La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 21 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
00:29
09:30
09:30
17:00 - Ferrara
14:30 - Livorno
9:00 - Roma
9:00 - Roma
9:00 - Roma
9:00 - Roma
9:30 - Reggio Calabria
E buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale e questa mattina su cui giornali ci sono variegati titoli di apertura però in sostanza
E la questione della riforma del Senato ha
Al crescere nell'attenzione alla fine della settimana come era inevitabile
E anche nella drammatizzazione i titoli sono molto forti le parole usate
Vanno da lassù contro a
A tale addirittura c'è un giornata ed è il giornale che inonda pagine intere ne parla di scontro armato
E nella pagina a fianco il palazzo sta andando a fuoco quindi diciamo
Questo è forse un caso limite però i titoli crescono nella loro
Al capacità di suggestione verso il lettore insomma gli si
Gli si prospetta questo Governo questa come la cosa più drammatica
Che sta avvenendo nel Paese
C'è però poi una notizia vera e non un retroscena cioè la decisione della Banca centrale americana la fede d'
Che ha deciso di non alzare i tassi di interesse
La notizia è commentata ma vediamo bene talvolta in anzi quasi sempre con un articolo in prima pagina è il Corriere della sera dare alla notizia
OSP attenzione addirittura con un l'articolo di fondo firmato da Massimo Gaggi scelta difficile obbligata però poi in realtà
A
Il Corriere ad un unico dei quotidiani che dava notizia una
Ha uno spessore dapprima notizia della giornata perché Repubblica la piazza a pagina dodici la stampa pagina dieci
La stampa invece fare scelte di continuare
Dell'unico quotidiano a farlo investiti in verità
A darete come primarie notizia lettore la questione dei migranti che non si è affatto risolta si va a spostarlo
Verso nord a questo punto dalla
è immigrati sono arrivati in Croazia ai
Vengono seguiti nel loro
Nella loro via Crucis mentre per quel che riguarda il resto dei temi
Diamo sicuramente
Spazio almeno qui al tema della
Giustizia c'è un Ente Regione diciamo subito una interessante intervista al professore di Federico ok
E iscritto ai radicali Italia il partito radicale e oggi viene intervistato da Italia Oggi questa settimana e neanche intervenuto con una lunga lettera pubblicata da il Foglio proprio sulla
Impossibilità che riformare la giustizia siano i magistrati sul tema ritorna
Si ritorna in questa intervista poi c'è anche qualche articolo sulla riforma del codice penale per come
Si va delineando
E due articoli di segno opposto uno sulla Repubblica uno sul manifesto che poi citeremo più avanti
E poi per quel che riguarda la politica estera grande attenzione al dibattito televisivo fra i deputati che fai candidati alle primarie che non sono ancora iniziati
Per il Partito repubblicano e si sono molti
Ma fenomeno catalizzatore di tutta l'attenzione terrore Donal Trump questo ci dicono il Corriere della sera La Repubblica con due pagine della stampa sono i tre giornali che dedicano la questione più spazio
E poi la Grecia dove domenica si vota
E qui ci sono dunque qui c'è un altro giornale che invece da anche grande attenzione la vicenda ed è il manifesto che vi dedica le pagine immediatamente successive alla prima il manifesto e il quotidiano clienti
E resta sostenitori della politica disinteresse ed è però preoccupato dalla
Dalle entrate dal risultato che può venire a delinearsi anche se oggi manifesto propone
Sondaggi che vanno in controtendenza rispetto a quello pubblicato ieri da alcuni giornali che dava nuova democrazia
In lieve vantaggio sussidi Zyl rispetto alla gara per il primo partito insomma Ikea
Questione che ha una sua importanza
Questi sono e i temi principali della della giornata e adesso possiamo venire alla prima pagina di stampa in regime di ricalca l'incrocio fra radicali carta stampata in edicola oggi
Grazie al lavoro redazionale di Sonia Martina possiamo proporvi diverso
Diverse
Diverse notizia diversi i commenti e cominciamo proprio dal foglio oggi a pagina due la piccola posta di Adriano Sofri
Che è molto breve ma incisivo
Se non fra intendo Rita Bernardini è stata dichiarata esclusa dalla candidatura garante dei detenuti da qualche ufficio Abruzzese
Per indennità avendo dei precedenti penali per alcune azioni di disobbedienza civile
Mi sono messo a ridere e poi a piangere
Da
Adriano soffrì passiamo invece a
Due altri temi che possibili che sono stati un po'la costante di questa
Di questa di questa settimana
E riguardano anzi un tema che è stato un po'la costante di questa settimana
Ed è la questione del Papa e della sua intervista ad una radio portoghese in cui invitava incombenti gli istituti religiosi che fanno attività alberghiera pagare le tasse come tutti per la loro attività
Prosegue l'inchiesta del tempo anche oggi hotel fantasma nei conventi e parla di case per ferie non registrate e come su duecentotto strutture
Solo sessantacinque versi no la tassa rifiuti come alberi di
Sulla questione c'è anche quella lettera che ieri abbiamo letto integralmente
Di Paolo Izzo con
Non l'abbiamo letta dal Sole ventiquattro Ore dove c'era poi ora anche ora interessante risposta di Guido Gentili
Oggi la stessa lettera viene pubblicata se ieri era sul ventiquattro il manifesto oggi è sull'Unità e sulla Gazzetta del Mezzogiorno nel settore It Paolo Izzo
Il Papa e limo però non solo i mutui il Papa perché c'è una questione che poi vedremo su sul libero un articolo di
Antonio Socci che parla del
Addirittura il titolo di apertura di Libero oggi è come se cilindrico rispetto
Agli altri agli altri temi
Agli altri temi scelti da degli altri giornali il titolo di veloci e papà contro Papa occhiello Vaticano senza pace niente paura è un articolo di Antonio Socci che
Schieratissimo nella critiche a all'attuale Pontefice e c'è anche un altro articolo che non dovrebbe essere di soci perché siglato
Con altri iniziali
In cui si parla di un
Si va a riprendere una intervista fatta alla vigilia di Natale dal vaticanista del Corriere della Sera Vittorio Messori alla all'ex spararsi inglese
E di quella interi viste dei commenti che poi vi aggiungeva Messori si citerei aveva appunto il sì riciterà la famosa telefonate
Del di vibrava Francesco a Pannella
Il lavoro del leader radicale diceva Messori è consistito il consiste nel predicare che naviga che Rita sta nel battersi nel divorzio aborto interessi omosessualità per tutti teoria di gender e così via la famosa teoria di gente che
Espressione di credo per lega rifiuterebbe di pronunciare anche
Anche sotto minaccia insomma
Però
Però insomma la la questione la viene come vedete questa telefonare deriva dall'ANCI e scuola nella viene riprese dei suoi detrattori poi la dicitura dei direttori dell'uno e dell'altro
E da questo punto di vista simili come insomma il
L'abbinamento esiste indipendentemente da quello che poi dirigistica Parinello Vito viene fatto entità sul da avversari politici voi del prato lavori riprendendo
Infine Taranto e ricordare invece
Un'altra grandi battaglie radicali
Proprio quella sull'aborto oggi sul
Anzi si oggi sull'Espresso
C'è un foto cronaca della nostra storia già i primi numeri dell'Espresso fino
A quelli degli anni Settanta tra questo la
Famosa copertine chili
Riconosciamo la battaglia è una raccolta di firme referendarie
Fatta insieme le alla settimanale che allora aveva sede in via Po a Roma e dai radicali del Partito Radicale sull'aborto e la copertina che all'epoca fece sensazione
Era una donna incinta crocefisso
La ritrovate sull'Espresso questa foto cronache degli argomenti
Storie italiano dagli anni Sessanta ad oggi attraverso le copertine de L'Espresso
Bene e con questa citazione adesso veniamo Reggio chiudiamo la prima pagina e torniamo anelli
Notizie che troviamo nelle prime pagine dei giornali
E cominciamo e faremo presto sulla questione della decisione della Banca centrale americana che ha importanza un po'su
Sul
Sul sull'economia di tutti i Paesi
