Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 8 febbraio 2023 condotta da Michele Lembo .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 49 minuti.
00:27
10:00
09:30
9:30 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
12:00 - Roma
14:00 - Roma
Nove quattro minuti radio radicale questo dunque l'appuntamento con la rassegna La Stampa di oggi stampa e regime questa settimana a cura di Roberta Iannuzzi al momento del notiziario della mattino di radio radicale in regia Piero Scaldaferri sul mio Michele lembo
Questo primo spazio di informazione di radio radicale ci occuperemo di il ter del terremoto in Turchia anzi li ascolteremo in diretta nostro Mariano Giustino per gli ultimi aggiornamenti parleremo coi del consiglio europeo straordinario
Della visita di Zaleski di giovedì prossimo con il nostro corrispondente da Borsa David Carretta sul caso Kospi dopo
Ascolteremo la presidente di Nessuno tocchi Gaynor Rita Bernardini già segretaria dell'associazione Luca Coscioni Filomena Gallo
Quindi ci occuperemo delle amministrative di domenica e lunedì prossimo in Lombardia e Lazio con la sottosegretaria siracusano parleremo
Nel decreto milleproroghe infine chiuderemo con Alberto Mingardi e Tiziano stereo questi i temi di Italia dichiari questa mattina allora andiamo alla terremoto tra Turchia e Siria il bilancio continua a crescere
Adesso siamo arrivati secondo un ultimo lancio di agenzia più di novemila morti nel totale ma su un tutto quanto sta avvenendo in questa zona tra un istante mi dice Piero Scaldaferri
Riusciremo a parlare con il nostro Mariano Giustino ci sono appunto altri aggiornamenti che stanno arrivando in questi minuti le operazioni sono molto difficile ci sono delle zone in cui i soccorsi faticano ad arrivare tra l'altro questa mattina c'è stata anche la questione di un italiano
Che risulta di Sperto disperso si tratta di Angelo Zenden e e questo è il il quadro generale che possiamo tracciare da qui ma appunto tra un istante da Ankara
Avremo in collegamento il nostro Mariano Giustino se Piero Scaldaferri mi dà un segnale ancora non me lo dà quindici occorrono distante
Di attese per riuscire a a realizzare il collegamento evidentemente che il collegamento non è facile in questo momento forse anche un sovraccarico non saprei
Quindi eccoci qua allora Mariano Giustino n collegamento Bongiorno Mariano
Buongiorno a voi buongiorno
Allora io gli ultimi aggiornamenti variano da
Sì il bilancio delle vittime del terremoto in Turchia potrebbe essere più di un semplice disastro naturale
Ormai sappiamo che siamo solo in Turchia a a oltre quasi sette mila sette mila morti
A temperature gelide sotto le macerie giacciono migliaia di turchi curdi cittadini Rifugiati siriani ricchi e poveri alle viti e sunniti alcuni attendono dice i loro conti in molti molti molti cittadini attendono pazientemente ancora i soccorsi in diverse arie di questo Paese
Leve quali sono i titoli le Regioni le province più colpite sono quelli di atti quelle di Altai Garcia ante per e cara mamma Rachel
Gli aiuti non possono essere ancora e non sono stati ancora consegnati nella maggior parte della provincia di Altai l'aeroporto di Altai e inutilizzabile
Era stato inaugurato nel due mila sette dall'idea Group che è una delle società appaltatrice
Vicini Cina al partito dica al governo la costruzione di questo avevo porto pensate era stata fortemente avversata dagli esperti dai geologi dagli ingegneri perché era stato costruito su un terreno paludoso
Anche l'ospedale Statale distendere un
Sempre nella provincia di Altai si è sbriciolato inoltre ad Antakya sono colorati in molti edifici pubblici moderni
Ada di Amman è crollato l'edificio del comune è quello delle telecomunicazioni adatta ai il terremoto ha distrutto l'edificio della protezione civile la falda
Questi sono tutti edifici di nuova costruzione costruiti in fretta con materiali scadenti senza alcun criterio antisismico e per giunta su una delle faglie più pericolose al mondo
In tutta la regione colpita ci sono molte strutture che sono rimasti invece salde
Salvando dunque la vita a gli occupanti
Mentre altre vicine
Possiamo dire della porta accanto sono crollate si sono sbriciolate
Come Castelli di sabbia e e questo a indica pratiche di costruzione Schatten come la principale causa di morte di questo
Rizzitelli sisma davvero devastante incerto
è ancora presto per comprendere appieno fino a che punto i fallimenti umani possono aver contribuito alla perdita di vite ma le prime indicazioni che si hanno in queste ore sollecitano forti interrogativi e la gente è arrabbiata per questo nel mille novecentonovantanove il diciassette agosto del mille novecentonovantanove
Vi fu un terremoto di intensità simile di magnitudo sette punto quattro all'ora sette punto otto oggi e quel terremoto fu provocò la morte di oltre venti mila persone
