Sono stati discussi i seguenti argomenti: Banca D'italia, Crisi, Debito Pubblico, Economia, Francia, Germania, Italia, Merkel, Riforme, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 minuto.
Rubrica
Processo
09:30
09:30
9:30 - Camera dei Deputati
10:00 - Roma
10:00 - Roma
12:00 - Roma
17:30 - Roma
13:45 - Bologna
9:30 - Roma
9:30 - Taranto
12:00 - Potenza
consigliere della Corte dei Conti
Stavolta con la nostra rubrica Alitalia in crisi e cominciamo ovviamente deve dagli ennesimi rimbrotti diciamo così nei confronti dell'Italia anche della Francia
Della cancelliera tedesca e dalle risposte leggermente stizzito e del nostro Governo abbiamo i nostri microfoni il dottor Natale D'Amico già alto dirigente della banca ditale dalla nostra banca centrale dottor D'mica ma insomma e la cancelliera tedesca ci dice Italia e anche Francia stanno andando avanti sul percorso delle riforme ma queste riforme sono ancora insufficienti che
Qualsiasi opinione si voglia avere sulle tipo di riforme economiche da fare sembra abbastanza veritiero perché la reazione stizzita del Governo italiano
Ma io credo che lo ribadisce reagisce ruolo secondo me è un po'strano questo Codice della Merkel perché la Merkel ha detto sostanzialmente io son d'accordo con quello che ha detto la Commissione europea
La dichiarazione della mediazione largo asciuttezza in questa importanza la Commissione europea ha detto l'Italia Francia votammo facendo abbastanza e io sono d'accordo con la Commissione europea che debbono fare altre cose oltre quelle che stanno procedendo
La reazione italiano era un vuoto e porre fine ad un nervosismo interrogo
è un tavolo del dottor vedere che si mostrano i muscoli fuori dall'Italia proprio per l'opera accresce la credibilità del Governo ma è proprio lì sono far vedere questi
Questa credo sia dei muscoli invece di far vedere magari un rapporto fare stretto con la cancelliera tedesca che possa in maniera in qualche maniera migliorare la nostra credibilità mi scusi a me
Eh ma io credo che questi muscoli sicuramente l'ostacolo come pago panni nel contesto europeo
Io penso che ci siamo alla risposta al calo dei consensi che si manifesta diciamo nel si è manifestato nelle elezioni regionali si manifesta anche lui nel nei sondaggi d'opinione e quelle che ha tutto pensato più funzione interna
Però secondo me
Paia il Governo a trascurare gli effetti internazionali di questa posizione perché questa opposizione e che alla fine
L'Italia come è uscita dalla crisi del debito del due mila undici
Oscenità grazie al fatto che
La Merkel ha sostenuto una politica monetaria fortemente espansiva da parte dello Stato della Banca centrale europea
Questo è il nulla otto che ha reso possibile l'uscita dall'Italia velata sull'orlo del baratro
Ed è uscita per questo motivo non per altri motivi per questo motivo perché a un certo punto presidente dell'ABI eccetera che ha potuto dire faremo tutto quel che serve
Ed è stato chiarissimo che prima di dire quella frase aveva avuto il consenso del Governo tedesco
Del Governo francese
Allora allietar ci come dire
Lecito a dire del Governo tedesco nel momento nel quale in un momento delicato nel quale
Coglie dopo si pone non nei termini drammatici dello spread della della del due mila undici ma di nuovo si pone il problema
Di come come dire governare la politica monetaria europea e di nuovo si pone il problema della della possibilità che la BCE abbia difficoltà a intervenire per posizioni di diverso che ne stanno manifestando al secondo me ancora con più chiarezza di allora all'interno del board della BCE secondo me è sbagliato
E poi c'è un altro aspetto
L'altra cosa che fu fatta allora in relazione alla crisi
La firma di alcuni accordi gli accordi assunto la forma di un nuovo trattato internazionale che richiama fiscal pompa
E la poi gli accordi assunti solo la forma di nuove regole europee contenuto nel nuovo Patto di stabilità e crescita queste regole che furono sottoscritte
Da Italia e Francia eccetera e che in realtà in larga misura cioè devono certamente a contrastare la crisi che stanno investendo fra gli altri in modo drammatico l'Italia
Ecco quelle regole Italia e Francia come rispettano questa è la sostanza della cosa
Che l'isola nella foto potete vogliono di agire significativi che vanno abbiamo fatto un parco significa averla come riconobbe
Ed organizzativa a dover fare magari non risolvo
Allora è chiaro che poi si fa un'altra reazione diciamo così rombo insomma stramba strana quella alle al rating della Standard Poirot ora quasi tutti noi sappiamo come questa agenzia di rating diciamo così non siano proprio il massimo all'autorevolezza e vogliamo salubre ministro visto quello che ha
Sono riuscita a combinare riescono a combinare e visti i conflitti di interessi di cui sono
