Tra gli argomenti discussi: Carcere, Cartabia, Costituzione, Diritti Umani, Diritto, Draghi, Giustizia, Governo, Legge, Ministeri, Palermo, Penale, Procedura.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 44 … minuti.
leggi tutto
riduci
8:49 - CAMERA
9:30 - SENATO
8:30 - Senato della Repubblica
8:45 - Senato della Repubblica
13:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
leggi tutto
riduci
ex detenuto nel carcere Pagliarelli di Palermo
Adesso anche il aliena che ascoltate adottate
Magia
Fatto a
Come è possibile che potete fare quello che ho fatto così secondi secondi non esce fatica superiore
Una volta con l'italiano il tribunale
Trentacinque del codice di procedura penale
Italiano trattato di Palermo seconda sezione
Cinque aprile del mille novecento
Buonasera buonasera e ben trovati all'ascolto di radio carcere da parte di Riccardo Arena allora oggi e prima di leggere le lettere scritte delle persone
Detenute cercheremo di capire qual è la realtà presente nel carcere
Pagliarelli di Palermo per una struttura di grandissime dimensioni che ospita ben oltre mille duecento
Persone detenute e che composta da diverse palazzine principali dette padiglioni che poi hanno anche dei nomi abbastanza
Pittoreschi ognuna di queste palazzine in Teoria destinate ad un trattamento specifico anche se poi pare che nella realtà la maggior parte dei detenuti ristretti al Pagliarelli non faccia nulla per tutto il giorno mentre altri sono costretti a vivere spesso
Chiusi per quasi tutto il giorno sia all'interno di celle
Di nove metri quadri tra carenze di riscaldamento e infiltrazioni insomma non è tutto Oro quello che luccica evidentemente nel carcere Pagliarelli Palermo anzi ora e siccome il carcere Pagliarelli Palermo è molto grande e diverse quindi sono le sue e criticità questa sera abbiamo deciso anche vere chiarezza dell'informazione di concentrarci su una specifica sezione
Del grande carcere
Palermitano e la sezione del Pagliarelli di cui ci occuperemo oggi
La sezione denominata
Venti ovvero una sezione che ospita oltre trecento detenuti sottoposti a regime di alta sicurezza oltre trecento detenuti che a quanto sembra
Passano gran parte delle loro giornate stando chiusi in piccole celle per tutto il giorno non fare nulla
E allora quella che tra poco ascolterete è la voce e la testimonianza
Di Francesco Francesco che lì in quella sezione nel carcere Pagliarelli Palermo ha trascorso ben sei anni queste dunque
Le sue parole questo è ciò che ha vissuto Francesco nella sezione venti del carcere Pagliarelli di Palermo
Allora Francesco tu hai trascorso sei anni nella sezione venti del grande carcere Pagliarelli di Palermo è vero e andare al governo
Sei anni sull'unghia sono lunghi poi portatili in quelle condizioni sembra un eternità
Immagino ma dimmi è vero che voi detenuti in quella sezione del carcere Pagliarelli restati chiusi nelle celle per circa venti ore al giorno sia vero loro addirittura dicono sul titolo
Che sono le celle aperte otto ore al giorno avvengano nel adottò come sono tutte seria
E in quelle e in quelle celle della sezione venti del carcere Pagliarelli quanti detenuti siete
Siamo due però si tratta di celle piccole circa nove metri quadri sintomo diciamo piccolissime lo spazio veramente ridotto consideriamo il tavolo eletto imparando a terra
E sicura che richiedevano uno spazio percorribile solamente ad una persona
Anche quando pranzavamo con c'eravamo d'accordo il tavolo dall'altoparlante seduti sull'orlo a tasso era mangiava l'auto
In quella condizione possiamo dire più o meno son grandi nove metri quadri queste cellette è quella circa l'attivazione però
In più come giustamente dici vide civili aggiungere il mobilio i letti gli armadietti e di fatto in due persone non avevate i famosi tre metri quadri attesta per poter di muovere questa è la realtà
Però ripeto non ci sono rimane canta contabile circa un metro ai settanta perché personalmente io fatto pare da una piantina della cella l'ho mandata al magistrato di sorveglianza
Poi ci arriviamo al magistrato di sorveglianza un metro e settanta attesta no Lombardo settanta
Percorribile per tutti e due per tutto il due oltre al dottore ONU Odio l'alto da versare nella trenta quindi due persone detenute del carcere paia di Palermo sezione venti
Che hanno a disposizione per potersi muovere chiusi in quelle celle per venti ore al giorno poco più di un metro quadro ho amato guado
La vicenda impazzire così male loro lo chiamano un carcere rieducativo noi che viviamo con l'aria cavo chiamiamo effettivamente in carcere per parti più internet agire uscire il peggio poco etica perché tutto venti ore al giorno in quel spazio minimo provateci voi a calci
