Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 13 gennaio 2022 condotta da Michele Lembo .
La registrazione … audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 7 minuti.
leggi tutto
riduci
Rubrica
Commissione
18:00
09:30
09:30
9:31 - SENATO
10:01 - CAMERA
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:40 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
leggi tutto
riduci
E sono le nove e tre minuti questa è radio radicale e questa era la rassegna stampa di oggi a cura di Roberta Iannuzzi al momento del notiziario della mattino in regia Piero Scaldaferri e di studio Michele lembo
Avremo questo primo spazio di informazione di radio radicale collegandoci in diretta con David Carretta per parlare del consiglio nato Russia di ieri poi parleremo della iniziativa non violenta di Rita Bernardini che ha ha partecipato ieri a una delle prime le trasmissioni
Di radio Leopold da che è nata da a pochissimo ci occuperemo poi di migranti di quanto succede in merito alla questione degli sbarchi nel nostro Paese e lo faremo in diretto al nostro Sergio Scandurra
Remo poi alle manovre in vista dell'elezione del Presidente della Repubblica proseguiamo con il patto federativo che ieri ha unito più Europa e azione ci collegheremo poi con Mariano Giustino parleremo con lui
La situazione in Turchia infine ci sarà lo spazio per la rubrica connessioni con il professor Fabio Pammolli questi i temi di a questa mattina chiedo scusa si è tenuto ieri il consiglio nato Russia dunque che ha fatto emergere differenze significative tra Mosca e gli alleati della NATO non facili da superare queste sono parole tra virgolette parole del segretario generale della NATO stolto ebbero che nel corso di una conferenza stampa successiva
Al consiglio NATO Russia in cui però ha sottolineato come ma proprio per questo si è ancora più importante continuare il dialogo di tutto questo ne parliamo in diretto dal nostro corrispondente al Parlamento europeo David Carretta Bongiorno Davide
Sì buongiorno a voi il secondo appuntamento di questa settimana critico Mattia per tentare di fine alla crisi sull'Ucraina sull'architettura di sicurezza europea provocata dalle minacce di Vladimir Putin
Si è concluso come il primo appuntamento quello gli oneri a Ginevra l'incontro tra la segreto dice il segretario di Stato americano Wendy Sherman il viceministro degli Esteri russo Sergei Yabloko sua in sostanza nulla di fatto nessun risultato peggio
Sherman ieri dopo la riunione del Consiglio
NATO-Russia è stata costretta ad ammettere di non avere idea di cosa
Farà la Russia in Ucraina l'invasione o delle scale esce avversata chiesto non lo so Sherman ha anche citato un un'espressione utilizzata da un analista russo
CUD ex novo s'che significa chi diavolo lo sa
E anche il segretario generale della NATO parlando delle divergenze profonde che ci sono con la Russia
A spiegato che di non sapere se gli uomini di Vladimir Putin e più in particolare realtà al presidente russo sono pronti a rispondere positivamente a un'offerta messa sul tavolo dall'Alleanza atlantica per discutere di questioni come la trasparente al disarmo la proliferazione e la presenza di missili sui territori
Reciproci durante durante la riunione di ieri la NATO
Ha risposto alle linee rosse di Putin con le proprie gli linee rosse Stoltenberg in conferenza stampa ha spiegato che i rappresentanti russi hanno messo sul tavolo
I Progetti di trattato che avevano già inviato a Washington con i quali Putin vorrebbe
Di impedire ulteriori allargamenti di Taranto e la presenza di truppe NATO negli Stati membri dell'Alleanza
Ai confini orientali
Gli alleati ha detto stolto emergano riaffermato la politica della porta aperta della NATO del diritto per ogni paese di scegliere
I propri accordi di sicurezza anche Sherman ha spiegato che è semplicemente fuori discussione
Uno mentre insomma la richiesta di Putin di bloccare nuove adesioni e la vice segretario di Stato americano ha anche sottolineato che con le sue mosse il presidente russo sta incoraggiando
Titolari della vecchia che sono due Stati membri dell'Unione europea ma che non appartengono alla NATO
A aderire all'alleanza atlantica rimane un fatto nessuno sa come andrà a finire questa questa escalation per ora diplomatica in Europa anche Putin continua ad ammassare i suoi soldati oltre cento mila ai confini con l'Ucraina l'offerta della neanche discutere per l'appunto in tutta una serie di riunioni dell'architettura di sicurezza europea con compromessi reciproci super esempio lì l'informazione e la la la la trasparenza sulle esercitazioni militari e quant'altro
Tutto dipenderà da come risponderà a Vladimir Putin
Con di Stati Uniti e l'Unione europea che in teoria in teoria minacciano estensioni massicce in caso di ulteriore aggressione all'Ucraina problema di europei non non sanno fino a che punto sono pronti a termini di sanzioni
Sono abbastanza divisi su quest'oggi tra l'altro c'è una riunione dei ministri della Difesa cui seguirà poi una dizione che i ministri degli esteri a Breast sotto la presidenza francese dell'Unione
Europea ieri
L'Alto rappresentante per la politica estera ceduta Borrell ha pubblicato un nuovo articolo sul suo blog per dire che l'unione europea deve restare ferma unità e agire di fronte alla minaccia della Russia quel che emerge però da questo da questo posto di correr lecca con una volta a L'Unione europea cit
Sì sì sì di lire che occorre ribadire che
Bisogna restare uniti i tempi e agire
L'impressione che ci dà e che in realtà negli stati membri o alcuni Stati membri non siano pronti a farlo perché perché come ci è stato spiegato da diverse fonti
Alcuni paesi temo lo per le ripercussioni economiche di sanzioni massicce contro la Russia cioè fondamentalmente perdere esportazioni mercato e quant'altro altri temono alcuni sono gli stessi in realtà altri temono rappresaglie di Vladimir Putin come la possibilità cambiare il piastre nel momento in cui l'Europa attraversa una crisi energetica per l'aumento del prezzo
Dell'energia proprio ieri il capo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia ATP Rol accusato la Russia di aver ridotto le forniture
Di gas all'Europa rispetto al passato perché rispetta i contralti ma non non indagato rom non fornisce gas aggiuntivo
In un momento di tensioni geopolitiche insomma di usare l'arma del gas non l'ho detto Birol lo diciamo noi ma questo ma questo è un un fatto che che che una una una valutazione che è condivisa da gran parte per gli analisti dicevamo oggi due due riunioni ministri della difesa coi ministri degli esteri la riunione proseguirà domani questo tema della Russia sarà centrale ma non solo ci sono anche altri temi importanti per esempio i rapporti con la Cina anche qui centri difficili da fare che rischiano ancora una volta di essere rinviate per ora è tutto e vestiti scollati
Grazie grazie dunque a David Carretta
Dalla mezzanotte di domenica scorsa la presidente di Nessuno tocchi Caino Rita Bernardini ha ripreso lo sciopero della fame sospeso il trenta dicembre scorso una battaglia volta ad aiutare governo Parlamento prendendo decisioni ormai non più rimandabili utile a ridurre la congestione di corpi sviste Righetti nelle carceri italiane così tra l'altro Rita Bernardini ha spiegato la ripresa di questa sua iniziativa nonviolente Rita Bernardini ieri sera ha partecipato una delle prime trasmissioni della radio web
Radio Leopold appena nata a cui tra l'altro vanno i migliori auguri di Radio Radicale per l'inizio dell'attività diretta da Roberto Giachetti ha parlato appunto Rita Bernardini proprio della sua iniziativa non violenta ascoltiamo
A parte il fatto che sovraffollamento è un problema fisso dell'Italia una in questo momento con l'espandersi della candeline con la ripresa della pandemia
Tutto viene munto più preoccupante quindi in questo momento oltre a delle riforme che sono necessarie io mi auguro e che ci sia un intervento penso sotto la forma del decreto legge e che possa gironi poco tempo far diminuire sensibilmente
La popolazione detenuta eccome Toussaint noi abbiamo delle proposte concrete che abbiamo presentato grazie a Roberto Giachetti che l'attenzione che amministra Cantabria già solo il fatto che in linea ricevuto tre volte credo che abbiano un solo particolare significato ed è molto attenta ci scambiamo anche dei messaggeri e poi anche dal punto di vista del Dipartimento dell'amministrazione dialogo non si è mai intervenuto cento dipartimento non è che può fare provvedimenti di legge
Può fare altro tipo di interventi e è il governo tutto e sappiamo quali sono le difficoltà quando si parla di carceri
Se fosse vero è nata Cartabia no non avrei dubbi avrebbe già fatto addirittura un'amnistia o un indulto
Così dunque Rita Bernardini a radio Leopold dai non avrebbe di ieri cambiamo tema dopo il fermo della Auchan vai King e la nave di soccorso noleggiata dalla organizzazione europea di ricerca e soccorso in mare essi se mediterranee
Torniamo a parlare della situazione nel Mar Mediterraneo lo facciamo in diretta con il nostro Sergio Scandurra Bongiorno Sergio
Buongiorno intanto la situazione in mano in mare abbastanza agitato il ma le condizioni meteo sono stili ecco perché non si hanno POIN notizie di venti Sarr
Presumibilmente una finestra di alta pressione potrebbe riaprire il ciclo del delle partenze intorno al giorno diciassette poi con poi vediamo come si evolveranno anche le previsioni nel merito però intanto appunto irrompe di nuovo una Scelta la politica di ostacolare ancora una volta le navi di soccorso ieri abbiamo dato conto che abbiamo spiegato anche i meccanismi legati a questo porta stent controllo che diverse un istituto serio serio laddove poi nel caso appunto nelle varie leggi non si trasforma magari da un uso in abuso a spiegarcelo è stato l'ammiraglio della Guardia già ammiraglio della guardia costiera
Vittorio Alessandro che è stato anche portavoce nazionale del corpo delle capitanerie di porto che trovate sul sito di di radio radicale però appunto dopo la vicenda di o c'è ormai King
Adesso forse Senato è anche un'altra perché mare Jonio della ONG mediterranea che in questo momento ormeggiata a Trapani
Ancora in corso l'ispezione iniziata ieri avrebbero dovuto
Dare le conclusioni dell'ispezione in tarda serata ma ci hanno comunicato proprio dal mare Jonio per ancora stamattina non c'era un esito di questa ispezione ma sul mare Jonio sulle navi ONG c'è una attivismo è una
Pressione della della Chiesa appunto o il messaggio di papa Francesco per Venuto attraverso il cardinale Michael c'è alcuni che dava pieno sostegno al mare Jonio mediterranea tutte le navi della flotta cinema in particolar modo a Mare Ionio anche con un passaggio significativo vi accompagnammo nelle vostre spine le critiche le calunnie
Perché appunto le leggi sono sempre state soggette a campagne sicuramente non amichevoli e di fatto favori sono un degli assetti che si sostituiscono a le navi governative che l'Italia e l'Europa ha tolto proprio nella rotta che tanti morti produce per mancati soccorsi mancata assistenza per storie che ormai si ripetono in mare drammaticamente aumentando i numeri in questo cimitero sottomarino tra la costa libica quella e quella italiana fin qui diciamo l'iniziativa vaticana l'iniziativa della chiesa e ieri peraltro sempre a Trapani mentre arrivavano nel gli ispettori della Guardia Costiera italiana per mare Jonio erano presenti anche l'arcivescovo di Palermo monsignor Corrado loro la definisce e il vescovo di Trapani monsignor Pietro Maria Fragnelli
Hanno fatto appunto visita dicendo che quella di oggi a Trapani è stato una reale visita di amicizia fraterna sostenne una visita familiare senza altoparlanti però appunto fin qui la chiesa del resto del mondo laico soprattutto quello politico quello che è stato diciamo pure attento anche a questo dramma umanitario
Non non non ci sono notizie ecco chissà se mai perverranno notizie prese di posizione ma tutti sono pervasi ovviamente dalle dinamiche legate alle allora le vadano alle elezioni per il nuovo
Per il nuovo presidente Repubblica dinamica del Quirinale e quindi forse anche in questo contesto politico si misura una questione che è soltanto seconda in termini di polemiche ovviamente
Alcolica in termini di Poletti polemiche e strumentalizzazioni da parte soprattutto delle forze delle forze della destra più o meno estrema poi c'è un'altra vicenda ancora che riguarda le navi quarantena
E che rischia di rivelarsi delicata sulla discorso dei sub dei pass la croce rossa aveva minacciato di ritirare
Di tirare un proprio personale dalle cinque navi in quarantena
Che peraltro sono anche abbastanza costosa ogni nave su per giù Baiocco sarà anche fino a due milioni
La a a unità quindi sono cinque sono dieci milioni al mese però al tempo stesso in questa costosissima anche discutibile
Operazione delle navi quarantena che hanno fatto emergere anche le violazioni dei diritti degli abusi a bordo ci sono degli interessanti report di Valerio Nicolosi su MicroMega con delle testimonianze davvero incredibili ecco non si è pensato di ripristinare il sistema di prima accoglienza con gli otto sconto di erano stati smantellati
Dal periodo di gestione del Viminale dell'ex ministro dell'interno un Matteo Salvini ma la Croce Rossa appunto ha evidenziato avendo fatto una cordoli inizio
La grossa ovviamente non poteva ritirarsi dall'assistenza a bordo
Quindi accettato comunque di assistere migranti in questa operazione la quarantena a bordo per esempio appunto del Grandi navi veloci dagli armatori che ne sono impegnati in questi con queste convenzioni con immissione all'interno si pose il problema delle della rischio di illecito trattenimento l'indebito trattenimento passati dieci giorni perché perché adesso migranti che pure sono stati tamponati essi dovrebbero sbarcare dalle navi per fine quarantena sono impediti nella mobilità soprattutto nei trasferimenti con i pullman
Dai dal porto di sbarco di fine quarantena fino alle al a sistemi di accoglienza territoriali
Il pullman non possono ovviamente manco attraversa lo stretto quindi si chiedeva sostanzialmente una deroga su subendo in basso sulla falsariga di quanto è stato fatto per esempio per le isole minori per le isole minori della della Sicilia in realtà è stato raggiunto ieri in serata davanti a questa minaccia appunto della Croce Rossa di far scendere i propri operatori dalla dalle navi quarantena si è aggiunto uno se messo una toppa sostanzialmente trovando una scorciatoia scellerati quaranta era dovrebbe andare a sbarcare a Reggio Calabria Bari passando questo problema dell'attraversamento dello Stretto ma certo è che il problema il problema rimane poi appunto per i prossimi arrivi a Lampedusa anche dei salvataggi
Per chi riusciva a farli nel Mediterraneo nel Mediterraneo uno centrale e quindi anche protocolli né nuove misure sul Superman pass entrano su una questione che riguarda di migranti che sono che sono arrivati nel nostro Paese sulle nostre cosa resta ancora un punto interrogativo sul perché
Non si trovi un modo visto che trascorrono tutti questi giorni superare quarantena magari hai visto mai per avviare delle delle vaccinazioni però evidentemente sono problemi già indotti dall'esistenza di una legge che sino alla Bossi-Fini
Li Sly nell'appena ricordato che è un un sistema legislativo che crea ad hoc delle Terme irregolarità
Per i migranti a questo punto tutto si amplifica con questa vicenda che li riguarda sulla percezione del mancata percezione ovviamente del super dell'impasse
Staremo a vedere allora è tutto vi restituisco la linea grazie grazie dunque a Sergio Scandurra in collegamento in etichetta con noi radio radicale le nove e ventitré minuti edizione del mattino
Del nostro notiziario veniamo ora alla elezione del Presidente della Repubblica si avvicina sempre di più la data del ventiquattro gennaio quando come sapete il parlerà il Parlamento si riunirà in seduta comune per eleggere il prossimo presidente sullo sfondo resta sempre viva la discussione
Sul nome del Presidente del Consiglio Mario Draghi che però a detta di molti innescherebbe un effetto domino come avete letto anche in questi giorni sui cui gli indiani sul governo sulla legislatura Lanfranco Palazzolo
Ah Intervita intervistato il deputato responsabile degli enti locali del Partito Democratico funk Francesco Boccia sentiamo le sue valutazioni
Il governo e la legislatura entra nell'ultimo anno qui stiamo parlando dell'ultimo anno di legislatura finita favorito tra un anno esatto dovranno essere comunque sciolto le Camere quindi è opportuno o garantire la tenuta questo accordo di maggioranza che passa inevitabilmente attraverso l'elezione del Presidente della Repubblica le due cose non non sono sganciate però bisogna essere coerenti
Scontro voi l'elezione di un presidente del che garante dell'unità nazionale fondamentale a maggior ragione chiediamo centrodestra
Lavorare su una figura uomo di una donna che garantiscono dell'unità nazionale sono nel caso di Berlusconi come è noto che ho cambiato chiaramente di parte
Quindi partiamo la troviamo condivide un metodo e quindi decidiamo tutti insieme troviamo una figura condivisa e poi non è escluso che questo poi posso portare anche ad un rafforzamento del governo può essere anche una figura di centrodestra
Io penso che i quando si cerca una figura Galante un internazionale debba essere davvero al di sopra delle parti vediamo non abbiamo preclusioni importante perché possa davvero rappresentare tutte partito democratico fa per gravi in questo momento devo trovare un presidente della Repubblica
Entro il tre febbraio garante dell'unità nazionale se si trova quello dove ho tutti insieme cui si discute tutto il resto se se partiamo al contrario
Dalle postazioni di governo diventa un quanto
Dibattito stucchevole poco poco utile gli italiani lo consentirebbero battito senta stessa
Così tra l'altro Francesco Boccia interpretato da Lanfranco Palazzolo Valeria Manieri ha parlato proprio dell'opzione Draghi con il professor Alfonso Celotto ordinario di diritto costituzionale all'Università degli Studi Roma Tre
Allora sicuramente l'elezione del capo dello Stato è sempre stata molto complicata
Noi sappiamo che al Quirinale non è mai andato un Presidente del Consiglio in carica non è mai andato un leader politico forse Santagata è stato l'unico leader politico non era neanche di primissima di primissima grandezza quando quando venne eletto e peraltro sono sempre andati dei politici forse con l'eccezione di Ciampi però sono tutte persone che invece erano cresciute dei partiti
E andata avanti nei partiti peraltro questo quindi ci fa capire che spesso non ci vanno i migliori al Quirinale
Nel senso che André ottico Orlandoni Fanfani Moro tutti i maggiorenti della politica degli anni sessanta e gli anni Settanta lo tutti fallito l'appuntamento col Quirinale
Questo per farci capire cosa quella via molto difficile perché gli equilibri
Anche sette anni fa il nome di Mattarella è un nome che una settimana prima non era uscito a cui nessuno pensava quindi un cambio di compromesso
Eppure e è venuto fuori invece un presidente e molto amato italiani presidente molto stimato e che ha messo praticamente tutte d'accordo ci ha rappresentato l'unità nazionale
Il quadro quindi qual è è un quadro di grande incertezza in questo Draghi è stato abile
A eludere il tema un praticamente lui ha risposto col famoso responso della Sibilla hanno IDC credibili se non morì NBC bello che può essere letto in due modi ovviamente sia quello della conferenza stampa di fine anno e ancor più quello di ieri
Possono essere letti come disinteresse possono essere letti come disponibilità
Certo non possono essere letti come negazione
Dell'interesse perché ovviamente questo suo dire sono a disposizione conferenza di fine anno e comunque illudere domande ieri fa capire che comunque Halloween questo momento non sembra che possano dispiacere
Che vada al Quirinale ovvero il problema qual è
Che Cendrars va al Quirinale i problemi sono due uno ma i partiti lo vogliono veramente
L'altro problema Draghi ovviamente della Quirinale Mahler andarci data la sua autorevolezza dal disco bisogna andarci con un ampio voto
Diciamo la prima elezione come per Ciampi o come Cuper Cossiga senza grandi problemi perché lui in questo momento non solo il molto autorevole neanche appoggiato da un governo di amplissima maggioranza quei dovrebbe essere votato da tutti i ovviamente se così non fosse ne uscirebbe offuscata la sua immagine riuscì debbo scade il governo e quindi in questo l'elezione del capo dello Stato diventa il primo motore immobile
Cioè aristotelica mentre il primo movimento da cui poi ci sarebbe un eventuale nuovo perno e le eventuali elezioni questo il quadro ed è un quadro abbastanza complicato perché qui diciamo in questo momento non ci sono candidati all'ordine del giorno salvo Berlusconi
Così dunque professor Alfonso Celotto al microfono i Valeria Manieri la candidatura di Silvio Berlusconi continua a essere al centro del dibattito pubblico a Franco Palazzolo ne ha parlato con il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri
Se Draghi è stato diciamo evocato come presidente del Consiglio non su sua richiesta in un momento di emergenza del Paese
Per fare il pm RR per fare le vaccinazioni
Ho pensato che l'emergenza perdura
Conta oggi anche se con minore mortalità vaccinazione terza cosa da fare
Situazione economica sempre da vigilare sarà emergenza quando Draghi è stato evocato resta emergenza ora quindi la risorsa più idonea ad affrontare l'emergenza non viene tolta dalla postazione più scomoda impegnativa quella del governo
