Convegno "L'Anti-Europa. Populismo e antieuropeismo. Dal periodo interbellico alla crisi dell'Unione Europea (1920-2020) (prima giornata)", registrato a Roma giovedì 21 ottobre 2021 alle ore 14:24.
L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Sono intervenuti: Antonio Varsori (professore), Alberto Marinelli (direttore del CoRiS), Daniele Pasquinucci (professore), Marc Lazar (storico, docente a Sciences Po di Parigi e alla LUISS di Roma), Andrea Guiso (professore), Michele Marchi (professore), Lucio Valent (professore), … Laura Chiara Cecchi (tutor didattico presso la Alma Mater Studiorum Università di Bologna), Domenico Maria Bruni (professore), Federico Trocini (professore), Maria Elena Cavallaro (professoressa).
Tra gli argomenti discussi: Antieuropeismo, Autodeterminazione, Banca Centrale Europea, Banche, Barnier, Bilancio, Bruxelles, Comunicazione, Credito, Crisi, De Gaulle, Debito Pubblico, Democrazia, Destra, Economia, Europa, Facebook, Federalismo, Finanza, Finanziamenti, Flessibilita', Francia, Germania, Globalizzazione, Gran Bretagna, Guerra, Informazione, Istituzioni, Maastricht, Mass Media, Partiti, Politica, Referendum, Societa', Sociologia, Storia, Twitter, Unione Europea, Voto.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 4 ore e 31 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci