Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
18:30
16:30
09:30
11:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:30 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
11:00 - Camera dei Deputati
11:00 - Senato della Repubblica
12:00 - Parlamento
12:30 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
giornalista de La7
E martedì otto dicembre Buongiorno agli ascoltatori di stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale
Ci stiamo avvicinando al voto di domani e come immagino saprete la situazione
Sempre più tesa non tanto per quello che potrebbe accadere domani più di giornali anche oggi nella stragrande maggioranza dei commenti tendono a dirci che tutto sommato non dovrebbe succedere nulla anche se ovviamente il tranello è sempre
Possibile
Quello che invece ci raccontano molti quotidiani oggi è che comunque c'è una maggioranza un Governo sempre più sfilacciato che a seri problemi e che potrebbe davvero
Saltare o comunque insomma
Ritrovarsi davanti a
Scelte difficili da fare subito dopo l'approvazione della della legge di bilancio il ovviamente come tutto questo è legato alla questione del re Coveri e e e alla a chi gestirà quei soldi e ha come
Detto questo
Quindi si ragione ancora comunque GMES e si ragiona di ricoveri si ragiona dei piani c'è tantissimo su questo su questo vedete sui sui quotidiani
Così come ovviamente ci sono anche le cronache
Per esempio del fallimento dell'ennesimo fallimento
Diciamo del della nostra piattaforme le nostre piattaforme digitali ieri
In tanti hanno tentato di scaricare l'attivo peraltro accedere a questo famoso cash back che parte da oggi ma ovviamente appannata in tilt
Sistema andati in tilt perché eravamo eravamo simile eravamo ciò trova sentiva senza successo eravamo in tanti
E ovviamente è saltato tutto poi vedremo vedremo che cosa che cosa significa questo
C'è c'è qualcos'altro si si continua ancora a parlare di collidere si continua a parlare ancora di di vaccini
O meglio si continua a parlare di chi dove potrebbe vorrebbero o non vorrebbe vaccinarsi c'è un articolo interessante su Repubblica
Nel quale spero arriveremo così come
Anche in bianco d'udito molto l'atroce ma voglio leggerlo
Con voi sul Mattino di Napoli invece si racconta di un vaccino che girerebbe già fra nella comunità cinese napoletana
Insomma a riprova del fatto che
Forse i nostri confini per Natale sono molto blindati hanno messo finalmente anche le
Le finalmente ovviamente è sarcastico
Hanno messo le multe perché si erano dimenticati di metterle nella quando hanno fatto l'ordinanza per dire da una regione all'altra non potete andare da un comune all'altro non potete andare le hanno messe ma invece evidentemente i vaccini circolano quelli che ci sono già
Facilmente allora senza altre polemiche
Però invece noi teniamo fede diciamo a questa
Da questa rassegna stampa dando voce a quello che
Ai temi che nella maggior parte dei dei giornali per nel dire praticamente tutti ignorano e che a maggior ragione in questo caso come sapete in questo periodo sono legati poi anche alla famiglia e sono le questioni che riguardano
Lo stato di salute della popolazione carceraria ma non solo ovviamente anche di coloro che
E quei qui carcerati devono controllarli e anche assisterli
Di e dello sciopero che per per loro sta facendo
Rita Bernardini sì aggiunge a questo sciopero e ce ne dà notizia nella sua rubrica Piccola posta Adriano Sofri queste poche righe
Per dire che partecipò al digiuno promosso da Rita Bernardini e seguito da tante e tanti detenuti i liberi partecipo perché sono immaginare e lo immagino tutti i santi giorni tutte le chiare notti che cosa sia stare in galera sempre
E in un tempo come questo anche starci da guardiani sì muoiono dirimpetto guardiani e guardati non credo naturalmente che misure ovvie come un'amnistia o un indulto siano alla portata degli sciagurati che hanno qualche porzione di potere e questa coscienza di una causa persa per l'oggi e per il domani per dopodomani chissà
è un'altra ragione per partecipare la ripugnanza per i piccoli Franti compiaciuti di inferire infierire su uomini legati mani e piedi non è una ragione per farlo per non fare niente solo della ripugnanza
Un digiuno solitario in una casa solitaria in un dicembre solitari è niente quasi solo un ricordo
Oppure un'allegra fantasia passa ritardi dove vai le dico egli risponde aggiunge che fai non vieni che faccio non vengo
E Adriano Sofri si aggiunge alla lunga lista di persone che appoggiano questa battaglia
Battaglia
Quando mi fece riferimento a persone che muoiono ce ne dava ieri notizia
Ferrarella articolo
Altri altre vittime
Purtroppo registrate sia fra gli ispettori egli polizia penitenziaria che fra i detenuti di detenuti parla e lo delle rendiamo merito
Anche il dubbio lo fa spot lo fa spesso lo fa sempre con molta attenzione
E oggi ci sono un paio di storie interessanti una una ce la racconta Damiano Aliprandi
Una la storia di una donna che sta scontando nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
Un residuo di pena per un furto di energia elettrica reato commesso scrive Damiano Aliprandi
Nel lontano due mila e nove una detenuta che fra l'altro è gravemente malata quindi avrebbe tutti i requisiti prestare in detenzione domiciliare dovendo espiare avendo una pena da espiare ampiamente inferiore ai diciotto mesi ma il magistrato dice Aliprandi il magistrato di sorveglianza rigettato l'istanza perché oltre al fatto che la donna sarebbe priva di domicilio e sanzionata per le infrazioni disciplinari ha la colpa di aver finito di espiare un'altra condanna quella che rientra tra i reati ostativi
Attenzione dice perché stiamo parlando realtà di una pena di due anni e sei mesi e che ha già finito di scontare mentre quella relativa al furto di energia e di un anno e due mesi e insomma
Ovviamente il fatto che non abbia diciamo così che sia priva di domicilio non è una
Si possono comunque dare si possono dunque trovare delle delle soluzioni questa donna fra l'altro punto gravemente malata e quindi
Avrebbe sicuramente diritto a poter uscire e Aliprandi fra l'altro punto ricorda ricorda
Rita Bernardini eh ormai al ventottesimo giorno di sciopero della fame per chiedere appunto al Governo e al Parlamento
Di inserire misure deflattivo più efficaci e la vicenda di questa detenuta che si chiama Arca Baldassarre emblematica per questo motivo è gravemente malata reclusa nel carcere campano per un piccolo furto ma per la magistratura Denver restare dentro
C'è anche
Una una nota del
Garante per le persone private della libertà del Garante nazionale che ha fatto una serie di visite
Il penitenziari dell'Emilia Romagna negli istituti dell'ente l'Emilia Romagna e non sembra insomma che ci sia una situazione ottimale in alcuni
Penitenziari in particolare quello di Parma assistenza intensiva al collasso a Parma più di cento detenuti inattesa di cure
Questa è la nota del garante e l'altra notizia che troviamo nella pagina a fianco panino sono patrioti pagina nove del dubbio
Riguarda invece una sentenza sentenza interessante e che
Invece
Insomma va a va evidenziata per per essere una buona sentenza
è una decisione che è stata appresa Mentana Simona Musco dal tribunale di sorveglianza di Roma per un detenuto che sconta l'ergastolo
Virgolettato il titolo perché evidentemente un frammento della sentenza
Anche al quarantuno bis la sessualità è un diritto oppure se effimera per i giudici va inquadrata tra le garanzie inviolabili della persona umana che l'articolo due della Costituzione impone di assicurare e tutelare
E che cosa si intende per sé solita effimera c'è che cosa chiedeva questo questa persona questo questo signore condannato all'ergastolo ma pur sempre detentore comunque di qualche diritto
Scrive Simona Musco condannato all'ergastolo ma non a rinunciare del tutto alla propria sessualità per quanto in maniera effimera a stabilirne il tribunale di sorveglianza di Roma che ha accolto il ricorso presentato da un detenuto al carcere duro
Condannato per reati di criminalità organizzata al quale era stato negato il diritto di abbonarsi a Marini sta a luci rosse
E quindi
No questa decisione è stata presa una decisione
Scrive ancora Musco contro la quale il DAP come riportato nei giorni scorsi dal tempo al quotidiano il Tempo ha presentato ricorso per Cassazione ma che inattesa di una pronuncia definitiva introduce
Il principio di un diritto alla sessualità anche perché si trova in regime a diritti imitati
