L'impianto, autorizzato dalla Regione Basilicata il 9 luglio 2013 attraverso il D.G.R.
n.
835, dovrebbe sorgere in Zona1 e cioè nella zona di massima protezione del Parco nato nel 1993.
In seguito a un sopralluogo.
i tecnici del'Ente hanno evidenziato che i lavori per la costruzione della centrale "risultano in contrasto con quanto previsto dai documenti progettuali e dagli atti … autorizzativi".
Ferdinando Laghi è vicepresidente di Isde Italia e membro del Direttivo dell'Ente Parco Nazionale del Pollino.
leggi tutto
riduci