Viaggi comincia così c'era chi scommetteva che la Federal Reserve sarebbe tornata nel conclave di ieri ad aumentare per la prima volta i casi congelati a quota zero fino alla crisi finanziaria dell'autunno due mila otto
La stessa Banca centrale aveva creato aspettative in questo senso all'inizio delle stanze ma le turbolenze di agosto la crisi cinese i crolli asiatici nervosismo planetario dei mercati hanno rapidamente modificato lo scenario
Eppure l'economia USA rimane solida e nonostante il rafforzamento del dollaro che incide negativamente sulle esportazioni l'America è relativamente isolata dalle turbolenze internazionali grazie al suo dinamismo interno
Per questo molti pensavano che nonostante le nuove difficoltà Janet Yeslam avrebbe tenuto ferma la barra sulle decisioni strategiche preside mesi scorsi ma non è stato così
In un incontro con la stampa la Presidente della fredda ha cercato di minimizzare il senso di questo ulteriore rinvio del primo passo verso il ritorno alla normalità nei mercati finanziari dopo sette anni di gestione emergenziale
Ed è ancora possibile che in una delle due prossime riunioni a ottobre e dicembre
Del comitato esecutivo della Banca centrale venga dato il piccolo segnale di un aumento dei tassi dello zero venticinque per cento ma dalle decisioni prese ieri dalla maggiore istituzione monetaria mondiale
Ed è il volo almeno tre elementi preoccupanti primo l'economia internazionale
Rimane in condizioni di estrema fragilità la crisi cinese gestibile ma non abbiamo ancora visto il peggio mentre vi saranno conseguenze negative di lungo periodo anche per il rallentamento delle economie emergenti come quella brasiliana
Il dinamismo interno che l'America può compensare l'impatto negativo ma non completamente mentre l'Europa è più tollerabile degli Stati Uniti
Secondo l'allarme vero adesso si sposta sull'inflazione se nell'analisi della fedi guai estivi sono destinati a rallentare la crescita
Colpi americano che anche dei prossimi due anni non crescerà più del due virgola due due virgola tre per cento il vero problema viene dalla dinamica dei plessi rispetto all'obiettivo della fede più due per cento stiamo sfiorando la linea della deflazione
Per quest'anno segnato anche dall'effetto del forte calo del petrolio la previsione di un'inflazione allo zero sette per cento è stata una rivista
E portata allo zero quattro i banchieri centrali ritengono che non torneremo in vista del traguardo del due per cento prima del due mila e diciotto
Di qui la decisione di muoversi con ancora più prudenza terzo in questo cambio di traiettoria da Fred si è divisa l'unanimità che lei alle ne era riuscita a recuperare una prima parte dell'anno è saltata
Si era capito già ad agosto quando davanti alla crisi cinese il capo della fede di New York aveva caldeggiato il rinvio dell'intervento sul costo del denaro
Mentre il Vice della jella in
Fischer aveva giudicato dannoso uno slittamento ieri quattro dei diciassette governatori della fredda anagrafe ed hanno detto che i tassi non devono salire prima del due mila sedici due mila e diciassette
Così dunque le considerazioni che vengono proposte al lettore del Corriere della Sera poi ci sono anche altri approfondimenti che
Riempiono le pagine due ettari
Sulla
Sulla questione prendiamo anche qualche altro commento premia
I principali giornali che sono quelli che per la verità per non più spazio a tutta a tutta la faccenda sulla Repubblica alle pagine credo dodici e tredici
La sindrome cinese preoccupata Aiello in dunque niente strette all'articolo e di Maurizio Ricci decentrato appunto sul rapporto con la questione della Cina
Ma in realtà la cosa più interessante nelle due pagine di Repubblica un'intervista di Eugenio Occorsio a Lorenzo Bini Smaghi chiede alla banca il che vi proviene dalla Banca centrale
E europea il banchiere critiche alla decisione e dice il rinvio causerà instabilità così si deprime la crescita e parla anche di quanto Draghi
Sia pronto ad aumentare l'acquisto dei titoli da parte della Banca centrale europea
Di cui ci occupiamo fra un attimo per completare sulla questione nell'asset andiamo a vedere anche alla stampa
Sono altre due pagine colture va vista a
Vista l'impostazione
L'ex direttore della fede usare parlare della governatrice ostaggio di Wall Street dice così si rischia una nuova bolla
Bisogna agire sui casi prima del voto delle presidenziali questa la sua linea mentre un'analisi di Francesco vedere dagli otto pubblicate dalla stampa pagine undici
Parla invece di investitori e consumatori che festeggiano ma il segnale che la crisi non finisce
E veniamo invece alla Banca centrale europea restando proprio sulla stampa dove la giornalista e corrispondente era la Germania che segue la Banca centrale come europea con un meno sei a sedere a Francoforte
Antonio bastò buoni parlare della politiche ARDEL
Il Governatore e della Banca centrale Draghi tagli alle stime di crescita e bacchette all'Italia sul deficit
La Banca centrale europea visita a Roma non usi il tesoretto dei tassi di interesse per fare altre speso
Questa è una notizia che viene ripresa
Con una certa enfasi dal Corriere della Sera perché in realtà risponde quasi quasi a stretto giro di posta
Ad un editoriale di ieri del Corriere della Sera che toccava proprio questo aspetto e diceva bene il Governo non ha fatto male sull'economia però adesso deve stare attento a non fare il passo più lungo
Della gamba è in perfetta sintonia con
L'editoriale di ieri del Corriere oggi arriva diciamo il warning della Banca centrale europea
A alla BCE avverte Roma attenta al deficit l'articolo di del notaio il bollettino di Francoforte
Sì scrive che il risparmio ottenuto dal calo dello spread dovrebbe spingere a miglioramenti Peter mantenere gli impegni nel due mila e sedici serviranno interventi più incisivi di quelli previsti
C'è poi un'analisi affidate a Federico Fubini
Che scrive un anno fa si è giocata una partita decisiva per il futuro dell'Euro convincere la Germania ad accettare il quantitativi simile campagna di interventi della Banca centrale per più di mille miliardi di euro quasi tutti i titoli di Stato
Fu un successo anche per l'Italia e in questi mesi si iniziano a vederne i frutti senza quella svolta di Francoforte oggi non ci sarebbe ripresa sulla tenuta della moneta unica graverebbe un'ombra
Il presidente della Bundesbank racconterà Bundesbank era contrario agli interventi della BCE e per resistere punto molto sull'argomento
Se si offre a Paesi come l'Italia la copertura degli acquisti dei loro titoli di Stato quelli dimenticheranno di gestire i loro bilanci ordinatamente
Leggeranno nell'azione della BCE un segnale che il particolari cominciare perché da qualche parte ci si era sempre qualcuno che risolve i loro problemi la risposta dell'Italia arrivo subito abbiamo tenuto punti i conti pubblici apposto per anni continueremo
Passato un anno ma chi segue il dibattito italiano un po'avere l'impressione che siano dieci sembra che ormai in questo Paese ci siano soldi per tutto si accavallano proposte di ogni tipo
Del Governo e non solo cancellare le tasse sulle prime case sulle abitazioni di lusso inclusi gli affitti
Toglierle sui terreni agricoli ridurre l'imposta sul reddito delle società quella sulle attività produttive sulle persone fisiche tornare indietro sulla riforma delle pensioni coprire i costi per i nuovi e sudati veri o falsi che siano
Equiparare gli stipendi dei Consiglieri della Regione Campania a quelli dei parlamentari mantenere centinaia o migliaia di dirigenti senza mansioni nella regione Sicilia
L'elenco potrebbe continuare i tagli di spesa in agenda restano comunque una frazione di questi oneri
In realtà può avere un senso usare la copertura della BCE un'assicurazione che lo spread fra titoli tedeschi e italiani per ora sarà sotto controllo per eseguire anche politiche in deficit può servire
Se questa finestra di tempo viene usata per potenziare il motore del Colle le economie e concludere il risanamento dopo
Grazie sostanziali tagli di spesa decisi per legge subito ma scaglionati negli anni
