La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 14 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 14 minuti.
09:30
09:30
10:00 - Roma
10:00 - Roma
17:00 - Taormina
17:30 - Napoli
9:00 - Palermo
9:00 - Roma
9:00 - Roma
9:30 - Catania
9:30 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampe regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina i principali aggiornati cioè molti giornali danno come
Titolo di apertura il al tema del vuoto altri scelgono invece la situazione interna al PD è il caso di Repubblica che pubblica una intervista
Al Sindaco di Firenze e insomma la settimana e si apre con
Una questione già
Già ormai ben nota il dibattito interno la candidatura
Di e di Renzi mentre
La stampa registra una posizione più morbida del della Premier tedesca Angela Merkel rispetto
All'Italia giornale il Corriere della Sera invece saranno membri un
Io
L'apertura sostanzialmente identica sulla carenza di
Di votanti nelle nelle città l'affluenza al crolla titola il Corriere della Sera il giornale titola fughe dal voto atto secondo
Per la verità e non si ricorda a memoria d'uomo un ballottaggio dove il numero dei votanti si è aumentato rispetto al primo turno per motivi anche
Abbastanza abbastanza evidenti
Però
Sul al Corriere Battista sul giornale Feltri
Segnava vedono in questo segnale vista la base decisamente molto bassa per cui si partiva un'ulteriore contrazione evidenzia scelto
Una quella che si chiama disaffezione al voto d'altro canto il professore D'Alimonte intervistato da al Corriere della Sera dice
Una cosa ed è anche un una sua logica cioè che non è detto che
Il
Il calo dei votanti in sé sia un o un male certo le percentuali sono son base
Prosciutto il trentacinque per cento per esempio per Roma e quindi questo è anche una tenuto presente
De per quel che riguarda invece degli altri argomenti sostanzialmente cioè attenzione
Quello che succede e in Europa anche perché si è alla vigilia non oltre il Corriere della Sera a pagina due
Di unica
Dell'inizio dell'esame da parte della Corte tedesca dei ricorsi della Bundesbank che
Dunque si apre questo procedimento della Corte costituzionale
Previsto per domani e dopodomani e la merla tensioni sui mercati sale per il confronto fra Banca Centrale Europea e Bundesbank e questo è un aspetto
Che il Corriere della Sera privilegio mentre
Sulla
Questione riforme viene
Viene evidenziato
Una anche qui possedevo di felci al Corriere della Sera
Al
Una
Direzione richieda almeno questo è il termine usato nella titolo dell'articolo firmato da Francesco Alberti Napolitano accelera sulle riforme prestiti basta e con le bandiere
E e così dopo i poi lo vediamo questo articolo mentre cioè sulla Repubblica il testo integrale dell'intervista di Eugenio Scalfari a Giorgio Napolitano
Quanto invece al Movimento cinque Stelle le dichiarazioni di Grillo a proposito del Parlamento
Alcune cose dette ENEL programma con Lucia Annunziata ed Emma Bonino proprio sull'argomento movimento cinque stelle parallelo con i radicali il rapporto con le istituzioni e la differenza note il Ministro degli esteri
Che oggi è presente sui giornali per coprire alcune dichiarazioni sulla situazione in Turchia e che vede un ulteriore peggioramento visto fare l'atteggiamento con cui Irina
Premier Erdogan affrontarli manifestazioni
Ma soprattutto sull'Afghanistan laddove il Ministro degli esteri pagina e di rimodulazione dell'intervento e di
L'argomento è affrontato dai principali giornali da Repubblica Corriere della Sera
E stampa degli altri gli altri temi abbiamo già detto della intervista
Di Renzi a Repubbliche RNC sfida i piselli sul congresso chiede che venga fissata la data e con regole scelte e aggiunge questa volta non mi faccio fregare
Replica il responsabile organizzativo
Sto un po'okay intervistato da Repubblica e dalla stampa
Nota Rondolino sul giornale che oggi avvertite all'interno del PD si fa fra due democristiani
Enrico letta da un lato e il Sindaco Renzi dall'altro i gli ex DS sanno solo volersi fra loro nota
Rondolino mentre c'è una polemica nei confronti mentre cioè ovviamente urne come è giusto un LEA Brehme
Editoriale di bilancio della
Manifestazioni convegni organizzati ed aree pubbliche è che
E in prima pagina sul quotidiano firmare direttore Ezio Mauro sono più interesse a enti che reazioni critiche ai tema principale del Comune al tema politico del convegno e a come
Viene affrontato dalla quotidiano di largo fuochi ti
E sono due
Due due commenti entrambi molto articolati
Da due sponde molto diverso e sul foglio quello del lunedì
Giuliano Ferrara sull'Unità Emanuele Macaluso il tratto comune è che entrambi toccano il tema della critiche a a a dire pubbliche a Partito Democratico dal colazioni ovviamente
Molto diverse
Va bene sostanzialmente tutto perché sul fronte della politica cioè
Un poco e c'è un po'su solo questo mentre si intravvede poi vedremo nel corso della giornata quanto cresce la faccenda
Sulla stampa pagine due viene data notizia è che il Governo vuole rimettere mano
Alla legge sulla corruzione e anche quella sul falso in bilancio c'è anche
Una intervista
Un
Uno il ministro che ha la delega per la pubblica amministrazione Giampiero D'Alia che
Parla appunto della necessità di ripristinare subito il falso in bilancio e le norme sui reati sushi societaria e poi un articolo di Guido Ruotolo
Corruzione la stretta del Governo la Commissione voluta da letta proporrei il reato di autoriciclaggio ed estenderà quello di voto di scambio cioè quelle critiche che erano state fatte
Al provvedimento preso dal precedente Governo si si ricorda di particolarità Repubblica va detto
I dal fatto Quotidiano dunque il Governo sembra orientato a muoversi su questo
Su questo fronte vedremo
Se ci saranno voi tensioni interne sull'argomento per quel che riguarda dunque le iniziative radicali invece scende del segnalare
Ahimè nulla aperti un manifestazione rischi e diamo subito dire appuntamento questa
Sera degli ascoltatori di Roma alla Garbatella al Teatro Ambra è questa questa sera dibattito sull'eutanasia
Con Marco Cappato animatori della campagna interna sia legale i saranno presenti Paolo Flores e il Professore Stefano Rodotà e questa sera alle venti e trenta al Teatro Ambra alla Garbatella Roma
E a parte questo appuntamento di dicevo
Poi ci sono due articoli però sulla situazione delle carceri
Attenzione perché da un lato c'è un articolo di Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera sulla sul provvedimento sulle misure del Governo
Sulle celle affollate
Un decreto legge scrive Fiorenza Sarzanini per limitare gli interi ingressi in carcere e favorire le uscite di chi sta ascoltando l'ultima parte della pena apertura di nuove strutture per poter contare su quattro mila posti letto entro la fine dell'anno
Il piano carceri messo appunto del Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri entra nella fase operativa per fronteggiare una situazione drammatica e con l'arrivo del Cal dopo soltanto peggiore
E mira a recuperare in totale almeno dieci mila posti questi i dati forniti dalle stesse il Guardasigilli durante la sua audizione al Senato e aggiornati al quindici maggio scorso
Il provvedimento del Governo potrebbe alleggerire i penitenziari ma non sarà sufficiente
Per questo si sta valutando anche la riapertura di alcune strutture ormai in disuso e in cima alla lista è stata inserita Pianosa che può ospitare i cinquecento persone
