L'intervista è stata registrata martedì 26 ottobre 1993 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Giornali, Informazione, Iscrizioni, Partito Radicale, Stampa.
La registrazione audio ha una durata di 22 minuti.
14:30
09:30
16:30 - CAMERA
9:00 - Roma
9:30 - Roma
10:30 - Roma
10:30 - Roma
10:45 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
RAD
Radio radicale abbiamo i nostri microfoni Angiolo Bandinelli uno dei coordinatori editoriali della nuova iniziativa del partito radicale mille novecentonovantaquattro il quotidiano radicale allora innanzitutto la prima domanda è ovvia perché qual è il senso di questa o giornale quotidiano che cosa vuol dire poi giornale quotidiano
Giacca perché dato ieri
Nella conferenza il tam ritrattato negativo
Pensate
Per lanciare la campagna d'iscrizione al partito perenne novecentonovantaquattro da qui il titolo no sì mille novecento novantaquattro per richiamare proprio questo appuntamento necessario mancano miliardi dodici mi pare lo sono stati richiesti non è il mio forte la contabilità
E e quindi occorreva
Presentare il partito innanzitutto a quei trentasette mila che l'anno scorso nel novecentonovantatré hanno dato la possibilità con le loro iscrizione al partito di continuare a vivere
Verso questi scritti in qualche modo un debito nel senso che potevano alcuni pensare forse qualcuno ha pensato che noi avessimo trascurato
Queste loro quel gesto ed ha consentito appunto partì per andare avanti ciò non è vero
Nella pagina due del primo numero del giornale c'è un'intervista Emma Bonino che spiega tenta di spiegare come esperta l'impiegata quella su quella somma quelle somme
In un turbinio di iniziative che hanno tenuto un po'tutto quanto il gruppo radicale presso
Al lavoro per tutta l'estate per potere incardinare una serie di battaglie che sono quelle poche dovranno essere sviluppata appunto nel mille novecentonovantaquattro quindi pagati i debiti eccetera insomma quelle raccolte dei trentasette mila pertanto utilmente utilizzato e o uno dei risultati anche questo quotidiano quindi giornale
Grazie
Alla raccolta dei fondi termine degli iscritti del mille novecentonovantatré per riprodurre il miracolo finché è possibile
E quindi questo è il senso del quotidiano che noi prevediamo di poter portare avanti per una ventina di giorni perché di le sommarie sulla sulla cifra d'esposizione
E davvero estingua e quindi ci proviamo ecco giornale quotidiano in quali giorni uscirà il comandante numero mi pare che poi per la data di ieri uscirà per venti giorni finché salvo Pluto la domenica e mi pare il lunedì osavano mitico oramai infame di Sabato diciamo venti giorni effettivi di uscita ci sono garantiti e non stiamo lavorando perché ogni giorno esca questo ma direi che il titolo del
Mille novecentonovantaquattro il giornale radicale no
O il quotidiano economico di di dei cuori infranti appunto e il quotidiano radicale anche voi a un doppio senso questo titolo il quotidiano radicale perché un tentativo di fare un quotidiano ma è anche il quotidiano vaticano cioè
Nella vita quotidiana la realtà quotidiana una lepre quotidiano no giorno per giorno dei radicali il quotidiano dei radicali quotidiano dei radicali la quotidianità dei radicali e questo tutto sommato credo che il giornale lo spiega bene perché
Cerca di essere un rendiconto puntuale delle iniziative radicali
Dando loro quel risalto queste questioni importanti quel reparto politico che la stampa non riconosce loro mai per esempio appunto l'iniziativa del tribunale
Per l'aiuto dei ricavi nell'ex Jugoslavia e quella parallele imitativa del tribunale per i crimini contro l'umanità che dovrebbero essere che lo tant'è che i radicali stanno cercando di strappare
All'ONU perché siano incardinati costituiti ecco questa iniziativa è una clamorosa iniziativa a livello per nazionale per la quale la stampa italiana dedica forse cinque righe a questo diciamo
