Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
Rubrica
16:30, Firenze
10:00
9:33 - CAMERA
10:04 - SENATO
9:00 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblcia
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Camera dei Deputati
14:30 - Camera dei Deputati
15:30 - Camera dei Deputati
9:50 - Roma
giornalista, saggista, condirettore del Corriere dello Sport - Stadio
Cari amici di Radio radicale benvenuti a stampa e regime la nostra rassegna stampa oggi ventidue novembre martedì sono le sette e quaranta vi parla Alessandro Barbano vediamo subito i titoli di giornata
La manovra di trentacinque miliardi ventuno in deficit è un compromesso prudente nella maggioranza stoppa il reddito di cittadinanza ma solo dal due mila ventiquattro
E intanto correzioni pensioni a quota centotré sessantadue anni di età più quarantuno di anzianità
Cuneo fiscale scontato del tre per cento fino a venti mila euro di reddito e del due per cento fino a trentacinque mila Flat Tax
Fino a ottantacinque mila euro di rendita per le partite IVA e poi ancora tregua fiscale
Contanti fino a cinque mila euro
Più alto l'assegno unico sul primo figlio aliquota al trentacinque per cento su richiesta profitti delle imprese energetiche sgravi sulla bolletta per negozi
E impresse questo il punto di caduta della maggioranza e il compromesso raggiunto in nel governo il rischio della piazza
A Indo e i dubbi della ministra Calderoli sullo stop al reddito di cittadinanza
Che ha paventato un'inflazione del diciassette per cento a gennaio hanno indotto Giorgia Meloni a un atteggiamento più cauto e così si è giunti a questo punto di mediazione
Critici gli industriali che avrebbero voluto uno sciocco
Un intervento sciocco sul cuneo fiscale questo il l'esito della prima vera manovra del governo giunta a compimento ieri e poi ancora parleremo della dibattito del Pd dopo la candidatura Distefano vuole acini e si attendono le decisioni di è l'isola è in Dario Nardella è dallo stesso governatore
Dell'Emilia Romagna sceso in campo un appello al Pd a chiarire alleanze e identità del partito ci sono diverse interviste una a Luigi Zanda di cui parleremo
E poi il piano della UE sui immigranti un piano in venti punti regole per le navi che soccorrono immigranti fa discutere
Anche il caso somma Oro presente su molti giornali con accenti Diversi ne parleremo
E poi ancora parleremo della dell'Ucraina appello del governo dei chi va ai civili a lasciare le città bombardate dai russi e poi la protesta del Silenzio delli iraniani al Mondiale di calcio
Che non cantano l'inno i calciatori e la FIFA mette al bando il simbolo dell'arcobaleno ma parleremo anche della proposta del ministro
Della pubblica istruzione
Di fa svolge le lavorato il lavori socialmente utili agli studenti bulli che fa discutere
Cambiano le norme anti rap del governo pene massime fino a cinque anni e divieto di intercettazioni e il riesame
Ex esprime le motivazioni sulla scarcerazione del sindaco di rende avvocato manda che era stato accusato dal procuratore Gratteri
Di collusioni in con la mafia non solo non è mafioso dice l'esame ma la mafia l'ha combattuta e poi si discute in sede di Commissione giustizia della misura della riforma delle Gaston lo sta attivo
Avviata dalla governo con un decreto come sappiamo che fa discutere i giuristi e trova la contrarietà della gran parte dei penalisti italiani quaestor il sommario delle notizie di giornata del ventidue novembre adesso vediamo i titoli dei principali quotidiani
Reddito e bollette eccole misure del Governo il Corriere della Sera una manovra piccola piccola e la Repubblica e poi la stampa reddito e pensioni una manovrina
E poi ancora il foglio la manovra vera di meloni e nascondere le retromarce il giornale inflazione all'attacco manovra indifesa
E poi ancora vediamo libero buon lavoro fannulloni prima stretta sul reddito di cittadinanza il messaggero reddito solo per otto mesi
E poi la notizia col favore delle tenebre è arrivata la manovra la più grande presa in giro della storia il fatto quotidiano armi Markette poveri puniti e benzina più cara
Manovra per i più deboli è il titolo del tempo invece critico anche l'Avvenire scaricati seicentosessanta mila poveri questo il titolo d'apertura del quotidiano
Dei vescovi assenti col sole ventiquattrore arriva la manovra due mila ventitré tutte le novità
Il manifesto una manovra che scontenta tutti e poi ancora il riformista perché tutti Linciano Suma Oro semplice perché e negro questo il titolo
Del quotidiano di Piero Sansonetti il dubbio
Carra Giorgia lo ostativo e illegale inumano parola di Vittorio Feltri poi il quotidiano del sud
D'ora in poi bisogna fare gli straordinari l'editoriale di Roberto Napoletano il domani
Meloni manda domani a processo il potere attacca la stampa libera e poi la verità balle di Suma Oro su moglie ecco e la da ultimo la ragione l'editoriale di Davide Giacalone intitolato Bilancio quindi accenti critici ma nonno demolitori da parte della stampa
E ci sono anche però prese di posizioni favorevoli alla manovra del governo Meloni come vedremo i commenti si dispongono in un ventaglio di sfumature che vanno dal positivo o negativo ma ci sono anche all'interno dello stesso giornale punti di vista diversi come avremo modo di verificare però intanto vediamo quali sono le misure e come si è giunti a questo punto di mediazione
Nella sede del Consiglio dei ministri dove Giorgia Meloni
Si è alla fine convinta a frenare su alcune misure di carattere identitario che pure attendeva noi che pure avrebbero avuto il consenso della piazza e arrischiare anche invece il rischio di una caduta di consensi
Pur di tenere i conti in ordine e il paese in equilibrio di fronte a una tempesta sociale ed economica che potrebbe arrivare con l'aumento dell'inflazione a gennaio
L'ultima mediazione scrive il Corriere della Sera a pagina due poi parte la manovra il taglio al reddito Monica Guerzoni a pagina due sul Corriere l'approvazione del consiglio dei ministri
Alla prima finanziaria della destra dopo la mezzanotte dopo oltre tre ore di riunione in cui Giorgia Meloni ha chiesto alla squadra compattezza e orgoglio per una manovra importante e coraggiosa
Che scommette sulla crescita
E sul futuro e sostiene i cittadini con particolare attenzione ai redditi bassi e alle categorie in difficoltà
Noi non siamo quelli che sfasciano incontri queste le parole di Giorgia Meloni Palazzo Chigi ha seguito la linea prudente indicata da Draghi
E riversato ventuno miliardi in deficit per con bar e latterie la crisi energetica sui quasi trentacinque a cui è lievitata intera manovra questa la rappresentazione che ne dà il Corriere della Sera
Giuseppe Conte segnala Monica Guerzoni è pieno di rabbia
Chiama la piazza e giura i suoi elettori non getterà la spugna
Il leader del Movimento cinque Stelle punta una manifestazione contro l'abolizione del reddito di cittadinanza che come vedremo avverrà gradualmente
Il Pd con Simona mal pezzi è più cauto però lamenta che non c'è niente su ambiente
Extra profitti e famiglie
L'Iva Suppa nel latte non scenderà e la stretta sul reddito spiega al Corriere della Sera e attenuata rispetto all'annunciata linea dura e soddisfatto Salvini ci sono le misure chieste dalla Lega
E i titoli che potrà rivendicare spiega Monica verso Guerzoni Salvini sono ci sono tutti da quota quarantuno sulle pensioni alla Flat Tax per autonomi e partite Iva
Berlusconi ha spinto per una spina energica sforbiciata alle tasse per il taglio dell'Iva sui beni di prima necessità
E l'aumento a mille euro delle pensioni
Troppo onerose topo le rose queste misure in tempo di guerra bar per il vicepremier Antonio Tajani Forza Italia a incassato la decontribuzione
Del lavoro al per gli assunti under trentacinque c'è un aumento sulle pensioni minime e si farà la riforma delle procedure burocratiche insomma
La maggioranza sembra compatta ancorché con le sfumature che come vedete si colgono anche dei titoli dei quotidiani penso quotidiano del giornale quindi alla famiglia Berlusconi che parla di manovra indifesa però il punto di mediazione è stato raggiunto oggi alle dieci
Sarà la Premier a illustrare alla stampa la manovra che lei ritiene a favore dei più deboli
Quanto le promesse elettorali Meloni ribadisce quello che aveva detto nei giorni scorsi abbiamo cinque anni per mantenerle
C'è un'intervista a Lollobrigida di Fratelli d'Italia il ministro
Molto vicino alla ministro all'Agricoltura e numero due di fratellini dall'Italia che sostanzialmente dice sul reddito di cittadinanza creiamo le condizioni per trasformare un provvedimento che oggi in una adeguate politiche attive del lavoro diamo uno un termine di meno di un anno tutti coloro che beneficiano del reddito ma possono lavorare e poi conferma che non c'è stato un solo litigio
All'interno della maggioranza non ho mai sentito una parola e del Governo fuori posto qualcun alzare la voce c'è un clima derivante dalla consapevolezza di una condizione
Che ci è stata lasciata da undici anni di governi tecnici operai tecnici che non hanno dato dice Lollobrigida una strategia all'Italia
Il punto di mediazione
Come si è arrivati ci sono due retroscena molto interessanti tanto sulla Repubblica quanto sulla stampa sono convergenti nell'indicare che cosa ha indotto Giorgia Meloni a frenare
