Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura, Informazione, Internet, Musica, Sanremo, Spettacolo, Televisione.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
Rubrica
Dibattito
16:30, Firenze
10:00
9:30 - CAMERA
10:02 - SENATO
9:00 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
10:00 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
14:00 - Senato della Repubblica
14:30 - Camera dei Depuatati
musicista
Radio radicale bentrovati a questo nuovo appuntamento delle parole le cose nostro format di approfondimento culturale oggi e siamo felici di essere in compagnia
Di Manuel Agnelli ben trovato benvenuto a radio radicale non alla Bongiorno grazie
Allora no nel
Insomma raccontarti presentarti a i radioascoltatori di radio radicale è un'impresa ardua perché sono tantissime importantissime le cose che hai fatto nell'arco di questi trent'anni di carriera il prodotto ultimo più evidente oltre diciamo alla
Tua
Diciamo presenza all'interno della giuria Dix fattore senza dubbio questo format che sta andando in onda in queste settimane su Rai tre che si intitola ossigeno
Che è molto di più di un format televisivo di un programma televisivo ma in qualche modo è un esperimento secondo me anche per cercare di ridisegnare un po'la semantica l'espressività
L'idea di trattare degli argomenti e di raccontare il paese in modo nuovo l'ora con quale spirito innanzitutto ai affrontato questa inedita esperienza aperte
Si guarda con con tanto entusiasmo questa lo spirito vero senso che non ci siamo fatti né io né gli autori tantissimi problemi
Su come organizzarlo su che tipo di coerenza doveva vedere a livello di messaggio eccetera eccetera
Abbiamo pensato da una parte che era probabilmente un programma necessario non tanto per gli altri non vogliamo se così presuntuosi ma per noi sì
Nel senso questo tipo di visibilità che mi è arrivata ultimamente ho sempre detto di voler l'house are
Comunque come megafono per poter potrà venire una visione almeno nella musica no
C'è ed è quello che sto facendo ed alla Regione la musica che necessariamente legata al sociale perché per me lo è sempre stato
S'è persa un po'se passo un po'questo legame ultimamente
Forse anche perché effettivamente c'è stata una politicizzazione troppo troppo pesante
Dell'etica all'interno della musica delle arti eccetera eccetera quindi rimando coi adesso c'è un menefreghismo totale non rispetta i messaggi che si lanciano esalta la musica è sempre stata molto
Molto legato al sociale se non altro ha fatto informazione su quello che ci stava succedendo intorno in un modo o nell'altro e io vorrei tornare vorrei tornare ad a dare alla musica quel tipo di ruolo e in questo senso il programma non è solo un programma musicale no quella mani musica legata appunto poi a un a persone
Che trovino la vari campi quindi scrittori attori personaggi del mondo della cultura in generale
Che gli vengono in gli intervistati hanno le conversazioni con sul ruolo che la musica avuto per loro ma anche sulla visione del mondo che hanno in questo momento
Ecco questa idea di riportare ad una sorta di primato della parola questo un po'il il tema che mi sembrato di scorgere dalla dalla prima puntata insomma siamo in attesa anche nella seconda che ci sarà giovedì giovedì prossimo
Il tema della parola e delle parole in qualche modo forse un tema spesso dimenticato cioè noi parliamo discutiamo ma forse diamo veramente poco peso alla parola cantata scritta
Osservata sottolineata insomma le parole possono al centro della nostra esistenza la parola forse diciamo anche il primo elemento della creazione dell'uomo in principio fu il verbo recita un versetto
Della tibia
E e quindi ovviamente tutto questo
Diciamo a a raccontare anche il Paese per quello che è diventato per un uso poco positivo della parola sì io credo che ci sia molta confusione
Proprio perché ormai le parole si usano in maniera molto confusa purtroppo caso e invece hai detto bene tu la prole fondamentale e quindi recuperare anche la responsabilità della parola se poi va be'
è fondamentale
E in questo senso è vero che noi stiamo cercando di anche lì i prendere una posizione perché io credo che comunque il musicista debba prendere posizione in una maniera o nell'altra è un intellettuale così come altri personaggi del mondo della cultura e quindi al diritto di esprimere la propria posizione come qualsiasi cittadino ma secondo me anche poco un po'il dovere di prendere posizione
è quello che stiamo cercando di fare noi ha proprio questo prendere la nostra posizione attualmente il nostro punto di vista era nostra riccioli se vogliamo però rispetto alla parola in particolare
Credo che così abbiamo abbiamo la legittimità di poterlo fare in maniera anche molto decisa perché è vero che che c'è un uso molto confuso ultimamente che porta anche alla confusione delle interpretazioni