Già la prossima settimana i carcerieri potrebbe incontrare il Presidente della Regione Toscana Rossi
Per sondare la disponibilità e per discutere il raddoppio della capienza di Gorgona qui non si tratta di migliorare le condizioni ha ripetuto
Due giorni fa il ministro ma di cambiare il sistema riuscendo ad adempiere concretezza al principio secondo cui la pena detentiva deve costituire l'extrema ratio
Il rimedio cui ricorrere quando si rivale e si si rivela impraticabile ogni altra sanzione la reclusione potrebbe essere limitate i reati più gravi
Mentre per gli altri si dovrebbe fare il più ampio ricorso alla detenzione domiciliare e al lavoro di pubblica utilità
Parole più che ragionevoli ma la situazione insomma e davvero pesante se pensiamo che
Già il ministro precedente aveva preso un provvedimento in merito
Magistralmente analizzato nella sua pochezza da Rita Bernardini allora parlamentare radicale adesso chissà in Parlamento vi aperti Luigi Manconi sarà capace di
Essere attento a
A quello che poi spesso si ritrova all'interno di questi provvedimenti qua per esempio si parla del possibilità della
Che il del dei lavori di pubblica utilità degli arresti domiciliari del carcere come estrema ratio che perché ridare un discorso di funzione benissimo però per l'intanto si apre si riapre il penitenziario di Pianosa e che viene
Aperto e chiuso da da lunghissimo tempo diciamo degli anni Ottanta va avanti queste questa storia con la si deve sempre essere definitivamente chiusa ma donne non si può non si può mai dire
Fra l'altro adesso bisognerà sentire travaglio che cosa ne pensi perché lui aveva letto la chiusura del carcere di Pianosa e come un
Del delle condizioni della famosa trattativa è stato mafia adesso una via aprono quindi anche queste questo
Pezzo della dirette viveva in frantumi
Vai a chiarire va bene comunque l'articolo di Sergio Rini sulle carceri mentre sempre per restare sullo stesso argomento cioè le battaglie radicali sul tessuto i temi della giustizia
Un referendum e che anche
Importante ed è spiegare ma non è la prima volta che i radicali
Lo prospetta non lo hanno già fatto
Tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni Ottanta le il Castoro
Fine pena mai vivere senza speranza e nelle carceri italiani in servizio
E di Michele Brambilla
Due
Interviste signori condannato per omicidio e è un altro invece condannato per mafia
Anziani il cast ostativo quindi anche lui ulteriormente i comuni oltre omicidio cioè anche associazione mafiosa è un signore che si chiama Musumeci diede che tenesse nella provincia di Catania
Del due interviste su queste due situazioni lago uscire
Degna di nota IMI chi sull'argomento almeno in questa terza puntata non
Non si fa menzione del fatto che sul uscire accogliere non le firme su questo su questa questione delle perché assoluto comunque nel tipo la pagina e sicuramente interessate
E allora questi sostanzialmente i i temi adesso
Cominciamo con il calo dei votanti e poi passiamo subito agli esteri con l'Afghanistan nelle dichiarazioni di Emma Bonino poi torniamo
Che stiamo un po'all'estero con l'Unione e europea
E poi veniamo invece alle questioni della politica intesi in
E allora cominciammo con me la questione del calo dei votanti che viene e così via
Racconterà tarda Pierluigi Battista sul Corriere della sera in un pezzo intitolato e ora nessuno parli di calo fisiologico
Non è un calo di un crollo nemmeno lo spirito municipale a pressione porta i cittadini a votare
E il disincanto non una fatalità ma uno secco e clamoroso
Così Battistelli e poi
Prosegue
La città non è il parlamento voltano inaccessibile non è la regione una provincia nessuno costruzioni fredde frutto di un'ingegneria politico geografia e che non affonda le sue radici nel vissuto storico dei cittadini
La città è il luogo dell'orgoglio della partecipazione il Municipio è una bandiera in cemento che raccoglie i problemi sentiti come l'Italia e prioritari da milioni di persone
Se un mare di indifferenza e travolge i municipi
E come si un pezzo importante del senso di una comunità venisse meno i partiti useranno il loro linguaggio legnoso per cercare di arginare la loro catastrofe a prescindere dei vincitori delle singole competizioni
Parleranno di calo fisiologico ricette le hanno sulla freddezza del secondo turno che mortifica il voto identitario ma non dicono che la fisiologia è sempre stata fisiologica McCain qui di queste dimensioni diventa patologia
Che più della metà degli aventi diritto al voto si dichiari indifferente chi sarà il proprio Sindaco testimonia un distacco inimmaginabile
Fino a pochissimi anni fa troveranno rifugio dietro le formule complicate delle leggi elettorali ma gli italiani vanno sempre meno a votare con qualsiasi legge elettorale
I partiti faranno finta di niente ma la prossima volta sarà ancora peggio si ritroveranno più soli e più delegittimati con una democrazia sfibra a testa ma quando se ne accorgeranno
Così
Pierluigi Battista però ecco in controtendenza sullo stesso
Corriere della Sera si può vedere una intervista professore D'Alimonte e il politologo dice che il calo dei votanti non è per forza un male
Ci sono due prospettive da tenere presenti quelle storiche quella comparata quella storica ci dice che dal settantanove ad oggi è sempre stato un decrescere di partecipazione
Partivamo da oltre il novanta per cento siamo arrivati al febbraio di quest'anno al settantacinque
Quanto alla metodo comparativo l'Italia rimane comunque il Paese europeo con la più alta affluenza alle urne rispetto a Francia Germania Inghilterra e di tutti che si fermano sotto il settanta
Alle ultime elezioni in Gran Bretagna e quelle che hanno portato Cameron alla vittoria è andato a votare il sessantacinque per cento dei cittadini
In ogni caso tutte e due le prospettive ci dicono la stessa cosa la revoca del siero deve essere messo in discussione per questo caro di votanti
Un alto livello di partecipazione non è necessariamente una buona cosa e viceversa un basso livello di elettori che infilano le schede delle onde non è qualcosa di deprecabile
Ma perché la gente va a votare sempre di meno in Italia i fattori sono tanti dice il politologo
Possiamo anche partire considerando il fatto che il voto di scambio ovvero il voto con clientelare esisterà sempre più assottigliando
Un dato perché Pino alle ultime regionali in Lombardia sono il tredici per cento ha votato ha scelto di votare la preferenza mentre in Calabria l'ottanta per cento questo dovrebbe voler dire che i calabresi sono più attenti dei lombardi
Renault purtroppo lo le questioni effettivamente un'altra regione il professore
Ma invece nel caso nel caso di questo turno di ballottaggio si registra il dieci per cento in media in meno rispetto al primo turno
Ma anche per il ballottaggio può valere la riflessione di un calo di votanti dovuto al voto di scambio ricordiamoci gli rispetto al primo turno non c'è il voto di preferenza naturalmente non è solo questo
Di certo c'è la debolezza di partire io oggi non riescono più avere la forza del Porteri gente alle urne
Ma anche la debolezza dell'ideologia e poi c'è un altro fattore strutturale importante da considerare l'invecchiamento della popolazione
E le persone anziane espresso si recano malvolentieri a votare dobbiamo tenere presente che questo