Quindi ecco ma come costruito questo giornale cerchiamo anche di spiegare un po'i nostri ascoltatori come questo video iniqua in quanto in questi numeri che cosa ci sarà scritto
Diciamo è un giornale che normalmente di otto pagine ne sono previsti i propri riti anche numeri più ampi
Ogni numero diciamo sviluppa due temi sostanzialmente uno il grande tema transnazionale
Proprio del Partito Radicale transnazionale la la Jugoslavia appunto tribunali per l'ex jugoslavi eccetera tutte quelle iniziative
Che sono propria del partito transnazionale la parte inferiore
E invece dedicata inferiore certo che il titolo secondo dito del ma pagine poté il gruppo all'interno vedremo come Toro invece che tratta emotivo tende a universale una battaglia tipica in corso di questi giorni anche a livello nazionale no perché me si parlerà dei referendum sul picco tanto per dire una cosa che è di grande attualità o con occhi parlerà del impegno storico dei Radicali nell'amministrazione urbana cosa di cui nessuno tiene conto mentre invece una grandissima realtà tenore ma guardare da Cederna dalle battaglie del mondo e di Catania Roma la famosa battaglia per l'Hilton capitale corrotta nazione infetta fino a Pannella che fa il consigliere circoscrizionale a Ostia e avviando una serie di iniziative contro l'abusivismo e cose del genere tra Napoli Roma ottimo Catania c'è un impegno radicale nell'amministrazione civica imponente araba ricostruito tutto questo e bar attuale inviato nei teatri va detto qual è l'importanza di gran de tentativo di dire nuovamente per la politica anche in termini amministrativi quindi abbiamo due filoni no uno to uno tre transnazionale un alto diciamo così più di attualità nazionale che che svolgono all'interno si modulano all'interno del giornale cercando di recuperare tutti i filoni storici e di dare il facciamo così il senso dell'iniziativa dell'attualità Poirier vi sono uno o due pagine dedica che generiche comprendono che raccolgono
Queste Pan questi testi voi o disegni o pagine grafiche che e pubblicitari hanno Donato
Le famose pagine vivevamo debba ricreativi è intorno molto belle molto interessanti perché Pianca curo molto stridenti direi che vanno guardate con molta curiosità dal lettore andranno guardate esaminate perché perché
Il il tentativo del pubblicitario di rendere il valore politico dell'iniziativa radicale al a volte centra l'obiettivo a volte tentiamo che entra diciamo così in un dialogo con squarci conflittuale non nel senso che sono due modi interpreta è la realtà
Che junior ciascuno dei quali rimanda all'altro con una attenzione c'è un molto interesse
Tante di Repubblica dedichino cerchiamo di vendere idee come merce che uno si correttissima osservazione e d'altra parte il politico chiamiamolo così
Lo scrittore politico dalla palpebra telegiornali chiave questo non è merce con idee dato questo dia logo dell'interpretazione termini idea del termine merci e rende questo giornale abbastanza interessante vedere che è un momento di riflessione non a caso ieri alla presentazione dei il primo numero è un po'di tutto quanto il quotidiano oltre Emma Bonino c'era moltissimi di questi
Perché è nel mio vino Sanna molti altri di questi pubblicitari
Tutti interessati no nell'interesse proprio questo impongono vita qualcosa che li li colpiva un'ultima credo che sia stato un esperimento tutto sommato interessante tutte la Baggina e dedicata ahimè me lo ricordo con così con deliberata
Intenzione ci Pincella il coupon per iscriversi chiunque giornale deve fare ispezioni e quindi ed augurarti che molta gente ritagli il coupon le domande al partito anch'preciso non ritagli coupon perché c'è scritto in questo riguardo conservate questo giornale e adesso spiego perché
Fotocopiare il coupon e mandata dal partito con tutti i dati necessari all'iscrizione carta di credito o altro sistema che più voglio usare
