Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
Rubrica
09:30
12:30 - Roma
Un giorno questa stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale caso cospetto il tema del giorno ed è il tema
Delle aperture di quasi tutti i quotidiani le risposte particolare di Giorgia Meloni che intende come dire chiudere il caso
Il caso Del Mastro Donzelli de
Lo chiude veramente forse no ma questo vedremo dai quotidiani in particolare c'è dell'altro il tema
Della autonomia della guerra dell'aggressività aggressione della Russia e l'Ucraina ma andiamo direttamente alle
Pagine di a alle prime pagine alle aperture non si trova quasi più segnaliamo la poi lo vedremo
All'inizio
La questione Iran Campos proprio scomparsa
Dal radar della stampa allora titolo neutro del Corriere della Sera cospicuo la risposta di Melloni
Anche fra Trenitalia abbassi i toni ma Del Mastro resta il PD replica parla da capopartito cortei anarchici a Roma è opera tafferugli affermi
I legali del detenuto dicono nessun trattamento forzato e ci sono già qui diversi
Elementi
Se ne aggiungeranno poi alcuni con per esempio il tema del ruolo all'interno del governo della ministro del ministro della Giustizia Nordio c'è molto su questo
La Stampa di Torino Meloni assolve i fratelli e
E ora abbassiamo i Toni
Meloni PD ai ferri corti l'apertura di Repubblica la Presidente del Consiglio blinda Del Mastro attacca ed M la replica fa l'incendiaria
Intervista choc Line parla da capo di Fratelli d'Italia la forzista Ronzulli è intervistata anche da Repubblica e ne prende un po'le distanze dal da questo scontro insomma non anche la lega oltre a parte a Forza Italia non sembra trovarsi molto a proprio agio la
In questa situazione anche se non c'è una apertura di veri e propri dissensi nel centrodestra anzi l'Unione
Cementata diciamo così attorno alla difesa del quarantuno bis che peraltro in quanto tale non non è nemmeno e criticato realmente dal il partito democratico nonostante questo titolo di apertura del giornale che il giornale spinge sull'acceleratore dall'inizio di questo caso cospetto leader dell'opposizione
Corto circuito politico
Meno libri dei suoi e che eventuali bassi ma Pd e Movimento cinque Stelle vogliono la guerra civile addirittura così fanno il gioco dei violenti in piazza
Rinuncia alla rifiuta gli integratori si pensa al ricovero cospicuo leader dell'opposizione ci potrà avvenire incoronato dal giornale ma
Queste l'apertura
Meloni nessuno si dimette per cospetto Giorno Nazione Resto del Carlino meno rigirati libero ve la do io l'Anarchia
Giorgio interviene sul caso cospicuo niente dimissioni Del Mastro ora abbassare i toni anche Fratelli d'Italia ma idem vanno ancora all'attacco
Il pericolo anarchico esiste solo nell'allarmismo di governo l'apertura domani prendiamo anche il manifesto caspita invece che cospetto la foto di un conversazione Meloni Del Mastro dopo giorni di silenzio sull'offensiva il Donzelli e Del Mastro contro il Pd
La prescrive una lettera al Corriere chiede a tutti di abbassare i toni a partire da parte dell'Italia ma in realtà rilancia le accuse dei fedelissimi e libri Linda
Non ci sono i presupposti per le dimissioni ed Harry attizza il fuoco cortei per cospicuo a Rho Cospito a Roma tre fermati
Tre fermati
La verità titola
De di un assedio degli anarchici a Roma tre fermati va be insomma si sono visti assedi
Più
Più difficile da reggere data
Da tempo va be'comunque questo
Nel caso del giorno evidentemente no facciamo l'elenco dei commenti e degli editor degli editoriali perché quasi tutti i quotidiani dedicano il l'apertura il commento a questo e alcune
Interviste Shania Ronzulli sulle pubblica appunto mal pezzi sul Corriere Carofiglio sulla stampa
Vedremo anche sulla questione delle condizioni di Cospito e e poi cosa c'è
Cosa già d'altro le primarie del Partito Democratico ma per restare ai titoli di apertura all'economia
Il Sole ventiquattro Ore Visco più ottimista sull'economia Bonomi nel due mila ventitré non vedo recessione quindi Il Sole ventiquattro Ore titola su un un ottimismo
Visco Bonomi il la riunione del Fauré ex anche il Messaggero sceglie l'economia la recessione che non c'è Bonomi l'annunciano ma io non la vedo due mila ventitré sarà positivo turismo e servizi sono in ripresa la manifattura Reggi il Fondo monetario internazionale prevede il rialzo
Del PIL
Questo sole il Messaggero
Poi il fatto quotidiano sulle inchieste quattro ministri nei guai nomine conflitti d'interesse per Santa anche picchetto Urso e Giorgetti
Nuovi scandali tutto nel pagine interne
Il dibattito sulla autonomia interviste
Il presidente la campagna De Luca sulla stampa letizia Moratti sulla verità il giurista Guzzetta sull'identità che apre il tema poco discusso del federalismo fiscale Durigon si difende dalle accuse su l'intervistato su libero e poi vedremo anche Palamara su come
Stato nominato Scarpinato interviste sul giornale
Il Papa in Sud Sudan l'apertura di Avvenire con questo titolo con i più poveri il Papa nel Sud Sudan ferito d'acqua altro milioni di sfollati costretti a lasciare le proprie case l'appello con i leader anglicane presbiteriane cristiani chiamati a scegliere
La pace
C'è anche un approfondimento sulla stampa sull'affetto dei cambiamenti climatici in Sud Sudan
Ci sono molti temi approfonditi dei quotidiani il tema del del battesimo
Del ruolo dei minori e il tema della Bortot con una storia raccontata sulla stampa una riflessione sul cambio di sesso sia De Gregorio che Marzano su Repubblica
Di mitra l'immigrazione la chiusura delle rotte e non solo quelle del mare ma anche quelle all'interno avvenire
A pagina dodici soprattutto al confine della Francia la sanità ed è la copertina dell'Espresso
Della copertina dell'Espresso e anche del formato lungo di ed è anche dedicato questo il col formato lungo di Repubblica un anno in fila per una TAC esami visite interventi le liste d'attesa sanitari si allungano a dismisura
Chi ce la fa si rivolge privati inchiesta sul sistema al collasso e vanno al voto le due regioni
Lombardia e Lazio che spendono trentatré miliardi campo sia espresso che Repubblica scelgono di accendere
I riflettori sul tema
Sanità non a caso alla vigilia delle elezioni regionali
Ma abbiamo diciamo più o meno finito su i titoli di apertura vedremo poi approfondimenti
Ci sono davvero moltissimi
Termina oggi ma chiuderemo con la figura di a Napoli Politkovskaya sul manifesto prima di entrare in tutto questo dicevamo la
Il
La questione che uscita
Già da un po'di tempo da una seria attenzione
Dei media che quella dell'Iran il figlio dello Scià Reza Ciro palati agli iraniani Servello stesso supporto dato all'Ucraina
Dice una cosa importante il figlio dello Scià Accame lei a processo per crimini contro l'umanità
Sogno di tornare
Villaggi iraniani si aspettano di più alla cui dalla comunità internazionale la solidarietà e apprezzata ma non è sufficiente le potenze occidentali hanno fatto cose incredibili per l'Ucraina
I miei concittadini meritano lo stesso supporto
Sono parole importanti i semplici
L'opposizione sembra molto divise in realtà le nostre forze politiche sono sempre più niente da tempo sollecita la formazione di una coalizione di partiti
Basata sull'integrità territoriale su una democrazia laica sui diritti umani un referendum popolare per decidere monarchia costituzionale o Repubblica
Costituzionale
Ci sono si parla anche