Nella musica perché io vengo da lì parlo sempre di quello perché non voglio fare il ciarlatano
Però nella musica ultimamente si sono date etichette nomi e definizioni a cose poi molto lontani dalle definizioni che che hanno avuto ecco è questo secondo me è grave grave perché rischia di svilire completamente il contenuto e il senso alla musica spesso
Prego parliamo di parole parliamo di lessico e diciamo la produzione è produzione
Musicale nell'arco di questi trent'anni anche raccontato la modificazione del linguaggio possiamo dire Chiti seguiti in qualche modo avrà anche modo di scoprirsi dopo questa nostra intervista che diverse anche innovativa per radio radicale perché come fare noi non parliamo oggi generalmente musica abbiamo per volontà di Pannella diciamo dei Requiem che perché moto scandiscono il ritmo delle trasmissioni proprio per ricordare all'epoca la campagna contro lo sterminio per fame e quindi in quel caso una diciamo una musica senza parole
Però in questo dato inedito diceva a me ha colpito anche molto la tua
Figura all'interno di X Factor che ovviamente
Diciamo ti ha visto non solo protagonista come come giudice ma in quelle ruolo secondo me che che forse manca tanti a tanti giovani a tanti ragazzi di riferimento culturale perché spesso poi la musica nasce anche per cui esso nasce anche e soprattutto l'affezione per per i nostri musicisti preferiti per i nostri gruppi per le nostre canzoni sono un punto di riferimento un piccolo faro nel mare della vita dell'indice utenza ecco e allora
Diciamo quelle del tuo ruolo XFactor in qualche modo
Assegnato un po'anche un prima in dopo all'interno del tuo Lessico
Sono passate qualche settimana qualche qualche mese dalla fine ecco che sensazione ai guardando indietro rispetto a questa edizione anche
Sì ma allora io a XFactor ho imparato a parlare avversione che erano lontane dal mio mondo no e anche dal mio punto di vista sulla vita
Ed è stato molto prezioso riuscire ad imparare questa cosa
Perché non ho modificato le cose che volevo dire non mi sono modificato io come attitudine gli atti già atteggiamento ed anche come contenuti però a livello di linguaggio sì invece si perché ho imparato a a rendere non so se più semplici o più comunicativo
Quello che volevo dire semplicemente in questo atto è stata una grandissima a scuola e anche su come se restare in televisione rimanendo me stesso chiaramente è stata una grandissima scuola
Io li avevo la speranza di portare una mia visione è un po'l'ho fatto l'ho fatto chiaramente a Napoli Ciolino però un popolo americano sulla musica un po'ho assegnato dei pezzi ai gruppi che avevo soprattutto quest'anno credo in maniera molto più preciso che l'anno scorso
Ho segnato reperti che che
In televisione non passano spesso questo era un po'il ruolo che mi potevo ritagliare
Quello che potevo fare l'ho fatto chiaramente rimane una trasmissione televisiva dalla trasmissione norme è la trasmissione di più grande successo recente dei sono in questo momento
E quindi riuscire a cambiare totalmente la barra la trasmissione forse non è neanche giusto ragionavo sul Festival di Sanremo
Quando mi dicevano che il Festival dovrebbe cambiare in realtà non è vero il festival è quella roba lì
E deve rimanere quella roba lì ci vogliono altre cose ci vogliono altre cose in televisione altri festival o altre trasmissioni in televisione che rappresentino quello che il Festival non può e non non deve forse rappresentare la stessa cosa io la penso mi spacconi spatole quella cosa lì
Chiaramente la mia battaglia data e sarà sempre punti spostare l'asse più verso la musica più verso un contenuto culturale però devo dire che mi posso anche accontentare del fatto che ho per partecipato mi ha dato la visibilità per poter poi fare tantissime altre cose come per esempio lo sciopero di Caravaggio
Sucre sul Caravaggio e poi questa trasmissione quale ossigeno
E spero di farle anche tante altre insomma sapevo che comunque più che nella trasmissione il partecipare mi avrebbe dato delle possibilità poi questo è quello che sto facendo
Ecco proprio in un sempre ragionando intorno alla parola chi ti segue sacche non sei
Tipo social perché è uno così no
Diciamo non hai Facebook nel tweet non hai WhatsApp
Questa comunicazione si sta svolgendo via telefono cellulare che spero sia il tuo contabile arriverà ero intervista i detto che credi nell'avvio comunicazione la relativa comunicazione è un è un termine secondo me molto bello e in controtendenza rispetto al periodo che viviamo
Diciamo si parla sempre più di cyber comunicazione tu hai invertito il paradigma allora
Come fai a in qualche modo resistere alla alla pressione dei tanti che sicuramente di vorrebbero social