Il versamento finanziaria e pochi dati né no nome cognome indirizzo eccetera e perché conservate questo giornale perché in fondo ecco questo giornale a una parte anche diciamo di richiamo storico qualche rilettura un poco delle vicende radicali cito quelle su quel dove discusso Toni Negri Cicciolina ma dall'altro no e vengono riletti in questi episodi
In che ma tanti altri questi sono due che cito provocatoriamente
Proprio perché manca se vogliamo una storia del Partito Radicale
Questi perché i numeri questa serie di quotidiani non potrà certamente supplire a una storia che va fatta
Del partito radicale ma può essere utile adesso foglie R. tutti assieme per perché qui è in qualche modo rintracciare un percorso assai complesso e che credo che nessun università o se ancora nessun professore di Paul etologia c'è ancora preoccupato di ricostruire effettivo significato quindi controlliamo le questi giornali conservate libico io agli ascoltatori che ha allora lo riceveranno cadranno acquistarlo presso le librerie Feltrinelli conservato perché tutte assieme
Sarà un apporto di Piccola Enciclopedia radicale non da buttare direi nel suo complesso
Ecco ma questa non è la prima volta che i radicali hanno un'iniziativa di un giornale quotidiano vogliamo un po'ricordare anche gli antefatti le al
Tre volte presenta un'esperienza di liberazione liberazione fu un altro tentativo analogo in qualche misura questo si era nell'autunno del settantadue
Tre se non sbaglio venne vent'anni fa settantatré vent'anni fa sì ma io ricordo come fosse ieri creato per una serie anche se volete di di coincidenze affettive in fondo questo giornale nasceva nella tipografia un po'storica del partito radicale trova via Dandolo
In questo artista tipografie
Aveva stampato non mi ricordo ancora stampava deve fare una piccola ricostruzione
Lotta continua dei software li abbiamo conosciuto talk li abbiamo un po'fra verbalizzato colui con queste persone che collaboravano a fare questo giornale questa tipografie offriva la sede a questi due tre anni esseri così dire dall'altro che erano Lotta continua e appunto liberazione e prima agenzia di Khaled liberazione punto imperativo analogo che Pannella lancio in previsione del fatto che nel settantaquattro diverrebbe il volto il referendum
Sul divorzio e quindi occorreva e c'era il lancio della pediatria prendono contro l'aborto
Ecco ma come era impostata questa questo giorno era rientrato era diverso dal titolo riformato questo che stiamo facendo adesso da un tabloid diciamo oggi va di moda allora invece di liberazione era un giornale a tutta pagina hanno informato messaggero
Anche di uno redazione estremamente ridotta un'impaginazione molto vivace qui ieri l'impaginazione di Aurelio Candido quell'altro mi pare che era di Moroni non sono sicuro spetta a scuola
Prodotto quindi con qualche analogia anche re comunque che diversità o evidente
Ma quel giornale morde più ridottissima io stesso collabori che ha un pochino mi pare allora ero ancora non si sa fino al novembre ero segretario del partito quindi Pannella mi caccia via perché devo occuparmi del partito io per curiosità devo vedere
Quelli che lavoravano poi c'era insomma lei analizza l'impiccione errato
Cedente due non mi ricordo c'era Cicciomessere che ha un sacco di altre persone e c'era qualcosa di analogo a quello di oggi a oggi oggi con i pubblicitari che vengono apportare proprio portato questo contributo stupendo di immagini di
I Dik
ENI di battute di molti no così creando lodando il Pepe a questo giornale di interesse per il lettore allora ci fu una serie di intelletto ali descrittore di giornalisti di più vari partiti dei più vari proveniente che contribuivano a un cunicolo articoli gratuitamente anche lui anonimamente molto spesso perché non potevano oggi si può dire non potevano allora collaborare essendo legati per contratto i loro giornali ma insomma ci facevano arrivare Sabri godo Lucio Manisco li faceva arrivare l'America le corrispondenze sulla merito sul Cile e poi gli altri insomma adesso che non fa fare non alto ma di fatto c'era questo dato altrimenti non avremmo potuto sostenere il giornale e c'era ancora piccola cosa che io vorrei ricordare perché anche questo poi tutto sommato e novità
