Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 14 gennaio 2021 , condotta da Lorena D'Urso .
Tra gli argomenti discussi: Giustizia, Parlamento, Penale, Procedura, Riforme.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 16 minuti.
10:30
17:00
10:30
10:30 - Evento online
10:30 - Evento online
15:00 - Evento online
17:00 - Evento online
Buonasera a tutti da Lorena Durso benvenuti all'ascolto dello Speciale giustizia processi più Corapi di definiti in quattro cinque anni
Tempi più stretti per le indagini preliminari Rischio di sanzioni per le toghe nel caso di violazioni per negligenza inescusabile questi i punti centrali del disegno di legge delega sulla riforma del processo penale approvato dal consiglio dei ministri il tredici febbraio due mila venti riforma con la quale il Guardasigilli Alfonso Bonafede
Intende realizzare l'obiettivo di eliminare i tempi morti nel processo e dare una risposta più veloce alla domanda di giustizia
Dei cittadini e in cui entra anche il lodo Conte bis sulla la prescrizione
Una riforma lo ricorderete criticata da subito dall'Anm che ha che ha definito le sanzioni per i magistrati contenute nel testo un messaggio sbagliato è ingeneroso mentre il presidente dell'Unione camere penali Giandomenico
Caiazza ha definito la riforma del processo penale approvata dalla consiglio dei ministri appunto il il tredici febbraio dello scorso anno un'operazione cinica e e pericolosa
Il ventisette dicembre scorso invece intervistato da radio radicale il presidente della Commissione giustizia della Camera Mario
Per Antonini del Movimento cinque Stelle ha detto fra l'altro che la riforma del processo penale arrivata in Parlamento alla fine di luglio prosegue con tempi congrui adeguati alla complessità del provvedimento e alla generale
Rallentamento di ogni aspetto della vita pubblica causati dall'emergenza sanitaria nei mesi scorsi ha detto per Antony da settembre fino ai primi giorni di dicembre abbiamo svolto una indagine conoscitiva attraverso numerose audizioni di esponenti istituzionale e degli operatori del mondo della giustizia per le quali sono stati utilizzati i tempi consoni dall'importanza del tema il prossimo quattordici gennaio
E fissato il termine largamente condiviso
Per la presentazione degli emendamenti margine che consentirà dai gruppi di esaminare approfonditamente un testo complesso è molto tecnico dunque tutto va avanti
Nei tempi giusti adeguati così
Il presidente per Antonina coralmente aggiungiamo noi vedremo ora cosa succederà con nella nuova situazione politica ma noi intanto questa sera vogliamo rimanere sul tema
E vogliamo appunto proporvi la seconda parte della seduta della Commissione giustizia della Camera dei deputati del dodici novembre scorso la prima parte l'abbiamo sentita nella puntata di di giovedì di Nella puntata di dello Speciale giustizia di giovedì scorso
Commissione giustizia della Camera che appunto nell'ambito dell'indagine conoscitiva relativa all'esame del disegno di legge delega del dell'esame di legge recante delega al governo per e l'efficienza del processo penale e disposizioni Perrella cedere e definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le corti d'appello ha svolto alcune audizioni abbiamo sentito la scorsa settimana nell'audizione di Giovanni Canzio primo presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione di Ludovico Vaccaro procuratore capo
Della procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia questa sera in particolare sentiremo le audizioni di Carlo Nordio già procuratore aggiunto della procura della Repubblica di Venezia e Luigi De vita magistrato
Coordinatore dell'ufficio jeep gruppo del tribunale di Nocera Inferiore e professore di ordinamento giudiziario sentiremo poi alcune domande rivolte dai componenti della Commissione giustizia della Camera agli auditi è le loro risposte ma iniziamo dunque ad ascoltare questa seconda parte della seduta della nella Commissione
Giustizia della Camera dei deputati del dodici novembre scorso presieduta da Mario o per Antonini della Movimento cinque Stelle
Dottor Nordio Buongiorno di nuovo cedo
La parola per il suo intervento grazie
Buongiorno a grazie a voi per l'onore che mi è stato fatto spero che si senta bene
Visto il dipanarsi sì perfettamente anche come volume apposto prego grazie prego prego proceda pure tutto il Nord
Io sono una a tecnologico ed è già un miracolo ci sono riuscito a comunicare
Nonostante sia una tecnologico sono perfettamente d'accordo almeno su una cosa
Cioè sull'ampio uso del a telematica non tanto nel momento dibattimentale perché secondo me rischierebbe di ridurre a quella che è l'oralità del contraddittorio
E chi ci crede
Tutta la prima parte di questa riforma da quella che riguarda le notifiche telematiche e che neanche ispirata al principio di responsabilizzazione ogni responsabilità dell'imputato che deve essere dirige o dell'indagato doveva essere diligente
Una volta che è stato informato dell'esistenza di una indagine a suo carico ecco io mi ritengo sostanzialmente positiva
Detto questo non si può che rilevare la evidenziati benissimo dal presidente Canzio collega Vaccaro e questo che cosa ricorda poi che ce ne saranno altri ce ne saranno anche di più incisivi diciamo elementi di criticità
Ma che cosa è inoltre quello di molto perché questo questa impresa
Di correggere modificare integrare Codice che ormai è diventato un enigma dentro un mistero avvolto da un timido vinello per usare una frase virgiliana
Beh è sufficiente aprire un codice di procedura penale per vedere chi sottolinea l'articolo le modifiche integrazioni sostituzioni insomma quello che è scritto in corsivo prevale di gran lunga su quello che è scritto in italico
Questo cosa significa kebab trent'anni si cerca direi a porre riparo a una Ferrari con un motore della cinquecento
E infatti la Ferrari si è inceppata
Perché perché il sistema accusatorio che noi abbiamo voluto introdurre nell'ottantanove
Sbagliato giusto che fosse la scelta politica ubbidisce a dei criteri che sono quelli che invece degli ordinamenti dove questo sistema in atto
E sono lo sappiamo tutti
E questo perché vorrei dire anche qualcosa di più specifico ma mi terrò sicuramente in Rete forse anche al di sotto di quindici minuti concessi per recuperare un po'di tempo questo dicevo che cosa che cosa comporta un processo accusatorio vero che funzioni come funziona nei sistemi anglosassoni
Siamo stati anche la separazione delle carriere ma c'è una differenza tra il giudice del fatto il giudice del diritto la pragmaticità nei patteggiamenti riti alternativi perché finisce oggi il
La situazione dove ognuno blindata così rischia mi scusi mi scusi dottor Nordio purtroppo la qualità della connessione non è ottimale
In considerazione di ciò poi che spesso perdiamo qualche parola dei suoi interventi non so se
Meglio se prova a intervenire escludendo la telecamera perché così avremo probabilmente una qualità audio migliore termine un perché comunque in ognuna delle pulizie replica unicamente parlando ha fatto interrompere o no esatto
Ecco grazie Pietro come dire un pochettino la qualità audio adesso dovrebbero esistere recupera ci si si si prego sempre meglio ecco allora dice
Perché la la il tentativo di e di adattare una Ferrari qual è il processo accusatorio con dei pezzi di ricambio di una Cinquecento non può che essere destinato al fallimento perché questo processo funziona ripeto con dei principi secondo principi
Separazione delle carriere
O meglio unità delle calunnie unità assoluta delle carriere perché nei l'ordinamenti anglosassoni il l'avvocato può diventare il giudice
Se o la discrezionalità dell'azione penale retroattività dell'azione anale differenza tra il giudice del fatto che emette il verdetto
