinque sono alla Banca dei regolamenti internazionali in Brasile
Sono sicuramente utilizzabili la lotta alla Banca d'Italia
In qualche modo attraverso la Banca d'Italia chiaramente dal settore pubblico
Un accordo non si possono vendere grandi quantità di ore o per un accordo internazionale ma lo si potrebbe dare in garanzia al Fondo monetario per ottenere un prestito a questo partito diciamo centocinquanta miliardi
Potrebbe essere molto utile per noi ma lavorare lo studente cioè sostanzialmente per essere utilizzato sui mercati finanziari e di scegliere i titoli italiani
Manovra andavo a scuola migliorerebbe tutta la nostra situazione perlomeno la strada sulla quale bisognerebbe riflettere mentre invece vedo tutti entusiasti di rendere palazzi nessuno rivedere o io penso che per la Patria forse ci son certi fatti storici che valgono chiuderlo
La spendendo di più anche previsto un almeno otto per le tasse universitarie specialmente per gli studenti fuori corso
A Giulia Simini Presidente del Comitato nazionale di radicali italiani nonché ricercatrice universitaria abbiamo chiesto un giudizio su questo momento e anche sulla questione dell'Università in
Bisogna tener conto che in Italia o le cascine crescita dei figli
E cioè
Riguarda circa il dieci per cento della vera
Erika universitaria le tasse degli degli studenti coprono il dieci per cento delle spese dell'università è stato poco Rossoni il dieci per cento e come succede in Italia come succede per tutto quindi che cosa
Il resto come dire pagato con i contributi per i cittadini
E che cosa succede che molto PAI con spesso e volentieri diceva famiglie povere pargolo contributi che vanno a finire alle università
Per mandare alla fine studenti ricchi delle famiglie ricche perché le famiglie povere e lavoro sempre di più hanno meno probabilità di mandare i propri studenti annunci ora
Detto tutto questo all'ora io cioè noi ogni ma alle fanno marciare Daniele Bertolini appoggiata ovviamente data
Da Emma Bonino Marco Beltrandi avevamo proposto un appello lo scorso dicembre che tratto code omessi saltato firmato dal molti scienziati ricettatori Academy strana tre coltelli fino a dove
Mi chiedeva da una parte che
L'abolizione del valore legale del titolo di studio e contemporaneamente la liberalizzazione dei tassi universitaria tutti chiedeva accanto a questo negli borse di studio reali
Effettive perché utenti meritevoli ora perché in Italia esistono molti di studio ma intanto sono poche in realtà poi spargono
Non pago uno cioè il tutto quanto ciò possono pagare l'alloggio ma lo pago nei libri cioè
Escono borse di studio territorio il confronto a quelli esteri quindi
è allora il problema è che io posto posso essere d'accordo con nostro coloro con Mario Monti che dove capita in questo modo
Non può andare avanti anche perché appunto i municipi i fondi perché cari alle varie università quindi l'uscita non ce la fanno più arranger reca la situazione in cui gli avrebbero dovuto ammettere aumentare le tasse universitarie va unico ettari
Che ne vogliamo aumentare e
Debbono e cioè bisogna responsabilizzare il non tanto io non direi tanto gli atenei e i Dipartimenti
Dopo cioè oggi ogni ogni dipartimento dovrebbe essi al responsabile del reparto Chiti aumenti all'Italia e quindi Torrente
Quindi una riforma un aumento delle tasse assenso
C'è l'abolizione del valore legale dello Stato dello titolo di studio
Questi
Gli atti che lei in particolare il dibattimento corresponsabili delle proprie scelte
E allora a questo punto
Che anche più informazioni eventuali dieci possono scegliere
Colleghi anche comporta uno studio effettiva con le modalità migliori vero il professore l'abolizione del valore legale dici tu consentirebbe all'università
L'abolizione del valore legale del titolo serve a dire che
Un diploma di laurea preso in Università non è uguale a quello preso in un'altra università che va veramente forte e volentieri hanno cioè
A molto peggio esso non era vedete i tre minuti e termina qui la dizione del mattino del notiziario di radio radicale grazie agli varati Cerba la regia un saluto ed un grazie per l'ascolto di Novara che ogni ora
Stampa e regime Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5