La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
09:30
09:30
9:00 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Taranta Peligna
11:16 - Milano
14:30 - Milano
11:15 - Casoli (Chieti)
12:15 - Firenze
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampelle Jimi rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina sui quotidiani
Ci sono ma che oggi c'è un ventaglio di temi che simili si trova nei titoli di apertura voi purtroppo in prima pagina f
Anche la notizia di un nuovo caduto in Afghanistan un alpino ucciso in un agguato partiti dei feriti ma di
Della sulla questione e poi al di là delle colonne che l'unico articolo di approfondimento
Desiderare e quello di Venturini sul Corriere della Sera per quel che riguarda l'attualità politica interna ci sono molte notizie sulla attività parlamentare
E
Mentre per quel che riguarda i partiti
C'è da segnalare il che oggi almeno poiché si tratta di capire se sarà una tendenza o meno forse funzionerà a giorni alterni come più probabile
In ogni caso le primarie che si fanno junk sono già in corso ci sono cinque lasciati dalle primarie chioschi si faranno cioè quelle del PdL
Allora ma alle quali vige Orneli dedicano notevole spazio ecco oggi BA anche questo forse è illogico dopo l'annuncio di
Di Berlusconi
Che però ancora qualcuno guarda con scetticismo aspettate a fare i titoli dice Prodi alla stampa in un articolo che raccoglie anche questa sua dichiarazione
Mentre sulla questione dei
Dei
Delle primarie e che ormai tendono ad affiancarsi cioè Menichini il direttore di Europa che fa una osservazione acuta cioè in realtà nota Menichini questo
Affiancarsi dei due principali partiti e anzi del caso almeno che il PD e della coalizione per il PdL vedevo
Che fanno le primarie
In qualche modo riporta alla attenzione il Bibo realismo che siede apprezzo
E quindi c'è questo aspetto poi c'è un'altra cosa a cui il Corriere della Sera dedica l'editoriale e lo firma massimo per Massimo Franco che mette in rapporto la mossa del Cavaliere di cui i giornali ovviamente per le avevano ieri con grande risalto ENI
Invece
Una novità sul fronte cattolico scrive scrive il il Corriere della Sera
Che riguarderebbero anche Luca di Montezemolo infatti il titolo dell'articolo nella pagina dodici del Corriere
Firmato De Maria Antonietta e che avrebbero dato di due a Montezemolo l'appello dei cento cattolici e società civile
Nel progetto di un nuovo centro per la terza Repubblica poi L'Unità
CDU forme di si sono già defilati Abete
E Marcegaglia mente la parola al nuovo centro Evo via inevitabilmente Pier Ferdinando Casini che
Sul
Giornale
All'utilizzo vicino non foss'altro che per motivi familiari cioè il Messaggero
Film debba rilasciare una intervista a tutta pagina a pagina tre quella che inevitabilmente cade sotto l'occhio del lettore appena sfoglia la prima
Casini il PdL ora non ha più alibi scelga fra il populismo e Monti
E già perché poi la la proposta
Dei cattolici più Montezemolo chiamiamola così per così dire si porta dietro il Monti bis di fatto e al questore che ha c'è quindi il suo discorso Chesini
E i suoi apporto complicato con
Il principale partito del centrodestra qui dice
Questo scenario questi scenari politici che vengono descritti
Per quel che riguarda
Attualità radicale invece oggi sui giornali chic dobbiamo agganciare a quello che succede nel Parlamento e da questo punto di vista
I radicali sono citati insieme abito a molti altri negli articoli di cronaca che parlano della legge sulla diffamazione che cosa che cosa succede e che quello che i giornali ieri Gargano per probabile
In realtà non si è verificato ma lo avete potuto seguire attraverso Radio Radicale
Cioè dire in Senato un accordo fra i capigruppo dei due principali partiti Finocchiaro De Gasperi non è a stretto salta l'intesa sul carcere il voto sarà segreto
E allora è venuto allo scoperto il partito trasversale di chi odia i giornalisti e noi faremo il partito di chi giornalisti di vuole difendere me l'articolo uno
E l'aprile l'ultima trincea se salta anche quello meglio lasciar perdere tutto così
Un senatore del PD che si occupa molto delle questioni di informazione Vincenzo Vincenzo Vita la cui dichiarazione in testa all'articolo
Direttore Colombo sul Messaggero viene intervistato anche Rutelli invece che sulla questione
Rivendica la sua
Richiesta di voto segreto lei è stato lui l'ispiratore
E nella spinello spiegare perché questa opposizione
Dice nessuna vendita voglio difendere i deboli in Francia c'è il carcere SIDI fermi e dischi Rimini per il sesso razza e religione europee ma è un altro discorso
In altri Paesi vi sono pene pecuniarie fortissimo
Io difendo le vittime da sempre da quando militavo nei radicali questa è una battaglia di libertà contro una legge che rende più comoda la diffamazione
E così frontali ti stampa scrive
è la chiave di lettura che viene proposta dai giornali del gruppo Caltagirone
C'è poi però anche un intervento del responsabile del sindacato dei giornalisti Roberto Natale sulla
Sul manifesto acidità parlamentare ma insomma il pezzo forte della attacco e quello di Francesco Merlo su Repubblica
E l'applauso dell'Aula diventa uno sfregio
Inutilmente Maurizio Gasparri pensate invita il dischetto elevatissimi senatori Rutelli e Palma a mostrare più equilibrio e di
Dice Gasparri non perché non condivide il deve essere scrive bello anzi non perché non condivide il loro rabbioso risentimento contro i giornalisti anzi
Solo vuole far fruttare invece di spiegarlo esagerando finiamo con il non fare nessuna legge grida in Italia dilaga la diffamazione
Non è vero che sulla legge bavaglio al Senato c'è un confronto fra falchi e colombe e invece invece fra falchi e Falbi falchi fra falchi furbi e falchi spudoratezza
E
Interventi quindi come quello di Rutelli perché dice non di non volere più una classe politica sulla difensiva
Tanto da abbassare irrazionalmente il tetto di cento mila euro di multa cinquanta mila scusate onorevoli colleghi qui siamo al supermarket della diffamazione siamo addirittura al super discount
è stata questa è la scena Amadei ieri al Senato quella dell'ovazione a sfregio
