L'intervista è stata registrata venerdì 22 luglio 1994 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Giornalisti, Informazione, Lavoro, Paissan, Parlamento, Radio, Radio Radicale, Rna, Servizi Pubblici, Sindacato.
Rubrica
Commemorazione
10:00
10:00 - Roma
13:00 - Roma
14:30 - Roma
18:00 - Roma
18:30 - Roma
17:45 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:30 - Roma
10:00 - Caltanissetta
RNA
avvocato
Radio radicale torniamo su una questione che è stata sollevata nei giorni scorsi riguardante proprio la nostra imitate ma non solo
Facciamo un passo mio cerchiamo di riassume un po'la questione ricorderete
E in sede di Commissione Cultura della Camera un emendamento primo firmatario il progressista Mauro Paissan
Che e chiedeva introduceva il concetto che l'emittente si aggiudicava la ti in convenzione con il Parlamento per la trasmissione
Dei lavori delle due Camere doveva inquadrare i propri lavoratori con un contratto di tipo giornalistico su questo è intervenuto l'editore come ricorderete di radio radicale Paolo vigevano che ha criticato questo emendamento si tratta di una norma dice vigevano
In contrasto con la normativa vigente oggi perché se è vero che vi è l'obbligo per chi lavora nella stampa nei giornali di essere giornalista o pubblicista altrettanto non è affatto previsto
Che venga attuato il contratto della federazione nazionale stampa su questo c'è una replica dell'Associazione stampa romana
Il quale la quale frazione dice in un comunicato e si tratta infatti di applicare il contratto di lavoro dei giornalisti ipotesi che non può essere certo attribuito ad un calcolo politico
A chi e svolge attività professionale in una azienda giornalistica come lavoratore dipendente nel rispetto della legge
E poi aggiunge Associazione stampa romana non vi è possibilità alcuna di applicare altri contratti di lavoro al di fuori di quello stipulato dal sindacato unico dei giornalisti la Federazione nazionale la stampa
E dalla Federazione degli editori la FIEG ha recepito tutte le associazioni delle emittente della RAI ecco fin qui il dibattito ma poi ci sono state altre prese di posizione non li vogliamo ascoltare una voce del segretario di una delle associazioni di emittenti la R N ala reti nazionali associate
E ci occupiamo il segretario Sergio con Incecco Sergio come come commenta intanto questo questa situazione che si è venuta a creare
Ma prima di tutto vorrei fare una precisazione che mi sembra perché necessarie per descritte per comprare il campo da qualche affitti porti ombra la nostra associazione la RNA che rappresenta Sud diciotto concessionari ed autorizzati a trasmettere radiofonica mente il proprio segnale in Italia ne rappresenta etici quindi riteniamo di essere l'associazione maggiormente rappresentativa del settore radiofonico nazionale
La nostra associazione non ha mai firmato né ha partecipato a trattative i contratti con la Federazione nazionale della stampa quindi sgombriamo subito il campo da questo tipo di problema ciò che dice stampa romana è un problema di stampa romana noi non abbiamo mai fatto al con contratto con la Federazione della stampa che certamente rappresenta i giornalisti della carta stampata di rappresenta con il contratto e con i contatti con la fine che che ricordo ai nostri ascoltatori e la federazione degli editori di giornali del nostro Paese quindi e il problema deve essere affrontato con le mi tra la Ferrari Federazione della stampa e le associazioni categoria radiofonico ci possano anche affrontare prove ma fino a oggi non c'è mai stato alcun contatto e quindi noi riteniamo di non aver mai
Dovuto riconoscere quel contratto
Ancora in termini storici se mi contenti
Il primo contratto del lavoro del mondo della radiofonia delle televisioni locali
Nel mille novecento ottantotto quindi stiamo parlando di quasi sette anni fa prevedeva diciamo una figura particolare che ti chiamava ha detto di redazione forse è un po'difficile per i nostri ascoltatori comprendere mai già in questo contratto dell'ottantotto
Anche per chi non è tecnico è intuitivo ha detto di redazione è un soggetto che sta in una redazione radiofonica
Partecipa alla redazione delle informazioni radiofoniche ed era già inquadrato con un contratto CGIL CISL e UIL da una parte le associazioni di categoria dall'altra nessuno in questi sette anni ha mai eccepito alcunché qui nel Stampa Romana né altre associazioni di
Categoria del settore giornalistico da questo punto di vista