Del resto i problemi del Paese sono noti da tempo un crollo degli investimenti che ha quasi il ventidue per cento di reddito nazionale a poco più del sedici
è un numero insufficiente di persone che lavorano
Di recente il monte rettifica trasferimenti pubblici per Capitalia persino superato di poco in molte redditi da lavoro
Nell'Italia del due mila e quindi ci si guadagna di più con affitti cedo dei dividendi e assegni dello Stato che producendo qualcosa
Gli schiavisti gli sgravi fiscali devono servire ad affrontare questi problemi e correggere queste distorsioni non ad altro
Così
Federico Fubini che sul Corriere ribadisce questa che
è un po'la linea editoriale che oggi trova riscontro nella
Banca centrale europea a pagina a pagina sei poi sempre sul Corriere c'è
La una intervista al commissario europeo Musco visite
Che
Però dice anche infatti e questo viene messo nel titolo l'Italia quanto ha i conti non è più un sorvegliato speciale
Con il Ministro dell'economia padovana ci sentiamo con regolarità e il clima e costruttivo
Juncker ha ragione quando dice che la crescita e troppo lente
E poi pile piano gli aiuti greci sosterranno sia lavorato
E così i tre principali concetti che vengono espunti nel sommario dalle interviste piano sprovvisti che troviamo
Sul Corriere della Sera per completare questa partenza della lettura dei giornali di oggi i temi che sul tema economico però come vedete siamo partiti dalla
Lontana Banca centrale americana per passare a quella di Francoforte e poi arrivare alle questioni del di F e del Governo anche se oggi non c'è moltissimo sull'economia ma noi
Continuiamo se credete a fare questo questo di più il tipo di percorso oggi fra poco comunque arriveremo alla giustizia e poi al Senato
Intanto sull'economia altre due o tre cose o segnaliamo ai cultori della materia che aggiudicare almeno da Twitter non sono pochissimi che prosegue il dibattito già lassi bagnare il
Ha cominciato
Il professore bagnare i sul fatto Quotidiano accusando di in coerenza sostanzialmente semplificando all'estremo
Il legittimi professore editorialista del Corriere della Sera Giavazzi Giavazzi ieri ha replicato oggi c'è la controreplica di del di Bagnaia nel dibattito fra inizio professori
Critica un esempio fatto da Giavazzi
Giavazzi insiste sulla differenza fra tagli di spesa benefici aumenti di imposte ma le difficili malefici
L'idea che tagliando i redditi dei dipendenti e fornitori perché questo è la spesa pubblica lo Stato faccia aumentare il reddito del Paese ampie è stata ampiamente contestata e poi il ragionamento si
Sviluppa comunque per evitare il dibattito per la verità non ci limitiamo a segnalarlo sennò dovrebbero essere eletti integralmente gli articoli però il dibattito non è privo di
Di interessa è sicuramente
Qualificato unirmi merita merita una segnalazione e tornando invece a una questione che il Corriere della Sera proposto agli ai lettori cioè un articolo degli aiuti ridicolo
Che abbiamo solo segnalato forse il problema forse nemmeno però è mia intenzione libertà
Quindi è colpa mia se è passato sotto un po'sotto silenzio sta Pedicini
Citando una serie di di fonti statisticamente precise quotava il numero degli esso dati ancora in situazione di sofferenza
E
Scoprì si scopriva che il numero non è poi così così ampio si tratterebbe di undici mila test di undici mila e dispari persone una
Un problema per carità per loro importantissimo però non irrisolvibile non
E non
Perché non necessita alla mobilitazione di chissà quali risorse
Questo però ovviamente determinerà anche una
Ho un rimbalzo del dibattito politico
E oggi che Giuliano Ferrara sul Foglio ad occuparsene Gore Vidal scrive diceva che le quattro parole più dolci della lingua inglese sono hai tolto e chiuso io te l'avevo detto
Il Corriere della Sera per la pena di Dario Di vico esperto di mercato del lavoro riferisce il Senato e l'Istat hanno accertato l'invio di soldati dopo sei dico sei interventi dello Stato il sei dico sei milioni talk show manifestazioni chiacchiere statistiche farlo che
Sul hanno scusate non undici mila e sono poco più di un migliaio non sbagliato io
Pietro Ichino spiega che era tutta una montatura sociale Gilante per creare pubblico orrore verso la legge foriero come viene chiamata per un'assonanza con creando l'assonanza foriero cimitero
Che ha salvato l'Italia dal baratro e per smontarla pezzo a pezzo
Noi qui per aver visto in tv le facce dei falsi e su dati con i falsi cartelli di una falsa disperazione e per aver fatto qualche ricerchi né dopo speciose letterine doglianze di pseudo i suoi dati
Modestamente avevamo insistito su un fatto considerato universalmente una bizzarrie ripetute
Le tesi solitari in tutti i talk show inutilmente i suoi dati non esistono nessuno ha mai visto misurato in carne e ossa sarà una manciata di lavoratori che in cambio di benefici parecchio oltre i soldi per l'iscrizione prematura del contratto volontario di lavoro
In molti casi si è acquisito il diritto alla soluzione di un figlio hanno fatto una scelta e ora ci vuole far pagare ora ci si vuole far pagare il conto della loro scelta volontaria
Solo per riproporre il prepensionamento dei cinquantenni come dice Ichino sotto scorta da anni altro che Saviano per aver detto cose molto bene sul mercato del lavoro
E sono soddisfazioni osservate entrare chissà sentivo ne prenderanno atto dubito
Comunque le contro militare sono materiale da Pulitzer con la tecnica del non è giornalismo al quale siamo affezionati
Altri suggerimenti a parte la futura hai tolto esso
Concernente mafia capitali Carminati invocato come sindaco e senza di cooperative di Buzzi fogliame di Roma e si espande come unite la sui marciapiedi
Il CARA di Mineo è un'eccellenza italiana funziona benissimo i costi sono accettabili
Il MOSE a un certo punto fermerà l'acqua alta di Venezia e sarà studiato da generazioni di ingegneri e architetti non più per dire che l'estone gli obblighi ma per l'utilità generale realizzata
L'autostrada Salerno-Reggio Calabria fu costruito e tanti anni fa da Giacomo Mancini e nonostante la lentezza degli appalti per la ristrutturazione un'arteria a scorrimento veloce
Che ti porta da Salerno appunto Reggio Calabria
Posto che desideri andarci in modo utile l'alta velocità senza coloro che sono stati arrestati per averla realizzata non ci sarebbe tutto sommato non è male il sistema della permessa
Si potrebbe proseguire terra dei fuochi Stato di Pompei circonda rinviare a parte ma che si
Il concerto dei medie formidabile mezzo in meno dunque criminogeno forma un'opinione pubblica perfettamente disinformati contrastarlo in dovere sarebbero Benedetti se avessero in animo di conquistarsi paradiso
Quei giornalisti del mainstream che avessero voglia di vederci chiaro in tutte queste paccottiglia di notizie che come dire direbbe Luca Sofri non erano notizie
Così è il tema è vasto
Alla fine Ferrara però la l'esempio degli ESU dati alla luce dell'articolo DTT chimico in mille casi poi alla fine
Sì
Si presta a questa considerazione generale Prodi si può discutere sui singoli esempi che vengono fatti che sono ampiamente di diversa
Lui diverso tra Unione insomma ogni caso alla sua storia diciamo
Ma il tema è sicuramente interessante sulla questione del nella
Dalla questione dell'economia adesso possiamo arrivare alle altre questioni di cui il
I giornali si occupano passiamo prima di arrivare al Senato però alla giustizia e qui c'è questa intervista al professor Di Federico che troviamo sui Italia oggi a pagina undici la riforma della
La giustizia inverno ai magistrati i magistrati si danno le regole
Perché sono in maggioranza nelle Commissioni per le leggi delega
Intervistato da Goffredo Pistelli
Il professor Di Federico dovrebbe Benvenuto è proprio Pistelli a descrivere prime a raccontare al lettore la storia di Di Federico che di premette non è un nome qualsiasi
Atto ottantatré anni e senza tema di smentita il più grande esperto di ordinamento giudiziario che ha insegnato a lungo
