Tra gli argomenti discussi: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 37 minuti.
Rubrica
09:30
12:30 - Roma
giornalista
Buongiorno a tutti e ma insomma
Anche questa settimana direi che è volata si
Il caso cospirò che tratta il caso della giustizia lo possiamo dire oggi i giornali sono il segno dei tempi il il dubbio di Chamonix inteso non come testata ma con me chiave di lettura perché le carte segrete di Donzelli sono segrete cioè che dice no c'è chi dice sì
Secondo il ministro Nordio non sono segrete secondo Dipartimento amministrazione penitenziaria sono segrete
è scomparso Enzo Carra ed è i giornali ne parlano usciamo ricordi importanti ma ci sono le immagini del di schiave toni delle manette anzi dei ferri
Con cui Enzo Carra è stato portato davanti ai giornalisti come accade per Enzo Tortora fra l'altro Mattia Feltri lo ricorda sulla stampa questo parallelismo rischia lettoni sono un segno di giustizia o sono un segno di barbarie
Anche questo è un elemento anche sull'autonomia
Il Paese è spaccato come dicono alcuni giornali o è un rilancio rivoluzionario insomma a seconda delle testate il trionfo di quello che si potrebbe definire un po'forzando la mano il relativismo
A questo proposito c'è una articolo che ho trovato ci sono inciampato più che altro che però non è male di Domenico Calcagno nelle pagine sportive del Corriere della Sera perché
La simulazione a l'argomento e Calcagno fa raffronto fra il rugby e il calcio nel rugby in qualsiasi atleta che simula
Un fallo è considerato sia dei suoi compagni sia dagli avversari sia dall'arbitro con un certo senso di nausea nel senso che non è nella cultura e nell'educazione la simulazione mentre nel calcio
Non soltanto viene magnificato ma beni viene insegnato nelle scuole calcio che la simulazione se ti fa vincere partite vari lavori rete ma insomma va be'
E così importante forse se ci pensate è abbastanza importante
Perché se lo sport è scuola di vita non solo per i bambini insomma
Il fatto della simulazione è qualcosa che fa riflettere anche dal punto di vista formativo o o formativo diciamo
Sì formativo rende l'idea
Comunque torniamo alla al caso ripeto non è più il caso Kospi del caso Nordio il caso giustizia
Alcuni giornali penso al a Vittorio Macioce lo vedremo nelle opinioni riprende un po'quello che scriveva per esempio Stefano Folli ieri
In realtà è una valanga che rischia di travolgere Nordio ma soprattutto la riforma sulla giustizia con le sue opacità
Di interviste in merito ci sono Abbado intervista sul Messaggero al sottosegretario Fazio Olari
Che
Parla poco ma quando parla è significativo in segno e che era e lo staff insieme al mantovano della presidenza del del della presidente della Presidenza del Consiglio
Me personalmente Fassone mi ricorda un po'un come modo di fare
Pinuccio Tatarella c'era una un'impressione sbagliata non frequento Montecitorio da una vita pratico
Ricordo le chiacchierate con Pinuccio Tatarella prima ancora con Pino Rauti Khan che era a quei tempi out c'era sempre da solo nel divano fra le due finestra per transatlantico non andava di molto di moda fra i giornalisti che però insomma
Aveva una piacevolissima conversazione ed aveva quindi faceva piacere andarlo fermarsi un momento a chiacchierare con lui al momento
Quel tempo ero un ragazzino insomma aveva aveva attenzione chiaro diceva non diciamo esattamente d'accordò perché io sono ricordo però ecco torniamo al discorso intervista Fazzo lari
Sul Messaggero c'è anche Gian Domenico Caiazza sul dubbio a questo proposito si parla di bilancio del governo i famosi cento giorni e su questo c'è un'intervista Ministro Lollobrigida sul libero mentre sull'autonomia che l'altro argomento portante diciamo autonomia giustizia anche qui ci ritroviamo sul Paese spaccato come vi dicevo ci sono molti interventi ma lo vedremo dai titoli
è una cosa che traspare oggi comincia a trasparire a proposito di scioperi della fame
è quello che sta succedendo in Iran morale che è uno dei GP forse regista più famoso iraniano in carcere da quest'estate ha iniziato lo sciopero da fare ma ci sono altri
Detenuti del regime iraniano in sciopero della fame
Alcuni dei giornali di oggi ne parlano sempre troppo poco evidentemente ma ne parlano sapete che l'Iran è un argomento di imbarazzo
Per i media italiani per tante ragioni e non ultimo il fatto che l'Italia è il secondo partner commerciale dell'Iran è quello
Ancora sul sulla legge c'è un braccio di ferro fra Italia e Consiglio d'Europa se ne parla l'aveva preannunciato l'avvenire qualche giorno fa però insomma
Cioè dunque vediamo un po'i gli opinionisti diciamo il pacchetto giustizia eludere quarantuno bis ma vuol dire anche Enzo Carra che vuol dire cospetto vede gli interventi di Vittorio Macioce sul giornale di Stefano Cappellini su Repubblica
Piero Sansonetti sul Riformista Maurizio Belpietro sulla verità
E Marco Travaglio Marco Travaglio difende Scarpinato il magistero non ex il magistrato attualmente parlamentare
Cioè Roberto Saviano su sette
A questo proposito mentre Roberto Saviano viceministro Nordio si occupi del carcere duro per costruito il quarantuno bis all'Hui è puro arbitrio
Mentre Belpietro sulla verità vi comunico per inciso che offrì lasciamo tornare finalmente su un tavolo grande mi si mi sembra di stare alla Valtur
Quella delegazione Pd Na in carcere aiuta i boss del Maurizio Belpietro insomma anche sul fatto della delle visite in carcere c'è qualche polemica come dicevo ne parla anche
Appunto
In
In qualche modo
Fatti solari nella sua intervista
Sempre nell'ambito appunto della giustizia c'è ricordo fra gli altri di Fini Filippo Ceccarelli e Stefano Folli su Repubblica e di Mattia Feltri sulla stampa
Diciamo Ceccarelli e folli ricostruiscono un po'il personaggio e la storia di Enzo Carra
Mentre Mattia Feltri loro lo attualizza molto
Sul governo a cento giorni ci andrà Malaguti sulla stampa Dario Di Vico sul foglio
Subì tessuti dice Roberto Chrissie sul Corriere della Sera c'è Federico Palmarola in arte Auch oppure oscene arte Federico Comaroli come volete il tempo sull'autonomia
E insomma molti giornali ci aprono lo vedremo quando facevamo dia un'occhiata ai titoli
L'autonomia una specie di corpo astrale si potrebbe dire della della politica Michele Ainis Ainis scusate di Repubblica c'è Mario Ajello sul Messaggero Search Silvio Garattini sull'Avvenire Alessandro Sallusti su Libero
Sulla sull'autonomia
C'è una forte attenzione all'aspetto legato alla sanità lo vedremo e questo spiega l'intervento di Silvio Garattini sull'avvenire
Sulla bici e la l'innalzamento dei tassi dice Franco Bruni su domani poi c'è una un articolo di Lario lombardo che vi confesso io mi ha colpito un po'perché non è un articolo sulla Stampa
Sono due pagine diciamo molto abbondanti su Mario Bracchi sul futuro di Mario Draghi specificando una cosa che ha sempre detto Draghi con molta tranquillità che lui il suo lavoro sull'uscirsene sempre scelto da solo Giuliano ma non gli ha mai dato qualcun altro
Però è curioso che questa ombra di Bangkok
Che che aleggia su Roma che sta molto attenta a non avere visibilità è stato segnalato in un supermercato di Milano ci racconta la stampa Majorana
E quelli c'è questo articolo interessante perché evoca le varie prospettive lo vedremo
Sempre sulla sette c'è un pezzo di Francesca D'Aloia importante anche se purtroppo ormai è un
Un
Un ritornello che conosciamo ahimè troppo bene rapporto Afghanistan nelle donne veramente
Una situazione abbastanza anzi parecchio tragica
Ve lo segnalo e andiamo a vedere i titoli
Allora
Corriere della Sera sia l'autonomia ma le Regioni si dividono Meloni impegni mantenuti il PD va all'attacco
La riforma e Marco Cremonesi misure competenze che cosa cambia
Mentre centro pagina con evidenza Nordio dice non erano carte segrete
Anarchico in carcere avanti con lo sciopero della fame tensione per i cortei occupazione alla Sapienza il Guardasigilli sul caso Donzelli
Mentre la Procura generale dice Cospito resti al quarantuno bis
Viene evocata anche questa fase Bossi gliela sto facendo pagare la racconta Giovanni Bianconi nella sul Corriere ma la danno un po'tutti mentre Roberto Grace si le scelte difficili dei Demme idee e schieramenti Ciampi
Ma su idee ma diciamo che ci sono più schieramenti che idea si potrebbe dire se vogliamo chiosare Roberto Grexit
Sì sicuramente più schieramenti chiede comunque
Paolo Franchi ricorda Enzo Carra Mani pulite la foto se in volo ed è il Corriere la foto di copertina chiamiamola così a Fiorello
Parzialmente
Che con accanto imparziale cavallo della RAI c'è musica sul petto del cavallo
E
Domani comincia
Cioè domani settimana prossima
Ci sarà a Sanremo è già cominciata il circo il mio idolo little Toni pranzi asso le michette evitata Fiorello intervista Tommaso Labate due pagine di intervista barella
Fiorello gioca un po'a proposito al Tour la la carta delle di chi ha fatto gavetta in una delle più grandi scuole televisive che l'animazione turistica né quindi
La stampa
Vi era l'autonomia regionale medici così salta la sanità
Mentre Giuseppe legato grazie Longo Francesco Di Cocco ospito carte riservate ma Nordio tutto regolare
Ci sono i commenti di Massimo Cacciari la pena l'inferno e la misericordia mentre andrà Malaguti il commento i silenzi di Meloni la ragion di Stato la foto di copertina è quella di un Putin inginocchiato
A Volgograd il vecchio nome sì che era Stalingrado l'URSS rinasce per due giorni a Volgograd cambiati cartelli segnaletici della città con quelli che recano il vecchio nome Stalingrado dice che appunto
Lo riportano i giornali che la Russia di nuovo minacciata dai carri armati tedeschi
La Repubblica Del Mastro ha mentito a tutta pagina ecco le carte che smentiscono il sottosegretario alla Giustizia i documenti del DAP rivelate a Donzelli erano classificati riservate non divulgabile
Critica Forza Italia ma Meloni sollecita Nordio blindare i due esponenti di Fratelli d'Italia la procura generale di Torino dice no
Alla revoca del quarantuno bis l'opposizione maschi maxi sconto Durigon per comprare casa e leghista dice tutto lecito questa è la seconda notizia