Appunto delle opposizioni però anche un'altra risposta importante come immagina la transizione attraverso la disobbedienza civile non violenta
Questo movimento ci permetterà di risparmiare vite consentirà ai membri dell'Esercito di unirsi al popolo e di porte giorno
Sono alcuni passaggi di questa significativa intervista sul Corriere della Sera a pagina dodici
Avete letto ha il momento dello scoppio del Ca'targhe ente questa è stata anche occasione per grandi titoli grandi aperture che coinvolgeva hanno in generale la galassia o l'ex galassia radicale Non c'è pace senza giustizia Emma Bonino del la diciamo quando poi notizie di segno diverso
L'attenzione non si trova e bisogna andare a pagina undici di Avvenire per trovare qualcosa sulla scarcerazione
Senza condizioni di Nicolò sfiga tavola anche nell'arresti
Gli arresti fanno più notizia
Attesi nuovi sviluppi dopo le confessioni di panzer in carcere per il suo legale corso di netta la bella rischiano l'arresto questo il titolo avvenire a pagina undici
E si legge però anche ma con la svolta improvvisa della scarcerazione senza condizioni di Nicola figata la manca immerso nitidamente il fermento
Delle attività investigative supportate dai colloqui di Panzeri
Forse
Emerge anche qualcos'altro perché
La scarcerazione
Senza condizioni sui
Perché fa pensare qualcosa a questo punto anche sul metodo di questi due mesi di carcerazione basati su che cosa la domanda resta la notizia
Non solo da un punto di vista
Umano
Non credo si possa dire una bella notizia ma
Può dirci qualcosa anche su come funziona non non soltanto la giustizia italiana in questo caso invece la giustizia bellica parliamo di carcere
Avvicinandoci al
Al caso Cospito perché
Intanto un caso diciamo così individuale Espresso pagina quaranta mistero in cella un suicidio danno un credere Daniel Radosavljevic ventenne italiano morto in carcere in Costa Azzurra il diciotto gennaio l'audio dei compagni alla famiglia un atto d'accusa fatto passare per traditore omissioni dei gendarmi insomma è un caso da tenere d'occhio Simone all'IVA ne scrive sull'Espresso c'è una lettera si parla di carcere
Diciamo così oltre il caso Cospito
Ed è la lettera dei detenuti di Costituzione viva un'organizzazione appunto di detenuti dentro al carcere di San Vittore è una lunga lettera qui dentro si rischia di perdere la dignità e i nostri diritti sembrano solo retorica ma ci aiutano a capire davvero di errori
Per alcuni detenuti sarebbe importante dare al condannato la possibilità di dire qualcosa sulla pena che merita per renderlo corresponsabile una volta dentro sia una idea vaga di ciò che ci ha garantito sembrano parole belle ma lontane
Vuote
Tra l'altro si legge sul
La pagina sette della stampa la lettera dei detenuti
Del carcere di di San Vittore
Altri
Mi
Del
Va be'arriveremo anche alle notizie
Le minacce Dine di Medvedev sul nucleare però un tema importante anche perché con Human se altri gruppi
Abbiamo proposto la questione del del gruppo vacche nere delle responsabilità dei crimini internazionali e di vero e proprio terrorismo da parte del gruppo e Repubblica a pagina dieci
A un approfondimento sul tema il soldato in fuga dalla Wagner l'incontro con l'ex mercenario di Putin che dice li ho visti uccidere degli innocenti i mercenari
E al al soldo di puntini e i loro crimini internazionali Repubblica a proposito di egli un manzo troviamo sull'avvenire a pagina dieci un
Notizie assoluta riunione
Di ieri da Bologna è partito ieri un movimento civico traslazionale che ha individuato cinque proposte di iniziativa popolare da trasformare in altrettante proposte di governo da portare sul tavolo della Commissione europea
A maggio due mila e ventiquattro e anche con l'occasione per costituire una piattaforma per un programma elettorale di tipo paneuropeo
Sì dà conto dei vari gruppi che hanno dato vita all'iniziativa di è un venticinque
Human s'
European alternative
Dal progetto sono inoltre interessati tra gli altri il volto sardine XR Bologna dice Bologna non partitini ma movimenti transnazionali preparate raccoglie la sfida di cambiare l'Europa
Intorno ai temi chiave quali democrazia ecologia libertà e scienza
Tra le proposte spiccano quelle di abbandonare i combustibili fossili di dar vita a un reddito universale
A livello europeo oltre a quelle più problematiche si osserva suo avvenire su cannabis e e temi
PET-TC
A proposito di cosiddetti temi etici rimaniamo sovvenire ce la celebrazione della giornata per la vita con lecco sette critiche sul tema in particolare della Bortot
Del fine vita critiche proposte sulla fine vita troviamo come dire la una
Una porta di avvicinamento alla caso cospicuo perché riguarda il diritto alla Uto determinazione non è però l'unico tema che troviamo perché
Sui giornali locali del Veneto in particolare Gazzettino Nuova Venezia la il via alla raccolta firme su una legge di iniziativa popolare regionale lanciata dall'Associazione Luca Coscioni
Per dare i tempi certi nell'attuazione e tempi certi rispetto alla domanda del paziente nell'attuazione della sentenza della Corte costituzionale sull'aiuto alla morte volontaria
E di del fine vita si parla anche a partire da un caso di cronaca stroma anche su Avvenire a pagina tredici ma in modo più così polemico che direttamente
All'attacco
Mario Giordano su
Sulla verità ormai uccidere gli anziani è diventato un valore morale
Questo
Questo il titolo
Forse come sempre abitudine
Per la verità a che cosa corrisponde sconto di pena all'anestesista che ammazzò con iniezioni letali nove pazienti che chiedevano aiuto sconterà quindici anni perché i giudici gli hanno concesso le attenuanti AG per scelta
Ideologica
La considera Giordano una delibera della martellante propaganda pro eutanasia e il commento fare scusate l'autocitazione ma avanti di questo passo al prossimo grado di giudizio gli danno l'Ambrogino d'Oro come a Marco Cappato questo dice scrive Mario Giordano intanto gli hanno dato quindici anni di carcere e e chi
Si fermasse al titolo
Magari potrebbe pensare che gli abbiamo dato
I complimenti una pacca sulle spalle o l'Ambrogino d'Oro invece quindici anni di carcere tutto questo ci perché ci avvicina al caso cospetto prendiamo
Il quotidiano manifesto a pagina
Pagina no ci deve essere pagina cinque
Pagina cinque
Non è a pagina cinque mai a pagina due nutrizione forzata TSO e psichiatria
Le opzioni illegali per salvare Cospito la foglia di fico della Sacra tutela della vita della salute del detenuto cospetto in sciopero della fame dal venti ottobre scorso collocata
Alla fermezza millimetrica sul tipo di detenzione cui è sottoposto l'anarco insurrezionalista nel carcere di Opera
Quarantuno bis altri sicché alta sicurezza come suggerisce la stessa Procura antimafia
Rischia di incarta Pecori essi già nelle mani del governo Velone ancora prima che vengo utilizzata per coprire la mancanza di coraggio politico
Scrive Eleonora Martini sul manifesto non c'è infatti alcun modo
Di imporre a cospetto quando si rendesse necessaria la nutrizione forzata almeno in forza di legge di carta costituzionale
Non c'è modo neppure di sottoporlo a visita psichiatrica a prescindere dalle norme perché è evidente e nessuno psichiatra in scienza e coscienza potrebbe valutare un paziente che per libera lucida scelta rifiuti fin d'ora l'eventuale colloquio
E se pure si pensasse di tentare la strada il TSO al trattamento sanitario obbligatorio la richiesta circostanziata da parte dei due medici dovrebbe essere controfirmata dal sindaco della città dove è ubicato il carcere