Così dunque così dunque la questione in vista del professor D'Alimonte che poi compiere conclude un'affluenza più basse non vuol dire che le
Vi siano state meno buone i sindaci che usciranno le questione saranno rappresentativi a tutti gli effetti altrimenti dovremmo dire che la quasi totalità dei sindaci statunitensi non sarebbero sindaci democratici
Eletti come sono stati eletti con il quaranta quarantacinque per cento degli aventi diritto
Al furto così dunque
La questione vediamo un ultimo
Un ultimo articolo quello di Vittorio Feltri che invece uscì porta
Al tema toccato da da balconi alla chiave toccata da batti utilizzerete Battista
E l'incipit dell'editoriale del giornale di oggi
è a forza di poteri ci siamo stancati si vota per le europee sicure per rinnovare il Parlamento nazionale si vota per eleggere i consigli
Regionali governatori suo deve le Province i Comuni di circoscrizione
Ogni due vetri siamo in ballo con i certificati elettorali a recuperare in fondo un cassetto
Ci richiama al seggio svogliati e di spieghiamo in che abitiamo in suolo
Con una miriade di simboli indecifrabile indecifrabili tracciamo la classica conosce su quello che ci preme lo schifo e alla fine non cambia niente di meno l'esito dei commenti televisivi
Che vede la partecipazione dei soliti giornalisti incluso chi scrive impegnatissimi nel ripetere sempre le stesse baggianate ispirati al desiderio di barcamenarsi
Tutto ciò accade circa una volta l'anno
Ogni tornata viene spacciata ebbe decisive ai fini della stabilità politica i politici buoni o cattivi che siano sono bravissimi nella stesura dei programmi
E
E però insomma la morale della favola di differenti e che gli italiani sono stufi di votare
Sindaci in bolletta governatori inermi Governo Parlamento manovrato dall'Unione Europea perciò gli elettori e libero
Rinunciano a scegliere e se anche il comico ha fallito rimane il deserto
Il piatto piange e oggi chiunque risulterà vincitore delle consultazioni non potrà che lacrimare nella consapevolezza di avere il raccolto un'emissione di voti come vedete e e
Ancora più
Diciamo
Critico chi diciamo così le articolo di filtri
E nel contempo coglie un segno ancora più forte in questa
In questa mancanza di partecipazione
Naturalmente poi c'è anche chi altre questioni che segnalano il voto in
In modo non positivo va segnalata l'apertura del mattino voto minacce della camorra in particolare in un comune
Del Napolitano Afragola trapezista pensate di scritte si è andati alle urne vi bruciamo le autorevolissimi probabilmente ci si deve essere un piccolo del
Dell'astensione scritte minacciose sui muri del rione saliscendi e con l'ordine di disertare il voto altrimenti sarebbe stato incendiate
Le auto forse un messaggio da parte dei clan camorristici sulla vicende essa integrandola Polizia e il titolo di apertura dei mattino
Quanto invece poi alla risultato elettorale la sfida per i Sindaci ballottaggi rare quello sarà argomento che terrà banco domani sui
Sui quotidiani di oggi sono due pagine
Abbastanza
Utili per il riassunto delle sfide che essi devono definire
A a proposito del di diversi comuni un po'in qualsiasi in qualsiasi
A qualsiasi latitudine diciamo anche sui
In particolari ecco e in Sicilia dove
Dove si vota e non solo in quattro capoluoghi ma anche in cento quarantadue comuni e proprio alla Sicilia e dedicato un articolo capoluoghi sono Catania Messina Ragusa e Siracusa
E era c'è un articolo specifico di Felice Cavallaro naturalmente un doppio testo vuoi per il Movimento cinque Stelle edilizi filiere colto consensi molto significativi vuoi per il
Metodo del governatori Governatore Crocetta
Mentre Accademia c'è la sfida di Enzo Bianco che approva anzi ritornare di nuovo
Municipio di di Catania cioè dico la prima volta sul POR indicazione divenne lei era consigliere comunale a Catania
Via richiesti
Sotto la sigla di una lista civica arrivano un consistente gruppo consiliare cinque livelli FUS forse di più attivi fra cinque o sei
I consiglieri e
Ma nella riuscì creare una sorta di
Unità delle sinistre catene nelle Calle nella seconda metà degli anni attente nell'ottantotto
E a apporterei dopo quarantadue anni quindi per la prima volta nella storia della Repubblica un non democristiano sullo scranno più alto del comune di Catania poi le cose sono ed R
In vario modo delle sue azioni bianco diciamo
Più di vent'anni dopo quel venticinque milioni un quarto di secolo dopo cd Presidente
Perché a terzi
Invece sulla sfida romana dove c'è stato il calo di voti al ballottaggio più più presente che in tutte le altre città non è precisamente
Un viatico dia autorevolezza per le due candidature quella del sindaco uscente quelle dello sfidante ma insomma
C'è un una foto di entrambi i i sindaci Triglia dica che il Sindaco ognuno per conto suo naturalmente che vanno avvenute Area Portello al futuro l'anziana madre
Forse cercando di convincerla all'ultimo momento chissà
E così dal a da lei dalle elezioni comunali il calo di voti
Vediamo invece è una questione di politiche estere che oggi ci troviamo un poco su tutti i giornali che riguarda l'Afghanistan dopo la morte di un vero uccisione di un'idea
Nuovo di Ubi un altro militari italiano l'intento con ritroviamo
Un'eco c'è chi
Il Governo inglese Ministro degli esteri viene sul tiene a dire
A proposito dell'autore
Prendiamo
Il titolo dall'unità e in prima pagina non è stato un bambino a uccidere
Scrive Umberto dei giovani Naji il capitano Giuseppe Larosa è morto da eroe
E che sia stato un bambino a ucciderlo è propaganda dei talebani ad affermarlo il Ministro degli esteri Emma Bonino parlando la trasmissione In mezz'ora di Lucia Annunziata decurtati del Ministro della difesa e Mauro emerge
Che l'attentato sia stato realizzato da un adulto aggiunto la titolare della Farnesina
L'altro ieri dopo l'attentato nel quale sono rimasti feriti altri tre militari talebani avevano rivendicato l'azione spiegando che decidere è stato un ragazzino di undici anni
In merito alla dinamica dell'attentato il Ministro della difesa Sky TG ventiquattro ha messo le mani avanti invitando alla cautela
Bisogna capire anche cosa è costretto i mezzi a rallentare e abbiamo il dovere di attendere i risultati di un'inchiesta che si sta
Compiendo in loco
Il rientro delle truppe italiane dall'Afghanistan scrivere giovanile Angel in anticipo rispetto alla data prevista del due mila quattordici non è all'ordine del giorno
A ribadirlo è sempre Emma Bonino e titolare della Farnesina che spesso il dolore le condoglianze alla famiglia del capitano onerosa osservato che non ci sono elementi che portino a un'accelerazione
Forse aggiunto ci sono elementi per pensare a una diversa dislocazione sul terreno delle forse
Per continuare ad assecondare un processo madre attendo sia quel che succede sul territorio per poi spiegare che in corso una riflessione su come rimodulare la presenza dei militari italiani
Io credo ha concluso le ministre
Che in missioni internazionali sia lungo un impegno che è un Paese credibile deve mantenere quanto alla possibilità di un ritiro anticipato il Parlamento è sovrano comunque osserva il ministro
Il Ministro della difesa Mario Mauro per poi spiegare di un'accelerazione finirebbe con l'esporre i nostri uomini a molti rischi
Non tutti sono sulla lunghezza d'onda dei ministri Bonino e Mauro e del premier Enrico letta
Per ciò che concerne i tempi di ritiro inviti ad approfondimenti Maurizio Gasparri del PdL la lega ha sostenuto questa missione