Il silenzio della Premier è il titolo del pezzo di Stefano Cappellini
Mentre autonomia primo passo il PD si spacca l'Italia mentre Michele Ainis dice una legge zoppa e barocca
Il giornale che ovviamente è
Della tifoseria avversa lo Stato fa lo Stato Cospito resti al quarantuno bis magistrati antimafia niente revoca ancora pericoloso rischio attentati anarchici Sapienza occupata cortei a Mila no la foto di copertina il sindaco Giuseppe Sala inversione cicloamatore anch'
Il sindaco sala ciclista per propaganda e la città perde la Milano Sanremo
Il foglio il ministro della nuova vita e Claudio Cerasa immerso nei cantieri lontano dalle polemiche in lotta contro la cultura del no
E la buona ruspa dello Marella di governo a cento giorni clamorosamente impeccabili del ministro Salvini ed è dedicato a questo profilo il
Il pezzo di Claudio Cerasa
Anche Maurizio Crippa ricorda Enzo Carra mentre vi dicevo Dario Di vico ottimismo da governare le buone notizie sul futuro dell'Italia passano molto da imprese e sindacati e poco dalla politica ci dice Dario Di vico
L'avvenire apre sull'autonomia autonomia vincolata depotenziata in parte la riforma il nuovo assetto in vigore soltanto dopo il finanziamento dei LEP
Il governo
Vara il disegno di legge svolta le opposizioni annunciano barricate un lungo iter per le Regioni la maggioranza garantiti uguali servizi per tutti
La foto di copertina è quella del Papa che incontra le popolazioni in Congo il Papa incoraggia i giovani costruite la pace in Congo
Mentre
Lo segnalo perché può essere molto interessante
A
Vincenzo Spagnolo se ne occupa il motto del cyberbullismo si può combattere insieme ed è una
Un argomento che tocca soprattutto i più giovani e che insomma il L'Avvenire ha sempre una particolare attenzione a questa problematica giovanile forte oggi non dimentichiamoci difficili
Purtroppo ci sono stati Il Sole ventiquattro Ore BCE tassi a più zero cinque più zero virgola cinquanta per cento con replica marzo Borse in rialzo vedono la fine della stretta
Forti acquisti sui titoli di Stato in caduta il rendimento dei Btp
Anche ben convegni o England rialza di mezzo punto raggiunto il record del quattro per cento
La bici ha alzato dello zero cinque per cento il per i tassi di riferimento dice Il Sole ventiquattro Ore della zona euro con ampliamenti privi come ampiamente previsto e preannunciato dalla presidente la gara già a dicembre
Decisione identica presso la banca Vinland che ha portato il costo del denaro al quattro per cento il massimo da quattordici anni
La novità seminascosto nel comunicato insieme la chiarezza e la prossima mossa è piaciuto ai mercati che hanno festeggiato tutte in forte rialzo le borse europee rendimenti dei Btp decennale in caduta di quaranta punti base Toma
Pignataro mister quattro virgola sei miliardi l'Italia citare ci piace non vendiamo siamo globali l'Italia ci piace non compriamo per vendere affermarlo entra Pignataro fonte dura fondatore del gruppo Ion e da evidenza questo il Sole ventiquattro Ore così come un'altra notizia che dà e che non è da sottovalutare gruppo Leonardo Accord in Israele per lo sviluppo di start-up nella difesa e nell'asta e prezzi corretti
Il Riformista vince l'asse Donzelli Travaglio dice Piero Sansonetti in prima pagina protetto dai dona Bondi Nordio il PD quarantuno bis l'esercito feroce dei suoi fan
Mentre la foto è quella di Roberto Calderoli nazione un corno passa il decreto sfascia Italia dice il Riformista
Ma
Libero dice doppia libidine approvata l'autonomia bollette giù del trentaquattro per cento
Odio come libidine chi si contenta gode psichici però comunque
Ravera comunicato le tariffe che verranno applicate sui consumi di gennaio meno trentaquattro per cento per il gas sempre ieri Palazzo Chigi ha approvato il DDL sull'autonomia differenziata
Atteso dei referendum del dal del referendum del due mila diciassette
Il pezzo di Alessandro Sallusti trionfo leghista è affare per il Sud perché dire sì alla riforma
Cioè oggi c'è Alessandro Sallusti versione
Filogovernativa ma
Mentre il dubbio adesso l'Antimafia apra la revoca del quarantuno bis per Cospito ma decida la politica per il capo della DNA Melillo può andare in Alta sicurezza ma il PG di Torino dice resti al carcere duro
Intervista Giandomenico Caiazza Presidente la Camera penale violento e sadico il Parlamento ripensi il quarantuno bis
Il dubbio è fra i giornali che pubblicano
Anche se ormai è cambiata completamente disegno
La foto di Enzo Carra portato fra due carabinieri coi ferri ai polsi
Domani domani non saranno i magistrati a sciogliere il nodo politico del quarantuno bis dicono Giovanni Tizian nel nello Trockij alla Direzione nazionale antimafia è favorevole a usare i regimi carcerari diversi da quello contestato all'anarchico
In sciopero della fame ma la procura generale di Torino si oppone Nordio deve decidere
Ci scusiamo ancora Messaggero la trappola dell'autonomia in CDM arriva il sì sofferto alla riforma su temi volta la battaglia si sposta il Parlamento il premier garantiremo coesione rapporto Jinbe istanze eversive nella sanità
Manifesto azzecca il titolo ripeto può piacere o non piacere a seconda della delle tifoserie di appartenenza se far tenete alla categoria dei tifosi
Ma dico è carino Lo spaccone e c'è la foto di Roberto Calderoli
Questo evocare la spaccatura dell'Italia non è male Consiglio dei ministri dà il via libera al DDL Calderoli sull'autonomia differenziata la lega esulta che pensa alle regionali in Lombardia il no dei governatori del Sud
Pd e Cgil promettono barricate spacca l'Italia il Jinbe colpo di grazia al sistema sanitario nazionale tra l'altro sul Corriere sono intervistati sia Zaia che Emiliano poi lo vedremo
Il tempo provocazione anarchica caso cospicua
Minaccia crocette Meoni annunciato un imminente attentato Bologna gli studenti occupano lettere all'università la Sapienza domani corteo non autorizzato Bufera sul Pd per le parole ai boss nella visita in carcere
Fratelli d'Italia dicono spieghino l'incontro
C'è la vignetta di OSCE dedicata al Pd vi dicevo c'è una Bonaccini e lasciva in Mancini dice volemmo richiama Giarrusso e lei gli risponde per quindici euro due tessera ebbero accesso né che fa le botti
La verità Cospito Nordio metà Cuccia il PD il ministro documenti citati da Donzelli non erano segretati
Ovviamente non dà il parere del DAP ma
Per il Guardasigilli il contenuto Nicola dei colloqui tra i detenuti non è risultato di intercettazioni Nanni di mera attività di vigilanza e come tale non classificato
Vai a vuoto il tentativo di processare il vicepresidente di Fratelli d'Italia e Del Mastro restano le ombre sulla sinistra
Ma essa anche l'interrogativo se un qualsiasi parlamentare ne parlavamo ieri con un amico se è un in qualsiasi parlamentare fosse andato avvieremo l'avesse chiesto di avere le intercettazioni ambientali nel supercarcere
Gaetano se essi non ci sono problemi
Patto l'anno l'Italia girando il Parlamento il fatto autonomia regalo di meloni e Salvini poi basterà un DPCM
Il Marco Travaglio vergogna ma annuncerà ovviamente con Renzi che ha attaccato Scarpinato
Ce lo risparmiamo ma comunque ve lo segnalo la prevedibilità di alcuni giornalisti è straordinaria
E allora diamo a dare un'occhiata più approfondita
Corriere della Sera
Riprendiamo dal Corriere
Nordio su Donzelli ci racconta Alessandra Arachi Carter non segrete il per il PG Cospito deve restare al quarantuno
Bis
L'antimafia non escludo un regime meno duro l'anarchico le frasi e Bossi è fuori la devono pagare dice
L'anarchico nell'incontro nell'ora d'aria che hanno avuto con i i mafiosi ma religiosamente alcuni osservatori lo dicono ma non è che gli incontri di decideva qualcun'altro stanno li hanno messi insieme in carcere le autorità competenti comunque gioca Giovanni Bianconi
Da segnalare ma se andiamo a vedere il giornale
Vittorio Macioce
Il ventiquattro febbraio sta arrivando
Dice bit scrive un lettore Vittorio Macioce ecco ma l'impressione è che comunque sia tardi c'è una voce che manca in questa storia al momento è solo un orizzonte
E quella della Corte di Cassazione tocca ai giudici accettare o rifiutare ricorso di Alfredo Cospito sul quarantuno bis
Non è una variabile marginale solo che sta lì come se non fosse importante un'altra scusa per dire da che parte stai
Pollice fa sionista pollice giù giù a destra la domanda invece un'altra dice Vittorio Macioce Cospito va sottoposto al regime carcerario speciale oppure no
La risposta spetta alla Cassazione all'inizio non ha avuto particolare fretta e non ha considerato i cento e passa giorni di sciopero della fame un buon motivo per accorciare i tempi
è qui che la sorte di Cospito diventa un campo di battaglia politico solo allora i giudici si sono mossi l'udienza prevista per il venti aprile viene prima anticipata al sette marzo ore al ventiquattro febbraio
è una corsa per recuperare il tempo perduto solo quell'uomo Cospito non esiste più un singolo strumenti una strada per regolare questioni più meschina
La vera posta in gioco ha poco a che fare con cospetto dice il giornale non è neppure una riflessione etica sul carcere sul senso dei diritti e delle pene non toccano anche il senso il quarantuno bis da abolire da ripensare
La realtà è che nessun partito pensa di metterci mano roba che scotta e tira in ballo la fragilità di un Paese che da troppo tempo deve fare i conti con le metastasi della mafia e la follia del terrorismo
Non è questo il motivo della disfida allora perché sinistra e destra hanno messo su questo spettacolo sulla pelle di un anarchico su cosa si stanno insultando semplice sulla riforma della giustizia
Non a caso Stefano Folli su Repubblica scrive Vittorio Macioce sul giornale evoca la speranza più o meno sommerso del PD
Il caso cospetto metà resi a rischio la grande riforma della giustizia liberale e garantista sognata da Carlo Nordio
Il Guardasigilli da questa storia ne uscirebbe più debole spari nato dal dibattito parlamentare con lo spettro di una versione anarchica surreale di Anni di Piombo
Se la battaglia reale e allora questa la maggioranza di governo deve lasciare ai giudici il destino di Cospito e lavorare sul serio la riforma della giustizia ai virus