All'università Alma Mater di Bologna e la condotta e questo l'ha condotto nel due mila e due all'interno del CSM come membro laico dove faceva lei più le pulci in punta di diritto a ogni singola delibere
All'inizio mi rispondevano poi realizzare un occhio forse miravano troppa importanza cominciarono propria ignorare mi
Di Federico nei giorni scorsi ha scritto al foglio una lunga lettera sullo strano caso di due Commissioni incardinate dal Guardasigilli Orlando
Per elaborare la riforma della giustizia sono ricolma di toghe magistrati in servizio in pensione molti con una lunga esperienza al CSM
Sulla legislazione che riguarda la magistratura dice se di Federico è sempre stato così
Ricordo quel che accade nell'ottantotto quando venne nominata Commissione che doveva scrivere la legge glielo ossia le nuove norme ospiti per l'ordinamento giudiziario per adeguare il processo penale alla normativa approvata
E fu composta in proporzione dei voti ottenuti dalle correnti dell'Associazione nazionale magistrati nelle elezioni dell'ultimo Comitato direttivo praticamente un manuale Cencelli giuridico dice giornalista esatto risponde di Federico
Però dovendo inserire due anche due professori Sacchi preso ero
Pizzo russo dell'Università di Pisa che era un magistrato e Giacobbe della lunghissime che era stato fino a pochi giorni prima il leader di una corrente Magistratura indipendente e a lei lo chiamarono
Eppure era un unico professore in Italia di ordinamento giudiziario
Però eravamo in piena Prima Repubblica la politica
La politica comandava e non temeva lettori
E allora vedete io Regione deve di scritto sul foglio che le Commissioni di Orlando sono da prima Repubblica
Ma siamo in presenza di una blindatura della riforma pensi che non hanno invitato neppure ex magistrati critici come Luciano Violante
Non l'hanno invitato perché dopo aver appoggiato negli anni Novanta le pretese della magistratura verso la politica degli anni successivi Violante ha preso posizioni sempre più critiche
Verso il potere giudiziario a suo parere cresciuto eccessivamente
Sono temevano una voce critica cerca Violante rende la Commissione che Giorgio Napolitano costituite
Per studiare le riforme quando finiva la legislatura scorsa e si entrava nel semestre bianco Commissione che aveva dato indicazioni ordinamentali sul processo penale
La NM sparo a zero tanto che alla Commissione dei saggi che il nuovo premier Enrico eletti letta convoco di nuovo in tema di riforme c'ero anche io
Fu vietato di riprendere quei temi
Cioè fu posto un veto solo al tema giustizia hanno tant'era stata la protesta della NM che l'argomento lo fu posto all'ordine del giorno
E quando il senatore del PdL Donato Bruno recentemente scomparso torno sulla questione chiedendo disagi né discutere sullo ci fu una rivolta e dovete ritirare la proposta
Così dunque l'intervista e tutta la legge perché
è molto molto interessante e
E però ecco usiamolo anche sui crediti come
Prime SO due Commissioni il dibattito perché ritengo funzione tutti quello che poi arriva in Aula funzione così o nella o a Palazzo Chigi nei Consigli dei Ministri ha questa Channel si racconta con
A
Numerosi argomentati esempi il professore di Federico
Il risultato poi sono i provvedimenti e allora chiudiamo questa parte sulla giustizia
Segnalandovi due articoli
Che sono antitetici allora il primo quello di Repubblica a pagina sedici
Dove
Il titolo del
Campeggia supera articolo dichiara Milella
E si scontri e meno carcere per gli evasori sommario confermata la scelta nella delega fiscale intercettazioni il testo verrà corretto salta l'ipotesi delle udienze filtro
Incipit evasori graziati anche si presentano una dichiarazione infedele prossima stretta sulle intercettazioni senza neppure la famosa udienza stralcio che pure aveva il consenso di molti autorevoli giornalisti ecco
Tutto grazie al potente strumento della delega un mandato legislativo al Governo che poi non è sottoposto al voto delle Camere
Due provvedimenti diversi la delega fiscale il disegno di legge sul processo penale due questioni diverse entrambe sotto i riflettori da tempo per una singolare coincidenza discusso nelle stesse ore a Montecitorio
Accomunati dallo strumento della tecnica su cui il Governo recita due parti in commedia
Per quella sulle intercettazioni che sarà votata martedì inaugura la maggioranza promette di attenersi ai paletti che in futuro saranno posti alla Commissione dalla Commissione parlamentare
Ma nel caso della delega fiscale in cui i paletti già erano stati messi lo stesso Governo tutti ignorare i punti più indietro più gli indici più delicati le indicazioni utili Commissioni finanze giustizia avevano rassegnato a Palazzo Chigi il ventisette luglio
Ieri nelle Commissioni
Finanze giustizia è esplosa la collega dei divini
Ha gridato Alfonso bolas bomb Bonfanti il Parlamento è diventato lo zerbino del Governo Renzi se ne infischiano del parere delle Commissioni ha fatto il suo vergognoso regalo agli evasori Repubblica che aveva anticipato il caso
Si era vista arriva
Arriva proposto un intervento del PM di Roma Giuseppe Cascini che commenta è un passo indietro nella lotta all'evasione che rischia di avere effetti anche sui processi in corso e così dunque
E così dunque l'articolo della Repubblica vediamo però un altro articolo
Sì ecco parla esattamente della stessa della del dello stesso tema e le
E che inizia così così il Governo contraddice se stesso e acconsente al peggior populismo precarie
è possibile che si parli della stessa cosa sì perché l'occhiello dice l'incidente che ha per la giustizia
Barack Obama annuncia una riforma della giustizia penale dirette a ridurre le asperità e le durezze del passato e periti industriali discontinuità
Il che ha Ingrassia Ando alcuni detenuti
E mentre papà Francesco chiede l'amnistia in vista del Giubileo il nostro Parlamento fuori tempo massimo e fuori luogo
In questi giorni è tornato ad essere vittime di una antiche pericolose malattie infettive che si chiama populismo prendendo
Si sta discutendo un disegno di legge delega governativo che dovrebbe riformare molte parti del Codice di procedura penale e dell'ordinamento penitenziario se ne sentono di tutti i colori
Inizio dei conti stenografici della Camera fanno rabbrividire
La legge penitenziaria italiana quarant'anni di vita nasce insieme aborto Granda di Bruce Springsteen dati per fuggire come i detenuti nello slang penitenziario che sono camosci camosci dunque nati per fucili
La sentenza Torregiani della Corte europea dei diritti umani del due mila e tredici ci ha messo con le spalle al muro
Il nostro sistema vie penitenziario violava sistematicamente la dignità umana oggi detenuti sono diminuiti di quindici mila unità grazie ad una serie di misure ragionevoli irrazionali messe in campo
Alcune delle proposte presenti nella legge delega
In combinazione con il lavoro degli Stati Generali voluti dal Ministero della giustizia sfruttando la circostanza del minore affollamento intenderebbero da un lato modernizzare il sistema penitenziario si pensi alle norme dei bisogni educativi dei minori
Al diritto alla sessualità riconoscimento dei bisogni linguistici sociali culturali
E in questo senso si spiega la norma diretta togliere qualche paletto alla concessione dei benefici per quella gran massa di detenuti
Sì
A cui benefici stessi sarebbero stati concessi solo nel caso in cui decidono di collaborare con la giustizia in tal modo verrebbe finalmente superato l'obbrobrio giuridico che l'ergastolo ostativo ovvero che il Castoro senza prospettiva di rilascio
La Corte di Strasburgo in un caso riguardante l'Inghilterra lo esplicitamente stigmatizzato invece si è riaperto il dibattito in modo feroce mafiosi in libertà hanno titolato a destra e manca
In Italia oggi vi sono circa mille seicento il chiesto lei non è vero che le ho chiesto loro non esiste
Ora quella norma sacrosanta e che avrebbe favorito il superamento dell'ergastolo ostativo
Rischia di essere annacquata se non addirittura ritirata sarebbe un atto di debolezza è una sconfitta si guardi a Obama va Papa Francesco non a Travaglio o a Salvini