E al centro però e evidentemente a livello internazionale non siamo
Totale fiducia sull'affidabilità del Governo italiano sbaglio
Bene
Poiché dunque quell'abbassamento del rating ora ovviamente come dire parlare pure fatto le sue vocazioni insomma è un progetto il dipendente ma le sue valutazioni
Però se andiamo alla sostanza della cosa quella quella quell'abbassamento del rating
A due motivi
Il primo è
Niente militari hanno poco a crescere
Continua a crescere e secondo le stesse previsioni con l'autore dove l'italiano continuerà ancora crescere non solo in valore assoluto ma anche in rapporto alla ricchezza prodotta
Ora che il debito non possa crescere infinitamente rispetto alla ricchezza prodotta abbastanza chiaro a tutti
Siccome che vuole guadagnare il cinque e trenta mila euro l'anno ha un debito di dover capire l'anno prossimo Ugo Conti ragguagliare trenta mila euro l'anno del debito diventa trentacinque mila e poi diventa quaranta virato al primo coi questa cosa va a finire male ecco
Io con la nel dell'intero motivo cioè dovrei vorrebbe interrogarsi truffatore farebbe bene a interrompere questa spirale crescente del debito
E la seconda questione è ancora una volta la medesima che ha detto la Commissione europea e che ha detto nella che la sulla quale la Merkel ha convenuto
Cioè le reti orme messe in campo non sono ancora sufficienti
E questo mi pare francamente un'opinione generale non è un'opinione che riguarda solo un Governo straniero che riguarda uno dall'Amministrazione puntualizzato
è un'opinione abbastanza gerarchico vi sarebbe che avendo alleanze su questo che anche perché mi scusi si può poi filosofeggia re molto sul debito pubblico che sono diversi dei debiti privati che poi
Insomma cioè alcuni aspetti insomma di validità l'impostazione però sta di fatto che se poi la spesa pubblica italiana finisce come nella fine Roma
Insomma qualche sospetto sul fatto che deve essere riorganizzata ci vorrebbe insomma perché insomma tutti gli appelli che stanno scandendo le miglia la Calabria il Comune di Roma in giù su e comportano evidentemente prevederei primo poi una profonda riorganizzazione dei rapporti che esso tra centro e periferia delle Regioni il ruolo dei Comuni eccetera eccetera o no
E chiaramente questa queste cose non giova neanche alla credibilità del Paese è abbastanza evidente il fatto che ogni volta residente una normarlo sulla spesa pubblica in particolare sulla spesa per investimento pubblica che ormai è poca vien da dire per fortuna poca ristrutturazione stizza numeri d'averlo quello che coordinava con questa opera pubblica ogni volta che si mette mano si scopre che in realtà esistono sacche di di di di di di di di di corruzione ma anche di inefficienza di spreco piuttosto ampie
A me pare che su questo terreno quello che si è fatto e relativamente veramente poco diciamo
E l'altra questione e
Scusate tutti riconosciamo che abbiamo un problema serio di funzionamento della giustizia
Si vede qualche intervento efficace su quel terreno coppie riconosciamo che abbiamo problemi seri sul terreno dell'amministrazione pubblica
Sulla possibilità che la riforma è lo schema di riforma varato dal Governo non risolva questo problema mi pare piuttosto improbabile Balducchi riconosciamo che abbiamo un problema serio punto avevo sulla scuola diciamo purtroppo viviamo è risultato il confronto internazionale dice
Dicono che la scuola italiana produce
Come dire studenti poco preparati spiace dirlo ma è così sopra bisogna prenderne atto di questa cosa ecco
Collega Covi aderisce componente avanzare di buono per l'Italia che ha parecchi insegnanti in rapporto agli alunni
Ecco la riforma del ma la cosa sostanziale della riforma che si vede che verranno assunti altri centoquaranta mila insegnanti ma ripeto non è su quel terreno che c'è un deficit della scuola italiana scuole dell'ENEA tanti insegnanti per alunni non ne ha pochi
Quindi ecco da questo punto di vista probabilmente il Governo farebbe bene a interrogarci su cosa si può fare per ripetere
In piedi questo Paese il piede dal punto di vista della capacità di crescita
E poi sulla questione del debito
Sì è vero che non è la stessa cosa c'entra il debito privato del debito pubblico però forse il Governo ha una piena consapevolezza del fatto che
Il il bilancio italiano è in disavanzo
Nonostante abbiamo i tassi di interesse sul debito più bassi della nostra storia
E che nonostante i tassi di interesse sui mercati internazionali siano i più bassi e ci ricordiamo diciamo
L'esempio del signor Presidente ha detto l'amico gli autori
La capisce quella norma un mondo elemento di tipi di debolezza forte del bilancio pubblico italiano perché
Prego i popoli non so dire quanto primo quanto cuori quanto quanto i popoli quei tassi manovra angoscia lire quando il Governo quali sono i dolori accennava regionale c'è un altro aspetto che non viene mai fidandomi