Su Facebook su Twitter vorrebbero condividere Conte le tue storie sui Instagram su Whatsapp insomma ecco tutto questo come fa poi a
Mi sono imposto nei guai riscosse enorme perché in realtà io dico sempre che nel cerchio della vita sono così indietro che sono avanti ad agire e questo è un po'quello che sento in questo momento è una questione di benessere malessere
Non è che io non mi sia mai avvicinato ai social chiaramente prima che esistesse MySpace c'era Facebook eccetera eccetera
E e in realtà la vicina al mio a quel tipo di piattaforme fatto videro balestre dopo se se il diciamo che le risorse equivoca che tutti pensiamo che siano necessarie adesso indispensabili
Ebbene io c'ho la prova vivente che la segretezza razzisti sono indispensabili certo sono utili se vengono usate in una certa maniera
Internet è un mezzo meraviglioso usato in una certa maniera oppure se usato male come qualsiasi mezzo può diventare micidiale
E io lo sto vedendo usato molto male allora non ho ceduto semplicemente al ricatto del devi esserci per forza se ho cercato un'altra via se riusciva a comunicare delle cose che era per forza rimanere ancorato
A ai bei tempi andati e è semplicemente una scelta di vita è una scelta di benessere io sto molto meglio così e ho molto più tempo di un sacco di gente proprio perché non lo spreco o comunque non lo uso non lo rivolgo su vive sulle piattaforme su internet per cui leggo ancora dei libri Niguarda ancora dei film gioco ancora Penny se mi faccio male quando lo faccio cioè comunque no
Un sacco di di tempo in più ritengo poiché a livello di comunicazione internet in generale sommerso incredibile chiaramente potenzialmente molto democratico
E forse anche portatore di libertà la verità è che per come
Adesso la situazione la comunicazione su internet è tossica e tossica facilmente Ford incontrollabile facilmente manipolabile
Non controllabile manipolabile anche non è controllabile per niente per cui le fonti poi sono difficile andare a ricercare paradossalmente sole
Un mezzo che ci porta a ricercare la fonte e io vedo che le notizie vengono film beccate sempre di più lontane da quello che erano in originale no alla fonte e la verità diventa sempre più distante
Da dall'origine dal dalla fonte questa è una distorsione abbastanza pericolosa che già già c'è no allora non voglio far parte di un gioco chiederà mai rare questa sorta di enorme macchina perché così sei all'altezza dei tempi non me ne frega niente aria sarà l'altezza dei tempi mi interessa rischierebbero di essere libero intellettualmente eventualmente
Ecco questa paradigma molto chiaro io qualche tempo fa ho visto un'intervista Francesco Guccini fatta da dico bianchi sulla sette e praticamente scorgeva gli stessi temi adesso non è che vorrei darti del settantenne
Però poi speriamo perché prima o poi speriamo però però alle di diciamo oltre oltre al termine pratico insomma nella distanza insomma
Che ovviamente generazione mente a Guccini con determinati social con determinate forme comunicative una versione atavica verso alcune cose che lo caratterizzava sempre
Però in qualche modo diciamo di te lui nella sua intervista noi nella nostra una cosa diciamo comune cioè che si smarrisce fondamentalmente il senso del tempo il senso della verità
E forse il senso delle parole della cui sia al tempo stesso ecco e allora diciamo questa forma di di piccola resistenza culturale se così vogliamo chiamarla
In qualche modo
Cosa produce Di Bello invece che cos'è che ti fermi ad osservare di più rispetto otto Diso agli altri rispetto ai consueti stanno intorno anche osservando di banalmente
Se guardate è un altro punto di vista a me non interessa come ma non perché sono speciale ma perché è Outis tutto come Guccini in un'epoca in cui internet non c'era socialmente meno
Per cui so che si può vivere senza e so che cosa e ho due avendo un altro punto di vista la cosa che mi interessa di più è il mistero
Tu dici che che punto di vista che cosa osservo che cosa vedo in realtà è quello che non vedo che mi interessa
Come dire è il e la parte più interiore Emilia che si sviluppano
è una cosa non è facilissimo da spiegare però con internet trasferendo il mistero tutti possano quello che hanno mangiato in un tale ristorante piuttosto è la spiaggia dove sono stati piuttosto che la macchina nuova cava comprato insomma sappiamo tutto di tutti nel dettaglio
Con una inutilità credo mostruosa rispetto a questo tipo di informazione è un'informazione tossica un'inflazione che fattura
Secondo me anche i nostri spazi e in più è sparito il mistero io mi immaginavo ma anche solo nell'arte perché nella musica diciamo faccio riferimento a quello la vita dei miei dei miei eroi musicali immaginano Iggy Pop ed evitò Winter Lino