Quindi o pensando che se il quadro è questo Draghi deve continuare ha svolto la sua funzione che probabilmente altri non riuscirebbero a svolgere questo avrebbe delle conseguenze nefaste si va al voto anticipato io credo che non sarebbe facile ricomporre un quadro su una figura tecnica che non avrebbe la forza la reputazione di Radio pura dovuti Napoli tornanti faticare rete di stabilità che è uscita insomma
Con una data più avanzata del previsto la discussione sul taglio delle tasse bonus edilizia le difficoltà di alcune regioni protrarre chiusa la scuola insomma
Draghi pure avuto il suo da fare ora una persona meno forte Rizzardi probabilmente non sarebbe in grado di tenere insieme forze eterogenee qui secondo me ci sarebbe un automatismo delle cose non è che siamo qui a dire a minacciare diciamo che difficilmente il quadro si potrebbe leggere guidato da un driver meno forte disagio pure un ruolo che su balzo qualche mandata incurvata data giusta con cupidigia volanti noi ci rivolgiamo
Un invito la riduzione a tutto il Parlamento consapevoli una presidenza di Berlusconi sarebbe caratterizzata da quella terzietà che Berlusconi ha dimostrato in più occasioni
Non sono nella recente fase rinascita da quel moderatismo ancora di più quando nacque il governo Monti
Un Berlusconi attaccano con i morti di Reggio una continuità delle istituzioni a uno spirito di rivalsa che pure poteva prevalere e quindi ha dimostrato in tornanti delicati anche dalla sua vita personale
Una capacità di anteporre un interesse prevalente della stabilità e della continuità delle istituzioni
Così dunque Maurizio Gasparri intervistato da Lanfranco Palazzolo
Ad animare il dibattito nelle ultime ore ci ha pensato il capogruppo della lega alla Camera dei Deputati Riccardo Molinari che ha definito la candidatura di Berlusconi come divisiva
Ed ha auspicato invece una cajun candidato con un consenso largo che possa prendere voti al di fuori del perimetro politico del centrodestra
Franco Palazzolo ha chiesto di spiegarci meglio la posizione del partito di Matteo Salvini al deputato della lega Dario Galli
Su questa cosa ovviamente esprimo un'opinione assolutamente personale perché ovviamente sono come dire giornate particolarmente tecnico delicate visto insomma ma che si deve girata ormai non è più il tempo che non se ne può parlare però è il momento in cui qualche decisione va comincerà prendesse del peso
Io la vedo in questa maniera ci sono le prime tre votazioni e può eccetera quarti in avanti
Nelle prime tre anzi nel caso in cui nella prima ci deve essere in largo consenso Somchai
Perché quello che credo che Salvini sta tentando di fare da un po'di tempo e cioè quello si si riesce mettendo insieme le le volontà di tutti i principali partiti dell'arco costituzionale individuare una persona che possa passare con largo consenso quindi con i due terzi almeno nelle prime votazione ovviamente l'immaginario collettivo pensa subito a Prati ma non è unica persone dentro che potrebbe riuscì ad ottenere questo risultato però in quel caso appunto bisogna trovare una persona che comunque abbia il physique du role del Presidente ma sia come dire adeguatamente accettato dalla gran parte diciamo sostanzialmente dallo zoccolo duro del centrodestra ed che quelli che porre fine fame
Il discorso di Berlusconi mi pare di capire che comunque in questo momento resta candidato eventuale se nei prossimi giorni la cosa si concretizzerà se lo stesso Berlusconi che stava facendo immagino sapendo il suo modo come dire pragmatico di a di muoversi in queste situazioni mostra faceva più le sue valutazioni e quindi immagino che si renderà disponibile su nel momento in cui dovesse avere ragionevolmente la sensazione di potercela fare quindi se si dovesse arrivare a non avere il candidato da da prima elezione Draghi o chi per esso e quindi ragionevolmente andare alla quarta dalla quarta in avanti in quel caso per per la lega centrodestra con la disponibilità di Berlusconi le strette lo
Finale però ha detto una cosa tante il discorso di di Berlusconi tra virgolette divisivo moneta ovviamente tanto per noi ci rendiamo conto che per la storia italiana degli ultimi trent'anni
C'è chi gli annegati gemella nei confronti di Berlusconi un atteggiamento e chi c'era completamente diverso quindi nel caso in cui forse manifesto che non si riuscisse ad avere una maggioranza a quel punto anche soltanto semplice per la quarta votazione avanti sul candidato Berlusconi e si dovrebbe evitare di arrivare ad essere scoperti senza nessuna alternativa quindi quella di individuare una persona sicuramente a questo punto non necessariamente di provenienza sinistra centrosinistra come è sempre stato nelle ultime elezioni perché in questa occasione con quel centrodestra se non la maggioranza assoluta ha comunque voti tali per cui a questa maggioranza assoluta ci arriva abbastanza vicino e quindi nel caso un personaggio dunque per dire allineato più o meno ideologicamente come storia personale alle posizioni del centrodestra ma in qualche modo accettabile anche da una parte importante
Dalla tratto schieramento sarebbe a quel punto unica soluzione quindi credo che questo questo se in questa direzione vadano le parole
Era Dario Galli con la Franco Palazzolo ed ancora sulle parole di
Molinari sentiamo Maurizio Lupi deputato di noi con l'Italia al microfono di Lanfranco Palazzolo B nomi se memorie Molinari abbia detto cose diverse da quelle che diciamo noi voglio conforme Remo le confermeremo al prossimo vertice del centro destra il centrodestra è compatto sulla candidatura di Silvio Berlusconi ritiene che Silvio Berlusconi sia una candidatura autorevole e c'è una candidatura di prestigio internazionale come ha dimostrato l'intervista del segretario del Partito Popolare Europeo l'ho persa e sia una candidatura assolutamente legittima come sono state tante altre candidature vedi oddio vedi anche candidature come quei Napolitano di altri presidenti e poi sono state
E questa è la strada che può portare all'elezione di un presidente a Repubblica ovviamente cercando il più ampio consenso ma evidentemente con una maggioranza come è stato eletto Colleoni è piuttosto che Segni con una maggioranza basso lo stesso Mattarella è stato eletto non con un'amplissima maggioranza io lo votai Berlusconi non lo voto Mattarella poi è diventato il presente in di Piano B perché indica Molinari è la verifica nel dialogo con tutti perché corretto ed è giusto che ci sia un dialogo con tutte le forze politiche se esistono candidature che possano anche aggregare consensi diversi ma credo che il primo punto di partenza sia la crisi del centrodestra l'ha cambiato idea Fontana che propone il richiamo Ratti
E il presidente della Regione Roberto io vedo l'unica candidatura del centrodestra
Che può compattare tutti noi e si ci rende uniche certamente alla candidatura di Silvio Berlusconi poi avallo a quel punto altre candidature del centrodestra sono candidature legittime autorevoli letizia è stato il sindaco di Milano quindi immaginiamoci se non è una follia gol durevole ma anche
Rischiamo di non convalidare il centrodestra
