Convegno "Raccontare la Shoah", registrato a Unimi.it giovedì 27 gennaio 2022 alle 09:00.
L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Milano.
Sono intervenuti: Marilisa D'Amico (ordinario di Diritto Costituzionale all'Università Statale di Milano), Lamberto Bertolè (assessore al Welfare e alla Salute del Comune di Milano, Partito Democratico), Marina Carini (Prorettrice delegata a Terza Missione, Attività Culturali e … Impatto Sociale, Università di Milano), Alessandro Costazza (professore ordinario di Letteratura tedesca presso l'Università Statale di Milano), Emilia Perassi (ordinario Lingue, Letterature e culture spagnola e ispanoamericane, Università statale Milano), Anna Mastromarino (professore di Diritto Pubblico Comparato presso l'Università degli studi di Torino), Nannerel Fiano (ricercatrice in Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Milano), David Bidussa (saggista e storico, consulente editoriale della Fondazione Feltrinelli di Milano), Lia Tagliacozzo (redattrice culturale e scrittrice), Maria Pia Abbracchio (prorettore vicario dell'Università degli Studi di Milano), Giuliana Bendelli (docente di Letteratura Inglese, Univerità Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Emily Rauch (artista e figlia della scrittrice Connie Rauch), Elena Riva (professore associato di Storia moderna all'Università Cattolica del Sacro Cuore), Enzo Fiano (presidente del Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como), Myriam Alcalay (professore ordinario di Genetica Medica, Università degli Studi di Milano).
Tra gli argomenti discussi: Antisemitismo, Argentina, Campi Di Concentramento, Cultura, Diritto, Docenti, Ebraismo, Ebrei, Emigrazione, Europa, Germana', Guerra, Integrazione, Israele, Istruzione, Letteratura, Levi, Minoranze, Nazismo, Olocausto, Pace, Politica, Ricerca, Scuola, Societa', Storia, Studenti, Totalitarismo, Universita'.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 4 ore e 4 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci