Si afferma un modello "ibrido" di apprendimento.
Le nuove competenze che, sviluppate da docenti e studenti, potrebbero rendere possibile un "Umanesimo digitale".
I principi che è indispensabile rendere vitali (cultura della formazione continua nell'arco della vita, capacità di apprendere ad apprendere, pensiero critico) sono già affermati in ambito Unesco, Ocse e Commissione Europea.
Da questo punto … di vista l'Italia, terz'ultima in Europa, (Indice Desi) è in forte ritardo.
l rischi: incapacità di interpretare il flusso di dati,; assenza di confronto; abbattimento del pensiero critico.
leggi tutto
riduci