Tra gli argomenti discussi: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 23 minuti.
Rubrica
11:28
11:28
Queste stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica ventinove gennaio il tema
Intanto sono in cento giorni primi cento giorni di governo quindi occasione per fare il punto il bilancio sull'avvio dell'esecutivo presento da Giorgia Meloni che la quale ha stretto un raccordo con la Libia insomma diciamo con una parte del potere libico ma quello ufficialmente internazionalmente riconosciuto un accordo incentrato sul tema dell'energia ma anche dei migranti andremo a vedere questo poi la giustizia con le aperture
Dell'anno giudiziario all'insegna delle polemiche dei giorni scorsi
Su le intercettazioni le idee le proposte del ministro Nordio il caso così spirito che ci che ci tiene dentro la questione della giustizia con di tutti incidenti le manifestazioni anche violente che si sono svolte non solo non solo in Italia
Che poi i temi della politica o con le primarie del Partito democratico fa particolarmente discutere il sostegni no del ex Movimento Cinquestelle Giarrusso tempo molto critico con il Pd sostegno a Bonaccini la politica internazionale
Vedremo cioè molto anche su questo non solo la guerra di aggressione della Russia e l'Ucraina ma anche gli insulti di Medvedev fra Crosetto nella spirale della violenza
Gerusalemme e non solo altri temi partiamo però dalle aperture
Prendiamo queste sul sul
Metro e del suo Ucraina guerra di insulti in mezzo e depressi sfida Crosetto siamo sulla Stampa il numero due di Mosca dice uno sciocco
Raro la replica pensi a fare la pace giallo sull'intesa primissimi francesi Roma smentisce l'esistenza di un accordando
Armi a Kiev Mosca attacca l'Italia mezzo e che devo fare contro
Crosetto
Da choc rifornire Zaleski che per evitare la guerra mondiale la replica noi stiamo con gli aggrediti
In queste Leo
Aperture di di stampa e Giorno Nazione Resto del Carlino
Invece sul tema della d'Libia Meloni un patto con la Libia l'apertura del Corriere della Sera investimenti per otto miliardi sul gas
La Premier ma sui migranti si faccia di più ma la vedere che cosa si fa che cosa sta facendo
La Libia swing migranti sta facendo molto del certo punto di vista
Raccordo ENI nocche nel il ministro Giorgetti annuncia da febbraio bollette in calo del quaranta per cento
Papà il manifesto Tripoli Italia
Meloni è in viaggio d'affari in Libia la Premier tiene a battesimo una corda otto miliardi di dollari tra ENI e Knox per nuove estrazioni di gas dal due mila ventisei obiettivo una borsa fosse italiano
Per l'Unione Europea intanto promette a Tripoli altre cinque motovedette per ferma fermare i migranti
Per fermare poiché arrestare e torturare
Magari non sono i migranti
Queste le aperture di Corriere della Sera manifesto con alcuni giornali che sottolineano poi la diciamo la precarietà del governo libico o almeno il parziale molto parziale controllo del territorio mentre su l'esecutivo
Prendiamo i più entusiasti libero i cento giorni della Meloni altri mille settecentoventicinque di questi giorni doveva crollare il mondo siamo in piedi le previsioni fallite dei gufi Rossi Alessandro
Sallusti descrive
Il il fatto Quotidiano meno entusiasta cento giorni di Melloni figuriamoci prossimi le pagelle su giustizia ucraine Energia Reddito scuola o con leggi autonomia i modelli Berlusconi a Draghi sotto tante chiacchere i condoni e la guerra ai poveri
E alla legalità questo il fatto quotidiano il quotidiano domani
Con un Melloni i decreti non arrivano in orario emanati soltanto tre su centocinquanta ci sono misure da centinaia di milioni di euro bloccate in attesa dei decreti attuativi
Che l'esecutivo non sta emanando sardine Piantedosi tengono fermati progetti di infrastrutture
Urso gli aiuti alle in prese
Questo per quanto riguarda per l'indomani riflessioni di Polito
Su il Corriere della Sera interviste Fazio lari Corriere ma l'Anna sul libero le critiche di Landini intervistato su Repubblica
Mentre
Sull'anarchico o con spirito e quanto accaduto ieri l'apertura di Repubblica
Il ritorno degli anarchici offensiva di atti vandalici azioni coordinate contro le nostre sedi diplomatiche in sostegno allo sciopero della fame del feudo cospetto in carcere al quarantuno bis
A Berlino incendiata l'auto di un Consigliere vetri infranti e scritte sul consolato il Barcellona violenze a Torino Roma
Cagliari questa
L'apertura
Di Repubblica con un editoriale la giustizia non vendetta
Prendiamo invece il giornale violenza anarchica criminali Procol spirito attacchi alle sedi diplomatiche italiane a Berlino Barcellona vandali a Torino scontri con la polizia a Roma agente ferito l'errore peggiore sottovalutare l'editoriale a firma Augusto Minzolini sul giornale
è interessante anche
L'intervista presenteranno a me Santa Lucia sul Corriere oltre all'editoriale di Bonini che andremo a vedere poi l'apertura dell'anno giudiziario come prima pagina soltanto quella del Sole ventiquattro Ore
Troppo nero per ONG e associazioni sono le parole di Lorenzo Salazar sostituto procuratore di Napoli
Che individua le ONG come
Uno dei degli anelli deboli nel controllo sulla corruzione
Vedevo tutte le vicende legate alle prese di posizione del ministro della Giustizia
Nordio per la politica sul lega i ministri leghisti a Milano e il rilancio del tema dell'autonomia intervistato Roberto Calderoli sulla stampa a pagina quattordici poi
Sul caso Giarrusso intervistato sul Corriere della Sera
Ne scrive anche Serra su Repubblica e poi il vicende sulle primarie che vedremo da vari quotidiani intervistato Silvio Berlusconi sul Messaggero A pagina cinque poi il ritorno alla vita pubblica e politica di Gianfranco Fini
Mentre cioè anche il caso del adesione o meno del Movimento cinque Stelle al gruppo dei Verdi al Parlamento europeo intervistato Angelo Bonelli sul giornale con un avversario interno su questo Bonelli è contrario
All'ingresso del Movimento cinque Stelle e
E invece con posizione diversa Monguzzi
Riportato sul fatto quotidiano poi sulle bollette del Messaggero gas bolletta giù a febbraio Giorgetti prevede tagli del quaranta per cento saranno premiate famiglie imprese che risparmiano
Meloni in Libia c'è l'intesa sul metano a Tripoli motovedette e droni contro gli scafisti
Questo
Sul accordo
In libiamo
Mentre sulla ci sono varie questioni presidenzialismo l'intervento di Agnese su Repubblica il tema immigrazione con l'arrivo Della nave Geo bare Nietzsche un approfondimento sul supplemento letterario del Corriere della Sera sulla necessità
Di
Persone immigrate da da un punto di vista necessitato imprese economico
Mentre in Repubblica Ceca è stato eletto il candidato europeista contro quello populista per andare in sintesi Pavel generale Pavel
E gli altri temi che abbiamo
Preannunciato oltre al
Questo del siamo in prima del manifesto taglio medio l'America in piazza per tailleur Nichols pubblicato il dito del pestaggio mortale del ragazzo afro americano a Memphis
Con le le le conseguenze anche in termini di