Ed emette la sentenza pragmaticità nei patteggiamenti e tutte queste cose che da noi non esistono per varie ragioni a cominciare dell'obbligatorietà dell'azione penale e negli ordinamenti anglosassoni non esiste ma che nel mille sancita nella Costituzione
Questo perché il difetto del codice dell'ottantanove è stato quello di essere stato inserito introdotto senza un'adeguata e contemporanea riforma costituzionale
Detto questo comma però mi sono permesso di scrivere poche note che ho inviato tra l'altro molto succinte anche perché purtroppo questo testo potuto vederlo in ritardo
Il buono diciamo sono e quindi abbia di questa critica che sembra corrosiva che sto facendo ma che è indispensabile per capire la ragione per la quale non usciremo mai da questa impasse finché non facciamo un codice di procedura penale nuovo organico
Ho realmente accusatorio oppure ci sarà una cena sarebbe una scelta politica questa ritornando al vecchio sistema Rocco
Qualcosa di diciamo qualche spunto adesivo critico sui singoli problemi allora ho già detto che dal punto di vista delle notifiche telematiche sono perfettamente d'accordo
E sull'automazione del principio di responsabilizzazione dell'imputato indagato
Sono invece imperfetti in disaccordo e su questo mi pare di avere anche la conferma del presidente Canzio sulla discrezionalità diciamo così federalista Krypton federalista da parte dei singoli uffici giudiziari nel dare la prevalenza o la prelazione alla alla trattazione di singole indagini
Vent'anni fa nella Commissione bicamerale presieduta dall'onorevole
Rosa bozza Boato era stato trovato invece secondo me un buon compromesso
E mi pare di sì a quello che proprio ma detto aria Arrigo ha ricordato prima Presidente Canzo cioè lasciare al Parlamento che una una sorta di indirizzo chiamiamolo un editto pretorio come si batte uno zero nel il magistrato romano due mila anni fa
E però dirà un indirizzo nazionale globale omogeneo a quelle che sono le priorità da trattare secondo anche un criterio di responsabilità politica
Perché ricordiamo e questo è un altro diciamo difetto del nostro sistema e il nostro pubblico ministero tale garantire di un magistrato secondo me giustamente ma ha il potere di del capo della polizia giudiziaria senza rispondere a nessuno anche questa è una grave anomalia rispetto ai sistemi anglosassoni
Dove il public prosecutor euro poi visto cioè mai come lo vogliamo chiamare americano
Daria ma una responsabilità politica rispondere lettorato mentre da noi a questo immenso potere ma non risponde nessuno perché a gode delle garanzie della giurisdizione
Un po'come il Pubblico ministero inglese l'avvocato dell'accusa ma che però non ha il potere di dirigere la polizia giudiziaria perché come tutti sanno l'indagine fa sulla tovaglia
Queste sono tutte diciamo criticità che emergono non amano che ne parliamo proprio perché da lui è un sistema accusatorio e inquisitorio ibrido ministro io direi basta reddito che non può continuare a funzionare detto questo la ripeto se proprio vogliamo mitigare gli amici la l'obbligatorietà dell'azione penale dando una discrezionalità vincolata a qualcuno questo qualcuno non può che essere il Parlamento per quanto riguarda i riti alternativi anche qui io sono favorevole allegro che vengono ampliate le possibilità del patteggiamento
Io ho visto in un tribunale americano battezzare un ergastolo perché così dell'imputata
Anche qui però vogliamo essere pragmatici il privati n nel sistema americano funziona perché se uno non patteggia e viene condannato viene condannato due volte primo perché è è colpevole tremenda Liqasi qui venga riconosciuto colpevole e secondo perché non si è avvalso della possibilità di battezzare e fatto perdere tempo e denaro all'amministrazione
Milano e in genere il giudice anche sei tribù diciamo così l'imputato
Presente in udienza viene condannato spesso concedono le attenuanti generiche
Tutto questo non è deflattivo
E non lo è nemmeno nel giudizio abbreviato anche qui io ho colto lo sforzo e me ne rallegro per rendere il giudizio abbreviato meno in vaste ardito di quanto lo sia adesso
Ricordiamo però che in origine il giudizio abbreviato nel codice Vassalli era molto più razionale di quanto non lo sia ora quando stato trasformato
In una sorta di che qui del TG tre giudizio nel senso di un servigio vizio semi abbreviato
Poi alcune questioni una per quanto riguarda le sanzioni disciplinari perfettamente d'accordo con il presidente Casini pensa con tutti gli altri colleghi la lentezza dei processi dei presidenti delle indagini preliminari io non ho l'esperienza dei miei colleghi più autorevoli perché sono stato procuratore alla Procura della Repubblica praticamente per quarant'anni
Però conosco bene il sistema delle indagini preliminari a parte che la discrezionalità dell'azione penale andata
A farsi benedire perché si è trasformata in assoluto arbitrio da parte dei pubblici ministeri che prendono i fascicoli quando e come vogliono molto spesso anche alla fine dell'anno per far quadrare quella che si chiama la cosiddetta statistica
Ma questo è un aspetto un po'deteriore che forse è meglio non ricordare e tuttavia e la diciamo così la lentezza del processo e la prescrizione che molto spesso matura in questa fase è dovuta una cosa molto semplice a una sproporzione tra i nei dieci cioè tra il mezzo che abbiano risorse umane c'erano anche risorse finanziarie risorse di collaboratori eccetera con i fini che ci proponiamo che sono quelli di attuare l'obbligatorietà dell'azione penale
è impossibile gestire tutti questi tutti questi fascicoli e non saranno certo i termini di sei mesi di un anno di due anni imposti dal legislatore tanto più con rimane che non verrà mai ovviamente irrogata a far accelerare quindi per la soluzione perché parliamo anche di soluzioni oltre che di problematica è unica o aumentiamo i mezzi o diminuiranno i fini quindi omettiamo le risorse e questo mi pare un po'difficile in questo momento sarebbe sicuramente la cosa migliore
Oppure diminuiamo vicini cosa vuol dire se non introduciamo la discrezionalità vincolata dell'azione penale
E qui ecco osta con la Costituzione se vogliamo se non vogliamo
Tento un'azione decisione sul diciamo la priorità dei processi da trattare che sia come abbiamo detto prima anche vincolata a una sorta di responsabilità politica qui occorre una fortissima depenalizzazione
La depenalizzazione peraltro invocata da tutti magistrati avvocati
Giornalisti però quando si arriva al dunque non solo non si individuano i reati da depenalizzare
Ma soprattutto vediamo che il legislatore è un delirio proliferativa per cui ogni giorno si inventa di reati nuovi taluni anche non solo bagatellari ma addirittura allora mi avvio alla conclusione ha detto poiché sono d'accordo praticamente con il con tutto quello che ha detto il presidente Canzio prima non vedo perché dovrei ripetono tra l'altro in modo meno brillante sono anche d'accordo con una serie di critiche che sono state enunciate o di osservazioni meglio del procuratore generale della Cassazione che avete legato ed io mi sono permesso di fare alcuni interventi un po'avvisi di un po'critici che peraltro sono andato
Ripeto però
è apprezzabile questo sforzo si capisce la buona fede del legislatore nel cercare di abbreviare i processi ma a parte che purtroppo rimane e qui il mio giudizio critico
Lo sulla prescrizione perché non si può accollare all'imputato condannato o assolto che sia quella che è una deficiente della giustizia soprattutto una volta è stato inserito il principio della costituzionale della ragionevole durata del processo così come mi sia permessa un'altra osservazione sull'assurdità delle nostre impugnazioni com'è possibile ammettere impugni una sentenza del Pubblico ministero