Il nostro Paese ha un bilancio pubblico formalmente con un avanzo primario di bilancio e nonostante questo il settore pubblico buona parte non dico tutto perché insomma
Fare tutto nel non faccio sempre sbagliato rimane molto inefficienti il che vuol dire che è stato ridotto la spesa primaria
Ma lo Stato ha ridotto perlomeno e strade ridotte le tendenze di aumento la spesa primaria per esempio più precisi però non si sono fatte riforme strutturale all'interno del sistema il che vuol dire che se l'abbiamo fatto un capolavoro no
Cerco repressione l'impressione che
Anche al mente se lei guarda il bilancio pubblico gli interventi fatti degli ultimi anni
La cosa che ha funzionato
Io stesso faccio il dipendente pubblico ma insomma la cosa che ha funzionato il patto che si è bloccato il numero dei dipendenti pubblici te bloccato il turn over cioè quelli che vanno in pensione sostano sono stati costituiti copre inutili in misura molto limitata
E si è bloccato il salario del settore pubblico
Le quella cosa Shakhtar riducendo il peso sul bilancio pubblico del dei dipendenti
E l'altra cosa è una riforma pensionistica che gradatamente produce risparmi considerevoli rispetto a quelli che erano stati a quelle alla alla spesa che era stata preventivata
E basta
Ecco
Non urbanistica anche perché lei le Lella integro sia bloccato e sarà i salari stipendi pubblici ha bloccato il turnover
Ma si è sostituito spesso a cosa che facevo i dipendenti pubblici appalti a trattativa privata soggetti pseudo privati con il risultato di ulteriormente aumentare la spesa e il diminuire l'efficienza
Ecco è che a me pare abbastanza sopra mentre io di che
Ne vediamo per esempio dello scandalo romano una parte considerevole di questo di come dire di questa quanto sulla stella riforme delinquenziali sostiene la Procura di Roma avremo insomma
Sembra emergere diciamo un quadro così fatto
Una parte rilevante di queste attività riguarda
L'assistenza
Meccanismi di assistenza e Roma meccanismi di assistenza agli immigrati e così via
Ecco visto come funziona questa roba l'idea di dare anziché questi soldi ma a Novara improbabili cooperative di diverso colore
In qualche caso sembra di capire direttamente alla criminalità organizzata per gestire questa assistenza porti a dare direttamente le risorse in mano agli assistiti ecco questi meccanismi di devozione pubblici del
Per i lavori pubblici secondo me con migliori Albengo perché siccome sono molto di quello promozione oppure oppure dottor Danilo ma queste sono differenze ideologiche ci contraddistinguono far funzionare
Il settore di amministrazione del capitolina visto che ci hanno tante di tanti dipendenti e fare in modo che l'Amministrazione capitolina gestisse direttamente la politica degli insediamenti rom oppure
Affidare la faccenda soggetti privati seri ma allora diminuire il numero dei dipendenti l'Amministrazione capitolina mantenere il numero di Vendramini stazione capitolina e affidare a soggetti privati privati per lo più per di più improbabili certi servizi è veramente un capolavoro est
Centotrentasette mila dipendenti a Roma direttamente senza considerare quelli delle società delle appunto diciamo tema piuttosto numerosi
Però lei capisce che se non solo il sostegno sociale a un immigrato
Homo quale ci costa trenta euro al giorno dessimo direttamente all'immigrato a un uomo del Kosovo direttore per più confronto voi dottor Danilo nell'altro allora non era organizzato ovvero giornalista tedesco che come sapete molto interessante vedere in televisione i giornalisti tedeschi perché
Fanno le domande le osservazioni più ovvie nella nemico nel silenzio generale diciamo così o nella situazione ci hanno tradito la scusa ma perché alcune da Amburgo gli immigrati costo diciotto euro alla al giorno abolita costano il doppio me lo Sky
Date retta il poveretto che senza capacitarsi ma dai titoli onorevole l'abbiamo avuto agli over le prove di questi giorni qualche spiegazione l'abbiamo avuto arriva qualcuno Trento ecco che l'immigrato più Amburgo con diciotto euro
Sia meglio dell'immigrato a Roma si perché il povero giornalista finisco preparato essendo un giornalista tedesco eppure preparato addette poi la vita Amburgo va stampo de più che a Roma ecco il costo medio del Roma disperato alla detto naturalmente
Io ed è peggio effettivo sospetto che arriva a quell'immigrato è
Complice autorevole maggiore di quello che arriva l'immigrato quaranta euro e corrette con questo mi sembra chiesi che mi sembra evidente la situazione ringraziamo come sempre il dottor Natale D'Amico già alto dirigente dalla Banca d'Italia e come sempre un saluto da Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5