Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Cultura, Film, Germania, Gran Bretagna, Guerra, Monaco, Nazismo, Netflix, Storia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
09:30
10:00
10:00
10:02 - CAMERA
9:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Facebook Stampa Estera
11:00 - Roma
12:00 - Roma
12:30 - Roma
15:00 - Roma
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
C'è una caratteristica che forse più di ogni altra distingue i film che sono prodotti commerciali dai film di valore artistico i film da un tumore insomma
E cioè l'immediata decifrabili ITA dei attingere i personaggi che il racconto si ripresenta
Per esempio nel caso del film inglese Morcone sull'orlo della guerra diretto da Cristiano Shawn Ku
Tratto da un romanzo storico di Robert AVIS e dedicato alla Conferenza di Monaco per trentotto che com'è noto costituì una premessa alla seconda guerra mondiale
Tale decifrabili darà e consentita allo spettatore da una semplificazione delle psicologie dei personaggi dall'esposizione del contesto storico di una chiarezza divulgativa ma anche dal senno di poi
Gli spettatori cioè sanno bene quale tragedia immane è scaturita da quella conferenza e possono dunque considerarla in una prospettiva più corretta più definita dei suoi partecipanti
Protagonisti del racconto sono due ragazzi uno inglese e uno dei Visco compagni e amici al tempo in cui frequentavano il collegio a Oxford
Divisi poi opposte convinzioni politiche il tedesco diventa un sostenitore di Keith Blair nelle prime fasi della sua ascesa al potere entrambi introdotti a carriere prestigiose l'inglese della segreteria del Governo presieduto da Lord Chamberlain il tedesco è uno degli interpreti di lingue straniere di cui si serve lo stesso Hitler
E tutti e due partecipano alla Conferenza di Monaco nelle delegazioni dei rispettivi Paesi
In quella conferenza com'è noto Francia e Gran Bretagna stabiliscono di sacrificare alle mire espansionistiche di Hitler una regione della Cecoslovacchia impegnandosi a non intervenire militarmente
Nell'auspicio così di scongiurare una seconda guerra mondiale
Ora l'interprete tedesco che nel frattempo ha aperto gli occhi sulla personalità criminali di Keith Blair è venuto in possesso di un documento segreto che rivela che i disegni imperialisti Philips Hitler non si limitano affatto quella regione della Cecoslovacchia ma investono invece tutta quanta l'Europa
Io ero lì quinte della conferenza vuole convincere il suo ex compagno di collegio a far pervenire quel documento hanno Chamberlain perché non firmi l'accordo con Hitler
Ora avevamo capito da subito che il tedesco malgrado il suo accecamento fanatico era in fondo un ragazzo bravo e coraggioso che si sarebbe ravveduto
Così come non vi diamo un istante che il suo amico inglese superando ostacoli pratici i tentennamenti finirà per aiutarlo nel suo nobile intento
Capiamo subito e anzi sappiamo che Lord Chamberlain e si illude un po'fa Ponente quando pensa Rivers congiurato con l'accordo di Monaco conflitto mondiale
Anche se in extremis il racconto gli attribuisce doti di pragmatismo e di lungimiranza
E un occhio fisso e spalancato dell'iter ritratto dal film esprime inequivocabilmente un'intelligenza penetrante ma votata al male
Ma malgrado il film sia quasi del tutto privo di quelle ambiguità di quelle sfumature che permettono una descrizione realistica e dunque può etica delle vicende umane
Gli va riconosciuta la capacità di alimentare la sussistenza per tutta la sua durata così che racconto risulta trascinante tanto da farci sorvolare su qualche sospetto d'inverosimiglianza in certi suoi passaggi
E lavorare che nei cuori risultare e che non bisogna sottovalutare i discorsi pericolosi dei leader politici il giovane tedesco al momento della sua infatuazione per il nazismo
Aveva considerato l'antisemitismo di Hitler un elemento secondario
E poiché vanno sperare di placare la Siti di dominio dei dittatori assecondando certe ruolo precise
Il film è a suo modo una lezione di storia e un buon prodotto commerciale e si può venire su Netflix dunque Monaco sull'orlo della guerra di Cristiano Shawn Ku un saluto la Gianfranco Ferré
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0