Quando una sentenza di assoluzione ovviamente quando la soluzione è stata pronunciata da un giudice che quindi ha già dubitato sulla colpevolezza dell'imputato
è la nostra Costituzione dice che si può condannare soltanto al di là di ogni ragionevole dubbio se un giorno discesa dubitato non si vede o questo giudizio era matto
Quindi andrebbe rimosso oppure il giudice il giudizio di secondo grado non ha nessun senso faccio presente e nei sistemi anglosassoni tutto questo non esiste viene tuttavia una interessante il pesante paragrafo incidentale
Mi pare proprio il procuratore generale e fa un'aggiunta riferimento tra il giudizio recentemente giudizio decisorio da noi è assurdo che si possa condannare in appello soprattutto se poi e adesso mettiamo un appello con un giudice monocratico ma pratico che si posa condannare sulla base puramente cartolare
Un propone imputato dice è stato assolto dopo mesi e mesi di processo dibattimentale varare senza che siano intervenuti fatti nuovi ecco ripeto sono tutte le criticità che emergono perché perché il nostro attuale sistema
Con tutti gli sforzi che noi riconosciamo perché si sente lo sforzo e non abbreviare il processo però è assolutamente incompatibile sia con il codice con un sistema accusatorio anglosassone che avremmo voluto introdurre nell'ottantanove cerco quello che avevamo prima quindi secondo me con i migliori auguri però anche questa riforma non sortirà gli aspetti che si prefigge grazie comunque per l'onore che mi è stato fatto e buon lavoro
La ringrazio dottor Nordio lo ringrazio anche se comunque vorrà
Più ciascuno dei illustre o di chi furono comunque che successivamente far pervenire dei contributi perché comunque il lavoro della commissione non certamente non finirà nei prossimi giorni prego davanti qualche qualche diverse settimane di lavoro
Quindi ora dovrei molto volentieri la parola al dottor vigile fitta
Che però non fa do in video
Presa di padre in figlio Zamparutti otto sì ora la sento anche che che lei anche lei dottore avevano connessione molto bassa no uniti in uno dei potenti mezzi del ministero della Giustizia ovvero è quindi e quindi alle ore sicuramente sicuramente un problema nostro
Può provare un attimino da ad attivare il video e vediamo come va
Io vado in moto proprio in video già attivato ecco perfetto quindi
Va bene comunque io direi che può comunque con poco le cedo comunque la parola per il per il suo intervento prego nel caso che poi dovesse migliorare la connessione speriamo fu appunto di avere anche un contatto Ovidio prego dottor levità
La ringrazio presidente ringrazio la Commissione dell'ONU che stamattina mi concede nipponico esporre qualche breve considerazione sulla proposta di legge ventitré quarantacinque
Ovvero l'intervento a utenti venivano stati assegnati anche pezzi rimetterò poi al deposito di qui a qualche intorno per iscritto della della mia breve traccia con le note esplicative che potrà quindi un po'eventualmente anche dei suggerimenti intervengono tagli ulteriori auditi non vitali richieste degli onorevoli per far
Beh dire oltre cose velocissime la beh ad una considerazione ad ampio spettro relativa a questo disegno di legge e poi Ciniltani per qualche minuto un aspetto che ritengo non sia assolutamente marginale con riguardo al diceva il presidente Canzio condivido assolutamente un quello che lui rappresentava negativamente all'impianto generale della riforma c'è una pendenza del legislatore verso una gara per l'azione il sistema mediante un giudizio e l'ampliamento delle possibilità d'inizio del sistema ogni decisione ma anche ma ed effettivamente condivido le perplessità degli appuntamenti manifestava poc'anzi perché anzi lei il valore della collegialità
Valore irrinunciabile e se fosse possibile compatibile nell'ottica di costruzione del nostro martoriato consigli procedura penale addirittura immagini ed è in una riserva di collegialità ampi nella fase venti Bixio del giudice per le indagini per
Per geologici disco ci troviamo di fronte ad un sistema processuale piatto può ragione sopravvalutata il momento cautelare
Assotabacco quella centralità al dibattimento che invece conoscevamo dei nostri istituti e quindi rende necessario a mio sommesso avviso che invece proprio in questa fase tanto delicata dove si uccide non soltanto la libertà personale ma anche sul patrimonio
Polemiche ma anche che l'aggressione patrimoniale sempre più l'idea in questo caso probabilmente si può alla politica sorvolano in considerazione relativamente al tema della penso che il legislatore stenta quasi un magistrato
La decorso infruttuoso dei termini per l'esercizio dell'età portando quindi processuali o lo spettro disciplina Betty
Dobbiamo intenderci su cosa vogliamo se vogliamo giudizi o mondiale pregiudizi giudizio e ponderazione il giudizio è meditazione giudizi a sconto delle rispettive consentendo fa se vogliamo giudizi frettolosi allora votiamo quindi sì e credo che questo non giovani alla comunità e al popolo italiano
Per il quale noi amministriamo giustizia quando infine ultima sollecitazione di ampio Spee però pretendere Mozambico quello che diceva poc'anzi il procuratore Lazzaro
E nel momento in demenziale ci consente ci consegna la grande opportunità di implementare davvero il processo penale eccetera Po
E naturalmente saremmo troppo tradizionalisti se in onda scontarsi moto
Però io Savelli molto attento Grillo stabilite cosa davvero consegnare alla climatica quali attività devono restare in presenza non dimentichiamoci dell'habeas corpus Mondini intendiamoci del dove il della grande utilità e anche degli il dipartimento ascoltare in viva voce in presenza imposti con la mediazione dello schermo cosa quindici testimoni
Perché l'esempio del bacino del procuratore Vattaro del povero denunciante rilevarsi rigido i vari uffici giudiziari per raccontare i fatti pregressi su aspetti Baratella certamente un esempio
Ma io potrei fare tanti altri esempi quello della persona offesa vittima di violenza sessuale
Immagino con quanti difficoltà raccogliere quella deposizione nidiata da uno schermo piuttosto che il Nord con il contatto detto da parte delle parti da parte del giudice del pool tenere conto dei contenta del testimone certamente accompagnandolo con la verbalizzazione piccole produzione audiovisiva
Ma esistono dei momenti come quello della formazione della prova come in quello dell'ascolto dell'indagato intero una misura cautelare l'avvio paese uno
Denuncia dirimente delegati al mantenimento del tradizionale il che non toglie naturalmente tutta una serie gli atti attività processuali fase delle indagini opposizione all'archiviazione e tante altre cose naturalmente ben venga l'implementazione del va ma non deve essere vedo l'altare la base quali dobbiamo sacrificare Millennium di garanzie sfruttare l'occasione ma di darci ci dica
Tenendo davvero sinteticamente a uno dei tanti aspetti della riforma
Ventiquattro trentacinque consiglia l'attenzione per il Parlamento e degli studiosi mi soffermerò davvero pochissimi minuti
è uno strumento negletto del quale Missouri gli alunni industrie intanto minimo degli auditi gli hanno consegnato in Commissione Giustizia dove seconda parte cognizione
E mi riferisco in particolare lo strumento del decreto penale di qua
Al quale il progetto di riforma tenta la lettera d dell'articolo quattro comma uno
Immaginando una serie di accorgimenti in tema di visitare distinti
Ebbene sottolinea che mai gialla nera l'iniziativa del dossier riaccompagnamento avvisi inutili quindi c'è
Consiglio riguardo a di un percorso mi sia consentito scomodare il verso di quella canzone uno su mille ce la fa