Con in questi giorni che ha rinnovato il contratto di categoria rende la nostra associazione la RNA ha ha sottoscritto questo contratto ha preso visione da accettato questo contratto dove questa figura dell'addetto di redazione è stata diciamo modificata meglio delineata precisato passo per passo le funzioni il del lavoratore radiofonico che si occupa della raccolta delle notizie si prevede che possa essere iscritta ad ordini e ad albi professionali quindi nulla si vuol togliere
Alla deontologia e all'identificazione ordinistica del giornalista mai inquadrato in quel contratto quindi qua il discorso è molto chiaro a mio avviso il problema è come al solito è un problema corporativistico
Ecco ma e rimane comunque aperto una problema che si trascina da anni ovvero quello dell'accesso alla professione del giornalista accesso che finora per chi non lavorasse presso la carta strappato presso le grosse emittenti televisive la RAI e la Fininvest ma adesso non più come vedremo ecco accesso che rimane negato come come risolvere secondo voi questo problema
Ma il problema è molto serio nel nostro Paese perché c'è una legge di molti anni fa esattamente di trentuno anni fa
Che prevede l'ordine dei giornalisti stabilisce l'accesso all'ordine prevede anche due figure che con il passare del tempo si sono molto sovrapposte e c'è quella del giornalista professionista e del giornalista pubblicista
Oggi nel nostro Paese la differenza fra professionisti e pubblicisti eh in termini diciamo giuridici un esame di Stato in termini assicurativi la possibilità di avere di potere del del servirci pensionistici dell'ente di previsione di prevenzione dei giornalisti pensionistica dei giornalisti in termini pratici nessuna perché qualsiasi pubblicità può dirigere qualsiasi testata si fa un nome per tutti i possiamo ricordare che il direttore del Corriere della Sera
Che almeno che non diritti errori ampio per quanto adesso era pubblici per non era professioni
Quindi
Da questo punto di vista la della rivedere complessivamente io spero che questo Parlamento viva dio finalmente affronti questo problema al di là di pregiudiziali che sono sempre state poste dal tetto e da sinistra
Una volta per tutte che affronti il problema del lavoro
Di coloro che stanno diciamo che in qualche modo producono l'informazione in questo Paese o comunque e perché ha prodotto
Quindi carta stampata periodici radio televisioni Televideo sistemi di informazione diversi da quelli tradizionali
Ebbene bisogna delineare lo status di queste persone però bisogna delineando con il coraggio di superare
Corporativismi ed egoismi di categoria perché ciascun metro della cattiva informazione a dei bilanci rappresenta delle percentuali di fatturato e quindi può sostenere
Dei costi di contratto e dei costi del lavoro diverti
Percettore settore se mi consenti un istante l'effetto del televisivo fattura migliaia di miliardi
Può sostenere un determinato contratto la carta stampata fattura in questo Paese migliaia di miliardi il settore radiofonico fattura tutto compreso RAI e private poco più di trecento miliardi l'anno
è chiaro che credo che che è intuitivo
Che vogliamo che le aziende del settore radiofonico lentamente possano progredire hanno bisogno di contratti che in qualche modo rispecchiano a questo fatturato a meno che non si voglia ripercorrere ancora una volta le strade che poi tutti noi ci rifiutiamo di considerare che sono quelle del lavoro nero che sono quello del del del non corretto inquadramento e così via cose che quanto meno nel settore radiofonico nazionale finalmente non esistono più
Ecco scusami volevo intervenire i il contratto a cui faceva riferimento poco fa quello che ha detto di redazione non consente di fatto la l'accesso alla professione di giornalista meno acqua il canone vero dove
E non riconosce bell'ordine non esiste un ordine nazionale dei giornalisti
E e cioè quello che sto dicendo è un provocazione
Visto no venti ordini professionali
Ciascuno ordine regionale interpreta come ritiene più opportuno
L'accesso alla professione possiamo fare degli esempi di Lombardia diventa giornalisti anche seguendo le scuole di giornalismo fatte dall'ordine indipendentemente dalle testate in Emilia Romagna ci sono casi di stazioni radiofoniche che non hanno neppure una professionista ed hanno avuto accesso hanno avuto per il lavoratori accetta praticantato
Ci sono ordini come quello della Toscana particolarmente chiusi che applicano alla lettera la legge del settantatré quattro professionisti per le per avere un praticante