Ah combinano di ogni arrivare al confine del mondo occidentale eccetera eccetera eccetera questa cosa in me produceva un certo tipo di processo creativo no
Adesso però Vespa Rita
Per cui non c'è più il mistero perché conosciamo tutto nei dettagli di cantanti possono qualsiasi cosa
I loro stessi e così le persone intellettuali eccetera eccetera a me è questa la cosa che interessa di più che manca di più e mi sembra una delle restrizioni più becere che ci ha portato l'area digitalizzazione
E in questo senso cioè proprio l'assenza di caos l'assenza di imprevisto l'assenza di la scienza la sento di fantasia ma a un certo punto di vista o la nuova o un tipo diverso di fantasia per carità però io lo definire proprio con mistero la parola mi spero che appunto perché le parole valgono sulla come spiega bene manca il mister
Ecco ma nel oltre al ministero cosce
Diciamo diciamo c'è anche quello che non c'è che ovviamente presso
Andiamo andiamo sempre tutti alla costante ricerca di quello e poi c'è quello che c'è quello che la rappresentazione pubblica della società e in chiusura di voglio fare proprio la domanda visto che siamo in tema quanto meno tipo natalizia non si stanno avvicinando le elezioni cosa regalerà ai a al poi al Paese questa sembra la domanda che Simona ricorre ricorre in questa campagna elettorale ovviamente visto che il tuo ambito la musica di dico
Quanto ti appare musicale questa campagna elettorale soprattutto che idea ti sei fatto dalla tuo
Osservatorio misterioso se così vogliamo chiamarlo di questo dibattito pubblico che forse sempre più scarno di parole chiare ed è sempre più giocano su livelli semantici approssimativi
Sì sì ma infatti è una battaglia
è una campagna elettorale Metal Quercia se vogliamo per per i toni
E da un certo punto di vista sportivo anche per per la mancata davvero di contenuti cioè che è come se ormai l'efficacia avesse preso il posto dei contenuti
Nella nel nostro DNA no i numeri valgono valgono come unico punto di riferimento
Per stabilire se qualcosa senso oppure non ce la questo in tutti i settori questa è una cosa terrificante una destrutturazione terrificante
E purtroppo la gente ha solo quello perché destrutturata a un certo punto di vista ha solo quello per decidere però c'è qualcosa al senso conosce la e di conseguenza
Ma non c'entrano i contenuti ormai non contano quasi più conta l'efficacia del modo in cui trasmettiamo un certo tipo di messaggio qualsiasi sia questo messaggio
Perché arriva di più un messaggio brutto banale il vuoto comunicato bene con efficacia che un grande messaggio comunicato con l'approssimazione questa cosa qua va bene per quanto banale sia purtroppo ci spento Sicardo e la campagna elettorale mi sembrate impostata così sull'efficacia nella comunicazione piuttosto che dei contenuti detto che anche dal punto di vista dell'efficace la comunicazione ormai lavora lì tra i livelli così bassi beceri che sinceramente non lo so mi sembra mi sembra che non siano neanche più tanto efficace ormai no che suo marito
Ormai criteri ma è talmente tanto semplificato che alla fine non si sa manco più cosa occorre semplificare forse non oggi si riduce il rischio di trasmissione allora qui diciamo che il quattro marzo può dare ci andrai comunque
Sì io ci vado situato pop ed ho le idee chiare anche se so che non servirà a niente ma
Un po'perché non mi sembra giusto comunque sottrarmi sei l'ho fatto anche in passato e però comunque sia non mi sembra giusto sottrarmi è una parte di responsabilità che mi sembra giusto tenere in un modo o nell'altro le scelte sono queste la realtà due sta o sono fuori dalla realtà o faccio parte allora comunque sia anche se non vi piace cerco di far parte dalla realtà
Sarebbe interessante fare un dibattito a Radio Radicale tu insieme a Feathers su queste cose gli approcci sono mi pare a livello Perego un ragazzo appunto molto diverso lavorava ora raccolte
Sì sì no vero proprio dire che forse XFactor l'ha fatto scoprire anche su quel lato insomma oltre il rappresentazione
Sociale che ne esce fuori bene allora no ai non possiamo far altro che ringraziare Manuel Agnelli per questa conversazioni speriamo insomma di poterla fare che presto dal vivo ma non avremo più tempo anche voler conversare e analizzare i vari ministeri grandi che ci attanagliano e ricordo ossigeno su RAI tre guardato lo si può anche rivedere su vorrai Play che questa piattaforma della RAI dove poter rivedere le le cose già andate in onda diciamo così almeno non perdete neanche la prima puntata che già c'è stata grazie ancora amaro l'Agnelli
Grazie per il ciò so tutti grazie a voi per averci seguito fino a questo momento rimanete in ascolto perché proseguono le trasmissioni di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0