Davvero proprio poca cosa il diritto di abbonarsi a una rivista però almeno questo è stato è stato riconosciuto
Ci sono ci sono citazioni di Rita Bernardini anche su Avvenire
Che però
Andiamo
Passiamo avanti perché non vogliamo fare troppo tardi mentre invece voglio passare subito per cui dicevo c'è tanta sono tante cose oggi era era prevedibile
Su tresche intrecciano le vicende del Governo ogni sguardo lo sguardo su quello che potrà capire dopo e
All'approvazione il voto domani nelle comunicazioni di Conte sul messe e invece i progetti sul recovery e allora andiamo andiamo subito vederlo
Il a e poi ovviamente con il colpo di scena diciamo così
Avvenuto ieri durante il il Consiglio dei ministri per cui si è scoperto che l'amministrare l'interno norvegese era positiva convinte e quindi ovviamente nel
Contro il ministro è stato
Per si è fermato a bordo sacrificare tutto è rinviato poi insomma riaggiornata oggi perché se ne dovrà comunque riparlare allora il titolo più brutto
No ma brutte nel senso buono però
Va bene
Dare recovery al ricovero
è il giornale che lo fa governo contagiato la Morgese positiva al collo ed a metà Consiglio dei ministri vertice saltato buona fede di ma isolati Conte prova il blitz per gestire da solo gli aiuti europei
Questo è il titolo del giornale diciamo che insomma come come gioco di parole no va be
Ma la cosa la cosa incredibile e ve la leggo subito così poi ce la togliamo di torno perché ovviamente ci dispiace per la rivista da Borgese ma insomma
Adesso pare che in questo momento pare che sia sintomatica e noi gli auguriamo ovviamente di restare ancora sintomatica la cosa incredibile è come si è saputa questa cosa
Perché
Non alla ministra la Borgese non gliel'hanno comuni non gli ha comunicato
Chi gli ha fatto il tampone o o
Non so l'autorità sanitaria venti no lo ha scoperto dal quotidiano il tempo poi versione on line ovviamente almeno questo è quello che punto si si legge sul tempo
Che così scrive il tempo svela l'Alma all'ala Morgese che ha il convinte
Apri pagina tre sfogli a insomma si legge lì il titola il Tempo blocca il CBM
Ore sedici e quindici il tempo pubblica on line la notizia positiva alcove della ministra degli interni la Morgese lei ancora non sanno nulla
I suoi collaboratori le suggeriscono di dare un'occhiata al telefonino ed è allora che legge il tweet del tempo come raccontano fonti governative in quel momento si trova in Consiglio dei ministri dove la maggioranza si sta scontrando sul recovery fa la riunione era iniziata quasi cinque ore prima
E poi appunto c'è tutta la tutto racconta di del consiglio dei ministri che cosa è successo che cosa non è successo
Dice la titolare del Viminale che prima di andare a Palazzo Chigi sarà sottoposta al tampone chiede immediatamente conferma i suoi assistenti questi ultimi chiamati i medici e la conferma arriva positiva però il tempo non si sa
Insomma dunque in questo strano Paese
Mette on line una notizia sulla salute di una persona che vero ministro voi
E forse certe certi limiti di
Di privacy possono essere ridiscusse saltare però e comunque insomma abbastanza singolare no che abbia dovuto apprendere dal giornale on line di essere positiva
Detto questo questo questo personaggio farci capire che che come ci muoviamo in che ambito ci muoviamo
I titoli degli altri giornali invece
Riguardano sostanzialmente appunto ancora per ciò che sta accadendo ognuno accadendo nel governo
Con con varie sfumature per esempio il Corriere della Sera oggi scrive governo bloccato tra liti e positivi e ovviamente riferimento al virus della Morgese e a invece dediti
Sulla questione nel ricoveri in particolare
Mentre Repubblica appropriato delle Coveri prova a rilanciare ricostruzione ecco il piano ma è scontro con te Renzi i progetti per i fondi europei settantaquattro miliardi per l'ambiente quarantotto per la digitalizzazione ventisette per le infrastrutture in realtà come poi vedremo non è l'unico giornale che annuncia ecco il piano
Ma e poi nel dettaglio invece di questo piano non c'è niente
Sono più o meno sempre le stesse cose che girano e rigirano con qualche dettaglio in più ma insomma non è che c'è molto molto di più e ed è proprio uno fra l'altro dei motivi per cui c'è diciamo una certa preoccupazione
Anche a livello anche a livello europeo ma non solo la stampa recovery MS è stallo governo chiuso fare copie dei comunque la notizia di una Morgese no tiene che mediamente banco
Corre in soccorso
Appoggia appoggia Conte il fatto quotidiano che con una specie di di fotomontaggio mette insieme la senatrice Mastella Gaetano Quagliariello la senatrice Binetti e Renzi da una parte e il titolo è questo Conte i responsabili il solito irresponsabile
Perché i centristi appunto Binetti Mastella Quagliariello
Sarebbero pronti abbiamo già visto ieri a votare sì niente
Ma la riforma del messa
Mentre invece Renzi viene definito lo sfascia tutto
E poi aggiunge il fatto quotidiano il premier presenta il piano duecentonovantasei miliardi quindici tale Ingrid ma Italia viva spara sulla cabina di regia e però ci rassicura andar canto suo
Che diversi senatori sono pronti a rimpiazzare comunque i dissidenti dei cinque stelle e quindi questo questo è
Altri altri titoli diciamo che ci possono dare un senso della
Della situazione ce li abbiamo su titoli polemici per esempio quella verità che dicevo tanti trovano
Atti sfinire i piani del Recovery più soldi a verde e quote rosa che a sanità cultura e turismo
Il progetto di Conte per usare i fondi in arrivo forse dall'unione europea mentre il mattino addirittura anticipa che il re Coveri taglia le tasse
Boom di investimenti al sud anche se e il profitto percorso diciamo non è così lineare perché come sapete invece il covo di non può servire per questioni legate
Al al fisco
Non piacciono per niente le bozze circolate al quotidiano del sud
Mezzogiorno fuori dall'Europa le due bozze dell'Alto tradimento non cesso non solo non c'è l'operazione d'urto ma la nuova rete ferroviaria e finisce in un binario morto fino al due mila ventiquattro
Due mila venticinque scrive il quotidiano del sud la notizie invece che notoriamente molto vicina
Filogovernativa sicuramente
Scrive così altro che piano fantasma ecco come l'Italia spenderà i duecento miliardi degli aiuti europei ovviamente anche chi non c'è al assolutamente alcun dettaglio però ci si trova a farlo credere al lettore
Tutti i fondi europei per progetti vecchi ai giovani negli spiccioli è invece il taglio che preferisce dare il quotidiano domani insomma come vedete
Sì sono sono più o meno sono più o meno questi titoli
Con poche altre con poche altre differenze che vedremo che vedremo più avanti e allora ricominciamo da oggi dobbiamo di nuovo riprendere repubbliche Corriere poi vedremo
Perché
E anche la stampa la quale stampa dello segnato subito perché non mi hai detto che faremo per tempo a un'intervista interessante
Alla premier polacco Mateusz more Nevskij moderno ma ora vi è chi che
Cerca di spiegare ad Alberto Simoni perché dice no Allo stato di diritto ponendo quindi come sapete il veto al Budget europeo che quindi blocca
L'erogazione dei fondi quindi sarà interessante andarlo guardare ma prima di quello una breve ricostruzione di ciò che è accaduto
La leggiamo sul Corriere della Sera subito a pagina due
C'è appunto la bozza del re Coveri anche qui insomma un tentativo no di mostrare di far vedere la ripartizione dei soldi che dovrebbero andare alla digitalizzazione alla rivoluzione verde alle infrastrutture però
Appunto quello che il intendo dire
I piani concreti non se viene non se ne leggono si leggono solo queste queste ripartizioni che poi in realtà sono anche quelle che sono indicate suggerite dall'Europa Fini non c'è non c'è molta novità mentre
Dicevo e e poi
A pagina tre
Marco Galluzzo c'è ci racconta come il premier tenti di difendere il suo operato fino ad oggi no solo così avremo i soldi l'Europa non si fida dei nostri burocrati insomma sei a proposto la cabina di regia eccetera eccetera l'ha fatto per questo ma lo leggeremo fra un attimo intanto
Prima di arrivare qui
Perché fra l'altro c'è anche un'intervista molto interessante
Concentrasse sì
Va bene molto intensa con il suo mi sono un po'allargato interessante a Maria Elena Boschi
Che in qualche modo ricalca e forse spiega anche meglio certe parole di Matteo Renzi di ieri
Sulla Repubblica gli dicevo
Ecco lo fa Giovanna vitale ci racconta il governo che si spacca sulle cover in clan e cabina di regia no e allora andiamo a vedere intanto che cosa che cosa succede