Mobilitazione come sempre accade in questi casi opinione la prima volta approfondimenti domenicali proveremo vederli su
Benedetto Croce i fratelli Rosselli
Il libero di Barbarano e il fenomeno chat il CPT vediamo vediamo se ci arriviamo mentre
Per
Le segnalazioni in apertura intanto il caso Tortora
Arriva teatro e siamo sul supplemento letterario del Corriere della Sera la lettura il caso di Enzo Tortora continua a ripetersi
è uno spettacolo teatrale essi ripercorre anche
La
Appartenenza Enzo Tortora è stato presidente del partito
Del Partito Radicale
Abbiamo letto una risposta interessate a proposito di primarie del PD una citazione di Marco Pannella e la fa
Cuperlo
Con diciamo che la questione è che
Il maggior numero dei tuoi colleghi scrive Cuperlo a Francesco Merlo racconta il congresso come se le proposte in campo lo fossero quattro ma solo due quindi
Ne de Micheline
Cuper lo stesso
E la cosa ha letto d'essere un racconto parziale credo non renda meritoria di bandi battito meno misero di come lo si descrive sono alla richiesta di un Consiglio che devo fare imbavagliare mi come Pannella per chiedere una fotografia come parziale meno parziale
Attuarle numero quattro il fronte arricchire il dibattito di una vena situazioni sta comprarmi le infradito
Merlo esclude queste altre possibilità e risponde così rimane il bavaglio vale a dire la radicalità irruente
Sino alla prepotenza dell'ancia fiamme appunto che in Italia ha saputo usare bene solo Pannella litigare con tutti era il suo modo di dialogare con tutti
Perdeva sempre ma ogni volta cambiava il Paese usare il bavaglio è rischioso perché devi misurarti con il gigante
Di una cultura che non è la tua ma anche nel tua album di famiglia ci sono giganti che seppero litigare per migliorare l'Italia
E questa è la risposta di Francesco Merlo ha Gianni Cuperlo nella rievocazione
Di Marco Pannella il tema del
Fine vita restiamo su Repubblica A pagina nove bio testamento la legge dimenticata l'hanno scritto solo quattro italiani su mille
La legge in vigore da cinque anni ma nessuno la conosce
Eppure riguarda tre elementi chiave della vita umana il dolore e la malattia la morte riguarda tutti nessuno escluso invece soltanto pochi italiani centottantacinque mila e cinquecento hanno scritto e depositato in questi cinque anni il proprio testamento
Biologico e qui si farà la storia
Della legge asprezza a spezzare il silenzio sulle sorti questo diritto misconosciuto e oggi l'Associazione Luca Coscioni
Marco Cappato Filomena Gallo a cinque anni dal varo della legge lancia un appello al ministro della Salute Orazio Schillaci denunciando la disinformazione sul testamento biologico
Su quale non è mai stata realizzato una campagna istituzionale incitano quanto era scritto nella legge stessa
Entro sessanta giorni
Stiamo parlando
Di oltre cinque anni fa il ministero e le aziende sanitarie provvedono a informare sulla possibilità di redigere le DAT anche attraverso i siti internet
Entro sessanta giorni tanto che da un'indagine fatta nel mesi scorsi da Matteo marinate Alessandro
De Luca per l'associazione Coscioni emerge che soltanto lo zero virgola quattro per cento degli italiani maggiorenni su un campione di quattro mila centocinquantotto comuni
Quelli che hanno risposto su sei mila cinquecento interpellati per i quali ricercatori
Hanno ottenuto l'accesso agli atti ha scritto il testamento biologico e quindi
Per colmare questo vuoto informativo l'associazione Coscioni lancerà da domani trenta gennaio venerdì tre febbraio una settimana di sensibilizzazione sul testamento biologico tramite il numero bianco dove già oggi un gruppo di volontari risponde a quesiti
Sul fine vita con il coordinamento di Valeria imbroglio che fu la compagnia di dj Falbo e con anche
Mario Riccio
Che aiuto Welby che risponderà con altri medici alle domande
Dei cittadini
Sulle date ci sostituiamo ancora una volta lo Stato nel realizzare una campagna di informazione su uno strumento di libertà fondamentale ma finora tenuto nascosto dal Ministero della salute dei governi che si sono succeduti
In questi cinque anni è la dichiarazione
Di Filomena Gallo e del sottoscritto con la richiesta di incontro al Ministro della Salute c'è anche un'intervista su un workshop dell'organizzazione vidas spieghiamo ai quindicenni fine vita è un modo di educarli alla libertà
Questo su Repubblica poi delle citazioni sul caso così spinto qua ci arriviamo subito
Prima prendiamo
Due questioni che rimangono così del tutto marginale nella politica internazionale la prima è il tema dell'Iran ieri nuova manifestazione organizzata ennesima manifestazione
Dal il partito radicale ennesima censura ed è proprio il tema stesso che
Sembra non per le squadre più l'interesse della stampa
C'è un
Devo prendere
Un invito
Intervistare Zappa lepri
Erede dello Sade posso quarantatré anni fa sul giornale a pagina quattordici
Rispondendo dice queste non sono proteste questa è la prima rivoluzione della storia guidata dalle donne
Io sono in gioco dall'inizio non aspiro ad alcun
In carico quindi al successore dello Scià
All'erede dello Scià il compito il cercare di tenere l'attenzione su quanto sta accadendo in Iran altro
Angolo
Altra parte del mondo
E brutale dittatura ampiamente
Dimenticata
Mentre si avvicina il secondo anniversario del colpo di Stato che ha portato al potere i vertici delle forze armate in Myanmar è secondo l'alto commissario per i diritti umani dell'ONU
Profondamente regredito Volker turca si legge su Avvenire a pagina dodici non ha usato mezzi termini per descrivere la situazione di un Paese R. in arretramento sotto ogni aspetto della vita sociale come della partecipazione politica
E dell'economia ricordando che i civili sono stati veri bersagli degli attacchi vittime di sbarramenti di artiglieria attacchi aerei mirati e indiscriminati esecuzioni extra giudiziarie
Uso della tortura e incendi di interi villaggi
Almeno due mila ottocentonovanta persone uccise dai militari
E poi settecento settantasei degli oltre diciassette mila arrestati rinviata a giudizio in base ad accuse pretestuose davanti ai tribunali controllati e militari fra il gran in flagrante violazione del diritto
A un processo giusto uno virgola due milioni di profughi aumento della produzione di oppio del trentatré per cento
Questo tra l'altro i dati e le informazioni e le denunce dell'ONU su quanto sta accadendo in Myanmar ex Birmania avvenire pagina
Dodici
Andiamo però sulla Libia
Che il fatto che segna
Questo
Questo scadere il questo di cinquecento primi giorni dell'esecutivo si compiono con l'intesa
Marco Galluzzo Corriere della Sera Giorgia Meloni scende dalla scaletta dell'aereo che atterra a Tripoli di raccolta con un abbraccio dal premier Abdul ammette Bay Abba
Non potrebbe essere diversamente l'Italia porta in dote un investimento da otto miliardi di dollari su due giacimenti off-shore annuncia che fornirà la Guardia costiera libica cinque vedette finanziate dalla Unione Europea per il contrasto all'immigrazione irregolare