Il titolo di Tommaso Ciriaco Giuliano Foschini a pagina quattro sulla Repubblica fa il paio con quello di Ilario lombardo sulla stampa a pagina tre presidente in questo modo l'impatto devastante queste le parole riportate da Ciriaco e Foschini sulla Repubblica
Del ministro del lavoro mal Marina Elvira Calderone durante il consiglio di ministri a metà pomeriggio
La Premier Meloni ascolta vuole tagliare il reddito di cittadinanza da giugno del due mila ventitré
Al tavolo scrivono i due colleghi siedono anche due vince Antonio Tajani e Matteo Salvini oltre al responsabile del Tesoro Giancarlo Giorgetti l'aria è tesa
Perché stavolta non si discute una bizzarria giuridica come la norma sui REM
Ma c'è in ballo un colpo di ghigliottina sulla misura simbolo nella lotta alla povertà in gioco c'è anche la tenuta sociale del Paese
Scrive la Repubblica non a caso calderone indica alcuni rischi dell'operazione il due mila venti tre potrebbe essere un anno di recessione
E il senso dei suoi gioca giuramenti secondo quanto riferiscono alcune fonti e complicato chiedere a chi non è occupato di trovare un lavoro nel due mila ventitré in piena recessione lo spettro e che pochi riescano nell'impresa
E chi ha patito negli affetti siano famiglie intere
Che vivono proprio grazie al sussidio
Una rappresentazione simile a quella che fa appunto lombardo sulla stampa è stata la ministra del Lavoro
A porre la questione di un differimento della riforma del reddito di cittadinanza facendo anche balenare le proiezioni
In mano i tecnici del maestro che prevedono un'inflazione reale dal gennaio tra il diciassette e il diciotto per cento scrive Ilario lombardo sulla stampa
E a quel punto dicono
Ciriaco e fustini sulla Repubblica e a quel punto che la Premier accetta alcuni suggerimenti mette al riparo dall'intervento le donne in gravidanza e sulla tempistica rilancia otto mesi al massimo di reddito durante il due mila ventitré
La premiere a dire il vero avrebbe preferito limitarsi a sette ma conta poco asse era la partita si sposta nel cuore del Consiglio dei ministri
E le tensioni omento non Silvio Berlusconi
E infuriato
Da ancora il Cavaliere lamento informazioni trasmesse con il contagocce lascia aperta la trattativa pretende incentivi per i giovani lavoratori vorrebbe garantire una parte del cuneo
Fiscale alle aziende non ottiene il taglio dell'Iva sui beni di prima necessità ma strappa l'innalzamento delle pensioni minime
Nonostante alcuni dubbi dei tecnici preoccupati dal costo dell'intervento
La Premier prevede una emorragia di consenso al Sud ma spera in un incremento della popolarità al nord o e tra i ceti produttivi incerto le consigliano il per i
Do cuscinetto ma dal punto di vista
Del probabile scontro politico e sociale cambia poco perché da oggi in ogni caso si realizzerà quella saldatura scrivono Ciriaco
E fustini però opposizioni e sindacati che rappresenta il principale spettro del Governo in particolare il timore ruota attorno la mobilitazione coordinata tra Movimento cinque stelle e CGIL
Governo disumano siamo disposti a tutto per arginare questo piano folle tuona se era il leader dei cinquestelle Conte anche a scendere in piazza noi non getta eremo mai la spugna vedremo se saremo i soli o se al se può altre forze politiche risponderanno presente
La sfida di Conte al PD ma c'è dell'altro spiegano i due giornalisti della Repubblica l'emergenza povertà e la crisi economica
Sono Lanati nei mesi scorsi anche sui tavoli della sicurezza nazionale la nostra intelligenza segnalato anche davanti al Copasir come in questo momento il principale rischio di terrorismo interno derivi proprio da questo nodo
Gruppi eversivi pronti a cavalcare la disperazione economica di alcune fasce della popolazione quindi c'è allarme anche sulla tenuta sociale
E sul rischio
Di reazioni
Violente gli industriali all'attacco scrive Rosalia Amato pagina cinque sulla Repubblica
Confindustria avrebbe voluto Inter un intervento shock sul cuneo fiscale labili nuove moratorie piani di ristrutturazione l'azione per i debiti delle imprese
E mentre il presidente degli industriali Bonomi valuta positivamente l'impegno del Governo a mantenere un percorso di barra dritta sulla finanza pubblica senza smarrire il piano Draghi sulla riduzione del debito
Allo stesso tempo mette in guardia da interventi che abbiano solo Fini elettorali
Questo l'opposizione degli industriali che paventano
Il rischio che molte imprese possono chiudere questo rischio e soprattutto la preoccupazione di Confcommercio che calcola che cento venti mila aziende del terziario potrebbero chiudere nei prossimi mesi
Per difficoltà legate alla redditività
Queste lei reazioni della del forse sociali alle misure del governo che adesso andiamo un attimo a raccontare nel dettaglio nel dettaglio
Cioè lei indicano un po'tutti i quotidiani le prendiamo dalla Corriere della Sera A pagina cinque allora incominciamo dal reddito di cittadinanza che cosa cambia
E l'abrogazione spiega il Corriere della Sera
Prevede che dal primo gennaio due mila ventiquattro la misura sarà abrogata
Nel due mila ventitré invece sarà gradualmente cancellato per coloro che possono lavorare cioè i cosiddetti occupabili
Sono individuati in base all'età e i carichi familiari devono avere dai diciotto ai cinquantanove anni di età e non avere in famiglia disabili minori o anziani over sessanta
L'anno prossimo gli occupabili potranno avere il sussidio per non più di otto mesi come vi dicevo e dovranno partecipare almeno perse immensi a un corso di riqualificazione pena la perdita dell'assegno
Già dai primi mesi del due mila ventitré non sarà più possibile presentare domanda per il reddito di cittadinanza chi c'era c'è la i percettori dell'assegno che non solo abile al lavoro continueranno invece a ricevere la prestazione fino al due mila
Ventitré poi dal due mila ventiquattro saranno assistiti sempre ma da una nuova forma di sussidio dedicato esclusivamente ai poveri si separa l'assistenza alla povertà alla invece politiche attive di incentivazione al lavoro
Basterà inoltre rifiutare una singola sola offerta di lavoro per perdere il sussidio il governo conta la questa misura di recuperare settecento trentaquattro milioni
E poi le pensioni cosa cambia le pensioni
E fino al due mila ventidue la norma ponte di Draghi consentiva di andare in pensione con cento e due anni di quota cioè sessantaquattro di età e trentotto di anzianità
Adesso invece si passa da centodue centotré ma cambia la composizione di questo Monte e cioè
Si può andare in pensione a sessantadue anni con quarantuno di anzianità accogliendo le richieste
Della lega che ha voleva appunto consentire a chi avesse maturato quarantuno anni di lasciare il lavoro la platea potenziale di coloro che possono beneficiare quest'anno di questa misura
E di quarantotto mila lavoratori
E si tratta ovviamente di una norma ponte in attesa di una riforma più strutturale che da anni si imbocca ma che non si riesce finora a varare vedremo se la maggioranza
Di destra centro riuscirà a farlo previsto un incentivo pari a una decontribuzione del dieci per cento per chi raggiunti i requisiti della pensione decide di restare al lavoro questa è una misura importante e poi
Non cambia nulla per le indicizzazioni delle pensioni al costo della vita fino
A quattro volte il minimo cioè fino a due mila cento euro per le pensioni superiori
A due mila cento euro invece scende l'indicizzazione dal novanta al settantacinque e al cinquanta poi secondo le diverse ipotesi e a al crescere
Degli emolumenti quindi si tratta di un parziale tanto io a danno delle pensioni molto alte
E infine prorogata opzione donna in pensione a cinquantotto anni se le donne hanno due figli cinquantanove se il figlio uno sessanta se non hanno figli e prorogata anche l'ha preso chalet
Così la riforma delle pensioni diciamo la norma ponte e poi il cuneo fiscale il cuneo fiscale prevede
Nella riforma nella manovra di del Governo Meloni un taglio del tre per cento sui salari fino a venti mila euro lordi i lavoratori dipendenti
Con questo livello di salario pagheranno tre punti in meno cioè dal nove per cento al sei per cento sulla retribuzione lorda
Per i lavoratori dipendenti tra Ventimila e trentacinque mila invece restano i due punti di sconto
Previsti nel due mila ventidue dal governo Draghi e arrivano meno tasse anche per le partite Iva perché il tetto di ricavi che consente ai lavoratori autonomi
E professionisti di beneficiare della cosiddetta fra tax cioè la tassa unica al quindici per cento
Che sostituisce l'IRAP IRPEF e Iva questa tassa salirà da sessantacinque mila euro a ottantacinque mila euro
E sono interessati alla flotta xe circa due milioni e cento di partite IVA con questa estensione se ne aggiungono altre cento mila e tramontata perché costosa la proposta della la taxi incrementale che avrebbe voluto la Meloni sugli aumenti di reddito e poi
C'è la decontribuzione totale fino a sei mila euro per le aziende che assumono a tempo indeterminato giovani fino a trentacinque anni di età
Con contratto a termine e percettori del reddito di cittadinanza questa è una riforma voluta da Forza Italia