Ed è stata Combo ed essendo commovente vedere tutti i Gruppi e si spende lavano le mani sentire sorelle uno sfogo di rancore come una gioia unanime
In fondo accade sull'ad ogni visita del Papa applaudivano P.D.L. del suo volo larghi pezzi del PD ed era entusiasta la senatrice radicale politica
Perché ogni applauso era un insulto I nostri avversari ha spiegato quali Andreino che stanno qui fuori
E Gasparri se adesso proporre essi la multa di trecento mila euro avrei una standing ovation in tutti i banchi con la conseguenza che poi la legge non si farebbe
E qui gli archi la colomba col Quagliariello mostre gli artigli affilati della malizia leggendo i giornali dice perché altamente passeggiando per il Transatlantico mi sono reso conto che ci sono moltissimi tifosi fuori da quest'Aula
Che spero che qui fallisca tutto e che il provvedimento in esame non venga approvato secondo lui Rutelli Palma malanno Caruso tutti quelli che difendono l'onore della politica
Dicono cose condivisibili come non vorrei che la loro esasperazione facesse perdere di vista i nostri avversari
Che sono qui fuori
E così
E così però ecco a proposito di diffamazione e di libertà di stampa attenzione perché Merlo
Ne all'inizio dell'articolo cingalesi radici radicale puristi però poi alla fine
Cita di nuovo i radicali
Nell'ultimo passaggio il senatore D'Ambrosio ha messo in guardia i suoi colleghi giornalisti italiani ricorrono spesso alla Corte di giustizia europea
In effetti basterebbe presenterà a Strasburgo il resoconto stenografico di questo dibattito ma quanti dibattiti bisognerebbe presentare a Strasburgo
E e questo è il cuore del problema cioè una legislazione italiana una legislazione non solo quella sulla giustizia che si allontana sempre più dalle norme europee che sono poi quelli
LTE reggono e altri gli altri Stati europei
E e così a fine giornata il senatore Procaccini il PD nessuno li avete mai dimenticare che questo è il Paese in cui un certo signor Tortora ha perso la vita
Ebbene mentre sentivo gli applausi inibiti P.D.L. di tutti i Gruppi il mio pensiero della Biagi o boccascena esce ammonta eletti
E agli articoli che pazientemente senza paure delle rettifiche dei procuratori di Napoli del conformismo di tanti altri loro colleghi scriveva ero in difesa di tortura
E chissà cosa avrebbero potuto fare con la nuova legge che lunedì sarà votata tortura vittime della mala giustizia fu salvati dalla libera stampa e dal Partito radicale
Ma il PD propria ci dice che dobbiamo in qualche modo scoraggiata
Beh per la verità il senatore dice una cosa e il parlare il senatore droga ci dice una cosa giusta
Però l'esempio
Relativo perché in realtà
Lì proprio libere stampa non dette grande prova di sui dicevo la verità perché l'unicità e tutta una serie
Di
Firme di altissimo livello Biagi Bocca Montanelli
Che in realtà potevano permettersi oscura certe autonomia di pensiero ma se vogliamo andare
Avvenire come la carta stampata e si comporto all'epoca del caso Tortora non solo che in primo grado
Anche in appello per la riversi
Anche se l'atteggiamento che ampio un poco ma un poco
Beh allora si
Viene davvero per fare il tifo fare le posizioni più estreme perché in effetti quella
E informazione sul processo torturati subisce vittoria tutte le sulle tutto fu una vergogna assolute reperti
Del novantanove virgola nove per cento della stampa italiana
Onori e di Radio Radicale naturalmente esse aver potuto rappresentare grazie all'iniziativa politica radicale
La la possibilità di un'alternativa cioè di un'informazione onesta che faceva sentire il processo
Ecco vogliamo parlare di informazione non è questione di di multe ricade sulle o altro
Però è pur vero che la voce di Palmi indico Ibarra di quei pentiti di quindi dico il pubblico ministero
E arriva a delle richieste dei clienti grazie Radio Radicale quello che succedeva in Aula è arrivato attraverso Radio Radicale
La RAI
Dava semplicemente le dichiarazioni dei pentiti date
Dall'aula di tribunale nelle pause e basta era un realtà assolutamente mono dimensionate sull'ipotesi della Procura
Non è che sia cambiato moltissimo su su certa stampa per fortuna sono successe
Insomma però ecco reca la questione di Tortora poi
Il fatto Quotidiano diffamazione la vendetta P.D.L. fa saltare tutto sconfessato l'accordo
E anche qui è citata la senatrice radicale Poletti che
Già chi si trova e scrive
Invece teorie Colombo
Sul Mattino
Vorrebbe abolire anche l'ordine dei giornalisti che peraltro quello che è vecchia battaglia in-house Diana dei radicali e poi è che qui tutti i giornalisti non gli abbia dato prova
Vi rende forse comunque insomma sulla diffamazione questo sta succedendo
L'accordo è saltato le citazioni dei radicali siamo partiti da questa
Da questa storia ma in realtà l'attività parlamentare e non si sa e non si è esaurita sulla legge sulla diffamazione anzi per vederne l'altra faccia bisogna invece prendere come punto di riferimento Marco
Il
Sole ventiquattro Ore che la mette così
I partiti smontano la manovra più ampie le detrazioni sul lavoro
E c'è tutta questa tutta questa questione che riguarda che riguarda che forme dalla le di aspetti economici
E qui c'è un caso che vediamo fra un attimo che riguarda i tagli ritagli alla casta in particolare la questione delle Regioni
Prima però
Resta visto che siamo partiti dalla questione della legge sulla diffamazione una domanda da porsi
Ma
Piano ci ha visto ieri il fatto che la Conferenza episcopale italiana con il suo portavoce si pronunci a favore dell'amnistia
Viene ritenute notizia da due soli giornali uno dei quali è l'organo della Conferenza episcopale italiana
Ribatte voluto vedere che non nemmeno adesso sulla droga a pagina quindici
E l'altro è un piccolo box sulle pubblica quelle tutta l'informazione
Che si è trovato sulla gli attestati ma a
In generale anche più in generale sul tema giustizia ecco qui si può prendere anche il primo articolo di fondo e ci consente anche questi di restare sempre sul Corriere sul Sole ventiquattro Ore
A firmarlo Guido Gentili
Il riformismo riluttante sul
Giustizia