Firma accordi e memorandum di collaborazione commerciale che rilanciano i rapporti tra il tormentato Paese africano e Roma che resta il suo primo partner economico come pochi giorni fa in Algeria la missione del governo italiano a carattere sistemico e un doppio profilo politico ed economico
Graziani si sigla un contratto che aumenterà la produzione di petrolio e gas ma anche gli investimenti italiani nella produzione di energie alternative da parte libica
Meloni accanto a sé non solo la ddl Claudio Descalzi ma anche i ministri degli Esteri dell'interno Antonio Tajani Matteo Piantedosi
Agli incontri partecipa una buona fetta dei rappresentanti del governo legittimo della Libia oltre a presidente della no la compagnia locale di estrazione
Petrolifero di fonte alla stampa locale in una serie di dichiarazioni congiunte la Presidente del Consiglio sottolinea alcuni punti chiave della visita al lato economico
La Libia per noi un partner economico assolutamente strategico le nostre relazioni commerciali l'ho continuato a consolidarsi lo testimonia l'aumento del volume di scambi del centottanta per cento
Italia rimane per la Libia il primo partner e il primo cliente poi il punto relativo alla lotta all'immigrazione clandestina
La cooperazione in tema di contrasto dei flussi di immigrazione irregolare è un dossier centrale dei rapporti bilaterali
Nonostante gli sforzi dell'autorità libiche e quelli compiuti dal governo italiano il i numeri rimangono alti sottolinea Melloni segnalando che dalla Libia arriva oltre il cinquanta per cento dei migranti in Italia
La vista del capo del governo è ovviamente incentrata anche sullo sforzo internazionale a cominciare dalle Nazioni Unite per accompagnare la Libia verso nuove elezioni di pacificazione
Nazionale tempi rapidi nel pieno rispetto della sovranità libica riteniamo con compromesso politico nazionale possa aiutare a sblocca are l'attuale situazione di stallo
L'Italia è impegnata a fare la sua parte
E poi proseguire col Progetto che l'Italia sta sconforta portando avanti fa dell'Italia un ampia di approvvigionamento energetico per aiutare l'Europa nelle fortune in questo numero in questo momento di difficoltà e dare maggiore Strategy getta
Alla nostra nazione
Si dà conto dei contatti con affetto TAR
Faccia a faccia sfumato all'ultimo minuto che è un po'il tema che sottolineano
Per esempio sul Giorno Nazione Resto del Carlino l'analista segni falsa notti
Dell'ISPI la nostra è un'intesa a metà
Accordo molto positivo ma parla soltanto a Tripoli controllare il flusso di migranti non sarà facile perché il regime ostaggio degli scafisti
L'ostaggio scafi
Non
Non sembra che
O almeno a stare alle cronache della carta stampata che ci sia stato un accenno
Anche la questione dei diritti umani come certificato ampiamente esteri e sistematicamente
Violati in Libia con torture e violenze
Proprio nei confronti dei migranti che con i nostri soldi e con le nostre motovedette
Le autorità libiche fermano questo sembra non essere
Un un problema alle priorità
Di tutta evidenza sono altre anche il quotidiano di identità fa notare
La diciamo titolo grande pagina due e tre Libia patto dimezzato restano i nodi elezioni
A TAR
Prendiamo però
Ci sono i quotidiani più critici per vedere anche
Ci sono ovviamente l'entusiasmo
Libero ma
Prendiamo sul manifesto altri mezzi alla cosiddetta Guardia costiera sotto accusa per le violenze
Secondo Amnesty International che insieme ad oltre da da altre quaranta organizzazioni inutilmente chiesto al Governo italiano di non rinnovare metto trovandomi Italia-Libia fermato nel due mila diciassette dall'allora governo Gentiloni
Il bilancio delle ricadute sulla vita di uomini donne bambini migranti di questi ultimi cinque anni e tragico dal due mila diciassette ad oggi quasi cento mila persone sono state intercettate in mare dalla guardia costiera libica
E riportate forzatamente in Libia
Un Paese che non può essere considerato sicuro la vita dei migranti e rifugiati in Libia è costantemente a rischio tra detenzione arbitraria abusi violenze sfruttamento
Significa non avere alcun diritto e nessuna tutela e quindi due numeri chiavi sono questi otto miliardi di Investimenti
Cento mila persone
Intercettate senza alcuna garanzia nel specchio diritti umani
Gaia Zini sul domani pagina quattro ENI va a tutto gas e con gli obiettivi europei di neutralità climatica
E dimissioni fissati al due mila cinquanta la compagnia italiana firmato un'intesa per l'avvio di un progetto di sviluppo degli incassi in Libia che prevede l'inizio della produzione nel due mila e ventisei
E qui viene quindi sottolinearlo
Diciamo il il contrasto tra
La tempistica degli Investimenti
Gli obiettivi
Europei
Su migranti ed energia Meloni prosegue dunque nella linea di affidare dossier strategici ai partner libici e quindi di dipendere da una situazione fortemente instabile
Ma vorrebbe di più
E qui si citano
Un po'di dichiarazioni che abbiamo già visto non è un caso che sia il capo del governo di unità nazionale sia la premier durante la conferenza stampa abbiano fatto riferimento al trattato sottoscritto dai due Paesi prima della guerra del due mila e undici
Infrastrutture aziende italiane coinvolte
Nel costruire dove con lo scenario libico così frammentato con il processo democratico in stallo è un pezzo di paese che risponda giocare al TAR
Con così tanti attori esterni che negli anni hanno preso una posizione chiara dagli Stati Uniti all'Egitto dalla turchi alla Francia l'obiettivo dell'Italia e comunque non semplice
E il rischio che i rapporti con l'Italia rimangano alle transazioni più che alla strategia politica complessiva
Come vorrebbe Melloni nell'attesa del riscontro di un salto di livello geopolitico e di capire se questo approccio libico sia il modello per il famoso piano Mattei per l'Africa per ora resta la conferma di un Governo che accompagna il suo colosso energetico
Nell'accantonamento della transizione ecologica e soprattutto che stringe ancor di più l'accordo senza scrupoli che l'Italia ha deciso negli anni di perpetuare con le milizie libiche sulla pelle di persone in cerca
Di una vita migliore e naturalmente
Rievocare
I precedenti significa anche rievocare
La trasversalità
Dei accordi già dai tempi di Gheddafi del
Del tipo di relazioni che il potere italiano ha sempre cercato
Intrattenere nel modo più oscure segretato possibile con il potere libico primi cento giorni di Meloni ne ho visto anche qui l'entusiasmo
L'entusiasmo di
Libero
Le critiche del fatto quotidiano andiamo però vedere magari qualcosa
Qualcosa più a metà
O comunque CRI
Siccome
Il titolo di Repubblica a pagina quattro cento giorni in retromarcia Meloni fa i conti con la realtà le frenate supposte benzina Ray per questione giustizia strappo con la Francia sui migranti
Gli inciampi dei primi mesi alla guida del
Nel Paese e poi verso l'Unione Europea ha mantenuto l'approccio molto istituzionale
Tetto al contante taglio del reddito di cittadinanza alle promesse mantenute
Vediamo però
Polito sul Corriere della Sera che
Esprime una discreta
Apertura di credito nei confronti