Ma con i costi esorbitanti con le crisi che c'è oggi dopo dieci anni
Secondo me sarebbe utile ripensarci e lasciare questo teatro di guerra
La nostra azione non è stata efficace ed è giusto che chi vive il livore gestisca la situazione del suolo dice Roberto Maroni intervistato da Maria Latella a Sky
Alla perplessità di Maroni si aggiungono quelli espressi da altre forze politiche primi fra tutti quelli del Movimento cinque Stelle
No non intendiamo strumentalizzare questa tragedia aveva detto Alessandro Di Battista
Vicepresidente della Commissione affari esteri della che avrebbe dotiamo e chiedere quanto chiesto in una mozione presentata all'inizio della legislatura i nostri militari tornino immediatamente a Chiasso sia boschi fatica le lacrime di coccodrillo dei politici
Così
Così dunque le posizioni del Movimento cinque Stelle
Delle dichiarazioni di Emma Bonino danno conto molti altri giornali che il Messaggero al tempo da un articolo con il titolo nessun ritiro dall'Afghanistan
E e però appunto il cambio di dislocazione messo nel sommario come dichiarazioni dei LEA
Del Ministro degli esteri anche la stampa dar conto della questione e dà conto anche del lavoro che sta facendo la Farnesina appese
Riportare in Italia e l'inviato della Stampa Domenico Quirico e vivo lavoriamo perché vive dove sia
Dichiara poteva fornirci gli ha detto che qui vedo che Quirico era
Accuse il quando ha contattato la famiglia c'è stato un breve contatto poi le telefonate che adulta e il ministro ribadisce che la situazione e delicate
Della questione si occupa anche Maurizio che avrà della questione Afghanistan si occupa anche Maurizio Caprera
Sul Corriere della Sera con un articolo anche
Anche più ampio a proposito della rimodulazione della presenza italiana
E ancora la crisi finanziaria e scrive
Caprara sommate alla Rizzoli sia dei governi e chiedere i rispettivi elettorale di sacrifici economici e segue di soldati e tenere fitte alla Libia
Sulle dimensioni dell'impegno di ciascun Paese e poi pensiero le incognite africane per l'aprile due mila e quattordici sono fissate le elezioni presidenziali
Le candidature vanno presentate il prossimo ottobre Karzai non può essere che ha poi dello Stato la terza volta eppure gli piace di più per acquisire posizioni di Forza Italia beni sperano e mettono bombe
Anche se a Roma si specifica che la missione versione ultima soft supporto non sarà più combattere per sterilizzare l'argomento da noi si evita di usare la parola in italiano
Anche oggi che combatte il nove
La presenza di nostri addestratori invogliati dei leaders ieri sera più militari
Rispetto al numero degli istruttori per esercito e polizia afgani
Una copertura difensiva occorre ecco perché salvo sorprese anche se fossi uno scelto duecento a rigor di logica gli istruttori italiani dopo il due mila e quattordici
Significa che hanno la permanenza di alcune centinaia di militari italiani ben chiede a noi si è rimesso in ombra mercoledì il Segretario alla Difesa americano Sciacca agli adulti
A ringraziato l'Italia per la disponibilità ad accettare uno dei cinque coordinamenti che sostituiranno gli attuali sei comandi regionali della missione ISAF
Apprezziamo gli impegni che stanno assumendo altre nazioni inclusi gli annunci di Germania e Italia come
Che agiranno come Paesi guida però veste Nortel detto agli altri sulle solite supporto e la missioni appunto la Germania destina dall'Afghanistan settentrionale annuncia dove mettere affidabile affairs ricevente ottocento militari
La Francia e Vieri entro il Regno Unito punta risparmiare al massimo l'Italia che non è né armi nucleari nel seggio permanente al Consiglio di sicurezza ONU farebbe fatica a dire di no agli Stati Uniti
Certo la decisione spetta al Parlamento ma il ventitré aprile Rasmussen
Ha detto ai Paesi dell'ISAF non andremo figlia
Così dunque la questione la questione della
Missione inerti Anis che e appunto la l'annotazione in più significativa la faccia avere sul Corriere quello dice attenti perché
Durissimo nascere sugli istruttori militari od per la polizia non è che li lasciamo da soli ovvio che poi hanno bisogno di un cordone di sicurezza
Che non può essere composti dai militari afgani che devono ente strade deve essere composto da militari italiani questo
Questo ha una logica e questa è la situazione Ascheri Hubble quarantotto alla all'atteggiamento dei forse perché la mente Arik
Fa testo è anche una intervista di Nichi Vendola sull'unica che di tutt'altro tenore adesso voglia vedremo sulla questione dei tutti dibattito interno del PDA incivili detti Sinistra e Libertà
Dice dice la sua l'ultima domanda e vedo delle interviste e la seguente la ministro Bonino veri gli F trentacinque le missioni in Afghanistan in Afghanistan
In un'ottica di esercito europeo sotto l'ombrellone atto non intende disdire il programma ENEA anticiperei il ritiro dei soldati
Bonino e parte del Governo dell'ambiguità dice
Vendola il popolo italiano esprime un sentimento pacifista
Non si prende l'europeismo dal lato peggiore prevedo che il puzzo di malaffare prima o poi venga fuori
E e così presso l'atteggiamento di divieto non è una novità peraltro di corte ritengo possiedono ricorderete
Va pur segnalatori
Vendola all'epoca della questione del
Intervento
Militare in Bosnia Sinisi Bindi con trilli degli attacchi sia bollino di una giuria violenze inaudite violenza verbale naturalmente assolutamente
Assolutamente spropositate la corsa antiche Arezzo
Va bene naturalmente vedono Unione europea non era un esercito ancora una banca centrale e di queste ha parlato i giornali di oggi e ne troviamo
Ne dobbiamo trarre cioè come ad esempio sul Repubbliche a pagina undici un articolo
Che riassume un poco la questione della Corte Costituzionale tedesca che doveva vagliare una serie di
Esposti della banche tedesche le articoletti appunto dal
Corrispondente ed il corrispondente da Berlino di Repubblica il titolo della Germania mette sotto processo lei euro
è il momento del dito sul grilletto titola Der Spiegel comincia domani la lunga estate calda col fiato sospeso per il futuro della politica unica e al fondo della stessa e al fondo della stessa Unione europea
La Corte Costituzionale tedesca inizia l'esame dei ricorsi di diversi euroscettici contro la Banca centrale europea per il suo sostegno con liquidità
Il limitata ai titoli sovrani dei Paesi in crisi
è un processo all'euro
E ancor più alla linea Draghi è alla guida dell'euro tavoli quello che inizia fra ventiquattro ore sullo sfondo della campagna elettorale tedesca e della crisi dell'euro zone
E potrebbe finire solo dopo le elezioni politiche federali del ventidue settembre quindi sarà un giudizio lungo questo della Corte costituzionale
Due idee della politica della Banca centrale europea e della solidarietà europea si scontrano nell'Aula di Karlsruhe sotto L'Aquila stilizzata che è l'emblema federale comincerà con un duello fra amici che nel giudizio su tra chi appaiono divisi nel fondo
Non verrà infatti il presidente della Banca centrale europea difendere gli acquisti di bond del dei Paesi in difficoltà la riga della difesa la voce delle colombe la prova uscirà Jörg a smussare
Uno dei due rappresentanti tedeschi del board dove il responsabile degli affari internazionali ed europee quel programma di acquisti di bond è legittimo e necessario ha detto ieri come anticipato la sua difesa di viaggi