Basta leggere il dossier elvetica anche sul cento decreti penali di condanna benissimo ben novanta vengono posti e di Quilici che non vengono posti soltanto un dieci per cento Dini ha cambiato completamente al recupero delle quindi se in molti diamo la missili questi decreti penali di condanna l'ultima tutti i circondari di paura raggiungiamo naturalmente di invalidi spaventosi da un punto di vista dell'impegno personale nominativo di questo strumento ma con risultati non turno correlati alle civilizzati se partiamo proprio da una riforma che nessun vincolo a cui l'inciviltà la delega al governo per l'efficienza del processo penale
Ebbene allora dobbiamo renderci conto di totem non esistono
E allora anche da questo piccolo istituto a mio parere si misura la cartina di tornasole del legislatore e poi davvero creare un nuovo slancio
Per chiedere questo istituto ad esempio ho immaginato qualunque debbano essere dei piccoli insisterà grandi cori di perché l'utilizzo del decreto penale di condanna ma il frequenta le aule di giustizia e gli uffici giudiziari anche dall'interno lo sa bene
Contenga Pubblico ministero anche da un punto di vista il mio intervento è statistico di vitigni immediatamente un fascicolo per il quale intenda denunzia necessario raccogliere due prove in qualità da ragionevolmente provata la colpevolezza dell'indagato immediatamente
Una volta però movimentati in questo senso il fascicolo Isso inizia una navetta tra gli uffici di tangibile di a Brindisi per le indagini preliminari
Per poi passare giudizio dibattimentale interessata in una prima fase del consegnare purtroppo ancora materialmente
Il processo penale telematico non è una realtà
Tutti gli istituti la data di celebrazione conseguente alla successivo opposizione dei
E nel frattempo simbiosi verso rispetto al momento iniziale dentista di un decreto penale di condanna ma se tutto va bene in un arco temporale fra gli otto dieci il dodici sì rispetto alla data di commissione del fatto
E quindi la prospettiva di esercitare concretamente l'azione penale anche questa delle di Saturno reading di particolare allarme sociale e naturalmente una prospettiva annacqua
E e molto più proficuo sarebbe invece citare immediatamente
Dal lato dei vini con Cuba qualche indizio davanti al tribunale questo consente di gli sgravare una cospicua fetta di risorse anche agli uffici del giudice delle indagini preliminari e agli uffici di tangibili segnatamente e consentirebbe di converso una maggiore attenzione che assolutamente incompleta
Per tutti gli atti compiuti noto molto gravosi per queste tipologie di iscritti rituali naturalmente non so ancora conclusivamente sindaci rispondiamo lasciando questo istituto un po'possiamo immaginare indecorosa immaginando dicono di raccordo tra decreto penale di condanna IVA particolare intanto il fatto Arese
Oppure possiamo chiudere qui questo istituto abbia delle conseguenze penali impregnati laddove si acceda alla messa alla prova
Spero qui la connessione sia stata Cucuzza
Continuo cortesemente al presidente D'Angelo riconferma assolutamente tornei Franceschetto certo abbiamo potuto seguire ciecamente ascensione
Interruzioni
Io la la la la ringrazio
Il suo contributo a questo punto chiederei i colleghi presenti sia in in aula che dalla moto se vogliono intervenire S appunto intendono porre domande ai nostri auditi allora l'onorevole Bazoli qui in aula l'onorevole Paolini qui in una una possiamo iniziare fu da loro e poi e poi vediamo prego onorevole Bazoli
Grazie presidente molto rapidamente intanto per ringraziare gli auditi per le loro relazioni molto esaustive molto complete molto interessanti io costoro un paio di domande che vorrei fare un po'tutti ovviamente allora
La prima riguarda un tema che è stato toccato
In particolare al presidente Carlo sia e che riguarda in me la modifica della regola di giudizio per il PM no al momento della diciamo della scelta si chiedere appunto se l'archiviazione oppure proseguire nella nella sua richiesta di rinvio a giudizio
Che sarebbe poi il richiamo a stringere un po'le maglie quindi a evitare appunto all'esercizio dell'azione penale in diciamo quando questa non è strettamente necessaria
Modificarsi che si accompagnerebbe alla modifica analoghi riferisce anche per e il giudice lui sentì l'udienza preliminare molti procuratori ci hanno detto che questa modifica della regola edilizia sarebbe utile perché gli aiuterebbe a evitare di appunto esercitare l'azione penale
In alcuni casi in cui magari oggi invece nel dubbio procedono
E quindi sarebbe utile a stringere un po'Araneidae della della dell'azione penale
Però c'è stato detto che invece questa regola sul versante del del giudice dell'udienza preliminare divengono correrebbe rischi di far diventare quell'udienza preliminare una sorta di tre giudizio in merito
Che quindi in qualche modo insomma assegnerebbe ai procedimenti che parevano a dibattimento una sorta di marchio per cui chi arriva lì ha già una sorta di tre condanna sulle spalle quindi questo
C'era tutore per gli avvocati sarebbe un grande problema perché in qualche modo sarebbe una violazione della del nella più grave della fame nel principio di non colpevolezza o comunque un ulteriore grado di giudizio
Qualcuno ha suggerito in particolare ieri nelle audizioni che vi ha sentito una possibile soluzione a questo problema cerca di conciliare l'esigenza di ridurre un po'le azioni appunto esercitare pubblici ministeri senza confliggere con questo problema dell'udienza preliminare cioè di fare una modifica della regola giuridica che valga solo per i pubblici ministeri cioè quella modifica le regole giudizio che dovrebbe appunto a stringere un po'le maglie si potrà applicare solo ai pubblici ministeri e non all'udienza preliminare ecco io chiederei su questo qual è l'opinione delle origini attraverso una soluzione
Interessante l'altro aspetto che mi interessa è il tema della dipendeva depenalizzazione deve Xara queste si dice pesava il problema della giustizia delle delle penali in Italia depenalizzare non si riesce a fare
Per qualcuno che ha suggerito una soluzione che ne pare interessante cioè quella di non fare la depenalizzazione di diritto e ma una depenalizzazione di fatto attraverso una estensione calibrata ma significativa di un istituto come quella della archiviazione condizionata cioè l'archiviazione che si può fare quando il faville la persona indagata adempia alcune prescrizioni da parte degli agenti accertatori della della dell'illecito
Gli eventi a queste prescrizioni e questo comporta e può consentire l'archiviazione del fatto quindi giustizia riparativa da un lato ma anche de fra deflazione del processo penale dall'altro in Germania pare che questo sistema funzioni molto bene se si allargasse le mani dell'archiviazione condizionata anche in Italia questo garantirebbe di fatto una sorta di depenalizzazione di fatto però garantita da al alcuni adempimenti da parte di chi ha commesso l'illecito
E quindi una deflazione in concreto del carico delle delle nostre nella soffice né pare una cosa molto interessante volevo capire gli auditi e se hanno qualche opinione in merito
Grazie onorevole Bazoli onorevole Paolini prego a lei la parola
Grazie Presidente più che altro volevo manifestare il mio quasi totale con fornire una quasi totale conformità di pensiero cioè col procuratore Vaccaro che col procuratore Nordio
Inesperti inesperti
Non si capisce per quale motivo l'esempio che ha portato dottor Vaccaro del testimone che tante volte mi sono chiesto
Che senso abbia che una persona viene chiamata di pre per cinquanta volte in cinquanta partite alle fatti già noti e già verbalizzati