Quando in Consiglio dei ministri piomba la notizia della positività di Luciana la Morgese lo strappo già consumato da un pezzo dal cammino di Palazzo Chigi filtrano fumi neri come la pece
Sciogliere la riunione convocata alle nove del mattino sita tra mezzogiorno e poi sospesa per impraticabilità del campo diventa allora una scelta obbligata a imporla più dei protocolli sanitarie l'incapacità del governo di trovare un accordo sul palco per il club
Pesa indetto d'Italia viva che minaccia di non votare la legge di bilancio se il piano nazionale di ripresa verrà inserito in un emendamento alla Finanziaria soprattutto
Se non si metterà mano alla governance pensato dal premier per spendere presto e bene i duecento nove miliardi stanza Attalo Europa
L'annuncio che l'Europa spettava arriverà forse oggi pomeriggio allorché l'esecutivo tornerà a riunirsi in videoconferenza per approvare i contenuti del record italiano sui quali anche i renziani hanno espresso poche perplessità
Ad esaminare la nuova norma sulla cabina di regia riscritta dagli uffici legislativi nel corso di un tesissimo pre-Consiglio notturno
Se questo testo confluirà in un decreto ad hoc
Come chiede Italia viva oppure resterà agganciato al piano non è ancora chiaro
Di certo c'è che per rispondere alle obiezioni renziani sul rischio che i ministeri finiscano commissariati dall'unità di missione guidata da sei manager con poteri sostitutivi in deroga
Sopraordinata dal triumvirato Conte Gualtieri Patuelli dovrebbe essere rafforzato il ruolo delle amministrazioni di dicasteri chiamati ad attuare i progetti
Una correzioni di rotta utile al presidente del Consiglio per uscire dal guado sempre che alla fine il compromesso vada in porto
Che a Palazzo Chigi non sarebbe stata una passeggiata lo si era intuito già dalla sera prima quando i massimi esponenti di Italia viva Boschiero usato avevano abbandonato il vertice sulle cover clan fantasma in polemica con la maggioranza
è insomma quindi questo questo è quello che Successo sostanzialmente
Come una richiamo rimando appunto già alle dichiarazioni
Ieri di di Renzo di Renzi e però dice ancora Giovanna vitale dice alla fine quando pure la Borgese lamenta di non essere stata coinvolta a sufficienza
E la griglia catal fu chiede di rinverdire la ripartizione dei fondi Conte capisce che bisogna cedere qualcosa modificando l'impianto quindi
Evidentemente no
Pena una crisi di governo che farebbe perdere lì la faccia l'Italia non solo a Luís e e allora il il retroscena che poi firmato Maso Ciriaco così ci dice nella pagina accanto sempre di Repubblica Renzi minaccia mi sgancio cioè e Conte pronto a cedere
Sui poteri ieri dei Menna Gerrard perché dice a un certo punto Ciriaco Conte è sempre più convinto che il merito valga poco a questo punto teme che ormai la maggioranza
Sì è entrata nel terreno scivoloso dei pretesti quello che sembra volerlo spingere a frenare il recovery per esporla una figuraccia europea
Quello buono a cuocerlo a fuoco lento sul messe alla vigilia del Consiglio europeo di giovedì
Un percorso insomma che lo espone al rischio di una crisi entro gennaio per questo accetta di concedere qualcosa che non perché se ne sia convinto
E rinuncia ad alcuni dei superpoteri assai sei manager che secondo l'impianto con un piano avrebbero risposto il Presidente del Consiglio come un governo parallelo
Inquadrato nell'unità di missione sotto Palazzo Chigi di più l'avvocato era anche pronta a valutare nel Consiglio dei ministri di stamane
L'allargamento del triumvirato chiamata gestite ricoveri i renziani infatti avrebbero voluto includere anche Teresa Bellanova l'opzione però oltre a essere complicato dal fatto che il piano l'agricoltura
Non è un ministero dispensa come sono invece l'economia e lo sviluppo economico
è congelata anche a causa delle resistenze del partito democratico convinto che non si possa accettare il gioco dei veti dei leader di Rignano già abbiamo organiche frena Serra abbia nel frattempo il ministro Provenzano dividerci anche tra noi
Per ragioni di visibilità sarebbe molto grave però la partita l'impressione che non sia affatto affatto finita qui
Tant'è che andiamo a vedere che cosa dice per l'appunto Maria Tirrena boschi sul Corriere della Sera
Intervistato da Maria sette l'esame boschi dice
Allora il titolo è questo il governo rischia la rottura spero di no ma temo di sì
Non diamo i pieni poteri a Conte quindi insomma abbastanza esplicita no come
E infatti anche se poi i intervista inizia con Meli che dice ma dice l'altro ieri lei ha abbandonato il vertice sul recovery era una sfida Conte lei dice al contrario
Noi abbiamo chiesto da mesi di discutere in Parlamento del Recovery abbiamo promosso una discussione interna alla maggioranza Italia viva chiede pubblicamente un dibattito alla luce del sole va be'questo ma l'abbiamo già già sentito dire però lei dice alla fine non stiamo sfidando il premier
Stiamo solo difendendo le istituzioni di questo Paese non abbiamo voluto dare i pieni poteri a Salvini noi intendiamo darli a Conte e allora qui appunto
Mi dice ma non si rischia una rottura e lei risponde spero di no Mattei notissimi
Non stiamo alzando i toni duri siamo in presenza di un fatto gravissimo non è possibile che il premier sostituisca al governo con una task force di servizi segreti con una fondazione le sedute parlamentari con le dirette Facebook
Quindi ci mette no è come quando fai Previti gattone che ritiri fuori tutto era infarcito tutto quindi qui si riporta tutto a galla
E allora c'è una contestazione di metodo no che fra boschi e dice davanti a questa emergenza
Ovviamente parla del Coni della maggioranza di governo al dovere di proporre un piano serio paese va bene ma nel merito dice Boschi a Maria Teresa Meli lei ha letto il piano francese fatto molto bene ed è pronto già da settimane
Noi siamo ancora fermi quando gli altri già stanno correndo sui progetti sblocchi amo le opere liberiamo risorse aiutiamo chi non ce la fa
Puntiamo su istruzione e formazione anziché passare in settimana distribuire prebende e incarichi ci sono duecento miliardi che vengono dall'Europa non possiamo Beccari
Chiedete più poltrone no guardi se chiedessimo più poltrone saremmo facilmente accontentati qui spuntano incarichi come funghi
Ma noi abbiamo una visione diversa della politica
Siamo pronti a lasciargli delle poltrone non ne chiediamo altre però ci serve avere un'idea di sviluppo del paese speriamo che contenesse consapevole se devono solo tirare a campare possono farlo senza minori come Toni che si alzano sempre di più
E a proposito del rimpasto ecco quando dicevo che forse le parole di boschi riescono a spiegare un po'meglio quello che diceva ieri Renzi
Chiedete un rafforzamento della squadra lei dice non più avevamo suggerito acconto è un percorso per blindare la legislatura da qui al due mila ventitré con una riorganizzazione con il coinvolgimento dei migliori di tutti i partiti la sua reazione è stata molto dura Conte ritiene di avere i migliori ministri del mondo e allora se è così non importa chiamare sei commissari per sostituirli e trecento consulenti no trova quanto a noi rimpasto è un tema che non esiste più se Conte pensa di avere i migliori del mondo c'è da sperare che li faccia lavorare bene
Ah ho ha provato ad interviste su questi temi vi segnalo anche sempre dal Corriere
Parla anche Roberto Fico che però in realtà è presidente della Camera che però in realtà
Si spende più sulla questione messe parla i suoi cioè al Movimento cinque Stelle e la sua un'esortazione il movimento e la maggioranza hanno il dovere dice di sostenere Conte
E dice ancora Ficco
Perché dice Cristina l'ennesima cosa deve descritte riscritta detta e ridetta tanto talmente tanto che appunto
Dice chiariamo una cosa è la riforma un'altra cedere al messe cosa di cui non si parlerà domani su cui comunque non sono d'accordo quindi
Mette comunque il paletto e
Ecco c'è una domanda interessante che gli fa Emanuele Buzzi
Contendibili Co e lui risponde il Presidente del Consiglio al pieno sostegno del Movimento cinque Stelle questo non lo ha messo in discussione nessuno al nostro interno
Da questa parte dice fisico che però
Controlli evidentemente tutti però intanto dice noi e non non lo mettiamo nella in discussione mentre invece ricevo a proposito di sei interviste da guardare
A pagina quattro
De il Messaggero parlano ossia Roberto ma va Morassut del Partito Democratico che il sottosegretario del partito democratico e