Del
Il governo
L'accusa di aver fatto una retromarcia su Roma in seguito di mi tre mesi del governo Melloni scrive Antonio Polito sul Corriere abbiamo visto che proprio il titolo di Repubblica proprio sempre su questa questione retromarce spesso proviene dagli stessi critici che l'accusavano di voler fare la marcia su Roma
La coerenza in politica è una bella cosa ma perseverare negli errori sarebbe anche peggio che correggerle
Così disse
Dopo anni di agitazione sopranista il nuovo governo rispetta i vincoli europei sul bilancio della fine ratificherà anche la riforma del mais si dovrebbe applaudire alla resipiscenza più che condannare l'incoerenza
Piuttosto ci si può chiedere se queste retromarce o ripensamenti non siano il prezzo che il Governo ha deciso di pagare un obiettivo più ambizioso
E cioè il tentativo che già traspare da molti segnali di restaurare un principio di autorità scommettendo sul rilancio della capacità dello Stato di far rispettare legge e ordine e quindi Polito sul Corriere dell'INPS della sera invita ad applaudire alla resipiscenza
E semmai la inserisce inserisce
Retromarce ripensamenti
Nell'ambito di un obiettivo più ambizioso far rispettare legge ordine in Italia rispedì prese nell'ordine necessario anche nella gestione dei soldi pubblici osserva
Osserva Polito
Per ripristinare un po'd'ordine bisogna insomma anche sacrificare un po'di populismo
Questa
Riassumo
Osservazione questa aspirazione all'ordine questa scommessa sul principio di autorità fanno del centrodestra il governo qualcosa di molto diverso da quelli del passato e quali prevedeva prevaleva piuttosto l'impronta liberista dell'esser fare le se Passer dei primi passi di Berlusconi
E poi il ben più corposo conflitto tra i suoi interessi aziendali e quelli pubblici
Oppure ancora il filone quasi anarchico che portava la lega di Bossi prima ancor più di quella di Salvini dopo verso il il puja divismo delle piccole patrie delle singole
Categorie assumendo spesso i tratti di una vera e propria rivolta fiscale secessionisti Ca'
Non è naturalmente detto che le pulsioni antiche del centrodestra italiano del suo elettorato non finiscono con il prevalere ancora una volta la sfida di Meloni corre infatti due seri rischi il primo e che per restaurare il principio di autorità bisogna essere molto bravi e molto seri
E quindi niente frenesie
Il secondo rischio è meno soggettivo più legato alla realtà del Paese reggerà all'opinione pubblica un cambio di passo a un'inversione della prassi del favoritismo e del corporativismo
Della contrattazione individuale o di gruppo con lo Stato cui è stata a lungo abituata ora con la quale ha flirtato per anni soprattutto al Sud lo stesso partito della Premier
E quindi
Ammesso sembrerebbe quasi anche concesso che questo governo voglia
Segnare un
Ma cambio di passo
Un'inversione della prassi del favoritismo e corporativismo
Ciò che si la domanda che si pone Polito e reggerà l'opinione pubblica
Ancora più che leggera
Il governo e quindi punto tutto sommato un un grande
Una grande valorizzazione da parte di Polito sul Corriere rispetto alla missione di fondo del del governo Meloni naturalmente i diretti interessati intervistati difendono
Quanto fatto finora
Riprendiamo Fazzo lari che
Sottosegretario all'attuazione del programma intervistato sul Corriere
Contiamo di presentare al Parlamento entro quest'anno una profonda posta di riforma in senso presidenziale il premierato potrebbe avere molti consensi misto Casellati fa un ottimo lavoro sull'autonomia
Non c'è un braccio di ferro tra noi e sempre entro l'anno pensiamo di varare una legge condivisa anche dalle regioni del Sud sulla giustizia lavoriamo la riforma che riscuota consensi anche fuori dalla maggioranza insomma
Il quadro è presentato
Nelle sue tinte più positive così come Lucio Malan capogruppo capogruppo al Senato di Fratelli d'Italia
Ora veloci sue energie giustizia
Questo
Non non aggiunge molto c'è un invito un po'una proposta
Fuori sacco rispetto all'ordinario dibattito ma Cresci introduce al tema della sicurezza che quella lanciata
Da Maurizio Molinari su Repubblica all'Italia serve un Consiglio per la sicurezza nazionale
La quale in Ucraina emigranti dal Nord Africa Balcani l'allarme terrorismo nel Sahel l'emergenza energetica in Europa gli attacchi cyber
Alle infrastrutture civili la sfida con la Cina sull'intelligenza
Artificiale sono crisi simultanee globali
Che portano la sicurezza nazionale al centro della vita del Paese la quantità di queste sfide e il salto qualitativo che alcune rappresenta non pongono l'Italia di fronte alla necessità di dotarsi di uno strumento di governo che nostri maggiori alleati già possiedono ed operano un consiglio
Per la sicurezza
Nazionale propone
Molinari su Repubblica non fa menzione Molinari delle tensioni di ieri che invece
Inducono Augusto Minzolini sul giornale a
Mettere insieme proprio i punti
Il punto sicurezza
L'errore peggiore che si potrebbe commettere di fronte a certi fenomeni a sottovalutarli potrebbe rivelarsi fatale
E si evocano per l
Violenze
Di matrice
Anarchico insurrezionalista come si dice in questi casi e poi
A questo punto entriamo nella vicenda così spinto perché
Da Berlino Barcellona attacco anarchico all'Italia un agente ferito a Roma siamo sempre sul giornale Massimiliano scafi pagina due cinque persone fermate in Catalogna sono ritenute responsabili dell'azione contro il consolato
Meloni dice il governo segue con preoccupazione attenzione in serata scontri nella capitale con gli estremisti
E qui c'è l'articolo di Massimo mal Pica ripetitore bruciato il nome di Kospi toh e i contrari al quarantuno bis ora sono in imbarazzo questo il titolo
Le azioni violente gelano la campagna umanitaria il suo favore
Ma veramente così veramente
Chi
Chiede
Di ascoltare
La richiesta degli
Interruzione del
Del regime di quarantuno bis
Anche il lo sciopero della fame che
Kospi tosta mettendo in atto veramente in imbarazzo di fronte alla violenza o invece la magari la denuncia come
E come si fa
Generalmente con la violenza senza con questo
Recedere dalla chiedere che lo stato innanzitutto rispetti i principi fondamentali dei diritti umani no forse
Il termine non è giusto vediamo all'interno dell'articolo di mal Pica nel bel mezzo di una vasta campagna di mobilitazione
Piomba sulla Falco ospito un ricatto condito da azioni violente che certo non fa il gioco del detenuto anarchico questo di sicuro
E di chi si è mobilitato pacificamente per lui ma apre la porta a rischio che una modifica al suo attuale regime venga rivendicata dagli autori degli attacchi
Non è un caso che tra chi si era schierato a favore di un ammorbidimento delle condizioni della detenzione dell'anarchico gli ultimi eventi abbiano sollevato imbarazzi o perplessità
Un effetto boomerang Barry assunto da Riccardo Arena avvocato giornalista conduttore su Radio radicale della rubrica radio carcere che su Twitter taglia corto
Ora se cospicuo al quarantuno bis desta serie diverse perplessità il fatto che i suoi compari anarchici siano degli idioti è una certezza assoluta