è un esempio sicuramente che testimonia la bontà delle del del proposta de iure condendo proprio la pena di documentazione degli atti Pietro Aldo supererebbero a mio avviso in modo quasi totalitario leggerle il dubbio sulla sull'eventuale mutazione iudicis perché effettivamente quando un grido comunque visibile nel novanta per cento dei casi comunque un atto che chiunque vedo il Po può riacquisire con la medesima originalità autenticità di percezione del di chi lo ha visto estrinsecarsi dal vivo quindi credo che questa sia chiedevo però la vengo alla domanda c'è la la possibile dimenticavo
Non meno valida l'eccezione che ha presentato il dottor brevità cioè relativo che in certi casi tipo la donna violentata
Evidente che la percezione che alla giuria i le parti del processo
Di quella testimonianza diretta non può certamente venire resa in altro modo quindi chiedevo se la soluzione a loro avviso ci vuol rispondere qui o prossimamente può farlo è quella di creare visto che siamo in tema di riforme indebitare differenziati rimessi anche qui
Credo sia quello è stato giusto rimesso evidentemente all'autorità al Parlamento non può decidere il single procuratore per quanto animato dei migliori intenti qui mi chiedevo se sia a vostro avviso la soluzione quelli creare canali differenziati
Faccio l'esempio della della mutatio iudicis in un caso di di bagatellare
In cui evidentemente la la la visione audio può video audio può tranquillamente essere considerato sufficiente mentre invece in taluni casi sempre identificati dal dal legislatore
Resti sempre la facoltà o la possibilità del giudice o del pubblico ministero di rinnovare e richiedere la la la la la ripetizione della prove quindi il non utilizzo solamente della della trascrizione virtuale diciamo quindi sì o no a canali differenziati in questa ed altre questioni per risolvere concretamente il problema grazie
Crea grazie a lei onorevole Paolini onorevole Vitiello prego
Grazie presidente mi sentite
Sì onorevole Bonino a Pechino è la scienza e il sipario cito sempre perché non si sa mai
Allora una domanda per il presidente Canzo insomma soltanto tanto perché mi scusi ma mi scusi onorevole lei vuol dire uno dice me mescole mi scusi onorevole Licchello anche in questo caso la connessione non è ottimale
Posto che l'abbiamo vista è anche nelle riconosciamo la voce le preghiere ieri la prego io nel senso di provare a a escludere ecco vediamo un attimo se fa meglio prego scusi
Valerio Evangelisti pare speriamo di sì prego stretto d'accordo presidente grazie allora ripeto una sola domanda per il presidente Canzio
Che ringrazio per la la sua audizione il suo garbo per tutte le cose che ha detto solo uno dei temi che approfondito vorrei chiedergli qualcosa di più cioè sulla regola di giudizio lei ha detto che giustamente si vuole alzare la soglia naturalmente io non sono troppo dal Coni FIGC sovente come insomma voi tra immaginare anche il nodo
Domanda che il forno
Non ritiene che alzando la soglia quindi questa regola di giudizio della ragionevole condanna
Possono portare a un risultato in controtendenza rispetto all'efficienza
Chi si vuole invece in un certo modo o portare avanti con questo con questa delega mi spiego meglio sì l'approfondimento deve essere Massimo e quindi si arriva ad un giudizio di merito perché ragionevole condanna presuppone un giudizio nel merito da parte del GIP col mi chiedo insomma l'approfondimento in udienza preliminare non sarà coi innegabilmente più coinvolgente per il gruppo che dovrà esprimersi in tal senso e poi mi chiedo quale possa poi essere al mento della definizione che certamente diversa
Ma la tipologia di giudizio rispetto all'abbreviato colui in che modo si differenzia
E ancora sempre sulla regola di giudizio
Noi conosciamo quella giurisprudenza che ritiene che il profilo cautelare debba tenersi distinto dalla regola Dietrich attuale quella della sostenibilità dell'accusa in giudizio dell'udienza preliminare
Perché e di la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza
Non non possa essere ritenuta sovrapponibile alla sostenibilità dell'accusa che è molto più ampia ma che riguardi un profilo molto più specifico
Allora in che modo potrà cambiare questa giurisprudenza secondo naturalmente anche la sua esperienza che insomma certamente molto molto analitica sul punto perché ci potrà spiegare il punto di vista della cassazione quindi del giudice di legittimità
Soprattutto qualora questo rapporto possa in qualche misura poi andare pregiudica are attraverso il valore che acquisirà il giudicato cautelare quello che accadrà nell'accertamento dibattimentale in un momento successivo qualora si dovesse essere dopo il giudice del gruppo
E questa è la domanda al presidente Calciopoli io ho ascoltato connessi all'interesse sebbene mi trovi su imposizioni diametralmente opposte
Il la prima le chiedo curatore se quando scusi onorevole sono implosione o peggio di così
Scusi onorevole Vitiello abbiamo perso la frase sebbene Veltroni impunito in posizioni diametralmente opposte
Tra ci è poi sono entrati nel merito della domanda e chiedevo appunto che se poteva al aziona il procuratore Vaccaro con oneri a carico
Sì e vigili voluit sì quando faceva riferimento al rafforzamento delle tutele della persona offesa
Posso
Insomma anche ritengo giusto l'osservazione fosse una tutela relativa al momento investigativo quello delle indagini preliminari o se fa riferimento alla tutela della parte civile all'interno del processo così cambiando anche un po'l'idea del modello processuale che invece volgere l'attenzione all'imputato
Perché Luigi in quel momento sta subendo la prima bene anche quello appunto del processo penale
Seconda domanda sempre al procuratore Vaccaro lei ritiene
Perché mi mi perdonerà se io non voglio assolutamente entrare in polemica con lei ci mancherebbe altro lei è stato tanto gentile da venire qui in audizione quindi non è è fuor di polemica ma lei ritiene gliela faccio comunque la domanda
E spero che si capisca che non voglio certamente polemizzare sul punto
Ma lei ritiene che il processo penale possa essere valutato alla stregua di un talk show dove peggio di questa
Lunedì oggi laddove noi siamo certamente attenti nell'ascoltare eccetera ma non abbiamo la la la la spada di Damocle della vita di una più sono sulla nostra coscienza a dover decidere e lei ha fatto riferimento al processo telematico addirittura aggiungendo che sarebbe preferibile videoregistrare tutto in modo tale da limitare secondo me a questo punto la dico tutta togliamolo proprio il dibattimento di mezzo si fa direttamente la camera di consiglio che lei ritiene si debba fare in presenza e non mi riesco pure a capire perché a quel punto la camera di consiglio in presenza meglio mettersi d'accordo tutti quanti assieme via computer basterebbe una telefonata
Mi dispiace sesso fuori un minimo di polemica non voglio certamente suscitare ilarità ma soltanto approfittare di questo momento di di confronto per approfondire questo tema che secondo me è molto importante perché ne va della centralità del dibattimento perché metodo
Ho sempre ricordarci che il momento nel quale la la l'epistemologia dovrebbe poi funzionare in un certo modo e portare ad una conoscenza di certezza oltre ogni ragionevole dubbio
Ancora proprio su questa su quest'ultimo profilo non ritiene che una videoregistrazione posto in qualche misura minare il libero convincimento del giudice che non sarà più libero come il centonovantadue richiedere insomma io sono sono su questo abbastanza perplesso no la domanda che che vorrei invece a tutti quanti perché potrebbe essere un profilo di di di di studio anche di questa Commissione
Proprio in prospettiva della riforma
Tornando alla alla alla all'udienza preliminare ritenete in cui tutti invece che modificare la regola di giudizio si possa andare ad influire sull'articolo quattrocentodiciassette