Per i blocchi di cemento caduti ma non per la scossa inserì la colpa andò gli appaltatori che utilizzarono materiali a basso costo ai funzionari che non facevano rispettare i regolamenti edilizi
Pure esistenti in Turchia
Grezzi molto flessibili e a un governo che non riuscì allora a sviluppare una strategia adeguata di risposta ai terremoti a livello internazionale nazionale in un Paese che ha le
Dunque due in fa gli elementi le più
Pericolose al mondo le più basse al mondo e quella est anatolico e nord Amato olio oltre a ad essere la Natoli attraversata anche da altre faglie minori fu proprio per queste ragioni che la coalizione al governo del mille novecentonovantanove perse il potere il terremoto del mille novecentonovantanove
Suscitò infatti molta rabbia molta dolore è un forte desiderio di cambiamento
Forte desiderio di cambiamento che allora fu sfruttato dal partito della giustizia dello sviluppo del Presidente recepita intendo anche se per comprendere e intercettare i consensi
Di questi part di gli altri partiti quando salì al potere nel due mila due lacche pesi concentrò sulle riforme sui legami più stretti con l'Unione europea
è questo un punto importante perché i fondi dell'Unione europea confluirono nelle costruzioni di scuole più sicure ed altri edifici pubblici in conformità con i codici edilizi europei l'agenda europea isteria importante andava attuata e di conseguenza andava messa in sicurezza del territorio tuttavia tuttavia mentre Doohan ampliava il proprio potere e mentre il sogno europeista della Turchia svanita
L'Inter ex del Governo essere all'altezza delle norme di sicurezza vigenti in Europa si è erose l'agenda europeista fu messa da parte nel due mila diciotto quasi due decenni dopo il forte terremoto nel mille novecentonovantanove la Turchia finalmente approvo la tanto attesa legislazione sui terremoti ma quelle regole non sono state sono state più che altro violate e non osservate Eluana spesso descritto l'industria delle costruzioni come fiore all'occhiello dell'economia turca incoraggiando una tacita mancanza di controllo gratis grandi appalti e pubblici turchi
Hanno favorito le aziende vicino al governo e uno dei tanti dei più più importanti che prestigiosi critici turchi della visione
Del dell'economia basata sul cemento
Ettari fu un Karaman che un urbanista ebbene questo urbanista è in galera e in galera ah ecco è stato condannato a diciotto anni di carcere si era opposto nel due mila tredici all'urbanizzazione del parco chiesi di Istanbul e ora il dietro le sbarre assieme al filosofo
A filantropo e attivista per i diritti umani Horse mancava la poco dopo la diffusione della notizia del terremoto Caracalla Mann ha twittato la priorità è salvare vite umane soddisfare i bisogni immediate delle professioni organizzare la sopra solidarietà in tutto il Paese dopo verrà dopo verrà certamente la richiesta di responsabilità per coloro che hanno costruito edifici pubblici ospedali che hanno costruito strade e Autostrade aeroporti
Sulla sul sul sul fango sul sul con materiali scadenti insomma quindi i migliori e più brillanti urbanisti sono stati imprigionati ed da questo paese e il disastro naturale che certamente un aspetto e è nelle cose dilla geofisica
A praticamente diciamo il il il la la gestione politica dell'uomo è quella che fa e quello che fa la differenza nella salvezza o meno di vite
Di vite umane
Dicevamo cresce la reazione contro il Governo le la contestazione
Non è nei confronti dell'afa De cioè della protezione civile
E delle altre squadre
Di ricerca e soccorso che stanno cercando di salvare quante più vite umane possibili con una corsa contro il tempo contro il freddo ma per l'inadeguatezza nella gestione dei soccorsi oltre che nella prevenzione del terremoto la fate è stata inviata ad operare in diverse regioni disastrate del mondo concesso davanti a questo sì sisma però appare del tutto inadeguata il governo accusato di incompetenza si scopre che la prima notte del doppio terremoto di Cara mamma Rachel è stata molto difficile per le vittime del terremoto che non hanno potuto ricevere adeguata assistenza
E per alcune aree né addirittura nessuna assistenza e questo sta causando situazione
Quindici sacrosanto un notevole aumento delle perdite di vite umane che sarà destinato a crescere cresce infatti di ora in ora c'è una feroce corsa contro il tempo e contro il ferito dicevamo
Il presidente Recep Tayyp Erdogan questa mattina visiterà
Le aree colpite dal terremoto lo fa dopo tre giorni e questo ha suscitato molte polemiche non si è precipitato sin dalle prime ore del sisma nel nelle zone colpite ad alleviare le sofferenze dei degli abitanti
E al proclamato per tre mesi in dieci province lo Stato di emergenza questo un po'significa anche accettare che le cose fino ad ora non sono andate come evidentemente si sperava che si desiderava se le elezioni politiche in Turchia si terranno in quattordici maggio come affermato nel dalla Turchia passerà al processo elettorale dunque del due mila ventitré