Così dunque Maurizio Lupi intervistato da Lanfranco Palazzolo e Palazzolo ha poi intervistato il capogruppo di Fratelli d'Italia la Camera Francesco Lollobrigida ascoltiamo
Sollecitare al centrodestra coeso e compatto speriamo questo si realizzi e che sarebbe una grande occasione persa
Si dovesse interrompere l'unità della coalizione deve assumere delle responsabilità per cui non penso che ne Salvini né Berlusconi certamente
Hanno questa intenzione di avere le idee chiare su che cosa dovrà avventura
Sia se il candidato sarà Berlusconi e questo lo scopriamo anche moderati verrà formalizzata questa posizione sia non dovesse essere quello che chiediamo ai nostri alleati e sapere che cosa farebbe eh no nel caso Draghi
Confermasse la sua candidatura chiedesse lealtà alla maggioranza e che cosa accadrebbe se ci fosse ipotesi il presidente Mattarella per fortuna
Cantona dia una riproposizione di una presidenza di due mandati da un'anomalia
Costituzionale come agli alleati chiediamo questo rilassata dell'Italia coesa e coerente materiali impediva sumera ecco ma Draghi se se se arrivasse al Quirinale per voi sarebbe l'ideale perché si andrebbe probabilmente al voto
Allora per noi legale tornare al voto rapidamente ed avere un presidente della Repubblica autorevole garantisca le istituzioni nazionali a oggi stiamo cercando di confermare una candidatura centrodestra che per la prima volta può giocarsela
Così dunque Francesco Lollobrigida sentiamola il deputato deliberi uguali Federico conte ancora microfoni Lanfranco Palazzo
Io credo che la discussione sul Quirinale si è ancora nella fase preparatoria del preliminare non ci sono candidature ufficiali c'è ovviamente
Una verifica incrociata da parte degli interessi di partito delle intenzioni dei loro colleghi
è chiaro che si tratta di una scelta molto delicato in una fase così difficile del paese chi si dovrà procedere cercando di tenere diminuendo così in Parlamento e paese io auspico quindi che non si proceda a colpi di maggioranza semplice aspettando l'apertura siamo anche prima o dopo comunque sì ce l'abbiamo la soluzione migliore
Le forze politiche sociali questo contesto storico così
Aspetta Berlusconi secondo lei sta pescando anche le nell'incertezza e dei partiti di centrosinistra del Movimento cinque Stelle
Berlusconi non mi pare abbia ufficializzato la sola Vivaldi ovviamente altra tutti sanno niente ovviamente al centro della discussione quotidiana soprattutto sulla sui giornali e sui media
Vince Arnaldo di una candidatura a bordo mentre il missile si laureò quello svoltosi resta quando realizza l'obiettivo principale che aiuta le imprese sono
Così dunque Federico conte e sempre con il nostro Lanfranco Palazzolo sentiamo il pensiero di Camillo D'Alessandro deputato di italianità io non so se ci sono le condizioni per un rimpasto so che l'Italia ha bisogno di un governo
Qualunque esso sia e detta così sembra diciamo banale ma un governo che possa governare e che quindi abbia una maggioranza che gli consenta di fare le cose necessarie in quest'anno che l'hanno più complicato
E più che vede più impegno del governo non solo nel programmare ma nell'attuare il PNR col rischio fondi che non arrivano che si bloccano e rapporti con la comunità con le con l'Europa
Detto questo che cosa muove la Lega che cosa sta accadendo dentro la lega secondo me è abbastanza evidente cioè una sostengo di facciata
A Silvio Berlusconi per voi ragionare anche di altro il punto quando dopo la quarta votazione si andrà alla quarta votazione con il presidente Berlusconi candidato ancora un diciamo un dubbio che circola e che i rappresentanti dei partiti del centrodestra non fanno sapere è evidente che se già in campo Silvio Berlusconi non c'è una proposta unitaria
Allora voi mantenuta ancora le carte coperte e che cosa ne pensate del fatto che altri centristi come Calenda e forse anche più Europa ma non è certo questo guardino alla Cartabia
Ma il nome sicuramente onorevole e una diciamo di nomi che sta all'interno di un ideale Pantheon dove andare ai di individuare eventualmente figure che hanno proprio quelle caratteristiche cioè di essere trasversali e di poter essere votate è una ipotesi importante però credo che se una forza politica qualunque essa sia grande o piccola oggi candidi qualunque figura rischia di ottenere l'effetto contrario cioè di bruciarla proprio perché casomai investiture venuto da un nome cognome piuttosto che da un si dovrebbe procedere con più prudenza in un periodo tra l'altro straordinario già c'è qui sono stato sempre essere complesse questa volta lo sono in assoluto di sullo sfondo cui rimane il tema del presidente Mattarella sul quale si dovrebbe capire ragiona
Era Camillo da Alessandro infine ascoltiamo il senatore del Movimento cinque Stelle primo di Nicola ancora con il nostro Lanfranco Palazzolo questi giorni
Su partito pratici tipici della partitocrazia di antico rito
Che
Come dire mettono a rischio la credibilità delle istituzioni deludendo le aspettative dei cittadini esattamente quello che non serve noi dobbiamo dare a questo Paese il Presidente della Repubblica di cui ha bisogno in grado di accompagnare il Paese nella più grave delle emergenze
Che ci ricordiamo dalla nascita della rete
Quindi lei ritiene che sia necessaria una continuità per certe Quirinale per affrontare
Almeno per traghettare il Paese fuori dalla crisi pandemia ma io credo che questo sia il minimo
Questo governo sta facendo un lavoro che al partito l'anno scorso
Peraltro su sollecitazione dopo un appello del Presidente della Repubblica
Che disse nell'impossibilità di andare ad elezione e visto che il Parlamento i partiti non sono stati in grado di dare un governo al Paese
è necessario che un Governo ci sia per fronteggiare quelle famose emergenze che Elenco
In diretta televisiva
Il governo ha lavorato
è stato chiesto un impegno è un sacrificio è enorme ai partiti ai parlamentari
Stato chiesto loro disposti gli arsi degli interessi di parte
Perché nello spirito dell'unità nazionale si sostenesse il Governo che doveva affrontare quell'emergenza è stato fatto molto
Ma il lavoro non è concluso
Ora davanti a questa situazione peraltro nel momento più difficile
Dell'anno Trask
Ciampi è trascorso siamo veramente nelle settimane più complicate
Con i picchi Pandiani sia ancora da raggiungere le emergenze sono tuttora aperti credo che sia dovere dei parlamentari di continuare nell'ospite di unità nazionale
Hard aiutare l'azione di governo ma credo che sia doveroso per tutti per tutte le istituzioni garantire al Paese stabilita
Così dunque il primo di Nicola è stata presentata ieri la Federazione fa azione più Europa
Un'alleanza politica che a detta di protagonisti diretti accreditata di quasi il sei per cento nei sondaggi e punto a superare il dieci per cento alle prossime elezioni in cui i due partiti si presenteranno insieme la Franco Palazzolo intervistato a margine della presentazione
I leader di azione Carlo Calenda la senatrice di più Europa Emma Bonino con i quali anche parlato della partita per il Quirinale sentiamo prima Carlo Calenda
Ci sarà una componente unica parlamentare
Ci sarà una componente unica nei vari comuni e nelle regioni faremo i gruppi insieme