Laddove alla lettera di ritiene che la la le enunciazioni in forma chiara e precisa sia il modo ideale e addirittura sanzionabile
Il nel caso in cui non dovesse essere così per inquadrare la fattispecie la costruzione da parte del pubblico ministero della dell'accusa
Ritenete che si possa invece andare a costruire una lettera C laddove si individuano le fonti di prova cercare di di a elevare l'attenzione del pubblico ministero che propone l'ipotesi accusatoria
Attraverso l'indicazione specifica delle fonti di prova con l'indicazione degli elementi costitutivi del reato ai quali queste fonti di prova fanno riferimento potrebbe in qualche misura aiutare il gruppo a giudicare a capire qual è effettivamente il tipo dice Almirante dovrà andare a fare sulla sostenibilità sempre dell'accusa a giudizio non non non ho altre domande grazie mi il
La ringrazio onorevole dichiarando onorevole junior dopo l'onorevole Giuliano non ci sono altri interventi prego la collega di essere sintetica del del proprio domande so che lo farà chiedo sin d'ora ai nostri auditi altrettanta sinteticità nelle risposte
Nonostante le domande gli interventi siano
Meritevoli di ben più ampio approfondimento onorevole Giulio leoni la parola
Grazie presidente mi sentite correttamente
Sei per il momento nel caso io lo farò presente
Ok
Io ovviamente ringrazio tutti gli auditi per la loro presenza la loro disponibilità e per contributi
Per gli atti pregevoli che ci hanno fornito so cercherò di essere molto sintetica la prima domanda è per il dottor levita
Ma una domanda che le faccio dottore perché serve un salto di connessione ho perso un suo passaggio sulla per quanto riguarda il decreto penale di condanna niente sfuggito e quindi le chiedo conferma il passaggio a me sembra di aver capito che lei parlasse di eventualmente sostituire le ipotesi che sono previste dall'articolato del progetto normativo
Invece che col decreto penale di condanna con la citazione diretta a giudizio quindi questa è una domanda soltanto per chiarire capire se io ho inteso correttamente
Volevo poi invece rivolgere al dottor Canzio
E il le seguenti domande perché mi sembrava di ore capiremmo che alcuni assenti
Il dottor Canzio quando parla della giurisdizione abbreviato di pare di aver rilevato una sua contrarietà nel senso di dire che la riforma non è un poi così coraggiosa e quindi non incentiverebbe è così come è nello spirito della riforma il ricorso ai riti alternativi in modo particolare hanno il giudizio abbreviato
Quello che richiedono è alla luce invece di come normato il giudizio abbreviato Lerna oggetto di
Di legge non ritiene che la questione della valutazione del criterio dell'economicità dell'integrazione probatoria ai fini del risparmio del dibattimento possa essere invece un'arma importante sia in termini legislativi e sia come dire in termini agevolatori della propensione verso questo tipo di procedimento
Un altro vanta da sempre dalla dottor Canzio
Volevo capire anche quindi è soltanto un attimo la connessione stile mi scuso quindi queste domande mi pare di aver colto una sua contrarietà rispetto al fatto che di processi
Che in primo grado sono di competenza del tribunale monocratico vengano altrettanto decisi in sede di appello dalla non più da un del collegio ma dal giudice monocratico
Non ritiene invece che proprio a fronte della carico enorme di di processi che si hanno in sede di appello dico a livello nazionale questa misura possa pur ancora non piccolo sacrificio forse quello di cui lei parlava che però mi permetto di di lire i temi in molti in molte ipotesi è un sacrificio soltanto come dire formale
Non ritiene che invece il la alla competenza del giudice monocratico anche in appello possa dare maggiore speditezza ai la alle decisioni anche in appello e quindi sì questo con vantaggi sia da parte dell'imputato sia alterna come dire la speditezza della macchina della giustizia
Ultimo assente tolto
Un secondo umane Sellano consentiti
Una allora mi mi scuso erano l'due le domande che vuole oltre al e Anzio invece vorrei porre dottor Roma caro due domande che riguardano in particolare l'articolo dodici del progetto di riforma
E quindi la la diciamo la la la parte che stabilisce delle misure organizzative quindi io ero tagliare i singoli uffici stabilire delle misure organizzative adeguate per contemperare ma diciamo le il rischio di sanzioni disciplinari per i magistrati che poi vorrei non non riescono a rispettare per i tempi volevo da lei delle riflessioni ulteriori siccome si può migliorare dal suo punto di vista questa norma
E poi di volevo da lei delle ulteriori sollecitazioni che io ritengo diciamo opportune dal mio personale punto di vista sulla sul processo penale telematico in digitale sia per quanto riguarda come diceva lei la l'intero processo in modo da consentire a chiunque cioè alle parti interessate le parti offese di seguirne il percorso
E sia soprattutto per quanto riguarda la regola di giudizio
A mi scuso presidente Enia ritornare mentre la terza domanda perché era comune al dottor Canzio al dottor Vaccaro
Volevo avere ulteriori riflessioni da entrambi e agli auditi sulla regola sulla scusate ma una regola di giudizio ormai dilagante
Il superamento dell'area la modifica del centonovanta visse sulla rinnovazione dibattimentale nel caso di modifica
Di uno dei componenti del collegio
Lei dottor Vaccaro c'ha espresso già alcune sue sollecitazioni dal dottor Canzio invece volevo sapere se i correttivi di cui lei parlava
Come dire andavano nella direzione espressa dal dottor Maccarone oppure aveva dei correttivi da suggerire ulteriori grazie
Grazie onorevole Giuliano adesso quindi guardiamo darei la parola nell'ordine degli interventi precedenti per di i contributi risposta di nostri auditi allora quindi io veri la parola al dottor Canzio prego dottor grazie
Grazie presidente allora rispondere sinteticamente
Anche se le domande sono moltissime Cacciari prova mettendo insieme e onorevoli Bazoli Vitiello chiedono mio la mia opinione sulla regola di giudizio archiviazioni per per sentenza di non luogo a procedere
Il nostro codice è orientato in termini di sistema accusatori qualunque sistema accusatorio sia pure ministro qual è il nostro ha bisogno che non si sente al dibattimento giudizi inutili e suprema
E allora la complessità stavo nel decidere qual è la regola di giudizio può evitare il dibattimento inutile e Sucre
Ha funzionato la regola per centoventicinque attuazione quattrocentoventicinque che unite a sostenere l'accusa in giudizio credo che abbia funzionato
Per due ragioni perché è una un filtro a maglie troppo volare anche che il giudice delle indagini preliminari un giudice del dal giudice Francesco giudice forse quindi le cose devono camminare insieme
A me sembra che la proposta riformatrice vanno in questa direzione
Perché nella distribuire quella regola di giudizio in questo modo rende anche più forte il giudice sia delle indagini che dell'udienza preliminare
Non capisco perché anche in questo caso occorrerebbe riservare al PM come si sta facendo negli ultimi anni sufficienti dileggiare rispetto invece alla forse occorre attribuire al controllo dei jet c'che cosa si obietta ma insomma una decisione del genere potrebbe costituire alcun pregiudizio rispetto
Ora tutto questo nei sistemi accusatori non si può che nessuno ha mai posto perché nei sistemi e accusatori Seymour ci si muove dentro sì per probabilità fino ad arrivare a quel giudizio dibattimentale che il giudizio dell'aviaria i giudici si muove attraverso plurime entro casi allora io chiedo ma una misura coercitiva che pretende di gravi indizi di colpevolezza
Che secondo la Corte costituzionale significa qualificata probabilità di condanna dell'indagato