In uno stato di emergenza con una diciamo larga parte tende nel sud est anatolico i stato di emergenza proprio come era accaduto in occasione del referendum costituzionale del due mila
Diciassette dopo il tentato golpe colpo di Stato del due mila sedici i partiti di opposizione in questa fase di emergenza e di lutto si stanno astenendo dall'esprimere reazioni sono stati tenuti fuori dalla macchina di soccorsi dal presidente turco molti si lamentano perché non è stato non è consentito
Ai all'alla macchina dalla macchina dei soccorsi al all'organizzazione alle strutture che sono molto efficienti dell'opposizione di operare in queste aree pensate che addirittura arrivano accuse al al Governo turco da parte dello comune di Altai perché il Comune di Altai è un comune amministrato dal maggior partito di opposizione il partito democratico di popoli di sinistra libertaria e filo curda
Albini c'è bisogno dell'intervento dell'esercito di dignitari per che sono organizzati per soccorrere
Gli abitanti per lavorare con sono sotto le le macerie minatori per esempio non vengono mandati non vengono inviati in quest'aria e si chiedono perché solo perché un'amministrazione oggi opposizione il mentre il portavoce della che Teo merce eliche si è lasciato andare a commenti
Da campagna elettorale il portavoce del partito di governo quando ai parenti che stanno aspettando di vedere i propri congiunti soccorsi ed estratti dalle macerie ha detto siamo venuti da voi come Alleanza Popolare partito da che permeabili
Siamo agendo con ingegnosità per soccorrere tutti e ministro del Tesoro e delle finanze morenti in né Bati addirittura detto tutto è sotto controllo chi è morto è morto durante la fuga il problema sono le fiction Miuccia
Insomma la situazione e come vedete e molto molto critica il nel villaggio nel aria di Al vista né che il il l'epicentro del terremoto di magnitudo sette punto cinque della seconda forte scossa
Di terremoto i soccorsi sono arrivati con notevole ritardo e alcune aree non nessuno ha fatto servite
Congelando in Darrel giornalisti
Turco ha scritto Suleman dei Mirella e l'ex presidente lo ripeteva spesso
Nella politica te ne vai nello stesso modo
In cui e sei venuto Air One è venuto al potere Durante le rovine del terremoto dopo le rovine del terremoto del mille novecentonovantanove sembra che sia destinata ad andare via con il terremoto di due mila ventitré questo terremoto previsto sta costando migliaia di vite per mancanza appunto di una politica di prevenzione e ora le macerie potrebbero finire appunto
Col seppellire anche il regime dell'uomo solo a comando infine la situazione in Siria molto drammatica la situazione in Siria
Nelle aree più le aree più critiche sono quelle o del blu in mano beh ridiventa all'opposizione in parte di questa per esempio quella di a nord di Idlib vi sono le forze anti Assad alleate alleate di anche era ma in quell'aria come stiamo dicendo da diverso tempo
C'è già c'era già una forte criticità per via del fatto che oltre un milione di persone sono accampate da diversi mesi da anni in pratica e quando appunto le il il regime di Bashar al-Assad da ha bombardato le loro case e quindi questi abitanti già erano stati costretti a fuggire molti di questi pensato nessuno
Abitanti di altre aree della Siria di altre città della Siria non che sono dovute fuggire a Idlib perché le loro case sono state bombardate e poi sono hanno sono stati sottoposti a bombardamento
Anche a Idlib dopo essere fuggita magari da fama da da gotta da altre aree della della della Siria e ora sono a stanno hanno subito il disastro del terremoto ma manca tutt'Toro manca tutto gli ospedali sono stati bombardati
Rivediamo gli ospedali sono stati volontariamente bombardati dal regime di Assad de ed altri accade alla Russia
Dalla Russia di Putin che a con e i suoi su coi ha bombardato gli ospedali di il del DDT delle di quella di quella regione volontariamente ha usato anche Armi a Ostia alla fosforo bianco
E e dal dalle milizie filo sostenute queste forze le forze as pro Assad dalle milizie filo e iraniane insomma una tragedia davvero incredibile per questa popolazione che da dodici anni è sistematicamente Presa di mira adesso gli aiuti gli aiuti devono arrivare alle organizzazioni umanitaria è giusto che non arrivino alla Siria ed è giusto che si mantenga
L'embargo nei confronti del dittatore Assad che dove vuole in queste ore approfittare anche del terremoto per liberare
L'aria al Nordovest della Siria ancora sotto il controllo delle forze di opposizione questo sta rischia dia a cadere rischia di accadere che la il il cinismo
Di Assad sostenuto dalla Russia Possa profittare per in questo momento di tragedia dovuta al terremoto dei le di il un nuovo attacco in quelle aree per fa liberare dalle forze di opposizione che hanno il controllo