E uscire da quel paradosso che inquina la responsabilità per cui la politica e giustizia e la giustizia politica è un corto circuito tuo da cui non si sfugge
Neppure adesso la sorte di Cospito non doveva finire in una rissa parlamentare da bar il suo futuro non dipende dalla politica Ballotta adesso Vittorio ma Cioce sul giornale ma sul giornale ci sono perché ci sono alcuni aspetti propri della cultura radicale sul giornale e sul Foschi dati ovviamente nel suo giornale sul foglio ciò non
Interessante
Voce per viene data voce a Maurizio Turco sul foglio mentre Alberto Giannoni sul giornale sullo vediamo
Dice il no dei pannelliani il suo digiuno e violento il mondo radicale boccia la lotta Marchica noi contro il quarantuno bis ma metodi sbagliati
Cosa dice Alberto Giannone che firma su un digiuno violento
Il metodo di Alfredo Cospito non convince affatto i pannelliani il mondo radicali conosce bene gli scioperi dalla fame come strumenti di lotta politica alla foto quella di Cappato cast continua la sua battaglia contro il pettine
Che volete sudata e meno importanti ovviamente ma che corre abbastanza
Ormai ultradecennale
Torno leggera fin dagli anni ottanta ha sposato la non violenza con delle intuizioni di Marco Pannella che si rifaceva grandi tanto da inserire il suo voto nel simbolo del partito
Su quell'intuizione radicali hanno costruito una prassi
Della non violenza e ora pur nella diaspora attuale l'idea condivisa e che il digiuno intrapreso dal freddo Cospito sia un'altra cosa non non violenza appunto
La differenza fra i metodi di costi del metodo radicale pannelliano innanzitutto nel rapporto con la violenza utilizzato da cospicuo ripudiata dai radicali spiega Marco Cappato foto per noi tra parenti per molti l'erede di Pannella impegnato soprattutto sul fine vita ma pure sulla democrazia del futuro
Questa differenza dice si rifletta anche sullo sciopero della fame che per i radicali ha sempre un preciso obiettivo di amore e rispetto per il diritto nel caso il quarantuno bis si riferimento obbligato non è semplicemente la pur fondamentale condizione del detenuto
Ma sono anche le molteplici censure e condanne d'Italia da parte delle corti interno e internazionale che dà sulle giustificherebbero l'uscita di Cospito dal regime del quarantuno bis la riforma dello strumento stesso dice Cappato i radicali sono sensibili al tema Carcere visitano i detenuti ma Pannella marcava sempre la differenza fra i digiuni suoi quelli dei militanti di una qualche causa violenta
Ripeteva scrive il giornale che gli scioperi non dovevano ottenere qualcosa solo il rispetto della legalità istituzionale
Nego di ciò si ritrova nelle parole Marco Perduca ex senatore già rappresentante del pr all'ONU la lotta politica di Alfredo Cospito è sempre stata violenta premette nel suo blog foie sposto ma questo suo lento suicidio dice ancora Perduca è in piena linea con il suo uso della violenza per fare politica commento non certo indifferente proprio per la sensibilità sul nodo del carcere
Ma il marito di quest'ultima iniziativa di Cospito e da rifiutare da rifiutare in toto proprio come le brutali gambizzazioni alle stragi il marito in parte no
E il segretario di Radicali italiani Massimiliano Iervolino condannarle violenza anarchica e e dice Dino al quarantuno bis qui secondo me
Ci poteva anche stare con la posizione ma la vedremo dal foglio
Del del Partito Radicale quarantuno bis chi riduce i big killer e boss sono sempre sul giornale Luca Fazzo e cioè i settanta e i settecentosettantotto dannati
All'inferno
Ma quello che è da segnalare fibra mi scuso ma non so chi sia potrebbe essere Paolo Bracalini Furchì ma non lo so comunque siamo sul giornale
è la piroetta del Movimento cinque Stelle sulle visite reclusi nel due mila ventidue accusarono il dato così si mette in dubbio il rigore i Grillini ricorda il giornale fece una battaglia annunciando un'interrogazione parlamentare contro la visita effettuata dall'associazione Nessuno tocchi Caino né carceri Sassari e Nuoro
Comprese le sezioni del quarantuno bis insomma la piroetta del Movimento cinque Stelle
Vi dicevo che ci spostiamo sul foglio
Ci spostiamo su un foglio dove c'è un pezzo di Marianna Rizzi
Sinistra quarantuno bis la storia di un rapporto controverso ripercorsa dal radicale Maurizio Turco molti anni fa scrive il Foglio quando il quarantuno bis si cristallizzano fuori dall'emergenza posto stragi di mafia e veniva stabilizzato come regime di detenzione dura Maurizio Turco Sergi Sergio D'Elia rispettivamente oggi segretario del partito radicale dell'associazione Nessuno tocchi Caino
Facevano un lungo viaggio nelle carceri scontri cognizione dello stato fisico e psichico dei detenuti sottoposti a quarantuno bis
Ne usciva un libro dal titolo eloquente tortura di Stato inchiesta sulla comunità del quarantuno bis reale con prefazione di Marco Pannella
è edito da Marsilio
Parliamo forse di vent'anni fa quasi da quel viaggio in poi dice oggi turco non si è assistito lo smantellamento di uno strumento pensato dopo il mille novecentonovantadue per colpire i mandanti delle stragi anzi
Dice Maurizio Turco è stato stabilizzato nel due mila due e da allora così è rimasto anche inasprito nelle successive disposizioni Deda
Oggi se ne riparla scrive il Foglio a proposito Alfredo Cospito anarchico detenuto prima Sassari poi a opera al centro delle polemiche non soltanto per il dibattito sul quarantuno bis
Ma anche per via del caso Donzelli il deputato di Fratelli d'Italia vicepresidente del Copasir qui due giorni fa si è rivolto alla delegazione del PD che ha visitato in carcere con lo Speedo con la frase la sinistra dica se sta con lo Stato con il terrorismo la mafia
Se il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha ribadito che lo Stato non intende rinunciare a quarantuno bis
Cioè i parlamentari del Pd ripetono di non averlo mai messo in discussione alcuni esponenti Demme dell'ex ministro della Giustizia dall'ex ministro della Giustizia ad Orlando Debora Serracchiani
Dicono di essere andati a visitare per ragioni di umanità virgolettato Cospito in sciopero della fame da oltre cento giorni
Ma in aula due giorni fa il tema dell'incompatibilità del quarantuno bis con i principi costituzionali non veniva sollevato dall'idea assolo dal presidente radicale di più Europa Riccardo Magi
Che viene citato dico subito che siamo fra coloro che ritengono urgente una discussione sull'incompatibilità del regime quarantuno bis con i nostri principi costituzionali e non perché oggi ci sia un caso cospetto dice magie
Non per la sisma o non perché si debba aprire una trattativa con gli anarchici chi ci o con i mafiosi ma per la nostra Costituzione
Maurizio Turco ripercorre la storia dell'inflessibilità di una parte della sinistra nel voler mantenere il quarantuno bis
Un conto dice Maurizio Turco nel mille novecentonovantadue ma nel due mila due non si era in situazioni emergenziali per non dire oggi
Eppure oggi ci sono circa settecento detenuti in quarantuno bis fra cui anche persone inattesa del primo grado di giudizio
Il quarantuno bis fra cui anche persone in attesa del primo grado di giudizio
A fine torno a leggere la quello che dice Maurizio Turco a fine anni Novanta sinistra ci furono molti interventi a favore della stabilizzazione del quarantuno bis
Ricordo in particolare sotto i governi Prodi e D'Alema la posizione dell'allora sottosegretario alla Giustizia Giuseppe Ayala
E la proroga fermate occhi bendati ricordo anche Nichi Vendola allora segretario di Rifondazione comunista spendersi a favore della stabilizzazione di una forma di detenzione pensata come me Genziana in quella proprio l'emergenza
Dice Turco che su giustificava la presenza di elementi di incostituzionalità e quando Peppino Di Lello già vice di Giovanni Falcone mando a Liberazione nel due mila due un testo contro la stabilizzazione del quarantuno bis a Liberazione
Se lo vide pubblicare a mio avviso non proprio casualmente dice Maurizio Turco il quindici agosto giorno in cui era più facile passare inosservati
C'è anche un altro elemento su cui riflettere dice Turco c'è chi pensava che l'iniziativa di Cospito posso far saltare il quarantuno bis
Domandiamoci piuttosto se in questo quadro di polemiche il Parlamento a cui la Corte costituzionale
Nell'aprile del due mila ventuno ha dato un anno di tempo per intervenire in materia di ergastolo ostativo
Posso sul tema discutere serenamente detto questo record una visita al carcere di Sassari quello dove era detenuto cospira
Le celle per il quarantuno bis dice conclude Maurizio Turco erano sotto il livello del mare una situazione da deprivazione sensoriale
Ed è appunto
Il foglio
Siamo diciamo con questo dagli allora a questo punto chi diciamo andiamo al dubbio dove c'è Giandomenico Caiazza attuali nel non vedere frazionati sul Messaggero
E deprimente dice Giandomenico Caiazza che la politica non abbia la forza per cogliere quest'occasione per una riflessione seria sull'istituto
Tazze di Valentina Stella
La Giunta del
Camere penali dell'Unione camere penali esprime apprezzamento solidarietà sostegno per l'adulazione non violenta con la quale un detenuto in regime di quarantuno bis il signore ha speso Cospito inteso denunciare con forza
E il rischio a rischio la propria vita questo la citazione
Che apre era ieri sul dubbio e la domanda
Fatta Giandomenico Caiazza e apriremo una diga
Chiede Valentina se da tutta una serie di pressioni da parte di detenuti che si trovano nello stesso stato di detenzione sullo stato di salute di cospicuo
Finisse per essere un condizionamento nell'allentamento del quarantuno bis ha detto il ministro Carlo Nordio due giorni fa nella sua informativa alla Camera sul caso doganale che cosa ne pensa di questa affermazione
E l'avvocato Caiazza decima strato questa risposta un senso
Non si tratta di riconsiderare una posizione perché detenuto sta facendo lo sciopero della fame semmai occorre valutare se permangono le condizioni e le esigenze che hanno giustificato il quarantuno bis