Così dunque questo articolo che di Patrizio Gonnella subire Associazione Antigone sul manifesto
Non ci occorre perché nettista e non sul manifesto quello lì
Due giorni fa pubblicava un'intervista
A un ex segretaria di Magistratura Democratica lì difendeva a spada tratta le correnti con in sostegni a V.I.A. intervista
Ma riveste un po'così orto
Fornita una zona franca in cui si confrontano però
C'è qualche residuo di età grazie cioè un'attenzione
Alle
A a quello che la sinistra è stata anche perché nel
Qui qui qui ci vuole
Nel DNA del manifesto CEE l'articolo più terribile è scritto contro i magistrati dopo dopo una canzone di pressione molto nota nella sua versione italiana
C'è il
Corsivo di Luigi Pintor rimostro di dedicata all'inaugurazione di un anno giudiziario degli anni Settanta ecco c'è anche quello nel DNA del manifesto e
Ogni tanto qualche qualche prova cioè di questo poi
Ci sono anche come dire a me non c'è anche a volte qualche prova dello spirito del tempo ma
E così come vedete sono due letture del tutto diverso e della della stessa questione le preoccupazioni che vengono proposte al settore edile pubbliche chi si occupa di questa questione
Riflessioni che vengono proposti dalle tutti de il Manifesto solo del fatto Quotidiano abbiamo letto nei giorni scorsi proprio quegli articoli
Gol nella città oggi nella nel suo intervento
Dalla giustizia calca fra l'altro il pregio di riproporre la parola assolutamente
Non consentita nel dibattito politico partite aprile cioè la parola amnistia
Veniamo adesso invece ecco questi sono l'economia la giustizia peraltro questioni volendo approfondire anche collegate questi sono i temi
E a cui siamo partiti adesso arriviamo al tema che i giornali di oggi enfatizzare anche logico perché
La battaglia parlamentare in atto
A proposito qua sicché c'è un altro problema cioè si sta ieri c'era l'appello di Sandra Bonsanti
Pubblicato naturalmente come risparmi sul fatto Quotidiano in cui si invitava il Presidente della Repubblica peraltro dandogli del tu
A intervenire in un dibattito parlamentare in atto che tecnicamente parlando
Potrebbe essere fatto un buon potrebbe essere un intervento solo di tipo golpista perché come è noto quando il Parlamento lavora il Presidente della Repubblica tace
Niente invece Bonsanti per il
Farlo intervenire gli diceva il presidente interrompa lo scempio che si sta facendo della Costituzione proponendo di un interprete tecnicamente golpista
La contraddizione dovrebbe essere notata dai giornali che in altri casi e gli altri frangenti
Hanno se non sono stati avari di critiche nei confronti della società libretti l'associazione Libertà e Giustizia risalga bozza di quell'aria insomma
E invece che cosa succede
Che troviamo sul
Sul giornale un
Titolo a pagina sei di questo sì di questo tenore è già un po'diverso per la verità però il concetto è lo stesso il palazzo stanno dando a fuoco
Allora se e Mattarella non muove un dito
Il Capo dello Stato sceglie il basso profilo e lascia campo libero al Governo e alle trame di Napolitano
E
Francamente il fatto che il Presidente della Repubblica debba scendere in campo
Io ho un dibattito parlamentari in cui il Governo propone una riforma è una cosa che non si è mai vista ma evidentemente questo viene chiesto non solo da Sandra Bonsanti ma anche dal giornale a pagina sette
Ho quanto invece alla situazione del di quello che ieri i giornali definiva lo scontro istituzionale anche se in un'intervista del ministro boschi la lo smentiva però inserendo poi come
Si faceva notare una serie di considerazioni non precisamente benevole e molto interni al galateo istituzionale nei confronti del Presidente del Senato quindi
Diciamo così con una mano si smentiva
Ufficio almeno formalmente con l'altra però poi si
Dava qualche altro si attenzionava un poco di nuovo il fuoco
E quindi molti giornali anche oggi con
Pino vanno a parlare di scontro fra fra Renzi e Picasso con una eccezione disponibili
Ma al giornale lo scontro semplici non basta e nemmeno lo scontro istituzionale che c'era più una cosa più pesante dei
Dello scontro politico scontro fra il Governo e Presidenza del Senato effettivamente uno scontro fra istituzione
No scontro armato praticamente il Libano scontro armato Renzi Grasso questo è il titolo
Messo sopra l'articolo dell'incolpevole Laura Cesaretti
Che il cui incipit non fa allusioni ad armi da fuoco naturalmente ma si limita a notare che da sorda ieri la guerra fra Palazzo Chigi e Palazzo Madama è diventata aperta
Guerra aperta potrebbe essere
Diciamo un'espressione simbolica un po'un po'forte ma non altro
Scontro armato invece tradotto nel tempo
Matteo Renzi Pietro Grasso si scambiano colpi a distanza se il Presidente del Senato deciderà per l'emendabilità dell'articolo due ascolteremo le sue motivazioni e decideremo di conseguenza
Avverte in mattinata il premi rispondendo a chi gli domanda se in quel caso il Governo proporrà tout-court l'abolizione del Senato
Grasso replica con una bordata
Coltivo la remota speranza che la politica chiamata scelte fondamentali si mostri capace di confronto leale e comprensione reciproca
Piuttosto che far trapelare che si possa fare a meno delle istituzioni relegando le in un museo
L'accenno al museo an realtà come si può dire un fuori onda di Renzi cioè una di quelle cose che come peraltro facevano con Berlusconi i retroscena essi mettono
Ha come fra virgolette come esprime parole testuali del
Presidente del Consiglio sulla base di informazioni
Chi è più o meno ufficiali che ricevono quindi che fra queste c'era quella
Di di Lenzi piuttosto seccato per l'andamento delle cose che
Del Senato diceva piuttosto le faccio un museo
La cosa è uscita fra virgolette Grasso ovviamente il Presidente del Senato non ha apprezzato non il da questo punto di vista non gli si può dare torto
Comunque il clima è tesissimo Grasso non risponde alle telefonate di Zanda il PD dice i voti noi sappiamo tutto ciò viene tradotto come scontro armato ma vediamo sulla questione anche il commento di Stefano Folli su Repubblica che invece
Va in un segnale va in una direzione molto diverso
Un segnale di disgelo questione il titolo Weisberger l'articolo due
Quante probabilità ci sono che la direzione del PD convocata per lunedì prossimo segni un salto di qualità dibattito sulle riforme a villa riconciliazione all'interno del PD
Qualcuna più di ieri la mediazione che per settimane non ha mai preso forma potrebbe acquistare un senso nelle prossime ore
Con l'obiettivo ovvio di risolvere il braccio di ferro del Partito Democratico il partito dell'incomunicabilità fra maggioranza e minoranza
Per la prima volta si intravvede qualche segnale di disgelo sono indizi ma è significativo che le aperture vengano da Palazzo Chigi coinvolgano il famoso articolo due fino a ieri intoccabile
Giorni fa era stato il senatore Tonini a suggerire un analogo ammorbidimento ma il suo messaggio oppure accolto subito in modo favorevole dalla minoranza
Non aveva trovato seguito negli ambienti veneziani
Qualcuno aveva parlato di iniziativa personale ed estemporanea del parlamentare altri con maggiore accortezza e invece visto una luce accesa
Sia pure solo per un attimo con l'intenzione di saggiare il teatrino
Oggi la linea Tonini sembra fare passi avanti e potrebbe esser fatta propria dallo stesso premier ecco perché
La direzione di lunedì diventa importante forse al punto disegnare una piccola svolta del confronto politico parlamentari fra i due spezzoni del PD
Ieri i voti sulle pregiudiziali hanno dato soddisfazione a Renzi ma è evidente che il sentiero della riforma resta un percorso di guerra
I numeri continua ad essere del tutto incerti nei passaggi cruciali nonostante la sicurezza ostentata da Palazzo Chigi e sono incerti sia per la maggioranza pro riforme sia per il fronte del no
Rischiano seriamente di diventerei decisivi i voti dei trasformisti o di coloro che hanno qualche vantaggio personale da ottenere