Delle aree a nord
Di delibere verso il cui confine Del Turco
Dal e quindi uno diciamo così quello che non è stato fatto non è stata non è riuscito a Damasco finora potrebbe riuscire grazie al terremoto ma vivere vite primo aggiornati si tutto questo per il momento è tutto la linea a Roma
Grazie grazie dunque a Mariano Giustino in collegamento n diretta con noi da Ankara sono le nove e ventiquattro minuti radio radicale il notiziario della mattino cambiamo argomento
Domani e venerdì si illumina si riunirà il consiglio europeo straordinario in cui si ridiscuterà di Ucraina e Russia
Di economia e di migrazioni ne parliamo di tutto questo in diretta con il nostro corrispondente da Bruxelles David Carretta possono dare
Sino al giorno a voi siamo alla vigilia di un Consiglio europeo che ha principalmente due temi controversi in agenda a quello la risposta dell'Unione Europea l'inflation Reduction atto e dell'amministrazione by the end un piano da trecentottanta inviare i di dollari i sussidi risconti fiscali per la transizione
Clima Kika ed energetica che rischia di portare a delle delocalizzazioni dall'Europa
Verso l'America e poi le politiche migratorie nel momento in cui l'unione si trova di fronte a una pressione analoga a quella del due mila il diciassette poco dopo la crisi dei rifugiati provocata in particolare dalla guerra in Siria nel due mila e quindici due mila e sedici sulla sul primo tema la risposta all'Iraq di Baj ben le divisioni sono propone tra giusta membri da un lato Francia e Germania chiedono di allentare massicciamente le regole sugli aiuti di Stato dall'altra parte
Praticamente tutti gli altri Stati membri ritengono che ci sia un rischio troppo elevato per la tenuta del mercato unico europeo perché del lino in parte anche Parigi hanno capacità pesa molto più elevata rispetto agli altri che sono o più piccoli o come nel caso dell'Italia molto indebitati
La bozza di conclusioni è stata modificata più volte il ventitré gennaio a proposito degli aiuti di Stato
Diceva che serve un sostegno mirato il due febbraio sostegno mirato estemporaneo l'ultima bozza che sarà discussa oggi da Illy ambasciatori dei ventisette Stati membri dice che il sostegno deve essere mirato temporali uno e proporzionato quanto invece la questione la solidarietà tentativo del Presidente del Consiglio europeo Jean-Michel di lanciare un fondo il debito comune come Chouraqui fornisca prestiti agli Stati membri è stato bocciato malgrado il sostegno dell'Italia
E il riferimento alla solidarietà è stato semplicemente cancellato dalla bozza di conclusioni
Di grande scambio piccolo scambio per meglio dire avverrà invece con più flessibilità nell'utilizzo dei fondi esistenti cioè Recovery Fund Ripa Aurelio ma anche e soprattutto i fondi per la coesione
Per andare avanti di una transizione
Energetica e climatica anche nei Paesi che hanno poco spazio spazio fiscale
Saranno più liberi di spendere queste risorse senza attenersi a alle regole alle procedure che sono previste dall'unione europea questa è l'idea di fondo che piace anche al governo italiano di Giorgia Meloni perché perché le la capacità di spesa
Di questi fondi dell'Italia è molto basso e questo in ragione proprio delle delle delle regole che che che che sono state adottate per evitare sprechi di fu di europei sul tema migratorio la questione che rischia di creare scontro è il finanziamento da parte dell'Unione Europea gli muri e barriere
Reticolati come chiesto da tempo da Fitto Rohrbach ed altri Paesi dell'Est europeo la Polonia ma non solo anche i baltici e alcuni paesi dell'Europa occidentale come l'Austria
E la Danimarca accertato una lettera sottoscritta anche da alcuni paesi del Sud come la Grecia proprio per chiedere una maggiore impegno finanziario dell'Unione Europea per chiudere ermeticamente l'Europa la cosa però è controversa non piace soprattutto al governo di coalizione Adelino ed è Verdi liberali che che invece difende una una politica rispettosa del diritto internazionale comprese le convenzioni di Ginevra che vietano i respingimenti e delle dei diritti umani dei migranti in questo contesto si discuterà anche della della questione dei movimenti secondari d Italia così come altri paesi sono messi
Sul banco degli imputati perché permettono ai migranti
In violazione delle regole di Dublino di trasferirsi in altri Stati membri che ne come detto c'è la questione Ucraina è prevista la partecipazione del presidente Volodymyr Belén Ski seconda visita fuori dall'Ucraina anche se non è ancora confermata al cento per cento per ragioni sicurezza tedeschi dovrebbe prima a parlare in una sessione straordinaria del Parlamento europeo poi partecipare fisicamente e i lavori del consiglio europeo momento simbolico molto forte però però mette gli europei davanti ad alcune responsabilità perché non tutto è stato fatto in termini di sostegno all'Ucraina
