Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Corruzione, Etica, Film, Industria, Religione, Storia, Usa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
18:24
10:00
09:30
9:30 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
17:00 - Roma
9:30 - Modena
9:30 - Firenze
16:30 - Terni
17:00 - Messina
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
Un difetto ricorrente di film moralistici perché a dimostrazione della condanna o dell'elogio delle realtà che giudicano tendono a semplificare la loro rappresentazione a minimizzare o eliminare del tutto quella dialettica tra bene e male tre luci e umbre che costitutiva di ogni realtà concreta
Nel caso di Babilonia il film che il regista del viene Schüssel ha dedicato la Colli c.t. degli anni Venti
Il moralismo risonanze religiose apocalittiche
Nel senso che la condanna inequivocabile dell'industria del cinema di Hollywood che l'intero film esprime si basa sulla descrizione di quel mondo come di un inverno del male il male inteso come in un solenne sermone di un pastore o di un parente
Al sesso sfrenato alle feste organistiche corrisponde il culto dei soldi il disprezzo per le vite urbani sacrificate senza scrupoli sugli altari della ricchezza o del piacere la tentazione e la corruzione
Perché anche individui di animo buono si lasciano sedurre assorbire nelle spire di quella specie di inferno terrestre
Il disgusto che esso suscita incolti consiglio rievoca
Sembra concretizzarsi delle colate di escrementi o di vomito che sommergono alcuni dei suoi servi o dei suoi abitanti o i saloni lussuosi in cui è collocato si potrà obiettare che un contraltare positivo ottanta di cattività morale si riflette nel racconto ed è la passione per il cinema inteso come forma d'arte
Quella che spinge un regista a battersi contro le più gravi difficoltà pratiche per riuscire a riprendere la bellissima luce di un sole al tramonto
Ho una regista a vincere le sfide tecniche che sorvolo dalla trasformazioni del cinema dal muto a sonoro
Ma anche tali passione ha qualcosa di ossessivo
Di ridicolo oggi spietato indifferenti alla vita o la morte ai listini o alla dignità di coloro che a vario titolo sono implicati nella realizzazione di un film
E quando alla fine del racconto ritroviamo uno dei suoi personaggi migliori un produttore esecutivo
Che era riuscito a sfuggire a quell'inferno a sposarsi e a farsi una famiglia lo ritroviamo tornare in visita fondi Food visitare gli studi andare al cinema a vedere Cantando sotto la pioggia
Piangere in sala davanti a quella che a lui appare come una scorciatoia Rodia
Dei drammi IE delle tragedie di quegli artisti del cinema muto che furono condannati alla disoccupazione e all'oblio dopo l'avvento del sonoro
Ma poi in quella stessa sala lo vediamo sorridere perché ai suoi occhi si prefigura la grandezza del cinema nelle sue forme più varie che comprende anche i film di Bergman di Dreyer le immagini astratte
Ecco in quel sorriso insieme al riconoscimento della ricchezza di Marte si può leggere la vittoria di un Demone che è riuscito di nuovo a sedurre una sua vittima
A un film così ideologico insieme alla semplificazione cui accennavo si può rimproverare la ridondanza
Perché la condanna requisitoria con scarsi attenuanti che anima il racconto si sviluppa senza variazioni sostanziali per oltre tre ore
E tuttavia alcuni personaggi di alcuni episodi che si sottraggono almeno in parte al suo furore dimostrativo possono suscitare simpatia e magari intenerire
Tra questi c'è un divo del muto interpretato molto bene da Brad Pitt
Che è ingenuamente convinto che i suoi film facciamo del bene entrambi pubblico-private dire che viene ripagato di quella fiducia dalla divisione di quello stesso pubblico quando lui è ormai in declino
E che si rassegna essere messo ai margini con amarezza ma anche con dignità
Malgrado tutte le riserve che un fatto si tratta comunque di un film originale interessante David Honda divenne angoscia Sella un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0