Magari perplessità anche non è
Il termine
Più adeguato per chi contesta
La fondatezza
Del
Delle misure attuate
Nei confronti di cospicuo ospito proprio da un punto di vista
Come dire anche legale interessante da questo punto di vista l'intervista al
Presidente dell'Anm
Santa Lucia perché introduce questo elemento gli attentati aiutano cospicuo sollevando l'attenzione sul suo caso o lo danneggiano la risposta a questa domanda
Virginia Piccolillo sembrerebbe scontata e e Santa Lucia risponde uno dei criteri alla base della scelta se revocare il quarantuno bis è la vitalità criminale del gruppo di provenienza
La produzione di violenza gioca contro di lui perché i diritti del detenuto devono essere contemperati al pericolo di ordine pubblico che può creare all'e sterno
E qui Piccolillo scita Piercamillo Davigo secondo il quale lo Stato non può accedere al ricatto dello sciopero della fame
Davigo non si smentisce mai cosa ne pensa
Non la leggo così guardo al risultato se il detenuto in pericolo di vita anche se l'atto è volontario occorre farsene carico le misure ci sono e sono le misure sull'incompatibilità eventuale al carcere che ciò su cui
Poi
Altri
Altri articoli per esempio
Liliana Milella su su Repubblica
Incentra su cui esso si parla di Nordio che segue il tema segue il tema dello sciopero della fame
L'esigenza di fare in fretta innegabile
Visto che il verdetto della Cassazione arriverà solo il sette marzo ma un mese troppo per le condizioni di cospicuo quindi come sostiene Paolo Palma c'è un passo minimo da compiere mandarlo subito a Cagliari
Da via Arenula ufficialmente rispondo che solo i medici e non il ministro possono deciderlo e Nordio chi lavora con lui dice sta seguendo la vicenda passo passo chiede aggiornamenti continui ed è visibilmente preoccupato
Questo
Su
Repubblica la cronaca però c'è anche la riflessione di Bonini che è quella un po'più
Di fondo nel merito la giustizia non è
Vendetta
Prendiamo l'ultima parte ritenere
Si parla del quarantuno bis ritenere che inviare lettere ai militanti fuori dal carcere destinate al dibattito pubblico
Per giunta attraverso posta censurata e con destinataria un'organizzazione anarchica per sua natura orizzontale dunque priva di Carpi
Dimostri l'esistenza di un legame segreto è operativo con l'organizzazione di cui colpito Cospito è stato militante tali da meritare il quarantuno bis
Ok conservare in cella le fotografie dei propri genitori scomparsi violi i protocolli di sicurezza isolamento di un detenuto fanno infatti a pugni con l'interpretazione di questa disciplina carceraria per sua natura eccezionale con il rispetto del dettato costituzionale e con la funzione della pena
E questo uno Stato democratico non può permetterselo anche e a maggior ragione con chi ha utilizzato o utilizza lo strumento della violenza terroristica
E in cui
Sto a maggior ragione
Utilizzato da Bonini si trova a mio avviso correttamente
La motivazione per la quale chi si è mobilitato
Contro
Il permanere del il quarantuno bis dico spirito non prova imbarazzo
Per
Le manifestazioni violente di ieri perché
La questione che si pone
Del tutto diversa e riguarda appunto a maggior ragione la legalità dello Stato
Che
In questo caso in
In discussione libero a pagina cinque taglia corto il terrorismo per fare politica il solito vizietto della sinistra
Cospicue anarchico ma soprattutto un criminale in carcere dieci anni con l'accusa di tentata strage gli antenati dei suoi compagni non serviranno a togliergli il quarantuno bis ora lo Stato non si può piegare Pietro Senato
Libero pagina cinque e restiamo sul tema della giustizia abbiamo visto l'apertura del Sole ventiquattro Ore che è interessante quindi
Spieghiamo anche meglio di che si tratta nella redazione dei bilanci delle imprese ci sono regole contabili stringenti
Le ONG e il mondo delle associazioni in questo tipo di regole non le hanno
Così è più facile generale nero presupposto necessario per creare le precondizioni della corruzione a dirlo e Lorenzo Salazar sostituto procuratore generale a Napoli con oltre trentacinque anni di esperienza nel contrasto Della corruzioni non OCSE Consiglio d'Europa
E unione europea intervistato
Dal Sole ventiquattro Ore troppo nero però le leggi e associazioni il tema politico centrale però cioè rimane quello
Del rapporto sta il ministro Nordio e la magistratura
E ancora Virginia Piccolillo sul Corriere Della Sera da nord a sud un coro si è levato all'inaugurazione dell'anno giudiziario nel cortile appello le intercettazioni non vanno depotenziata la riforma Cartabia è una Dini stia generalizzata e servono più risorse e più magistrati non è uno scontro con il ministro della giustizia Carlo Nordio che da Venezia ha promesso che le riforme avverranno in armonia con il mondo della giustizia
Che l'unica parte non trattabile sarà l'autonomia e l'indipendenza della magistratura e che il pm non finirà sotto il controllo del governo
Figuriamoci se avendo fatto potrei anche solo immaginare che la mia funzione finisse sotto il controllo politico a priorità dice Nordio sarebbe armonizzare tre pilastri tecnicamente incompatibili
La Costituzione nata dalla Resistenza il Codice penale dei tempi di Mussolini e il codice Vassalli di procedura penale demolito più volte
Ma i timori restano e si intrecciano alle emergenze sollevate la carenza di uomini e mezzi informatici l'aumento del femminicidio dei delitti compiuti da minorenni ma soprattutto la mafia che evidenzia il procuratore generale di Torino Francesco Saluzzo non è che noi magistrati la vediamo ovunque c'è ovunque dovremmo poter compiere indagini più penetranti
A chi chiede meno intercettazioni più indagini classiche il PG replica in un mondo globalmente interconnesso si sta ragionando sull'abbandono dello strumento che meglio di tutti tiene i contatti
In contatto gli autori dei reati sul territorio nazionale da un capo all'altro del Europa e del mondo cosa dovremmo fare tornare ai pedinamenti
Queste tra l'altro alcune delle voci che poi sono richiamate
In altre
In altre occasione appunto di aperture nel CDA anno giudiziario in giro per
L'Italia prendiamo anche
Repubblica A pagina
Il dieci
C'è l'intervista al ex presidente Anm Albamonte grave che la politica voglia bloccare l'uso dei trojan nelle indagini contro la corruzione
Ormai tutti usano WhatsApp per cui l'intercettazione tradizionale non serve più servono
Trojan
Concitazione dell'interesse di Liana Milella e poi c'è Concita Sannino intercettazioni carriere separate tutti no
Dei magistrati a Nordio
Il fatto quotidiano anche a pagina tre valorizza il tema toghe contro Nordio le intercettazioni sono indispensabili al via l'anno giudiziario mi Mela giorni mediando a Roma attacca la legge cartario ci sta paralizzando i processi
Saluzzo Torino mafia ci servono gli gli strumenti c'è
In
Sostegni no
Alla linea Nordio anche Berlusconi sulla
Il giornale pagina dieci le sue idee coincidono con quelli di Forza Italia
