Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antiproibizionisti, Berlusconi, Centro, Destra, Droga, Partiti, Partito Democratico, Politica, Popolo Della Liberta', Tossicodipendenti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
09:30
09:30
10:21 - Roma
11:38 - Camera dei Deputati
11:44 - Roma
13:52 - Camera dei Deputati
18:00 - Roma
16:20 - Palermo, via E. U. Amico, 4
17:00 - Taormina
17:30 - Napoli
9:02 - Roma
Buongiorno vogliono torniamo con l'appuntamento anticorpi ritardi radio radicale del lunedì mattina dopo una breve pausa dunque il passato le feste di fine anno entriamo nel vivo della campagna elettorale delle polemiche
E gli scontri di questi giorni diciamo all'appalto chiaramente capire che cosa ci aspetta per la prossima settimana
Dei tanti temi di confronto uno ti sembra però del tutto assente dall'azione delle forze politiche almeno per il momento e almeno di quelle che quotidianamente appaiono sui giornali e sugli schermi televisivi parliamo della politica delle droghe
Nessuno ne parla insomma nessuno a parte i soliti noti ovviamente
Non ne parla la destra berlusconiana allineata e coperta dietro le promesse del suo leader onnipresente quella detta Brusco Nana poiché fondatrice di quella legge scellerata che ci trasciniamo dietro da sette anni
Non è parla la lega troppo impegnata a pensare come dicono prima al nord ma soprattutto parrebbe a sentire certe cronache ha i suoi affari di partito e Lepini vittime clicchi ma aperture antiproibizioniste di Maroni sono ormai un pallidi stimo ricordo
Degli albori della seconda Repubblica
Del resto non ne parla nemmeno il Partito Democratico che dovendo accreditate come forza politica affidabile
Mi sembra evitare accuratamente ogni argomento delicato istruzione regole si parli di coppie di fatto ritrovi di scelte di fine vita insomma della serie proprie fin qui si ma fino ad un certo punto e sicuramente è un appunto di disturbare certi ambienti
I centristi bene sembrano molto cupa detenere soprattutto il centro della scena moderati del tutto tranne che nel tentativo di determinare
I prossimi equilibri di potere del resto sempre a proposito di droghe uno dei leader del cosiddetto terzo Paolo Pier Ferdinando Casini quando andava a braccetto con Berlusconi sbraitava che drogarsi reato
E un altro dei esponenti di punta di questa nuova aggregazione politica
Il inibito Riccardelli tra il Governo Monti che aveva proprio e competente in merito non ha brillato su questo tema
Durante il suo anno di di governo nessuna nuova nemmeno da quelle che dovrebbero essere o vengono considerate le novità di questa campagna elettorale che Rillo e Ingroia di Grillo ricordiamo qualche dichiarazione antiproibizionista molto tempo fa
Poi praticamente il nulla invece sarebbe interessante vedere che cosa propone il movimento cinque stelle
Su questo tema dico Royal sul tema potremmo dire come di certi bollettini meteo non pervenuto è vero che il Sud America che è stato molto poco ma l'esperienza
Dell'antimafia di Palermo invece dovrebbe aver insegnato qualche cosa insomma come dicevamo tranne i soliti pochissimi nonché il nessuno sembra volersi occupare davvero di questo di questo problema eppure stiamo parlando di una questione
Che riguarda milioni di cittadini consumatori più o meno saltuari sostanze
Eppure stiamo parlando di un problema che riguarda centinaia di migliaia
I cittadini e altri richiama un problema di dipendenza o di consumo problematico oppure stiamo parlando
Di un mercato multimiliardario interamente controllato dalle mafie una di esse la 'ndrangheta è considerata una delle più potenti del mondo
E non dobbiamo impiegare noi per l'ennesima volta la l'infiltrazione le ramificazioni che ormai questa organizzazione hanno nella società e nell'economia legale pure stiamo parlando di una legge
E quella italiana quelle in vigore appunto da sette anni
Che ha provocato tra l'altro indirizzata del sovraffollamento delle carceri non sarebbero questi tutti i temi di proposta politica di dibattito pubblico tanto più tra forze politiche i leader che si candidano al Governo del Paese
Chi sentiamo alle tredici al notiziario anti breve intervista un saluto una buona giornata da Roberto spagnoli
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5