Una vita che vede il suo tragico epilogo dopo che Bruno era tornato in Italia, a Venezia, chiamato dal nobile veneziano Mocenigo che poi lo denuncerà: il processo a Venezia, la consegna all’inquisizione vaticana e, nel febbraio del 1600, il rogo in Campo dei Fiori.
I motivi per i quali Giordano Bruno faceva paura sono forse gli stessi … per i quali non è stato mai riabilitato e per i quali fa paura ancora oggi?.
leggi tutto
riduci