E poi dimezzata l'aliquota fiscale sui premi di produttività stabiliti dalle aziende e dai sindacati più alto l'assegno unico al primo figlio il tetto dei contanti sale a cinque mila euro
Dal primo gennaio ci sarà una tregua fiscale sulle cartelle
Dal due mila fino al due mila e quindici per un importo fino a due a mille euro che saranno stralciate e quindi potranno essere a buona condonate e sarà possibile rateizzare sanzioni senza sanzioni interessi pagamenti del due mila ventidue non effettuati per l'emergenza code d'salta il taglio dell'Iva sui generi di prima necessità come vi dicevo al suo posto il Governo ha pensato a una carta risparmio che i comuni ero direbbero le famiglie con un reddito massimo di quindici mila euro
Come vedete la maggior parte delle riforme sono destinate ad attenuare la crisi sociale e a proteggere le fasce più deboli e poi ancora
Ci saranno sconto sui carburanti a diciotto virgola tre centesimi ci sarà sul gas l'IVA al cinque per cento
E poi il prelievo sugli extraprofitti delle insidie aziende energetiche energivore scusate
Una misura molto invocata e che era stata già fissata al venticinque per cento dal governo Draghi ma con un impatto quasi nullo perché degli attesi dieci miliardi e mezzo di euro
E erano stati incassati solo un miliardo e mezzo in quanto la la passa veniva calcolata sulla sul saldo delle operazioni Iva invece oggi sarà calcolata i profitti effettivi in linea con quanto accade per l'IRES
In particolare l'idea dice il Corriere della Sera e di applicarla all'incremento degli utili nel due mila ventitré rispetto al valore medio registrato negli quattro anni precedenti
E l'aliquota passa dal venticinque al trentacinque per cento
Ci sono sgravi per le bollette per negozi aziende c'è anche lì la ripartenza del ponti del cane del cantiere
Entro due anni del ponte sullo stretto che una misura molto fortemente voluta da sempre dai governi di centro destra queste le misure
Del governo nella prima manovra
Il segnala con molta acutezza il
Il foglio
Che c'è una misura sulla quale c'è uno slittamento molto forte è molto chiaro perché è una misura
Divisiva che avrebbe avuto l'effetto di amplificare la la perdita di consenso del governo soprattutto assunto dove già
La riforma del reddito di cittadinanza rischia di alienare molte simpatie al centrodestra sto parlando di che cosa dell'autonomia
Regionale che era una delle misure fortemente voluta dalla lega
Ma come segnala il foglio con l'articolo di Valerio Valentini A pagina uno
Intitolato autonomia Comeno non è il momento dice Giorgia Meloni siccome ormai Ellul il suo confidente predilette sta è stato Giancarlo Giorgetti che Giorgia Meloni ha chiesto un chiarimento perché si certo Roberto Calderoli continua a ripetere che il suo e il passo felpato di Viki ma con calma ma con una vecchia volpe come il ministro
Per gli affari regionali non si può mai dire per cui insomma la premiere parso opportuno chiedere una rassicurazione a che gioco giocate sull'autonomia
è stato il senso della domanda posta da al ministro dell'economia e certo l'una e l'altro avevano con il rebus della legge di bilancio da definire talmente tante rogne da gestire che hanno convenuto entrambi che meglio riparlarne nel due mila ventitré scrive Valentini
So che se per Giorgetti quello sarà l'orizzonte della riforma per la Meroni la conferma del rinvio significa semplicemente che ne riparleremo nulla più che questo e del resto cosa dovremmo fare se non ripromette acidi studiare approfondire
In una materia tanto diverso si chiede Marco Marsilio presidente nell'ogni anno dell'Abruzzo dovremmo rischi dichiara l'indipendenza della Serenissima Repubblica di Venezia mandare i carri armati a Napoli insomma il Governo
Frena Meloni e spaventata dall'idea che la riforma sulle autonomie
Contemporaneamente il taglio del reddito di cittadinanza possono determinare un sentimento anti governista da parte del Mezzogiorno d'Italia e quindi si frena questo il
La sintesi delle misure del governo e e i i retroscena su come si sono andate determinando ci sono ancora alcune prese di posizione come vi dicevo alcune interviste ce n'è una
Del sottosegretario Fazzi solari sulla stampa a pagina quattro pazzo lari dice una manovra responsabile il sottosegretario all'attuazione del programma
E ammette rischiamo di perdere consenso non abbiamo però la preoccupazione della ricerca del consenso sentiamo il peso della responsabilità per questo riformiamo il reddito di cittadinanza così
Fax solari sulla stampa a pagina quattro poi c'è Giavazzi l'ex consigliere di Draghi
Che in un dibattito raccontato dal foglio dispensa ottimismo vedo molto difficile dice
Che si avveri in uno scenario di recessione in Italia nel giro di quattro anni spiega Giavazzi gli investimenti previsti produrranno effetti sul PIL dell'undici otto per cento
Possiamo dire che rappresentano una spina una spinta alla domanda che vale il due per cento l'anno
E quell'un diciotto per cento
Per il quaranta per cento è rappresentato da aiuti gratuiti della UE e per il sessanta da debiti italiani che però passando dal blu a Bruxelles usufruiscono della chance europeo di poter usare tassi molto bassi
Ci sono i soldi quindi ci sono i Progetti
E l'unica cosa negativa che può succedere se non siamo capaci
Dispendio alli quelle sto il il punto di vista di Giavazzi che dice la recessione è il demonio non credo
Do e innanzitutto bisogna dire che l'inflazione americana e quella europea sono assai diverse tra loro
By the era ampi ha pompato tanti soldi nell'economia ha generato un eccesso di domanda così facendo ha fatto ha di fatto obbligato la Fed ad alzare di molto i tassi in Europa non c'è eccesso di domanda bisogna solo fermare
La corsa al prezzo del gas scorsa che spiega Giavazzi già si è raffreddata insomma ottimismo da parte del Governo
Draghi di quel che resta del governo Draghi e la cui continuità con l'azione di Giorgia Meloni viene messa da più o meno tutti i commentatori
In evidenza nelle analisi accorrendo
Bella manovra ci sono come vi dicevo analisi che si dispongono
Dal punto di vista più critico a quello più invece ottimiste di approvazione anche all'interno della stessa testata vediamole un attimo in maniera molto sintetica e sostanzialmente positivo il giudizio che dal della manovra il Corriere della Sera con Massimo Franco
Dice Franco il riflesso prudente che si sta facendo a Palazzo chi strada Palazzo Chigi va accolto positivamente la continuità con Draghi aggiunge Franco
E il reale insieme impossibile reale perché in un sistema di interdipendenza così stretta con le istituzioni europee deragliare dal percorso delineato dalla BCE con la Commissione l'altre nazioni alleate sarebbe
Suicidal questo il punto di vista
Di Massimo Franco che poi aggiunge
Prendere quanto di buono Draghi ha seminato per la maggioranza di destra è un vantaggio delegittimare quanto è stato fatto nell'ultimo anno e mezzo solo per schivare
Le critiche di continuismo o le accuse di incoerenza perché almeno Fratelli d'Italia dall'opposizione mostra invece una fragilità poco comprensibile la critica di Franco si indirizza qui
A a Forza Italia e alla lega Matteo Salvini e Silvio Berlusconi dice l'editorialista del Corriere della Sera che di quel governo fatto parte che l'hanno fatto cadere e che per questo sono stati puniti insieme con il Movimento cinque Stelle
Seppure quest'ultimo in misura minore grazie a un abile e spregiudicato
Approda un populismo progressista ma insomma il gradualismo col quale il governo ha deciso di affrontare un provvedimento controverso come il reddito di cittadinanza grillino dice Franco è un segnale di consapevolezza del momento difficile del Paese la cautela con la quale si muove sulle pensioni e sulla riduzione delle tasse destinata a scontentare il resto della maggioranza
E forse una parte del suo stesso elettorato eppure inevitabile il tema è quale visione si scorge addietro una manovra che si sforza di apparire responsabile qui cioè un punto di domanda
Ma qui la Meloni ha detto con chiarezza che le le diciamo le visioni e le misure
Più politiche e più strategiche sì faranno più in là per intanto il segno di questa manovra e prudenza sostegno alle fasce più deboli
Poi c'è sulla Repubblica invece un commento critico di Francesco Bay è un commento meno critico di analisi meno critica di Stefano Folli belli a pagina ventinove è molto sono liquidatorio su questa manovra che dice la manovra che tira a campare e la prudenza ragionieristica così dice beni di chi non vuole rischiare perché non sembra avere una visione strategica su dove deve portare il Paese
Di chi da pochi spiccioli in troppe direzioni perché non ha la forza di scegliere Colle affetto di scontentare tutti
La gran parte delle risorse disponibili dice Ben circa due terzi dell'intera legge di bilancio sono andate a confermare misure contro il caro energia già previste dal governo precedente
Misura obbligata certo ma che riguarda soltanto imprese energivore i cittadini
Con i se molto bassi la maggioranza delle famiglie non ne avranno alcun beneficio un discorso analogo per lo sbandierato taglio del cuneo fiscale sarà una riduzione percentuale minima
Quasi in avvertibile per i posti lavoro attori a basso reddito