In questo caso Milano
Piuttosto improbabile però che Sala posso decidere di forzare così tanto la mano
Violando il corpo del detenuto per togliere le castagne dal fuoco
Del governo lui che è stato uno dei primi sindaci italiani a mobilitarsi per la legge sul testamento biologico qui
Devo aggiungere un ricordo personale quando durante uno sciopero e la fame e della sete
Di Marco Pannella l'allora sindaco di Roma Walter Veltroni ipotizzo
Un trattamento sanitario obbligatorio
La reazione di Pannella fu
Un fu durissima tanto che Veltroni abbandono velocemente dire immediatamente l'idea
C'è anche una dichiarazione di Filomena Gallo segretario dell'associazione Luca Coscioni membro del direttivo del senso for Democracy a capo del collegio difensivo di tutte le battaglie vinte sul fine vita
Che
Dice anche senza disposizioni anticipate di trattamento l'articolo trentadue della Costituzione vieta trattamenti sanitari senza il consenso
Se non per disposizione di legge ma siccome in questo caso il detenuto ha manifestato pubblicamente chiaramente la propria scelta in materie sanitaria spiegandone le ragioni e poi che la sua Scelta non mette in pericolo altri chiunque azzardi un intervento di nutrizione forzata un Picasso con questo fine commette un illecito
Parole direi definitive quelle di Filomena Gallo su
Questo su questo tema
E
E ci siamo avvicinati così partendo dal dalla situazione personale che non è che non è così scontata perché mandando su pagina tre del Moss del Messaggero troviamo
Una ricostruzione molto diverso
Il terrorista già
Terroristi il mio sciopero il più falso della storia
Il titolo incuriosisce
è stato lo stesso Alfredo Cospito di finire il suo sciopero della fame il più falso dello Stato e la storia lo mette nero su bianco il gruppo operativo mobile comma della polizia penitenziaria che si occupa della gestione dei detenuti reclusa quarantuno bis
Nella relazione mandata al capo del DAP e poi da quest'ultimo inviata al ministero della Giustizia nelle due pagine firmate il trenta gennaio scorso dal generale Mauro D'Amico andato in pensione l'indomani
Si capisce con chiarezza come la protesta di Cospito contro il carcere duro sia nata per essere strumentalizzata dall'esterno dal movimento anarchico e dall'interno dai mafiosi
Diversi detenuti dell'area campana che si trovano al quarantuno bis infatti hanno manifestato la volontà di sostenere cospicuo nella sua battaglia comprendendo astutamente e questo si trova in questa relazione del gruppo operativo mobile
Che questa potrebbe rappresentare un'occasione per minare il regime differenziato si legge nella relazione del comma ancora virgolettato con il giusto megafono mediatico sulla sua vicenda
Ha generato una mobilitazione che appare in continua crescita prosegue il generale D'Amico lo stesso detenuto se n'è reso conto
Durante la visita medica fermato la soprattassa sta venendo strumentalizzate ed è stata trasformata in una macchietta dagli uomini della sinistra che non conoscono la realtà del carcere che starebbero strumentalizzando
La sua figura
Il generale D'Amico appena andato in pensione inserito anche un altro passaggio delle dichiarazioni di cospetto registrate prima che le sue condizioni di salute peggiora se le venisse trasferito nel carcere milanese di opera questa frase sul più falso
Del storia
Intanto i medici di Opera il tribunale di sorveglianza di Milano strano cominciano a valutare l'eventuale trasferimento di Cospito dal centro clinico del carcere al reparto di medicina penitenziaria
Dell'ospedale San Paolo
I pozzi di ore coro ospedaliero e realistica laddove il cinquantacinquenne da centootto giorni sciopero della fame dovesse proseguire a rifiutare anche gli integratori
E qui si per la loro prolungata interruzione potrebbe portare a una crisi cardiaca e alla necessità di trattamenti salva attività di S o e qui l'articolo però di Valera Corrado trovo si basa su su come dire su su due questioni poco conciliabili il
Lo sciopero più falso della storia o in realtà
Una persona che sta proseguendo a rifiutare anche gli integratori non non se non ci sembra ci siano dubbi su questo in realtà questa evocazione del TSO nell'articolo di Valera Corrado del me sul Messaggero
Non non sembra fare in alcun modo i conti con quanto abbia appena abbiamo letto dalla dichiarazione di Filomena Gallo cioè
Della impraticabilità almeno a volendo rispettare la legge di una strada
Di una strada come cui è stato cosa troviamo
Ancora
Perché
Mi pare giusto partire dalle dalle condizioni del detenuto per cospetto è battaglia legale anche sulle condizioni di salute siamo a pagina dieci di Avvenire Angelo P. Cariello sul tavolo di Nordio le relazioni dei magistrati il Guardasigilli entro il dodici febbraio
Dovrà pronunciarsi sull'istanza della difesa di revoca del carcere duro il ventiquattro invece decide
La Cassazione
Prosegue la protesta dell'anarchico sta in piedi ma medici ai giudici valutare il trasferimento in ospedale se rifiuterà gli interi gratta ori e Luís ribadisce di aver diffidato il dato dal sottoporlo a forme di alimentazione
Forzata
E ci torniamo perché poi va approfondito il tema del quarantuno bis perché il quarantuno bis è all'origine della protesta questo
Il titolo dell'articolo di Antonio Maria mira sul sull'avvenire a pagina dieci dieci e c'è la difesa a spada tratta del quarantuno bis da parte di Caselli intervistato
Sul Giorno Nazione Resto del Carlino e con un intervento sul
Il fatto quotidiano
A proposito
I costi sono ancora Libero pagina sei il digiuno di Cospito e tutto studiato
Il senatore Pd Silvio Lai a gennaio è andato in carcere a trovare il terrorista si è preparato lo sciopero della fame appena finito al quarantuno bis
Prima di perdere peso era ingrassato mi aveva detto che avrebbe preso del miele allora chiunque abbia un minimo gli nozione
Non dico di come funzioni
Uno sciopero della fame ma di come funzioni il corpo umano può capire quanto
Quanto a nulla serva ingrassare prima di uno sciopero della fame per far fronte opaco può sembrare possono sembrare dettagli non lo si
Ora mandiamo al caso politico moltissimi editoriali
Potremmo prendere Dior sicuramente ci sono diciamo così versioni
Diciamo apertamente contrapposte potremo prendere diciamo il giornale con Augusto Minzolini e il quotidiano domani con Stefano Feltri per trovare le due posizioni che essi
Che si scontrano più nettamente Minzolini cosa scrive ha fatto bene a Giorgia Meloni a lanciare un appello a tutte le forze politiche per ritrovare una posizione unitaria su temi sensibili
Unitaria come le versione e la mafia un'esigenza che il giornale aveva posto già qualche tempo fa
Del resto una classe politica degna di questo nome a sinistra come a destra non può che compattarsi contro fenomeni che in passato hanno tentato addirittura di sovvertire lo Stato
Per cui è paradossale singolare preoccupante che su questioni di stime portata si si è innestato un dibattito per usare un è un femminismo a dir poco stravagante da una parte l'accusa il Pd da parte di alcuni esponenti fra Trenitalia e fare il gioco dei mafiosi
Dall'altra la solita contro le implica agli uomini della Melloni interpretata i redditi cultura da Enrico letta e Sonata sul solito
Leit motiv se siete squadristi
Insomma si ammazza inscena una polemica insensata
E allora il jolly poi difende il
Quarantuno bis
