21 AGO 2022
intervista

Il fecondo rapporto tra le Chiese battiste, metodiste e valdesi: un patto da rifondare. Intervista al presidente del Comitato Esecutivo UCEBI, Giovanni Arcidiacono

INTERVISTA | di Emiliano Silvestri - Torre Pellice - 13:58 Durata: 15 min 13 sec
A cura di Valentina Pietrosanti
Player
La quinta sessione dell’assemblea-sinodo delle chiese battiste, metodiste e valdesi: un patto che già dal 2016 si sentiva la necessità di rinnovare.

L’esperienza del Covid, che ha ritardato questo evento, impone di calibrare bene la collaborazione territoriale, la formazione, la necessità di favorire processi di integrazione, nel confronto e condivisione tra fratelli e sorelle di Paesi e tradizioni diverse.

La pandemia, esito della divisione del potere nel mondo e del conseguente diverso diritto alla salute; le comunità, in particolare gli anziani, hanno sofferto la solitudine ma grazie
alle risorse della tecnologia si è saputo mitigare la sofferenza, non la tristezza per chi ci ha lasciato.

L'aggressione all’Ucraina ha provocato divisioni nella chiesa ortodossa; battisti, metodisti e valdesi si sono attivati per aiutare i profughi.

La sfida della pluralità non sia ostacolo allo stare insieme ma opportunità di superare - insieme - anche gli ostacoli identitari.

La pratica feconda del riconoscimento tra battisti, metodisti e valdesi.

leggi tutto

riduci