Il premier è un politico astuto nonché un giocatore di notevole freddezza Salza della posta ma conosce anche il momento in cui il rischio non vale più la candela una riforma costituzionale di tale portata approvata per un pugno di voti raccoglitrici
E al prezzo di una lacerazione non più componibile all'interno del suo stesso partito sarebbe peggio che una vittoria di Pirro
Un compromesso dignitoso che non cambia nulla in nulla il senso della trasformazione in atto e però evita conseguenze dannose userebbe invece un'operazione politica di spessore
Non solo un accordo nel PD avrebbe anche del setto di disinnescare la crisi istituzionale che si avverte nell'aria
Vale la pena ricordare che lo scontro fra la Presidenza del Consiglio e la Presidenza del Senato ha pochi precedenti nella storia repubblicana benché finora e non sia esploso in tutta la sua gravità e meno male che è stato prontamente smentita
La frase attribuita a Renzi allora abolisco il Senato e lo trasforma in un museo delle istituzioni tutto questo come è noto a causa del solito articolo due quello che prescriverà all'elezione diretta o indiretta dei nuovi senatori
Un'intesa politica del PD ricomporre beh anche in rapporto con Grasso ma tutti sanno che il compromesso passa senza scampo dall'articolo due come chiede la minoranza
Senza che ne debba derivare la necessità di riscrivere la legge daccapo secondo i timori di Renzi
Questo non significa che nelle altre sue parti il testo costituzionale sia esente da trappole snodi complicati
Già nell'articolo uno a sentire i protagonisti del duello si celano notevoli insidie e il voto segreto potrebbe invogliare allo sgambetto tutti coloro che magari oggi si definivano ma sono pronti a vendicarsi di qualche sopruso ricevuto di qualche ambizione non l'ha pagata
La storia parlamentare il ricca di situazioni analoghe di passaggi di campo imprevedibili una ragione in più per raggiungere in fretta un'intesa e ragionevole come anche il Capo dello Stato auspica dietro le quinte
E così dunque la questione la questione del apertura del
Direi anzi che viene poi i raccontata letture in dettaglio o da Fabrizi da Francesco Bei
Se è sotto i riflettori Renzi areni e la minoranza del Pd continua la sua verso l dietro le linee
Una pattuglia o un pertugio scusate un pertugio viene scavato sotto le due trincee
Ed è stato proprio Renzi a dare l'input per provare a riunificare il PD una volta chiarito che la riforma in Aula comunque i numeri per passare si può ragionare
E la premessa che il Capo del Governo ha fatto ieri e i suoi fedelissimi
Certo stavolta la minoranza ha votato insieme al resto del partito e le opposizioni non si sono presentate compatte in Aula ma il capellone di Palazzo Madama aveva registrato un ampio scarto sulle pregiudiziali di costituzionalità
Per Palazzo Chigi si è trattato di un segnale positivo i numeri ci sono ripete Renzi lo dimostrano gli ottanta voti di differenza sulle pregiudiziali
Anche se tutti i dissidenti votassero contro avremmo comunque la maggioranza e con un margine di una trentina di voti
Conteggio che viene contestato da Bersani ANIE che suona fin troppo spazio
Finché il che suona fin troppo spavaldo anche per Pietro Grasso che non si stanca di appellarsi al dialogo cuccioli prova di forza eppure proprio l'apparente certezza sui numeri consente al premio di mostrarsi più disponibili a un compromesso
Non obbligato dei rapporti di forza sfavorevoli Nappi scelta politica così dunque
Renzi secondo Francesco Bei coglie al balzo lande media
Poi segno positivo della prima votazione sulla riforma qualunque ne sia retroterra del voto si dice
E propone però poi una la possibilità di una
Di una mediazione
Il Corriere della Sera fotografa alla la situazione prendiamo adesso abbiamo visto il giornale la Repubblica adesso vediamo il Corriere della sera e il fatto
Dunque il Corriere della Sera alle pagine otto
E nove parla di scintille in Senato fra Lenzi e Grasso e sono quei due il comma quei due
Qui due interventi il virgolettato poi smentito e nelle more invece Hillary
Previti
Logicamente risentita replica dell'Ispra dissidente del Senato
Il passaggio concerto settantuno voti insieme atto viene raccontato e i lettori ma
E
La giornata parlamentare è quella che poi acquisisce
Diciamo la attenzione del lettore con un
Articolo come solo l'Ulisse affari di Fabrizio Ronconi Roncone sulla giornate al Senato
Funzionaria dell'ufficio legislativo del PD davanti
Al ha un po'alla ad un pallottoliere
Domandata risponde
Come che faccio conto
Fuori nei corridoi di Palazzo Madama e alla buvette senatori veneziani categoria peones che implorano un'intervista del giurare pubblicamente fedeltà al capo un senatore Bersani all'ormai famoso come miti Al Gore Tor
Pregato di lasciare i TG la centesima dichiarazione gli ostilità al Governo
Cronisti che seguono il Capogruppo Luigi Zanda diciamo così pensieroso poi passa anche Anna Finocchiaro lasciatela stare suggeriscono tanto non parla
Fasce limite presagi lividi se il pallottoliere non sbaglia i dissidenti sono ventinove certo dove conta dei voti immaginando il peggio immaginando che la minoranza del Pd per una volta quando sarà davvero faccia sul serio
Ma in peggio in politica va sempre immaginato
Stanno provvedendo fanno campagna acquisti chiedono voti agli altri partiti e promettono incarichi prova chiamare Eva Longo la senatrice del DNA le hanno promesso la Presidenza della Commissione infrastrutture
La Longo sessantasei anni di Salerno prima nella DC che fu poiché il CCD quindi con il Cavaliere amica di Nicola Cosentino mi come Di Carlo a sua volta amico del temibile clan dei Casalesi
E quando capisce che in Campania una stagione infinite passa con il gruppo di Denis Verdini
Inutile comunque cercarla qui
A Palazzo Madama al cellulare risponde subito sono ore convulse
Ma come voterà posso dirle che il mio voto aiuterà Matteo Renzi a riformare questo Paese ricordo male o lei circa un anno fa gli voto Cutrupi corta benissimo però nel frattempo sia come ho cambiato idea
Vede a me piace proprio tanto il progetto di governo riformista e liberale che propone Renzi e non solo di non mi piace anche il fatto che l'ora e mezza goccia di sangue comunista nelle vene
Gira voce che le piace anche l'incarico che gli sarebbe stato promesso Presidente Commissione infrastrutture altri di questo però non posso parlare beh è un bell'incarico e certo ma non spetta a me decidere certe cose
E a chi spetta come a chi Aspertini e noi che pensa a questi aspetti perché no dico qui si tratta di versare con la maggioranza di fare un'operazione politica di altissimo livello
Le Commissioni infrastrutture
E così insomma ecco questo queste sono cose che poi alla cronica prosegue con un'evidenza strepitosa
Sì saldare saldare
Servizio Ronconi nei suoi e i suoi articoli
E in ogni caso però ecco poi c'è anche
Poi c'è anche la stampa che pubblica un'intervista del senatore D'Anna ma questo è già
Personaggio politicamente più conosciuto
Allora e in ogni caso già esposto
Grazie non poche interviste in questi giorni e che dice il senatore D'Anna intervistato da Ilario lombardo
Questa riforma quel giudizio leggermente diverso da quello del Garda la entusiasta senatrice lì sentite da Ronconi
La tesi del SID sul lato dell'incenso dando a vice anche lui del diniano
E e la seguente questa riforma è una fittizia però mi dovuto il naso e mi sa che la voto e in questo mi sa però c'è già ora
Un po'di sostanze obiettivi evidentemente il senatore D'Anna intende lasciare perché
Era si era detto pronto a votarla senza nemmeno operazioni di
Nasali due o tre giorni fa in un'altra intervista qua dice che mi sa i figli sacche di votarla ma non è non è sicurissimo
Insomma il clima è tale che fin troppo facile vede l'opposizione sottolinearlo con accenti indignati e così la prima pagina del fatto quotidiano a questo titolo minacce ricatti compravendite massello facesse Bellusco
Ogni
La domanda è pertinente
Viene
Viene citata alla battuta del sul museo Renzi avverte Grasso poi si smentisce per la verità poi smentisce