Quindi la situazione è molto a macchia di leopardo a questo Paese cioè ci sono ordini più disponibili ordini meno disponibili dicevo all'inizio bisogna rivedere il concetto di accesso alla professione a mio avviso bisogna rivedere complessivamente ma non lo dico come rappresentante dell'editore ma lo dico come cittadino da rivedere complessivamente la logica dell'ordine dei giornalisti
Perché mi va benissimo un ordine con determinate norme deontologiche con un'etica professionale nonna capisco più nel momento in cui si vengono a creare delle barriere
Da azienda ad azienda per potersi iscrivere all'ordine giornalisti preferisco allora altre scelte europee
Noi ci adeguiamo spesso alle normative europee non sempre lo facciamo con grande velocità e lungimiranza ebbene l'ordine giornalisti la stragrande maggioranza dei paesi europei è una cosa ben diversa dall'ordine italiano
Ed elenca giornalisti nel momento in cui si lavora in un'azienda editoriale quindi il nuovo contratto va benissimo per i tutti i lavoratori e date le garanzie a chi ci ascolta ai cittadini perché
I soggetti che hanno accesso all'informazione devono avere un minimo di regole deontologiche devono avere capacità di comprendere il mezzo di informazione quindi gli effetti che le cose che dicono per radio per televisione hanno sui cittadini e bene
Noi non abbiamo preclusioni che questi soggetti i lavoratori delle vite tirati per i gradi foniche televisive possono essere iscritti che tanto sta che nel contratto si dice che il Radio Reporter addetto all'informazione radiofonica può essere iscritta da avvinghiato ordini professionali
Il problema è dell'ordine dei giornalisti prima ancora che della Federazione della stampa
Bene voi dite che il problema è dell'ordine dei giornalisti l'ordine giuristi ovviamente risponde che il problema invece di in dei datori di lavoro di coloro degli imprenditori radiofonici e chiaramente non se ne viene fuori no non è così
Ecco come come è come dicevo poc'anzi
L'ordine c'è bisogno di una regolamentazione nuova di tutto il settore ma comunque l'ordine quando vuole alle deroghe
Quando ritiene più opportuno applica e come tiene come ritiene giusto il dettati disposto della legge costitutiva dell'ordine quindi che all'ordine che affronti questi problemi noi come editori diciamo che in quel contratto ci sono tutte le figure professionali
E quindi noi riteniamo di essere correttamente in di fronte a a chiunque correttamente posti nell'applicare quel contratto anche al personale che si occupa di informazione noi non ci rifiutiamo di riconoscerli
Tutti i diritti non ci rifiutiamo di ricco di inquadrarlo correttamente con i versamenti contributivi riteniamo che sia iscritta all'ordine dei giornalisti ciò non non impedisce quel tipo di inquadramento ripeto è solo un problema corporativo
Quindi il conclusione il tuo il la sintesi del TUEL corsa l'ordine deve uniformare lei suoi punto varie varie apre tante regge rappresentanze regionali
E consentire l'accesso a questo ne a tutti vedrà questo il contatore se ne faccia all'ordine cioè a dire un istituzione che si occupa di problemi deontologici e di accetta la professione
Il sindacato dei giornalisti faccio il sindacato dei giornalisti riteniamo che nelle nostre aziende questo possa significare che questi lavoratori sono inquadrati senza nulla togliere alla loro carriere allo sviluppo della loro carriera con questo contratto che rappresenta le imprese radiofoniche
Nazionali e locali eppure ci sono dei casi di emittenti radiofoniche che hanno applicato ai loro dipendenti giornalistico tratto dei quotato nazionale dei giornalisti CPT cito l'esempio di Italia Radio per tutti
Che i
Sono scelte editoriali che poi possono essere anche molto costoso in termini di gestione
Nessuno nega questa tipo di possibilità e nessuno negativi inquadrare i propri dipendenti come ritiene più opportuno l'editore in termine
Di miglior trattamento si possano avere in un'azienda uno due dieci cinquanta quadri aziendali
Dirigenti d'azienda quello che si crede il problema è che oggi il costo del lavoro per un giornalista è elevatissimo e nelle aziende radiofoniche questo costo è insostenibile
Questo problema la Federazione della stampa per averlo ben chiaro non è un problema di giornalisti di serie A o differibili qui è un problema di aziende che complessivamente fattura no compresa la RAI trecento poco più di trecento miliardi stanno
E un giornalista una volta che è arrivato alla professionismo cioè dopo i diciotto mesi di praticantato e dopo alcuni alcuni metri di inquadramento arriva a costare perché dette
Senta agli ottanta milioni secondo come è organizzata la redazione secondo che turni fa poi è chiaro intuitivo che ne in queste aziende non è possibile per una sola persona spendere ottanta milioni l'anno