Abbiamo siglato un accordo che prevede che formalizza che andremo ad elezioni insieme siamo nello stesso gruppo al Parlamento europeo un grande partito riformista e liberal democratico
Che nasce che già oggi appena nato sta intorno al sei per cento nei sondaggi li può diventare decisivo davvero prendete anche una posizione comune sul candidato al Quirinale sino a prenderemo ci stiamo lavorando abbiamo la stessa idea potrebbe non essere più la Cartabia
No siamo assolutamente aperti il nome della carta abbia è un nome che peraltro ha fatto anche più Europa ma è un nome che bisogna vedere se a riscontro parlamentare però il profilo quello e l'altra cosa fondamentale per noi è il fatto che si vada avanti con Draghi con un patto di legislatura e stiamo per danno molto tempo sono settimane che noi diciamo incontriamoci tra i vari leader e vediamo di chiudere l'accordo di legislatura serio brindato con Draghi presidente del consiglio e questo va fatto prima della prima votazione
Così dunque Carlo Calenda euro ascoltiamo Emma Bonino ancora intervistato da Franco Palazzolo
Ma io creda Beretta dai tempi sono cambiati nel senso che tutti i partiti grandi e piccoli sono abbastanza imprigionati questo gioco di cambiare arranca tra un gruppo e l'altro francamente ha raggiunto livelli patologici
Me ne abbiamo passato mesi a fare entrare dibattiti dialoghi con no avevate un momento di mettere un punto fermo quindi uscire contiene grande questa cosa Brigida di dibattiti senza un punto diciamo di partenza abbiamo perfettamente anche non sarà semplice ma coordinamento a livello parlamentare funzionerà adesso dobbiamo fare un'iniziativa sulla giustizia quando arriva la signora Bernardina mercoledì ma penso che è una strada rende chiari agli elettori non entra un dibattito all'angolo magari spesso non perse pensate che l'elezione del Presidente della Repubblica possa essere un ottimo banco di prova allora Calenda qualche giorno fa ribadito che vuole candidare la Cartabia volevo sapere se anche la la tua opinione ma io non ho fatto circolare questa nomea anch'io parecchio tempo fa che parta dalla convenzione del Presidente andrà grandi deve fare a se stesso e a tutto il Paese il piacere ma di governare ora almeno fino alla ventitré
Offerta fatti molti provvedimenti sulla cartina dimessa terra ancora non c'è niente rinvio mancano le riforme ma anche la concorrenza giustizia benissimo eccetera eccetera
Trent'anni rimane lì come io spero mi auguro anch'io penso che la signora cambia può essere punto importante per competenza bene ibrido su un tema che a noi sta molto a cuore lo stato di diritto il rapporto democratico persone certamente competente
Così dunque Emma Bonino sono le nove e cinquanta minuti questa edizione del mattino del notiziario di radio radicale cambiamo tema è previsto per oggi
Il ritiro dal Kazakistan della forza di mantenimento di pace dell'Organizzazione del Trattato per la sicurezza corre collettiva che si è recata nei Paesi su richiesta de presidente toccai Jabba lo ha confermato ieri lo stesso leader kazako ma la Russia non sembra dello stesso avviso intanto il ministro degli esteri turco Cavusoglu si è recato a Pechino in agenda anche la crisi della kazaki zanna di tutto questo ne parliamo in diretta con Mariano Giustino Buongiorno Maria
Buongiorno a voi dopo la giornata di lutto nazionale indetta in memoria dei i nei dintorni durati circa dieci giorni gratuita del Paese il precedente dell'arcata Castan Nakache M. diciamo tocca AIAF a confermato che la forza di mantenimento della pace e dell'organizzazione del trattato per la sicurezza collettiva intervenuta su sua richiesta per sedare le rivolte inizierà oggi il suo figlio l'intervento delle forze militari a guida russa
Hanno avuto successi hanno svolto un ruolo importante nella ripresa del controllo dell'ordine pubblico in diverse città detto toccarle fra la scorsa settimana il leader kazako aveva chiesto assistenza all'organizzazione del trattato di sicurezza collettiva per essere aiutato a riprendere il controllo dell'ordine pubblico ma gli è stata anche una dichiarazione della Russia nel suo discorso alla riunione del personale militare il ministro della difesa russo sentenzia il dunque
Ha detto che le forze di pace dell'Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva continueranno ad adempiere ai loro doveri fino a quando la situazione nella repubblica del Kazakhstan
Non c'è assente
Completamente stabilizzata eretici questo deciderà la leadership kazaka dunque per il momento permanente locativo se la Russia resterà o meno ancora nel Paese lo vedremo nelle prossime ore il massiccio dispiegamento commedie blindati e carri armati
Prontamente accettato dall'alleanza
Portato a ipotizzare che potesse divenire una presenza quella russa una presenza di lunga durata intanto il presidente Tocai fare sempre ieri ha firmato il decreto sulla fine dello stato di emergenza in tre regioni
Della Thai che a partire dalle sette di oggi tardi emergente imposto a causa degli eventi registrati è finito perché antigovernative
Nelle regioni occidentali del Paese è quella di tavolo Godard e del Kazakhstan settentrionale la repressione contro gli attivisti che hanno preso parte alle manifestazioni sempre più dura
L'eclissi vengono arrestati da uomini armati che non si qualificano e i processi si svolgano senza avvocati numero dei morti e dei feriti non viene riporta venuti conoscono le condizioni in cui sono tenuti i manifestanti pacifici insomma a dieci giorni dall'inizio delle proteste non ci sono ancora informazioni ufficiali sul numero dei morti e sì loro con nomi la polizia e i servizi speciali restano tutti coloro che hanno video e foto delle proteste si parla di oltre cento circa centosettanta morti cinquecento ricoverati molti dei quali in gravi condizioni e circa dieci mila persone sarebbero state arrestate tutti accusati di terrorismo e tra questi anche cittadini stranieri è riluttante caccia ai giornalisti che vengono ricercati caso per caso e giornalistiche avevano coperto le proteste vengono sistematicamente
Arrestati anche per un solo posto su Facebook i critica al presidente sono sotto pressione e non sono ammesse critiche
Al Rincine Tocai fa ha detto che chiesti arricchito durante la gestione dell'ex presidente Walter balia fra deve ancora contribuire al nuovo fondo nazionale che intenderà
Creare ed è giunto il momento per costoro evitare ciò che è dovuto al popolo del Kazakhstan ha detto ieri tocca agli affidi Parlamento e ha ordinato al Governo di stilare un elenco delle società sarebbero state tenute a contribuire martedì Tocai falliva nominato primo ministro Arikhan Mario sua Molloy molto vicino
Da martedì il paesi membri dell'organizzazione di stati tutti o Consiglio turco hanno ammainato le bandiere presso la sede dell'organizzazione di Istanbul e hanno tenuto una riunione straordinaria on line moderno che chimici degli effetti Stati membri gli osservatori dell'Organizzazione degli Stati turchi il ministro degli esteri turco nei punti c'è un solo ha ribadito l'utilità di Paesi Tucci Chicchi sostenere Licata che stanno in questa parte per riportare l'ultimo nei Paesi dell'Asia centrale a cui Ankara a offre il tutto il suo sostegno come famiglia dello Stato turco ha detto c'è un solo la Turchia è al fianco di fratelli candidati ed è solidale con loro in questo momento difficile minuto ha descritto l'organizzazione rivista di tutti come una grande famiglia