Certo se uno entra criminali in quelle condizioni esce ancora peggio
Credo che sia in quell'ingrediente proprio bene perché di Portanova o no
A diventare ancora molto più un conto che portano loro a a partire uscì del perché i ritardi
Perché non viene nel di che se hai bisogno di qualcosa parte chiavi in infermeria picchiavano troppo meta
Fra i Bidognetti anche di andare in Liberia richiama dopo sei mesi quindi inducono padre apporto la detenzione di dentro
Quindi quando tu hai impedito intento ettari contando la Coppa era diciamo e quindi un po'in una maniera fotografico all'attualità ritengano è chiaro che vedendo realmente le condizioni
è in coma etica tono tutto diciamo venti oratorio attenta Pocahontas non c'è riscaldamento nella cella
Loro dicono e circa un'ora e non quando ma ditemi voi dove parlare più detenuti in maniera eppure le chiamano quelle celle camere di pernottamento tempo una presa in giro
Qui vediamo le loro camere di pernottamento un paio d'anni fa tenuta una volta rappresentante in carcere Gjika petto valgono le parole di porno appannamento un detenuto ben calcato la mano e mi ha detto
Ma mi scusi Cassano come Livorno pavento tutte Alberto perché erano popolo capiamo che il tempo implica in cella
L'indomani mattina di notte all'anno prete l'hanno trasferito
Presumo Francesco
Che non ci siano per voi a questo punto ristretti della sezione
Venti del carcere Pagliarelli corsi formativi possibilità di svolgere un lavoro utile una volta liberi no non ce ne sono in corso dei formativo e che otturato cinquanta
Che siamo in una ecco non è mettiamola uno due l'anno per lavorare per fare ho capito che parere no io parlo di lavori e di corsi utilizzo Alfa Lignano uno non c'è un un compito utile
Dentro il carcere di Pagliarelli noi che siamo all'auto commediante
Ma dimmi in quelle cellette della sezione venti del carcere Pagliarelli nel bagnetto di quelle Shelley c'è almeno la doccia no non c'è la boccia nella non c'è un pirata
Noi non c'è neanche il bidone non c'è neanche il big ecco che strada lavarvi le parti intime arrivo pubblico dov'è che ne facciamo uno ha criticato però oggi
L'impaccio per gridare con una bottiglia di plastica che usciamo come il dovuto
La riempiamo i punti a rischio ci ci facciamo i Beatles dove che ripeto faccio meno critica iniziano oggi
Ma Francesco è vero che nel carcere Pagliarelli Palermo d'inverno Tullo accennate anche prima il riscaldamento funziona poco no riscaldamento non c'è non esiste concretamente
E d'inverno con il giornale
Dobbiamo metterlo attorno a una finestra perché l'acqua è un po'dappertutto l'umidità e pazzesca di era sembriamo più siano più utili in una cella frigorifera
Dalla bocca Escher quando appelli magari in una violato perché c'è un po'di casino che c'è credo e che c'è quel fumo dalla bocca in cella succede poco corretto quindi dormite vestitino loro credito
Dormiamo c'è chi si metterà tutta il pigiama addirittura e poi va sotto la coperta perché il pretore del veramente atroce
Personalmente io conoscitivo pieno di colori etica propri e d'estate presumere in quelle celle diventa diventino offre ordine Caravà Prodi
D'estate diventano forni crematori e nel valutare che coloro non solo ad andare Polo pipistrelli infittire però i voraci
Ora al di là degli infissi che sono abbastanza rotti nel carcere paia di Palermo e nessuno li ripara
Mi dicono anche che ci sono infiltrazioni da quel vero pacchetti nel perfetto soprattutto lato destro lato circonvallazione quando piove
L'acqua proprio penetrata i muri dagli angoli e arriva Oliver Lake poco Ap Malcom
Rivestito come bilancette arriva ovunque
Loro dicono che ci sono celle che sono inagibili astronomiche utilità centouno anche occupate
La e nell'articolo stavo chiedendo Bocuse sul sito del Mistral giustizia a proposito del carcere Pagliarelli c'è scritto che lei una trentina di celle non sono utilizzabili ora anche nella sezione venti ci sono celle
Che per come sono ridotte non potrebbero ospitare detenuti quindi ci sono anche anche quando c'è tensione e invece l'uso dello stesso e usare tranquillamente letto detenuti di audizioni
Giornalmente cercano di tamponare di riparare qualcosa ma non si può perché non c'è una purtroppo inagibile
Però i detenuti i ragazzi sono ugualmente libera in quel ma quei fatta desistere desse anni in queste condizioni
Come Cobianchi lavori gli auditor Novak altri bus il consenso lavori via di di scappare prima possibile tipica chiarito i carri
Di riabbracciare i tuoi figli quali è quella che realmente turchi dalla Borsa
Anche per lei lo vogliono distrutte Fianchetti sinergicamente ripeto perché non è perché si è chiuso venti euro al giorno e non vi danno spazio di nulla