Se c'è una persona che mette in atto una protesta non violenta non significa che bisogna cogliere necessariamente la sua richiesta ma che rischia la si possa valutare certamente sarebbe singolare se per il fatto che con lo Speedo fa lo sciopero dalla fame non si valutasse nuovamente il suo regime detentivo
Lei parlava di protesta non violenta ma forse diversa da digiuni nonviolenti di Marco Pannella mai assenza totale di cibo una forma di dialogo con le istituzioni in quanto tale lontana anni luce da ogni ipotesi di prendere o lasciare
C'è sicuramente una differenza che Pannella rivendicava sempre la non violenza e per la vita e non per la morte
Allora si discuteva sì di scioperi Pannella fossero come quelli di Bobby Sands è ovvio fossero diverse
Dice Giandomenico Caiazza tuttavia quello di Cospito innegabilmente non violento perché mette in discussione la propria salute la propria vita
Fino a poco tempo fa prendeva gli integratori ha deciso di rinunciare di questo non lo condivido mi sembra un modello non ha accettabile avete espresso espresso apprezzamento e solidarietà come Giunta
Perché a dichiararli fanno una questione di carattere generale per tutti quelli rinchiusi al
A quarantuno bis deprimente che la politica non abbia la forza per cogliere questa occasione per una riflessione seria sull'istituto
Voi scrivete Cospito quarantuno bis la doppia morale delle anime belle intendete dire che non si sono fatte campagne simili quando esempio si trattava di Provenzano Asciano quarantuno bis seria e quarantuno bis inseribili
Assolutamente sì questo conferma quello che dicevo c'è una connotazione ideologica
Nell'affrontare questo tema o si affronta quanto meno il tema dell'umanizzazione di questo regime per tutti o non lo si affronta per nessuno se da Giandomenico Caiazza io io torno a rifate perché non lo sapevo non me l'ha detto Maurizio sul foglio è un mio limite sicuramente ma
Che ci fossero detenuti al quarantuno bis ancora in attesa del primo grado mi sembra
Dopo sarebbe interessante se i giornali ci spiegassero chi e come perché pesante
Diamo sul Messaggero vi dicevo
Ci crediamo
C'è un'intervista a a Giovan Battista Calzolari che non non parla spesso quindi è importante da idem poche condanne anarchici non trattiamo l'intervista Ernesto Menicucci il sottosegretario di Palazzo Chigi dice solo un vago comunità comunicato di solidarietà dal Pd
Che alza la tensione non può avere favori altrimenti lo farebbero anche i mafiosi
Guardi il concerto è molto semplice dice Calzolari secondo me le forze politiche dovrebbero avere la capacità di distinguere quando si gioca e si può fare anche polemica politica da quando è il momento della fermezza
All'impressione che del Messaggero che sulla vicenda corteo qualcuno stia giocando con il fuoco diciamo che ci preoccupa il clima che si sta surriscaldando il fatto che non ci sia una totale fermissima condanna da parte di tutte le forze politiche fuori nomi allora
L'abbiamo dovuto aspettare il diciassette di questo pomeriggio ieri per legge un anonimo comunicato del Pd firmato PD Camera
Di solidarietà alle minacce ricevute dal ministro Crosetto dal premier Meloni comunicato che riesce nell'impresa di non dire da chi sono venute le minacce di non usare mai le parole colpito anarchici e terroristi un capolavoro
Piuttosto il mito quale e sottosegretario Calzolari c'è quello rivolto a tutti di mettere da parte la volontà di politicizzare questa vicenda per attaccare il governo la priorità schierarsi con lo Stato e contro e criminale
La visita in carcere a costi dei boss mafiosi da parte del con esponenti in sé non è un errore che i deputati vadano a trovare dei detenuti in carcere un errore un dovere però ma qui almeno a leggere ricostruzioni del fatto emergono contorni inquietanti deputati Pd hanno incontrato
Dei boss mafiosi su indicazione di Cospito non era certo una vicina come quella che fanno i radicali che vanno a trovare qualsiasi tipo di detenuto
Quando invece si sceglie da chi andare si rischia di dare un altro messaggio messaggero chiede ai suoi colleghi di partito donzelle del nastro nel rivelare i particolari delle intercettazioni fra corpi dei mafiosi contenuti in un'informativa redatta del DAP non hanno commesso una leggerezza guardi
Facciolati sì proprio l'unica cosa che vede in questa vicenda lo dico con una certa ammirazione la capacità della sinistra di rovesciare i fatti
Qui il Messaggero lascia cadere l'argomento e dice rapporti tra anarchici e mafia lo Stato non si è piegato la trattativa Stato-mafia non deve piegarsi a quello Stato anarchici
Poi
Nel dibattito politico non c'è solo costituire CDM approvato la bozza sull'autonomia come farete evitare che il Paese non si spacchi in due
Intanto io sono un patriota e uomo del Sud per dirla con una battuta un torrone tocca c'è una richiesta di autonomia in alcune zone della nazione la cosa più pericolosa che avrebbe creato ancora più disaffezione verso lo Stato centrale
Sarebbe stato far finta di niente proprio che a cuore lo spirito di coesione nazionale deve gestire la vicenda con intelligenza
Insomma la si parla del autonomia che toccherà Roma Capitale subito dopo cioè il presidenzialismo ma entro la legislatura vogliamo dotare Roma di ampi poteri e necessarie risorse
L'ha definito il percorso serie cooperazione al rango di Regione o un'altra strada
Avendo appunto Messaggero l'intervista si allarga ulteriormente l'argomento stiamo un po'spostandoci dal nostro
Un anno di guerra in Ucraina chiede lesto Menicucci del Messaggero cosa può fare l'Italia per il processo di pace la grande sfida e garantire la propria credibilità internazionale
Leanza le alleanze internazionali non sono la carta o ne fai parte oppure no evitare questa serietà e compattezza non sempre la dimostrata in passato
L'ultima una curiosità è vero che a Palazzo Chigi non si mai le foglie senza che lei non voglia
Alcune ricostruzioni su presunte dei visi divisioni nello staff mi fanno sorridere dice Fazio l'ha riconosciuta una di queste somme Caputo il capo ufficio stampa Fabrizio Altran Cal fanno entrato nella mia stanza e ci ha trovato nel salottino a ridere e scherzare manco a farlo apposta
Magari avete ancora ciabatte io Caputi dotate mantovano si chiama Pdci Meloni ci scambiamo cose serie ma anche un po'di Katz seggio ci racconta Giovambattista spazzolare
Ma noi a questo punto ci spostiamo
Su Repubblica in cui la campana è diverso
Il silenzio della Premier più facile che Giorgia Meloni scrive Stefano Cappellini telefono in diretta un talk show che si presenta in conferenza stampa dopo un Consiglio dei ministri anche ieri a disertato
Spara a palle incatenate picchia come un fabbro Cappellini
Ma nel ruolo nel gioco delle parti ci sta
La telefonata in diretta Palombelli riporta i precedenti tv berlusconiane la difesa esplicita dei due fedelissimi una scivolosa la Premier la evita
E poi
Repubblica dice la cornetta una Meloni meno spigliata e brillante del solito ma alla cornetta un po'archeologico Succi personale al credo di non vedere una cornetta telefonica da c'è qualcuno che telefoni con una cornetta telefonica
A
Meloni continua a tacere su donzelle Del Mastro scrive Repubblica non è detto che per i cui inquilini di Fratelli d'Italia sia solo una buona notizia c'è di certo la volontà di far decantare il caso forse pure quella di non rinchiudersi a una difesa pubblica
Che potrebbe non reggere alla prova dei fatti l'una non esclude l'altra in compenso Meloni rivela su Rete quattro grafiche a Ginevra si lamenta sempre più spesso nelle lunghe assenze da casa
Mamma perché scelto questo lavoro il valore che l'atto la preme non ha risposto nemmeno la figlia le ho detto che ne parliamo più avanti gioca un po'pesanti Cappellini quando ci si mette ma ci stanno Egitto siamo sul Riformista Piero Sansonetti vincerà se Donzelli travaglio
Protetto da i Donà Bondi Nordio del PD
I sondaggi dicono che il cinquantatré per cento della popolazione americana è favorevole alla pena di morte
Nel Parlamento italiano la percentuale favorevole al carcere duro quarantuno bis oscilla fra il novantanove quattro quarantaquattro per cento del novantanove il settanta per cento
Contro il quarantuno bis né di Patti nel dibattito parlamentare intervenuto solo deputato radicale Riccardo Magi che si suppone parlasse anche a nome del suo collega Benedetto Della Vedova
Due su seicento forse da aggiungere deputato Italia viva Roberto Giachetti che conoscendo lo possiamo immaginare che sia in dissenso con il suo gruppo ma aspettiamo che lo dichiara
E a me Orlando del Pd unica voce critica
Sono cifre che fanno venire i brividi fra l'altro se mi consentite un grande abbraccio Giachetti in questi giorni
Sono cifre che fanno venire i brividi il quarantuno bis molto spesso un trattamento persino peggiore alla pena di morte
Ha in sé una quantità più alta di evidente sadismo
Come ha raccontato ieri in un articolo struggente che abbiamo pubblicato sul Riformista Carmelo gallico fratello di un condannato morto la settimana scorsa di fibroma polmonare senza aver potuto mai nemmeno toccare la mano di sua moglie per trent'anni
E senza poter leggere i libri che voleva senza giornali senza tv senza quale o fotografie alle pareti della sua cella minuscolo e single
E senza poter cinque potersi cucinare i pasti e con l'ora d'aria in un corridoio senza tetto e potendo parlare al telefono con i parenti una volta alla settimana per dieci minuti e senza nessun contatto con umanità
Sono settecentotrentotto qui narra cifra
Il giornale diceva settecentosettantotto ma va be'settecentotrentotto quinta delle persone sottoposte a questo tour Tura
Sebbene esista una legge che proibisce la tortura e la punisce sebbene esista una Costituzione come spiega bene A pagina quattro il professor Salvatore Curreri scritta da più persone che il carcere lo hanno conosciuto
La quale proibisce il quarantuno bis così come proibisce larga astro
Il Parlamento italiano guidato culturalmente dalla nuova intellighenzia realizzata sull'asse fra il deputato di fatalità giovani organi e Marco Travaglio se collocata su una posizione molto più reazionaria di quella della maggioranza degli americani