Le minacce gli attentati la pressione che gli anarchici stanno esercitando esercitando hanno messo il caso cospicuo in un vicolo cieco
La decisione politica di togliere ora il capo anarchico dal regime del quarantuno bis sarebbe interpretata come un cedimento dello Stato un atto di debolezza che in un momento così delicato sul piano internazionale e interno
Ripeto lo Stato non il governo la maggioranza e l'opposizione non si può permettere
Chi pensa che lo Stato sia un
Soggetto che debba così esprimere un'attitudine psicologica al cedimento non cedimento ma guardare a il rispetto delle regole verrebbe naturale che essi menzionasse si citasse ciò che le corti costituzionali internazionali
Hanno detto e scritto sul regime del quarantuno bis un regime che avrebbe dovuto essere che avrebbe dovuto essere temporaneo divide emergenza che per qualche decennio ormai si è trasformato Divella
Nella norma con centinaia che riguarda centinaia di detenuti
Stefano Feltri il titolo è molto forte sul quotidiano domani cospetto è un dilettante in confronto a Giorgia Meloni il l'occhiello eliminare le istituzioni Giorgia Meloni rivendica la sua personale strategia della tensione
Il termine che ci porta agli anni Settanta destabilizzare tutto dalle piazze alle istituzioni per stabilizzare il suo governo e oscurare il vuoto siderale dei primi cento giorni dell'azione domestica in quel internazionale
Nove i al domani scrive Feltri che del domani del direttore
Continueremo a dire che cospetto a un pericoloso terrorista violento nelle parole e nei fatti con i suoi propositi di scardinare le istituzioni attraverso la violenza ma ci permettiamo e ci permetteremo anche di notare che in quanto a capacità di minare le fondamenta dello Stato gli equilibri dei poteri costruito è un dilettante al confronto dell'attuale inquilina di Palazzo chimici
Tra giornale e domani possiamo poi inserire gli
In uno spettro che vede posizioni ovviamente diversificate tante altre
Tante altre interpretazioni scegliamo di valorizzare quella di Eugenio affaticante su avvenire
Nel caso Cospito quello andato in scena in questi sette giorni sul piano politico al di là del dibattito sul quarantuno bis sulle pene inflitte alla Marco insurrezionalista
è un festival delle tante ipocrisia che attesta una volta di più soprattutto una cosa non meno preoccupante l'imbarbarimento del confronto scontro tra i partiti
Depositata la polvere sul tappeto restano due elementi la gravità delle insinuazioni su una contiguità quasi un fiancheggiamento con ambienti anti-Stato perfino mafiosi rivolte da Fratelli d'Italia la principale forza d'opposizione cioè il PD e il troppo tardivo intervento della Premier Giorgia Meloni con toni peraltro più da capo partito
Nel sedare quei brevi tali spiriti animali che risuonano nella pancia dei suoi fratelli
Fratelli maiuscolo allungo covate negli anni vissuti da forza minoritaria nella penombra ed evidentemente non dissolti alla luce del sole con l'improvviso balzo al Governo oltre questi punti centrali
è stata volutamente alimentata dalle parti in causa tutte una girandola di altre questioni che rappresentano solo dei diversivi strumentali come ieri li ha definiti
La presidente del consiglio e questo non depone a favore però in primo luogo della stessa leader di Fratelli d'Italia che anziché fare in venire il clima
Sarebbe dovuta intervenire subito e con più evidenza per richiamare Del Mastro Donzelli la copia che attuato l'operazione evidentemente premeditata
E a cui la Premier di fatto ha invece dato copertura
è questa sgrammaticato ora istituzionale a risaltare e colpire ancor più delle polemiche pretestuose sulla diffusione di documenti sulla carta sensibili
Quelli relative colloqui intercettati in carcere tra cospicue boss mafiosi camorristi documenti che in primo luogo tanto segreti non erano perché sono ampiamente circolati anche in altre sedi
E in ogni caso non hanno svelato nulla di clamoroso nel confermare un'intuitiva comunanza di interessi per tentare di abbattere il regime del quarantuno bis
Se mai hanno fornito all'opinione pubblica un elemento utile per comprendere la posta in gioco
Prosegue
Fatti garante su Avvenire e ancor più pure dei ripetuti allarmi governativi sulla democrazia sotto attacco
Che Romano cerco trascurati ma nemmeno sovradimensionati in un Paese che ha vissuto stagioni ben più più cupe quando le persone di là Gava davvero a ogni livello nella società
In questa giostra impazzita di ipocrisie sia finito così con l'indignarsi per le intercettazioni diffuse alla Camera salvo svelarlo e poi per l'ennesima volta ancor di più
Ma anche con la metterle in piazza queste intercettazioni al solo fine di colpire gli avversari politici proprio da parte di chi il centrodestra danni chiede invece di limitare la divulgazione
Delle intercettazioni
E senza nemmeno preoccuparsi di tutelare il proprio ministro della giustizia e qui c'è un aspetto politico
Molto importante quello del caso Nordio dentro al caso cospetto vedremo anche su altri quotidiani fatica ante cosa scrive il ministro della Giustizia Nordio ridotto quasi al ruolo di figurante in questa vicenda
E alla fine di questa sgangherate spregiudicata strumentalità da parte di tutti oltretutto ripetuta e di visibilità quasi come un vanto la maggior ferita inferta
In questa settimana al sistema democratico ed è una ferita che per paradosso
Può diventare un assist per quel mondo anarchico che all'origine di questi fatti un ambiente
Che ora non poche gongolare per questo triste spettacolo
E che in ogni caso dalla gestione politica di questa storia ricava una sovraesposizione della sua battaglia che difficilmente avrebbe avuto per la terza volta in pochi giorni
Meloni ha richiamato tutti all'unità la responsabilità rispetto valori decisivi ma che per esserlo
Ancor prima di essere pronunciati andrebbero vissuti però nelle scelte quotidiane in questa settimana così non è stato l'auspicio per tutti
Sia quello di voltare presto pagina
Prima di voltare pagina però c'è molto altro da segnalare l'interpretazione di Maurizio Molinari su Repubblica nell'Italia laboratorio del populismo europeo le aspre polemiche sul caso coscritto non portatori sul palcoscenico una caratteristica del nostro sovra Nismo
Un patto di fedeltà talmente stretto di Giorgia Meloni presidente del Consiglio e leader dei Fratelli d'Italia con i suoi principali collaboratori da evocare la trappola del tribalismo
Questa è la chiave di lettura di Molinari la Premier nella trappola del tribalismo
Travaglio dal canto suo sul fatto quotidiano
Evidenzia i sondaggi
Vediamo c'è un sondaggio di termometro politico che dice solo il sedici virgola uno per cento degli italiani vuole togliere
Il quarantuno bis Sacco ospito e solo il tre virgola sette per cento vuole abolirlo per tutti poi aggiunge che il settantatré è uno non vuole Zeeland Ski a s'Remo
Si chiede
Come mai
Sì continui a insomma a ignorare in tutto questo quello che pensa
Quello che pensa l'opinione pubblica folli su Repubblica
Ci collega al tema della politica elettorale delle elezioni regionali anche Cospito pesa sul voto regionale
Invocare l'unità contro le versione assenso
Se ci si appella alla misura al buon senso generale in tal caso però è inutile anzi pericolosa accendere i fuochi coll'idea distinguerli al momento opportuno lo stile di governo quando sia circa il trenta per cento dei consensi non può essere proseguito dello stile d'opposizione con altri mezzi il vero rischio per il governo Melloni è il frullato della quotidianità il non riuscire a esprimersi una visione scelte di medio termine