Ecco cosa le volevo entrare in Pannella merito specifico della vicenda di radio radicale con la posizione di re M. A. su questo emendamento palissandro noi riteniamo che la vicenda di radio radicale o meglio P. più correttamente la vicenda
Del decreto RAI che prevede di concedere in appalto ad un soggetto ad un concessionario radiofonico la trasmissione dei programmi
Del parlamento del Senato e della Camera che un'ascia una scelta nel medio periodo giusta e corretta per evitare che alla RAI sia data la possibilità di costruire un ulteriore rete radiofonica che è in in contrasto con la struttura ormai quel settore citato riteniamo che questa azienda come tutte le aziende che lavorano in appalto cioè che ha in appalto trasmissione questo servizio applichi il contratto di lavoro di quella categoria
E che i lavoratori che prestano la loro opera in quell'emittente figlia quale figlia
Io mi auguro che sia radio radicale potrebbe essere anche un'altra emittente io dico che in quell'azienda chi deve applicare i contratti di lavoro di quel settore
Mi sembra una forzatura che il Parlamento imponga un contratto perché nessuno ha stabilito fino ad oggi che nel settore radiofonico quello è l'unico contratto applicabile
Quindi credo che doverosamente il legislatore si deve porre l'obiettivo di concedere del denaro pubblico per una prestazione per un appalto ad una società che rispetti le leggi sul lavoro e che inquadri correttamente i propri dipendenti per evitare che questi siano sottoposti alle forme di sfruttamento che troppo spesso questo Paese conosciamo quindi che ti applichi
A Radio radicale o chiunque altro a rapporti con lo Stato in questi termini il contratto di lavoro ma il contratto devono di quella categoria lasciamolo decidere agli imprenditori e sindacati e lavoratori quale sarà questo
Quale che sia e quale debba essere questo contratto mi sembra una forzatura veramente inconcepibile proprio in un momento come questo in cui lo stesso Governo si rende conto della pesantezza del costo del lavoro e della necessità di aprire a nuovi posti di lavoro mi sembra una forzatura
Imporre un contratto che tra l'altro non è stato contrattato tra le parti di cui stiamo parlando
Grazie l'opinione che abbiamo ascoltato era quella di Sergio Natucci il segretario della R N a e continuiamo a raccogliere pareri attorno a questo emendamento pesano sentiamo altre voci di altre e associazioni di emittenti
Ne parliamo con l'avvocato Marco Rossignoli presidente della a e R. associazione editori radiotelevisivi ecco
Buona sera intanto avvocato la la vostra posizione come associazione su questa vicenda del l'emendamento paesane quindi allargheremo inevitabilmente il discorso a lei contratti dei dipendenti giornalisti dipendenti delle radio
Beh noi vediamo questo emendamento come situazioni dove il prelievo vediamo i in modo estremamente critico in quanto l'emendamento introduce un un reca un requisito per accedere a questo tipo di di di concessione da parte dello dello dello Stato e fa riferimento a alla figura dei viti dice ma visti da assumere con contratto di lavoro di lavoro giornalistico come requisito e sentirsi un curiale ora
Da sempre la nota associazione Seventh anche ad altre associazioni di categoria ha portato avanti una una battaglia sul sulla problematiche che il personale delle per emittenti radiotelevisive private che svolge attività informativo interno emittenti non necessariamente deve essere inquadrato con il contratto di lavoro giornalistico in quanto il contratto lavoro giornalistico riguarda riguarda i dipendenti delle delle tante testate giornalistiche della carta per la carta stampata tant'è vero che anche la contrattazione collettiva che si sta sviluppando in questi tempi alcuni alcune società di un certo tipo di contratti anche la erre sta
Sviluppano le trattative con i sindacati per il rinnovo del del proprio contratto collettivo indica la contrattazione collettiva dicevo sta sviluppando delle delle figure figura Radio Reporter la figura del per Radio Reporter figure che di operatori dell'informazione nel nell'emittente Pagliuca radiotelevisiva privata
Io sono da quello che poi è il il rapporto di lavoro dell'ulteriore previsto a contratto giornalistico cioè in sostanza sono dei giornalisti che svolgono attività all'interno del bar delle imprese radiotelevisive perché radiotelevisive private non e non perché il calcio regolati da un contratto di lavoro diverso quindi supera posizione riteniamo critico le imprese la nostra cultura critica nei confronti M. lento Palisades perché introdurrebbe un un criterio che poi