Visto che gli americani che noi sempre indichiamo come giustizialisti sono per quasi la metà contrari alla pena di morte all'uso della crudeltà come strumento per regolare il
La convivenza civile
Da
Fra l'altro Sansonetti dice spetta al gomme reparto di azione della polizia carceraria decidere chi debba incontrare allora Dario in corridoio un detenuto al quarantuno bis non è detenuto che esce quindi sono i Gong ad aver organizzato l'incontro fra costruito alcuni detenuti accusati di essere i mafiosi la delega consolari gomma ministero appartiene al sottosegretario Del Mastro volete che commenti ma per carità commentate voi
Segnaliamo anche sui dobbiamo anche passare un po'ad altri argomenti
Salvatore correre divieti FS azioni gratuite cosa c'è di illegittimo nel quarantuno bis
Nella sentenza al trecentoquarantanove del novantatré la Consulta ricorda che Costituzione punisce ogni violenza fisica e morale sui detenuti un regime carcerario speciale può essere ammesso non così certe inutili crudeltà
Chi vuol approfondire questo aspetto lo segnalo sul Riformista Salvatore correre il perché
Del
Dell'illegittimità del quarantuno bis
Poiché sempre nell'ambito riformista ci inzuppa il pane Dellas Fratelli d'Italia e Travaglio il forzista cede la presidenza a cinque stelle Moore ha osato criticarlo Donzelli lo si nutre nutrirsi dura dal gran Giurì organismo parlamentare deve giudicare le accuse del deputato Meloni hanno rivolto al Pd ma l'imputato fra virgolette ha preferito il pentastellato costa al compagno di maggioranza
L'appoggio di Meloni
Dato che siamo sul Riformista vi segnalo la pagina di nessuno con tocchi Caino
USA chi vuole fermare il boia a un nuovo nemico l'azoto scrive Valerio Fioravanti alcuni Stati hanno sospeso le esecuzioni troppi errori pratiche lunghe e dolorose bar del ha chiesto una revisione dei protocolli c'è chi propone di addolcire con l'azoto se prende il via questa procedura
Difficile fermarla
Mentre Roberto Rampi la demografia la demagogia da Stato etico uccide lo Stato di di diritto
Ha sempre legato a questo argomento il non detto dietro ogni discussione sul carcere sui modelli detentivi scriverà ampi
E l'errata ma diffusa e prevalente convinzione che allo stato spetti la punizione dei cattivi per fare giustizia risarcire moralmente le vittime questa convinzione nella stragrande maggioranza dei cittadini che non si ha il coraggio di confutare e se non si affronta questo nodo tutto il resto del necessario percorso riformatore azzoppato in partenza quindi si ritorna al discorso della Costituzione non è certo stiamo a questo punto sul la Repubblica
Eccola
Dove parliamo di Anzio caro
Addio a Carlo la sua foto in manetta sconvolse l'Italia è morto ieri a settantanove anni l'ex portavoce dello scudo crociato ai tempi di Forlani nel novantatré nell'interrogatorio in ceppi
Fece discutere l'opinione pubblica coinvolto nelle inchieste di Tangentopoli giornalista fu condannato non per corruzione ma per falsa testimonianza e cioè l'immagine appunto
Con i ferri ai porci
E cercarla Ecce homo
Perché non si vorrebbe esagerare nel farla troppo complicata però riguardando sì la foto di Enzo Carra dice Filippo Ceccarelli trascinato con le catene ai polsi al palazzo di giustizia di Milano fra due ali di giornalisti fotografi telecamere
Ecco solo ora si capisce come in epoca postmoderna certe icone paiono destinate a sostituire le figure
Di un immaginario religioso e nella loro potenza simbolica così come nel che ricrea Tezze non sono affatto lontane da un contesto religioso ravvivato da tanti Christie ritratti con le mani
Ed è Filippo Ceccarelli
E davvero dispiace inchiodare cara quella foto che sanno a quelle foto che sanno di vergogna e martirio
Anche perché dà il senso ebbe poi la fortuna di trarre sapienza e coraggio per rifarsi una vita condannato non per conoscerne per falsa testimonianza pure come senatore della Margherita embrici imprescindibile conoscitore della prima della seconda Repubblica
C'è anche Stefano Folli nella stessa pagina se per rialzarsi e rifarsi una vita fra politica e giornalismo
Nel suo sguardo dice Folli solcato da guizzi maliziosi si poteva leggere un pezzo non piccolo dalla storia d Italia nella seconda metà del Novecento
E si finiva domandarsi se un altro esito negli anni Novanta sarebbe stato possibile senza i troppi errori commessi da tutti e Stefano Folli
Ci sposiamo sulla stampa e c'è da considerare anche un altra cosa sia Tortora ci arriviamo fra un momento che Carra erano giornalisti
E chi ha vissuto quei momenti
Si è sempre chiesto se non sia scattata un'antica
Tradizionale che da Caino e Abele porta e e collega le nostre società che l'invidia
Perché alcune cose non si spiegavano loro
Lo ricorda molto bene Vittorio Feltri il brindisi alla condanna nella pizzeria dietro piazza Poggioreale
C'erano due stanze diverse
Chi brindava e chi era lì
Paola è storia vecchia
Enzo Enzo Mattia Feltri la morte di Enzo Carra ne ha imposto di andare a rivedere le immagini in cui portavoce dell'ex segretario democristiano Arnaldo Forlani nel marzo del novantatré scrive Mattia Feltri fu condotto in schiave Toni nell'aula del tribunale di Milano rivista trent'anni dopo una foto spaventosa non fosse per i cani carabinieri sembra un sequestrato sull'Aspromonte
A me la racconta così infilano di schiavitù né prima di accompagnarla la sfilata
Tre giornalisti fotografi cameramen inattesa lungo un corridoio
Ero l'immagine della DC trascinata in catene
E processata mi disse centra un po'con un altro Enzo Enzo Tortora
Ospiti a cena dieci anni prima era stato ammanettato offerto alle telecamere convocate per la grande occasione
Ah mentre Carla è un uomo umiliato di sgomento Tortora stende le braccia perché le manette si vedano bene perché si veda bene all'enormità per quel che quelle manette non siano l'atto di accusa contro di lui ma contro il potere che porta l'innocente inceppi
Mercoledì l'amministrazione guidata da Giorgio Gori ha deciso di intitolare a torto nei giardini davanti al tribunale di Bergamo dove appena più che ventenne sordida cronista giudiziario ragazzetto sventato convinto che per farne un posto migliore del mondo
Andasse scombinato
Suonano insieme un po'commosso magari la targa giardini Enzo Tortora aiuterà qualche mia giovane erede da stampa bergamasca
A comprendere presto prima di quanto ci sia voluto a me che la sacralità della giustizia risiede nel dovere di impedire che si faccia ingiusta e forse la memoria di Carrà basterebbe di fosse intitolato anche solo un alberello Matteo Freti
C'è da dire che
Il padre Vittorio insieme Enzo Biagi e Piero Angela Marco Pannella Massa erano pochissimi altri
Era lì a raccontare una storia che era evidente che non era
Era credibile
Oltre se posso chiosare Mattia Feltri visto che sta davanti il parere il parco sta davanti al tribunale speriamo che oltre ai giovani giornalisti anche i giovani magistrati passando
Ci riflettano un momento sopra
C'è una cosa che volevo segnalarvi che mi ero segnato ma non adesso non mi ricordo perché merci in arrivo
Si riesce a Sciascia effettivamente sulla stampa il senso di Sciascia per la giustizia deve dalla lega solo ostativo al populismo perché diamo qui
L'etica lì a mandare un'occhiata altre cose
Due penalisti usano la lente d'ingrandimento dello scrittore siciliano per valutare lo stato di salute di uno dei pilastri della nostra democrazia
Il libro si chiama ispezioni dell'attendibilità Leonardo Sciascia la giustizia a cura di Leonardo di Lorenzo Silletti Salvatore scuso pubblicato dal Olschki
Passione giuristi avvocati e giudici scrive Paolo Colonnello ma anche di imprenditori giornalisti lo scrittore di Racalmuto dalla profondità della sua Sicilia si interroga lungo
Sul mistero del giudicare fino anticipare il futuro che anche in questi giorni stiamo dibattendo nelle Aule parlamentari
E mi fa sintesi nei suoi appassionanti libri che dalla civetta mafiosa fino al rapimento di Moro passando per il consiglio d'Egitto raccontano il mistero del potere e dei suoi strumenti tribunali inclusi
Così due avvocati penalisti Lorenzo Silletti ex presidente della camera penale di Firenze Salvatore Scuto ex presidente di quella di Milano
Si sono dati la briga di mettere insieme un nutrito gruppo di esegeti dello scrittore siciliano
Pescando fra l'altro anche negli articoli di quello straordinario appassionato giornalista che fu Massimo Bordin
Di radio radicale per scrutare ancora una volta attraverso la lente di ingrandimento Sciascia Anna crepe è stato di salute di uno dei pilastri fondamentali della democrazia la giustizia Baj Del pezzo la stampa Paolo Colonnello
Ne rimane anche un po'di rimpianto devo dire però abbiamo anche
Il conforto della presenza di Borges fatto che Sciascia forse
Un viaggio a Stoccolma se lo sarebbe meritato autonomia
Ora autonomia
Vi dicevo possiamo andare
La situazione è abbastanza complessa perché vi dicevo appunto ci sono
Chi la vede in un modo che avete in un'altra via l'autonomia regionale i medici così salta la sanità sono sulla stampa avevano riprendo da qui il terreno dell'autonomia si è messo in moto con la benedizione della Premier Giorgia Meloni
Dopo il via libera all'unanimità in consiglio dei ministri del disegno di legge firmato dal ministro Roberto Calderoli
Poi chiama costruire un'Italia più unita più forte e più coesa dice Meloni suoi fedelissimi invece mostrano in legno alla lega solo un contentino simbolico per le regionali dice la stampa ma sul Corriere che dà molto spazio
Alla situazione
Eccolo qua
A autonomia c'è un primo sì il Pd pronti alla piazza
Mentre Marco Cremonesi
File cosa devo dire il lavoro sporco di andare a fare l'elenco delle cose che scambiano di che cosa sono insomma per capire che cosa cambia il pezzo di Cremonesi
è molto molto puntuale molto interessate che cos'è l'autonomia differenziata
Si tratta di una riforma costituzionale dice no
Che cosa contiene il disegno di legge ieri è stata data all'unanimità approvazione preliminare dei dieci articoli del disegno di legge
I passaggi attraverso i qua cui le Autonomie entreranno nell'assetto dello Stato