Però ecco il suk di Palazzo meter materna con offerti al sospetti e tanti trolley terrestri eccetera giovedì
Inizia la discussione sul disegno di legge la maggioranza cerca di arruolare parlamentari ma oggi già Assis mobilità week-end alle sue esigenze
Poi al
Presidente del Senato il fatto quotidiano attribuisce fra virgolette un'altra frase di è improbabile che abbia pronunciato
E ed è molto probabile che spiega per smentire Grasso non ci sta a finire nel museo e avverte sarà causa traffico il tre
Il premier insiste con la linea dura il presidente puri che non dice sarà cause dice se continuiamo così verranno giorni convulsi ma è un po'come lei
La la parte costitutiva citata de-hubbing per citiate Garosi Bini che diventa DNA qui giorni confusi diventerò caos
Sono sinonimi peraltro non perfettamente e leggo la stessa cosa si può dire in tanti modi però il modo in cui la si dice specie se se sia il Presidente del Senato cambia il senso politico questo è evidente
E così dunque e così dunque il clima poiché ci sono invece che mosse politiche classica che fa un'opposizione in questi casi per esempio oggi il fatto va a ripescare
Un discorso dell'attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che gioverà ricordare professione di diritto costituzionale ed ex membro della Corte costituzionale
La Costituzione non si cambia da soli questo però il titolo che viene messo poi c'è il testo di un discorso
Contro la riforma costituzionale
Pronunciato alla Camera dei Mattarella nel due mila cinque quindi dieci anni fa contro la riforma costituzionale del Governo Berlusconi
Dove c'era anche una riforma del Senato quanto mai pasticciata a detta dei suoi stessi dei suoi stessi
Edificatori
Che erano Calderoli Donofrio e non ricordo più chi altro
Ma soprattutto cioè il tema dei il rafforzamento dei poteri dell'Esecutivo anche lì con soluzioni non
Da tutti condiviso e quindi era un'altra cosa
Comunque è perfettamente
Cito e
Andare a cercare quel precedente giocarsi UNIFIL il discorso del comunque utile leggero e non c'è dubbio che poi però il fatto Quotidiano evidenzia tutte queste
Situazioni da siti effettivamente ormai un po'da sul perché si ritrovano
Però abbiamo visto tutte queste cose lo scontro lo scontro armato eccetera attenti però
Ha
Alla la pagina quattro di Libero dove c'è invece un articolo decida
Un'altra interpretazione riduttiva di tutta la di tutta la faccenda
E
Di quella che e dell'atteggiamento di quello che il foglio di chi
Il foglio chiama
Desidero citare in un articolo di Salvatore Merry go molto interessante Grasso e l'arte di non farsi afferrare nella Bayard del Senato
E lo spauracchio delle riforme evidenziarne la speranza dei Bezzi odierni il Vindice dei berlusconiani ma in fondo gioca per sì
E che gioco fa Grasso la Sfinge il Governo minime definito ieri ecco qua
Libera uscita un
Basterebbe trovarla naturalmente quando serve eccolo acida tutta un'altra interpretazione rispetto a quello che abbiamo letto finora
Perché a pagina quattro
Facce l'articolo disse che lessi con il seguente titolo Grasso cede a Matteo niente emendamenti la seconda carica e furiosa ma l'articolo due non sito chiaro
Mentre in pubblico tuonava contro il premier in privato finiva per concedere quello che probabilmente fosse per lui non avrebbe mai concesso
Questo è il piccolo dramma che si è consumato ieri ai piani alti di Palazzo Madama protagonista Piero Grasso
La sua decisione non è ufficiale lo annuncerà venerdì venticinque addirittura lunedì ventotto una volta presentati tutti gli emendamenti il termine mercoledì prossimo
E alleviare del Colle di me di me mercoledì mattina e alla vigilia dell'inizio delle votazioni che cominceranno non prima di martedì ventinove ma il Presidente del Senato
Dopo essersi consultato con gli esperti di uffici e ovviamente il Quirinale
Pari abbia già preso una decisione che tutti attendono Daloui ed a cui dipende il dissidio della riforma del Senato e forse quello della legislatura si potrà modificare solo il comma cinque dell'articolo due
Dunque sul tanto discusso articolo due
Ci saranno solo due voti quello finale e quello sul comma già cambiato dalla Camera
Di conseguenza non saranno ammessi come sperava le minoranze PD emendamenti e il resto dell'articolo dove si parla della modalità di elezione dei futuri senatori si smonta quindi di un albergo per mettere in difficoltà a maggioranza il Governo
Grasso secondo quanto filtra da Palazzo Madama sia il convento ad accogliere la tesi del governo politicamente sarebbe una vittoria di Renzi eliminata la possibilità di toccare il cuore della riforma il cammino a questo punto sarebbe in discesa
La stessa minoranza del Pd spuntata l'arma letale non potrebbe fare altro che ripiegare si diceva seria fra gli anziani
La notizia si diffonde in Gambia e viene diffusa da ambienti vicini al Governo dopo una giornata positiva per la maggioranza e qui viene raccolta dalla giornale anche un po'la fonte della notizia
E la fonte della notizia può anche far pensare che sia a un
Una ennesima riproposizione del famoso brocardo Iannuzzi la notizia precede il fatto e lo determina
Potrebbe essere così
Però
Bene in questo caso siamo però pienamente nella nell'esercizio di cronaca per inappuntabile perché la giornalista dice due
Proviene la fonte mette una serie dove proviene la indiscrezione mette una serie di
Di di di dichiarazioni è un processo che
Si starebbe sviluppando e dunque
Quindi colpo di scena se verso il così davvero la strada la strada sarebbe in in discesa
Non resta che aspettare ma di qui a martedì vedrete quante altre Necchi leggeri
Intanto dobbiamo però abbia toccati questi temi dobbiamo adesso andare rapidissimi su altri tre o quattro cose ma proprio in cinque minuti faremo tutto
Intanto la Grecia
Sulla Grecia alle elezioni
C'è il manifesto di essere occupa
Con il sostegno a anzi fresche sicuramente in in
In difficoltà c'è un'intervista all'ex Ministro degli esteri Cozzi asse
Che assicurare non come vedremo con nuova democrazia
Il problema non è conquistare i moderati i bar convincere gli indecisi soprattutto i giovani delusi quindi il problema per
Si inizia si gioca tutto dice l'ex Ministro degli esteri sono la conquista degli astenuti dell'ente
Più che sulla
Tentativo di delegare i voti di ANCI e e scrivere dei mitili sia io l'annesso firma
Direi che è che sul manifesto dei
Conoscitore diciamo come minimo aderire strategie dissidenza
Che la sfida insieme se quella di costruire una sinistra di governo e non di opposizione
Dalle urne non uscirà solo il nuovo Governo greco ma molto di più scrive dell'ANAS
Il risultato sarà l'ennesima prova di forza fra il popolo Greco e le forze neoliberiste che si sono impossessati dell'Unione europea
La nuova affermazione che lei Sipra seppur ferito e zoppicante per le botte incassati a luglio non sarà uguale alla grandiosa vittoria del venticinque gennaio ma conteneva in Europa
Il messaggio degli elettori verso Bruxelles e Berlino si era chiaro avete fatto di tutto per destabilizzare frantumare rovesciare questo Governo indigeste fastidioso
Ma noi non discutiamo e democraticamente come abbiamo sempre fatto volo sbatteva volevo in faccia se credere Vieri chiuso i conti con i greci vi sbagliate di grosso
Certe
E qui il secondo che ha voluto capoverso una doccia sul primo doccia fredda
Ad Atene il clima non ricorda per niente l'entusiasmo e la speranza di gennaio
La testa di nuova democrazia rialzato la testa con un nuovo leader più presentabile dell'IST dell'estremista Samaras ma inutilmente Vangelis meno Arachis cerca di presentarsi come un moderato innovatore
Tutti sanno che è espressione di quel sistema politico che ha ridotto il Paese in queste condizioni e perfino lui personalmente ha grosse responsabilità forse anche penali
Appena tre giorni fa la magistratura ha chiesto il rinvio a giudizio di numerosi esponenti delle forze armate accusati di corruzione proprio negli anni in cui me Imera che s'era ministro della difesa
è difficile che nuove democrazie riesca a vincere come fece nelle elezioni del due mila dodici azioni Rizza molti scherzosamente su su dall'UPI questa