Ho detto loro che vogliono annientare oggi raramente sembra il problema lo immagino ma insomma voi detenuti
Nella sezione eventi del carcere panieri Palermo o state in cella o andare a fare l'ora d'aria oppure come qualcuno mi ha scritto per lettera vi mettono in una saletta che poi altro non è che un'altra cella a giocare a carte questa la vostra giornata
Perfetto aggiudicato quindi imbracatura Panetta
Mettono venticinque persone perché rettifica una estraeva sinistra e mettere un quindici per onde anche persone tutto in una paletta un'ora che l'ha un po'più grande abbia per H quindi essi dall'approvazione dell'adulto vai nell'attuale nella paletta rifiutò seduto quindi la banca è venuto o al culetto
Quanto
Infine e che quel a tacere Pagliarelli questa è la rieducazione che si fa nella sezione eventi
Nel carcere Pagliarelli
Quant'è la rievocazione che farla per parteciperà con troppa fretta e per ribadire ancora di più nota e magari magari tra di voi c'è pure qualcuno che vorrebbe cambiar vita e presumo anch'io ma sicuramente io conosciuto
Che da questa esperienza sono tornato al lavoratore
Ma grazie alla mia porta grazie a me adesso perché non ho avuto aiuto rare solo dopo le dieci e ci sono persone detenute anche in alta sicurezza che vorrebbero cambiare vita a fare una vita onesta
Ma intanto liquore in terra c'erano trattati così voli
C'è c'è chi cerca di impegnarsi che vuole migliorare c'è chi cerca di trovarsi inventati qualcosa ma hanno non è capace nemmeno di respirare
Dimmi tu quel killer il tuo cervello coscia pensare sono stato abbandonato oppure da Dio o dallo Stato da chiunque
Già sto parlando per la catena
Ma quindi una porta uscendo come per uscire più studioso di prima di come sia entrato perché noi diciamo in carcere una volta che siamo usciti dall'inferno a Marco è che ricompare titolo USA
Ora disse queste condizioni presenti
Nella sezione
Venti del carcere Pagliarelli Palermo Boy detenuti avete provato a presentare armadi sei sorveglianza
Una richiesta risarcitoria e personalmente io lo porto cosa ha disposto il magistrato che il magistrato aveva riferito che io avevo nella cella o calda e riscaldamento
Lo spazio sufficiente per muovermi ci ha veramente con da qua figura di che va be'però tornava per cena ripropporre che ne ha vinte mi ha detto come è andata FIAT Opel in questa maniera nickname voleva tabelle diceva inverosimile
Ma non è una al clima talvolta ma il magistrato di sorveglianza risponde a tutti i detenuti neri settima Pagliarelli in questa maniera novembre perché è un bel erano dov'è che ero io nell'accento un pochettino più anche campano giudica
Ha una proprietà non voglia dati
Che dice che lui ha avuto non avevano affatto nuova a Palmanova riscaldamenti e ha dato allo stesso magistrato tempo magistrato e altri invece no
E a meno perché dice che avevo pure io mi sono informato perché portato un po'di casino ho dovuto andare in fondo il comportamento in mattinata un umano nemmeno conto
Perché non arriverà Simone che hanno mandato dai Pagliara e a Roma e va be'perché arte hanno negato il risarcimento per detenzione disumana è un altro po'compagni invece l'hanno accolta cioè la relazione sempre la stessa
Quanto al Pagliarelli Acquese Paparelli queste pagare
Ok né cecchino
Senti ma dimmi una cosa Francesco educatori ci sono li avete visti lì nella sezione ed era un po'volgare Cagni polenta due volte
E invece psicologici sono mai Vibo sinologo eppure ci sarebbe bisogno perché uno rischia di impazzire là dentro While My lo e invece il diritto alla salute è garantito della sezione venti recarci Miami Palermo visione del mondo sta male viene curato sì con la Parrino lampada ghibellino
La pillola di Padre Pio
E quindi non vale la pillola di Padre Pio la vale anche Aliyu guru un PM è un mio che ti fa male Ficarra ottobre accreditando accanto alla pillola di Padre Pio quella parlano portai miracolosa ma funziona
Ora ma Dini ma mentre tu eri detenuto ci sono stati detenuti che erano malati magari con dei problemi seri che non venivano curati
Ci sono stati diversi i cattivi fragori di cui abbiamo un carissimo ragazzo che nell'ora d'aria io uscito dettando la parte posteriore diciamo è uscito il sangue dal retto da ecco perfetto mi veniva ma tanto perché Gianni lui allora tu il problema da i vecchi male
Quando arriva che in quel punto l'anno pretendono portata in ospedale va prima nemmeno aiutavano confidenza dalla loro chiamavano in galleria che questo ragazzo perdeva Gelmini nelle settimane precedenti sangue dal retto
Sì però non è stato curato fino a che arrivando all'ora d'aria gelida sui vini di sangue questo fino alla Corte cerca quando abbiamo visto Marco a cuccetta