Quello che resta dice
Bay e qualche regalino ai soliti evasori sempre coccolati la cancellazione delle vecchie multe alla faccia di chi le ha pagate la pace fiscale sulle cartelle esattoriali
Altro sfregio dipendenti pubblici e privati che le tasse le pagano una Finanziaria senza ambizioni questo il commento complessivo dell'editorialista de la Repubblica giocate in difesa senza nemmeno una misura una riforma che guardi al grande tema della produttività dove l'Italia e tra gli ultimi in Europa
E poi c'è invece folli che dice
Qualcosa di diverso e dice l'impressione valuta al la la posizione strategica che Meloni assume anche il rapporto all'Europa e prudenziale evidentemente l'impressione e che la presidenza del Consiglio sia ben consapevole dell'urgenza di costruire e mantenere un ottimo rapporto con l'Europa che si tratti di migranti o di legge di bilancio quasi tutte le scelte adottate da Palazzo Chigi
Fino a oggi sono state all'insegna della prudenza e persino di un rigore finanziario che di sicuro non dispiace a Berlino e Bruxelles
Qualcuno tra gli osservatori stranieri
Ha colto una sostanziale continuità con Draghi addirittura si potrebbe chiosare si intravede una speciale diligenza indotto dal bisogno di mostrarsi credibili
Rispetto la doppia insidia di inflazione recessione per cui la manovra avuto delle critiche da sinistra già in base alle indiscrezioni si veda l'analisi di Cottarelli sulla spesa sociale ridotta ieri Cottarelli aveva detto stiamo attenti perché se noi non mettiamo una lira in più su sanità scuola e sui servizi l'inflazione e ridurrà il potere di effettivo di delle poste di bilancio di queste di questi servizi e quindi esala l'inflazione fa ritagli
Ma la cautela della Premier dice oggi folli il suo pragmatismo lontano dai toni di campagna elettorale che ad esempio un Salvini non ancora dismesso potrebbero essere apprezzati dai partner
Questa è la prima metà del problema la seconda riguarda la relazione della premere con i suoi alleati Giorgia Meloni e parla e agisce come se avesse davanti a sé cinque anni stabili ossia l'intera legislatura
Tali erano gli accordi al momento di sottoscrivere il cartello elettorale quando lei dice
O fa intendere che adesso si può fare poco data la scarsità delle risorse economiche ma che non c'è da preoccuparsi perché nei prossimi anni si potranno realizzare le promesse fatte agli elettori
Ostenta notevole sicurezza circa la realtà dei suoi soci eccome se li ammonì is che non esiste un altro equilibrio diverso dall'attuale esecutivo e da questa maggioranza
Tuttavia il nervosismo per ora controllato di Salvini e anche di Berlusconi dimostrano che non c'è l'intenzione di lasciare tranquilla la Premier per un quinquennio dice Folli
Oggi la prudenza di fronte alla recessione e con la guerra in corso obbliga tutti a stare fermi Maggia si sente dire
Che la manovra è poco coraggiosa e che da troppo poco ai sostenitori del centrodestra non a caso Berlusconi sta riproponendo il classico tema del fisco cioè delle tasse da abbassare come orizzonte strategico della coalizione mentre Salvini procede secondo il suo stile un po'guerrigliero mosso dall'ansia di non riuscire a recuperare i voti persi
Con un finto ma ragione di non avere davanti a sé tutti i cinque anni nei quali Giorgia Meloni è legittimata a sperare quindi è un commento double-face quello di folli prudente con l'Europa saggiamente ma l'impegno a differire le misure più importanti eh
Diciamo Benato di un ottimismo che va verificato con la tenuta della maggioranza sulla quale dice Folli c'è poco da scommettere
E questo accento parzialmente critico si può cogliere per esempio nel titolo come vi dicevo prima
Di apertura del giornale il Giornale della famiglia Berlusconi non fa commenti sulla manovra ma il titolo eh manovra indifesa
E quindi si sottrae a un giudizio forse che non considera positivo e preferisce commentare la la FIFA i mondiali di calcio quindi è un segnale ovviamente
E che deve far riflette e poi ancora vediamo sulla stampa invece
Il giudizio e liquidatorio da parte di Marco Zatterin il commento
Va incluso nella sfera dei cosiddetti commenti negativi
A pagina ventisette la solita logica del catenaccio dice Zatterin decisa a mantenere fede al voto di essere responsabile prudente Giorgia Meloni presento la legge di bilancio che sa molto di linea del Piave
Non pone fine ad alcuna vecchia pacchia vera e presunta e allo stesso tempo non crea aspettative reali per le nuove pacchi promessi prima del venticinque settembre
La manovra da trentadue miliardi che arriva s'può solo giocare in difesa così la stampa poi c'è il giudizio di Lina pal Merini sul Sole ventiquattro a pagina tre anche il sole
Non commenta in prima pagina non c'è un commento sulla manovra come costume di questa stagione del sole ma c'è un giudizio di Lina pal Merini a pagina tre in diritto
Indiretto scusate
Dove dice non è la prima volta che il rigore di bilancio della tenuta dei conti entravano nella narrazione politica visto l'alto debito italiano ma finora
La spiegazione dei governi di centrosinistra era propone la matrice europeista di quei partiti sconfitti dalla destra sconfitti pure
Per come avevano declinato il rapporto con l'UE perché quella cautela strideva con le esigenze di fasce di reddito più disagiate adesso lo scenario è perfino più complesso
E la strada più stretta insomma la via di Giorgia Meloni della prudenza è una via
Che si impone nel rapporto con le cancellerie Marche ovviamente riduce l'impatto riformatore
E politico della sua leadership e questo è il il rischio che paventa Lina Palmeri vini poi c'è ancora
Invece un giudizio molto positivo che quello di Alessandro
Sallusti su libero lo vediamo nella prima pagina del quotidiano il quotidiano
Eccolo qui
Di Alessandro Sallusti questa manovra scrive il direttore segna dunque la strada via
Entro un lasso di tempo credibile non traumatico il reddito di cittadinanza chi potrebbe lavorare invece se ne sta con le mani in mano
Giù le tasse sia sul lavoro sia dei consumi delle fasce più deboli introduzione di nuovi parametri per il raggiungimento della pensione oltre ovviamente alle ingenti iniezioni di liquidità per arginare il rincaro del bollette energetiche
Se a ciò aggiungiamo i provvedimenti già varati in tema di sicurezza e contrasto all'immigrazione clandestina è fuori dubbio che la notte chiara e coerente con quanto annunciato altro chi destre irresponsabili
Ma quale marce indietro scrive Sallusti è solo un inizio ma promette bene corsi il giudizio del direttore di Libero Sallusti
Questi sono sostanzialmente i commenti ma o ci sono giudizi più liquidatori per esempio
Sul fatto quotidiano armi Markette poveri puniti e benzina più cara questo il titolo dichiaratamente chiaramente negativo
Favorevole il tempo manovra per i più deboli si coglie anche nel quotidiano del dei vescovi
Un un segno critico nei confronti della riforma del reddito di cittadinanza non c'è un commento ma c'è chiaramente una una un segno fortemente
Critico nel titolo scaricati seicento sessanta mila poveri un titolo inusuale per il quotidiano dei vescovi che e indizio di un punto di vista abbastanza critico sulla scelta di riformare e tagliare il reddito di cittadinanza questo poi c'è il Manifesto ovviamente criticismo una manovra che scontenta tutti
Diciamo questa
Il quadro complessivo delle misure per come vengono Accolti di primo acchito dalla stampa
Passiamo adesso a un'altra pagina politica
Che riguarda come mi ho detto il il dibattito che si è aperto all'interno del PD sulla sulle candidature per la nuova segreteria
E e che ha visto la discesa in campo di Stefano Bonaccini ieri poi ancora se ne discute in particolare con riferimento alle scelte che faranno i possibili sfidanti e cioè lì e lì sovente
è Dario Nardella sindaco di Firenze che paventa di scendere in campo
Ne parla la Repubblica A pagina quattordici con un articolo di Matteo Pucciarelli intitolato PD il peso dei caschi corrente sulla sfida della via Emilia cime chiamo dentro personalità esterne oppure anche politici
La discussione che anima il Pd adesso spiega Pucciarelli è concentrata sulla direzione di giovedì
Quando Enrico Letta dovrà comunicare i nomi dei componenti della commissione costituente circa trenta quaranta persone che nelle prossime se
Rimane lavoreranno a una nuova carta dei valori e dei principi del PD cominciando poi a buttare giù le regole per arrivare alla seconda fase del percorso quella congressuale
E delle primarie il segretario uscente scrive
Pucciarelli avrebbe preferito individuare solo nomi diaria intellettuali o accademici
Senza tessere o ruoli ma in queste ore c'è un certo pressing per arrivare a una composizione mista con esponenti di partito coinvolgendo nella ricerca
Anche le realtà esterne che stanno partecipando al processo
Darti Colombo a me Dpa demo so pure singoli esponenti come liscio AN si fanno molti nomi Luigi Manconi Massimo Braglia Arrigo Giovannini Fabrizio Barca
L'ex segretario della FIM CISL Marco Bentivogli
Oppure qualcuno vicino alla CGIL tratti uso lavoristi e membri di centri studi e fondazioni culturalmente vicina
Alla sinistra e però la cronaca dice che il percorso