Quali sono le competenze potrebbero passare alle regioni ciascuna Regione può chiedere le competenze che ritiene di poter svolgere fra le ventitré in materia indicate nella riforma del Titolo quinto del due mila uno
Che cosa sono i lettori
Questa è la vera adesso è entrato il per per
Il mondo della stampa e così concepito quelli che sanno tutto e quindi parlano fra loro e quelli che invece cercano di spiegare anche a chi non ha idea di cosa si letto cosa sono idee Pilatus sono i livelli essenziali di prestazione
Materia per materia livelli minimi dei servizi erogati dallo Stato
Va be insomma
Vari aspetti invero il pezzo di Cremonesi racconta un po'i cambiamenti
Martino Sambonet intervista Luca Zaia inizia la rivoluzione trovo riprovevole chiamarla secessione dice Zaia Fortune governatore del Sud fare sarà in festa perché la riforma darà voce a chi vuole crescerà
Poiché la scrivania il mio portafortuna conservo ancora il decreto di indizione del referendum nella mia scrivania è iniziato tutto da lì questa sarà la riforma più importante del mille novecentoquarantotto più di quella del Titolo quinto dice Zaia ma
Emiliano che invece è un governatore del sud
Intervistato da Adriana la Grouchy vino una scenetta comica dice Emiliano a scopo elettorale per aiutare la lega Emiliano dubito che verrà attuata una bozza che rischierebbe di favorire i territori più ricchi
In Lombardia la sceneggiatura gli applausi dall'impressione che avessero una dannata fretta per provare a far vincere a Fontana le lezioni è un gioco scorretto in mala fede sulla pelle dei cittadini dice Emiliano ma sull'Avvenire autonomia vincolata
Dice
A pagina otto e nove
Incide M primo Matteo Marcelli in CDM primo via libera l'autonomia intese con le regioni dopo i soldi per il letto nel testo che supera il primo vale il governo stabilito il principio per cui il trasferimento di funzioni alle Regioni può venire adesso dopo che siano state essa stanziate le risorse per i livelli essenziali
Delle prestazioni famosi letta memorizzate stonato perché ci finiranno
Davanti
Ciò anche ricordo brodo di Angelo P. Cariello a proposito di la morte di Carrà portavoce DC sopravvissuto alle manette gogna
Attorno al
Al regionalismo al fronte del no ora mobilitazione le opposizioni si ricompatta nel testo bocciato da Bonacini Shrine
Contrattacca unità del Paese svenduta per l'elezione di Tornatore dalla Campania De Luca prepara la resistenza in Conferenza Stato-Regioni Landini CGIL dice le stesse scelte è sbagliata
Viene intervistato Gianfranco Viesti l'economista c'è un rischio corto circuito con IP RR dice avvenire altri l'argomento
E delicato quindi
Sarà bene sì ci sono argomenti
Aprire il dibattito su questo su quello che dicevi lesti
Il piano di ripresa rilancia politica a livello centrale l'autonomia va in direzione opposta
L'esperto per ora è una discussione Terje alla maggiore criticità il ruolo del parlamento sbaglia chi pensa che l'autonomia sia un progetto solo della lega anche il Pd settentrionale
Spinge in questa direzione ma è soprattutto il corto circuito colpi ne RR
Cioè
Adesso non è che voglio infierire ma si stanno scontrando sembrerebbe letto e Pnr noi dovremmo andare coi sottotitoli fra un po'
Ci spostiamo vi dicevo a vedere cosa dice Dario Di Vico no andiamo prima vedere Mario Aiello eravamo sul Messaggero
I buchi neri di una riforma che l'Italia non merita federalismi a parte
Nel progetto approvato in Consiglio dei ministri norme criticità è la massima confusione rappresentata dalle ventitré materie da par passare nel potere delle Regioni per quanto riguarda la sanità la Fondazione Jinbe parla addirittura di una deriva eversiva
Sono particolarmente dubita strumenti delle facoltà legislative in materia di istruzione ambiente tutta la della salute rapporti internazionali e con l'Unione europea apporti ero parti civili
Grandi reti di trasporto e di navigazione ordinamento della comunicazione ma insomma la l'argomento non è non è semplicissimo e quindi voi se vogliamo sentire una campana riversa andiamo sul libero
Doppia libidine stava
L'autonomia come libidine ne siamo ancora molto datati ancien régime potremmo dirci aproposito di questo ventinove
Trionfo leghista fare per il Sud Alessandro Sallusti il Consiglio dei ministri
Approvato il primo passo di un percorso che non sarà breve
Della riforma che dovrebbe portare una maggiore autonomia delle regioni rispetto allo Stato centrale scrive Sallustio merito principale indubbiamente di Matteo Salvini della lega che da anni è meglio dire da sempre inseguono questo progetto con maggiore convinzione determinazione dei suoi alleati
L'argomento non è tra quelli di semplice comprensione dice Alessandro l'ultima effetti Antonella Mario Auriemma camp con noi
Per la gente comune
In pratica l'autonomia differenziata è questo il cuore della legge permetterà ogni regione di sfruttare al meglio le proprie potenzialità e ampliare i suoi poteri sul settori per esempio la scuola oggi di stretta competenza dello Stato
Nell'Italia una e indivisibile le questioni si decidono non nelle piazze e non con gli slogan bensì stando nel Parlamento nazionale nel governo centrale con un peso molto rovo Lezza adeguati pari a so noi
Che abbiamo una certa età ci ricordiamo la destra di abbinate a proposito delle regioni
Boh però
Questa cosa cita un pretesto se volete su Salvini per arrivare
A
Al foglio torniamo al foglio Claudio Cerasa gliene abbiamo dette di ogni scrive Cerasa lo sappiamo lo abbiamo malmenato l'abbiamo maltrattato lo abbiamo chiamato Trujillo abbiamo definito incapace l'abbiamo considerato pericoloso
Lo abbiamo associato i peggiori istinti xenofobi che esistono in Europa l'abbiamo preso in giro per la sua capacità unica
Di riuscire a dire sempre la cosa sbagliata nel momento giusto lo abbiamo spesso considerato un un politico più a suo agio in mutande al Papeete che in cravatta il ministero
Ma in politica a volte le cose possono cambiare
Così a circa cento giorni dall'inizio del governo occorre riconoscere che quello che mai avremmo pensato di scrivere dice Cerasa sulle pagine di questo giornale cerca almeno fino a oggi il ministro più disciplinare più grammatiche pragmatico il governo Meloni
è senza dubbio ministro il cui profilo appare essere spesso agli antipodi delle categorie appena elencata
Quel ministro avrete forse intuito quando abbiamo scritto la parola mutante e proprio luglio il ministro delle infrastrutture al ministro che sciocca mentre Roberto Saviano ha definito la malavita e che invece meriterebbe di essere finito come ministro a nuova vita
E Matteo Salvini
In tre mesi Salvini assumendo la poca una poco una poco una posta poco ma Salvini hanno aggirato l'Italia non come la sua specialità per fare due migranti per citofono era in giro per l'Italia chiedendo scusi lei spaccio per inventare italiani
A dare un calcio d'Europa
Invitare italiano per un calcio d'Europa in tre mesi tranne qualche tutti infelici sugli insetti che l'Europa vorrebbe farci mangiare a forza di qualche imbarazzo creato a Meloni sul caso penale se qualche frase fuori luogo
Sulla presenza di Zé Elias che sapremo dove forse l'ex duce visti i numeri dell'influenza di invitati sul palco da Amadeus avrebbe voluto esserci il profilo di Salvini anche quello sociale è cambiato in modo radicale e accentuò la sua agenda politica il leader della lega messo solo ed esclusivamente la sua attività dal ministro
è giusto segnalarlo perché forse
Improvvisamente dopo quest'orgia di fotografie né niente nelle condizioni più strane eccetera eccetera
Si è un po'spenta questa
Questa
Questa chiave di del Salvini
Che giocava un po'a fare il il che hanno della Barbie sotto tutti i vari travestimenti
Michele Ainis Repubblica una legge Zotta e barocca che va al disegno questo disegno di legge sull'autonomia di Francistown capolavoro del barocco
Parrebbe uscito dal pennello di Guido Reni o del Guercino vi si raffigura una corte principesca affollata da principi del diritto anziché dai primi da Princi dunque da principi del diritto anziché da principi del sangue
Il suo primo articolo mette in fila
Undici maestosi denominati sonanti unità e indivisibilità decentramento semplificazione sburocratizzazione sussidiarietà e via qui magnifiche hanno se non che i primi i principi giuridici sono come la testa che ciascuno indossa su proprio corpaccione hanno bisogno di legando per girovagare intorno al mondo camminano sulle disposizioni di dettaglio
Nel sulle regole minute legame in questo caso sono non so che si che il principio finisce in testa finisce a testa in giù
La sorte delle per dirne una significano livelli essenziali delle prestazioni
Che la Costituzione articolo centodiciassette vorrebbe garantire per rendere omogeneo la fruizione dei diritti su tutto il territorio nazionale
Tuttavia legislatore italiano fin qui non li ha determinato in missione imperdonabile specie nel momento in cui si trasferiscono abbondanti funzioni alle Regioni adesso
Quando la prima bozza del ministro Calderoli è uscito dal suo bozzolo
Otto novembre se ne poteva fare a meno da qui un coro di proteste col nuovo disegno di legge intende mettere rimedio stabilendo un principio di pregiudizialità prima eletto
E poi rafforzamento delle competenze regionali trova il letto e sono la new entry almeno
Sicuramente moltissimi sapevano cosa erano i lettori prima di questa rassegna stampa
Segnalo en passant nel terzo di Bruno Giordano lavoro strage permanente questa settimana li abbiamo dati
Qui i dati sugli incidenti sul lavoro sono alti più venticinque e sette per cento rispetto
All'anno precedente rispetto rispetto al due mila ventuno
Insomma
Sugli incidenti sul lavoro il presso il Bruno Giordano lo segnaliamo perché
Merita ma
Dove andiamo a vedere
Mi dicevo
Dunque pare che fa no siamo sempre su Repubblica si
Cioè
Quest'intervista di Lorenzo De Cicco al ministro Lupi
Fuori luogo parlare di dimissioni Nassi uno saggina poi deve saper tornare indietro dice il leader di noi moderati
Parlando del caso Donzelli
Ma
Dicevo
Dalla scuola le energie rischi di un'Italia a due velocità Concita Sannino