Si sta negoziando il decimo Pacchetto distensioni ma si tratta di misure minime malgrado il fatto che ci siano molti settori che l'Unione europea
Potrebbe colpire in Rossi ha sulla questione degli armamenti ci sono ancora diversi punti interrogativi nonostante l'impegno a fornire carri armati da combattimento Leopard due e ieri la notizia che tre paesi la Germania e la Danimarca in Olanda
Invieranno in Ucraina fino a centosettantotto carri armati Leopard uno quelli di Pecchia generazione i primi potrebbero arrivare in pochi mesi
Ma insomma c'è molto di più che può essere fatto nel momento in cui l'Ucraina rischia di subire una seconda grande offensiva da parte della Russia coincidenza con il primo anni di guerra in ventiquattro febbraio per ora è tutto ti restituisco la linea
Grazie grazie dunque a David Carretta e nel collegamento in diretta con noi da Brussel cambiamo argomento
Veniamo alla caso costruito sulle dichiarazioni anticipate di trattamento e sul diritto all'auto determinazione di Alfredo Cospito che al quarantuno bis in sciopero della fame come sapete dal venti ottobre scorso che ha ribadito la sua volontà di non essere sottoposto a trattamenti forzati in caso di perdita di coscienza Sonia Martina anche Fonsai intervistato l'avvocato Filomena Gallo segretario dell'associazione Luca Coscioni scontiamo
Noi dobbiamo riportarci a quelli che sono i principi della nostra Carta costituzionale che all'articolo trentadue prevedono che nessun trattamento sanitario qualche rimpianto ho proseguito e anche il consenso del paziente
Perché non si è la scelta del paziente nella persona dovesse portare alla morte
Questo significa che hanno l'articolo trentadue pienamente applicabile e ogni diritto
Anche circoscritto che sottoposto a regime gli carcerario duro quindi sotto la protezione dello Stato che dedichi sempre assicurare le cure necessarie
Ma il benessere del detenuto
Mamma che non puoi battere la sua era libera scelta e la sua sfera di libera scelta Pieter C K in modo pubblico con dichiarazioni che tutti conosciamo
Che riguardano il rifiuto dei delle cure dei trattamenti sanitari a questo si aggiunge che nel nostro Paese dalla trenta gennaio del due mila diciotto e in vigore anche e la legge sull'età
Che all'articolo quattro comma uno prevede che ogni persona maggiorenne capace di intendere e di volere in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi
E dopo aver avuto le adeguate informazioni mediche entrò nelle proprie adatta
Poi primarie mi scuso nelle proprietà proprio economica in materia di accertamenti diagnostici Sciacca cara peu ticket singoli trattamenti sanitari e da quello che leggiamo sui giornali e cospicua effettuato le proprietà Ca'quindi i medici intendono rispettare la sua Polo
Ecco così tra l'altro Filomena Gallo alla microfono di Sonia Martin ancora sul caso costruito sentiamo Rita Bernardini presidente di Nessuno tocchi Caino con Giovanna Reanda sulla prerogativa dei parlamentari di visitare gli istituti penitenziari
Guarda il fatto bene a sollevare questo problema
A me tempra tutta questa vicenda in attacco
Ad una prerogativa dei parlamentari Kjaer voluto dall'articolo questa prerogativa è voluta dall'articolo sessantasette
E dell'ordinamento penitenziario che prevede gite al i turni ed è che tutto con molta ieri che in tutti i penitenziari possono mettere risultati senza autorizzazione
Dal Presidente del Consiglio dei ministri presidente della Corte Costituzionale iniziato appunto nell'ente
Ho e dunque Elenco ci sono naturalmente anche i libri che il Parlamento il CCISS o noi consiglieri regionali sono in gara idee deteriori allora senta autorizzazione Chicco perché hanno scritto senza autorizzazione
Però io perché non si vuole che magari Ciciliano
Delle operazioni preventive Nord avendo che tiene
Mina
Parlamentare appare una il venti per un sindacato ispettivo magari si prepara arrivano e quindi questa è un'opera veramente molto importante che riscontriamo in tutti gli ordinamenti e
Per esempio Copelli no in qualche ripete d'Europa è possibile fare quel Pd chiede Nokia richiamiamo sorpresa
In realtà sono quasi sempre annunciate
Noi ecco né anziché alta nessuno intendono quando eravamo parlamentari ricordo Almeyda eccetera ne facevano qua diventa a sorpresa
Proprio per tempi etichettare le condizioni di detenzione e le conclusioni dell'Istituto Ugo Intini anche del personale dai direttori alla polizia penitenziaria degli educatori vedere che sono rispettate le leggi un sono rispettati i diritti umani fondamentali
Ecco così dunque Rita Bernardini tra l'altro alla microfoni Giovanna Reanda ancora sul caso costruito Angelo Bonelli dei Verdi aveva chiesto accesso agli atti citati da Donzelli alla Camera sentiamo proprio su questo
Ieri sera ho ricevuto la risposta dal Ministero di Grazia e Giustizia dal vice di capo di gabinetto del ministro Nordio