E meno pregiudizievole se ti tiene conto del successo del del successo di cui tutto questo nel riesame in Corte di Cassazione ha giudicato cautelare
Siamo sullo stesso terreno nessun giudice del dibattimento si è mai sentito pregiudicato dal fatto che ci fosse un giudicato cautelare su una misura coercitiva fondata sui gravi indizi di colpevolezza
Ecco perché ponevo un problema più culturale della cultura nella formazione protesi suonare i magistrati sul Catania Morucci lavorare con le frodi significa lavorare con le probabilità
Lavorare con le probabilità significa avere emozioni epistemologica e logica ma questo è un problema ripeto di formazione di cultura ma credo che sia sistematicamente coerente
Individuare una regola di giudizio un criterio di giudizio che eviti il giudizio il dibattimento inutile è superfluo
Il giudizio abbreviato e l'altra cosa giudice privati è un giudizio abbreviato odierno dibattimentale abbreviato ma che si risolve in una diagnosi clinica anche attraverso escussioni probatori se necessario
Sempre molto sinteticamente chiedo scusa se lo posso approfondire ulteriormente il tema ma ricollego alle domande che ha fatto la l'onorevole Giulia
Io non ho detto che la norma sul giudizio abbreviato con condizionato c'è una norma non legittimo priva di fondamento anzi e fondatissima ho detto che è una riforma di più di tipo puramente lessicale
Perché l'economia processuale cristianesimo comparazioni s'è dato dalla durante il dibattimento e già nella cultura del giudizio abbreviato dalla Corte costituzionale la la lancia detti numerose sentenze
Il giudice deve deve tener conto per l'abbreviato condizionato all'integrazione probatoria di questo dato occupando soltanto diritto appunto che una modifica lessicale
Che lo spessore sposterà di un millimetro il numero dei giudizi abbreviati che si fanno perché è una regola che è implicita
Sulla bello monocratico io vorrei insistere liquor dove alcuni anni fa per in Cassazione venne in mente a qualcuno in Parlamento di elaborare una riforma che diceva i collegi la Corte di Cassazione da cinque a tre
Il meccanismo è lo stesso
Lei in quell'occasione riuscimmo a fermare questa informa che sarebbe stata sciagurata per la corte dimostrando che un giudice consigliere della Corte di Cassazione scrive oggi in a differenza del giudice d'appello quattrocento sentenze l'anno oggi che sta in un
Preferisci dunque non ne scriverà un in più forse qualcuno in vena nel momento in cui va in un collegio di tre che non ci sono le aule che non ci sono i cancellieri per moltiplicare queste udienze qui si capisce la stessa cosa varrebbe la pena voi pensate le aule i cancellieri per i singoli giudici monocratici e pensante che quel consigliere monocratico che già stava limite
Scrivendo una sentenza ad ogni due giorni possa emettere un'ulteriore sentenze fare un processo in più rispetto ai centottanta duecento che fa ogni anno
è un'illusione ottica voglio dire neanche l'idea è un'idea di per sé a Susa voglio dire però che un'illusione ottica pensare bene numero grandissimo il giudice d'appello quei processi sicuramente lui non l'ha portata improvvisamente si connessi esisteranno in un numero di sentenze più alte
Poi
Lo ribadisco ancora una volta guardate che il l'appello ai controlli che critica ha bisogno di collegialità la collegialità è un bar riduciamo gli appelli attraverso tante cose che ho anche detto e che sono anche nella nella nel nel progetto di riforma riusciamo gli appelli lasciamo la collegialità
Centonovanta bis del per onorevole Giuliano insieme all'onorevole Paolini
Ma anche qui molto velocemente
Per ad aprile il principio di immediatezza è un principio che ha una sua valenza costituzionale ha una valenza anche convenzionale nella Convenzione europea dicevo
La stessa Corte costituzionale con la sentenza che ho citato i primi a diciannove e la corte dove vince il boom
Hanno hanno dice detto che per quanto riguarda il famoso doppio binario i processi che hanno una particolare complessità anche la vita dell'allarme sociale dei reati che sono sottostanti e lo sappiamo
Laddove ci sono vittime vulnerabili il centonovanta bis che è una regola accertata non si discute di questo laddove invece siamo fuori da questa aria della allarme sociale e della vulnerabilità occorrono serie misure compensative per la BCE
La difesa aveva cioè Rutelli chiede contenere la ripetizione di quella
Di quella prova dichiarativa
Ogni qual volta quella prova ne sia dice la Corte europea dice l'uomo talmente importante da essere determinante per la riuscita ecco questo il punto individuati misura compensative che acconsentano tutto questo
In caso contrario e la questione sarebbe portato alla Corte costituzionale se non fosse risolta in questi tre
Proprio se ho ben capito solo l'ultima domanda dunque per quanto riguarda l'onorevole Bazoli è il centro della realizzazione dico sinceramente guardiano
Da quando è entrata in magistratura esattamente sono passati cinquant'anni sento parlare di depenalizzazione ma si procede come grande consumo passano anche due passi indietro non ci credo più
Credo molto di più ai criteri di priorità e semmai credo all'archiviazione condizionata c'è il e il futuro e in gran parte si gioca sul terreno della giustizia ripagati
Cioè sull'osservanza delle prescrizioni Dante per chiudere il processo penale però questo richiede un'organizzazione forte serrata rigorosa nell'applicazione delle prescrizioni nel controllo delle prescrizioni non può finire come quelle dei grandi nomi
Infine credo aver dimenticato se domani quattrocentodiciassette dice l'onorevole bene su quattrocentodiciassette
Le infrazioni chiara e precisa nell'adempito c'è una sentenza delle sezioni unite due mila otto sentenza Battistella che ha creato il primo la prima finestra di giurisdizione su questo e ha dato al giudice il potere infatti di interloquire con con il Pubblico ministero di costringerlo a rendere chiare precisa la sua imputazione
Quello è stato un primo esempio in cui al giudice è stato riconosciuto un potere di controllare nel corso o Jubilee dentro la giurisdizione
La scarsa chiarezza univocità dell'imputazione
Per la richiesta di rinvio a giudizio certo di fronte a una regola col quale a nuova regola centoventicinque dei quattrocentoventicinque certo che il Pubblico ministero avrà l'onere di enunciare analiticamente gli elementi di prova
Quindi io credo che la direzione sia una direzione giusta molto dipenderà le capacità applicative e dall'altro capacità di reggere la cultura delle prassi tale prassi che adotteranno i giudici nel rispetto dei principi costituzionali e per un po'curvo degli aggiustamenti seri per evitare che appunto poi la riforma sia soltanto una mera enunciazione
Grazie
Grazie alle grazie a lei Nordio
Prego prego non attivi pure abbiamo contestata la sua presenza non archivi il figlio non ci sono problemi prego può andare in audio prego tutti ma poiché ho avuto delle difficoltà di ricezione mi domandavo quali forse una domanda specifica
Cioè c'è stata una domanda preziose mi chiedete soltanto delle osservazioni finali
Da tale riuscito a seguire gli interventi dei colleghi no io tenuti ma evidentemente mi ha spinto a quello in cui mi si rivolgeva una domanda perché non mi pare che ne siano state rivolte delle domande specifiche
Non sono state fatte carattere di carattere generale un po'rivolte a tutti a tutti gli auditi qui madrileno scusa del mare non avevamo allora brevissimamente grazie non sono
Certo o poco o nulla da aggiungere a quello che è stato detto proprio dagli ultimi due colleghi prego il collega mi hanno subito adesso