E l'opposizione fa di tutto per tenerla ancorata al giorno per giorno errata critica consumata ha diritto di attuarla così da dimostrare
Che la destra non sa governare ma anche il centrosinistra avrebbe interesse a non lasciarsi ingabbiare troppo lungo nel caso cospetto e le le polemiche sul il quarantuno bis questo folli su Repubblica
E sul fatto che
Sul fatto che
Diciamo anche nel nel centrodestra ci sia una così in un una certa insofferenza montante per tutta la questione
Si può vedere da Alessandro Sallusti sul libero
Che la definisce politica fuori dal mondo politica vuol dire tutta la politica
Non mettiamo l'economia in cella al quarantuno bis
Siamo i primi a non sottovalutare il caso coscritto sia per le sue possibili conseguenze politiche che per eventuali strascichi sociali
Gruppuscoli anarchici stanno facendo casino in varie città ma detto questo condivido quanto sentito ieri dalla viva voce del ministero Economia Giorgetti a una coalizione palo a colazione con il fior fiore dell'imprenditoria eccetera eccetera
Riassumo con parole mie
Ora anche basta con queste perdite di tempo ed energie i problemi del Paese sono ben altri e non hanno nulla a che fare con il destino personale dei bombaroli su cui si stanno accapigliando politici media e il termine ben altro evoca ora categoria concettuale ben nota che è quella del benaltrismo ma ci sono degli degli elementi della riflessione di Sallusti che poi possiamo trovare anche qualche
In qualche intervista
La presidente gli squadristi è il nemico immaginario Massimo Giannini sulla stampa lo segnaliamo soltanto e ed è proprio la stampa che valorizza con articoli Francesco Green mieti anche in parte con le le riflessioni di Sorgi il tema del del centrodestra perché poi veniamo al lo scontro quello sì frontale con il PD
Intanto Ilario Lombardo definisce la sindrome da complotto lo sfogo della Premier sulla ero da Berlino giornali e sinistra vogliono zoppa armi all'estero e fa slittare la conferenza con i corrispondenti internazionali
Con il giallo delle domande da concordare ecco poi il tema di del delle politiche europee sarebbe fondamentale ma
Approviamo pochissimo oggi sui quotidiani ma interessante retroscena di Francesco iniettivo un rumoroso gelido silenzio ecco come il resto della coalizione di destra centro ha colto la le
Di Giorgia Meloni si esprime solo Matteo Salvini e con palese fastidio non mi ha appassionato
Il dibattito Donzelli Serracchiani visto che c'è di mezzo la violenza e qualcuno tira in ballo mafia terrorismo servono calma tranquillità e serenità
Forza Italia e lega temo non la polarizzazione tra Fratelli d'Italia PD che toglierebbe loro spazio
L'accusa è che nemmeno gli anni prevalga una logica identitaria di gruppo quello che appunto Molinari su Repubblica definisce il tribalismo quindi non un grande entusiasmo
Da parte di Forza Italia e lega nel conduzione di questa battaglia né si trova riscontro di questo scarso entusiasmo
Con l'intervista a
Ronzulli se ci dividiamo sulla legalità al Paese diventa fragile aggredibile la gente non capisce mentre vorrebbe vederci lavorare per mantenere gli impegni
Poi c'è anche qui citata si dà troppo risalto al cospetto del suo sciopero della fame che egli stesso a leggere la relazione del gomma della polizia penitenziaria
A definito il più falso della storia però insomma non è un
Non
Entusiasta Ronzulli
Di tutta
La vicenda
Chi invece si scontra Franco frontalmente per esempio ellissi Sly nella sua intervista molto valorizzata nel pieno delle primarie sulle primarie intervistato anche Gianni Cuperlo sul Corriere ma sul su altri temi sulla questione invece e lisci Line non parla da premier metodi squadristi i suoi lascino
I suoi lascino
Noi abbiamo dato per scontato contenuti di questa
Lettera di Meloni perché sono stati ampiamente ripresi rimbalzati ovunque però forse è anche giusto Caro direttore scrive Melloni accorre della sera da diversi giorni vengo accusata da esponenti delle posizioni dei media di reticenze in relazione all'acceso
Dibattito sul credo Cospito svoltosi alla Camera che ha visto coinvolti tra gli altri non erano Donzelli e il sottosegretario Del Mastro
Della vicenda mi è stato chiesto ieri quando durante una conferenza stampa con il carcere Scholz a Berlino
Il fronte media internazionali giornalisti italiani mi hanno interrogato su questo evidentemente meno interessati alla trattativa che stavo conducendo nell'interesse italiano in vista del prossimo
Consiglio europeo straordinario
Ho preso l'impegno di rispondere lo faccio ora segnalando che la ragione per la quale non sono intervenuta finora è che ho tentato di non alimentare una polemica che considero per tutti controproducente
E poi spiega perché i toni si sono alzati troppo invito tutti a partire dagli esponenti parte all'Italia a riportarli a livello di un confronto franco ma rispettoso
Tuttavia non ritengo vi siano in alcun modo i presupposti per le dimissioni che qualcuno ha chiesto peraltro le notizie contenute nella documentazione oggetto del contendere che il ministero della Giustizia chiarito non essere oggetto di segreto sono state addirittura
In anticipate
Da taluni media ci sono in questo polverone a mio avviso aspetti
Chiaramente strumentali in particolare singolare l'indignazione del PD
Per un'accusa sicuramente eccessiva quando però la sinistra in passato ha morso alla sottoscritta leader dell'opposizione l'accusa di essere la mandante morale delle morti in mare virgolettato
O di guidare un partito eversivo per citarne alcune
Più per epoca Arlette che per citarne perché non ci sono i nomi di queste
Dichiarazioni senza dimenticare quando esponenti istituzionali gridavano tra gli applausi che avremmo dovuto sputare sangue
E qui farò io nell'ufficio stampa di Michele Emiliano ma la citazione
Sembra un po'parziale
Forzata trovo paradossale che non si possa chiedere conto ai partiti della sinistra delle loro scelte quando l'origine delle polemiche di questi giorni si con la oggettivamente la visita a cospetto di una qualificata rappresentanza del partito democratico non aumento il cui il detenuto intensificavano gli sforzi di comunicazione con l'esterno
Come emerge dalle note dell'autorità
Giudiziaria e quello che colpisce me ancor più di quella vista è che dopo aver preso atto da quello che riporta la stampa delle sulla vicenda dei rapporti tra cospicue i bus e i boss mafiosi in regime di carcere dura ben sapendo quanto la mafia convenga mettere in discussione il quarantuno bis
Autorevolissimi esponenti del PD abbiano continuato a chiedere la revoca dell'istituto per Cospito fingendo di non comprendere le implicazioni che tale scelta avrebbe avuto soprattutto in termini di lotta alla criminalità
Organizzata
E allora
Mentre si continua a pensare che questa questione possa essere utilizzata per attaccare il governo l'opposizione ieri venerdì è stato necessario assegnare la scorta all'onorevole Donzelli e sottosegretari Del Mastro
E Ostellari
E ci troviamo secondo Melloni in una situazione dai contorni decisiva decisamente inquietanti che rischia di avere conseguenze
Grave un appello
Rivolgo a tutti politici giornalisti opinionisti perché non ci si debba domani guardare indietro scoprire che non comprendendo la gravità di quello che stava accadendo abbiamo finito per essere tutti responsabili di un'escalation che può portarci ovunque questi ampi stralci