E il quale si parla di un altro che ha sulla conciliazione obbligatoria quella per una lite di condominio ad esempio non evoca trame sovversive dell'ordine giudiziario costituito
Sembra una cosa ragionevole di buonsenso e avrebbe dovuto essere uno strumento temporaneo per ridurre il contenzioso nei tribunali e dare un po'di fiato a una giustizia dai tempi incivili
No ha stabilito la Corte costituzionale questa mediazione non va per eccesso di delega al Governo era l'esecutivo Berlusconi nel due mila dieci e perché non può essere obbligatori
Plauso degli avvocati che avevano contestato duramente anche a protezione legittima del loro interesse la nuova norma pioggia di dichiarazioni ter tuffi spie sulla permanente importanza della cultura della mediazione
Presa d'atto del ministro di Giustizia Severino rimane la conciliazione non obbligatoria proviamo respingere con gli incentivi
Provare insistere ma che fatica del paese del riformismo riluttante
è così dunque Guido Gentili pone
Questi questi anche questi aspetti del problema che sono che sono significativi perché la questione giustizia in realtà
Ha un suo
Al
Centro che i radicali cercano di colpire con la parola d'ordine dell'amnistia con la proposta acquisti
Ma in realtà poi
Dal
Comunque la CGIL si può trovare si può trovare qualche qualche punto
Tra cui tirare un filo che mostra come la matassa sia impropria altissima
E così da la questione giustizia adesso vediamo invece alle questioni economiche e e alla dibattito parlamentare su dieci attenzione è una cosa
Oggi trovate una serie di giornali che vi danno una notizia che è una notizia vera mancherebbe altro però in realtà va anche un po'un po'vista salvo poi avere sorprese qualche giorno dopo quando si vedono altri titoli perché
Ecco l'unico giornale che
A mio modo dividere il
Approfondisce vero nelle pagine intere nella questione nel giusto verso della stampa vero per esempio anche la stampa fa questo titolo costi della politica hanno a Eataly e il titolo di apertura
Che pure sul fatto Quotidiano Montis Caffo della casta niente taglio alle Regioni notizia attenzione notizia di apertura in prima pagina quindi uno pensa legittimamente che il Parlamento ha rifiutato
Italia di alle regioni e i controlli preventivi e quant'altro e nella
Legge governative in merito
E però non è così perché in realtà in Aula ci devono ancora arrivare per ora siamo in Commissione con un secco parere contrario la Commissione bicamerale impallina il decreto del governo per arginare i casi Fiorito delle ruberie degli enti locali
I parlamentari non gradiscono i controlli della Corte dei conti ma il segnale che ha
Sui soldi non si passa che farà il professore il professore naturalmente
Ora la questione voi per la verità viene
In
Viene bene impostata dalla
Dalla seconda pagina della Stampa dove ci sono due interviste viene intervistato il Presidente della Commissione delle Davide Campari Rini leghista
Adesso Grillo direi che anche voi della lega volete salvare la casta io non c'ero neanche in Commissione ma lei è il presidente della Bicamerale per gli affari regionali e infatti non scarico la responsabilità sui colleghi
Però leggendo il parere è contrario si evince chiaramente come si riferisca alle sulle materie di competenza della Commissione che presiedo
Relativamente al ruolo
Al di controllo preventivo della Corte dei conti sul resto sui costi della politica e sui tagli dei vitalizi dei fondi per i gruppi consiliari non c'è nulla da eccepire
Francamente non vedo la notizia la Commissione non ha potestà di intervenire e correggere certi provvedimenti diamo solo pareri consultivi
Però certe sottigliezze non si percepiscono in questo clima di antipolitica
Grillo chi per esso può dire quello che vuole ribadisco il provvedimento va avanti le nostre non è una bocciatura ma se viene violata la costituzione delle parti riguardanti i rapporti fra Stato e Regioni non possiamo non segnalare sullo
E il relatore
Un esponente del PD il relatore del parere contrario che dice così si azzera il federalismo con uno decreto
Va beh la questione da questo punto di vista Sini dimensione perché si tratta di un problema sostanzialmente
Dicono di
Di costruzione della legge anche se poi in realtà ci sono altre cose che dovranno pur dire vanno pur segnalate sul
Sulla
Sulla faccenda esce nel segnalare un articolo
Di
Sergio Risso sul Corriere della Sera che
Aiuta può avvenire un Cul quadro generale
Del questione e nella pagina dei commenti e parla della vigilia elettorale parliamo ancora del tema partiti e soldi
L'unione delle orchidee forte penetrante tanto forte da far resuscitare in Parlamento lo spirito del far West ovvero quello dell'assalto alla diligenza e delle vecchie leggi finanzieri
Che l'ex superministro Tremonti all'inizio di questa legislatura aveva tentato di scongiurare per sempre con l'anticipo estivo della manovra annuale
Ma non c'è stato nulla da fare non è servito nemmeno ribattezzare la legge di stabilità
Ancora prima che varcasse la soglia della che a me dei partiti hanno cominciato a smontare pezzo per pezzo dal taglio di seicento milioni alla spesa sanitaria
All'aumento dell'IVA con contestuale riduzione dell'IRPEF alla retroattività di giro di vite delle detrazioni all'aumento dell'orario di lavoro per gli insegnanti
Molte delle misure proposte possono essere considerati discutibili ma sarebbero sottoposte a un simile martellamento se il Paese non fosse già in campagna elettorale
Sembra di assistere alle stesse scene che tenevano le Camere impegnati da ottobre a dicembre sotto un diluvio di migliaia di emendamenti con le lobby scatenati
Per piegare a loro vantaggio ogni singolo comma della finanziaria
Di lupi tanto più evidenti quanto più le elezioni erano vicine
E sotto quello scatenato un signore o sotto quello scatenato signore non regge niente perché il ciclo elettorale nel quale siamo piombati non è uno dei tanti
Fra qualche mese si vota per il rinnovo del Parlamento con tanto di primaria al curaro ma si vota anche per due rapper le due Regioni politicamente più importanti la Lombardia il Lazio