Ma Berlusconi abbiamo detto intervistato oggi sul Messaggero quindi andiamo a vedere direttamente questa intervista presidente Berlusconi il governo compie cento giorni primo bilancio positivo risponde Berlusconi
A mesto Menicucci mi sembra che i primi passi dell'esecutivo siano andati nella direzione giusta e comunque gli obiettivi della nostra coalizione al governo riguardano l'intera legislatura
Forza Italia Fadda garante ora bisogna semplificare il paese l'esecutivo di rodaggio ma stiamo andando a giuste direzione l'autonomia non può penalizzare il Sud e Roma deve avere poteri speciali e più risorse
La burocrazia diventi amica dei cittadini basterà una comunicazione per avverare cantieri
Ho aprire negozi
Nel Lazio dopo anni di immobilismo Francesco Rocca i candidati azzurri sono una garanzia di cambiamento poi sulla giustizia è vero che Chiesa Nordio prima che diventasse ministro di passare con Forza Italia
E Berlusconi risponde ne dà però la prima volta che sento dire una cosa del genere tuttavia è innegabile che le idee del dottor Nordio sulla giustizia coincidono assolutamente con le nostre idee
Con quelle di forza Italia
Il partito unico del centrodestra Italia si farà domanda Menicucci Berlusconi
Messaggero pagina cinque risponde me lo auguro perché significherebbe il compimento del bipolarismo
Certo sul modello del partito repubblicano americano dovrebbe essere un soggetto plurale nel quale i principi liberali dei cristiani quelli che noi rappresentiamo
Dovranno essere protagonisti
Silvio Berlusconi
Intervistato sul messaggero
Se
Fini che torna
Alla vita pubblica
C'era già un po'sfacciato nelle scorse settimane
Pasquale Napolitano ammette così sul giornale Fini si ritaglia già il ruolo nuovo ideologo della destra l'ex leader di AN torna in pubblico dal peso dei partiti all'autonomia dispensa i primi consigli
E va bene questo
Fini
Poi il il
L'incontro dei ministri della lega sostegni di Fontana Presidente Regione Lombardia ricandidato alla presidenza della Regione il leader
Salvini rilancia la squadra leghista Calderoli accelera sull'autonomia
Cinque liste a Milano conservi per sostenere o Fontana la riforma martedì nel Torre consiglio
Roberto Calderoli e il premio Best atto sulla stampa a pagina quattordici
Le critiche sull'autonomia non mi tocca non mi contesta Bonomi ma non Confindustria nell'ultimo testo apportate modifiche sostanziali
Sono un pachiderma le accuse non sono che freccette sulla mia appellarci al dura
Calderoli tra l'altro
Risponde
Vediamo però una
Una domanda che a mio avviso sul tema che è centrale
Federico Capurso c'era un problema anche sul ruolo secondario del Parlamento cambia qualcosa
Per le pre intese con le regioni prima si prevedeva solo il passaggio in una Commissione parlamentare ore invece interverrà anche Laura schiera quindi un parere sullo schema di del decreto secondo il correggo la mente di ciascuna Camera
Alla fine ci sarà un governo che dovrà valutare la richiesta di una regione il Parlamento che darà un parere che tornerà poi esprimersi a maggioranza assoluta
Perché in affetti
La marginalizzazione del Parlamento dalla riforma è tema abbiamo letto centrale per moltissimi osservatori anche costituzionalisti
Intanto avevamo dimenticato di citare l'apertura in prima pagina
Del quotidiano la verità rilevo apprendiamo adesso
L'ultima beffa dei vaccini coprite non ci servono lì Stra paghiamo l'Unione ci ha legato le mani è un'indagine Reuters in Europa continueremo ad acquistare dosi da fine sere compari ma nonostante la domanda sia in calo
I prezzi del farmaco saliranno
Perché gli accordi se crei Tati
Garantiscono alle case ricavi certi
Gli accordi segretati
E in effetti il fatto che siano segretati non aiuta
La
Difesa chiare trasparente delle scelte che sono state fatte e delle motivazioni che le hanno ispirate torniamo alle vicende dei partiti
Il Partito Democratico il caso Giarrusso è quello che tiene banco prendiamo però dallo stesso Giarrusso perché intervista
Dal Corriere della Sera e quindi ma chi meglio di lui ci potrà dare
Qualche indicazione su la
La scelta di raggiungere
Il partito democratico nessuno può dirmi che salgo sul carro del vincitore visto il momento di difficoltà del PD
Questo è
Il primo dei ragionamenti offerti o Giulia Ricci che lo intervista sul
Corriere
E poi
Lei però è sempre stato duro con il Pd aveva commesso errori è smarrito in parte la sua identità allontanandosi da lavoratori dai deboli Bonaccini Lord ricostruirà e io mi metto a disposizione
Lasciando il Movimento cinque Stelle ha detto è una succursale del PD
E Giarrusso non si scompone annacqua si fa male a tutti
Spero che Pd e Movimento cinque Stelle conservino le proprie identità e uniscano le proprie forze o l'Italia sarà tutta a destra
Il presidente del Senato il busto di Mussolini Feltri si chiede se mi sia denaro sia un assassino chi si stranisce per me non pensa che questo sia più grave
E perché Bonaccini e trovo il suo progetto il più credibile è una chiara origine di sinistra il Pd deve tornare a far sognare i cittadini e stare sui territori ci assicura
Dino Giarrusso intervistato
Dal Corriere della Sera bufera su già rosso nel Pd è un caso per Bonacina e poi costretto a smarcarsi Fassina Nardella Lexi ENAC chieda scusa Calenda dice che all'invito va bene questo
Estrema sintesi il caso Giarrusso anche Serra su Repubblica Michele Serra invita a chiedere scusa ovviamente dal posizione dallo non dall'opposizione del
Dall'opposizione al PD quindi diciamo del giornali contro il Pd non si lasciano sfuggire l'occasione
Fa entrare già russo e cancella il gioco a Bonaccini Grilli Zelbio Id gelo democratico per l'ingrasso sorpresa Luís si difende voglio rendervi più attraenti Marco Gervasoni nel suo commento
Punta il dito contro la spericolata rincorsa al sinistra
Abbiamo già letto Cuperlo che scriveva Francesco Merlo della marginalizzazione
Che la candidatura la sua e di De Michelis in me mentre
La corsa viene quasi presentata come un
Confronto
Bonaccini Sly in e Repubblica
Titola così a pagina sei con grande valorizzazione foto su due pagine slide il Tour fa il pieno da sempre sottovalutata vinco io e sfido la destra
Folla i comizi della candidata alla segreteria del tra Cuneo Alessandria e Torino ad ascoltarla ex militanti del centrosinistra giovani profughi e lettori Cinquestelle l'appello per andare a votare ai Gazebo
Il governo non durerà cinque anni abbiamo toccato con mano quanto la destra sia fragile
E divisa e quindi
Repubblica valorizza molto Laino ma anche la stampa pagina
Dieci
La in punta a sinistra nuovo statuto sul lavoro rilancia anche lo ius soli
La candidata alle primarie attacca Meloni sui migranti Bonaccini sono felice che abbia cambiato idea sul Jobs Acta
E poi una iena del PD
C'è un approfondimento di Massimiliano Pana rare
L'ultima giravolta del moralizzatore
Giustiziere nei servizi tv europarlamentare aspirante leader ora recitazione di Gaber e Berlinguer per darci
Un Tonolo di sinistra accuso Conte di aver trasformato i Cinquestelle dello zerbino di letta insomma la figura di Giarrusso abbiamo visto
Diciamo che probabilmente