E quindi che sono sabato impone intervenuti perché hanno visto che allora la cocaina Beria
Enologo devono curare prima
In quanto è una bella domanda che ci facciamo un po'tutti non capiamo il perché
Non proprio perché siamo dimenticati noi diciamo no anche del ora
Io ieri sentire Francesco ma è vero come ma ha detto qualcuno
Perché e arco soltanto alcuni vestiti vi possono portare i parenti cioè i parenti vi possono portare nel pacco soltanto alcuni vestiti di di ricambio in base alla marca
E vero papà non prendiamo questo patto perché qua anche col capo poteva uscire fa l'epiteto contromossa organizzativa da Capitalia obietta è un'altra marca Karen B
Non può diventare più definiti quando ti porto avanti una camicia di un amore perché loro non conoscono e la buttano puri perché ricordo che l'ufficio lusso
Non eccolo cioè solo farmi capire in base a due esperienza sono ammessi nel pacco vestiario
Vi vestiti di ricambio che hanno una marca non non lussuosa appena vedono una marca sconosciuta una marca che potrebbe essere anche
Lussuosa anche se ormai anche molti stilisti fanno le camicie che costano poco loro dovrà farlo entrare completamente cioè una lista
Con qualche cento ma anche
Che non possono entrare cioè non possono entrare
Va be'quindi se ho ben capito una camicia marcate di uno stilista anche cosa anche se costa trenta euro non può entrare ma non è
La stessa camicia di Oviesse che costa trenta euro invece entra
E invece dentro insieme l'esproprio con le scarpe non parliamo con Tatarella ti fanno buttare il cui saluto alla frase la piuma dalla bocca perché
C'è punto palchetti dunque allora fatta bolli poi cambiare non viene l'apparizione istruttiva
Quindi Tipolito lamenta in campo padiglione da parte quindi estate o inverno
Dopodiché non può andare quindi Falqui se ti sei rompono le scarpe estive durante l'estate devi aspettare terribili inverno per cambiarle e mi pare che arrivi l'inverno cambiare e al contrario
Ma racconta raramente ipotizziamo bene tutta in capo un paio di scarpe quarantuno e magari un attimo modello e li pigliano quaranta perché incanto un po'più grande non barattando entrare perché è uscita un Pakistan uno mentre è un po'il cancro quarantuno ma se intelligenti complimenti
C'è ma che non riuscirà a farsi fare un parlamentare fanno uscire quand'anche la famiglia Checconi ebbe a combattere per fare mercato andare e venire quarantanove per favore buona colta Nicola di plastica qualche di gomma barca non può entrare
L'analisi
Quando arriva nel già un atto trenta carioca doppiano perché ci voltano non provenga spettacolo anche alla Paideia
Sentì Francesco duro accennavi anche all'inizio di questa nostra chiacchierata conosci tu sai bene quanto è importante il momento della libertà perché sa in carcere che potrebbe essere anche un momento di gioia però potrebbe è stanco momento di grande smarrimenti o noi spesso radio carcere diciamo che prima si viene sbattuto in una cella e poi si viene sbattuti libertà ora la legge prevede che la persona che sta per essere scarcerata debba essere accompagnata verso la libertà quindi
Qui gli assistenti sociali devono risolvere problemi abitativi ma anche di lavoro tu quando sei stato scarcerato dal Pagliarelli che ha se è stato aiutato qualcuno ti ha aiutato a trovare un lavoro oppure no
Da Nettuno non troppo poco in quanto tale o domandato un opportuno del comma uno che e cooperative dove che variando ex detenuti eccetera eccetera LeMond appunto tutte le porte poiché il carcere di aiutato
Impiego totale non c'è nessuno che il Pd inserisce non c'è nessuno che ti dà un'introduzione
Una mano per evitare magari tu papà di nuovo commetta roulotte all'interno esattamente per questo qui tu dopo sei anni di detenzione trascorso in questa maniera se è uscito dal carcere meglio di Palermo e
Proprio perché se te
Ti sei messo di punta di buon impegno ti si è trovato un lavoro onesto però le fatto tutti buona volontà
L'opportunità di buona volontà grazie alle mie capacità lavorative mi hanno di di nuovo riassunto per due volte a settimana era era più facile tornano a delinquere
In un modo perché esce non avendo intatta di e ricordo ci se però fitte c'è la famiglia e rifare l'apparenza perché rimarrà in carcere e coso non ci pensa va ancora oggi diventa un tuo pensiero che poi
Sentì Francesco so che ci tieni So che ci stanno magari ascoltando dal carcere da ieri dall'erba magari proprio dalla sezione denti se vuoi puoi salutare due compagni che lasciano lire ok barocche di saluto ecco ma poi può o
Rintracciato radio radicale otto otto nove
La come direi ritengo Pataki colto riacquistare crea è parlata