I cui Consigli regionali sono stati prematuramente azzerati dalla cronaca nera questione di giorni e poi i cittadini siciliani dovranno scegliere il nuovo Governatore nell'incertezza più assoluta
L'unica cosa sicure che niente sarà più così come dei vent'anni appena trascorsi
Lo sanno tutti ne sono coscienti moltissimi parlamentari che temono di dover dare l'addio definitivo al seggio come pure i politici locali travolti dagli scandali in periferia
E nessuno è rimasto con le mani in mano il vertice della inghiottire non rimanga dimostra il fatto che mercoledì la Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal leghista Caparini
Ha bocciato il decreto legge del Governo di Monti del Governo Monti che dovrebbe sottoporre gli atti delle Regioni alla verifica della Corte dei conti
Affidando alla magistratura contabile anche il controllo dei bilanci dei gruppi politici e delle assemblee degli eletti
Un provvedimento preso d'urgenza dopo lo shock provocato
Dalle sconcertanti vicende del Consiglio regionale del Lazio
E dalle inchieste sulla sanità lombarda ai relatori in Commissione democratico e Bersani hanno Pizzetti
è arrivato a sostenere che i Presidenti delle Regioni non appaiono in grado di salvaguardare le proprie prerogative costituzionalmente riconosciute
E se si considera hanno apprezzabili le misure tese a determinare una riduzione dei costi della politica delle Regioni i controlli della Corte dei conti quelli non sono proprio accettabili
Perché comprimono eccessivamente la sfera di competenza delle autonomie regionali
Tutti d'accordo con questo principio enunciato dal leghista Vaccari
Perciò il decreto legge va rispedito al mittente non conta che proprio la mancanza di controlli si è responsabile non soltanto di enormi sprechi
Di giganteschi inefficienze inaccettabili clientelismi ma anche degli scandali che stanno trascinando la politica nella minime nel discreto non conta
L'autonomia principio nobile sacrosanto ridotto in molte circostanze affari da scuso ai rimborsi chilometrici per l'auto in cassa di pure se si viaggia in treno
Hai contributi senza obbligo di rendicontazione alle assunzioni di amici e parenti delle società controllate
E così il qui c'è e diciamo l'altra lettura che
E
A parità di punti più che convincenti diciamo questo articolo di Rizzo a pagina cinquantacinque quella dei commenti del Corriere delle azioni
Ci sono anche articoli naturalmente sul fatto sul libero se ne occupa Franco Bechis della stampa di abbia detto sulle questioni invece puramente economiche di
Della manovra economica diciamo così
Cedersi ci sulle segnalare alcune altre questioni
Sul questione degli e i suoi dati prendiamo due articoli
Uno sul giornale a pagina a pagina dodici
Ora la tassa pro e i suoi dati non piace più a nessuno gli articoli di Antonio Signorini perché del PdL al PD
C'è un coro di no
Cicchitto dice che è da cambiare
Alla radice ma anche Bersani rotta ma l'idea di Damiano Confindustria parla di un prelievo iniquo così si colpiscono ancora di più
I consumi dunque da questo punto di vista quello che il
Parlamento e i partiti avevano messo di proprio il
Si intende si vende ore affare marcia indietro anche
Sì e L'Unità pero propone questo titolo qualcuno paghi Perrelli esso dialettico no di PdL al confine utili e Confindustria alla tassa sui redditi alti
E qua il problema e si fa al complicato perché
Se il giornale ma anche il fatto
Sostengono che anche il PD non vuole questa questa tassa L'Unità invece di è il punto e sostiene che è tutta colpa e di Confindustria e PdL
La discrepanza fra
Il
I telegiornali che imposte non la questione in questi termini e netta
E qualcosa che però la situazione sia complicata lo si nota anche rispetto all'atteggiamento del PD per la verità Losine od anche ed è un articolo del foglio che però vale la pena leggere per un altro motivo
Perché in realtà poi fa parlare sulla questione degli ESU ideale di uno dei pochi parlamentari che parla
Avendo forte cognizione di causa e conoscenza della materia dei Giuliano Cazzola
Però quello che interessa in questo titolo e in questo articolo è anche il titolo perché e in controtendenza rispetto al giornale è fatto il populismo del PD sugli ESU dati Amalia il PdL
Qui siamo al rovesciamento di quello che propone l'unica a chi dice no è colpa loro giù P.D.L. Confindustria nuvole la tassa sui diritti
Qui invece
E il foglio proporne un leader PD che addirittura sia convincendo il PDL a
Mettere quella tassa
E e anche questo articolo mentre a in tema con la considerazione che faceva Rizzo su altre questioni dell'oggi elettorali sono entrati di prepotenza e della dialettica fra Governo e partiti su come risolvere il contenzioso sui lavoratori e sudati
E si subordina pragmatismo buonsenso al bisogno di ottenere ampi consensi alle urne
Giuliano Cazzola deputato P.D.L. vicepresidente della Commissione lavoro della Camera e unico membro a non avere votato l'emendamento amento alla legge di stabilità presenta delle cessioni Damiano e firmato dal Presidente dei capigruppo di maggioranza e dei Presidenti
Dei capigruppo di maggioranza e opposizione approvato in modo bypartisan
Registra il fatto di essersi trovato solo
è stato direttore generale del Ministero del lavoro per tredici anni ieri ha ricevuto l'appoggio del capogruppo DPL Cicchitto che spiega che non
Che prima della votazione nessuna consultando la Presidenza del PdL e ritiene più ragionevole e realistica la proposta contenuta nell'emendamento Cazzola ritirato prima della votazione per evitare una sicura bocciatura Cazzola
E dice se dovessimo fare un referendum in Commissione non so come sarebbe giudicata la mia posizione vedo nel mio partito lo sbandamento molto diffuso sotto il Governo Berlusconi che assolvere il referente P.D.L. per le questioni lavoro ora però in Commissione Damiano fa il bello e il cattivo tempo
In forza del fatto che il PD è un partito strutturato e anche grazie a uno stretto rapporto con il Presidente della Commissione Silvano Moffa
Il PD vorrebbe aumentare le risorse per il fondo i soldati che ora cento milioni attraverso l'imposta del tre per cento sui redditi eccedenti centocinquanta mila euro