Basta così cioè un editoriale lo segnaliamo solo degli Emmanuele finisce su il Quotidiano domani e buone idee confusione nel dibattito sul nuovo Pd invece il manifesto a pagina quattro
Se la prende con i renziani l'eterno ritorno dei renziani da Goria Nardella la convention di Bonaccini rottamatori del due mila e tredici si fingono nuovi
Questo sul manifesto
La questione del Movimento cinque Stelle della possibilità di ingresso nei verdi europea i
Questo tema lo troviamo
Sul giornale
Un'intervista ad Angelo Bonelli dei Verdi A pagina
Dodici
Angelo Bonelli storico ridere per d'italiani spiega perché il momento Cinquestelle non sia stato accolto nella famiglia ecologista nell'Unione Europea
In questi giorni lei e Conte non vi state risparmiando partiamo da una promessa non intendevo litigare o battibeccare con con faccio presente che un conto è costruire alleanze tra forze politiche diverse
E un altro dividere lo stesso tetto la stessa casa ha famiglia dei Verdi europee ha dei valori mi sono limitato a constatare che in questi
Anni Brevi conta governato con Salvini col PD e la sinistra con Draghi indicando Cingolani vogliamo chiamarla contraddizione
Poi c'è il tema della politica internazionale osserva Boezio il suo endorsement a Bolzonaro i reciproci endorsement con Trump l'equidistanza tra macro nelle per io non condivido molte cose Macron ma in quella campagna elettorale
Fosse stato francese non avrei avuto dubbi eccetera eccetera
Insomma
Il leader ambientalista dopo il veto sui cinquestelle gruppo europeo dice da premier ha firmato una legge che assassina il territorio quindi il il caso
Lo si dovrà
Un po'per chiuso cui il fatto quotidiano
Che
Vicino alla Movimento cinque Stelle per tanti aspetti su tanti temi fa sentire invece nei rally
Chi non la pensa come Bonelli credo sarà impossibile spiegarlo agli elettori dice Carlo Monguzzi consigliere comunale a Milano
Che per i Verdi di cui è storico
Esponente
Oltre tutto abbiamo diviso condiviso lo stesso programma non è solo un'intesa elettorale per questo mi sono molto stupito quando ho ascoltato le prove di Bonelli che francamente
No no compreso insomma Monguzzi prende le distanze da Bonelli che rivendica
Il risultato che sembrerebbe per ora compiuto di tenere il Movimento cinque Stelle fuori dai verdi europea dei visto che parliamo di Europa citiamo anche
Questo
Curioso in curiosamente titolo della verità a sorpresa i fondi dell'Unione europea non fanno più gola
Di chi è si tratta l'idea di un investimento è un comune europeo per contrastare i sussidi di Baj dell'industria USA e già in panne
Per motivi politici la Germania e contraria ma anche perché ai mercati i titoli comunitari non convengono e qui si arriva al
Molte volte ha sottolineato corto circuito di un certo nazionalismo del quale
La verità è che spesso espressione perché
Affondare i fondi sovrani europee così le chiamano me diciamo scatterebbe di una cosa diversa ma comunque
Significa nell'attuale dibattito è scontro in corso
Lasciare campo libero per gli aiuti di Stato a livello nazionale quelli è chiaro che Paesi che se lo possono permettere come la Germania hanno già deciso di stanziare
Risorse ingenti paesi che non se lo possono permettere per l'elevato debito pubblico quelle per come l'Italia no e quindi alla fine la strategia
Aiuti
Unione europea in questo caso a liti fondi
Europei per gli investimenti sulla transizione energetica potrebbe andare direttamente contro gli interessi nazionali italiani ma su questo
La verità non sembra preoccuparsi preoccuparsi troppo
Il tema dei migranti qui siamo sulla sta appaiono sino al sette
Geo Barents conclude
Il
Viaggio alla Spezia con duecentotrentasette persone ma i tre salvataggi in mare violando il decreto del governo
I soccorritori dicono sarebbero morti tutti
E che cosa avremmo dovuto fare e
E vedremo come le istituzioni italiane risponderanno a questa domanda
Nel frattempo Roberto Volpi
Corriere della Sera supplemento la Lettura all'Italia servono più immigrati
La la Talita incarno l'invecchiamento della popolazione rendono necessario un aumento significativo dell'apporto di lavoratori stranieri bisogna quindi cominciare definire subito politica adeguata per l'accoglienza l'integrazione
Questo tra l'altro trovate su la lettura mentre sul presidenzialismo
Ai Miss su Repubblica
I medici al contro presidenzialismo
Non tanto in termini di
Così
Insomma di
Di modalità
Di
Conformazione del governo ma di poteri
Del governo stesso
Sì
Cita lo spoil system l'abuso dei decreti legge
E allora come ha scritto la Consulta nel due mila diciannove il rapporto di fiducia crea un continuum tra governo e maggioranza parlamentare
Diventerò ambedue un unico corpo anziché due corpi separati e dunque la separazione dei poteri passa attraverso la contrapposizione tra maggioranza e opposizione parlamentare
Che invece adesso ma anche a quanto meno sui temi delle istituzioni sicché cade un elemento di freno e di controllo per rinvigorire lo sarebbe utile introdurre uno statuto costituzionale dell'opposizione
Come accade nel Regno Unito fin dal mille ottocentotrentuno come avvenuto in Francia nel due mila otto come prevedeva la riforma Renzi boschi nel due mila e sedici
Viceversa il nuovo esecutivo Progetto una cura presidenzialista men che per certi versi in Italia presenta il Consiglio abbia più poteri del presidente americano by the non può scrivere leggi a differenza di Petroni contro presidenzialismo ecco questa la ricetta
E qui forse Ainis
Diciamo c'è un forse un eccesso di semplificazione del
Negli Stati Uniti d'America cioè il presidente ma
Il Congresso può essere quindi il Parlamento può avere addirittura una maggioranza diversa e opposta
Quindi
Per
Rendere
Il maggiormente autonomo è forte il Parlamento nei confronti dell'esecutivo
Non è forse
Contro il presidenzialismo la parola d'ordine o l'unica parola d'ordine
Possibile prima qui ci addentriamo in un tema ovviamente molto complesso la politica internazionale qualcosa abbiamo detto su i rami e Myanmar abbiamo anche anticipato l'ex generale europeiste liberale Petter Pavel ha vinto le presidenziali con il cinquantasette per cento dei consensi quattordici punti in più del rivale l'ex Presidente
Populista premier popoli sa andrei va a Bisceglie per
E
Il la guerra in Ucraina è stato uno dei temi chiave Babić aveva fatto leva sulle preoccupazioni dei cittadini per l'input le conseguenze dell'invasione russo russa
Pavel sostiene la partecipazione attiva della Repubblica Ceca alla nato questo leggiamo su Avvenire a pagina dodici e quindi insomma
Questa elezione di Pavel con il cinquantasette per cento
Dice anche qualcosa almeno in Repubblica Ceca vediamo se questo può avere una valenza più ampia sulle potenzialità elettorali
Delle posizioni proprio sul tema della guerra
Sul quale
La nuova ondata russa stiamo su Avvenire prevista entro il ventiquattro febbraio l'allarme del Consiglio per la Sicurezza nazionale ucraino conferma
Le indiscrezioni di alcuni think thank Statunitensi che preannunciano l'imminente controffensiva di Mosca intanto si spara dai cieli cinque civili morti Acker Sant'