Che porterà all'elezione di una nuova assemblea nazionale rischia di venire offuscato dall'antipasto delle primarie la logica avrebbe voluto che le candidature si presentassero dopo la Costituente
Ma non è scontato che in politica si segua una logica dice il vice segretario del Pd
Peppe Provenzano così la Repubblica poi sul Corriere
Si racconta invece A pagina
Dieci
Quale
Lo Stato del dell'arte nel dibattito e soprattutto la presa di posizione
Che ha il segretario candidato segretario Bonaccini dopo la sua discesa in campo il Pd faccia chiarezza dice Bonaccini sua alleati e identità
Nel Pd che si prepara al Congresso resta una vera incognita secondo il Corriere della Sera
E cioè che cosa farà il sindaco Nardella il sindaco di Firenze che domenica Roma terrà una grande convention alla quale parteciperanno molti cittadini e molti sindaci esponenti di forze politiche non scopre ancora le carte ora sto lavorando sodo per questo vento poi decidono sulla candidatura ma c'è chi pensa che per esempio Matteo Renzi che Cammardella si candiderà Scrivia Maria Teresa Meli sul Corriere a pagina dieci dunque Nardella potrebbe scendere in campo non solo in ticket Comelli Swaen ma direttamente in proprio
Sottraendo alla leader di Occupy PD
Consensi anche di maggiorenti demmo innanzitutto per esempio Dario Franceschini il cui candidato all'inizio era proprio il sindaco di Firenze
Rileva Maria Teresa Meli solenne sia detto per inciso ancora non ha preso la decisione definitiva intanto non ha più il sostegno che tutti tra i DM davano per certo
Di Romano Prodi questo è un dettaglio importante
Secondo quanto rileva la Meli in un'intervista l'aria che tira lo stesso Bonaccini fissa le linee del suo Pd che dovrà essere un partito popolare e non populista si rivolge ancora terzo polo movimento cinque stelle senza farlo lo sconti dovrebbero pensare a come fare opposizione al governo anziché criticare il PD
Il Movimento cinque Stelle ha più che dimezzato i voti di cinque anni fa e Renzi e Calenda hanno la metà dei voti del Pd così criticato starei molto attento a presentare come vincenti forse che hanno perso molto e più di noi
Quindi Bonaccini prosegue noi siamo ancora il secondo partito del Paese il primo partito fra le opposizioni i sondaggi contano poco contano i voti delle urne dobbiamo ora fare bene opposizioni e pretendere dagli altri
Ho potuto app dalle altre opposizioni che si faccia opposizione a questa destra questo governo terzo polo e Movimento cinque Stelle si mettono in testa che senza PD non c'è coalizione in grado di battere la destra di sicuro quindi
Secondo Bonaccini se il centrodestra se il centrosinistra rimarrà diviso questa destra governerà per i prossimi vent'anni perciò vorrei sapere insomma che voglio al terzo polo e Movimento cinque stelle ma questo è un appello che già era stato rivolto se vogliamo da Enrico Letta e la posizione
Di terzo polo e Movimento cinque Stelle e stata fin qui chiara l'alleanza tra queste due forse e impossibile semplicemente perché sono due modi assolutamente incompatibili
Fra loro di concepire la partecipazione politica e anche nel merito l'Offerta politica quindi l'appello di Bonaccini è un appello che si riconduce ancora al tatticismo ma le frecciate di Bonaccini non sono piaciute infatti a leader di Azione che su Twitter
Scrive il governatore a dire qualcosa di riformista su Jobs act reddito di cittadinanza colta del PD di uscire dall'emergenza e quindi di scegliere e di decidere sempre all'interno del paradigma dell'emergenza
Nello stesso tenore un'intervista che Luigi Zanda consegna al domani oggi
Nel quale sostanzialmente critica quanto sta avvenendo e rivolge un po'un appello
A colui che raccoglierà l'eredità di letta il congresso si avvia scrive Zanda ad essere un congresso di tipo tradizionale dunque più la ricerca di un nuovo segretario che un congresso costituente
Anche di Zanda critica sostanzialmente la scelta di Bonaccini di candidarsi prima che la fase costituente si svolgesse
Sui contenuti ha prevalso le l'urgenza di eleggere un nuovo segretario scrive dice
Zanda Daniela Preziosi che lo intervista a pagina cinque sul domani l'augurio è che il nuovo segretario assuma come primo impegno una riflessione reale seria sulla linea politica e sul pensiero strategico del PD anche sulla forma partito che ormai e ampiamente superata da molti anni per vale la tattica sulla strategia eccola il richiamo alle valutazioni ieri di Damilano e di Bettini e per questa ragione il PD ha finito con il definire la sua linea politica
Corteggiando questo o quel potenziale alleato o inseguendo mere illusioni elettorali più che tenendo fermi
I suoi programmi sugli obiettivi politici insomma c'è stato un rovesciamento della scala dei valori dovuto speranze elettorali o di partecipazione al governo
Mai in me moro né Berlinguer nella Malfa o Degasperi avrebbero accettato di votare la riduzione del numero dei parlamentari senza una nuova legge elettorale solo per compiacere i Cinquestelle
Mai mai avrebbero modificato in quel modo il Titolo quinto della Costituzione solo per provare a parare densi della lega insomma c'è una critica agli ultimi quindici anni del PD perché il Titolo quinto della Costituzione
E e datato D'Alema se ricordo bene
Mai avrebbero abolito il finanziamento pubblico dei partiti inseguendo il populismo
Perché avevano un pensiero politico chiaro conoscevano il valore dei grandi principi molti dice Zandano percepito il declino di cultura politica ma può alla fine hanno sempre prevalso le urgenze la necessità contingente questa storia dell'urgenza di decidere velocemente grandi questioni un dramma nazionale sta alla base anche degli abusi di decreti legge dei voti di fiducia è una malattia della politica italiana
Che ha colpito sia la sinistra che la destra poi un giudizio sul Letta usando a dice avuto una vita politica fortunata ministro da giovanissimo Presidente del Consiglio segretario del PD però anche sfortunata perché da presidente del Consiglio ha trovato sulla sua strada Renzi segretario del PD
E da segretario del Pd ha dovuto gestire senza essere stato eletto alle primarie Cofid guerra crisi economica elezione del nuovo Presidente da Repubblica elezioni politiche
Fino a un certo punto inanellato successi compreso una vittoria importante delle amministrative
Conquistando il Comune di Roma poi ha perso le elezioni del venticinque settembre perché si è fatto sorprendere dall'abbandono di Conte di Calenda avrebbe potuto fare molto di meglio
Anche nelle candidature ha penalizzato molto le donne a paracadutato troppi candidati
Questo il giudizio di Zanda che invece ha rivolto al futuro dice se il nuovo segretario si dedicherà per tutto il tempo necessario alla riflessione sull'identità del partito
E sulla sua organizzazione il te interna il Pd potrà
Avere una fase espansiva altrimenti il vetrino non si fermerà le cessioni sono sempre atti politici temerari ma la madre dei temerari ammonisce Zanda e sempre incinta
Così intervistato da Daniela Preziosi e invece la Carfagna vi dicevo nuova presidente di azione
A e si consegna all'intervista del Corriere della Sera a pagina undici
Dice un giudizio molto forte su Forza Italia dal due mila diciotto dice Forza Italia ha smesso di essere un partito di centro
E ho parlato con Berlusconi prima di lasciare il partito racconta nei due tre giorni della crisi del governo Draghi l'ho chiamato lo hanno anche fatto altri ministri di Forza Italia ma nessuno di voi ha avuto accesso a Berlusconi
L'ho sentito può il giorno in cui è caduto Draghi per di lì che era un errore e per correttezza c'ho parlato qualche giorno prima che maturasse la decisione di entrare in azione
E poi aggiunge il bipolarismo italiano non sta più in piedi funzionava quando nel centrodestra prevaleva l'anima moderata e liberale e nel centrosinistra quella riformista
Adesso che i riformisti da un lato e moderati e liberali dall'altro si sono ridotti a fare da ruota di scorta dei populisti dei sopra la mistica molti elettori cercheranno una casa che c'è già la costruita Calenda tre anni fa
Meloni sbandiera come fiore all'occhiello la norma contro i reparti e il giorno dopo
Il mezzo governo ammette che quella norma è fatta male questo è il approva dice me dice Carfagna del debutto deludente del governo Meloni e Point
E gli chiede Maria Teresa Meli ma come fai a convivere con due caratteri con pure primedonne come Calende Renzi tutti pensavano dice
Mara Carfagna che si sarebbero divisi un attimo prima delle elezioni un secondo dopo invece hanno avuto l'intelligenza politica di mettere l'impresa di ricostruire
Il centro davanti a ogni personalismo certo fanno due caratteri forti ma anche io ho il mio così Mara Carfagna nelle intervista al Corriere della Sera
E poi mi dicevo
Ancora
Andiamo sulle notizie di carattere
Internazionale
Ce n'è una prima che riguarda il piano dei mica sui migranti della UE inventi punte punti le nuove regole del soccorso in mare sulle quali sta lavorando la commissione europea
Ne parla Francesca Basso sul Corriere della Sera a pagina
Dodici
Il rafforzamento della cooperazione con i Paesi di provenienza di transito le organizzazioni internazionali
Un approccio più coordinato la ricerca del soccorso un rafforzamento dell'attuazione del meccanismo volontari di solidarietà per il ricollocamento dei migranti
Il tutto declinato in venti azioni volte ad affrontare le sfide
In corso la commissaria europea agli affari interni il vaiolo insomma ieri ha presentato l'action provando a per gli arrivi
Di migranti dal Mediterraneo in vista del consiglio straordinario di venerdì convocato in seguito alle tensioni tra Parigi e Roma che avrà all'ordine del giorno anche le altre rotte di arrivi irregolari nella UE gli ultimi eventi confermano scrive la viva scrive la la Francesca Basso sul Corriere della Sera a pagina dodici
Che la situazione nel vedere verranno tra centrale non è più sostenibile ha detto ancora la commissaria ricordando che nel due mila ventidue sono arrivati oltre novanta mila migranti e rifugiati
Partiti principalmente dalla Libia dalla Tunisia e provenienti soprattutto da Egitto Tunisia e Bangladesh con un aumento di oltre il cinquanta per cento
Rispetto al due mila ventuno per la commissaria troppe persone cadono nelle mani dei trafficanti circa il novanta per cento di quanti arrivano irregolarmente
E dunque fondamentale prevenire le partenze irregolari
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi si è detto soddisfatto per i contenuti del piano perché mette al centro della discussione la gestione dei flussi migratori nella prospettiva già auspicata dal Governo italiano
Insomma
è stata la stessa io avanzo lo fa notare anche Piantedosi annotare che dobbiamo ad ammettere che dobbiamo incrementare l'applicazione di ricollocamento di perché solo un basso numero di persone e stato fin qui ricollocato con il meccanismo che era stato
Immaginato dai dalle cancellerie nei mesi scorsi così il Corriere della Sera quindi la crisi italo francese
Si riduce l'intensità fra l'altro oggi il ministro della Giustizia Nordio sarà per altri motivi a Parigi ma è chiaro che le relazioni fra Italia e Francia non si sono interrotte
E l'atteggiamento di Giorgia Meloni su questo è stato quello di
Tenere toni molto bassi anche perché come segnala un retroscena
Interessante di Claudio Tito sulla Repubblica a pagina tredici la virata del Governo risponde alla preoccupazione
Di alienarsi il
Diciamo il consenso della chiesa un documento ufficiale del Vaticano della Conferenza episcopale italiana scrive Claudio Tito un ammonimento del mondo cattolico al governo Meloni ecco la paura di Palazzo Chigi ecco il nervosismo
Di una parte della maggioranza ecco una parte dei motivi che hanno indotto l'esecutivo a riannodare il filo della polemica sui migranti Arryn Foderà are l'arma dello scontro
La possibilità qualcosa più di un avvertimento che se l'Italia avesse insistito sulla linea dell'intransigenza nei confronti dello yen
E oggi
Allora si sarebbero trovati una opposizione vera non quella dei partiti di minoranza ma della Chiesa con un'esplosione pubblica esposizione pubblica al massimo
Livello e sarebbe stato uno un'opposizione con più obiettivi compreso quello che riguarda la guerra in Ucraina
Da quel momento dice Claudio Tito la Meloni ha ingranato la retro le trovarci a niente di ufficiale ma una generale tendenza a ridimensionare il problema niente più Toni ultimativi persino l'invito rivolto alla diplomazia del nostro paese di non porre come richiesta pressante quella di convocare un Consiglio dei ministri UE ad hoc sulla vicenda
Nella consapevolezza maturata successivamente che la formalizzazione della crisi avrebbe poi prodotto zero risultati per l'Italia
Meglio sfumare ma un aspetto ulteriore emerso nelle interlocuzioni con immessi dei vertici ecclesiastici
Scrive Tito un fattore che crea un nesso tra l'emergenza migranti e la guerra in Ucraina
Danesi papa Francesco ha offerto la sua disponibilità per una mediazione fra Russia e Ucraina una possibilità che una parte della maggioranza Forza Italia e lega rimarcato con decisione nei colloqui allora si è fatto notare
Che non si può da un punto da un da un lato dichiarare la Chiesa un punto di riferimento per raggiungere la pace e dall'altro rifiutare di accogliere l'esortazione l'accoglienza di migranti anche perché e il ragionamento
Che soprattutto in Forza Italia sta emergendo
Consente alla presidenza del Consiglio di mantenere la linea di totale fedeltà atlantica sapendo nello stesso tempo che un pezzo di coalizione non taglia i ponti con una sensibilità pacifista
Che nel nostro Paese esistere in particolare a San Pietro così
Così Claudio Tito c'è un interessante commenta l'analisi di Luigi Manconi il grande sociologo sulla stampa
Sul tema dei migranti e del ruolo delle ONG nessun Teggiano una parte di questo articolo molto bello scritto da Luigi Manconi le sei Bugie sulle ONG
C'è sempre dice Manconi la tentazione di sporcare ciò che pulito c'è da credere che nella diffusa ostilità che l'ONG del soccorso in mare non vi sia solo una legittima critica
Politica si intuisce qualcosa di diverso e più profondo ovvero quelle resistibile pulsione propria dell'animo umano di sporcare ciò che appare limpido troppo limpido e di deturpare quanto risulta immacolato
E una tendenza antica sempre di fronte allo spettacolo della virtù emerge la voglia di oltraggiare la e di sfregiare nell'immagine per ricondurla alle proprie anguste proporzioni
Se anche luglio è corrotto se tutti sono corrotti la mia propria corruzione può essere più agevolmente ridimensionata resa ordinaria
E il meccanismo che legittima la filosofia del condono costituendo le l'architettura politica e morale
E queste inclinazione dice
Manconi si affida un sistema di menzogne sintetizzabili come segue primo le ONG sono un fattore di attrazione che incentiva l'arrivo dei migranti e profughi queste la prima menzogna
Spero Manconi e risponde un'affermazione smentita da un lato storico da uno congiunturale e incontestabile che la percentuale delle persone sbarcate sulle nostre coste nel corso del due mila ventuno del due mila ventidue grazie alle imbarcazioni delle ONG oscilli
Solo tra il dieci e il quindici per cento del totale la gran parte arriva in Italia grazie alle motovedette dalla guardia costiera della guardia di finanza o con propri mezzi di piccole imbarcazioni
Seconda Bugia Lerner G. operano in accordo con i trafficanti di esseri umani
E va da sé dice Manconi la più bella rossa delle accuse ripetuta dagli esponenti del Governo dei loro trombettieri la verità dei fatti dice l'esatto contare al dal due mila e quindici oggi non c'è stata alcuna condanna nemmeno in primo grado relativa complicità tra appartenenti Ang e scafisti
Terza menzogna le ONG non salvano la frodi ma traghettano migranti
Le convenzioni in materia di naufragi di soccorso recepito dal nostro Codice dice Manconi della navigazione prescrivono che chiunque si trovi in stato di pericolo in mare il diritto di essere salvato
Quarta menzogna le navi della MG battenti bandiera devono portare i naufraghi nei porti dei rispettivi Paesi non è affatto così spiega Manconi secondo le linee guida sul trattamento delle persone soccorse in mare elaborate dall'Organizzazione marittima internazionale il comandante della nave che ha prestato soccorso alla piena responsabilità
Di trarre in salvo i naufraghi mentre spetta agli stati delle aree di soccorso interessate
Coordinarsi per individuare un porto sicuro dove liberare quanto prima
La nave ed ai suoi obblighi
Quinta menzogna non possono essere gli scafisti a selezionare gli arrivi in Italia certo risponde Manconi ma non può essere un'autorità italiana respingere i profughi in base a un giudizio preventivo generalizzato
Sesta menzogna
E ultima le ONG salva dei migranti privilegiati
E l'indecente imputazioni indirizzata all'ONG dall'autorevole direttore di un autorevole giornale di destra immigranti privilegiati dice Manconi
Sarebbero quelli in grado di pagare migliaia di euro per ottenere la possibilità di tentare la via del Mediterraneo
Con ciò si vorrebbe ignorare
Che dietro quelle migliaia di euro c'è la sofferenza di individui e famiglie che per anni hanno messo da parte i denari da investire in quell'ultima chance di salvezza che la traversata
E che arrivano a quella tappa estrema dopo un percorso fatto di violenza e prigionia di persecuzioni e torture se non si riesce non dico a vedere
Ma immaginare tutto ciò conclude
Il sociologo e fatale che la ONG rappresentino un fattore di turbamento per le nostre false coscienze
E che ha deturpato a me
Deturpa nell'immagine costituisca una sorta di rimbalza per la vergogna
Che è responsabilità di tutti sia chiaro di quelle migliaia di morti nelle acque del mediterraneo così Luigi Manconi sulla Stampa pagine diciassette
E poi
C'è un grande dibattito sui quotidiani sul caso Suma oro con la articoli di ogni tipo ci sono i giornali che attaccano fortemente il deputato della
Della sinistra
Gli strani affari di lady Suma Oro con riferimento alle cooperative gestite dalla moglie il titolo di di Libero ma anche la verità
Dedica balle di Suma Oro su moglie Coppo il deputato del Pd imperversa sui giornali e tv ma non la racconta giusta
Non è vero che Liliane Muraca cartine che non c'entri più nulla con la coppa sotto inchiesta e ancora nel consiglio di amministrazione
Dice la verità ma il
Poi c'è ancora