Che Ettore Rosato
Che invece fa parte l'Italia viva e
Sono ancora intervista abbastanza quella di di Rosato è abbastanza bellicosa esercito di burocrati al posto dei ministri molto terremo contro quindi ancora si riferisce al punto alla alla cabina di regia
Però
Quindi
Antica un
Sono un voto Sky titolo strano perché uno immagina che ci sia voto contro quello che dovrebbe succedere domani invece no
Però non va bene
In realtà coi
Rosato risponda una serie di domande di Marco Conti
Che spinge diciamo in avanti
Manda manda avanti un po'la palla perché mi fa anche delle domande per esempio sulla legge elettorale no come dire tu intanto diciamo a prepararci per pecche infatti
Dice gli chiede conto Marco Conti avete agli atti parlamentari ma non c'è ancora una legge elettorale perché
E qui ovviamente a Rosato non può che rispondere abbiamo cominciato dalla coda
La riforma vera è quella della fine del bicameralismo e del nuovo rapporto con le regioni
Ma siamo aperti a qualsiasi soluzione per arrivare ci Zingaretti Salvini di Mario tutti con sfaccettature diverse hanno detto cose che vanno in questa direzione oggi il bicameralismo e morto né i fatti
Cioè la casualità di una camera o dell'altra che valuta in solitudine
I provvedimenti l'altra ratifica è inaccettabile
Va be'intanto c'è questo questo assaggio
Mentre invece l'intervista Morassut già diciamo toni un po'più istituzionali e dice una crisi adesso ci farebbe perdere le risorse europea quindi anche prova a spaventare un po'mandare messaggi chiari
E quando Marco Contini chiede però perché noi dovremmo fare tutto esteta sforzo che la Germania la Francia la Spagna non le fanno perché avessero politecnici e lui risponde uno dei nostri punti di debolezza rispetto ad altri Paesi è rappresentato da una ipertrofia di norme
Procedimenti e centri di responsabilità che in via ordinaria tendono a sovrapporsi a rallentare le cose
Una struttura centrale di coordinamento monitoraggio impulso deve servire non a creare altre super strutture ma sveltire diluire l'azione generale
Con apporti tecnici aggiungo che il programma andrà in Parlamento è giusto confrontarlo anche con l'opposizione insomma
Quindi me
Mette lo spauracchio però poi
Dice anche il nostro ne vogliamo parlare anche con gli altri ma con conti fra l'altro firma anche l'articolo che apre sempre pagina quattro del Messaggero il cui titolo è il seguente Quirinale preoccupato governo verso la verifica quindi
E anche lui da da una diciamo una tempistica prima i conti insicurezza poi il colle vuole il cambio di passo
Per cui se insomma si preparano diciamo così venti venti di guerra
Detto di questo però e dei ragionamenti no che abbiamo già letto come dicevo
Poi vedremo forse se ce la facciamo un po'più nel dettaglio
Anzi potevano subito lo riprendo da Repubblica che ha fatto
Una una bella pagina in questo senso
Eccola qua a pagina sette
In cui affidato a una serie di di redattori l'analisi diciamo così dei settori nei quali potrebbero essere infine
Investiti i soldi BR Coveri
Il titolo della pagina e questo per il rilancio ingiustizia semplificata e alta velocità cosa c'è e cosa manca nell'elenco delle misure che il governo finanzierà con i fondi dell'unione europea
E allora per esempio a Riccardo Luna
Si occupa di di dirci che presentarmi sul settore digitale è la madre di tutte le riforme ma il testo è ancora generico come come anche gli altri tra trent'
Liana Milella che parla della giustizia addio ai faldoni di carta sanzioni alle toghe lumache però adieu faldoni di carta saranno Bofors una ventina d'anni che lo sentiamo dire per la giustizia
Scuole ricerca Corrado Zunino arrivano diciannove miliardi in cinque anni cambia la selezione dei docenti
Per l'ambiente Fabio Bocola rivoluzione trainata dalla filiera dell'idrogeno
Sulle infrastrutture eccolo qua Sergio Rizzo opere al sud del Terzo Valico via libera alla Torino-Lione quindi qualche cosa in realtà al sud c'è però con tempi un po'evidentemente che non andavano bene
Al direttore della
Quotidiana del Mezzogiorno
Scrive infatti Rizzo il tabù della TAV è già caduto da tempo così non sorprende che il capitolo infrastrutture punti al nord sulla Torino-Lione e su altre opere non proprio benvoluti dei grillini come il terzo valico per il resto il menu è già noto
L'alta velocità Salerno Reggio Calabria e Napoli-Bari poi la Palermo Catania e la Salerno Taranto il tutto con l'idea di spostare il traffico merci dalla gomma alla rotaia in un paese soffocato dei TIR
Quindi l'intermodalità marittima forse nel ricordo delle mitiche otto strade del mare dei tempi deliri e la manutenzione di ponti e viadotti e poi punta i soldi
Che verranno stanziati se non mi sembrano opere particolarmente innovative e non è perché siete stati distratti ma perché poi come scopriremo fra un attimo
Questi soldi andranno a finanziare in gran parte opere che erano già state decise quindi non cose innovative e di questo si parla sui sui quotidiani viene notata diciamo così questo aspetto
Prima di arrivarci però volevo leggervi
Anche quello che scrive Maria Novella De Luca a proposito della parità di genere dei delle iniziative per colmare quello che viene definito il Gender GA proprio perché è una delle cose che chiede l'Europa e giustamente dice Maria Novella De Luca quattro miliardi tante si limitò ma pochi incentivi per le donne
Anche perché non servono solo gli asili nido ci vuole molto di più infatti dicendo nel De Luca
Quattro miliardi in sei anni per rivoluzionare la vita delle donne in Italia assicurando Nantes da nord a sud la copertura integrale di asili nido
Incentivare l'imprenditoria femminile le pari opportunità abbattere i numeri drammatici della disoccupazione delle donne creare reti di conciliazione tra vita e lavoro
Possono i quattro virgola due miliardi quindi quattro miliardi e duecento milioni previsti dal ricordo di Plant sotto la voce parità di genere realizzare anche se in parte questa grave lista di urgenze
Per superare il nostro Gender Gatti la risposta no le cifre parlino da sole
Buona parte di questi fondi sperando che vengano spesi in modo strategico andranno a coprire unicamente i costi per la creazione parziale
Di nuovi asili nido nelle regioni che ne sono a tutt'oggi del tutto carente il resto lavoro imprenditoria poco troppo poco anche perché ormai bambini nascono posti le donne sono molto più impegnate
In lavori di cura e di assistenza per esempio di disabili o degli anziani così vuol dire che non si debbano fra gli asili nido preferita però per dire come manca qualcosa e vi dicevo
Questi soldi non sono molti sono già andranno a finanziare programmi già decisi quindi niente di innovativo di particolarmente innovativo ma fra l'altro sostanzialmente appunto sono meno di quello che
Di quello che ci si aspetta perché
Ce lo spiega Federico Fubini sul Corriere della Sera che così scrive chi pensa che il livello del debito pubblico ossia irrilevante può valutare quanto segue sta dimezzando
Il Coveri Fund o quasi
Di fatto l'Italia sta rinunciando ha una quota di Investimenti più finanziati da Next Generation you per poco meno di cento miliardi Eurosud duecentootto virgola sei offerti al Paese perché non può far salire ancora di più un debito pubblico già ai massimi nella storia dello Stato unitario
Poche righe nella bozza del Piano nazionale di riprese resilienza approdato ieri in Consiglio dei ministri lo spiegano
I sussidi da Bruxelles e per sessantacinque miliardi e mezzo verranno usati per investimenti aggiuntivi
Del resto il Governo non deve rimborsare e quelli non finiscono nel debito pubblico invece si legge
Per i prestiti si ipotizza che una quota quarantina di miliardi venga usata per iniziative Arditti vive cioè in più non previste senza Recovery Fund però continua il testo
Si ipotizza che la restante parte venga utilizzata per finanziare investimenti e altre misure che sarebbero state supportate da risorse nazionali
Ancora dice Fubini ora
Al di là dell'italiano non proprio d'anniversario dantesco aggiuntive supportate c'ha ragione il senso è
Con la restante parte di circa ottantotto miliardi di prestiti all'Italia e da Bruxelles il governo non progetta investimenti in più che darebbero una spinta supplementare la crescita no
Mantieni piani che aveva prima ma sostituisce i prestiti attesi dai mercati compressi dall'Unione Europea
Si limita a cambiare creditore
E il motivo è evidente