A quell'epoca la vignettisti che ha
Non
Italiana la il disegno satirico era pochissimo sviluppato
C'era un poca roba ancora in giro che da forse Forattini ma non sto bene già aveva iniziato c'erano altri qualcosa Gulotta continuando demente
Erano ma insomma sul parquet sul giornale del partito radicale su Liberazione c'è ogni giorno una vignetta di una volta compagna Marina Ventura molto bella
E che si inserisce autorevolmente nella storia della tardiva del disegno satirico italiano anche se iter indotti tutti di sinistra non la ricordano mai mentre invece qui fu un dato interessante e anche di di di novità di linguaggio
Quel giornale uscì
Di lavori interessante liberazione perché il primo ecco no ecco che mi ricordo punto Lotta continua evidentemente era ancora lì perché i blitz primi numeri non mi ricordo quanti vennero lanciati inseriti dentro Lotta continua
No sopra il concesse al nella di fatto di inserire dentro il giornale Lotta continua
E primule non mi ricordo numerico dei numeri del di di di di liberazione modo di rilancio venisse in contemporanea poi i due giornali si separarono liberazione
Andò avanti per conto suo per quanto tempo andrà avanti guarda non mi ricordo pochi metri poco tempo perché anche lì poi mancano i soldi ripetono sporto spaventoso del
Veramente non so come si poteva pensare di mettere in pietra guardo furono comprate macchine che mi pare arrivano dall'America del potere consentire di andare avanti di poter produrre quel prodotto che poi appunto poi dirà dopo l'nelle i numeri prima da quotidiano divento settimanale poi di rado e mi ricordo di uno degli ultimi se non l'ultimo numero tu quello che preparammo sempre via via Dandolo però ricordo Spadaccia Pannella c'ero io che ero qualcun altro ne ricordo che fu quello
Della vittoria del referendum sul divorzio celebrò la vita reale Agano evitando nel referendum sul divorzio cose celebrò la grande mi puoi mandare vuole raccontare aziende che giornale del proprio operato nel timore arriva con il titolo
Il no ha vinto no è è
Più giocammo questa scommessa
Attuato anche finanziaria perché il film poi bisogna pagarlo giornale
E preparammo il giornale nella convinzione che non avrebbe vinto e il no all'abrogazione della legge porteranno appunto la legge la cose la carriera è stata esclusa esempi interrompo è che mentre voi avevate preparata con una settimana di anticipo questo Giovenale
Il più grande partito della cosiddetta sinistra italiano il PC era intimamente convinto lui
Aversi per l'abrogazione camicia un allora Vialli Volpicelli contenti
Questo giornale venne portata da piazza Navona dove era stato eretto già il palco anche lì pagando soldi non sapevamo dove da dove venissero proprio cerca un tutto abbiamo come di rado inviando agli palco della vittoria con bande musiche tutto quello che poi si scatenò quella notte stupenda
E torno al fumetto il costo il il palco nascosto legato coperto mi raccomando non lo fa docile che triplica malandata che perché Cirillo cura presto di questo e invece dopo le prime proiezioni mi ricordo la televisione la radio comincia dalle prime file stavo rompendo gli argini rom tagliamo le punire cordicelle tenevano i pacchi il giornale
Di lavoro in tutta la piazza e fu portato in quella notte stupenda in in corteo sulle teste delle migliaia di persone che partecipano questo grande corteo che andò posso otto otto via delle Botteghe Oscure