E costi Antin inforca
Mentre la Russa denuncia il bombardamento di un ospedale nel Donbass quattordici le vittime tra malati e personale sanitario tensione
Tra Roma e Mosca dopo l'attacco di Medvedeva al ministro Crosetto deferito al raro sciocco il leghista Romeo da venire apre un fronte nella maggioranza
Basta pensiero unico sulla guerra
E ora ad una riflessione serve un atlantismo moderato
E quindi se volete scoprire in che cosa consiste un atlantismo molte moderato
Potete andare a pagina cinque di Avvenire giusto aiutare l'Ucraina
Allo stesso tempo
La lega è stato l'unico partito che fin dai primi giorni del conflitto ha chiesto di percorrere altrettanto convintamente la via della diplomazia per formare l'escalation a cui purtroppo oggi stiamo
Assistendo
Va be
Non entriamo nella solito ragionamento del contro il ragionamento ormone ormai ciascuno
Penso che sia
In grado di di
Di farselo da solo le opposizioni restano queste
Prendiamo sul
Prendiamo intanto
Fabbrini a pagina sette sottolinea
Che dilemma tra sicurezza europea non si risolve se non si dota l'Unione europea di una capacità militare autonoma dai suoi Stati membri
Su Foreign Affairs Bardem Pollack hanno ricordato che la politica dipende anche da è lite nostra mente dalle forze impersonali c'è in Europa qualche leader che riesca a guardare più lontano del proprio naso la capacità
Militare
Autonoma dell'Unione Europea la questione sollevata da Fabbrini
Mentre il che cosa impazza il dibattito su Zaleski a Sanremo intervistati a favore Cacciari sul giornale Mentana su Repubblica Vespa sul corriere della sera Vespa vediamo il titolo dell'intervista di Vespa
Surreale pensare di chiedere il permesso al governo quindi Bruno Vespa nel versione
Dell'autonomia delle scelte
Rai rispetto la potere politico già questo è un po'però
Un po'fa sorridere mentre sul fatto quotidiano pagina quattro se la prendono con pesca veleni Ski Raid comanda Vespa con la benedizione della Meloni
Persino l'amministratore di delegati viale Mazzini Amadeus sono stati informati all'ultimo minuto a cose fatte la mossa preparata da dal giornalista Vespa
Con il placet della Premier per tentare di invertire i sondaggi contro il riarmo
Quindi
Diciamo così la versione opposta del titolo dato all'intervista di Vespa Vespa rivendica il fatto che non ci si fa dire dal Governo
Cosa si invita o no chi si invita o no
Il fatto quotidiano invece
Indica la scelta come una scelta Teresa di intesa con il governo la spirale del violenza in Israele prendiamo
Repubblica a pagina quindici
A tredici anni fa fuoco su due israeliani ragazzino palestinese ha colpito appena fuori dalla città vecchia tra le vittime di venerdì due sposi che soccorreva riferiti Netanyahu dice
Risponderemo
I giovani palestinesi scrive Roussel terra cutting su repubblica seguono più il sociale che i leader storici e così si rischia lo scontro totale con il crollo di Fatah e Hamas ora all'intifada dei bambini guida la violenza contro Israele scrive
Francesca Borri sempre su
Repubblica anche
Fiamma Nirenstein sul giornale
Va a guardare la la situazione diciamo così dalla parte
Palestinese dell'odio antisemita la radice del male ma il mondo sunnita isola i palestinesi la vendetta per decenni vendette tra virgolette agitata da Hamas e Jihad islamica è solo propaganda
Egitto e Giordania si allineano alle posizioni
USA
Questo tra l'altro Nirenstein sul giornale proprio di USA scrive il Sole ventiquattro Ore scienza l'analisi su questo
Ugo tran balli
Perché oggi arriva il segretario di Stato USA Blinken
Solo Washington può fermare l'escalation secondo tram balli per mettere fine alla faida servirebbero leader visionari che mancano ossia ai palestinesi che agli israeliani
Arriva Blinken Mapai della già chiarito che con il Fronte Ucraino aperto non impegnerà il Paese
In una impresa
In una impresa complicata
C'è sicuramente
In un nuovo connotato forse ancora più ingovernabile
Nel fronte
Fronte diciamo da da parte palestinese c'è però una situazione
Il
Domani a pagina sei con Davide Lerna sottolinearlo che riguarda anche il governo israeliano in Israele il governo dei duri rischia la crisi sulla sicurezza dopo l'attacco la sinagoga di venerdì ieri altre due israeliani
Feriti a Gerusalemme l'ultradestra promette calma grazie alla tolleranza zero ma sembra ottenere il contrario
Questo
Questo troviamo sul domande
Abbiamo detto anche delle piazze che si infiammano negli USA il divieto del pestaggio mortale di Terni corsa a Memphis pubblicato ieri notte documenta quella che è sostanzialmente l'aggressione di un branco
Fermato cento metri da casa propria salute infrazione stradale giovane afroamericano viene immediatamente aggredito da cinque agenti poi licenziati incriminati di omicidio di secondo grado preso a calci pugni e scariche
Di laser
Ieri le manifestazioni Alexandre Occasio Cortez ha dichiarato l'anno scorso i morti per polizia sono stati mille cento settantasei dobbiamo porre fine a questo circolo vizioso
Ci sono
Sono trapelate previsioni
Fosse che sui rapporti Stati Uniti Cina dall'Intelligence americano il dossier segreto memorandum del general minicar in Guerra tra USA e Cina nel due mila e venticinque secondo questo dossier segreto abbiamo però le ultime segnalazioni
Andiamo solo per titoli di Repubblica
A facile al trentuno i fratelli Rosselli Carlo nello a media e la libertà come religione Casa Rosselli un libro di Giuseppe
Fiori per la terza dalla terribile è stata del ventiquattro attività politica antifascista li occupa con una rete di sodali di compagni di strada
Mogli comprese Repubblica pagina ventuno attenzione nei confronti di Benedetto Croce in due libri che sono recensiti sul domenicale del Sole ventiquattro Ore
A pagina otto Benedetto Croce una vita per la Nuova Italia di Emma nelle cui Tinelli Rendina
E la biografia di Benedetto Croce a firma di Paolo D'Angelo due libri ripercorrono la vita di uno dei più grandi intellettuali del Novecento superando le diatribe le polemiche sul suo provincialismo e sulla sua
Dittatura nella cultura italiana
Sempre sul sole ventiquattro ore Alessandro Barbano
Una voce che agli ascoltatori di radio radicale ben nota recensito da Giovanni Maria Flick che il suo libro L'inganno antimafia usi e soprusi dei professionisti del bene
La cattura di Matteo Messina Denaro ripropone un interrogativo di fondo sulla giustizia penale sui confini entro i quali deve concentrare la propria azione
Ci attici Petteni il botte il risponditore automatico basato sull'intelligenza artificiale a questo è dedicato il formato lungo di Repubblica
Si tratta di quasi testi secondo Roberto Casati sul domenicale del Sole ventiquattro Ore
Ciampi CPT genera quasi testi ovvero sequenze di parole che diventeranno eventualmente dei testi quando verranno incorporati in un discorso umano accompagnate da un'intenzione comunicativa
Una riflessione
Intelligente questa terminiamo qui la puntata di oggi di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0