Un contributo di solidarietà bollato come iniqua da Confindustria mentre il sottosegretario Polillo escluso nuove imposte suggerendo di affrontare diversamente la questione
Verrebbero introdotte garanzie per un enorme platea di lavoratori compresi i ferrovieri marittimi e pubblico impiego dice Cazzola
Consiglieri difficoltà nel trovare adeguata copertura finanziaria si tratterebbe di tre miliardi di euro
E poi comunque deve essere vagliata dalla Ragioneria dello Stato che ha l'ultima parola inoltre è improbabile che l'incremento dell'imposta sullo zero virgola quattro per cento della popolazione cioè i ricchi
Basti a soddisfare i bisogni
Cazzola aggiunge che si è insistito da parte del PD perché alle nuove norme introducendo un diritto soggettivo la proposta
Considerate vincente dal Governo prima della votazione della proposta di cazzuole più attendista non chiede di reperire subito denaro tramite un ulteriore aumento della pressione fiscale
Si vincolano delle risorse per gli studenti e i salvaguardati quei nove miliardi stanziati fino ad oggi più di cento milioni per il due mila e tredici ma se ci sono dei risparmi in futuro e penso ci saranno verrebbero impiegati per allargare
La platea dei soldati così insomma un altre questioni spinose per il Governo che sembra
Porre le basi per diventerà una questione spinosa anche politicamente parlante
Mentre il Corriere della Sera pagina cinque del notizia di una sentenza di un giudice che a o
Applicato la nuova legge Fornero
Integrando il lavoratori dipendenti il debutto diciamo articoli di tenersi a pagina cinque del Corriere
Della legge fornello sostanzialmente
Mostra una lettura da parte del magistrato della fa assomigliare molto al vecchio articolo diciotto verrebbe da dire tante polemiche per nulla
E ancora invece adesso occupiamoci un poco della politica dei partiti
De la novità questa questione di Montezemolo allora c'è del vero in cui il discorso i di quella
In quell'annuncio che
Prevedeva Montezemolo uscire dalla Società del treno Italo e in qualche modo
Diciamo prepararsi a una discesa in campo che pure smentire
Oggi invece il borsino della possibilità che
Montezemolo scende in politica sale almeno sui due principali giornali chiederanno la questione in e aperture territoriale il Corriere della Sera
In una
Colonna per ordinare le prime a sinistra in prima pagina conforto
Il manifesto
Di Montezemolo sì ammonti
Francesco Bei sulle pubbliche inizia così il treno è partito prima stazione il diciassette novembre a Roma e con le convention convocherei Italia Futura e da una lunga serie di personalità cattoliche delle suscita civile
è un treno destinazione Monti con tutta evidenza anche se quella presentata ieri non è ancora la lista ammonti il nocciolo duro
Di un nuovo movimento che ha comunque al suo interno il più politico fra i ministri tecnici inutile
Cariche
I fondatori dissente Giglio Andrea Riccardi alterità Lorenzo Ornaghi a Corrado Passera potrebbero aderire in seguito al Manifesto
In Parlamento si lavora già un Gruppo parlamentare per Monti
E per un grande scettro con i deputati vicini al presidente della Ferrari anche se una legge che abbiate non basterebbe questo escamotage per evitare di raccogliere le firme
Se nascerà liste a molti è inevitabile anche contare le adesioni che mancano sotto quel documento alimentando così un piccolo giallo non c'è Emma Marcegaglia che pure la festa dell'UDC era parsa sul punto di scendere in politica
Così come si nota l'assenza di Luigi Abete di Oscar Giannino e degli aderenti di fermare il declino raccontano infatti che si era creata già una prima
Frattura fra Monte Zuliani e liberisti con Marcegaglia Abete Giannino contrari ad
Aderire ad un manifesto senza i riferimenti a privatizzazioni liberalizzazioni
E
E troppo sbilanciato sul sociale poi così come mancano i nomi di Giorgio Guerrini Presidente di Confartigianato di Luigi Marino l'identico scoprire tipo
Entrambi sarebbero rimasti male perché si sta dimessi di fronte al fatto compiuto inoltre Guerini guarda più al desta un rassemblement che riprenda tutto l'arco di forze
Del PPE P.D.L. compreso ma il vero punto di domanda e quale sarà il rapporto fra i firmatari del manifesto della lista per l'Italia e di Casini e Fini
Ieri e l'UDC non si scaldavano troppo per le notizie dell'appello tutt'altro al massimo se criticava l'ipotesi che i cattolici titoli e Montezemolo ieri avesse offrite ricostituirsi
Al modo in movimento per arrivare più forti al tavolo della trattativa con novità
Casini non vuole perdere la leadership temo dei reati l'obiettivo dei centristi arrivare una lista unica mentre gli esponenti della società civile vorrebbero allearsi mantenendoci però distinti e distanti de I vecchi politici
La differenza è tutta lì
Così dunque anche il quadro del rapporto col Casini è quello che succede come interagisce tutto ciò con Berlusconi il suo annunciato ritiro
Di questo gioco editoriale del Corriere della Sera Massimo Franco il vuoto lasciato l'aula tortuosa uscita di scena di Berlusconi induce a chiedersi dove andrà il suo elettorato
Domande strategiche perché l'alleanza modellata dal sul Cavalieri
Ha rappresentato il baricentro del sistema politico italiano dopo la fine delle guerre fretta
A livello governativo si può dire che lo spazio è stato occupato da Monti icona di un'altra Italia più credibili sul piano internazionale
Ma lei le urne il Presidente del Consiglio si era presente solo come punto di riferimento simbolico non candidato ci si può richiamare mai non si può votare la sua comparsa
Ha accelerato la scomposizione dei vecchi schieramenti e il tentativo di aggregazione fra quanti si definiscono molti anni vogliono offrire una scelta alternativa a quelle tradizionali
Segna una novità o è un passo avanti se non altro perché mette da parte ambizioni velleità personali il documento che il Corriere della Sera pubbliche superarle burrosa del convegno di cattolici dell'anno scorso attori
E nel suo trasversalismo punta a ridurre la frammentazione e rilanciare un'agenda europea che altrimenti apparirebbe annacquata se non di stretta