Sia per quanto riguarda la regola del giudice non sia per quanto riguarda il giudice monocratico in appello soprattutto la collegialità che non e non renderebbe i processi più rapidi per le ragioni matematiche che Canzio alza esposto prima sappiamo benissimo che tra cinque o tre o un giudice il numero delle sentenze prodotto sarebbe lo stesso la con un aspetto importante interessantissimo riguarda invece l'atteggiamento secondo me culturale che dovrebbe avere il giudice delle indagini preliminari nei confronti del giudizio prognostico
Della della indagine che c'è che gli viene portata avanti perché non abbiamo assistito io ero Pubblico ministero già nell'ottantanove quando è entrato in vigore il nuovo processo penale tutti speravano che il jet proprio cupola fosse realmente
Una un giudice di filtro e Iraq abbiamo assistito a una sorta di passacarte per una serie di ragioni anche pratiche dovute al fatto che una sentenza uno luogo proceda aveva motivato
E una semplice ordinanza di rinvio a giudizio magari si risolveva in poche righe
Ma insomma per ragioni più o meno nobili la gran parte delle delle richieste
Beni del PM veniva accolta e si presero dei giudizi che poiché in gran parte si concludevano
Con uno dei procedimenti addirittura molte richieste di archiviazione venivano respinte dal pubblico mininvasiva giudice delle indagini preliminari e anche questa secondo me è un'anomalia nel processo accusatorio
Perché e che cosa comporta comporta anticipa un dibattimento con un pubblico ministero che non credo che l'accusa per il fatto stesso che ha chiesto il procedimento e quindi il giudice che dovrà essere vergine
Di ogni cognizione si trova a giudicare Rondi imputato nei cui confronti lo stesso accusatore
Chiede in via o dovrebbe chiedere in via preliminare il procedimento questa è un'altra conversazione una delle tante vennero indicate prima molte altre Prodi un processo accusatorio imperfetto
Concluderei con una frase di Platone
Diceva che è molto meglio avere una legge insensata un giudice di buon senso piuttosto il contrario ecco però questo è un problema culturale e l'ho detto prima benissimo il presidente Canzio bisogna cioè il giudice delle indagini preliminari fatto il suo dovere si responsabilizzi
Non abbia quella diciamo quella sorta di di piccole abilità di devolvere a a all'organismo collegiale o monocratico quando sarà per prendere una risoluzione che dovrebbe essere sua
Grazie
Grazie a lei dottor Nordio a dottor levità
Presidente sino ad ora telegraficamente ringrazio l'onorevole Giuliano perché mi consente di fornì anche una risposta in un momento in quali mentre stavo esponendo i miei consiglieri azienda commissioni andava e veniva io non ho diritto bisogna sostituire il modello di intervento penale di condanna con quelle della città civile
Dico una cosa forse più radicale il modello del decreto penale di condanna assalto è un dato di fatto e lo dice lo stesso governo nella misura in cui in accompagnamento
All'articolato normativo ci rappresenta come ho già detto che soltanto uno su cento e quindi in proporzione
Usufruibile e sono i procedimenti che riescono ad essere conclusi con l'apprensione di somme da parte dello Stato
E allora ho il modello simile entità Corbi correttive quarantacinque cibo o pure sia coraggiosi si prenda atto del fallimento di questo modello e lesioni devi dal nostro sistema processuale questi non costituisce alcuna russe il patto che si possa pensare anzi è una presa di coscienza del legislatore de quo registrare e anzi il sospese sul governo armi e cose questa esperienza degli ultimi quindici venti anni non sono andate quando questo specifico strumento come ci sia tra l'altro mi sia consentito spesso un'immagine e cui evocativa di mille parole proprio stamattina sulla mia scrivania
Insieme con tutto il mio lavoro quotidiano quello di polli mi è capitato eccolo qua lo pongo all'attenzione dei degli alunni della commissione decreto penale di condanna del mille novecentonovantasette ma quale verbali dicembre oggi sono chiamate a esprimere il mio complice certamente si tratta di un caso tema miss insieme a tutte le considerazioni del da ospizio testimoni probabilmente il modello guardi talmente rivisto prevedendo in determinati tattico agganci nuova messa alla prova
Ricordandoci non concretamente alla tenda del fatto
Il primo danno al pubblico ministero una volta che ai sensi del quinto comma del quattrocentosessanta non sia di quello indiano visitazione all'imputato Literary dantista etica anche in questo caso giustizia tanta il Pubblico ministero continua a chiedere l'emissione di un decreto penale di condanna anche se dopo il primo tempo li può mandare una visita non è andata a buon fine
E chi quello è il modo più rapido
Si crede di consegnare il fascicolo l'attenzione dei cioè ma così no
Ed infine un cubo dal pelo telegraficamente sul problema dell'istruttoria distanza del processo in presenza certamente le sollecitazioni del processo penale telematico Pandora o vanno implementate
Ma credo e ribadisco il mio convincimento che succede Yang quali
La formazione della prova e quando ha saputo che indagato non si possa prescindere dalla rese sì lavorare Maggi non può banco per via normativa ad esempio sull'articolo duecentotrentotto del Codice di procedura penale
E quindi immaginabili forme di acquisizione delle prove raccolte nei diversi procedimenti scongiurando allora il rischio del povero testimoni del debba fare la spola Revan tribuna d'Italia
Attualmente questo è un rischio il legislatore deve a talmente ponderare perché qui segni esercita in maniera arbitraria comunque non ultima alla sua discrezionalità
C'è la possibilità concreta di tre anni di seria
Per i quali o dj un modello di acquisizione della prova quantizzato e il reato poi serie di per i quali questo modello viene di fatto Petenuzzo ma naturalmente questo è il tema e affidiamo alla saggia discrezionalità del legislatore ma ribadisco credo sia assolutamente fondamentale in contatto umano
Bene la persona e il presente del consiglio dice anni personalmente nella mia esperienza anche in questo momento mistici e di Pantelleria risulta estremamente disagevole
Interrogato datato sottoposto a misura cautelare in cui stato detenzione a distanza lavandini e purtroppo lo rende necessario ma io vorrei sempre vedere innanzi al mi inni io indagato e punto risoluzioni più unico tendente all'implicita di sfogo da questi principi nobili troveranno mai d'accordo vi ringrazio
Io ringrazio lei dottor levità ringrazio tutti gli auditi a nome di tutti i commissari non solo per i contributi
Di elevato spessore che hanno portato andò ritenuto di mettere a disposizione di noi tutti per il prosieguo dei lavori
Anche però ha consentito trascorre oltre due ore in nostra compagnia soprattutto in questo pari in questo momento della giornata che generalmente è dedicato al Riso mal Vesco ecco mettiamola così quindi io
Vi ringrazio ancora con Montoya molta sincerità vi auguro una buona giornata omologare un arrivederci e grazie a tutti
Ecco abbiamo ascoltato la seconda parte della seduta della Commissione giustizia della Camera dei deputati del dodici novembre due mila venti che nell'ambito dell'indagine
Conoscitiva relativa all'esame del disegno di legge recante delega al governo per l'efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le Corti d'Appello ha svolto in questa seconda parte le audizioni di Carlo Nordio già a procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Venezia
E Luigi Cirillo e vita magistrato coordinatore dell'ufficio Gip gruppo del tribunale di Nocera Inferiore e professore di ordinamento o giudiziario
E si conclude così anche per questa della sera la puntata di i dello Speciale giustizia tutti grazie per l'attenzione da Lorena dur sono a buon ascolto con i successivi programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5