Ricordatevi che quando l'Eurotower annunciato il programma l'euro zona era vicina a un collasso incontrollato
A sponsor potrà parlare massimo quindici minuti poi solo rispondere a domande la controreplica la pronuncerà appunto il suo giovane amico e rivale il presidente della Bundesbank
Eltsin vai banda lui Erasmus si conoscono fin dai banchi di scuola e hanno un ottimo rapporto quello Draghi Vai manda secondo i media tedeschi e a pezzi
Draghi ha preferito probabilmente non ha torto delegare ad esborso nell'intervento alla Corte e il suo campo e lo conosce meglio il sistema giuridico tedesco tetto il presidente
Eccoci questi dati
Questa questione della
Che poi è la questione delle idee delle questioni rispetto
Alla politica delle euro e della Banca centrale europea criticata dalla Germani sull'argomento anche il Corriere della Sera dedicherà
Ampio spazio articolo di
Paolo lepri intitolato secca show la sede della Corte Costituzionale tedesca chiede in ostaggio l'Europa
E
Quanto invece all'attualità
L'ipotesi di porre un tetto allo scudo artis prende viene
Viene prospettata anche sui la Banca centrale europea smentisce prassi indietro
Scrive Stefania Tamburello per fortuna ieri era domenica i mercati erano chiusi altrimenti la notizia diffusa dal quotidiano tedesco Frankfurter anche Venezia i tubi
Subito smentita dalla Banca centrale europea avrebbe potuto rialzare l'attenzione sui titoli del debito sovrano e far ripartire i dispetti
L'articolo in questione dal titolo la Banca centrale europea fa di nuovo marcia indietro riferiva la decisione prospettata dall'ottavo e di mettere un tetto allo scudo anti spread di limitare cioè ad un massimo di cinquecentoventiquattro miliardi di euro
L'acquisto di Bode dei Paesi cosiddetti periferici del Portogallo Irlanda e Spagna e Italia
Non si tratta di un dettaglio tecnico perché prevedere un tetto laddove vi è stato esplicitamente escluso al momento dell'annuncio nel settembre scorso delle misure non convenzionali di acquisto di titoli
Varate dalla Banca centrale europea per mettere in sicurezza l'euro vuol dire annullare l'efficacia delle misure stesse minare la credibilità dell'azione dell'istituto guidato da Mario Draghi da qui
La immediata smentita l'uscita del giornale tedesco chi tira in ballo una perizia della stessa Eurotower si spiega col nervosismo in aumento in vista della due giorni di dibattito presso la Corte costituzionale di Karlsruhe
Proprio sulla compiti abilità del programma
Di acquisto dei bond con la legislazione tedesca
E e poi appunto si racconta quello che abbiamo già letto qui c'è invece questa altre attenzione creata da questa indiscrezione pilastri aggiunga autorevolissimo cioè mi riferisco subito smentiti dalla Banca centrale europea
Dalla Unione invece veniamo alla alle questioni alle questioni italiane e
Cominciamo dal tema riforme restiamo sul Corriere della Sera e a pagina dieci troviamo alcune articolo
Di
Francesco Alberti
Inviato a Firenze
Il Presidente Napolitano usa termini forti nel ricordare il impazzimento delle contorsioni della vita politica e istituzionale di ultimi di questi ultimi quattro mesi parla di sopravvivenza di impotenza di con un po'
Un modo per cercare di far capire a chi troppo spesso non ha voluto capire quale abisso e quali rischi Paese ha sfiorato
Ma anche un modo per riempire di ossigeno e fiducia a quella bocca quella bolla esposta mille spifferi entro la quale galleggia il governo delle larghe intese
Non un esecutivo qualsiasi ma ultima frontiere per garantire parole del capo dello Stato un'esigenza minima di stabilità istituzionale e direi quasi di sopravvivenza istituzionale atti
Un esecutivo nato in condizioni eccezionali nel senso più drammatico della parola che mette insieme forse culture da sempre in concorrenza
Ma chi non era e non può avere l'ambizione di divenire norma ognuno ha un certo momento riprenderà la sua strada tiene a precisare Napolitano quasi a voler rassicurare
Chi ora vitale il Governo letta uno stravolgimento della normale dialettica fra partiti spiega puntiglioso un'alleanza politica sempre un'alleanza termine
In modo particolare guardi un'alleanza eccezionali come quella attuale in questo senso non hanno quindi ragione ebbe non hanno ragione d'essere timori e voce alimentari più o meno strumentalmente
Tenete di a dipingere l'attuale situazione come qualcosa di immutabile se non peggio
Napoli chiara su questo è categorico
A circa quaranta giorni dell'investitura dell'Esecutivo vedo serpeggiare che la preoccupa la preoccupazione che questa alleanza procedurale troppo anzi per l'eternità francamente sono un po'sbalordito
è una politica lo a tutto campo
Quello che si racconta in un video colloquio di umore con Eugenio Scalfari trasmesso ieri nel salone dei cinquecento a Palazzo Vecchio nel corso della manifestazione della Repubblica
Delle idee
Gli esordi nel CUF all'Università di Napoli l'adesione al Piccini il partito che più si mescolava col popolo dice
Napolitano i legami con emendo lenti Yehudi Vittorio il giudizio su Togliatti non si distacco mai che alla guida sovietiche
Che poi fino alla sua morte fu la guida di strali nella morte di strani quindi lui era dentro quell'universo con le sue degenerazioni da cui più o meno poteva tenersi lontano sulla impressioni
Sovietica dell'Ungheria e le cinquanta sei
L'autocritica viene ricordate da Napolitano a Giolitti che uscite al partito allora dissi tu avevi ragione e io ho torto
Mi sembrava un debito da pagare e poi le divergenze con Enrico Berlinguer sul rapporto con la Democrazia Cristiana
Una vita intensa divenute ancor più intenso in questi mesi di circuito corto circuito post-elettorale o naturalmente l'intervista di Scalfari
A abolite hanno poi trovato integralmente su Repubblica esteri anche sul
Su molti siti in video
C'è una lettura è singolare che
Che e quella
Del
Del fatto quotidiano che presiede l'intervista e luci Napolitano rinnega Togliatti e il PC
Comuniste liberale un ossimoro ideologico ma anche
La sintesi della biografia politica di Giorgio Napolitano nel ventimila video interviste a Eugenio Scalfari
Il Capo dello Stato non può dire come feci Veltroni di non essere mai stato iscritto al pc ma
Derubricare la sua adesione al partito con una scelta dettati dall'impulso morale non da una convinta maturazione ideologiche per la sitter per la serie dopo quasi tre quarti di secolo perché non possiamo non dirci liberali
Napolitano torna al punto di partenza della sua giovinezza il papà era un liberale ma è quella generazione ha favorito l'avvento del fascismo e così Luigi Giorgio quando la sinistra non c'è nulla di nuovo nella lunga conversazione col fondatore di Repubblica
Se non un sorprendente distacco da Palmiro Togliatti prigioniero del suo tempo e dello stalinismo sorprendente perché Napolitano e l'ultimo sopravvissuto degli ordini esso Togliatti ani
Che a Trigoria di cui parlo Paolo Franchi poi biografo dire Giorgio
Napolitano può rinnegare il comunismo ma non il migliore
Se oggi abbiamo le larghe intese la colpa e soprattutto del realismo togliattiano
Per la cronaca Scalfari ha rivelato di aver consegnato a suo tempo un messaggio di Veltroni e di Enrico Letta alla Poliziano Giorgio accetta un secondo mandato
Va beh insomma clinica ideologico un po'sgangherata ma è questo il modo
Di fare del fatto per riavere una disamina da sinistra