Del Lettera di Melloni e allora non parla da premier metodi squadristi suoi lascino il commento di line su Repubblica che definisce meno imbarazzante alimenta il conflitto per nascondere la sua incapacità di governo
Sul quarantuno bis ai giudici spetta una valutazione complessa
Scrive discessus Line il quarantuno bis regime particolarmente invasivo delle libertà personali dei detenuti ha avuto un ruolo fondamentale nel contrasto la Capital organizzata ma occorre fare un'attenta valutazione del caso specifico per capire se non sia sproporzionato rispetto ai rischi e alla pericolosità concreta di contatti
Esterni
Insomma la responsabilità è quella dei i giudici in uno stato di diritto non può e lasciare che un detenuto muoia sotto la responsabilità dello stato
Sono tra l'altro
Le risposte di Scilla e minacce anche un parere giuridico di Giovanni Maria Flick sul sistema delle carte il governo non può rivelare documenti inviati dal DAP al ministero
L'ex Guardasigilli aveva firmato l'appello per la revoca del regime del quarantuno bis all'anarchia Cocco ospito
I parlamentari hanno il diritto e il dovere di frequentare le carceri per controllare lo stato in cui si trovano tra l'altro
Alcune delle dichiarazioni di click mal pezzi del partito democratico intervistata sul Corriere della Sera sotto l'articolo di Adriana
Logoro Hoshino il vertice PD
Per decidere la linea dura andremo avanti finché non lasciano letta in videoconferenza con le capogruppo l'idea di una querela anche a nome del partito
E
L'appello Meloni lo faccia i suoi a chiedere le dimissioni avrebbe dovuto essere la Premier mal pezzi dice la vista al carcere chi Specola non c'è mai stato
Insomma la difesa della linea del
Partito
Democratico al tempo stesso stellare difende la linea del Governo il sottosegretario nessun accanimento la scelta del quarantuno bis è avvenuta dopo un esame
Ha curato il Sottosegretario alla giustizia Ostellari il sulla stampa
Intervistato
Gianrico Carofiglio
Del Mastro inadeguato al ruolo ferita alla credibilità della Premier
Barbarie contro il Pd ma avrei evitato una delegazione vistosa in carcere il caso costitutore gola le coscienze ora qualunque scelta rischia di essere
Sbagliata
Rimane da vedere ancora sia il tema approfondire ulteriormente sia il tema per il quarantuno bis sia il tema
Del ruolo del ministro della Giustizia Nordio sul
Sia una citazione di Marco Pannella sullo sciopero della fame lo troviamo sul quotidiano la discussione che avevo recuperato ora on line Tommaso Marvasi Marco Pannella era un di giocatore abituale per protesta
Termine che Pannella ripudiato nel modo più assoluto ma comunque
E l'Italia tutta deve essere lì grata per i suoi scioperi della fame che hanno fatto anche sorridere che spesso non hanno presi sul serio ma che sono stati fondamentali per la modernizzazione della società
Nella seconda metà del secolo scorso regime carcerario italiano mostra un grado preoccupante
Di inciviltà lo testimonia il numero spropositato di suicidi eccessivo anche nel carcere ordinario lo attesta lo certifica soprattutto la previsione di una ancora più incivile e inumana
Forma di detenzione quella del quarantuno bis dovrebbe essere consentita verso nessuno di qualsiasi nefandezza un mostruoso delitto possa essere macchiato perché il delinquente può essere disumano lo Stato no
Specie se vuole essere forte
Permane la possibilità giuridica di morire in carcere
La pena dell'ergastolo anche se a mio avviso incostituzionale
Prevede che il condannato sconti la galera fino al momento del suo decesso ma il problema posto dallo sciopero della Chicco cospetto non è se gli possiamo dire che in carcere ma se lo Stato Possa trattarlo in maniera inumana e posso insiste assistere inerme
Al suo lasciarsi morire il rischio molto grande che lo Stato occorre è di fare di Cospito un eroe
Dell'Anarchia è un rischio che non vorrei si attuasse
Qui realtà
Forse anche Marvasi
In questa
Questa parte cede un po'all'idea appunto del del dello Stato persona che da una parte non deve cedere o dall'altra non deve
Non deve creare l'eroe quando il tema un tema fondamentale è quello
Del rispetto della legge c'è una citazione
Che in realtà tratta da un articolo che era già apparso
Sul giornale dove
Dove sassi
Riprende vanno le posizioni di Marco Perduca e mi è però il riferimento nel caso il quarantuno bis
Il riferimento obbligato non è semplicemente la pur fondamentale condizione di detenuto ma sono anche le molteplici censure e condanne dell'Italia da parte delle corti interne e internazionali che da soli giustificherebbero l'uscita di così di Cospito
Dal regime del quarantuno bis e la riforma dello strumento
Spesso riprende questo elemento la
Ferita a spada tratta
A difesa delle quarantuno bis Giancarlo Caselli nel suo intervento sul fatto quotidiano è una tempesta perfetta dibattito rischioso sul quarantuno Peace
Addirittura il dibattito
Sarebbe
Rischioso
Non si può non tener conto della specificità mafiosa una caratteristica tutta italiana
Una fenomeno che la stessa Shadow la Corte europea dei diritti umani sicuramente in buona fede non riesce pienamente a comprendere questa è l'interpretazione di Giancarlo Caselli cioè che la corte europea dei diritti umani a proposito di derive psicologiche
è in buona fede e quindi non non c'è malafede state tranquille ma non riesce a comprendere la specificità
Del caso italiano e in realtà anche la Corte costituzionale forse in una
A
Qual è il altrettanta buona fede andrà
Concessa
Magari non riesce a comprendere la realtà è che dopo le stragi del novantadue dopo la morte di Falcone e Borsellino solo le leggi sui pentiti e regime di carcere duro del quarantuno bis hanno salvato la Repubblica dall'assedio di Cosa Nostra
Non escludo che in futuro
Il quarantuno bis possano essere revisionato ricca l'ombra o ricalibrato ma non certo oggi per iniziativa di un terrorista anarchico
Allora quando nel caso chiede Giovanni Rossi a Giancarlo Caselli in un Paese abituato a farsi dettare l'agenda dall'emergenza
Un tema così delicato può essere preso in mano solo in un clima di unità politica non come quello di questi giorni in cui la maggioranza rovescia sull'opposizione accuse senza fondamenti non è quindi il momento giusto per parlare di un regime di eccezione in vigore
Da trent'anni
Prendiamo anche
Il
Giornale A pagina cinque linea dura a destra per tenere il quarantuno bis
E l'opposizione grida al fascismo
Tajani dice lo stato sotto attacco Salvini non cederemo ad alcun
Ricatto
Il ruolo di Nordio e così
Terminiamo questo che è stato un po'realtà sono tanti temi
Dentro la vicenda
E il ruolo di Nordio rozzo siamo in particolare con questo l'articolo di Virginia Piccolillo sul Corriere
è stato zitto fino a sera al ministro della Giustizia Nordio
Descritto in questi giorni di tormenta in via Arenula da alcuni come irritato con i due Del Mastro Donzelli costretto a stilare in fretta e furia quel comunicato un po'involuto con cui ha scagionato Del Mastro dalla rivelazione di documenti classificati
Le due relazioni del DAP sui colloqui tra l'anarchico i boss sia pure citando la dicitura limitata divulgazione che giuridicamente non chiude il caso e politicamente gli è costata critiche di ambiguità
Come quella formulata