è un fronte che prima mostrava generali e colonnelli inclini a progressi al protagonismo ora invece cerca di diventerà degli interlocutori di un elettorato in fuga dal centrodestra e in parte dalla sinistra
Di quest'area il perno naturale e sarebbe Pier Ferdinando Casini
Ma un P.D.L. schierato con Palazzo Chigi seppure per necessità insinui è insieme incrocia l'UDC anche per il plauso col quale il Vaticano si è affrettato a salutare il passo indietro di Berlusconi
Il PD di ben sei anni sette a nove sulle alleanze con le sinistre di fatto sta alchimia avendo Monti accorso di regalarlo agli avversari
La stessa idea di ereditare
Una fetta del consenso di centrodestra per forse l'inerzia e tutela dei
è chiaro
è rivelatore lo smottamento di P.D.L. lega alle ultime amministrative un calo che non ha portato voti al cosiddetto terzo posto Paolo se non in misura trascurabile significa dei due elettorati non sono vasi comunicanti
Non ricandidarlo sì Berlusconi conclude Massimo Franco sul Corriere voluto togliere l'ultimo alibi agli avversari e presentarsi come un benemerito disinteressato al potere in realtà soltanto preso atto che la sua stagione infinite
Comunque sia la mossa offre tutti l'obbligo di ridefinizione
Per questo momento per dare le proprie responsabilità dietro quelle altrui c'era più difficile un elettorato stanco e diffidente e meno disposto ad accettare i mediocri scaricabarile ti fine legislature
E a proposito prima di tre tornare alla politica e vediamo subito Licciulli due prestiti
Beastie appunto certo chiave di
Delle soprattutto di dibattiti interni delle primarie andiamo a vedere però con le altre cose la proboscide discariche precise la nuova legge elettorale e e ci sono
Due
Due giornalisti se ne occupano un poco il Corriere della Sera con un articolo di
Francesco Verderami porcellum la riforma è a rischio solo dieci settimane per concludere
Se il Senato non licenzia il testo a mettervi vede novembre potrebbe restare il sistema attuale Mara nascosti da
Non ci aveva pensato nessuno ha un finale di partita illusi Oro o era forse la cosa che tutti in realtà pensava
E vedremo se e su questo punta questo titolo e questo articolo diventerà vice sulla probabilità che poi davvero vada a finire così
I lettori de L'Unità invece vengono
Vengono fatti sperare dal titolo legge elettorale nuova partenza in Commissione il voto sul primo di duecento dieci emendamenti insorti
E il primo voto esse estratto più che altro simbolico scrive l'Unità vissuti all'unanimità è stata respinta la proposta dei radicali
Di sopprimere l'articolo uno della legge che equivale di fatto a cancellarla ma e affetti anche in questa legge di riformare e questa è l'altro aspetto di radicali credo segnalate
è un disastro quindi
La situazione della legge elettorale e davvero in alto mare
Mentre sulla questione di chi sostituita Berlusconi naturalmente c'è
Il grande tema
Delle primarie Libri verdi si dicano dietro anche gli endorsement le dichiarazioni
Di sostegno un significativa in qualche misura sempre in caserma il segretario del PD del PdL al fanno
Da
Una delle figlie di Silvio Berlusconi Marina Berlusconi la primogenita che dice da mio padre un passo in avanti il centro destra superi le divisioni
Bene Berlusconi suo padre cioè avviato un processo di rinnovamento in modo costruttivo si può stupire solo chi ha creduto alla propaganda
Sul caimano Monti una persona perbene di grande valore ha fatto molto in una situazione difficile ma è innegabile l'effetto recessivo di certe misure
Qui la partita comunque è ancora aperta per il centrodestra e dice Marina Berlusconi non è ancora il tempo che i bilanci quelli si faranno alla fine
E poi credo dice
Che e qui scegliere
Diciamo la chiave di lettura dell'intervista offerte del rilievo imprimere mio padre non è una Dio e miglior sottovalutati non sottovalutate Alfano
Che ovviamente in chiave sui libri medie
Dovrebbe esservi teorie
Pole position
Comunque già nove sono i candidati di possibilità di udienze di verifiche di argine riti finora i personalismi
E allora andiamo a vedere chi possono essere questi candidati andiamole vederlo andiamo a vedere su un strada sulla stampa di centro destra libero presi in più piccola sa
Che cosa scrive su tutto questo
Alla ricerca dei rilievi e compaiono
Il Sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo che diciamo così do le
Non ha una
Popolarità almeno per ora
Fuori regione
Guido Crosetto Renata Polverini e Alessandra Mussolini
E poi dunque il quadro completo dunque il seguente a Crosetto Galanda Santanché e Cattaneo che
Il sindaco di Pavia
Si aggiungono la Craxi e la Mussolini tentativi Alemanno e la Meloni no di Formigoni almeno questo lieve risparmia degli elettori del PdL parrebbe di capire anche perché Formigoni
E e molto attivo nelle
E dei giorni di tempo dello e lo fa notare
E e lo fa notare con un
Articolo
Con una colonnina
Sì poi ritroveremo era da qualche parte c'è un produzione di
Votazioni e che deve dire
E provvedimenti nel Regione Lombardia eviti siti intuisce esseri nella fase finale veniva erogato da un giornale ma abbiamo
Dimenticando di appuntare
Ancora sulla questione primarie PdL le la figlia primogenita di Berlusconi
Rilasciare una sobria intervista dolce abbia sul serio a Corriere della Sera
Carlo Rossella intervistato dal fatto invece candida
A la un'altra figlia di Berlusconi ecco la coccolarli intervista
A Rossella i Berlusconi non finiscono mai titola il fatto ora si candidi Barbara
E questa la soluzione individuata dall'amico del Cavaliere che cita come l'ex premier lo spirito del novantaquattro e così li intervista
L'intervista a Carlo Rosselli per rimpiazzarlo servono attributi e Barbara Lia e
E Rossella avverte anche può fare come ma un settore anche
Tornare per riprendersi il al potere
I flussi e questo è vero che Berlusconi dovrebbe però voi bomber del quartier generale
Invece nel suo danze bravo ha già fatto il suo video per ore con
Con il Dio ma poi le guardie rosse Chieffallo Cicchitto e Gasparri non credo insomma non peraltro perché non hanno l'età
E in ogni caso l'anno più unita e in ogni caso
Con quei file paragone divertente norme
Riunioni e poi
Si si legge di peggio insomma