Casella interviste di scherzo Arianna boliviano bisogna aspettare dove vivo invece il manifesto allora lì remoti ha fra l'altro le carte in regola dal
Da questa angolazione quanto meno peso
Cioè per rimproverare e
Il
La presa di distanza da Togliatti più che il giornale di Travaglio
E più e più forse e più forse significativo in
Giornale che almeno è stato utili di Pintor di lusso de visu formativi ecco
Quelli hanno tutto il diritto di
Di di di dire di dire la loro e chi oggi dirige il giornale che viene da quel
Da quel filone politico di criticare Napoli chiaro il fatto insomma
Jones avevamo pugliese gli stessi alcune Togliatti sul posizioni
Fatto quotidianamente comunque sia
Sulle riforme vero invece c'è un'altra cosa cioè il modo di affrontarle diciamo così dal centrodestra ma non solo dal centrodestra perché l'argomentazione che propone
Renato Brunetta oggi della sua pagine di analisi e economico dossier
Che occupa come sempre l'intera pagina otto
Si fa un ragionamento che sicuramente giusto l'instabilità genera sprechi il presidenzialismo è un'idea dunque anche anticrisi
Esecutivi stabili e maggioranze forti garantiscono più rigori
Più rigore sui conti ecco perché le riforme economiche e quelle istituzionali sono correlati
è la questione
E sicuramente vera si può vedere anche per esempio il premio Nobel Amartya Sen beffa dei per fatti dei paralleli fra il tasso di democrazia e il terzo di sviluppo di un Paese e sicuramente un rapporto c'è
è anche vero vero completi strettissimo ma insomma è un dato di fatto che le argomentazioni
Ed è stata prospettata agli occhi quando si affronta dei referendum del Noel teatri e per arrivare il sistema uninominale si era parlato di una maggiore stabilità dei Governi e quindi di una
Di una minore spesa pubblica e di una finanza più in ordine e quant'altro infatti non supportati così però poi per la verità fermo restando che il ragionamento in astratto non fa una piega poi
Comunque Renato Brunetta sul giornale mentre per quel che riguarda i partiti andiamo a vedere e dunque intanto il
Il centrodestra
Dunque sul sul centrodestra cioè un
Un po'di Maretta dice il Corriere della Sera a pagina pagine tredici nuovi malumori
Fiducia al Governo anche in caso di sconfitta alle urne le punzecchiature ci sono scrive Paola Di Caro
Perché la convivenza resta difficile e ogni giorno alla sua Prina
Ieri nel PdL obiettivo polemico RFI Coletta apparso un po'troppo duro agli occhi dei berlusconiani stia attento a non cadere nella trappola dello scontro proprio nel momento in cui responsabilmente dovrebbe esercitare con equilibrio
Il suo ruolo di capo di un Governo di larghe intese consigli Anna Maria Bernini
Ma anche Matteo Renzi che secondo Renato Brunetta si sta comportando in modo irresponsabile banale
Segnali che il disagio provato e dichiarato a sinistra per la camicia di forza delle larghe intese e sentito anche a destra anche se meno espliciti a mente
Ma in questo momento ribadiscono tutti non c'è spazio nell'oggi via per colpi di testa perché Berlusconi
Vuole ancora valutare per il bene i prossimi eventi politici prima di decidere davvero l'atteggiamento del genere rispetto al Governo
E non saranno le polemiche del giorno e forse nemmeno il temuto ma in qualche modo previsto difficile risultato elettorale delle amministrative a provocare sconquassi
I a dominare insomma in questi giorni e l'atteso su due versanti quelli cosciali per la vita di governo gli sviluppi giudiziari della vicenda e le vicende che coinvolgono Berlusconi e lo scatto di reni che si presenti dal Governo sull'economia questi
Questi i temi
Da altro che hanno otto
Possiamo invece spostarci verso sinistra
Attraversando però anche il dibattito della
Della Repubblica organizzato da Repubblica che viene commentato giri all'interno di commento sulla situazione politica abbiamo detto che nel sommario delle due voci diverso
Emanuele Macaluso sull'Unità
In un commento che inizia in prima pagina intitolato la sindrome del tre Timi del tradimento
Non è la prima volta che in Italia il sistema politico si inceppa e non è in grado di esprimere i Governi corrispondano alle attese popolari
Oggi il Paese si trova appunto in uno di questi momenti
Sulle ragioni per cui è incaricato un Governo di necessità come l'ha definito il direttore di Repubblica e si è discusso e pubblicizzate polemizzato soprattutto a sinistra
Tuttavia la cosa che più colpisce i queste polemiche la posizione di chi contesta radicalmente l'operazione politica che in tutto il PD
A formare il Governo con P.D.L. scelte civica
Senza venire però se c'era un'alternativa ieri Furio Colombo ha risposto a un lettore del fatto che chiedeva di
Riavere indietro il voto dato al PD
Dopo che questo partiture al Governo insieme al peggiore Aversa terziario che avevamo Colombo risponde ha ragione l'autore della lettera
Non ne avevamo votato per uno scherzo incomprensibile agli italiani o almeno i dieci milioni che hanno creduto di potere a sinistra antirumore restituito il furto
Non capisco però perché Colombo parli a nome di dieci milioni di elettori del PD
E anche lui che non è uno sprovveduto non dice qual era l'alternativa che aveva il PD il Partito di cui è stato parlamentare per molti anni e di cui quindi conosce anche i limiti
Nel momento in cui si fece il Governo non c'erano altri alternative i tentativi fatti Webber seri per fare un Governo con il sostegno dei parlamentari lì perché assai più
Sono registrati in un video che ritieni vele il degrado della politica incarnata proprio degli urla contro la politica c'è chi pensa che gli errori del PD si è rintracciabile nel fatto che sia unica la partita del Governo con il sostegno di pezzi del gruppo dei Grillini è aperta la partita della Presidenza della Repubblica bel segni suoi non sostenere la candidatura di prodotta
E il cavallo di battaglia divenendo là del fatto di alcuni pezzi grossi e piccoli di Repubblica e di qualche parlamentare del PD Bersani e i dirigenti fece errori seri nella vicenda politica verte sui
Dopo il deludente risultato elettorale ma la sua ostinazione a ricercare un rapporto con i Grillini è anche condizionato dalle posizioni diesel ed i giornali come Repubblica e il fatto pensieri che il PD potessimo dare Rodotà
è una balla che non riguarda il professore degnissime persone ma il fatto che Grillo usava solo strumentalmente il giurista facendo di tutto per non trovare una convergenza che era possibile solo se Cinquestelle avesse fatto un passo politico verso il PD
Al quale invece continuava sputa chiare
Insomma non dovrebbe essere difficile capire che
Nel corso delle elezioni
Del il Capo dello Stato citato si manifestò una crisi politica e istituzione
Tutti i Presidenti eletti e nella storia della Repubblica con il voto del PC io del PDS sono stati concordati con le altre forze politiche
E c'è di più
Dei gruppi parlamentari del PD dopo gli esiti disastrosi delle candidature di Marini e Prodi tiene nella rosa di Grillo
Se fosse stato messo in votazione dotta i franchi tiratori sarebbe gli stadi duecentocinquanta e il PD non ci sarebbe più
E allora conclude conclude Mecca Lucio
A questo punto per salvare il salvabile fu chiesto Napolitano dicasteri al Quirinale per evitare una crisi istituzionale senza sbocco
Non riconosce il sacrificio personale il senso del dovere verso la Repubblica che indussero Napolitano ad essere al suo posto radice tutte sul carattere della campagna di in unità di intenti conducono Cinquestelle il quotidiano diretto da Antonio Padellaro