Un articolo di interessante molto interessante di Goffredo Buccini che invece
Legge un po'dentro lo stato d'animo dei dei leader che hanno candidato sul lavoro
Un articolo pubblicato sul Corriere della Sera A pagina
Eccola qui A pagina
Tredici i tormenti di Bonelli che Candido sul lavoro fatto una leggerezza la richiesta con Fratoianni dopo l'indagine devi chiarire raccontano il retroscena dei rapporti fra il candidato e deputato di sinistra italiana
E i due leader che lo hanno candidato
Nella lista Alleanza Verdi e sinistra
Che per la quale è stato eletto e il rischio anche che adesso sul lavoro Street sì l'occhio a Salvini
E scaricandoli questo il retroscena molto interessante di Goffredo Buccini A pagina tredici sul Corriere della Sera ovviamente ci sono commenti come vi dicevo di ogni natura ce n'è uno
Sul Riformista molto garantista che mi pare
Giusto segnalare
Perché dice perché tutti vinciano sul lavoro si chiede Iuri Maria Prado semplicemente perché e Negro e insiste
Prado sulla necessità di
Dire la parola negro in questo termine e non nero perché questa parola si riconduce al pregiudizio razzista spiega che esiste nella coscienza pubblica e e privata degli italiani
E su tutto Abubakar Suma Oro il negro presso finalmente in castagna dice Iuri Maria Prado a Ciancia Ali di diritti dei migranti mentre la suocera affarista e la moglie in ghingheri affamano i minorenni non pagavano i lavoratori
Nelle strutture di accoglienza questo il retropensiero della
Dell'intellighenzia italiana anche se fossero soltanto la parte più alta artefatta di una patetica messe in scena
Scrive Iuri Maria Prado come puri in tanti gli hanno rinfacciato le lacrime di Abu Bakar Suma loro rispondevano a un fatto invece è verissimo e cioè che molti gli vogliono male e pretendono di giudicarlo
Vuole le volendo gli male e gliene vogliono perché è un negro non si scriva nero per favore almeno in questo caso è su tutto il negro penso finalmente in castagna questa è la posizione di
Yuri Maria Prado
Sul
Sul Riformista c'è anche su questo tema un altro articolo interessante che segnala un po'le contraddizioni del caso Suma Oro dei pm ai giornali tutto quello che non va del caso su Mauro di Hermès Antonucci dove spiega Antonucci a secondo del punto di vista da cui si giudica ovviamente si sposa una tesi o piuttosto che l'altra quindi il giustizialismo è il moralismo sono in questo Paese accorrente alternata vengono utilizzati
In un senso o nell'altro purtroppo ad uso a un uso proprio e non secondo una logica di coerenza così il caso Suma Oro
E poi di mi interessa andare sull'appello del governo Ucraino ai ai civili perché lascino le città bombardate
Da dai dai russi le pale correva se la pagina quattordici
Ci sono ormai milioni di persone fuori dall'Ucraina che è diventato un campo di battaglia dove la riconquista del territorio nazionale avviene per mano dei valorosi soldati ucraini ma i civili
Devono sfollare perché le bombe russe che hanno tolto l'elettricità e tutti i servizi nelle capitali la capitale anche acché sono
E che speriamo vengano ripristinati questi servizi nelle prossime ore però rendono la vita impossibile ci sono problemi di fame la distribuzione del cibo degli aiuti umanitari
Fa fatica a raggiungere chi è rimasto e quindi l'appello del governo scrive
Lorenzo Cremonesi sul Corriere della Sera a pagina quattordici lasciate le città che esso negli altri centri mancano di energia e cibo milioni di persone mette in guardiano emesse sono in pericolo
La la sfida dei diritti umani è quella che ieri ha visto i mondiali di calcio teatro di una grande protesta simbolicamente molto forte ancorché
Esercitata con il Silenzio quello il silenzio dei calciatori iraniani che sono rifiutati di cantare l'inno e e che in alcuni casi hanno dichiarato in conferenza stampa espressamente di stare con Ima resiste i manifestanti e le donne che sfidano
La violenza la ferocia della teocrazia ne parla la Repubblica a pagina otto
In un articolo di
Enrico Currò inviato a Doha la potenza del Silenzio coi loro volti antichi induriti gli sguardi davvero di pietra i calciatori dell'Iran hanno ascoltato il loro inno nazionale senza muovere un muscolo
Tanto meno le labbra cucite per solidarietà con la protesta per la strage di donne giovani e bambini da parte del regime la partita con l'Inghilterra che ieri ha aperto il loro Mondiale è stato un supplizio ma la sofferenza calcistica il sei due
Inflitto da Cannes e Saccà
Per quanto lunghissima
Di centodiciannove minuti
Ventinove di recupero un record è stata il meno quella dei giocatori iraniani rimarrà probabilmente l'immagine più forti di questa Coppa del Mondo avrebbero voluto essere dovunque ma non qui
Quarant'Dossola maglia di un Paese dilaniato così hanno parlato con gli occhi
Qualcuno gli aveva umidi come la donna che in tribuna sia abbandonata a un pianto disperato l'Ifab il bello delle donne musulmane Line ingrandito sui video di tutto il mondo quelli Caboto
Che Massa Manini indossava male secondo la polizia religiosa e che le è costato l'arresto il massacro e la morte
Sono stati orgogliosamente issati scrive Enrico Currò
Cartelli con delle manifestazioni con le tre parole simbolo Cuman Life Freedom e a metà ripresa quando sul campo era già tutto deciso per manifesta superiorità
Di una squadra
Si è levato il coro più irrevocabile più inequivocabile Ali Carini era dedicato all'ex campione noto come il Maradona d'Asia oggi tra gli sportivi in prima fila nella protesta così
La il Silenzio parlante dei calciatori Ucraini e poi c'è una una un commento di mare l'Avisio alla decisione della FIFA di mettere al bando i simboli Art
Ho baleno sulle fasce dei capitani utilizzando una fascia standard che la federazione la FIFA ha messo a disposizione con scritto non discrimina action
Questo giudicato
Diciamo la doppiezza di Infantino presidente della Fida finta che un giorno si dichiara gay
Per solidarietà e l'indomani qatariota anti ieri questa il giudizio di Emanuela Audisio e non solo suo su diversi quotidiani
E e poi ancora su questo fronte
Vi segnalo l'articolo di Mariano Giustino su Huffington pubblicato su Huffington
Del di Mattia Feltri il titolo della dell'articolo L'inferno di Mahabad Iran a mani nude contro l'esercito per Anna manda mezzi pesanti la città bombardata ma i ragazzi continuano
A scendere in strada defezioni tra i poliziotti
Scioperi in tutto il Kurdistan le star della tv si dimettono in solidarietà dei manifestanti insomma la crisi Ucraina continua non si ferma la sfida contro
Il regine feroce e c'è un articolo interessantissimo
Molto bello di Caterina Soffici sulla stampa intitolato il coraggio e li coro che e l'ipocrisia protestare morire atte rammenta che si gioca ardore
E l'articolo e a pagina ventitré della stampa voglio leggermente una parte che Caterina Soffici eccolo qui immaginate di leggere una notizia come questa Monica Bellucci
Arrestata per riposto provocatori contro il Governo pubblicati sui suoi canali sociale rischia una condanna a morte immaginate la reazione ora traslate
La notizia è spostata la qualcosa come tre mila cinquecento chilometri verso Este la distanza tra Roma e Teheran
E cercate di avere la stessa reazione
Sul sul Tati Indignatevi gridate che la libertà è un valore da difendere anche a costo della vita no
Non ci riusciamo ma non è colpa nostra a parte pochi attivisti penso al partito radicale che ostinatamente cerca di mantenere viva l'attenzione sulla rivolta dei giovani iraniani con prove di manifestazioni scioperi della fame
La maggioranza di tutti noi pensa all'Iran come a qualcosa di troppo distante e si accalora più per una maglietta idiota indossata in un programma tv
Ma in Iran e si continua a morire per difendere la libertà e ogni famiglia ogni madre ogni padre sa che la sera il figlio o la figlia potrebbero non rientrare a casa
Più di cinquecento morti e di questi cinquantotto sarebbero minorenni o addirittura bambini
E ieri si hanno anche arrestato due attrici famose egli ha mai
Graziani e carta Humber Riahi che si sono mostrate senza il velo obbligatorio e hanno espresso solidarietà con le proteste che da oltre due mesi
Scoprono scuotono la Repubblica islamica dal sedici settembre in cui è morta Massa Ammini la vittima numero zero uccisa dalla polizia morale perché portava male il FIFA
Questo l'articolo di
Caterina Soffici che racconta la tragedia dell'Iran è il disinteresse delle opinioni pubbliche occidentali e italiane purtroppo
Non si può che confermare che quanto dice la Soffici e molto vero
E poi i vi voglio segnalare alcune ultime notizie prima di chiudere la rassegna stampa la proposta del ministro della pubblica istruzione Valditara
Sulla l'ipotesi di far svolgere lavori socialmente utili
Agli studenti bulli violenti in classe e obblighi formativi a chi non studia e non lavora e bufera suscita fa discutere tra approvazioni ma anche critiche
Ne parla Simona Buscaglia a pagina quindici
Sulla stampa sempre a pagina quattordici alla pagina a fianco
Francesco Grignetta di racconta che le critiche a al decreto anti renda le misure
Anti rende il Governo hanno portato poi a una correzione la pena massima scende a cinque anni e quindi sparisce la possibilità di utilizzare le intercettazioni che erano diciamo i punti più controversi
Di quella misura
E poi ancora
C'è un articolo molto interessante due articoli molto interessanti sul Riformista e sul dubbio i giornali
Che meglio seguono il tema della giustizia tema tragicamente attuale e e centrale la nostra democrazia ma bellamente ignorato dalla grande stampa nazionale ormai danni
Inspiegabilmente ma purtroppo bisogna constatare che così è quindi andiamo a prendere il Riformista il dubbio bene Amati
Giornali che si occupano di questo benemeriti scusa di giornali che si occupano di questo di questo tema e il Riformista racconta che cosa racconta lo schiaffo del riesame al procuratore di Catanzaro Gratteri che aveva chiesto il disposto l'ennesimo arresto di un avvocato
In questo caso l'avvocato Manna sindaco di Rende e il cui arresto è stato smentito ma sentite le motivazioni della
Della corte al
Alla provvedimento di Gratteri
Scrive Tiziana Maiolo chissà se Lilli Gruber nella cui trasmissione Otto e mezzo il procuratore Grappelli atteso perché quando ho saputo del nuovo libro sulla 'ndrangheta si è prenotata per prima
Mentre Floris se non l'ha neanche invitato gli farà subito una domanda su Marcello Manna
Se non sa chi sia non si può sapere tutto ci permettiamo di spiegarlo la giornalista non al dottor Gratteri chi conosce benissimo il sindaco di Rende cittadina del Cosentino visto che ha contribuito al suo arresto
In piena campagna elettorale in compagnia di qualche centinaio di mafiosi o presunti tali
Dalla in dietista doveva essere anche l'avvocato Manna secondo la DDA di Catanzaro ma anche secondo il Gip Alfredo Ferraro
Associato ai boss criminali e anche sospettato di voto di scambio alle elezioni comunali del due mila diciannove quando fu eletto sindaco
Il tribunale del riesame che lo ha scarcerato il ventinove settembre dopo un mese di detenzione domiciliare nelle motivazioni depositate in questi giorni
Da un vero schiaffo al binomio pm e Gip i cui visi dovrebbero coprirsi di rossore il Gip Ferraro
E il Gip che ha out firmato diciamo gli ordini di custodia cautelare tutti i provvedimenti nella cosiddetto blitz di Cosenza l'ultimo blitz gli oltre duecento coinvolti
Richiesto dalla Procura di Catanzaro e anche il il giudice che ha con le sue denunce
Di fatto infatti indagare il il il presidente del tribunale di del riesame Giuseppe Valeria a a a Salerno una vicenda diciamo di scontro interno alla magistratura che in queste in questi mesi ha avuto molta molta importanza negli equilibri
Calabresi i giudici del riesame nel nuovo collegio del Riesame racconta oggi la Maiolo che hanno esaminato la richiesta
Confermata dalla Gitto Ferraro
La richiesta del procuratore Gratteri fanno due diverse riflessioni prima rilevano che non ci sono gli estremi per l'imputazione di associazione mafiosa con voto di scambio
Di infettando Allo stato qualsivoglia elemento su cui fondare la partecipazione del ricorrente a tale specifico accordo illecito pensione
Difettando Allo stato qualsivoglia elemento ma poi il vero affondo caro Gratteri caro Ferraro scrive Tiziana Maiolo
Sappiate che nel caso dell'avvocato Manna
Si riscontrano e virgolettata dalla dalla la l'ordinanza del tribunale del riesame si riscontrano addirittura elementi contrari alla sussistenza di tale sinallagma quindi si deduce che se il sindaco di rende non è un mafioso al contrario uno che la mafia la combatte
E se non ha messo in atto quanto si è candidato e il voto di scambio vuol dire che al contrario se qualcuno glielo avesse proposto lo avrebbe respinto con sdegno è stato dunque arrestato come mafioso uno che è l'opposto di un boss di un criminale
Senza voler indossare le vesti della pubblica accusa
Scrive Tiziana Maiolo e senza voler rubare il mestiere a chicchessia una volta ancora ci domandiamo se chi di dovere per esempio il CSM si renda conto
Della modalità con cui viene amministrata la giustizia in Calabria il procuratore Gratteri è un grande lavoratore anche un bel personaggio così dicono quelli che l'hanno incontrato in questi giorni e trova il tempo per fare multe con molte cose un vero multitasking
Ha scritto l'ennesimo libro sulla 'ndrangheta senza rendersi conto che i suoi testi sono tutti uguali e si appresta a presentarlo in diverse trasmissioni caro Floris affrettati se non vuoi essere tagliato fuori
Poi ha inaugurato con la civetteria del capomastro e alla presenza del ministro Carlo Nordio la nuova sede della procura di Catanzaro dall'un voluto e realizzato in sei anni poi ancora e ha volato
A Milano per un evento all'interno di San Vittore dove non ha dimenticato di raccomandare la costruzione di nuove carceri il tema delle star lì particolarmente a cuore
Non useremo la cattiveria di ricordargli che se lui contribuisce sensibilmente al sovrano l'affollamento degli istituti penitenziari piuttosto vorremmo discutere con il nuovo ministro guardasigilli
Sì a presiedere il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria sia opportuno collocare un pubblico ministero che per quanto prestigioso
Ha fatto riempire cose spesso le carceri di innocenti così Tiziana Maiolo sulle ennesimo arresto
Di un sindaco e di un avvocato da parte del procuratore quel Gratteri smentito poi in nelle sedi successive dal tribunale del riesame
Ci sono c'è una ampia casistica calabrese di queste situazioni voglio ricordare il sindaco di Marina di Gioiosa Rocco Femia che è rimasto in carcere oltre cinque anni
Per l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa ed è stato assorto e come lui ci sono altre ciliegine nelle inchieste
Della magistratura calabrese che poi si sono rivelate prive di fondamento un tema diciamo di democrazia di rispetto della democrazia e del ruolo che
La l'azione penale svolge all'interno della democrazia che il Riformista pone e su cui vale la pena fare qualche riflessione e poi il dibattito sull'ergastolo ostativo
Che come sapete è stato confermato dalla
Maggioranza dal governo Meloni
E e poi i il collo con decreto peraltro misura molto discutibile per impedire che la Corte costituzionale potesse censurare quella legge già ritenute incostituzionale perché contraria al principio di educazione della pena
Quando che che per beneficiare di una scarcerazione dopo ventisei anni ma adesso sono diventati trenta nella riforma Meloni
Sia necessario che il condannato abbia fatto delle delazioni ritenute utili al PM sì sia cioè pentito fornendo sul piatto della bilancia
Delle
Delazioni utile e in assenza di queste relazioni ritenute utili il condannato nel nuovo decreto però formulazione delle che lo deve provare non solo di non avere più contatti con le organizzazioni passate non solo di aver risarciti i danni provocati dal reato commesso
Ma soprattutto di provare che non ci siano più rischi di nuovi collegamenti criminali il che come tutti hanno segnalato in questi giorni si tratta di una probante sito diabolica accetta una prova che
Scarica sul condannato un onere impossibile quindi di fatto ripristina facendo entrare dalla finestra ciò che era uscito dalla porta cioè l'ergastolo ostativo contrario alla Costituzione su questo punto di vista segnala
Singolarmente Simona muscolo sul dubbio a pagina tre a pagina cinque
E nelle audizioni della Commissione giustizia al Senato è intervenuto anche Luigi Bobbio giudice del Tribunale di Vichy Nocera Inferiore già senatore di Alleanza Nazionale
Della quattordicesima legislatura ed è singolare che Bobbio abbia detto con chiarezza
Che il Governo con una mossa furbesca per mantenere in piedi la costituzionalità della esclusione di determinati detenuti dall'accesso alla premialità ha introdotto in capo agli stessi un onore un onere di prova
Che e e viene definito dallo stesso boh Bobbio prova diabolica c'è una prova che nessuno è in grado di dare e questo introduce un ambito di discrezionalità gigantesco col rischio concreto di rendere la norma incostituzionale perché nessuno può essere discriminato in base al titolo del reato per il quale è stato condannato
Oggi di questo parlerà
Sempre in Commissione giustizia il un giurista di grandissimo prestigio l'avvocato Vittorio Manes
O professore ordinario di diritto penale vestita di Bologna e già ha parlato con gli stessi accenti il presidente delle Camere penali Giandomenico Caiazza insomma
Al netto
Di queste preoccupazioni securitaria perché stanno dietro questo decreto
Il mondo giuridico si esprime all'unanimità alla grandissima stragrande maggioranza se non all'unanimità in maniera contraria all'ergastolo ostativo il fine pena mai è contro la Costituzione del singolare ma è molto importante
Che una giornalista
Come come Vittorio Feltri che pure
Viene dalla destra dalla cultura della destra abbia deciso di firmare l'appello del dubbio
Il fondatore di Libero dice l'ergastolo e contrario alla Costituzione lo dice di una bella intervista che la brava Valentina Stella gli fa questa mattina sul dubbio A pagina quattro
E con questa segnalazione cari amici di
Radio radicale io ho concluso la mia rassegna stampa sono le nove e undici di martedì ventidue novembre D'Alessandro Barbano una buona giornata a tutti ci risentiamo domani mattina alle sette e trentacinque per un'altra puntata
Di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0