Dove appunto nessuno ci pensava la vittoria passò ironicamente vittoriosamente Rutilio debutto col cure e porto ricordi a me lo disse parliamo di stampa passò tutto il Messaggero che era ancora il Messaggero di Perrone il Messaggero quindi del padrone il vapore del cattivo e però ha fatto una splendida campagna una grandissima campagna per per il divorzio meritando che appunto per questo che subito dopo le forze politiche partitiche occupa lo giornale cacciarlo via Perrone lo facessero diventano
Giornale che furono recentemente ripreso quota come quotidiano d'informazione ma per anni è stato al servizio del potere dei poteri o di partiti
Ecco questo per ricordano un po'ed ridere tu laddove un detto diciamo esperienza di liberazione lei conclusioni cosa vogliamo dire per questo nuovo giornale questa nuova iniziative di tirare mille novecentonovanta novantaquattro il quotidiano radicale bene come facciamo come fa poi fare un appello perché la gente trovare approvare allora cerca dieci è un modo
Sì vada cercarlo questo giornale agenti nostri ascoltatori molte lo riceveranno perché sono stati iscritti si scrissero nel mille novecentonovantatré e quindi riceveranno come abbonati diciamo tra parentesi macchia Bonino
Quelli che lo dicevano centrodestra abbonati nel senso che non hanno fatto tecnicamente l'abolizione l'abbonamento che a Bonino cioè iscrivono al partito per questo giornale nato
Chiede così molto modesta ma anche con molta serenità la prima più numero molto bello c'è un'immagine di Emma Bonino molto festosa ridente ci risiamo esplicitiamo a bussare a soldi vediamo che il giornale possa fare quello sono come posso adempiere al compito per il quale è stato creato e quindi iscrivetevi al partito radicale questa è la prima cosa che dobbiamo chiedere alle con Dakota è un'illusione una speranza erano fosse impossibile
Che questo giornale non possa il giornale di alcune grandi pittori radicali novantaquattro è molto importante
Novantaquattro ottantaquattro vent'anni esatti
Da quel dal referendum sul divorzio ecco deleghe novantaquattro potrebbe essere il grande hanno delle grandi riforme anti partitocratica e quindi concludere che vogliamo
Il ventennio della prima grande vittoria dell'unica grande vittoria anti partitocratico che fu la vittoria sotto il divorzio che non Cutolo Vittorio per ottenere il divorzio da viali paffuta il primo grande tentativo di bloccare quell'accordo dici Piccini che doveva essere appunto fondato sopra l'unità nazionale e che invece fu impedite da queste vittorie costrinse definito e quindi anche il piccino Pelù tante a schierarsi contro la democrazia cristiana quella di allora molto differente da oggi e quindi noi abbiamo novantaquattro che può essere veramente far ritoccare la campana per un grande ventenni euro per la conclusione della battaglia anti partitocratica questo giornale dicevo fa aprire questa campagna fa scattare la campagna e quindi è importante come fu un importante liberazione allora comperarlo perché non lo ricevo ricevo ecco che tenerle conservarlo farlo girare
Nel giornale scritto anche questo non butta però anche per darlo a un altro eventualmente per consegnarlo a un amico per passarlo al compare amico di lavoro a alla vicino di casa che si vuole o all'amica del cuore
Perché ogni iscritto divenga due i sacri Fortunato il ghetto si moltiplichi i coloni una volta usiamo una volta intermedio positivo sorridente questa terribile cicloni
Per avere ogni scritto un altro iscritto e per far sì che il partito radicale vivo nel novantaquattro questo è un grande anno
E sono contento che il giornale abbia come titolo proprio mille novecento novantaquattro e meno centonovantaquattro
Vedremo il quotidiano dei radicali cioè la quotidianità delle battaglie delle lotte che assillano intrapreso Benetti ringraziamo ringraziamo Angiolo Bandinelli insieme con Roberto Cicciomessere
E il coordinatore editoriale di questa nuova iniziativa del partito radicale mille novecentonovantaquattro il quotidiano radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0