Analizza appunto l'autonomia come vi dicevo dalle istituzioni troppo debole il coinvolgimento del Parlamento scelte dettate dai governatori su poli strategici diseguaglianze per scuola e sanità su stipendi e prestazioni
I letta servizi essenziali non finanziati
Sui territori
A questo punto l'ultimo e poi molliamo l'avvenire perché Silvio Garattini
Salute pubblica un pro memoria lo squilibrio da risanare
Molte speranze sono state riposte nelle risorse rese disponibili per la salute dal Pnr che al momento è però utilizzato prevalentemente per realizzare infrastrutture che rischiano di rimanere vuote per la carenza di medici e infermieri
Ma c'è un'antica tradizione italiana che è più facile costruire che gestiva e anche costruire inaugurare
E tuttavia è ancora presto per formulare un giudizio sulle scelte strategiche in materia di sanità dell'esecutivo guidato dalla Premier Giorgia Meloni
Scrive Garattini l'auspicio è che il nuovo governo al nuovo ministro tra salute tengano presente l'articolo della Costituzione che dilaga dichiarare il diritto di tutti i cittadini alla salute
Anche la salute sia un bene primario
La base su cui è fondato il servizio sanitario nazionale
Ah che proprio per queste ragioni ha la caratteristica di universalità equità e gratuita
Strade Garattini sull'avvenire come vi dicevo il alle Autonomie trovano
Un un
Un problema a Forte anche sulla
Salute
Allora a questo punto io vi dicevo volevo andare a vedere
Sul discorso del BCE c'è Franco Bruni vi dicevo tassi io l'avevo letto in apertura sul Sole ventiquattro Ore l'aumento dei tassi
Sul domani cioè però un
Aspetto interessante messo a fuoco
Dal domani eccolo qui
La scelta di BCE e fare De Franco Bruni in bilico fra pericoli d'inflazione di recessione
Crisi Nagare annunciato che la BCE mantiene la rotta alza i tassi di un altro mezzo punto e si propone di rifare a marzo
Meno di ventiquattro ore prima Giampaolo al presidente la fede aveva rallentato l'aumento dei suoi tassi un quarto di punto con una possibilità di due aumenti analoghi fino a maggio
Per fermare l'inflazione la BCE alzato finora i tassi a una velocità media mensile appena più alta della fede ma cominciato quattro mesi e mezzo dopo
Sicché i suoi tassi sono ancora due punti più bassi mentre l'inflazione un paio di punti sopra quella USA il PIL ha rallentato sia in USA che nell'eurozona mala meglio di quanto si temesse che cosa succederà
La conferenza stampa di Powell la discussione sul futuro è stata più chiara nello scenario che la fede sembra ritenere più puro probabile
L'inflazione scende ancora ma più piano di quanto ha fatto finora mentre la crescita del PIL prosegue bassa circa l'uno per cento annuo
I tassi verranno loro menta che ancora dello zero venticinque per cento
Per due o tre volte resterà poi alti almeno fino a fine anno
Lo scenario per il quale paiono invece propendere i mercati vede un'inflazione che scende svelto ma con l'economia che rallenta molto rischia la recessione allora i tassi salirebbero solo una volta per tornare a scendere entro l'anno
La possibilità di una netta stagflazione con inflazione resistente crescita zero invece improbabili in USA perché i blocchi all'offerta aggregata che le procure perché la Procura libero sembrano indeboliti come ha detto anche paura
Nell'eurozona l'articolazione scrive Franco Bruni su domani degli scenari è minore perché il programma da forte inflazione rimarrà più a lungo dominante
Scusa alta alzare i tassi la normalizzazione monetaria prevede che diminuiscano i titoli soprattutto pubblici
Il bilancio entrambe le banche centrali accumulate in tanti anni
Dunque momento che diminuiscano i titoli soprattutto pubblici in bilancio entrambe le banche centrali accumulate in tanti anni di cui quante quantitativi easing
Anche in questo la sede più avanti della BCE che per ora si limita a rinnovarne in parte quando scadono solo a luglio sapremo le sue ulteriori intenzione
A fronte di titoli acquistati si è accumulato un'enorme liquidità che si ritrova nei depositi delle banche con la BCE
I quali hanno superato il quattro mila miliardi il trenta per cento del PIL dell'eurozona più che decuplicati dal due mila quattordici questi depositi sono remunerati a tassi che crescono con la stretta monetaria e che ora sono il due cinque per cento fino a che la liquidità rimarrà così abbondante l'aumento dei tassi a breve non va oltre quella remunerazione appare un po'contro natura
Per ridurre la liquidità Compass conclude Franco Bruni occorre che il cui venga disfatto più svelto parallelamente al rialzo dei tassi anche per limitare la perdita che la BCE subirà vendendo l'INPS
Io vi ho dato il quadro diciamo che ne ho capito la metà ma sicuramente un limite mio però è chiaro che l'argomento tocca le tasche di tutti noi
Dario Di vico il foglio ottimismo da governare le buone notizie sul futuro dell'Italia passano molto da imprese e sindacati poco dalla politica in pochi giorni l'Istat ha prodotto una serie estremamente interessante scrive Dario Di vico che va sempre letto perché conosce bene questo mondo e a un una memoria anche storica di questo di dati che sono andati dal Pilla all'inflazione passando per l'occupazione
E l'andamento delle retribuzioni la somma algebrica di tutti questi numeri ci porta sicuramente dice Dario Di Vico sul foglio a dire che si intravede una luce oltre il tunnel
Cioè la chiave di questa novità la possiamo rintracciare nella fine dell'incubo della bolletta energetica
I gas costa grossomodo un terzo nel mese di gennaio
Secondo quanto comunicato ieri dare era il costo del metano per famiglie e piccole imprese
è sceso dal trentaquattro al due per cento rispetto al mese di dicembre
E il beneficio per l'industria energivora del made in Italy è più che evidente
Ma se è giusto sottolineare il carattere esogeno della discontinuità sarebbe un errore relegare in secondo piano il ruolo che hanno ricoperto imprese sindacati
Come sottolinea fedele dei novelli Sparta nel diverso ricerche cita Dario Di vico hanno saputo guardare al lungo periodo di conseguenza non salvaguardato seppur transitoriamente la base produttiva occupazionale tanta roba
Ritorna a dire Di vico anche perché non è stata l'effetto di una decisione concordata dei vertici della rappresentanza ma si è palesata di fatto commesso ma dei comportamenti dei tanti soggetti dei territori
Unite ma sentire che non era affatto scontato
è un ennesimo piccolo miracolo del nuovo triangolo industriale così
Non c'è stata la paventati sì ma rincorsa pressi salari e di fatto la tenuta dei consumi la spesa alimentare si è contratta solo di qualche decimale con lo spostamento verso discount Python Lebed
E quella della ristorazione ha sostituito il tè che guai alle trattorie
è stata finanziata compensata fra barrato finanziata compensata
Dalla diminuzione del tasso di risparmio ed altro canto in tempo di rock da un aveva raggiunto vette impensabile
Però le famiglie che hanno potuto risparmiare non rappresentano l'universo degli italiani e di conseguenza se di questa traversata del tunnel dobbiamo la fine individuare i Losa
Sono state chiaramente le famiglie a basso reddito che hanno visto decurtato il loro potere d'acquisto senza poter far ricorso al conto corrente bancario
Poi siccome non si può procedere con una media del pollo occorrerebbe
Sono mangia due polli e un altro non rimandano mangiato un po'la testa che è stato credo sia il riferimento statistico
Non si può procedere con la maglia del Polo occorrerebbe costruire un po'non legge una pappa dei rosa che riesca a cogliere le differenze fra gli operai delle grandi imprese quelle delle PMI
Tre piccoli nell'Imperiese fra nord e sud
C'è da aggiungere che i sindacati metalmeccanici nei giorni scorsi hanno messo assieme alcuni numeri sulle aziende in crisi ma per ora sulla grande scena nazionale non ci sono in non si sono imposti tanti casi di assoluta gravità e anzi per la Triestina darsela si è registrata una schiarite al tema vedere a pagina quattro
Per completare il quadro dice ancora Di vico vanno considerate con attenzione le scelte di altri due player di un certo peso la BCE il governo
Francoforte dovrà scegliere se scommettere sull'inflazione di domani unanimi unanimemente prevista come più bassa o proseguire nella politica dei rialzi ieri la bici alzati i tassi mezzo punto il governo scampato non per suo merito il rischio della rincorsa salari prezzi vede allontanarsi la spada di Damocle di aprile gli ulteriori sussidi dai locali sul fronte energetico ma dovrebbe anche rendersi consapevole di una semplice verità
L'inflazione scendesse anche dalla metà del dieci per cento di Air no comunque richiederebbe politiche di regolazione dell'andamento delle retribuzioni e del potere d'acquisto
Non si può sempre vivere di miracoli dal basso conclude Di vico e dopo anni di inflazione zero anche solo tentativo di gestire socialmente un tasso del cinque per cento esige comunque di cambiare il mazzo di carte con cui si gioca
E si legge sempre con attenzione ma no siamo andiamo in chiusura quindi io Ilario Lombardo La Stampa il
L'argomento è è particolare
La terza vita di Mario Draghi perché l'argomento il personaggio i la tempistica comunque siccome sicuramente è uno di quegli articoli che oggi sì ci si passerà di mano andiamo a vedere
Mario Draghi ovunque nessun luogo scrive lombardo sulla stampa succede così che alcuni funzionari del Comune di Milano lo vedono apparire in un supermercato
Avvistato intravisto quella all'ex presidente del Consiglio sembra candidarsi a circondare la sua vita di un mistero degno di quegli scrittori che alimentano il proprio mito nell'assenza
C'era un bellissimo film che aveva come protagonista sta a Sean Connery di uno scrittore che scompare
Bene nemmeno Fini mi ricordo sovente che il registro merita
Tracce cercando forse non è
La terza vita di Draghi ha fatto il banchiere il premier ora si attendono le prossime mosse di SuperMario ultime apparizioni fa la spesa da solo al mercato milanese dell'alta finanza a dall'OSCE
Magari a sei sosia come Putin però è che non era lui a fare la spesa per me non lo sappiamo
Lui smentisce le voci di nuovi incarichi sembra che tutto hanno tutti vogliono trovarmi un lavoro ma sono capace di farlo benissimo da solo