Il fatto che individui Travaglio giochino con le istituzioni non stupisce
Abbiamo visto cosa pensa il padrone del Movimento cinque Stelle del ruolo del Parlamento stupisce invece che persone come Furio Colombo e Barbara Spinelli
Con la loro storia di democratici moderati giochino al cambiare le carte in tavola e con loro Vendola che è una storia di comunista radicale
Un Governo di necessità fra Pd P.D.L. scelte civiche indicate da questi o positivo ridurle scelte libere strategie del PD non come le scelte liberiste decidere il PD
Ma come un tradimento
Non facendo il Governo che era possibile fare io non so quanto durerà
So che Berlusconi fra i suoi interessi personali e quelli del Paese privilegi i primi ciò quindi che può rovesciare il tavolo ma il Paese aveva e ha bisogno di un Governo per tenterei risposte a chi soffre la crisi
Così dunque un modo di vedere la questione
Visto da destra
Giuliano Ferrara
Sempre sui problemi del Governo
Dell'Italia faziose in merce scibile sempre sotto sopra il Cavaliere incorona lette il Luglio un uomo che un famoso irresponsabile
Si comporta devo modi Stato De Benedetti e i suoi che sul senso dello Stato ci campano societariamente danni
Ci sfornano Rossi che hanno e attaccherò la pacificazione come un rischio delimitare perbene poi chiamare i soccorsi silenzi con i pantaloni corti
E offrono il proscenio dell'Italia buona alle Tess accompagni per farsi gli interessi loro bellicosi
Berlusconi è il player del dopo elezioni la rielezione di Napolitano come garante il Governo letta di larga coalizione deve i suoi obiettivi espliciti e li ha realizzati
Ma Repubblica
Che aveva per obiettivo servirebbe rischiano un Governo di cambiamento con i Grillini che ora getta Lupi tali sulle camere adesso intervista Saccomani eletta nella kermesse di Firenze e siccome è un po'spiazzato da Berlusconi
Europeo che chiede il braccio di ferro con la Merkel per evitare il declino italiano
Fa dire a quelli che esprimono la retorica della pacificazione al massimo grado che in Europa non si alza la voce
Ma come volete che ci tiriamo fuori dei pesticidi con un sistema del conflitto e della collaborazione così sfacciato
Così a passare da un
Col tattiche degli bisognoso perseguimento del proprio particolare per dirle come direbbero Comella direbbe Lushi Pito costituzionalista
O il suo gemello rivale Rodo trattata
Chi fa l'europeista si mette alla pari della antieuropeista fra bassa ideologia siamo tutti contenti che ci sia l'Europa integrata anche dalla moneta unica per la pace perpetua ideali canti a Milano né di Beethoven e di scindere eccetera
Ma non siamo contenti di come sono mesi
Le conseguenze della pace rischia di essere una pace integrata dei cimiteri per quanto riguarda i Paesi del sud forti per molti versi messi in ginocchio sulla scia della crisi del debito pubblico
Quali che siano i compiti a casa realizzati
E così dunque l'altro tema l'Europa che ritorna con questo articolo di Ferrara che però assai breve l'obiettivo su un altro aspetto sempre il
Il gruppo Repubblica e per certi versi qui c'è la novità l'avevo vista anche sul Corriere della Sera
Anche il
Candidato alla segreteria
Renzi che
Oggi pubblica all'ennesima intervista ora su la Repubblica
Subito data ai regole del Congresso poi deciderò se candidare mi stavolta non mi faccio fregare
Epifani fissi la data del congresso niente scherzi intervistato nel giorno di chiusura della repubblica delle idee del vicedirettore Giannini Del Gaudio Tito
Parla del Governo letta e della sua ormai vicina che è di natura sua di Resia alla guida del PD
E di cose e e dovrebbe essere oggi la sinistra
Disse del Presidente del Consiglio se letta che abbia il Paese io sto con letta se questo significa che sta al Governo per vent'anni va bene non ho ambizioni personali ma per il Paese
Alquanto a Berlusconi non ne voterei Lilli l'ineleggibilità sono diciannove anni che viene eletto non è che perché ci viene perché viene eletto ci si inventa il giochino della ineleggibilità
Al suo Ingroia dice che va in Guatemala torna e si candida per delle elezioni lo manderà da hostess si mette in ferie è uno spot per Berlusconi
Quanto alla CGIL l'allarme della CGIL che dice che l'Italia è ripartita sono nel due mila e settantasei quando si tornerà agli stessi livelli di occupazione pre-crisi è terrorismo psicologico
E e così insomma i passaggi più significativi
Più significativi delle interviste di Rienzi e al manifestazione di Repubblica però attenzione perché quella che poi più colpisce e la
Il passaggio naturalmente sulle regole del congresso il questore poi
Avviene approfondito dai giornali
Il Segretario Epifani scrive Giovanna che SDO stoppa il candidato la data del congresso resta fissato entro fine anno di certe considera sia non si andrà oltre questo è fuori discussione
Però inviterei a concentrarsi sui ballottaggi e a non esagerati
Il responsabile urgenze di posto un po'definito tra culla alla guida dell'Avis
Dice io mi sento un dirigente che lavora per il PD però è nella Commissione per il congresso vuole cambiare le regole per intralciare la candidatura diversi alla segreteria
Cosa dia fastidio a Matteo non lo so pensa riguadagnarci facendo il piagnisteo rispetto alle regole perché piangere paga sempre ma non è all'altezza di Renzi questa battuta
Lui non è solo un piagnone anche un politico che pretende le cose sta facendo il piagnone per l'imposizione si sia offeso per la battuta sul tracollo house ad una battuta già utilizzate in passato dal centrodestra e da Berlusconi rispetto
Al ministro Visco fra le tante virtù direi sì ma anche a quella di fare battute nuove e poi questo accostamento fra Berlusconi fisco Renzi regole segnala pessimi binomi della politica italiana
Se era lei il Presidente della Commissione
Per il Congresso penso che guida la dovrebbe essere il responsabile organizzazione a che non è Nico Stuppo è Davide Zoggia ecco allora lui tocca
Lo abbiamo quindi presentato con le cariche sbagliate ma lo è stato responsabile dell'organizzazione Stuppo questo è sicuro
Dalla intervista delle sull'interviste sì anche un articolo di fondo quello della stampa firmato
Da Federico Gelli mischia dalle parti del centrosinistra e del PD di più in particolare va ormai da dichiarandosi fino adesso in Giunta un passo dall'ufficialità una incontrollabile novità
Infatti c'è Matteo Renzi che potrebbe presto porre la propria candidatura la guida del partito
Sull'onda di una linea che prevede innova li leggibile l'ineleggibilità di Berlusconi critica con le toghe rosse
Aderì dire sul ruolo svolto dal sindacato ritiene perfettamente normale andare a pranzo con Briatore a cena con finanzieri più o meno discussi
è scettica verso un governo guidato da un esponente del suo stesso partito e reclama infine una sinistra finalmente non dei cubetti niente che se ne frega cioè delle vecchie compatibilità e delle buone maniere perché l'importante infici le punte basta
All'Abbé insomma vedo la sintesi che viene fatta della politica proposti da dare Verezzi diciamo è orientata in questa prima fase delle
Delle articoli sia Bisceglie Renzi oggi nemiche rossa simpaticissimo
La prima Rizzi creazione di fronte a un elenco così ma si potrebbe continuare ovvia o il potenziale candidato ha sbagliato partito oppure sono in molti nel partito ad avere sbagliato candidato perché gli aficionados aumenterà