Dico subito che è una risposta evasiva anzi sorprendentemente evasiva che non fornisce in le informazioni richieste
Mi è stato di fatto consegnato in dieci righe la lo stenografico la trascrizione delle conversazioni tra Rampulla presta Dimaio
Mafioso Rampulla camorrista Dimaio 'ndranghetista presta e detenuto Cospito
Di che sono la trascrizione di una relazione molto ampia di oltre cinquantaquattro pagine come c'è scritto in questa relazione chi vi consegneremo
Della pagina quarantanove cinquantatré cinquanta tra del quattro di questa relazione
Mi sono state date dieci ricche bene entro nel merito innanzitutto io avevo chiesto il documento integrali del del del DAP il plafond Mosa Scheda di sintesi degli non mi è stata consegnata e
Dalla risposta che mi viene data dal ministero di Grazia e Giustizia questa questa questa documento viene dato perché pur non avendo fatto l'accesso formale agli atti ma essendo un deputato viene diciamo interpretata la mia richiesta come un atto di sindacato ispettivo
Prima domanda Donzelli non ha presentato nessun accesso agli atti e nessun atto di sindacato ispettivo come poteva averlo come sappiamo come ho avuto perché gliel'ha dato
Del mass ma avevo anche chiesto un'altra cosa che non mi viene data è questo l'aspetto più rilevante abbiamo chiesto le relazioni analoghe verifiche Dante fa e in particolar modo le dei colloqui tra i detenuti
Presta Rampulla Di Maio è costituito dall'inizio dello sciopero della fame
Rispetto a questa richiesta
Il ministero di Grazia e Giustizia per non può darmi via Scopoli un diniego di fatto a questa richiesta ai sensi dell'articolo ventiquattro della legge duecentoquarantuno del novanta e del DM cento quindi centoquindici del ventisei gennaio del novantasei cosa significa il ministro grazie giusti di giustizia dice che questi documenti non possono essere accesi e quindi divulgabilità allora la seconda domanda ma proprio quello di Donzelli tra tutti questi atti era quello in quella parte cedibile divulgabile tutti gli altri non erano cedibili divulgabilità cosa è successo c'è stato un aumento di valutazione che prescinde dal diritto dalla norma
Ecco queste sono le dichiarazioni di Angelo Bonelli sono le nove e trentanove minuti quella che sta da scudo tradizione della mattina del notiziario di radio radicale cambiamo argomento domenica dodici ieri
Lunedì tredici si votate dei Consigli regionali di Lazio e Lombardia Sonia Martina intervistato letizia Moratti candidata alla presidenza la Regione Lombardia per il Terzo Polo dopo essere stata la vice di Attilio Fontana nella precedente consiliatura sentiamola sulla situazione del centrodestra nella sua regione a partire dai brillanti i risultati relezione
Alle elezioni politiche di Fratelli d'Italia Martino credo che politiche
Abbiano Salonna la lenta diverso dal punto di vista della del otto a che si esprime anche con la a e menta politica appartenenza culturale a mio avviso quando ha si vota a il presidente della Regione come lo o ma votare sindaco della regione cioè si vota la persona
E quindi al di là di quelle che sono stati diciamo i risultati elettorali delle politiche io credo che questa votazione si guarda il più o appunto la la la persona che dovrà rappresentare la la Regione
Detto questo a confermo quello che ho detto e che mi sembra rappresentare anche il pensiero di del presidente Berlusconi
Così questo e lo dico con rispetto e delle dei dei partiti ma siamo sicuramente in presenza di una polarizzazione quindi no centrodestra che e pesca
E un cento significa anche in regione Lombardia sotto l'alleanza con i cinque Stelle quindi è molto on sinistra
Quindi io credo che ci sia quello che appunto sottoscritto su Repubblica rappresenti una un sono una realtà e credo che ci sia spazio per un una visione italiane riformista
Moderata popolare anche affinché il secondo me non si ritrova più uno una come dire in una a in una lista civica
E in un centro ecco
Così tra l'altro letizia Moratti alla microfono di Sonia Martina e in corso in commissione al Senato l'esame del decreto milleproroghe Lanfranco Palazzolo ne ha parlato con la sottosegretaria di Stato ai rapporti con il Parlamento Matilde siracusano ascoltiamo
Allora il decreto scade il ventisette febbraio
Sono stati effettuati tutti incontri con i gruppi di maggioranza e di opposizione sono svolti in maniera assolutamente positiva
Sono stati poc'anzi deposita neanche le riformulazioni degli emendamenti parlamentari quindi siamo pronti per iniziare i lavori a Brera alle tredici in commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato
Io prevedo che nel giro di un paio di giorni potremmo concludere il provvedimento in commissione e poi andrà in aula martedì prossimo