Circola ancora fra i partiti l'ipotesi del Quirinale se Mattarella si dimettesse potrebbe avere un'altra chance però circola anche insomma sembra proprio un
Non so come dire
Una guida per i prossimi passi dei Draghi ha sempre camminato benissimo da solo comunque ripeto il pezzo è bello perché comunque interessante ma
è di difficile interpretazione
Un altro dei posti dove potrebbe andare ci dice la stampa Jean-Michel fra poco non sarà più presidente del Consiglio europeo però il suo è un ruolo che sembra andare stretto a Draghi
Quanto meno avrebbe fatto sedere la fondarla Draghi comunque
Un concerto di educazione che il simpatico Michelle a po'relativo
L'incarico di potrebbe anche andare all'incarico di Ursula von der Lion alla presidenza della Commissione europea dell'Unione Europea vicino alla scadenza un ipotetico sbocco per Draghi
C'è anche la possibilità di stolto invero che sta per concludere il suo mandato da segretario generale della NATO ma Draghi non sembra interessato
Alla fine conclude la stampata salita di Draghi ancora umida in lavorazione una somma di offerte rifiutate una possibilità di sottrazione
Il suo Entourage amici e confidenti economisti personalità politiche diplomatiche partecipano alla costruzione di un'ipotesi come una scena in cui tutti parlano dell'invitato d'onore ma lo è ancora non è arrivato e non è detto che arriverà ed è
Ed è un pezzo che insomma anche che vale la pena sotto
Considera dunque vi dicevo però volevo andare anche su
Va bene
Vado su La sette
Due punto tornando io ve lo avevo citato in apertura Roberto Saviano
Il ministro Nordio si occupi del carcere duro per costruito e
Quarantuno bis a lui e puro arbitrio nella fotografia che ho scelto questa settimana una scritta su un muro chiede la fine dell'Istituto di quarantuno bis per l'anarchico Alfredo Cospito
Devo dire con molto rammarico che di cortisone voluto parlare prima credo che il carcere duro possa essere applicato ma con molta parsimonia ci debba essere proporzionalità
Con il reato questa la posizione diciamo di Saviano siccome al giornale non l'avevamo visto prima ragiona adesso fermaglio La sette perché volevo arrivare a questo
Ed è un pezzo di Francesca da voi da Loya con le foto di Chiara ieri
Giudicato all'Afghanistan
Nonostante le promesse alle donne i talebani hanno tolto tutto istruzione lavoro sporto persino le passeggiate al parco senza accompagnatore
Sono stata esclusa anche dalle leggi come può rispondere la comunità internazionale
Sembrava di vivere in un Paese senza donne conoscevamo il chador l'abito che nasconde il corto delle momentanei tutto
Del mondo musulmano me avevamo visto alcune figure imbarco cade scrive Francesca D'Aloia informi passare veloci per i vicoli del bazar
A queste apparizioni avevano poco Rio Marano ragazze madri vecchie che che età avevano erano allegre e tristi belle o brutte come vivevano cosa faceva una che andava la loro attenzione il loro amore il loro odio coscritti così scrive Anne Marie Schwarz sembra nel libro tutte le strade sono aperte
A commento di ciò che vide arrivando in Afghanistan in automobile guidando dalla lontana Svizzera durante l'incredibile viaggio compiuto insieme l'amica la Mauri Malia nel mille Anna novecentotrentanove ottantatré anni dopo nel medesimo luogo di fronte alle stesse immagine mi sono posto analoghe domande molto probabilmente chi si troverà a passare da quelle parti fra venti o trent'anni assisterà purtroppo scene simili
Quasi per dire che il processo di cambiamento invocato da noi occidentali auspicato da una parte esile me della popolazione afgana si fonda su concetti presupposti difficili da comprendere
E più avanti sempre
Dice Sette del Corriere forse possibile capire la ratio caro Reginato il divieto del all'istruzione al lavoro la pratica dello sport all'ascolto della musica la innocente passeggiata nel parco
è immaginabile che nel due mila ventitré ci siano donne che non possono uscire di casa se non accompagnate da un uomo di famiglia
Insomma l'argomento
E importante del forte
Tenendo anche conto che ci sono stati vent'anni di operazioni culturali sul territorio per cercare di
Promuove una una cultura della della valorizzazione della donna
Una tolleranza promessa dai talebani dice giustamente
Francesca D'Aloia non è esistita sia c'è il disegno dell'esclusione delle donne dalla vita politica e sociale che si fa sempre più intransigente
Cioè sempre su la sette ve lo segnalo anche l'articolo di Chiara Lalli ultimo pranzo una partita a burraco Massimiliano è andato a morire sul suicidio assistito
Mi dice non piangente se non avessi paura del dolore avrei provato a togliermi la vita
Più di un anno fa
Ve lo segnalo
Va be facciamo in tempo ancora
Su un argomento
Che avevo evocato si sulla vicenda del PD si trova sempre qualcosa prima
Non riesce mai a capire se è un
Un aiuto cercare di tenere un po'la pentola sul fuoco
Roberto Greci appena una patina di congresso costituente le modelle sono sul Corriere della sera prima pagina
Emozioni dei candidati alla segreteria del Pd sonori colme di intenzioni e programmi ma come dire manca l'aria
Si è deciso di aprire le finestre di tenerle aperte ma l'aria fresca non è si ripropone quella mancanza di autenticità intesa come non fingere a cui si riferiva Enrico Letta nel suo discorso di commiato all'Assemblea nazionale
E si ripresenta ancora quel velo di ipocrisia di falsa cortesia con la quale ci si relaziona fra eterna
Al massimo la sfida si può riassumere così lui Stefano Bonaccini alfiere della sinistra riformista lei liceali nel Palatinato vari Sinistra e movimentista palla al centro oggi si comincia a votare nei circoli fino al dodici febbraio
Una partenza che stadio del Cino varietà del diciannove relatrice orgoglioso una partenza che sa di occasione mancata di palude amento nonostante le promesse della vigilia
Ormai tutti hanno capito che la fase delle scelte comincerà dopo l'elezione del segretario e quindi stare a luglio a lei guidare le operazioni forti del sostegno popolare
Sempre che come di solito succede nel Pd in mancanza di chiarezza e vincente non sia abbastanza forte per imporre la sua linea
E lo sconfitto si è invece abbastanza agguerrito
Temporeggiare insomma che che è importante non è verrà male e poi si ricomincia andiamo a vedere
A pagina ventiquattro
All'inizio della fase congressuale c'è stata una sorta di unanimità
Nemico del partito è stato individuato sono le correnti qui Capri hanno sequestrato il PD per i loro interessi e caro invece di occuparsi milioni di voti persi pensano dividersi fra chi guarda e Conte che ha Calenda
Le correnti sono come le talpe c'è chi voleva metaforicamente uccidere chi imprigiona le che cancellasse prevalse invece la linea più ingenua sotterrate
Sotterrato le vive male sottopelle vive saturare vivono talpa
è una cosa interessante ed è da lì che hanno ricominciato a scavare gallerie fino alla Giunta ricongiungersi nel sostegno dell'uno o dell'altro candidato
Qualcosa non torna dice Roberto grezzi si ripropone un rito stanco già visto che delude chi pensava che la sconfitta elettorale costringesse finalmente a confrontarsi con la realtà
Ed è così che Stefano Bonaccini si è trovato dalla sua parte una robusta componente renziana manco un altrettanto
Formato da almeno un quinto degli eletti in Parlamento di matrice lettiana e con Enrico Letta che mantiene un silenzioso neutralismo
E poi i sindaci Dario Nardella Roberto Gualtieri Stefano Lo Russo Matteo Ricci ai governatori spregiudicati Vincenzo De Luca e Michele Emiliano più ortodosso Eugenio Giani e ancora il capo di base riformista ora diviso Lorenzo Guerini e umanità varia
Più complesse le ragioni dello schieramento che la fine maturato intorno agli estranei a sorpresa fra i primi cercato della corrente ora divisa di Area Dem Dario Franceschini
Il più abile tessitore le partite parlamentari vuole ora una segreteria che rompa gli schermi scelta che gli atti d'accusa di gattopardi dai di Daria a Franceschini
Che cosa cattiva
La comporta una legge la componente che per comodità si può definire divi derivazione post pc a allungo Certified cercato un suo candidato prima di convergere
Il dubbio che li animava era che fosse troppo aliena un po'una sorta di Tutti da Fulvia sabato sera la striscia di Tullio Pericoli storica strisce amplissima
Di Tullio Pericoli Emanuele Pirella che per trent'anni reso la sinistra radical-chic sia sottovalutando la solidità di ellissi e i cambiamenti che proprio la sinistra attraversato
Pepe Provenzano non ha permesso nemmeno che gli chiedessero di candidarsi e si è messo subito al fianco vicino a me
Allorquando ha detto di no comment pure Matteo Ricci che non solo ha rifiutato ma si è schierato con Bonaccini
E anche Vincenzo Amendola declinato l'idea non era tanto quella di vincere
Ma di schierarsi conosciuta e nella fase due con un pacchetto di voci capo di voti
Capace di condizionarla ma il progetto è naufragato e sulla nuova barca sono saliti Pier Luigi Bersani Roberto Speranza Andrea Orlando e Nicola Zingaretti
Nonché l'amministratore storico del PC Ugo Sposetti
Che lo si invitano le prospettive anche per ruoli futuri e poi le sardine grazie
Conclude Roberto Greci sul Corriere Stefano Bonaccini del liceale in dicono che delle correnti faranno un sol boccone che sono persone ad un'ora ma il dubbio resta
Perché per ora la sfida fra schieramenti sta prendendo il sopravvento sulla sfida delle idee situazione scivolosa per un partito che rappresenta comunque la seconda forza politica del Paese
Perché ha più che mai bisogno di arrivare a una ti sintesi chiudendo il capitolo dell'eterno cannibalismo fra leader esorcizzare Händel sempre imminente rischio di sto scissioni
Ed è appunto Roberto che lessi le scelte difficili dei tempi idee e schieramenti
Dicevamo
Più schieramenti crede ma questo
Tornando all'ancora avanti per paio di giorni ma comunque chiudiamo qui la rassegna stampa io ringrazio per la
L'attenzione e la compagnia di queste mattinate ci rivedremo
Credo fra un mese immagino grazie a tutti per l'ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0