Dal del Perini ambiguo o meno Giorgia Meloni è andato benissimo per rispondere all'opposizione appunto non ci sono i presupposti per le dimissioni
Questo Piccolillo sul Corriere
La strategia di Meloni schiaccia Nordio e allontana le riforme Giulia Merlo sul domani pagina cinque
Il Guardasigilli ha dovuto coprire l'operato del suo sottosegretario ma si è legato le mani da solo la Premier avallato le posizioni dei suoi fedelissimi
E il ministro non ha potuto che seguirla questa la interpretazione in sintesi
Del quotidiano domani prendiamo anche il manifesto pagina quattro
Dall'Anm al ministero questo è un caso specifico Sangermano era nel direttivo delle toghe per la corrente di destra e dirigerà ora la giustizia minorile e l'accusa è quella di rischio di collateralismo
Un caso tra i magistrati in realtà fece l'annosa vicenda degli incarichi extragiudiziari dei magistrati che anche attraverso i referendum i partito radicale storicamente approvato
A apporre
Ci sono anche le
Il tema sollevato
Dal fatto quotidiano pagina sei
Sulle polemiche sulle intercettazioni quando Nordio intercettava strascico sul caso Mosè Pietrobelli fatto Codino a pagina sette ma è interessante l'interpretazione più politica che adatto
Susanna Turco sull'Espresso A pagina quarantasette e qui veramente
Andiamo a chiudere con il tema sino perché c'è qualcos'altro Passaggio a Nord Elio
Il ministero della giustizia si conferma al posto più fragile delicato dell'intero governo la casella che balla il punto di frattura possibile che è nello stesso tempo il punto del massimo Rocco accrocco
Il centro del prisma su cui si regge l'architettura di governo Meloni che è fatta da un asse principale
E da un asse di ricambio
L'asse principale ovviamente l'alleanza con Forza Italia e lega ma come si questo lo aggiungo io come si vide già il primo giorno della legislatura quando per eleggere la Russa Presidente del Senato si materializzò
Una mi una maggioranza alternativa nella quale i voti di Forza Italia erano sostituiti da altri apporti trasversali il fantasma del terzo polo
Formato dalla se Renzi Calenda pronto a intervenire in caso di crisi interno al centrodestra una vena aurea sotterranea
Che si ritrova nella stessa architettura del ministero e qui c'è il ruolo di GP rubinetti Giusi Bartolozzi
Capa della segreteria e vice capo di gabinetto di Nordio
Legate alla tra l'arietta
Terrazzo polista c'è da domandarsi se Giorgia Meloni sapesse dell'arietta terzopolista e renziana che avvolge Nordio già prima di scegliersi ero o l'abbia scoperto solo a cose fatte quindi molto
Politico partitica l'interpretazione di Nordio come
Casella chiave per
Diciamo la secondo asse di ricambio negli assetti del
Del Governo
Sullo sciopero della fame
Ci rimane da prendere Cazzullo su Bobby Sands
Lira l'esercito repubblicano d'Irlanda si macchiò di molti crimini facendo spesso vittime innocenti per questo Margaret Thatcher
Thatcher rifiutò di considerare i detenuti dell'Ira come prigionieri politici tuttavia
La lotta di liberazione che nella prima metà del Novecento aveva portato all'indipendenza dell'Irlanda non era avvenuta con metodi molto diversi come ogni organizzazione terroristica lira si impose sulla popolazione dell'Irlanda del Nord con la forza
Tuttavia aveva nella popolazione anche appoggi consensi solidarietà il paragone con cospetto è inopportuno
Mi pare inopportuno anche chiamare anarchici questi terroristi che non si sa esattamente cosa vogliono ovviamente salvare la vita di Cospito fa parte dei sia dei doveri sia degli interessi dello Stato in questi casi i proclami e le prove di forza non sono mai producenti e anche qui la memoria va
A
A Marco Pannella come affrontò questione la differenza
Di scioperi della fame fondati sulla speranza di far vivere il diritto i diritti costituzionali e dall'altra invece
Fatti usando il proprio corpo come ultima
Da un certo punto di vista disperata arma contro il potere
Non si vuole riconoscere o contro il quale si combatte
Cazzullo
Sottolinea alcune
Differenze forse anche alcune similitudine potrebbero essere sottolineate rimane pochissimo tempo per vedere gli altri temi uno in realtà la questione centrale dell'economia nel dibattito internazionale è quello dei degli aiuti di Stato a livello
Europeo e
Troviamo qualcosa sul
Corriere a pagina dieci sulla verità perché c'è questa situazione effettivamente paradossale che forse nel il è un paradosso che non viene sufficientemente valorizzato perché sugli aiuti di Stato
Si tratta
Tra Roma e Berlino
Non ce ancora un accordo sulla risposta europea la politica industriale americana fatta di sussidi per oltre mille dove miliardi di dollari
Non c'è un accordo ma secondo alcuni osservatori nessuna Mersey almeno i possibili termini l'Italia offre sostegno all'idea tedesca di rimuovere molti dei vincoli sugli aiuti di Stato all'industria
A condizione che Berlino appoggi a Bruxelles la flessibilità richiesta dal governo Melloni sui fondi europei
Essa riguarderebbe sia i tempi di spese rendicontazione dei circa duecento miliardi di euro del Pnr R.
Che si vorrebbe estendere dal due mila ventisei previsto oggi da al due mila ventisette due mila ventinove
Sia l'opzione di rivedere a fondo alcuni progetti il negoziato eh ha perduto e qui c'è una vera e propria
Occasione mancata perché
L'interesse nazionale italiano avrebbe potuto consiste nella
Nella lotta per la creazione
Di un
Profondo europeo che
Che
Consentisse interventi al contrario degli aiuti di Stato nazionali non distorsivi del mercato interno a quanto si legge da questo articolo di Federico
Fubini sul Corriere la linea del governo dovrebbe invece essere quella di chiedere verrebbe da dire come al solito flessibilità per le scadenze sui fondi italiani il Pnr R. per una volta l'interesse nazionale anche un po'nazionalistico sempre al centro dell'impostazione Meloni Ana avrebbe potuto corrispondere di fatto con una lotta un'impostazione federalista europea ma forse l'occasione paradossale viene mancata e il rischio del paradosso lo ha aveva registrato e lo registra questo titolo della verità sul sul tema euro paradosso servono fondi UE per proteggersi dai blitz della Banca centrale europea in realtà non è il problema non sono i blitz della Banca centrale europea ma sono gli interventi di gli aiuti di stato negli Stati Uniti d'America
E quindi i fondi dell'Unione Europea servirebbero per bilanciare con la politica industriale europea
Magari addirittura in coordinamento possibile con una la politica negli Stati Uniti d'America visto che stiamo parlando di Fondi per la conversione ecologica del dell'industria la riduzione delle emissioni
Quinti il paradosso in realtà è un altro rispetto a quello sottolineato dalla
Dalla verità lo coglie Sergio Fabbrini
Liberare l'economia europea dalla dipendenza dall'energia russe la sicurezza europea dalla benevolenza ma americana richiede molto di più che una riforma del Patto di stabilità e crescita richiede
Di uscire dalla logica dell'emergenza dotando l'Unione europea di un bilancio aperto con cui affrontare sfide strutturali
Sfide comuni richiedono risposte comuni finanziata da risorse comuni che ciò è anche l'interesse nazionale dell'Italia come la scienza anche la politica è contro intuitiva
Non sembra Melloni
Volere
Utilizzare questa condizione
Contro intuitiva di un interesse nazionale a seguire una strada europea ma più una tolleranza
Sui termini e le scadenze sui fondi che ci sono già stati assegnati lasciando poi mano libera aiuti di Stato dove evidentemente governi