Chiaramente nei tempi alla Camera sono un po'più stretti però questo è dovuto al fatto che questa settimana abbiamo dovuto interrompere lavori anche per venire incontro alle richieste dei gruppi a causa delle elezioni regionali quindi per consentire parlamentarista e sui territori a fare campagna elettorale
Allora le riformulazioni ci sono tutte il Governo che ha fatto sapere di ammissibilità si l'ammissibilità fissare già fatte sono stati insomma comunicative gruppo insomma nelle entra anche positivi su alcuni emendamenti che anche le opposizioni hanno segnalato
E quindi privato Ninco che sono stati abbastanza positivi c'è ancora qualche piccola questo elenco in sospeso ma in via di risoluzione per cui nel corso della giornata dovremmo avere poi asilo
Un quali sono i temi più importanti trattati nelle nel provvedimento so che si è parlato del superbonus dei lavoratori fragilissimo passano tantissimi chiaramente se diciamo con quello più corposa è un pacchetto sanità dove confluiscono tattici emendamenti presentati da più gruppi e quindi sarà o è un problema un pacchetto condiviso da tutti i gruppi parlamentari quindi pensa che per martedì Laura fra ombre mercoledì prossimo l'Aula farà tutto il lavoro esattamente va bene
Ecco così dunque la sottosegretaria Matilde siracusano alle microfoni la Franco Palazzolo i salari italiani sono fra gli Youth timidi in Europa e non solo sono fermi ma anzi sono diminuiti negli ultimi trent'anni
Sono più bassi e dodici per cento rispetto al due mila e otto in termini reali e quanto emerge dal Global Luigi cui porte del due mila ventidue due mila ventitré presentato dall'Ilo istituto internazionale del lavoro Claudio Landi ha intervistato su questo Alberto Mingardi direttore generale dell'Istituto Bruno Leoni
Guardi ovviamente le ragioni sono tante la più rilevante che nel nostro Paese molto modesti sono stati gli aumenti di produttività quando ci sono stati e quindi in assenza agli aumenti di produttività anche la dinamica salariale è rimasta quella che è rimasta inoltre vi sono anche delle ragioni se vogliamo di carattere culturale che sono legate all'organizzazione del lavoro nel nostro Paese
Capita molto di rado per esempio
Osservare in Italia anche impresa arrivate for profit per così dire cioè nelle quali quando si ha a disposizione
Un lavoratore giovane che ha appena cominciato il suo percorso e tuttavia sono professore giovane fa qualche cosa di importante rilevante per l'impresa
Questo lavoratore venga valorizzato anche sul piano della remunerazione l'idea di fondo che permane sostanzialmente nostro paese e che la remunerazione sia qualche cosa che viene aumentare colletta
Appunto la scarsi aumenti della produttività hanno termina ottenuta del terreno la situazione alla quale i salari sono molto più bassi rispetto ai principali i paesi querele ci possiamo paragonare o per lo meno in Europa
E inoltre ovviamente questo problema nella situazione attuale col ritorno dell'inflazione e quindi con la diminuzione dei salari e reali e destinato forse particolarmente sentire e progresso Minghelli allora riformulo la domanda perché nella nostra economia nella nostra struttura economica la produttività è così ma perché poi i lavoratori italiani non è che lavorano di meno dieci lavoratori che sono tedeschi tutt'altro i canoni non è che sono meno efficienti in quanto capacità di il lavoro dei lavoratori appunto Tedesca largo nella produttività e più bassa da che cosa dipende no assolutamente no non è che gli italiani erano venuti meno dei tedeschi a fosse intanto lavorano
Anche qualche cosa di più comuni da questo punto di vista il problema dell'Italia e che l'Italia è paese come sappiamo fortemente polarizzato diviso un Paese nel quale c'è un concerto numero di aziende
Le quali vanno molto bene
Ed esportano insomma pienamente inserito nella globalizzazione
Querele filiere produttive diciamo così a guida tedesca pone sostanzialmente sono quelle delle filiere produttive integrate pienamente nel mercato internazionale queste riempie sono aziende che dati quello che votazioni rappresentano la locomotiva del nostro ufficio
Così dunque Alberto Mingardi alla microfoni Claudio Landi infine il dato sull'occupazione sentiamo il professor Tiziano Treu presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro ancora con Claudio Landi
Ma in realtà quasi tutti i commenti
Intanto vorrei dicono che la nostra economia sta andando meglio credito e non è la prima volta addirittura in questi ultimi due anni nonostante tutto
Noi siamo cresciuti
Oltre la media europea non Clementi chiamo che negli ultimi dieci anni invece prima
Specie va allo zero virgola quindi diciamo e si vede che è un po'di fiducia anche per il piano nazionale per l'Europa arriva e il tetto sull'occupazione sia pure visto il fatto che abbiamo superato per la prima volta la percentuale del sessanta per cento di tasso di occupazione e è una cosa positiva