In realtà è possibile una terza ipotesi è che ciò
Con tutte le approssimazioni e le cose da meglio definire la sinistra italiana stavolta si trovi davvero di fronte a quel rischio possibilità di radicale rinnovamento che da più parti
E per il filo dal suo stesso interno e ormai da tempo infuocato e che adesso l'articolo intera
Nella punto chiaro
è una ipotesi quest'ultima naturalmente più difficile da da liquidare con una semplicità giustizia che densi di Trieste e certamente più impegnative circa la valutazione degli approdi cui potrebbe portare
Il sindaco ieri ha chiesto ai riferì di fissare gli atei regole
A me che si decide a farlo oppure noi chiaro fin da ora che il pacchetto di provocazioni immesso Terenzi nel dibattito
Segnerà e non poco l'intera discussione per il congressuale a maggior ragione per la contemporanea presenza sulla scena di un Governo che ha seminato depressione insoddisfazione nelle file del PD
Il Governo che sembra essere il più esposto di fronte al possibile tsunami della candidatura e poi dell'elezione di Venezia le guide del PD è infatti non è certo per caso che da quando presiede il suo esecutivo di larghe intese Enrico letta
Cerchi di curare il più possibile i rapporti con l'amico Matteo ieri
E l'altro giorno i due sono rimasti faccia a faccia a Firenze per un paio d'ore cercando di capire se sia possibile
Cura qualche intese fra un leader che a Palazzo Chigi ci vuole le stelle è un altro viene fuori ci vuole entrare e non è semplice
Infatti per quanti riflessi
Di utenti che è comune democristiani ca abbiano aiutato a smussare gli angoli è proprio questo quel che è emerso dall'incontro per tanti motivi
A cominciare dalle dichiarati ambizioni direi sì bisogno dunque comincerà beagle sia l'idea
C'è un eventuale ascesa del sindaco di Firenze le guide del PD porterebbe i consiglieri anche solo oggettivamente rischi serissimi per la tenuta del Governo letta lo sa Renzi non lo nascondo
Questo Governo ha ripetuto ancora ieri non aiuta il bipolarismo il problema è che pur di fronte a questa eventualità estremamente difficile che i due possono raggiungere un'intesa e capace
Di evitare un quasi scelto su contro frontale
E così dunque
E vedo che Renzi e giovani ma ha visto e letto di troppi accordi politici scritti e poi crediti dal Patto della staffetta fra di Mita e Craxi negli anni ottanta
A quello della crostata fra D'Alema e Gianni Letta ce ne fosse uno di questi andati in porto
Dunque o meglio dell'ENI le mani libere che precisamente le rotte che ben si terrà fino al momento in cui saranno fissate le regole per il Congresso
E se decidesse di candidarsi veloce questo le scelte nel bene e nel male non lascerebbe più come prima per il PD scelto ma anche per lo strenuo Covello delle ricerche intese
Va bene questo editoriali ci limiti che in realtà efficienti riporterà tema che tradizionale nella politica italiana e come il dibattito interno dei partiti
Più grossi poi inevitabilmente condizioni il
La tenuta del Governi
Quanto invece alla Movimento cinque Stelle oggi c'è da segnalare un editoriale di Ernesto Galli Della Loggia che parte da un parallelo con la lega nota le differenze adesso
Abbastanza abbastanza evidenti
I però anche il un parallelo che che pure c'è due idee utopiche il separatismo del nord d'azione per la lirica
Il miraggio della Rete della democrazia diretta all'insegna della trasparenza universale per il Pirillo
In realtà però dice
Occhiali della Loggia la legge è in un certo senso e attrezzata l'elemento territoriale della sua utopia di partenza acconsentito in modo abbastanza naturale di trasformarsi in un partito degli interessi locali
Sindaci assessori accettando a livello nazionale un ruolo puramente gregario
Il Movimento cinque Stelle invece vede le contraddizioni bordelli con maggiori furia agitare una folle emozionare dei comizi è una cosa guidare un gruppo di eletti al Parlamento in base al qualche strategia un'altra
Dini lo ha mostrato di avere il carisma ma sta mostrando di non sapere come trasformarlo in una leadership cioè in qualcosa che ha bisogno di almeno tre elementi un'idea di fondo sufficientemente realistica delle cose da fare
Riuscire a inventarsi una struttura organizzativa e infine la capacità non già di farsi obbedire ma di convincere
E insomma dovrebbe essere per o la costruzione di un partito tradizionale cosa che per esempio la lega ha fatto ma Grillo
Non sapremo mai se ne è capace e in realtà e che
Esplicitamente dice che non vuole fare un partito tradizionale perché ritiene i partiti come i Parlamenti del resto
Superati anche se poi rispetto alla questione del Parlamento oggi i giornali danno conto di una critica di Grillo alla Presidente della Camera che ha
A a sua volta criticato le Lester nazioni Gentileschi sul sul Parlamento
Crisi lo insultava Boldrini non capisce il titolo della pagina s'dove di Repubblica Gillo non si ferma più in una rapida escalation nei toni negli obiettivi
Che lo ha portato giorni fa ha definito il Parlamento una tomba Valeo durante alza ora il tiro a chi quella tomba presiede
In piena voli violazione del silenzio elettorale quasi a voler esorcizzare l'esclusione del delle partite che contano di queste amministrative
E il dimezzamento dei consensi in tre mesi ma soprattutto le prime fuoriuscite del gruppo lega meriti alimenterò nuove polemiche
Il leader di Cinquestelle torna nel suo blog sulla definizione tombale ricorrente per spiegare gli avete denunciato che da vent'anni il Parlamento viene spogliato dei suoi poteri sanciti dalla Costituzione senza che nessun partito abbia da ridire
E aggiunge il Movimento cinque Stelle vuole da sempre la centralità del Parlamento il resto sono balle
Il Presidente della Camera e che aveva difeso l'istituzione definendo scomposte offensive le frasi di Grillo e dannosi per il Paese finisce
Nel mirino la Boldrini nominata alla Camera per grazia di Vendola eletta Presidente della Camera a tavolino in una notte da un piccolo problema non legge le mie dichiarazioni prima di parlare o cosa più grave non è in grado di capire studi la Costituzione
Va bene dunque poi
C'è il solito titolo di Repubblica però qualche volta c'era
Il Movimento cinque Stelle non a tutti i torti perché anche oggi cinque stelle alla resa dei conti oggi il processo I ribelli fare i conti su quante volte questo titolo sulle pubbliche già uscite riguardi cioè uscire quando si sono aperte Riquelme
E scoprire che insomma questa resa dei conti cogliere sempre non c'è da me non c'è mai
Invece se vogliamo completare il
Quadro del
Dei gruppi politici e poi chiudere la puntata di oggi sempre regime completiamo con una
Con una nota malinconica sul fatto quotidiano c'è una intervista ad Antonio Di Pietro
Chi dice non sarò più i leader dell'Italia dei vini dei valori
Tutti vogliono criminalizzare Beppe proprio come hanno fatto con me ma devo dire che lui ha un problema rappresenta il partito personalistico
E lo dice Di Pietro che ora li conosceva che appunto perché ha superato la fase personalistiche non sarò più il leader dell'Italia dei Valori anche perché nel frattempo il partito si è liquefatto quindi non sarebbe l'iter
Di alcunché
Va be finii finiamo con queste con queste note malinconiche abutere di oggi sia per il CIPE
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5