Che non hanno il peso schiacciante del debito pubblico italiano come la Germania ma in parte anche anche la Francia potranno così avvantaggiare
Con aiuti di Stato le loro imprese danneggiando l'economia del nostro paese questo che
Che rischia di accadere
Pure in un contesto abbiamo visto sua migliore di quanto si poteva temere il Colosseo il contesto economico del Paese le dichiarazioni
Di Visco Bonomi Visco la politica monetaria verso un binario equilibrato per il governatore aspettative di inflazione a breve in forte calo sui mercati ora la BCE deciderà sulla base delle nuove evidenze
L'appello alle parti sociali adottino decisioni responsabili per le banche il bicchiere mezzo pieno Bonomi di Confindustria
Inflazione in calo nella seconda parte dell'anno corrono interventi di politica industriale e affrontare le sfide della transizione sì ma senza soldi un po'difficile due mila ventitré
Positivo
Questa diciamo
Soltanto per brevi citazioni la situazione che guarda all'economia torniamo sulla politica dei partiti le primari ed
La Partito Democratico a parte i casi delle solite polemiche sulle tessere gonfiate o comprate in Campania
In altre zone prendiamo il messaggero
A pagina sei i primi voti dai circoli Bonaccini super ascellari in campagna tessere gonfiate partite la conta tra gli iscritti del più di uno su due sceglie il governatore
Ricorso per annullare le urne a Caserta Salerno scoppia il caso del maxi bonifico insomma
Tutte tutte le solite
Non nuove dice chiama amore così non nuove non nuove situazioni poi c'è però anche
Chi da una interpretazione diversa diciamo un minore scarto tra Bonaccini Harsh Light che sono appunto il due due favoriti la partita e già due ma tra i candidati è guerra sui numeri slide dice che bisogna sradicare le scorie de Renzis mo'
Articolo uno di Bersani punta su oscillare in
C'è anche l'intervista a Gianni Cuperlo che anche lui al candidato insieme a del Michielli
Cioè insieme che sono entrambi i candidati dietro a Stefano e Agnelli c'è il solito establishment
Conte vuole distruggerci sono idealista forse un ingenuo corro alle primarie perché la nostra casa brucia
Il tema dell'establishment e l'intervista di Aldo Cazzullo veramente
Parla di di debbo anche dei ricordi la prima volta che vi di D'Alema
Ero a capo della FIGC al solo sguardi e mi chiese se ecco tu quanti libri leggi al mese
Va bene e gli affetti
Sembra molto dalemiana
La citazione però abbiamo appunto dedicato
Gran parte dello spazio al tema
Al tema del nel caso cospetto e dintorni rimane la questione dell'autonomia
In particolare vediamo le interviste su questa questione dell'autonomia è molto complessa evidentemente prima di
Prima che siano fatti i calcoli affidabili e credibili il dibattito sembra un po'appoggiato sulla sabbia
Il Calderoli tranquillizza tutti oggi sul piccolo tranquillizza anche le regioni che hanno già lo statuto speciale come il Friuli Venezia Giulia che ci saranno più risorse quindi non ci saranno meno risorse per il Sud ci saranno più risorse per le regioni
Autonome ci sarà ovviamente l'interesse del nord non si capisce bene come possono da questo gioco guadagnarci tutti
Se non un aspetto che però affronta soltanto
O per lo meno abbiamo visto in questi in questi giorni di dibattito
Affrontare oggi da costituzionalista Buzzetta altro che autonomia è il federalismo fiscale la vera svolta per il Paese
Perché la politica non da sola non può bastare tocca al popolo esprimersi qui c'è l'aspetto del della richiesta di un di un referendum sul tema la questione del il federalismo fiscale che diverso dalla ripartizione centrale di fondi che può essere più o meno generosa con una regione con l'altra
Vincenzo De Luca autonomia i patrioti distruggono la nazione per il Sud non c'è un euro il divario crescerà promette De Luca invece candidata alla presidenza
Del regione Lombardia letizia Moratti sulla verità parlami fare diversivo è una boutade questa autonomia è una boutade elettorale serve solo a portare acqua al mulino di Fontana
Nel suo siamo in campagna elettorale questo il giudizio sferzante di Moratti possiamo solo dance segnalare altri casi il dibattito su la libertà
Di decidere o meno sulle Battesimo quindi sui minori è una questione aperta da MicroMega libero va all'attacco
E poi la cronaca di come nella realtà si può essere costretti ad affrontare una Bortot in Italia lo troviamo sulla stampa
A pagina
Avete pagina nove le riflessioni Concita De Gregorio Michela Marzano sul cambio di sesso Repubblica a pagina ventisei De Gregorio e a pagina trenta Marzano vogliamo però avere il tempo o almeno di citare altro sul piano della politica internazionale abbiamo detto dell'Iran Mosca attacca e testa le difese in don bassa
Secondo i media Pechino aiuta i russi in Ucraina la Cina sta fornendo tecnologia Berlino accusa raccolte centinaia di prove di Perini di crimini di guerra negli eccidi degli invasori saranno giudicati da un Tribunale internazionale
Tema
Fondamentale quello del ruolo del giustizia internazionale le minacce di me deve sul nucleare Il Sole ventiquattro Ore in particolare anche dell'azione di paralizzante
Della Russia su le convenzioni che riguardano il disarmo
Un articolo un'intervista proposto invece proprio di Russia a pagina sessantadue dell'Espresso
Lo zar di Mosca va abbattuto sopravvissuto a due avvelenamenti Shell accusato di alto tradimento per il no all'invasione l'Ucraina intervista esclusiva leader dei dissidenti russi in attesa di giudizio
Vladimir cara Mursia l'intervista sull'Espresso
Nel frattempo abbattuto negli Stati Uniti d'America il pallone spia cinese
Sull'avvenire
Pagina quattordici che ci informa anche lì come in Pakistan
Si ha messo al bando Wikipedia e blasfema
Queste le notizie non buone e sulla libertà di espressione in dal Pakistan
Se per gli approfondimenti culturali sul supplemento dell'Espresso virgolette avvicinare al Festival di Sanremo intervista
Di Emilio Targia giornalista di radio radicale a Mimma Gaspari storica discografica
Per invece
Gli ultimi due citazioni approfondimenti uno sui pogrom dimenticati sette una pagina del supplemento culturale del Sole ventiquattro Ore
L'orrore dell'Olocausto ha rimosso il ricordo delle persecuzioni perpetrate contro gli ebrei tra il mille novecentodiciotto al mille novecentoventuno in Polonia e Ucraina furono annientate cento mila persone
Massacri antisemiti
Ricordati nel libero l'Olocausto prima di Hitler e i pogrom
Alle origini del genocidio degli ebrei di Jeffrey lo spread Leng Air
Infine
Siamo sul ha proposto di Russia cioè anche la memoria importante il manifesto pagina dieci Anna Politkovskaya un'eredità scomoda
Esce per Bur un piccolo angolo d'inferno con prefazione di Francesca Mannocchi l'attualità degli scritti sulla Cecenia della cronista della Novaya Gazeta uccisa il sette ottobre
Del due mila e sei la cronaca di un avvertimento inascoltato per come quel conflitto ha plasmato la società russa e il sistema di potere di Vladimir Putin
Fino all'invasione dell'Ucraina l'avvertimento inascoltato qualcuno era alta lo aveva ascoltato l'unico esponente politico istituzionale presente ai suoi funerali in quell'ottobre del due mila e sei era stato proprio Marco Pannella con Anna Politkovskaya
La memoria
Di Anna Politkovskaya chiudiamo qui la puntata di oggi di stampa e regime buon ascolto con i programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0