Non fatevi intimorire che e quando il rapporto è che riportano
Parlate perché è uno e condizioni di tempo fiorisce mai hanno migliorato le iperboli Peppe Mondovì agoni operatore attualità grazie Francesco e buona fortuna beato dal portata domenica
Ma insomma anche se fosse confermata uno o due
Delle gravi criticità che ci ha segnalato Francesco nella sezione eventi del carcere Paesi Palermo basterebbe sarebbe più che sufficiente per fare un'ispezione perché ministro giustizia faccio un'ispezione in quel carcere in quella sezione e evidentemente sarebbe più che sufficiente bere
Scrivere per proporre uno due interrogazioni parlamentari e questo perché questo perché non si trattava in base al nostro ordinamento delle persone in questa maniera anche e soprattutto se sono delle persone
Detenute che dovremo in base al nostro ordinamento restituire alla società migliori e non peggiori rispetto con le sue entrate persone che andrebbero sempre trattate come tali anche se hanno commesso
Un reato questo dice la nostra leggi costituzionali e questo dice Rosso ordinamento purtroppo la realtà presente il carceriere di Palermo sembra essere ben lontana come capita spesso in tante carceri dal dettato normativo comunque sia adesso invece entriamo in tante calci italiane perché è arrivato il momento di legge le lettere scritte delle persone detenute Benvenuti Benvenuti nelle padre che
Allora ci scrive Francesco che è persona detenuta nel carcere di Pavia carceri balìa che ultimamente ha fatto parlare di sé purtroppo perché lì nel giro di poco tempo si sono impiccati bene
Tre persone
Detenute scrive comunque Francesco appunto detenuto nel carcere di Pavia
Cara radio carcere ti scrivo dal carcere di Pavia ovvero il carcere dei suicidi
Visto che qui e nel giro di un mese ci sono impiccati ben Trend detenuti presso vicini che non sono affatto del tutto
Caso Wali ma che all'origine dal degrado e dall'abbandono che siamo costretti a subire qui dentro e di cui sono vittime i detenuti
Più fragili
Considera stia ancora Francesco dai casi di Pavia considera ad esempio che a Pavia non solo abbiamo il problema del sovraffollamento visto che siamo cinquecentosettantotto detenuti a fronte di circa cinquecento posti
Ma viviamo anche in ambienti malsani e degradati tra infiltrazioni sporcizia mancanza di acqua calda e addirittura celle che sono prive di termosifoni
A questo di raggiungere che tutti in noi detenuti ristretti Mecacci di Pavia soprattutto quelli ristretti nel vecchio Padiglione
Non possiamo fare nulla per tutto il giorno e credimi per noi è un'impresa anche riuscire a poter parlare con qualcuno che non sia un detenuto o un agente
Inoltre scrive ancora Francesco
Dal carcere di Pavia inoltre qui nel carcere di Pavia non è garantito neanche il nostro diritto alla salute e ti dico questo perché sono pochissimi i medici in servizio nel carcere e ancora meno sono le medicine di cui molti di noi
Hanno bisogno per quanto riguarda invece la magistratura di sorveglianza di posso dire che qui le misure alternative ce le danno con il contagocce e questo anche se ci manca poco da scontare anche se abbiamo una relazione comportamentale del tutto positiva infine infine anche nei casi di gravi c'è un focolaio di corride e si contano oltre cento detenuti positivi ma siccome non hanno spazio per isola li li mettono onde la sezione si chiama Pica o limitano ammassati in alcuni stanzoni che non l'hanno neanche
Il riscaldamento ora
Vi saluto e vi prego di non abbandonarci la lettera appunto
è firmata da Francesco
Persona detenuta evidentemente
Nel vecchio Padiglione
Del carcere di Pavia e già perché a Pavia ci son due strutture una nuova abbastanza decente una vecchia del tutto
Indecente dove appunto non a caso come giustamente sottolinea Francesco
Tre persone nel giro di un mese ma anche meno si sono tolte si sono tolte la vita ma a Pavia come in tante altre calci tagliarne c'è il problema del corride dell'emergenza come dei fatti sono oltre cento i detenuti positivi e obiettivamente vedendo quelle esitazioni che c'è di scritto Francesco presenti ai casi di Pavia tra sovraffollamento il degrado la struttura non sanno dove mettere queste persone
Positive che appunto sono ristrette nel carcere di Pavia io insisto rivolgendomi alla politica quella con la P maiuscola che si intervenga nelle carceri anche nelle carceri prima che sia troppo tardi
Quasi scrive Roberto che persona detenuta nel carcere di Ivrea che afferma carissimo Arena sono ormai quattro anni e mezzo che mi trovo detenuto e fortunatamente tra cinque mesi finirò di scontare la mia pena ora ti scrivo perché fino a poco tempo fa ero ristretto nel carcere di Aosta e dopo tante istanze mi hanno portato finalmente in un carcere Piemonte dove risiede la mia famiglia