Quella porzione di denari prestati da Bruxelles pesano per oltre il cinque per cento del prodotto l'urlo e usarli per progetti in più aggiunti a quelli già decisi prima
Farebbe salire troppo il debito pubblico insomma
Per i prossimi sei anni la spinta del record di fan non è più di duecento e nove miliardi ma dei centoventi simile al deficit in più fatto nel solo due mila nel solo venti due mila e venti
Il Corriere lo aveva anticipato il trenta settembre e anche ieri infatti ma anche il Corriere ma neanche il Corriere
Chiude Fubini
Poteva prevedere l'altra sorpresa il ministro per gli Affari europei Enzo Amendola diventa referente un unico con Bruxelles sui fondi
Di tesa con il ministro degli esteri unico ma non troppo dunque sia otto invitato al partito anche Luigi Di Maio quindi la
Cabina di regia a quella che doveva essere no con Conte e Amendola e poi Gualtieri
Parto da Nenni adesso ci dice fulmini cioè anche Luigi Di Maio
Però insomma evidentemente ancora squilibrata se il problema era Italia viva che resta fuori Maroni
Allora c'è una cosa che mi sono segnato che vi volevo far vedere sulla stampa
Il che
Sulla stampa
Sì
Ok
Andiamo a vedere facciamo la sua faccia una colonia ce la leggere subito
La l'intervista al premier polacco cerchiamo di capire invece perché
Perché noi facciamo tutti questi ragionamenti ma è vero che d'Europa forse già al piano ovvie che invece di mettersi d'accordo a ventisette ci si mette d'accordo e venticinque però intanto d'accordo non c'è ne ha ventiquattro ventisette venticinque
C'è invece e l'opposizione della Polonia Mauriac Fieschi che dice Bruxelles vuole colpire la Polonia ma non può imporci la sua idea di democrazia
E dice Adalberto Simoni che lo va a intervistare
Allora i chiedesse intanto vede dei margini per un'intesa e lui dice l'entrata in vigore del quadro finanziario dell'Europa approvata a luglio insieme al Next Generation è di primaria importanza i nostri cittadini si aspettano risposte
Nell'Europa ci sono spesso controverse o posizioni divergenti
Eppure abbiamo meccanismi che hanno sempre permesso di raggiungere accordi quindi diciamo no non è tranchant
Confido che saremo in grado a breve di trovare soluzioni che rispettino la lettera e lo spirito dei trattati
Dopodiché andiamo a vivere il merito
Per cui loro la la Polonia e anche in Ungheria come sapete si oppongono
Cosa chiede ai partner europei
E lui dice
Premier ebreo polacco dice parità di trattamento e rispetto dei trattati l'Unione non può mettere in discussione le regole o modificarle su richiesta di alcuni Stati
La legge sulla tutela degli interessi di bilancio dell'Unione Europea è secondaria rispetta il Trattato sull'Unione europea quindi non può girare sostituire o modificare le norme stabilite dal Trattato
E allora insiste Simoni ma perché la Polonia e l'Ungheria sono spaventate da richiamo alla ruolo loro come condizione per l'erogazione dei fondi in realtà la questione più ampi
Il meccanismo elaborato apre la porta e interpretazioni pericolose
Da grande potere e discrezionalità entità prive di legittimità democratica o quanto meno a soggetti con un significativo deficit democratico rispetto ai Parlamenti nazionali
Questa è una minaccia per ogni Stato membro in futuro per tutta l'unione europea chi pensa di esserne immune non si rende conto di quanta libertà permetta questo meccanismo
E quindi cioè non non non si entra neanche come vedete nel merito
Di quelli che sono diciamo così le le opposizioni dell'Europa quanto si resta proprio sulla sul
Diciamo la parte teorica se volete e della della
Legittimità o meno di un intervento che vedremo se davvero poi ci saranno citati un accordo fra l'altro nella stessa pagina vengono viene di nuovo segnalato
Come invece il l'Italia stia cercando di trovare a sua volta un accordo con l'Europa sulla questione degli stabilimenti balneari di cui proprio la Stampa ieri c'aveva dato notizia dicendo che
Era difficile per noi fare un accordo quando poi cioè rischiavamo un'altra multa proprio su
Le concessioni balneari che ne abbiamo pensato bene di rinnovare noto ma dico senza gara fino al due mila e trentatré e di questa cosa sappiamo benissimo niente
In cui ciclo ce lo ricordiamo di questa cosa ne scrivono e ne parlano su il Foglio lui in una lettera al direttore
Adesso vado rapidamente recuperare
Ci finisco
No non sono già sto male insomma imposti signor ministro
In arrivo dal palco
Prima
Più di uno perché io non stavo più
Va be'scusate non lo che scappa celebrano il foglio per ah eccolo ecco troppa ok non è il foglio sono io che sono impedita
Ok allora
Scrivono Massimiliano Iervolino Giulia Crivelli di segretario e tesoriere di radicali italiani scrivono al foglio su questo tema
Al direttore
Dicendo il trentuno dicembre del due mila e venti
Scadranno le concessioni demaniali balneari per numerosi stabilimenti lungo le coste italiane ma concessionari godranno di una proroga fino al due mila e trentatré altri tredici anni di gestione incontrastata
Per la cosiddetta l'obblighi balneari una ricca proroga che è stata blindata dal decreto rilancio con il blocco di tutti i procedimenti amministrativi di messa a gara di decadenza
E se da una parte il Governo italiano come fa ormai da vent'anni concede
Regalie legittima lo status quo anche a costo di rimetterci dall'altra la corte di cassazione il Consiglio di Stato la Corte costituzionale e la Corte di giustizia europea hanno già affermato che le proroghe devono essere disapplicate
Perché privilegia i diritti acquisiti di pochi beneficiari e pregiudicato l'aspettativa di tutti gli altri quindi non è un alzate di ingegno dei dedicati italiani ma come vedete c'è una ormai una serie di sentenze che chiedono eppure niente si fa e allora concludono la loro lettera Rivellini e Jervolino chiediamo ai sindaci di non firmare le proroghe proprio come ha già fatto il primo cittadino di Lecce Carlo Salvini mi sa se Salvemini scusate e e che Salvemini si e chiediamo ai cittadini di attivarsi sia firmando il nostro appello che utilizzando il modulo
Fornito per diffidare il comune e concedere la proroga a Natale non regaliamo il mare ai soli notti
Allora questo era il link che riguardava
Che riguardava le
Le concessioni balneari ma ritorniamo invece alla questione ricoveri ma soprattutto a quello che potrebbe alle valutazioni intanto Surfer Coveri
Perché vale comunque la pena ancora di vederle vi dicevo per esempio molto severo il giudizio che Neda il domani
Tutti i fondi europei per progetti vecchi ai giovani gli spiccioli
Quindi a Ballando diciamo così quello che avevamo letto che ci raccontava che ci raccontava Fubini doveva essere il piano per la prossima generazione che avrà solo tre miliardi e due il resto edilizia energie grandi opere poco alla sanità
E c'è fra l'altro di spalla anche i una un intervento del direttore Stefano Feltri che
Non è particolarmente diciamo così tenero con Conte
Come Salvini ora Conte vuole aprire pieni poteri e parla appunto di questo governo parallelo per i fondi di cui già avevamo letto in precedenza
E secondo Feltri in questo momento Conte avanza una richiesta di poteri assoluti come un giocatore di poker
Che sente di essere arrivato alla mano più importante della serate punta tutto quello che gli è rimasto sul tavolo
Se domani Conte vince cioè segni parlamentari prevale il timore delle elezioni e la sua maggioranza si mostra compatta avrà quei pieni poteri che Matteo Salvini aveva soltanto sognato
Non per tormentare poveri migranti salvati in mare ma per gestire il più colossale flusso di denaro pubblico dei tempi del Piano Marshall se perde
Conte rimarrà quello che aveva provato a spingere l'Italia verso il decisionismo la crescita ed è stato abbattuto dalla miopia dei vecchi partiti credenziali per tentare una seconda rinascita governativa forse una terza o per competere nella corsa per il Quirinale nel due mila ventidue oppure fare la fine di Matteo Renzi il Parlamento e anche gli italiani già una volta hanno dato un messaggio chiaro che aveva chiesto pieni poteri
Provare a rompere i limiti della democrazia parlamentare e pericoloso per tutti anche per chi si considera abbastanza forte da comandare da solo
Quindi per Feltri realtà nel diciamo il punto di svolta è domani ma in realtà non la pensano così molti altri commentatori
Non la pensa così folli su Repubblica
Anche Massimo Franco sul Corriere fa un'analisi leggermente diversa per esempio sulla Stampa Federico Jeremi Ka eccolo qua
Che evidentemente se fatti i conti dice
In una situazione di normalità inizio dalla prima pagina