I cui membri sono collegati tra loro come organi di uno stesso corpo
Le nazioni turche sosterranno il Kazakistan con tutte le loro risorse forniranno pieno sostegno adesso ha concluso c'è un ciondolo l'organizzazione dedita di tutti i tipi e tutti gli accada cristiana per Béjart
Muti Betty stanno i chimici stanco Turkmenistan e Ungheria non sono membri dell'organizzazione ma sono presenti come osservatori e anche l'Ucraina si è candidata come osservati Ricci le aspirazioni della tutti ad evitare il grande mondo turco a diventare un peso massimo eurasiatico hanno incontrato però Linus Tacconi la realtà dei fatti in questa critica e di canta
L'ostacolo quello russo lunedì precedente Larini glutine aveva rivendicato il successo dell'operazione dopo avergli spiegato rapidamente nelle forse del proprio
L'attacco di sicurezza collettiva e proteggere infrastrutture critiche Atac
E consentendo alle corse di concentrarsi le forze di sicurezza di di insultando di concentrarci una repressione di manifestanti ha detto Putin è che venti chili alla tragedia chi è ad impegni Paese fratello non coglieranno Pd sorpresa
Perché c'erano pronti a respingere qualsiasi nuova provocazione e questa è la locuzione a possibili disordini in altri Paesi sovietici e queste dichiarazioni sono state lette quindi ad Ankara come un importante segnale di avvertimento per la Turchia per l'organizzazione degli Stati turchi appena rifondata
Un messaggio che mira a limitare le ambizioni degli scacchi tu Copponi e noto però che gli agenti turche operano nella Repubblica Centrafricana Tica da diversi anni secondo baristi network investono un miliardo di dollari all'anno
I vari progetti nel Paese basti pensare che l'aeroporto di stanno io complesso di Cannes è Jean-Pierre la famosa gigantesca tensostruttura commerciale
E l'hotel Ramada
Sono stati costruiti da compagnie turche negli ultimi anni il Kazakistan ha collaborato attivamente con la Turchia nell'ambito e l'organizzazione dei dispetti tutti attraverso i dipartimenti nidifica l'esercito kazako addestrato nelle accademie militari turche quindi organizzare un colpo di stato in Kazakistan sarebbe stato chiaramente non redditizio per la Turchia
Perché organizzare pericolose azioni geopolitiche quando comunque le relazioni economiche e commerciali con insultante sono
Ottiene ottimi azioni Turchia Kazakistan continueranno anche con Tocai niente minuto kayak più solida potere
Evidente attacco difficilmente romperà con la Turchia la relazione con la Russia rimarrà una priorità Erika Daghestan effettiva stabilità nella Repubblica dipende in gran parte da queste relazioni ma allo stesso tempo dopo aver accorciato le sue posizioni
Tocai Chakra sicuramente di mantenere i contatti con altri partner esterni tra cui la Repubblica di Turchia e intanto il ministero degli Esteri tu come tutti certo il ministro degli esteri turco
Sì ieri si è recato in Cina per centro dell'agenda i rapporti economico commerciale tra anche le e chimico ampiamente fondamentale per la Turchia in questa Pace di granitici valutare in questo con dati paese c'è un solo a cercare di convincere Pechino a circa il fatto che viene indicata questa non sono un prodotto della citazione Pan turca come alcuni in Cina hanno lasciato intendere e che l'organizzazione degli Stati turchi
Non rappresenta una minaccia per gli interessi vicini a anca cerca di di lanciare la Russia nella regione per assicurare i cinesi sul patto Pianca
Una una e a un'agenda tanto Urka
Infine prosegue il clima di distensione tra tutti gli armeni e di questa mattina l'annuncio della fango Anna armeni che opererà
La linea aerea gli operai primo cogliere l'annuncio stampa una nel due febbraio viene mannaggia revocato l'embargo sulle merci tutto importa partire dal primo gennaio due mila ventidue a causa di sostenere la tutela del bacio a nulla
All'agenda già non una guerra armeno altera specialmente terminata il nove novembre due mila venti
E intanto quindi i voli charter e tra i due Paesi riprendano il primo febbraio domani riprendono dopo tredici anni i colloqui con ha un carattere ripristinare le relazioni tra i due Paesi che erano rimaste ferite per anni a causa del genocidio
Villa mille novecentoquindici le relazioni chiedono ulteriormente deteriorata e del settembre due mila e lenti a causa di sostegno militare della Turchia nella guerra dell'albo alla debba già nella querela Corno Karabakh all'inizio di dicembre due mila ventuno tutti armena hanno nominato i loro capo un loro capo negoziatore per avviare il processo di normalizzazione delle loro relazioni i Paesi comunità ecco una riconciliazione di parti comuni nessuna riconciliazione dei due vicini
Regionali alimentano speranze aspettative e l'inizio di un nuovo non a farsi normalizzazione sono stati nominati i rappresentanti speciali
Per la preparazione del la road mappa del negoziato invece presidente del parlamento almeno Ruben a Rubini Anna e l'ambasciatore turco serba Colucci e e incontreranno appunto domani a Mostar sarà certamente quello di domani quattordici gennaio uno storico incontro sarà certamente un compito molto difficile il loro perché dicevano importanti questioni politiche e tossicologiche che minano il processo lo seguiremo ebbene daremo compunto bancarie tutto la linea a Roma
Grazie grazie dunque a Mariano Giustino ci avviamo alla chiusura di questa edizione questa mattina alle dodici a Rio di radio radicale lo facciamo passando l'ascolto della rubrica connessioni sentiamo
Come di consueto Valeria Manieri col professor Fabio Pammolli ordinario di Economia al Politecnico di Milano presidente la condizione chairman Sherman del comitato per gli investimenti di investi Eur
Connessioni sconti per una economia della conoscenza come sempre siamo con Fabio pannolini professore economista presidente c'è una chiedere acuminata per gli investimenti in elude la commissione europea bentornato
Buonasera e questa li cerchiamo di fare i conti con una pandemia che cosa sta cambiando anche nell'& emigrazione di questa malattia che si parta comportarsi in modo diverso rispetto anche a livello di politica rispetto a a qualche mese fa un anno fa per esempio uno degli elementi chiave per leggere quello che sta succedendo non solo è andamento a livello sanitario i ricoveri elevati tanto che potremmo dire
E c'è chi a livello europeo sta proponendo di declassare in qualche modo la pandemia malattia endemica come il premier spagnolo Sanchez ma sicuramente una buona lente per leggere quello che accade anche ciò che si è discusso in queste ore sul mondo della scuola scuole aperte nonostante i contabili crescenti anche tra i bambini e avvenente mentre era campagna vaccinale sui minori
Sta andando avanti con maggiore ritmo c'è stato il braccio di ferro come sappiamo tra governo par e soprattutto l'operatore Campania Vincenzo De Luca
Professoressa da tanti elementi vera che ci spingono a capire che nonostante e i numeri importante e siamo in un'altra fase e grazie accenni evidentemente noi abbiamo trattato più volte l'esistenza di trade-off che la necessità impostare quanto meno delle analisi costo-beneficio