Così flebo pericoloso precedente un po'per l'opera iniziata privata ecco c'è da dire che completezza di informazione che l'emendamento palissandro fa riferimento comunque un'emittente che eventualmente si aggiudica questa convenzione con il parlamento e quindi percepisce anche
Un contributo di tipo economico sostanzioso quindi non sarebbe un discorso applicabile ovviamente a tutta l'emittenza radiofonica privata italiana ma bensì a quella emittente che si aggiudica quella
Certo questo siamo siamo d'accordo però riteniamo che essendo comunque una la la la società con col titolare di di radio radicale una una società con Voces concessionaria privata c'è proprio AN in questi giorni le emittenti radiofoniche private a carattere nazionale hanno ottenuto la concessione da parte del ministero del potere comunicazione riteniamo che un evento un'eventuale trattamento normativo nei confronti di questa emittente di costituirebbe comunque un un un prete un precedente che non che non può essere condiviso perché potrebbe portare a un elemento di riferimento anche per me per le altre per le altre emittenti radiofoniche che operano nel settore
Rimane comunque avvocato aperto una problema annoso vale a dire in quello dell'accesso alla professione per coloro che fanno il mestiere del giornalista pur presso una maratona tv privata
Pur non avendo appunto questo tipo di contatto
Ecco come intendete voi come associazione risolvere questo problema annoso Monicelli problematico certamente avrebbe dovuto trovare anche su più tavoli avrebbe dovuto essere l'auspicabile che ho trovato soluzione anche nel tempo
Proprio con un uno con un confronto con i sindacati dei giornate giornalista carta stampata in modo tale che si potrà tra arrivare a una soluzione su queste anche relativamente al settore assetto radiotelevisivo
Questo così così non è così non è stato per cui riteniamo che il il discorso debba essere debba essere affrontato nei nei termini come su cui si è aperto in questi in questi ultimi mesi con il contratto scade collettivo stipulato da alcune associazioni di categoria e quello Cancano facilitazione probabilmente andrà ti puoi far particulare prossimamente
Ecco però su quel contratto quello del padre Ovidio orario reporter e ci sono state altre alla sorte e Radio Reporter praticamente finora regola televisiva e figura radiofonica ecco c'è da dire che alcune associazioni giova lo hanno sottoscritto vale a dire la Ferretti e a a frazione la RNA la soluzione migliore rete nazionale
Altre associazione invece lo hanno criticato tipo terzo Paolo e anche la l'undici la unione dei cronisti
Ecco voi dicevate che lo stavate siete in procinto di insieme noi da Sorrentino ad avere un tratteremo un contratto collettivo dalle nostre una suo intendimento cioè noi
La erre era parte contrari stipulante del del del del contratto collettivo che fu fatto nel nel marzo del mille novecentonovantuno che che è stato rinnovato in questi giorni appunto dal così come come lei ha detto da questa le altre associazioni di categoria il ne la Air non ha ricevuto da parte dei dei sindacati alcuna alcuna disdetta alla data del trentuno dicembre novantatré che era la data prevista per la scadenza del contratto per cui mancanze di rispetto all'iter per quanto riguarda le piccole imprese associata alla R il contratto si è rinnovato fino al trentuno dicembre novantaquattro per cui sotto questo aspetto noi riteniamo che che non stipulare un contratto per con
Perché siamo disponibili a stipulare un contratto con la società sindacali con decorrenza primo gennaio novantacinque proprio cioè alla scadenza dove questi qui di questo contratto questo spaccio dottor Petrucci
Ci incontreremo con le organizzazioni sindacali nei prossimi giorni per valutare insieme quella che va la situazione con le sole proprie prospetto prospettive di rinnovo su
Ecco debbono restare ancora qualche istante su questo contratto da quello della Radio Reporter che qualora venissero Toschi sottoscritto sottoscritto dal tutti mi venisse operativo non risolverebbe comunque il problema dell'accesso a professioni giornalisti ecco voi come Ar
Sette avete intenzione di incontrare comunque le Associazione sindacale dei giornalisti per trovare una soluzione finalmente a questo problema è un problema che per credere sacre verso la frode affrontato e quindi
Sicuramente sicuramente lo valuteremo anche sotto questo aspetto
Bene noi la ringraziamo il parere che abbiamo ascoltato era quello dell'avvocato Marco Rossignoli presidente della a e R
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0