In una situazione di normalità e vento rare in Italia una giornata come quella di ieri
Sarebbe stata di facile lettura l'avremmo definito il preludio allo show down parlamentare di domani destinato a concludersi con una inevitabile crisi di governo ma
Continua appunto il genere mica a pagina ventisette
Adesso ci arriviamo eccoci qua
Ma dice il fatto che invece si viva il brutto tempo che sappiamo è che si sia di fronte a scelte urgente decisive per il futuro del Paese da un lato induce a maggiore prudenza e dall'altro conferma un dato evidente da tempo
E cioè che l'eccezionalità della situazione determinata dal corpo ed ha trasformato uno dei governi più deboli della storia repubblicana in un totem inamovibile
L'alternativa ai fatti nel corso dei mesi si è fatta via via più netta o questo esecutivo Poli elezioni anticipate che però appaiono per un concorso di ragioni un'ipotesi da scongiurare
Poi sviluppa il suo insomma il suo ragionamento
Già amica che dice mi concluso nell'assenza di una terza via tra al voto anticipato e la permanenza in carica del conto in due senza dirà supposta che sia sta determinando una situazione di chissà quanto a lungo sostenibile quindi comunque no infatti dopo avere escluso da qualsiasi confronto sul che fare le forze di opposizione ora al premier comincia a marginalizzare la sua stessa la sua stessa maggioranza
Non interviene per mediare sulle tante questioni aperte rifiuta rimpasti o aggiustamenti della squadra e decide invece da solo su delicate questioni che riguardano concretamente la gestione del potere
Si prenda in conclusione appunto la piramide del re Coveri tra un'idea che oltre a certificare l'inutilità dei contestatissimi Stati generali del giugno scorso
Conte ha maturato in assoluta solitudine determinando nuova confusione il risultato adesso è sotto gli occhi di tutti e il fatto è che una crisi di governo sia oggettivamente complicata da immaginare
Non giustifica comportamenti che in qualunque altra fase sarebbero stati considerati anomali e dunque da arginare con ogni mezzo crisi ed elezioni comprese però come vedete sono in tanti che cominciano a
Parlare a tirare fuori questi aspetti
Per esempio anche se poi se io leggo Verderami dal Corriere della Sera Verderami per l'appunto ci dice nonostante domani non succede assolutamente nulla
Eccolo qua e e anche sostiene quello che già abbiamo anche sentito un po'dire nei giorni scorsi e cioè e siamo a pagina nove del Corriere della Sera
I partiti tutti allineati la vera resa dei conti dopo la finanziaria è però Verderami ripropone comunque il tema di un rimpasto a gennaio ma dice se necessario con un altro premier
Ora nel PD e nel Movimento cinque Stelle si pensa che la legislatura appunto non finirà se cade Conte e dice Verderami un certo punto
Il tutto ruota in nessuna dice nessuno nelle forze di maggioranza mai temuto davvero il passaggio parlamentare sul basso questo via
Poi va avanti e scrive ancora tutto ruota attorno al futuro del gabinetto Conte che nessuno fa coincidere con il destino della legislatura se è vero che nei suoi conversari Zingaretti ha spiegato come nel caso di una crisi un equilibrio comunque si troverebbe non si vota
Anche se più di uno nei giorni scorsi ce l'ha detto che Mattarella sarebbe fermamente contrario insomma
Si capisce allora perché dai Demme non si sia mai levata una critica verso il leader di Italia viva
Da quando ha formalmente aperto il contenzioso con il presidente del Consiglio lei ieri
Un rappresentante della segreteria D'Erme mai tenero verso l'ex segretario è arrivato a definire Renzi il nostro centravanti di sfondamento
Quindi vai avanti tu no
Il contenzioso non riguarda solo le questioni di potere solo fra parentesi le preoccupazioni la preoccupazione che accomuna tutti gli alleati e proiettata verso l'anno prossimo
Quando si imporrà un governo all'altezza di una situazione drammatica per il paese e poi ante ancora conclude il suo ragionamento Verderami Conte però dice quindi il rimpasto diciamo un vero che Carlo cosa accadrà da gennaio dipenderà dagli equilibri che troveranno nella coalizione potrebbe Conte Conte potrebbe ancora succedere a se stesso dice berbera
Ma al fatto che non venga escluso nessuno scenario e che non ci siano preclusioni lo si può verificare anche dalle ciabatte degli schiaccia bottoni come si autodefiniscono certi peones i grillini
Non abbiamo mai inciso sul nulla con Conte perciò votare un governo un altro non cambia nulla
L'unica stella polare tramontati gli ideali resta la durata della legislatura ma c'è una riflessione più profonda e non banale dentro il Movimento cinque stelle che giorni fa ha portato un suo ministro non Ostilia Conte
Ante erogarsi sull'inesperienza del movimento chiamata a governare in una fase difficile
Parlandone ha finito per rivalutare politicamente una cerimonia unico come Renzi fino addirittura ad ammettere che se si potesse tornare indietro andrebbe rivalutata la
Fretta con la quale venne varato il taglio dei parlamentari qui io mi immagino le certe reazioni se domani il Parlamento approverà al messa a cui conto dovrà dare il via libera in Europa
Toccherà poi a Di Maio firmarlo da titolare degli Esteri e sarà Nemesi perché il principio di realtà e le regole della politica non possono essere compressi bellissima
Allora andiamo avanti però perché qui ce n'è ancora tante di cose d'segnalarmi però per dirvi nocumento e ci sono anche un po'di di di di interpretazioni diverse a proposito comunque sul domani detto questo più si parla anche di un possibile piano Bindi
è un'analisi che il far Giulia Merlo
A pagina tre
C'è Conte non cade ma se cade i partiti cercano un piano B
Mettere diciamo così in fila una serie di eventi Giulia averlo con Italia viva che dice vorrebbe un nuovo governo ma senza Conte il partito democratico che in caso di crisi preferirebbe votare Boso
Il Movimento cinque stelle che per ora puntella il premier abbiamo visto che insomma questa questione
Non non tutti la pensano così ecco però io ve lo segnalo perché questo davvero al momento della della grande della grande incertezza
Boeri su Repubblica a pagina trentacinque cerca ancora di dare delle spiegazioni logiche alla al messa e ormai fanno un po'tenerezza quasi queste queste persone ma non perché dicono stupidaggini per carità di Dio non sto dicendo questo poi ognuno c'ha le sue
Insomma dei può vedere il messe
Le le sue valutazioni come vuole
Ma sia da una parte che dall'altra sia quelli che cercano di convincerci che il messe una cosa orrenda sia quelli che cercano di convincerci che invece la panacea di tutti i mali o comunque insomma che va bene
E sono soprattutto dei tecnici così come per esempio faccia
Con una posizione un po'intermedia un po'da tecnico o anche da politico Tremonti che viene intervistato su su Libero per esempio eccolo qua occhio l'Europa cinto Orta ancora il professore che dice con i conti che si ritrova il nostro Paese se si approva il nuovo fondo salva-Stati finiamo commissariati
Lo intervista Piero Senaldi su Libero oppure come vi dicevo appunto pure ieri sulla Repubblica
E sembrano non prendere in considerazione del fatto che tutto ormai è assolutamente pretestuoso tutto ormai politico cioè non c'è più niente che abbia a che vedere con una logica con un con un ragionamento logico
E quindi e quindi insomma diciamo che
Fare però insomma noi ve li segnaliamo comunque perché se vi volete
Dedicare a allo studio a farvi comunque un'idea
Giusto che possiate leggere
Tutto quello che riguarda questo questo aspetto ma la mia impressione è che appunto ormai
Anche anche leggendo il suo nucleo che quello che troviamo sui giornali sì è tutto ormai molto più legato a pretesti politici che ha che ha entrare nel merito
Va bene detto questo allora vedremo che cosa succederà domani intanto
A proposito di altre questioni politiche che vanno comunque vanno comunque segnalate
Politico tangenzialmente politiche per quello che riguarda la questione della
Della del fallimento del Quebec
Ieri ho letto ho trovato un un articolo un articolo che adesso cerco di recuperare eccolo qua
Da dall'agenda G digitale punto guardinga digitale punto è ovunque
Che
Racconta come il il Crasso sostanzialmente di questa a tra
Io o che non funziona in realtà dice Nina poi sostanzialmente la fiducia
Nelle digitali e pubblico ne scrive il direttore di Agenda digitale Alessandro Longo