Ho Brunetta invece in un'intervista sempre libero propone è è una proposta che può apparire bizzarra più che altrove è una provocazione come un po'nello stile di
Dell'economista veneziano ma è anche dato di fatto politico cioè un problema
Le primarie devono servire anche a scegliere il candidato del collegio gestisce dice Brunetta e si perché anche questa induce l'ingorgo istituzionale
E anche questa volta c'è l'ingorgo istituzionale e quindi
Le Camere appena eletti dovranno eleggere il Presidente della Repubblica per poi passare alla nomina del Presidente del Consiglio
E la questione ha un rilievo politico inevitabile a proposito cosa fa il Colle ad occuparsi dei c'è ancora il fatto quotidiano
Il gorgo o crisi politica con la legge elettorale che giace a Montecitorio con poche chance di essere rianimare trascrive Eduardo Di Blasi
è una legislatura che ha davanti a sé ancora pochi mesi di vita partiti istituzioni studiano strategie prossime venture andando a ragionare sulle eventuali ingorgo istituzionale che potrebbe credere F inizio aprile
Date di possibili consultazioni politiche metà maggio
Giorno in cui si chiedeva ufficialmente il settennato di Giorgio Napolitano
Se il calendario procedesse con i tempi previsti dal collega infatti le chiedo di sarebbero sciolti a febbraio si voterebbe in una data e fra il sette e quindici di aprile
E il Parlamento così rieletto dovrebbe fare come la volta scorsa quando prima e messo in comune seduta comune il Presidente della Repubblica
Per l'appunto da polizia le posi concentrò sulla questione del governo del Paese fu all'epoca il nuovo Capo dello Stato a dare mandato a Romano Prodi accadde così con la sola differenza che Cossiga dette le dimissioni con un paio di mesi di anticipo
Ma sostanzialmente fu lo stesso problema che si era posto nel novantadue all'epoca il problema politico non c'è una maggioranza chiara e quindi si preferì passare prima all'elezione del Presidente della Repubblica
Oggi altri tempi partiti sono alle prese con l'ingombrante Capo di Governo Mario Monti arrivato a ricoprire un mandato tecnico ore difficile spostare ad altro incarico ieri Bersani
Il segretario del PD il Partito dei sondaggi danno come primo in Italia ha detto da Parigi possibilità di andare a un Governo molti bis
Dopo il due mila e tredici sono pari a zero se ciò significa andare avanti con maggioranze spuri in parole povere persone per lo ha ridetto quello che ha detto il denaro
Dall'inizio
Di queste primarie in cui questi temi vengono toccati cioè che con le disponibilità a coinvolge il suo partito in una nuova maggioranza e con il PdL ha detto
Quindi questa affermazione parigina diciamo non
Non modifica e non non modifiche e gli scenari quindi essi propongono vertono anche su questo su questo aspetto appunto su quello che
Alla stampa politica chiama ingorgo istituzionali abbiamo ancora pochissimo tempo ma bisognerebbe adesso rendere a vedere il dibattito interno al Pd c'è di tutto c'è Ignazio la Russa che sulla stampa propone le primarie avverte in sostanza dice perché non è neanche
Lega e perché non è anche l'UDC e poi c'è un lungo articolo di Giuliano Ferrara sul foglio Ferrera ieri
A salutato il Cavaliere con un sospiro di sollievo in questo senso viene spiegata pagina quattro che solo il sovra stando là Lella rubrica delle lettere del foglio
Avevo tributo che l'uscita del Cavaliere fosse confusa indecorosa invece no grazie poi il tema viene affrontato adesso
Con il il PdL la Repubblica di Angelino ovvero cosa fare o evitare dovendo prendere alle spalle
Un reame fantasioso guidato dal carisma dispotico e pop del Cavaliere
E trasformarlo in una Repubblica disciplinata senza perdere in simpatia e apertura compito difficili quello di
Angelino
Alfarano ma la sua missione politica sostiene Ferrara non equivoca firmare il progetto di governo Bersani Vendola
La restaurazione reazionarie di criteri statalisti enti mercato tipici dell'ideologia e di sistemi non propriamente di successo del Novecento
Insomma siamo ai comunisti alle porte parole povere per poi Ferrara mette bene non
Ho i comunisti vero almeno nella versione Vendola rischiano anche di essere alle porte del carcere perché oggi su tutti i giornali c'è la notizia della richiesta della
Detti una condanna a una hanno
E e mezzo di avverte della
Della Procura nel processo che lo riguarda
Anzi pelle perché allora è un anno e otto mesi
E
Ci sono anche i ceppi c'è anche qualche titolo c'è anche qualche titolo ruvido per esempio sul giornale adesso Vendola rischia la galera
E Bersani è circondato dai sindacati e le cronache giudiziarie incrocia la politica ha sempre
E
Potevano mancare le primarie quindi è anche
Delle primarie la questione si diverte sul candidato terzo diciamo così Vendola ma anche sul principale che ha indicato attorniato da indagati dice il giornale la foto della segretaria neo intendiate la foto di Penati ma ora segretaria
Di Bersani chiama in causa Vasco Errani che
Se la vede consigliere politico del segretario PD indagato mirabili favorito la coppola rossa del fratello ma questa è la verità è storia vecchia
E poi c'è ancora soglia di pronunziato
Arrestato per i lavori per gli appalti pilotati era consulente di Bersani quando era Ministro il quiz si ritorna un po'indietro nel tempo però e
Anche logico utili e il giornale evidenzi queste cose come l'unica evidenzierebbe
Evidenzia altri vicende giudiziarie legate all'altro partito la banda degli onesti in parole povere il tema è invece che
Compare sulla prima pagina di Libero
Con una foto Musis Benni ridisegna in ordini chi Vendola e Bersani Fini la casa di Montecarlo Finocchiaro il merito la questione di quell'appalto
Strutture vicende che si riporteranno la ad inchieste o processi incorso in paese la Finocchiaro rinvia di giudizio
Rinviato a giudizio aprile
Truffe
E e quanto invece al centro sinistre
La questione
Meno uno e meno approfondite ha oggi già la dalla stampa
C'è un livello di inizio forse più divertente neanche più indicativo certo l'andazzo della politica e
Sul fatto dove
Si parla delle
Primarie del PD in questi termini il solito PD le primarie consegnate al Vespa