Ebbene sappi che appena sono arrivato nel carcere di Ivrea
Mi hanno messo in una cella per fare la quarantena e credimi credimi mi sembrava bissare innocui g in un ospedale psichiatrico
Giudiziario
Si trattava infatti scrive ancora Roberto attaccarci di Preah si trattava infatti di una cella liscia senza televisore
Senza la porta del bagno e con il tavolo e la branda imbullonato atti a terra credimi credimi è stato un inferno tra l'altro una notte ci fu un grande temporale e ricordo io chiuso in quella celletta
Mi sono ritrovato con tutta la Shell allagata cella che non ho potuto asciugare fino al giorno seguente perché perché non avevo nulla neanche uno straccio
E comunque scrive ancora Roberto Dal Caccivio avrei comunque sta di fatto che ora
Dopo oltre quattro anni di detenzione mi trovo ancora in carcere per scontare solo cinque mesi per il residuo pena e anche se non ho commesso reati gravi
Non riesco a ottenere né una misura alternativa né un permesso per rivedere finalmente la mia famiglia
Per almeno qualche ora una situazione surreale che è comune a tanti altri detenuti e che spiega bene una delle cause del sovraffollamento
D'altra parte scrive ancora Roberto dal carcere di Preah d'altra parte però in questi quattro anni e mezzo di galera mi hanno insegnato due mestieri utilissimi o vero il porta diritto e lo scopino
Due mestieri Kimi saranno assai utili quando uscirò perché così potrò lavorare e portare il vitto
Alla Caritas P. saluto con stima penetra firmato da Roberto dal carcere di Ivrea che conclude con questa battuta la sua lettera battuta
Che lo è fino a un certo punto ebbene sorride ci ma insomma la questione lavoro in carcere seria la maggior parte delle persone detenute chi ha la fortuna di poter lavorare in carcere infatti
Al massimo può fare il portavitto o lo scopino ovvero lavori
Domestici che servono soltanto per chi sta in carcere lavori che non serviranno evidentemente una volta liberi invece noi dovremo pensare a un carcere che posso offrire a chi lo desidera un lavoro qualificato un lavoro spendibile che possa essere utile una volta
Che si è liberi questa è l'occasione
Che dovrebbe essere rappresentato dalla pena l'occasione di cambiamento ovvero l'occasione di cambiamento attraverso un lavoro comunque sia Roberto grazie per questa tua lettera e mi raccomando
Quando uscirai visto che ti manca poco mi raccomando
Contatta noi di Radio Carcere poi al nostro indirizzo di posta elettronica radio carcere chiocciola radio radicale punto it ci scrivo una persona detenuta nel carcere di Prato che chiede l'anonimato e noi
Chiaramente
Lo rispettiamo scrive comunque
Questa persona ristretta Mecacci di Prato Caro Riccardo solo un collaboratore di giustizia e per prima cosa ci tengo a precisare che che i gravi
Problemi che subiscono e che affliggono i cosiddetti detenuti comuni li abbiamo anche noi in queste sezioni particolari in cui siamo ristretti
E così ad esempio anche noi abbiamo problemi nel ricevere in tempo i giorni per la liberazione anticipata come abbiamo anche noi difficoltà
Ad ottenere benefici
Dalla magistratura di sorveglianza ma al di là di questo scrive ancora questa persona ristretta e calci di Prato ma al di là di questo mi chiedo la maggior parte delle carceri sono sovraffollate
Siamo in piena emergenza sanitaria molti di noi hanno un residuo pena di due o tre anni non so più pericolosi e allora perché perché questo governo non promuove in par
Lamento un atto di clemenza faccio presente che proprio per fronteggiare l'emergenza corride nelle carceri diversi Paesi assai meno evoluti del nostro si sono preoccupati di svuotare le carceri e dunque perché noi che dovremmo essere migliori non lo facciamo considera che anche nei casi di Prato siamo più
I contagiati che non sanno più dove mettere tanto che non ci fanno frequentare neanche più la scuola e addirittura hanno ridotto i colloqui con i familiari
Tra l'altro scrive ancora queste persone di stretta
Nel carcere di Prato tra l'altro tanti di noi vivono nel terrore di essere contagiati perché hanno altre malattie
Io ad esempio pur avendo trentasei anni sono affetto da una grave cardiopatia e da diversi problemi ai polmoni e se il Cofide mi prendesse mi ucciderebbe
Insomma conclude questa persona detenuta
Mecacci entrato insomma cosa aspettano per fare qualcosa anche per noi detenuti hanno o no il dovere di salvarci la vita ufficiale grazie la lettera appunto e firmata da una persona detenuta
Nel carcere di Prato allora innanzitutto la situazione è vero Mecacci di Prato contiamo centodieci i contagiati su circa cinquecentoquaranta detenuti quindi anche in caccia di Prato c'è un focolaio