Sarebbe la soluzione migliore
Perché permetterebbe alla sinistra
All'opposizione di superare tutti i suoi problemi
La verità è che questa eventualità sarebbe invece la tomba di ogni possibilità di cambiamento la questione cruciale
Sulla quale si inizia si è spaccata e che deve ora affrontare con coraggio e determinazione la posta Giò in gioco è semplice complesso allo stesso tempo creare e consolidare una sinistra di governo dimostrare che si inizia
Può affrontare anche risolvere i problemi creati dalla crisi e dalla disastrosa ricetta della troika perché la verità è che solo la sinistra sinistra lo può fare in nessun altro
Insomma una sinistra di governo come è noto è più facile fare la sinistra l'opposizione però
Degli oli adesso scrive sul manifesto si presso vuole essere sinistra dico
E allora lei sondaggi però c'è un altro sondaggio diviene
Prospettato dalla
Dal manifesto si tratta di un'indagine demoscopica della società
Il voice secondo la quale Cynthia raccoglierebbe il ventinove per cento mentre Nuova Democrazia non supererebbe il venticinque quattro unisce libero scarto anche abbastanza significativa
Alba durata viene data al sette virgola due il partito centrista del fiume troppo tardi al cinque virgola uno seguono i comunisti di con cui e i socialisti del Pasok al cinque per cento Unità popolare quelli usciti da
Casi Rizza al quattro virgola due e i greci indipendenti che hanno governato insieme al silenzio altri piccola uno
Ecco questa la
E in ogni caso però si inizia dovrebbe poi dare vita ad un Governo di coalizione poi si gioca la partita si gioca su
Chi
Dovrà poi comporta
Altri altre questioni sulla questione dei migranti la situazione allo stesso punto lacuna seguite a fra l'altro immagino con i telegiornali
Oggi il giornale che il TAR più conto della questione la stampa un reporter ci dal Serbia firmato da Domenico Quirico
In Croazia
C'è già per un arrivo della prima ondata il quindi un vertice straordinario del dell'Europa per quel che riguarda invece i commenti poi
Sul manifesto il filosofo ma il sistema francese Thiene valida
Espliciti Europa si si occupa da tempo come
Scrittori non solo di editoriali ed articoli ma anche dei di
Di libri e poi
Invece sempre a proposito di tutti i commenti e reazioni prosegue in questa campagna di il Giornale iniziata ieri oggi ridurre una vecchia conoscenza degli ascoltatori di Radio Radicale
Paola Binetti di area popolare non possiamo più deludere chi è battezzato come noi si tratta della proposta prendiamo noi cristiani che
E ieri lanciava il direttore del giornale Sallustri oggi viene
Sviluppata nelle pagine due lettere idea del giornale come tema tema principale
Perché rinviarli perseguire agli religiosi vanno assolutamente
Salvarci simile ai
In spregio alla libertà
Peggio se vanno sicuramente perseguiti vanno sicuramente ai sempre seguita rimane ma vanno aiutati accolti come profughi
Può si può dire sommessamente non possiamo più deludere chi è battezzato come noi
Possiamo anche a mettere i possa esserci qualche non battezzato che allo stesso qualche diritto
Dice di essere accolto come profugo oppure c'è una linea prioritaria
E questo questo è appunto quello che non si può rimproverare alla Merkel e poi
Patrocinare a casa propria eppure siccome la coerenza non è
Evidentemente è una virtù proprio questo viene fatto sia per rispetto di un
In termini tecnici ma insomma è quello il senso dell'editoriale di se lo si se la Merkel fa un'operazione che noi critichiamo e definiamo astuta e in fondo del sinistra allora noi
Facciamo la stessa cosa e POR per di più a sostegno dell'Ulivo arriva
Paola Binetti con un'adeguata interviste
Per lei cultori di
Invece ed il diciamo di interviste più leggera e non si può non segnalare l'intervista di Selvaggia Lucarelli a Lele Mora sul fatto Quotidiano oggi a pagina nove
Ma non si pretende la citazione mentre sul tema dell'IdV
Un
Nella pagina dei commenti del Corriere della Sera Massimo Teodori
Pure affrontare la questione
Tragica ventisette vediamole rapidamente
Crediamo nei tempi veramente uno stralcio e
In realtà le tasse sugli immobili dividono anche la Chiesa la disciplina è entrata in vigore con il nuovo concordato una legge sui beni ed enti ecclesiastici dell'ottantacinque stabilito
Esenti dalla tassazione solo le attività del dire di religione dirette all'esercizio del culto della cura delle anime
Mentre sono assoggettati alle normali leggi civili le attività diverso e di assistenza e beneficenza istruzione vincoli e di rieducazione e cultura e in ogni caso le attività commerciali
Ma le gerarchie ecclesiastiche buona parte dei politici di destra centro sinistra dovranno mai accettato questa legge concordato dallo Stato
Con la Santa Sede hanno fatto ricorso ad ogni sorta di escamotage esce
Per non sottrarre allo Stato miliardi di euro la questione materiale e morale non è di poco conto il patrimonio immobiliare della Santa Sede comprensivo di scuole alberghiere altro immenso
A Roma una struttura ricettiva su quattro appartiene alle chiese che evade in maniera totale o parziale tasse come i due terzi
Anche il Governo Renzi non è agito come i predecessori
La coraggiosa svolta di Francesco sembrano aver inciso in Italia e sui rapporti fra Stato e Chiesa per tutto quel che riguarda i privilegi materiali mentre i politici di ogni colore stanno a cuore cari così
Pessimisti chiaramente Teodori sul Corriere della Sera va bene mi pare mi pare che sia sostanzialmente tutto
E c'è poi l'altra notizia sul trasparenza della CGIL che viene interpretata vigenti giorno esce Repubblica eterno il pezzo robette a pagina ventinove non è peraltro
Riguarda un po'la complessità del dibattito interno al sindacato Libero il giornale
Evidenzio solo un dato la CGIL alza il velo scrive genere pagine undici Camusso guadagna il triplo di un operaio tre mila ottocentocinquanta euro netti al mese
La trasparenza è sospetta però è usata per anticipare un inchiesta dell'Espresso sul sindacato
Perché Camusso guadagnasse con un operaio loro pensavano nemmeno gli operai e forse non lo pretendevano
Sicuramente guadagna grossomodo quanto un caporedattore forse un po'meno quindi non è che poi sia possibile infatti
Bechis sul libero fa una riflessione dice sì ma i rimborsi spese bisogna calcolare anche però in realtà si consiglia sulla CGIL sugli sul sul suo documento
Di non andare quel terre sono questi due articoli sullo stipendio richiamo osso ma anche in manifesto e il fatto quotidiano
Cannavò sul fatto quotidiano sul manifesto c'è comunque un articolo a pagina a pagina cinque e si scopre che poi dirò ci sono altre questioni molto molto interessanti per chi
Vuole chiarire che cosa succede del sindacato e che cosa e anche indirettamente cosa sarà di Landini perché ecco l'articolo di Antonio sciolto sul manifesto a pagina cinque il rebus democrazia
Perché siamo alla vigilia di un congresso siamo dalle liste di un congresso della CGIL che sarà importante
Camusso punta ad aumentare lo spazio dei delegati Landini vorrebbe primarie diffusi come politica sulla
Battaglia tre
Questi
Due Pollini della principale si degrado italiano certa manifesto il fatto quotidiano sia
Approfondiscono il tema diciamo Altinia dello stipendio infine si ricorda la vicenda di Enzo Tortora sul tempo a pagina otto tocco Ruberti collochi Dimitri Buffa che pure
Segnaliamo mentre la Repubblica pagina diciannove torna sulla questione dell'intergruppo per eutanasia una riunione che ha visto fra i protagonisti Associazione Luca Coscioni ebraico Cappato
Che però non sono citati in me nell'articolo
Il caso a pagina diciannove articoli criterio Pasolini sia il bio testamento il manifesto dell'intesa fra laici e cattolici
Ma c'è un iter fissarlo a Luigi Manconi con il dialogo stop ai pregiudizi ora ne prenda atto anche la
Politica e con questa notizia
Sperando di avere sottratto nulla mi pare di no possiamo conclude l'auto ed io ci sto a tredici
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5