Bersani e gli altri apporti Bersani Renzi e gli altri apporta apporterei il confronto tv
La Puppato ammesso alla gara in extremis Tabacci in corsa
E così dunque
Bruno Vespa che assicura i telespettatori che è già stata fissata dovrà prima serata dedicata al voto tutti i candidati sono già stati avviso di così le primarie a Porta a Porta
E del giustamente il fatto
Segnalare la questione mentre
Per il
Prese altri mezzi non ci sono le primarie merce ci sono le elezioni normali sempre più vicine in Sicilia e le questioni non sono assolutamente assolutamente chiaro
C'è una cosa per lorde a segnalare ecco vediamo come e insuccesso di Grillo successo che
Per ora sia
Si misura sulle piazze e vie sono piene di voi se vale
Il
A
L'assunto di Pietro Nenni che diceva piazze piene urne vuote però forse in questo caso non Grillo
Avrà sicuramente un successo poi si tratterà di capire di quali proporzioni
La Sicilia salvate ve la da soli Grillo dalla carica al suo popolo
Mentre il candidato lo contraddice il candidato locale lo contraddice definendo sbagliato un paragone fra la mafia e il fisco e così
E così
Questa
Questo tour siciliano raccontato da Gianantonio Stella
Pagina quindici del Corriere tenne S.p.A. le elezioni siciliane sono sicuramente i complicati perché
E celebrarla anche le pubbliche a pagina quindici se era difficilissimo vuol dire averne
Tenerne
Elezioni per la situazione nazionale il duello fra il missino e il comunista sempre di essere dei giornali di allora in teatri
Cancella gli ex vicini questo duello che in cella gli ex DC Ideal poteri siciliano gli handicap i principali sono Nello Musumeci ex missino già già
Presidente della provincia di Catania il Sottosegretario con Berlusconi della RAI debba fare riferimento alla destra di Storace ma con lui corrono il PdL e
Quel gruppo dell'UDC guidato da Sellerio Romano insomma il gruppo uscito dal
Dell'UDC è vicino a Totò Cuffaro dall'altra parte c'è Rosario Crocetta ex spicci
E e poi Partito dei Comunisti Italiani ex Sindaco di Gela vicepresidente delle
Il pdd il Commissione antimafia europea su Crocetta si
Si addensano e critica dell'altra lista di sinistra capeggiata dalla segretaria della FIOM della FIOM siciliana
Che però lamenta la Giovanna Marano leader della FIOM Regionale
E che però lamenta il fatto di social media Muscio non doveva appoggiare Crocetta
Prendendo Musil posizione come sindacato nazionale
E non sapremmo dire forse forse ha ragione la candidata della altre liste di sinistra sostituito da Italia dei Valori cioè Leoluca Orlando voi
Sinistra e Libertà cioè Claudio farla
Però in realtà sorge spontanea una domanda e di ogni tanto c'è qualche ricaduta dei social network che anche in questa rubrica e possibili alcuni supporter di
Della segreterie regionali della FIOM
A hanno cominciato con gusto a sbeffeggiare i il candidato di sinistra e avversario Crocetta
Notoriamente omosessuale con
Suo outing assolutamente orgogliosi trovino la realtà come come pure la città di Gela
E possibile idea punto it IVA gli altri l'altra lista di sinistra abbia qualche supporter invece così
Così avvelenato che
Sulla sui social network che
Riuscite viene trasformato in Fruscio tra
E così lo viene meno non Forza Nuova o
O chissà a quale gruppo dell'estremismo di destra e loro quelli che poi voterò
Pepe liste che doveva essere evitiamo Iufa vede della segreteria FIOM Mariano non è un bellissimo segnale insomma per usare proprio un eufemismo perché detto in parole povere un'assoluta e Mirko
Invece possiamo concludere questa dunque c'è poi da segnalare per la cultura
Oggi trovati tre cose su Mattei ma non fatevi sfuggire assolutamente se siete ascoltatori abituali del di Radio radicale ma anche se non lo siete
L'opinione cercate la trovate la perché
C'è un articolo di simboli sapienza di Radio Radicale punto it TV
Che affronta con coraggio uscì degli Albino Volpi
Gli articoli lungo invece
Lei abbia detto tutto un tema spinoso i radicali e dirvi come attenti mezzo secolo dopo il rapporto fra
Lei mi e i radicali tema
Assai interessante perché con l'ENI
Ci sono state polemiche ma anche enti incontri in fondo un unico giornali per il quale
Pannella ha lavorato come giornalista e con una certa continuità è stato il giorno
Giornale dell'ENI
Col quale poi ha rotto il proprio per motivi politici
E così il vicende delle battaglie dei radicali
Sull'ENI e contro l'ENI simboli Sapienza su l'opinione alterare segnalazione culturale
Pierluigi Battista sì e tre si appassiona allora il dibattito ferve litiga ho parlato dell'attuale direzione del manifesto litigioso crepuscolo dell'isola comunista un lungo articolo sul
Sul Corriere della Sera
Speriamo che non sia un crepuscolo e che
In litigio rientri perché se noi
Triste più che altro una la faccenda è ultima segnalazione sulla sull'Espresso Marco Travaglio alla bontà edificare anche chi parla oltre a Luigi Manconi
Con le consuete finezza definisce testé duri la mia è quella di Manconi forse almeno per quel che mi riguarda è vero cielo tanto dura da sostenere che la sua citazione sulla
Lista dei cresce dei quarantuno bis democratica al Consiglio alla fine si riduce attive per il suo
Quelli ieri pericolosissimi boss uno a settantun anni e inutili diritti noto Antonino Geraci di Partinico vivere notissimo prima i tempi di laghi Luciano non precisamente nel novanta metri
E l'altro era un signore che poi non si è visto solo il quarantuno pisside evocato è uscito proprio di carcere va sulla base di un'Audi di una decorrenza termini perché questa è la storia di Vito vitale
Che poi rientra in galleria nel novantotto quando Loria RSU ed allora sta al quarantuno bis gravato da un ergastolo
Dunque se questo è l'esito della trattativa ripeto pari abbastanza fiacco ma Travaglio è convinto che quelli sono pericolosissimi boss e uno due ma non lo era nel novantatré
O almeno non era ritenuto tale da un ministro che certo non facile agli investigatori gli investigatori come tale non gliele avevano presentato va bene e tutto tanto la polemica sulla trattativa
Andrà avanti magari con scambi Italia Guatemala
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5