Importante e per rispondere alla tua domanda così perché il governo non propone un atto di clemenza in Parlamento perché questo governo e non lo propone bene sotto perché un governo composto da diverse le diverse forze politiche che la penso diversamente assai diversamente sua mi sia e indulto ma anche perché poi lo stesso Parlamento questo Parlamento così come composto oggi
Non mi sembra affatto un Parlamento disponibile ad accogliere la proposta di un atto di clemenza che ricordo implica necessariamente una maggioranza qualificata
Per essere per essere approvato non sono questi purtroppo l'abbiamo capito i tempi per un atto di clemenza cosa diversa caro mio è la prospettiva contenuta nella tua ultima domanda quando tu domandi ma insomma cosa spetta a fare qualcosa anche per noi detenuti cosa spettro per salvarci delle vite ecco questo sicuramente il governo al di là di un atto di clemenza potrebbe ed è a mio avviso dovrebbe farlo visto l'incidenza del del dell'epidemia Cofide appunto nelle carceri italiane saremo saremmo Abdelghani serata abbia promesso un decreto carceri vedremo se questo decreto arriverà e cosa conterrà marcia andiamo adesso nel più sono affollato carcere
E d'Italia se non d'Europa ovvero ci andiamo adesso nel carcere di Poggioreale perché le dall'ICI scrive una persona detenuta ristretta nel padiglione Genova appunto del carcere di Poggioreale che chiede l'anonimato e noi ovviamente lo rispettiamo questa persona afferma
Cara radio carcere ti scrivo per dirti che qui a Poggioreale non solo c'è il sovraffollamento siamo arrivati a essere oltre due mila e duecento detenuti ma c'è anche dell'altro e questo altro è il totale abbandono della persona detenuta
Per prima cosa qui non viene tutelato il nostro diritto alla salute e ti dico questo perché l'infermeria del carcere di Poggioreale
Non non ha medicinali e non parlo solo di semplici aspirine o di antibiotici
Qui infatti mancano anche e addirittura le medicine per le persone che seguono una terapia per poter sopravvivere e ti lasci immaginare le sofferenze chi si patiscono
Qui dentro inoltre rischia ancora questa persona detenuta nel padiglione Genova del carcere di Poggioreale inoltre anche il soccorso d'urgenza tarda spesso ad arrivare ad esempio è capitato che di notte
Uno di noi si sia sentito male
E tutti gli altri sono stati per ore e ore a chiamare aiuto ma o sono arrivati con tanto ritardo o non sono arrivati i propri soccorsi come dire qui si sopravvive sperando di stare bene perché altrimenti altrimenti sono guai inoltre sì ma ancora questa persona detenuta nel Palio leggero nel carcere di Poggioreale inoltre anche se il padiglione Genova
è considerato un Paglione abbastanza nuovo rispetto agli altri devi considerare che abbiamo servizi igienici che sono completamente rotti completamente sfasciata e abbiamo infiltrazioni d'acqua
Dappertutto e anche dove passano i fili della corrente che pure pericoloso
Per non diritti poi del modo barbaro in cui ci fanno fare i colloqui con le nostre famiglie famiglie che alle prime luci del mattino sine devono mettere in fila sotto il carcere e che devono restare lì per ore e ore fino a quando
Dopo tantissimo tempo riescono ad incontrarci all'interno di uno stand sole sovraffollato dove non si riesce a capire
Quello che dice il tuo visitatore
Ah dimenticavo il vitto scrive ancora queste persone ristretta a Poggioreale dimenticavo il vitto
Devi sapere che
Prima di arrivare nelle nostre celle il vitto viene suddiviso in una stanza abbandonato nel carcere che è piena zeppa di piccioni e di topi e quindi e quindi ti lasci immaginare
Le pessime condizioni igieniche e cosa ci ritroviamo nei nostri piatti
Adesso tralascio
Tanti altri piccoli tra virgolette piccoli particolari tipici
Del carcere di Poggioreale ma ti assicuro che una volta entrati qui dentro non si è più trattati come persone ciao e grazie la lettera appunto è firmata dalla persona
Detenuta nel padiglione Genova
Del carcere
Poggio reale di Napoli è già non solo il sovraffollamento
Anche il metodo non solo il sovraffollamento ma anche io come considero l'altro non solo il sovraffollamento ma anche la tutela che dovrebbe essere assoluta dei diritti fondamentali come il diritto alla salute
Immaginate che voi si va be'uno ha commesso un reato oppure se misura cautelare diatesi giuristi mettiamo che è colpevole va bene tutto ma deve seguire una terapia
Antitumorale
Deve seguire una terapia oncologica e quella terapia non gli viene fatto pure malato di diabete controllata la glicemia voglio dire
Qui siamo al di là del colpevole di un docente qui siamo la tortura di Stato qui siamo alla morte per una pena
Non alla pena di morte alla morte ad una pena è una cosa diversa Poggioreale che a mio avviso andava chiuso da anni danni
Non è soltanto solo affollamento
E anche come giustamente sottolinea questa persona ristretta il modo in cui viene considerata una persona mi spiego diversamente facciamo conto che appoggio leale che ha una capienza di circa mille cinquecento posti se non sbaglio ci mettono settecento persone qui a metà dalla cadenza e regolamentare eppure quelle settecento persone vengono trattate non come persone ma peggio delle bestie è ovvio che Poggioreale resta lo scandalo
Ecco il punto quindi lo scambio Poggioreale all'inferno di Poggioreale presso il sovraffollamento e come ti tratta questo è secondo me il punto
Poiché in un gruppo di persone detenute nel carcere di Cremona che afferma carissimo Arena considera che questo carcere
è composto da due strutture assai diverse tra loro una nuova e decente l'altra vecchia e indecente ecco un altro dopo Pavia
Ecco noi scrivono queste persone detenute cacci il rumore ecologi iscriviamo dalla vecchia struttura dei calci Cremona dove siamo costretti a vivere tra mille sofferenze e dove in poche parole i nostri diritti come se non esistessero
Qui infatti viviamo in due persone all'interno di celle piccolissime celle pensati per ospitare
Una sola persona e non abbiamo letteralmente lo spazio per poterci muovere inoltre non solo siamo costretti a farci a doccia con l'acqua fredda
Ma abbiamo anche grandissimi difficoltà per poter parlare con gli educatori che in questa parte del carcere sono soltanto due inutile dirti sfiora ancora queste persone detenute nel carcere di Cremona inutile dirti che qui
C'è tanta disperazione e non passa giorno che non ci sia un detenuto che si tagli alle braccia o che cerchi di impiccarsi
Ebbene bene in questo contesto tanto degradato non abbiamo neanche il supporto del magistrato di sorveglianza e questo perché spesso il magistrato rigetta le nostre richieste e perché impiega mesi e mesi prima di concederci giorni
Per la liberazione anticipata
Per quanto riguarda i colloqui con i nostri familiari sappi che se ci va bene ne facciamo due al mese altrimenti
Solo uno e credici non poter abbracciare i nostri figli ci crea uno sofferenza che non si può descrivere
Ti salutiamo e ti ringraziamo tanto perché almeno tu ci ascolti e fai sentire le nostre voci la lettera appunto è firmato da un gruppo di persone detenute
Nel carcere di Cremona parte vecchi poi saluto Raffaele
Dal carcere militare di Santa Maria Capua Vetere che afferma di essere gravemente malato ma di non riuscire a vedere una misura alternativa pur avendo poco per finire di scontare la sua pena il saluto Angelo Kakashi Bollate che ci porta la notizia del decesso
Di un detenuto che aveva cinquantaquattro anni e saluto Pantaleone Dakar CISAL Remo
E allora come al soldo di ricordo i nostri recapiti ovvero come entra in contatto con noi di radio carcere prima di tutto il numero di telefono di qui di radio radicale ovvero zero sei
Quattro otto otto sette otto uno ripeto zero sei
Quattro otto otto sette
Otto uno chiamateci se siete da poco usciti dal carcere e vorrebbe raccontare la vostra esperienza
Detentiva chiamateci anche se come imputati o come vittime del reato avete subito un'ingiustizia nell'ambito del processo penale
Vi ricordo anche che siamo presenti su Facebook e su Twitter anche solista grande veramente del ricordo il nostro indirizzo di posta Elettronica ovvero radio carcere chiocciola
Radio radicale punto it di e poi soprattutto alle persone detenute
Ricordo l'indirizzo dove inviare le vostre lettere dalle carceri che per noi sono davvero molto molto importanti questo è l'indirizzo per scrivere le vostre lettere qui a Radio Carcere
Radio radicale rubrica radio carcere
Via principe Amedeo V due zero zero uno otto cinque roba lo ripeto sempre scrivete scrivete scrivete dalle carceri
A Radio Carcere non lasciate che le ingiustizie che subite rimangano protette dal silenzio e da quelle quattro sporche Mura
Bene io ringrazio per l'assistenza in regia e poi grazie davvero grazie a tutti voi che anche questa sera
Da una casa dalla macchina da un camion e dall'ascella sporca sovraffollata Petacci su una radio per ascoltare una piccola voce la voce di Radio Carcere
L'informazione sul processo penale e la detenzione a tutti voi caddero tutti voi un caro saluto da Riccardo Arena
Avere un popolo italiano il tribunale
Trentacinque del codice di procedura penale
Italia d'appello di Palermo seconda sezione
Cinque affidabilità la voce
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0