E e se continuiamo come il PM e le previsioni ne abbiamo fatte anche a chi meglio sono che da quante ore può crescere qui in un punto all'anno quindi una cosa che non era mai successo gesta
Naturalmente ci sono dei punti negativi perché noi abbiamo ancora le donne che fanno fatica a recuperare in quindi sono ancora molto indietro
Primo secondo anno sono loro dall'intima del part-time involontario soprattutto il che vuol dire che rari i padri
Colpiscono l'occhio ai salari bassi non dipendono solo dal fatto che si paga poco per i contratti pirata ogni ora di lavoro ma che ci sono poche ore di lavoro nell'anno Scevola pochi lettori di lavoro nell'arte
Iscritto insufficiente quindi la cosa più importante prima avrebbe proprio di concentrare gli sforzi
Sul questa occupazione femminile c'è una legge che di o e inglese
A dare tutti i dati per vedere la veramente o se invece fanno finta e contro molto corretta perché chiudere anche l'ultima
L'azione della banca d Italia ingerirci addormentati e nuova occupazione femminile
Insolito di buona qualità perché studia come è un ometto del
Il e quindi la crescita e notevole quindi essere nell'interesse nostro affitti fare questo
Quindi direi cerchiamo di cogliere questa
Prima buona notizia per per fare trarne le conseguenze
L'ultima cosa invece che bisogna tenere sotto osservazione e chi si anch'e la imputazione sta calando però resterà sempre alta
Sette otto per cento come ministri e qui che c'è il problema del rinnovo contrattuale
E qui fino adesso ieri sarà giocati molto responsabile però non può durare
Ecco così dunque professore Tiziano Treu uguale al microfono di Claudio Landi nove cinquanta minuti siamo in in chiusura del notiziario di radio radicale di questa mattina vi ricordiamo che potete ascoltare tutte le interviste andate in onda nel corso di questo spazio di informazione tutte
Le altre realizzate quotidianamente da Radio radicale ogni giorno a partire dalle undici
Serve R. news è il canale all news alla nostra emittente che potete ascoltare sulla rete nazionale Dabo oppure in streaming su smartphone o tablet scaricando semplicemente la nostra a precedono diversi aggiornamenti dalle agenzie
Non si tutto il bilancio del terremoto tra Turchia e Siria che cresce di ora in ora siamo arrivati
Alla cifra davvero
Incredibile come dire di nove mila cinquecento morti il bilancio di questa tutti questi minuti siamo arrivati a sei mila novecentocinquantasette corpi in in Turchia che sono stati recuperati e in Siria invece due mila cinquecento quarantasette sono come sapete in corso ancora
Le operazioni di soccorso come vi ho raccontato anche Mariano Giustino ci sono delle zone in cui i soccorsi tardano ad arrivare o addirittura non arrivano dalle agenzie ci sono
Molte segnalazioni oggi presidente ucraino Volodymyr a Zaleski atteso nel Regno Unito
Lo rende noto donne strette quindi oggi ci saranno tutti gli aggiornamenti anche i temi di di cui si discuterà in questo incontro anche con il premier
Lei Notizie dall'Ucraina i filo russi che dicono che con la barba nera è stata circondata battute da un lato quindi non circondata da un lato
Quindi non non si comprende concretamente questa notizia ma comunque appunto Vagner
Rivendica di essere nei pressi di Bacco multe quindi l'offensiva prosegue una dichiarazione che viene invece dalla BCE
Questa mattina proprio poco fa ancora relativamente alla guerra in Ucraina la Guarino Green ha portato a un aumento dei rischi operativi
E legati agli attacchi cyber o informativi questo è quanto afferma la BCE questa mattina nella sua nota allegata a queste questioni
E sta spingendo questa situazione le banche ad affrontare le falle le mancanze presenti nei sistemi di sicurezza sulla questione della pallone spiare di cui avete sentito si discute ampiamente anche sui quotidiani dopo le dichiarazioni
Presidente degli Stati Uniti delle scorse ore una nuova nota da Pechino Pechino accusa gli Stati Uniti di esagerare
La minaccia della Cina che non aiuterà a migliorare la fiducia le relazioni reciproche M renderà gli Stati Uniti più sicuri
Torna sulla vicenda e la portavoce del ministero degli esteri ma uniche che dice che
Appunto la Cina già spiegato molte volte che la situazione dell'incidente in cui questo dirigibile senza pilota civile cinese si è accidentalmente smarrito nello spazio Riva statunitense quello che voglio sottolineare ha detto la portavoce che è inaccettabile e irresponsabile che gli USA usino la forza per attaccare il dirigibile senza equipaggio civile cinese questo è una nuova nota su questa vicenda con la quale ci che fermiamo anche per questa mattina
Con il notiziario di radio radicale Grazia a Piero Scaldaferri in regia andiamo avanti con gli altri appuntamenti della nostra programmazione passiamo a riascoltare la rassegna stampa di oggi stampa e regime questa settimana a cura di Roberta Iannuzzi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0