In termini di restrizione delle libertà individuali con riferimento naturalmente all'impatto che questa restrizione delle libertà individuali può aprire sul conta quindi il contenimento delle cosiddette esternalità negative legate al contagiri diffusione del di una patologia che fino a qualche mese fa aveva un livello di aggressività di tassi di di letalità particolarmente elevati in relazione soprattutto anche al sovraccarico delle strutture del sistema sanitario la variante omicron sembra segnalare una fase di al momento molto rapido nella velocità di riproduzione di circolazione del virus ma anche un'attenuazione
Dell'impatto che questo virus sulla popolazione Nardò perché una gran parte della popolazione scatta immunizzare nota in tutto o in parte da due o tre cicli di vaccinazione questo è un primo elemento un secondo motivo è che i protocolli di trattamento in tutti i Paesi si sono come dire consolidati e quindi anche la combinazione di farmaci che vengono somministrati nelle prime fasi di contrazione della patologia ha un impatto molto e allora qui abbiamo anche riscoperto che anche coloro che sono vaccinati possono avere un possibilità di contrazione
Della malattia con una carica virale più contenuta
E quindi questo porta a una serie di considerazioni la prima considerazione l'attenzione che dobbiamo porre a decisioni come quella spagnola
Perché effettivamente potremmo essere di fronte a segnali che portano
E la conclusione cioè di a vere una
Indennizzo azione della malattia
Che la rende esplicitamente gestibile all'interno dell'organizzazione del sistema sanitario in senso esteso quindi questo è un punto molto importante
La seconda è comprendere bene la portata delle restrizioni alle libertà individuali che non introduciamo e valutarle
Mi pare ne nelle loro varie conseguenze anche in termini ad esempio e ha rivolto un punto di effettività del diritto allo studio specie per le generazioni più giovani
Non dobbiamo dimenticare ne abbiamo scritto un lavoro subito al momento nei primi mesi
Di diffusione di computer
Che è stato pubblicato sui prossimi insorte nasce l'Academy of Sciences negli Stati Uniti dell'Accademia delle Scienze americana con alcuni colleghi tra cui Walter Quattrociocchi Andrea timore ed altri Giovanni Bonaccorsi ad altri conduttori
Ebbene in quel e farà noi facciamo vedere una cosa che purtroppo dobbiamo ricordare cioè che non c'è solo un effetto sanitario del corpi idrici sono segregazione economica e sociale
E che in tutte le attività da quelle lavorative a quelle di accesso al sistema di istruzione sono le fasce più fragili anche dal punto di vista economico e sociale ad avere le conseguenze più gravi
E due anni di alternanza trattate misure di restrizione l'accesso alle scuole hanno determinato conseguenze che potremo valutare solo tra qualche anno
E con degli studi econometrici che isontino questo aspetto che temo saranno conseguenze che ci porteranno a delle brutte sorprese perché purtroppo i giovani soprattutto quei giovani che vivono in famiglie
Che non hanno accesso alla banda larga o che vivono in spazi angusti e che non hanno la possibilità di far seguire il bambino e i ragazzi durante l'orario di studio
E rischiano di a vere effetti vari che sono in parte anche studiati e mi sono soffermato solo su uno di quegli allora
Ritorno su un punto una corretta gestione dei protocolli d'una corretta gestione delle modalità di accesso ai mezzi di trasporto pubblico locale
Una corretta gestione dei protocolli anche a livello di strutture ospedaliere e infine una come dire capacità di applicazione della moral suasion o dell'obbligo vaccinale per proseguire nella procedura nel processo di immunizzazione della popolazione mi sembrano come dire azioni che possono avere qualche effetto sulle libertà individuali mi sento l'obbligo vaccinale viene vissuto come una costrizione
Ma ricordo un paradosso di cui abbiamo già parlato in radio che quell'obbligo di vaccinazione potrebbe essere un fattore che non solo limita la diffusione del contagio ne limita le conseguenze ma anche libera le libertà individuali a cominciare a quella dei nostri ragazzi di beneficiare del della del lavoro che possono fare solo ed esclusivamente in aula
Grazie al professor pannolini per queste connessioni e buon proseguimento con i nostri programmi ovviamente appuntamento sabato con il bandolo e ovviamente con altri approfondimenti la matassa questa settimana troverete anche sul sito di radio radicale grazie vendette la quella solo il assolutamente grazie ancora grazie
La rubrica che avete appena ascoltato era a cura di Valeria Manieri siamo in chiusura del notiziario di radio radicale questa mattina sono le dieci e otto minuti vi ricordiamo che potete
Ascoltare tutte le interviste andati in onda nel corso di questo spazio d'informazione tutte le altre realizzate quotidianamente da Radio radicale
Ogni giorno a partire dalle undici suo RR news canale all news a della nostra emittente ascoltabile sulla rete nazionale dub oppure in streaming su smartphone e tablet semplicemente attraverso la nostra atto uno sguardo alle ultime notizie
Ci sono dichiarazioni di Matteo Renzi il leader ed Italia viva rilasciate a a Radio Lupo USA Henze parlavo del Quirinale abbiamo rispetto per i percorsi degli altri noi arriveremo alle elezioni del due mila e ventitré non stando con i sovrani 'sti
Salvini e meloni e non saremo con Grillini e massimalisti di sinistra c'è un problema di al riformismo a sinistra ha detto Renzi un anno fa a poi aggiunto alla Camera contee caduto
Citando Totti poi ha detto Renzi gli abbiamo fatto il cucchiaio accontenta e abbiamo saldato l'Italia ora c'è Draghi così tra l'altro Renzi poi ancora su un tema di cui si è discusso molto ho detto ha detto D'Alema che rientra e che noi saremmo la malattia man bassa
Che non mi curi Luís coi ventilatori cinesi che ha fatto comprare ad Arcuri così tra l'altro Matteo Renzi a Radio Lupo da questi alcuni dei termini poi un'altra questione con la quale viviamo questo brevissimo ragionamento non richiede azioni Civiltà Cattolica
Sulla legge in discussione sul suicidio assistito in cui si legge pur nella concomitanza di valori difficili da conciliare ci pare dice Civiltà cattolica che non sia auspicabile sfuggire
Al peso della decisione affossando la legge diverse forze politiche si muovono in questo senso perché con opposte motivazioni dice Civiltà Cattolica chi per sgombrare la via verso il referendum e agevolare la vittoria del sì sostiene città cattolica chi per rinviare sine die la discussione su una tematica Spinosa nell'attuale regolazione culturale sociale sembra a chi scrive appunto Civiltà Cattolica non da non escludersi il sostegno invece a questa proposta di legge
Non contrasti con una responsabile perseguimento del bene comune possibile questa una dichiarazione passaggio di Civita cattolica sul tema della legge in discussione sul suicidio assistito con la quale chiudiamo questo notiziario e di questa mattina e passiamo alla riascolto della rassegna stampa di oggi a cura di Roberta Iannuzzi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0