E dice eri Successo adesso tocca adesso tocca andare in tilt all'appiglio a causa del che scrive per una serie di motivi davvero e onesto dire che le navi e che era inevitabile succedesse
Un'economia evoluta avrebbe diritto al digitale pubblico più affidabile perché senza fiducia diffusa del digitale non c'è ripresa e non potremmo non possiamo dargli torto assolutamente e poi appunto in questo articolo che trovate su Agenda digitale punto eu vengono vengono spiegati i motivi per cui potrebbe essere andata Ingres che cosa è successo però sostanzialmente anche il fatto che e Cutty tutti pregressi che già avevamo visto no quando c'erano state ed altri rimborsi
E che cosa e che cosa però sostanzialmente poi può succedere
Mentre invece non c'entra
Dicevo non c'entra con
La
Cioè non è non è una notizia strettamente collegata alla politica lo è ormai o meglio si nel senso è è una questione di diciamo clima
La notizia che troviamo invece in prima pagina sul riformista l'apertura dura del Riformista la quale apertura del Riformista
E dedicata a a quello che è successo meglio che sta succedendo a Ottaviano Del Turco
Piano Del Turco per il quale l'ufficio scrive in prima pagina Piero Sansonetti l'ufficio di presidenza del Senato ha tolto la pensione da parlamentare perché perché a una condanna a tre anni per induzione indebita
La condanna si riferisce a un fatto di due mila e sei la legge che toglie la pensione condannati e del due mila e quindici
La decisione del Senato quindi dice Sansonetti viola in modo clamoroso la Costituzione che esclude la retroattività delle pene e io questa cosa mi ricordo quando l'applicarono Berlusconi all'epoca quando fu poi
Escluso dal Senato si discussi se ne parla moltissimo del fatto che fosse tutto l'attivo la refurtiva però nel caldo di Berlusconi non si decise appunto che evidentemente no no no non era così e sembra che stiamo decidendo che non è così anche nel caso di Ottaviano Del Turco perché scrive ancora Sansonetti Del Turco è stata una delle figure più importanti del sindacalismo italiano
Dalla fine degli anni Sessanta fino al novantadue protagonista dell'autunno caldo delle grandi lotte degli anni Settanta della battaglia contro il terrorismo e poi della stagione del taglio della scala mobile
è un personaggio molto importante della Prima Repubblica un socialista e l'Italia gli deve molto Del Turco è una bravissima persona la condanna che ha subito ingiusta e senza prove e pende in Cassazione la richiesta di revisione del processo
Del Turco dopo la persecuzione giudiziaria se ammalato molto seriamente prima il tumore poi l'Alzheimer e ora anche il Parkinson e chiusi in casa non pare una non riconosce neanche i parenti stretti
La decisione contro di lui è illegale e sadica l'unica possibilità di stabilire il diritto è che intervenga Mattarella concedendo la Grazia quindi questo chiede Sansonetti che poi a pagina tre
Dedica tutta la pagina raccontare un po'più nel dettaglio diciamo questa vicenda mentre per quello che riguarda altre notizie diciamo così che hanno a che fare con con la politica ma meno con quello che sta proprio succedendo in questi in questi momenti
Tutti i quotidiani in quasi tutti i quotidiani danno notizia della decisione del sindaco di Milano Sala di ricandidarsi
Con insomma narrazioni più o meno
Dettagliate quello che ho fatto
Sulla
Le voci critiche ecco se volete delle voci critiche
Le trovate sia sul giornale su Libero abbastanza facile immaginarlo no
Che fanno la lista di quello che aveva detto che avrebbe fatto ma che non ha fatto che però a me fa sempre un po'ridere questa cosa che un'opposizione che in Facci di non aver fatto collocabilità fatto perché se è opposizione vuol dire che in realtà acque l'opposizione quelle cose che avete annunciato di voler fare non piacevano quindi dovreste essere con quasi contento che non le abbia fatto però capisco che sia
Una cosa un po'un po'contorta
Su Libero invece a pagina dieci la la diciamo la il convento alla ricandidatura di sala è ancora più intralcia
Sala non ha trovato di meglio così si ricandida a Milano ambizioni frustrate
Come se fare il sindaco di Milano forse un ripiego
Dare no mi dispiace non lo è affatto anche se secondo Massimo Costa dice sfumato il sogno del grande balzo a Roma alla guida di qualche impresa statale il sindaco annuncia di voler restare banca Palazzo Marino non sarà facile sì non sarà facile però sicuramente
Fare il sindaco di Milano non è affatto un ripiego poi da un po'che abbia fatto bene o no questa è un'altra questione ma
E porta una grande donna è morta una grande donna anche questa a che fare con la politica
Lidia Menapace
Aveva contribuito a fondare il Manifesto e quindi
Inevitabile per fortuna
Che il manifesto il titolo di apertura lo dediti a lei Lidia per la pace con una bella foto di Lidia Menapace
Che scrive il manifesto ha lasciato il mondo che aveva cercato di cambiare sognando un comunismo pacifico solidale e aperto bello
E costruito da donne e da uomini capaci di scavare le realtà sotto la superficie banale dei segni il nostro saluto con Luciana Castellina Vincenzo vita Mauro Paissan Giuliana Sgrena Carlo Smuraglia che infatti ne scrivono
A pagina sedici diciassette e diciotto
Potete trovare tantissime cose molto belle su Lidia Menapace ma io in realtà anche qui prendo
Dalla dall'on line perché ieri mi aveva colpito il ricordo di lei
Postato su L'Espresso on line
Da Pierluigi Paterlini Pierluigi Paterlini che la fra l'altro conosciuta personalmente e che scrive infatti di lei della carissima Lidia Menapace portate via dai colpi d'diciannove non importa che età sempre troppo presto e dove la tristemente sentirete dire leggerete avete già sentito dire letto tutto il bene possibile
So che non dovrei scriverlo ma non ci riesco non solo eravamo molto amici ma ci voleva un bene dell'anima un affetto forte e più ancora allegro e io o tutta la vita fin da ragazzino da questo affetto senza compiacimento mi sono sentito scaldato
A partire da quel diventare ex cattolici che non era poi una faccenda tanto semplice e adesso o più freddo di ieri
Perché lei sapeva trasmettere affetto ma era anche sempre tosta e implacabilmente ironica una cosa che io amavo infinitamente
Una di quelle rare persone che non si sa bene come facciano riusciva a non farti pesare il dolore del momento stesso in cui ce lo raccontava senza sconti e senza alcun falso pudore
Non lo dovrei scrivere che eravamo così amici perché cosa ve ne importa voi lettori nulla giustamente
E non sto mica usando lei e la sua morte per parlare di me tanto meno per vantarmi oncologia d'armi nell'aneddotica e perché lo diranno lo ha già detto e lo stanno dicendo a migliaia mi fa piacere sì e no
Le manifestazioni d'affetto per una persona cara scomparsa commuovono sempre e che lei avesse tantissimi amici tantissime persone che volevano bene assolutamente vero ma io ne ho già beccati tanti in queste prime ore di tutto falsi bugiardi e ipocriti
E questo mi fa male mi fa incalzare non ho voglia di farlo passare così allora scriverà una sola cosa di lei
Una soltanto ma che sono sicuro purtroppo non leggerete mai da nessun'altra parte
Se c'era da far fuori qualcuno in un partito in un giornale in un'organizzazione lei state sicuri era la prima se c'era da scegliere fra lei e un altro un'altra era l'altro o l'altra che passava davanti spesso le passava proprio sopra più volte di quanto potreste immaginare è successo
Perché è scoprire l'acqua calda che c'è il potere ci sono i giochi di potere le classi privilegi e chi frequenta chi non frequenta anche nelle sinistre allora sappiate che lei in questo nostro mondo
Era una di quelle che non frequentava e non contava non era nata abbastanza bene sposata abbastanza bene nonostante l'intelligenza la cultura la storia personale il coraggio la dedizione non era mai stata messa nel salotto buono della rivoluzione
Poi non era vittimista e affatto questo è vero a dispetto di tutto e tutti una montagna di cose buone e belle nella sua primissima ditta
Cento anni dalla parte del torto cara Lidia con allegria col minori mia Curino ironia
Dalla parte del torto come molti di noi orgogliosamente ma tanto un po'di lato in terza fila che gli altri posti erano già tutti occupati da persone più importanti ditte
Scusa cara compagna sembrava ma fatto in pochi la per favore quei che senza tante cerimonie l'hanno sempre scansata abbiano un po'di pudore oggi nella loro triste retorica mentre la piangiamo con lacrime che non sono di coccodrillo
A termini sull'Espresso on line
Stiamo andando verso la chiusura dicevo ci sono un paio di cose che riguardano i vaccini che mi interessava assolutamente leggermi allora intanto vi dicevo di questa cosa curiosa che ci racconta il mattino di Napoli
C'è prima suoi richiami in prima pagina sette Napoli l'intrigo del bacino arrivato dalla Cina incita ufficialmente solo cinque cinesi positivi su cinque mila
Il capo della comunità cinese ammette non escludo circoli l'antidoto
Il contrabbando di merci certe
Il vaccino anti corvi che potrebbe essere già sbarcato tra le comunità cinesi in Campania dove il mercato nero sarebbe ancora circoscritta a pochissimi eletti coloro che hanno ingiuste agganci e fa riflettere che finora a Napoli risultino positivi soltanto cinque cinesi su una comunità di cinque mila che appunto non si esclude che possano aver girato
Qualcosa anche prima del resto sapete in Cina cominciato già da tempo a fare vaccinazioni
E viene viene sentito appunto questo signore che si chiama V sì mi hanno anche portavoce della comunità cinese a Napoli e e vengono riportate anche le ammissioni di alcuni commercianti che dicono disponibili due dosi
Ma costano sessanta euro da Napoli a Roma l'intrigo sulle scorte credo che sia una cosa pericolosissima non per il fatto che sia cinese ma perché non c'è ovviamente nessun controllo nella della catena del freddo né di niente
Una follia però Fran tanto queste persone pare che appunto ci siano macinate mentre ci racconta
Mentre ci racconta Elena Dusi su Repubblica invece che c'è davvero i cinesi Corona vaccinarsi per quello che ci racconta il Mattino di Napoli c'è invece un buon serio problema di no PACS
Un serio problema di Novak se che non è solo nostro scrive infatti a pagina tredici la Dusi in Italia solo il ventiquattro per cento delle persone disposto a vaccinarsi subito contro il coprite ovviamente subito no
Magari c'è chi lo farebbe tranquillamente radici aspetta un attimo quindi solo prudente però dice siamo nella media mondiale in fondo c'è la Francia con il dodici per cento
Gli altri italiani preferirebbero aspettare qualche mese ma il totale comunque secondo l'indagine internazionali Source
Pubblicata a novembre non supera comunque il sessantacinque per cento
Raggiungere l'immunità di gregge cioè fra il settanta e l'ottanta per cento con un'alta percentuale di scettici con esclusione dei bambini perché per loro il vaccino non è indicato
Potrebbe rivelarsi in meno facile del previsto e per questo il ministero della Salute pensa a una campagna di informazione
E anche perché poi si è si sono diffuse queste bufale sul renderà e allora stanno scendendo in campo tutti i genetisti che dicono guardate che non entra in contatto con il DNA
Si autodistrugge come mission impossible non può modificare il DNA basterebbe studiato non tanto è anche un pochino però va bene
Questo questo è mentre invece libero ci dà notizia nel caso appunto
Non andasse a buon fine la vaccinazione che esiste un'alternativa
Al siero di fine zero vaccino un nuovo farmaco che blocca di contava G farmaco creato per fronteggiare l'influenza ha poi dato risultati control Corona
E addirittura secondo uno studio in grado di fermare la trasmissione del morbo in ventiquattro ore quindi l'autorizzazione e attese tra pochi mi vedremo davvero si fa così
Di segnalo perché siamo proprio in chiusura un altro paio di di notizie che vale la pena e di articoli che vale la pena assolutamente di Lecce allora uno
Mi era accaduto l'occhio non tanto perché c'è una citazione di radio radicale anche ovviamente ma perché
Era una riflessione c'è un racconto una riflessione mia i anche un dettando in più molto interessante
Solo una megarissa che avvenuta un paio di giorni fa a Roma
Il cosiddetto pestaggio del Pincio forse ne avete sentito parlare di cui girano filmati immagini fatti intatti ai telefonini di cui qualche giornale si è occupato Carmelo Caruso del foglio a
Intervistato
Il responsabile diciamo così di questo sito che si chiama Welcome to favelas
Questo Welcome tutti Folena essendo dove vengono riversati diciamo tutti questi video quindi non solo questo ma per esempio
Viene da Welcome to favelas il famoso medio del Gabbiano che mangia un topo che ha fatto il giro del mondo definito anche sulle prime pagine dei giornali americani
Il responsabile di questo di questo sito che lui intervista lo viene approcciato così e sei tu che hai aperto questa fogna quindi Caruso non piace tanto
E lui gli risponde e se ti dicessi che mi rifaccio a radio radicale e che ugual conto favelas e la nuova radio parolaccia mi prende resti all'ora sul serio
Forse qualcuno se la ricorderà quando radio radicale apri per l'appunto i propri microfoni
Il racconto poi continua lui racconta come come dire fa questo sito che cosa ci mette sopra chi lo va a vedere che
Funziona sembra quasi una una specie di agenzie di stampa un po'sui generis ma insomma questo evento
Anche perché dice Daloui attingono tutti
A volte senza citarlo
Tre e perché accanto c'è invece un un altro appello è ormai non si contano più credo che sia il terzo il quarto in ordine di tempo
Del il responsabile del Comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo che ancora scrive al direttore aprite quelle aule
Le scrivo per condividere con lei un senso di tristezza e di frustrazione per il dibattito che vedo sul tema scuola
Dice Miozzo in pandemia non esistono luoghi sicuri ma esistono luoghi dove correre un rischio si può e si deve il caso scuola quindi insiste ancora Miozzo venire fatta di andare a scuola anche perché molti
Giustificano o meglio spiegano
Le
Risse come quella del Pincio con il fatto che stira Gazzi non saprebbero più cosa fare diciamo che è un po'riduttiva però c'è diciamo un aspetto che ha un senso ha preparato e di ragazzi
Raccontano le cronache della prigionia prolungata per Patrick Zaki
E anche in questo caso è molto amaro da spiega bene il
Il
Vignetta di Makkox andatevelo a vedere non ve la racconto perché è un peccato
Chiudo con l'Osservatore Romano che ci dà notizia di un viaggio che davvero sarebbe clamoroso di papa Francesco in Iraq a marzo del due mila e ventuno quando andrà Robilant usura cara coscia nella piana di Ninive e davvero
Un viaggio importante di quelli
E le due citazioni culturali invece sono va be'una la prendo la prendo da Repubblica voi non me ne vogliate ma c'è un'intervista che
Chi ama
Sognare immaginare il futuro non lo so sollevarsi anche solo per un pochino dalle miserie quotidiane del Recovery secondo me dovrebbe reggere è un'intervista a e lo maschera e lo maschile il proprietario di Tesla Space X ma non solo qualcuno pensa che sia completamente matto però
E lo maschile oggi scrive dice a Repubblica vendo i miei tesori per creare una città su Marte
Non ha proprio pietà di grande valore oltre le azioni della società quando lavora intenso preferisco dormire in fabbrica o in ufficio
E dice ci vorranno enormi risorse per costruire una città su Marte voglio essere in grado di contribuire il più possibile
Davvero un visionario ed è l'ultima segnalazioni invece ha proposto di di vignette
Quella di di Makkox non ve la dico ma di segnalo invece che sull'inserto del Corriere della Sera di oggi buone notizie
C'è
Ovviamente mi sono persa questa non è una buona notizia nessuno la la ritroviamo
C'è una una una segnalazione una segnalazione di una serie di vignette che sono state fatte sul colpi d'e che
Qua ecco qua vignette fatte sul Colle perché poiché in fondo si può anche provare a rendere la la la vera sa la satira riesca a ridere su tutto
E si può ridere davvero di tutto alcune sono veramente e
Lo racconta Maurizio Giannattasio e parla di queste
Sono vini mine tedesche sono da vengono da tutto il mondo e sono state raccolte in un libro che si intitola mai forniti in Comics che raccoglie i fumetti da tutto il mondo sui sentimenti suscitati dalla pandemia uscirà ai primi di febbraio ed è legata ad alcuni progetti promossi da sé fa in Italia Iraq e Tunisia se fare una una ONG e verrà regalato a chi fa una donazione per sostenerli da oggi otto dicembre si può può prenotare lo sul sito della o n g oppure c'è anche un numero verde e quindi se vogliamo archiviare questo Periodo e magari insomma
Sicuramente piangere chi non c'è più
Però mantenere anche uno sguardo laterale
Capaci di sorridere insomma ridere delle nostre preoccupazioni quando tutto sarà passato questo libro e quello che fa per noi mi fermo qui e ci sentiamo domani buona giornata
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0